Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA DI JUVE-MILAN E DEL NOSTRO PERIODO GENERALE IN 10 PUNTI (pag.138)

Post in rilievo

59 minuti fa, jouvans ha scritto:

 

In questo nostro ambiente, al di là del valore o del disvalore dei mister che sono passati dalle nostre parti dopo i primi 8 scudetti targati Conte-Allegri (mister successivi su cui non voglio entrare nello specifico per evitare guerre di allenatori o nostalgie fuori luogo qui nel cafe), abbiamo imparato una cosa:

Il nostro ambiente ammazza i giochisti. Quelli che giochisti erano e giochisti sono rimasti, son stati fatti tutti fuori nonostante avessero anche vinto trofei (Sarri lo scudetto, Pirlo due coppe). Invece i non giochisti qui sono amati dalla curva e dal 95% di VS.

Per cui Tudor, che pure a suo modo era un giochista, ha deciso che per sopravvivere a Torino e soprattutto allo spogliatoio inalleabile (cit Sarri) e che fa fuori gli allenatori di sistema (vedi Motta) servisse un bel calcio pane e salame, con Cambiaso che corre felice sui prati come Georgie del cartone animato.
 

Se siamo diventati una piazza ingiocabile e conservativa, lo dobbiamo all'ambiente e se c'è una cosa che certamente Tudor ha azzeccato al 200% è stato capire il nostro ambiente paleozoico e ci si è adattato, cestinando i suoi principi di gioco (troppo rischiosi per non rischiare la fine di Motta) e si è spostato su principi prudenti, basici e molto "calcio pane e salame". I risultati sono quelli che vediamo, ma vuoi mettere? Con Motta erano tutti arrabiati.. a Sarri l'han proprio fatto fuori.. ma ieri Cambiaso ha parlato di "entusiasmo" dopo 5 pareggi di fila ( .doh ). E te credo!!! Gioca sempre titolare anche se fa pena e in campo ha libertà di fare lo stracatso che gli pare, a costo di annullare personalmente Yildiz. Entusiasta sì (lui però..).. noi un po' meno direi.. 

non ho visto la partita e non ho commentato il poco che ho visto e quello che ho letto qui. Ma ho passato molte ore su un aereo e ho messo in fila esattamente i pensieri che mastro @jouvans ha scritto qui sopra, la squadra inallenabile, l’ambiente allergico ai giochisti, e aggiungo, a parte che sono stati alternati tre allenatori ma questo gruppo gioca sempre allo stesso modo, sotto ritmo, bruciando le punte centrali, depotenziando i trequarti d’attacco…e adesso come l’anno scorso siamo al filotto di pareggi e speriamo non si trasformi nelle sconfitte nelle partite che contano, che ci ha portato la scorsa stagione al cambio del tecnico e alla defenestrazione del DG, e a una altra stagione buttata. Ora io mi auguro solo che a gennaio arrivi un quinto di piede sinistro e un mediano difensivo, tessere che permetterebbero a Tudor di fare il suo calcio o almeno di provarci. Oggi abbiamo una squadra incompiuta un allenatore che vivacchia per guadagnare tempo e un ambiente deluso e scoraggiato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Tutto giusto e, diciamolo con orgoglio, nel cafe si era detto più volte e a chiare lettere che:

A) Modric se non lo limiti o anche se ci provi, poi si trova la posizione lo stesso da solo a costo di arretrare, alzarsi, defilarsi, ecc.. e infatti... primo tempo schermato da David in uscita palla e da McKennie a uomo, nella ripresa si è piazzato fra i centrali dietro, trovandosi appunto la posizione e facendo quel che gli pareva

B) si era anche detto qui che uno dei grandi problemi che ci avrebbe creato il Milan stava nelle due mezzali che fanno davvero le mezzali e che dunque ti allungano la squadra.. cosa puntualmente riportata anche da te che l'hai vista live allo stadio dove la cosa si nota ancora meglio

Mi intrometto...

Personalmente io ieri sono rimasto sorpreso dal vedere il duo di centrocampo titolare fare molto meglio di quanto io mi aspettassi,a cospetto di un reparto così ben assortito.

Non che abbiano fatto faville eh,ma molto meno danni di quanto ipotizzavo,in virtù delle ultime uscite e della stima che io ho per modric/rabiot/ e il terzo (dove personalmente preferisco loftus a fofana,ma poco cambia).

Probabilmente anche il modo di giocare di Allegri che non sarà mai spregiudicato, è stato utile in tal senso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Bealu ha scritto:

Mi intrometto...

Personalmente io ieri sono rimasto sorpreso dal vedere il duo di centrocampo titolare fare molto meglio di quanto io mi aspettassi,a cospetto di un reparto così ben assortito.

Non che abbiano fatto faville eh,ma molto meno danni di quanto ipotizzavo,in virtù delle ultime uscite e della stima che io ho per modric/rabiot/ e il terzo (dove personalmente preferisco loftus a fofana,ma poco cambia).

Probabilmente anche il modo di giocare di Allegri che non sarà mai spregiudicato, è stato utile in tal senso.

Beh sì.. ieri si è vista una partita dove entrambi gli allenatori hanno giocato fondamentalmente per "primo non prenderle" e direi che si è visto.

Dunque, in questo contesto, anche gli elementi, sia tattici che singoli, delle due squadre che avrebbero potuto potenzialmente impattare sulla gara, hanno finito per essere depotenziati in un contesto generale piuttosto povero e sparagnino dove, anche ci fosse stato Mbappè, credo si sarebbe limitato avenire incontro e scaricare al compagno più vicino..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, jouvans ha scritto:

Ho sentito le dichiarazioni di Tudor sia in sala stampa che a dazn.


Diciamo che, purtroppo, una certa disorganizzazione che vediamo in campo si rispecchia anche nelle sue parole.
Tipo quando racconta del perchè e per come è entrato Kostic o del come aveva spiegato l'ingresso di Vlahovic in Spagna pochi giorni fa.
L'impressione è appunto di grande improvvisazione e di una improvvisazione improntata non al "provo a improvvisare per vincerla" ma al "provo a improvvisare per non perderla" che, probabilmente, è anche peggio.
 

Tant'è che poi ha anche detto che ha messo il 3-5-2 perchè stavamo soffrendo. Peccato che in realtà le due grosse palle gol capitate a Leao siano arrivate proprio in 3-5-2 e che, come ho già detto, il 3-5-2 sia un modulo con una sua logica e che si basa fondamentalmente sul lavoro di quinti e mezzale e invece noi avevamo in campo, tranne pochissimi minuti con Kostic, quinti non di ruolo o quanto meno non di binario e che di fatto Thuram, invece che la mezzala sinistra, continuasse a fare il mediano come fossimo a due, con le mezzali che in concreto non han fatto le mezzali, se non per posizione geografica sul campo (e talvolta neanche quella).
Perchè, once again, questo 3-5-2 è stato frutto di improvvisazione e non di meccanisimi e uomini studiati ad hoc per il modulo. Di conseguenza non ha valorizzato le mezze ali, non ci ha resi più pericolosi davanti nonostante l'ingresso di due attaccanti da doppia cifra da non so quante stagioni di fila e in più ci ha fatto anche rischiare dietro. E non perchè il 3-5-2 (che pure io non amo particolarmente) sia un modulo "sbagliato", ma perchè semplicemente "stavamo in campo" 3-5-2, ma non stavamo affatto "giocando" 3-5-2, che è cosa ben diversa. De facto, stavamo attuando una cosa improvvisata con 3 dietro, 5 in mezzo e due davanti, che ci ha fatto soffrire in attacco e perdere le distanze dietro.
Col 3-4-2-1 le idee non ci sono e il giropalla è troppo lento ed orizzontale (semicit. Del Piero), con mai l'accompagnamento e l'allungamento della mediana avversaria da parte di uno dei nostri due di cc, ma è comunque un modulo che, conoscendolo ormai a menadito almeno in fase di posizioni-base sul campo, ci aveva fatto soffrire un po' meno, pur creando davvero poco in avanti.

 

Ha anche detto che, pur mettendosi per ragioni fondamentalmente difensive in 3-5-2 ("volevamo rimediare certe situazioni che stavamo un po' soffrendo là e allora ci siamo messi 5-3-2" perchè ha detto proprio 5-3-2, non 3-5-2) non voleva dare un messaggio negativo alla squadra e per questo ha comunque messo 2 punte. Allora, per coerenza, deve anche sapere che la mossa Rugani a Villareal ha dato proprio il messaggio inverso alla squadra e si è visto nel finale in cui ci siamo schiacciati dietro e fatti recuperare.
 

Infine, mi è parso mediamente soddisfatto del pareggio, ma la cosa che più mi ha colpito, non so se l'avete notato, è che parla del vincere le partite come di una cosa che avviene per caso/fatalità, o quanto meno che se avviene bene, sennò ciccia e amen. Cioè il concetto dopo il pareggio, è del tipo che gli ho sentito dire sia dopo l'Atalanta che stasera e cioè: "noi andiamo in campo, noi siamo questi e giochiamo così. Chiaramente si vuole vincere, si vuole spingere, ecc.. e se vinciamo è meglio.. ma è così, non ci si è riusciti e allora il pareggio alla fine va bene così". In pratica: io continuo a mettermi 3-4-2-1 e a non cambiare niente. Non vinco? Fa lo stesso. Continuo a mettermi 3-4-2-1 e amen. Vinco? Bene. Non vinco? "Eh non è che si può giocare 90 minuti.. volevamo spingere.. vittoria non è arrivata.. accettiamo".. Diceva Einstein: "follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi ogni volta un risultato diverso". Tudor non è folle e gli si vuol bene umanamente ("io parlo con tutti i miei ragazzi 2 o 3 ore a settimana, io voglio bene ai miei ragazzi". Bellissimo), ma se non è proprio la definizione di follia, quanto meno, questa storia del "io vado in campo sempre uguale, gioco sempre uguale", ecc.. "poi, se vittoria non arriva, accettiamo", qualche domanda in testa dovrebbe pur mettergliela se poi "vittoria non arriva" tante volte di fila...

Parole agghiaccianti di Mottiana memoria

 

Allenatore purtroppo inadeguato come tra l’altro la nostra dirigenza si era già ben resa conto e voleva cambiare a Giugno salvo poi calippo di Andonio e mega ribaltone societario. Purtroppo netta sensazione che quest’annata sia il copia incolla della scorsa, sperando che prima o poi imbroccheremo finalmente una guida tecnica all’altezza del nostro nome 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Io mi sforzo di parlare di tattica e di restare sempre british come da regolamento.
Di più non posso fare, così come capisco che il clima, dopo una serie di prestazioni deludenti, possa umanamente non essere dei migliori.

Preferirei altro: A) perchè vorrebbe dire che stiamo andando bene B) perchè effettivamente il mio approccio è differente (lo sai).

 

Non era una critica nei tuoi confronti, sia chiaro.

2 ore fa, jouvans ha scritto:

Io mi sforzo di parlare di tattica e di restare sempre british come da regolamento.
Di più non posso fare, così come capisco che il clima, dopo una serie di prestazioni deludenti, possa umanamente non essere dei migliori.

Preferirei altro: A) perchè vorrebbe dire che stiamo andando bene B) perchè effettivamente il mio approccio è differente (lo sai).

 

Non era una critica nei tuoi confronti, sia chiaro.

2 ore fa, jouvans ha scritto:

Io mi sforzo di parlare di tattica e di restare sempre british come da regolamento.
Di più non posso fare, così come capisco che il clima, dopo una serie di prestazioni deludenti, possa umanamente non essere dei migliori.

Preferirei altro: A) perchè vorrebbe dire che stiamo andando bene B) perchè effettivamente il mio approccio è differente (lo sai).

 

Non era una critica nei tuoi confronti, sia chiaro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Non era una critica nei tuoi confronti, sia chiaro.

Non era una critica nei tuoi confronti, sia chiaro.

Non era una critica nei tuoi confronti, sia chiaro.

Grazie caro.Avevo recepito il messaggio già al primo tentativo e lo apprezzo molto 😁

 

56 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Parole agghiaccianti di Mottiana memoria

 

image.png.034387f1308eec17ccfdc28181009232.png

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tempo fa, Tudor disse che Conceicao era fondamentale perché univa i reparti ma ieri il 3-4-3 si vedeva netto. Addirittura in alcuni momenti restava Yildiz più basso e Conceicao vicino a David... 

 

Non ci siamo proprio, ok le idee ma mi sembra in totale confusione, anche perché dichiarava pure che Yildiz doveva stare più al centro ma io non l'ho visto, anzi. 

Ho visto che la catena sx da punto di forza é diventata punto debole. Quello si. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Sapessi con chi mi è toccato discuterne...

Beh.. lì è una scelta tua.. io dico inperd caccapuu tutto il giorno, ma di certo non vado a urlarlo dentro un inperd club gremito di ultras sefz 
Idem qui.. puoi dire certe cose in certe posti e vanno benissimo.. in altri vieni linciato.. c'est la vie .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh.. lì è una scelta tua.. io dico inperd caccapuu tutto il giorno, ma di certo non vado a urlarlo dentro un inperd club gremito di ultras sefz 
Idem qui.. puoi dire certe cose in certe posti e vanno benissimo.. in altri vieni linciato.. c'est la vie .sisi 

Hai proprio ragione.. È che io alle volte mi sento nel mood di sfidare i draghi... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque stasera/stanotte metto un po' di analisi fatte bene.. sicuramente una testuale, poi se riesco anche la video guidata..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

 

image.png.034387f1308eec17ccfdc28181009232.png

Non si vede l'immagine ma solo un link che non porta da nessuna parte, sono troppo curioso, che volevi mettere? .piangi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, jouvans ha scritto:

Ho sentito le dichiarazioni di Tudor sia in sala stampa che a dazn.


Diciamo che, purtroppo, una certa disorganizzazione che vediamo in campo si rispecchia anche nelle sue parole.
Tipo quando racconta del perchè e per come è entrato Kostic o del come aveva spiegato l'ingresso di Vlahovic in Spagna pochi giorni fa.
L'impressione è appunto di grande improvvisazione e di una improvvisazione improntata non al "provo a improvvisare per vincerla" ma al "provo a improvvisare per non perderla" che, probabilmente, è anche peggio.
 

Tant'è che poi ha anche detto che ha messo il 3-5-2 perchè stavamo soffrendo. Peccato che in realtà le due grosse palle gol capitate a Leao siano arrivate proprio in 3-5-2 e che, come ho già detto, il 3-5-2 sia un modulo con una sua logica e che si basa fondamentalmente sul lavoro di quinti e mezzale e invece noi avevamo in campo, tranne pochissimi minuti con Kostic, quinti non di ruolo o quanto meno non di binario e che di fatto Thuram, invece che la mezzala sinistra, continuasse a fare il mediano come fossimo a due, con le mezzali che in concreto non han fatto le mezzali, se non per posizione geografica sul campo (e talvolta neanche quella).
Perchè, once again, questo 3-5-2 è stato frutto di improvvisazione e non di meccanisimi e uomini studiati ad hoc per il modulo. Di conseguenza non ha valorizzato le mezze ali, non ci ha resi più pericolosi davanti nonostante l'ingresso di due attaccanti da doppia cifra da non so quante stagioni di fila e in più ci ha fatto anche rischiare dietro. E non perchè il 3-5-2 (che pure io non amo particolarmente) sia un modulo "sbagliato", ma perchè semplicemente "stavamo in campo" 3-5-2, ma non stavamo affatto "giocando" 3-5-2, che è cosa ben diversa. De facto, stavamo attuando una cosa improvvisata con 3 dietro, 5 in mezzo e due davanti, che ci ha fatto soffrire in attacco e perdere le distanze dietro.
Col 3-4-2-1 le idee non ci sono e il giropalla è troppo lento ed orizzontale (semicit. Del Piero), con mai l'accompagnamento e l'allungamento della mediana avversaria da parte di uno dei nostri due di cc, ma è comunque un modulo che, conoscendolo ormai a menadito almeno in fase di posizioni-base sul campo, ci aveva fatto soffrire un po' meno, pur creando davvero poco in avanti.

 

Ha anche detto che, pur mettendosi per ragioni fondamentalmente difensive in 3-5-2 ("volevamo rimediare certe situazioni che stavamo un po' soffrendo là e allora ci siamo messi 5-3-2" perchè ha detto proprio 5-3-2, non 3-5-2) non voleva dare un messaggio negativo alla squadra e per questo ha comunque messo 2 punte. Allora, per coerenza, deve anche sapere che la mossa Rugani a Villareal ha dato proprio il messaggio inverso alla squadra e si è visto nel finale in cui ci siamo schiacciati dietro e fatti recuperare.
 

Infine, mi è parso mediamente soddisfatto del pareggio, ma la cosa che più mi ha colpito, non so se l'avete notato, è che parla del vincere le partite come di una cosa che avviene per caso/fatalità, o quanto meno che se avviene bene, sennò ciccia e amen. Cioè il concetto dopo il pareggio, è del tipo che gli ho sentito dire sia dopo l'Atalanta che stasera e cioè: "noi andiamo in campo, noi siamo questi e giochiamo così. Chiaramente si vuole vincere, si vuole spingere, ecc.. e se vinciamo è meglio.. ma è così, non ci si è riusciti e allora il pareggio alla fine va bene così". In pratica: io continuo a mettermi 3-4-2-1 e a non cambiare niente. Non vinco? Fa lo stesso. Continuo a mettermi 3-4-2-1 e amen. Vinco? Bene. Non vinco? "Eh non è che si può giocare 90 minuti.. volevamo spingere.. vittoria non è arrivata.. accettiamo".. Diceva Einstein: "follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi ogni volta un risultato diverso". Tudor non è folle e gli si vuol bene umanamente ("io parlo con tutti i miei ragazzi 2 o 3 ore a settimana, io voglio bene ai miei ragazzi". Bellissimo), ma se non è proprio la definizione di follia, quanto meno, questa storia del "io vado in campo sempre uguale, gioco sempre uguale", ecc.. "poi, se vittoria non arriva, accettiamo", qualche domanda in testa dovrebbe pur mettergliela se poi "vittoria non arriva" tante volte di fila...

Aspetto di leggere la disamina completa, ma già mi trovi in linea con il tuo pensiero. Mi ha dato da pensare anche il ragionamento su Cambiaso, Kelly e Yildiz e dei movimenti non codificati ma che lasciamo un po' fare a loro , altro segno di improvvisazione. Che poi il 3-5-2 (a me non piace) non sarebbe nemmeno un modulo da buttare, in italia ha dimostrato la sua efficacia, ma va giustamente allenato e codificato. Lui comunque è un testone e non vuole allontanarsi da quello che crede....credesse in un 4-4-2 o 4-2-3-1 sarebbe tutto piu semplice con questa rosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, ExHarley68 ha scritto:

Lui comunque è un testone e non vuole allontanarsi da quello che crede....

Scusa se mi intrometto, ho isolato solo questa parte perché penso sia il punto fondamentale.

 

Per me il problema di Tudor al momento non sta tanto nel voler giocare sempre con lo stesso sistema, quello ci sta. E lo scrive uno che ha la tessera del partito "Aboliamo le difese a 3" (se vuoi te la mostro .sisi ).

 

Il problema è utilizzare questo modulo abdicando però ai propri principianti tattici, quelli con cui si è fatto conoscere sia in Italia che in Francia. È mettere in campo i giocatori a prescindere che siano funzionali o meno, in nome del mantenimento del polso dello spogliatoio, lui che si era fatto la nomea di quello dal pugno duro (sia coi giocatori che con le società).

È non imporsi con determinati giocatori per dirgli "Ciccio, devi fare quello che ti dico io! Non pascolare a caso nel campo!".

 

Quindi, non direi che è un testone, poveraccio. Anzi, il problema è che per il "bene" della Juve (a suo modo di vedere), e per mantenere la poltrona (diciamolo pure), per ora è stato anche troppo accondiscendente, sotto molti aspetti, e si è allontanato di molto da quello in cui crede sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Polposiscion ha scritto:

Tempo fa, Tudor disse che Conceicao era fondamentale perché univa i reparti ma ieri il 3-4-3 si vedeva netto. Addirittura in alcuni momenti restava Yildiz più basso e Conceicao vicino a David... 

Che poi per me pure sta cosa non ha senso nella sua testa. Per me Conceicao è tutto fuorché uno adatto a cucire i reparti perché per far questo serve oltre alla tecnica anche la capacità di smistare veloce con uno o due tocchi. Chico è un grande laterale alto stop.

Quindi i due trequartisti che dovrebbero cucire la manovra, darci un gioco, sono un fuoriruolo e un altro costretto a relegarsi sulla fascia per colpa di Cambiaso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avrei una domanda da porre a chi certamente ne sa più di me: entrando, o cercando di entrare nella testa di Tudor, secondo voi come mai ad un certo punto ha tolto tutti i giocatori con caratteristiche atte a saltare l’uomo e inventare qualcosa? Mi scuso se ne avete già parlato e non ho avuto la pazienza di leggere tutto il report che avete già stilato. Grazie. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, pablito77! ha scritto:

Avrei una domanda da porre a chi certamente ne sa più di me: entrando, o cercando di entrare nella testa di Tudor, secondo voi come mai ad un certo punto ha tolto tutti i giocatori con caratteristiche atte a saltare l’uomo e inventare qualcosa? Mi scuso se ne avete già parlato e non ho avuto la pazienza di leggere tutto il report che avete già stilato. Grazie. 

Difficile poterti rispondere.

È praticamente una cosa senza senso.

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, gresko ha scritto:

Che poi per me pure sta cosa non ha senso nella sua testa. Per me Conceicao è tutto fuorché uno adatto a cucire i reparti perché per far questo serve oltre alla tecnica anche la capacità di smistare veloce con uno o due tocchi. Chico è un grande laterale alto stop.

Quindi i due trequartisti che dovrebbero cucire la manovra, darci un gioco, sono un fuoriruolo e un altro costretto a relegarsi sulla fascia per colpa di Cambiaso

Secondo me non è colpa di Cambiaso ma è Tudor a chiederglielo. Al massimo dovrebbe essere Thuram a trovarsi in posizione da 3/4ista in fase di possesso ma li è un casìno;Yildiz, nella testa di tudor, dovrebbe saltarne 3 o 4 e andare in porta. 

Conceicao, per un periodo, scendeva nella nostra metà campo a prendere palla e la portava nell'altra metà in slalom. Può sembrare una stupidaggine ma per me lui ieri si aspettava quello da Cambiaso e Yildiz, non essendoci Thuram per le progressioni. 

Che poi lui trequarti destro ci mette Koopmeiners, Adzic, David, Conceicao.... quindi è pure difficile capire che cosa vuole da chi gioca in quella posizione. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Difficile poterti rispondere.

È praticamente una cosa senza senso.

 

Allora era una domanda intelligente. 😅

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Grazie caro.Avevo recepito il messaggio già al primo tentativo e lo apprezzo molto 😁

 

Sai com'è.... Repetita jouvans! 🤓

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Avrei una domanda da porre a chi certamente ne sa più di me: entrando, o cercando di entrare nella testa di Tudor, secondo voi come mai ad un certo punto ha tolto tutti i giocatori con caratteristiche atte a saltare l’uomo e inventare qualcosa? Mi scuso se ne avete già parlato e non ho avuto la pazienza di leggere tutto il report che avete già stilato. Grazie. 

Doveva far giocare Kostic perché è un bravo ragazzo e ultimamente si sente un po' trascurato. 

Io avrei fatto come fece conte con Ziegler... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Polposiscion ha scritto:

Tempo fa, Tudor disse che Conceicao era fondamentale perché univa i reparti ma ieri il 3-4-3 si vedeva netto. Addirittura in alcuni momenti restava Yildiz più basso e Conceicao vicino a David... 

 

Certo, perchè ormai Tudor c'ha messo una pietra sopra che Kalulu e Cambiaso facciano i quinti e dunque a 'sto punto per avere ampiezza abbiamo visto sia Chico che Yildiz tornare all'epoca mottiana, forse perfino più aperti (soprattutto Chico) il che è pure nromale una volta che ti metti 3-4-3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, onetime ha scritto:

Non si vede l'immagine ma solo un link che non porta da nessuna parte, sono troppo curioso, che volevi mettere? .piangi

Oddio.. io lo vedo e ho provato su tre browser diversi.. oltre che da pc e da smartphone.. e pure lì sullo smartphone lo vedo bene..
Comunque è Conde nel famoso meme di "Agghiacciande" sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Certo, perchè ormai Tudor c'ha messo una pietra sopra che Kalulu e Cambiaso facciano i quinti e dunque a 'sto punto per avere ampiezza abbiamo visto sia Chico che Yildiz tornare all'epoca mottiana, forse perfino più aperti (soprattutto Chico) il che è pure nromale una volta che ti metti 3-4-3

Infatti il problema, almeno ieri, è stato tutto lì. Troppo simmetrico, ne è venuta fuori una squadra lunga, con reparti totalmente scollegati, e facilmente leggibile. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Allora era una domanda intelligente. 😅

Tu fai SOLO domande intelligenti, Bro .sisi

 

Comunque ritengo sia stata unicamente una mossa difensiva, per rinfoltire il centrocampo (entrata di Thuram) e mettersi in 3-5-2 con due punte centrali fresche da servire con dei cross (entrata di Kostic, anche se io avrei messo Joao Mario).

 

Il problema è stato che il 3-5-2 è stato attuato per modo di dire, perché le mezz'ali non hanno fatto le mezz'ali e le due punte non sono state servite adeguatamente.

 

Questo anche perché, di fatto, quel modulo non è stato mai utilizzato fino ad ora e quindi è stata una mossa totalmente improvvisata.

 

IMHO, ovviamente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.