Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA DI JUVE-MILAN E DEL NOSTRO PERIODO GENERALE IN 10 PUNTI (pag.138)

Post in rilievo

45 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

No dai Bernardo Silva - Cambiaso, ma sei serio uno è un esterno d attacco , 3/4ista  l' altro un terzino spostato a centrocampo 

Thuram sulla 3/4 ... È uno che corre , fa legna , va bene a centrocampo non ha i piedi per fare due passaggi di fila con un compagno.

 

Per caratteristiche vedo più 

Bernardo Silva - Zhegrova 

Dorgu - Conceicao 

Fooden - Yldiz

Reynders - Koop ( ma mi rifiuto di metterlo in una formazione) diciamo un Miretti o Adzic magari Openda è un po' troppo,.

 

 

Il nostro problema è che giochiamo con i terzini a centrocampo.

 

No, cambiaso è una mezz'ala spostata a terzino il che è diverso... Bernardo Silva è una mezz'ala tecnica...devi guardare le caratteristiche, non il livello... Bernardo Silva è 10 categorie sopra cambiaso, ma le caratteristiche sono pressocche quelle, sono tecnici, sanno fraseggiar, entrano nel campo, hanno regia, non sono fulmini di guerra...

 

Thuram non è uno che fa legna, thuram fa anche legna, in più se vedi la formazione che ho fatto, sta a centrocampo, poi come tutte le mezzali si alzano... thuram non è un giocatore difensivo, recupera palloni per la sua fisicità e corsa ma tatticamente è molto disordinato...fa più legna Locatelli che non thuram...

 

No, il nostro problema è che non abbiamo un giocatore che ci faccia girare come si deve, in più, ripeto, cambiaso non è un terzino e nemmeno un giocatore di fascia, è uno che segue gli spazi che ha, se ha spazio al centro va al centro, se gli ha laterali va laterale, cioè è proprio una mezz'ala...

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Edivad ha scritto:

Dorgu e da intendersi Doku' del City? Altrimenti non capisco il nesso con Guardiola. 😀 

Ecco lo spiritosone che ha subito beccato il refuso mentre scrivevo .ghgh 
Sì in effetti mi risulta che Dorgu stia dalla parte meno felice di Manchester e chiaramente mi riferivo a Doku 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

l anno scorso motta è stato fucilato perche Yildiz giocava Ala sinistra, la mia Domanda è !!!! Yildiz è piu' una seconda punta o un esterno  ? è piu' un nedved o un del piero !!!

comq un sano 442 nei momenti di confusione non guasta mai .... per me joao va buttato nella mischia !!!

 

DG

Kalulu   Bremer Kelly Cambiaso

Joao Locatelli Thuram Yildiz

Zhegrova David 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Mysterio ha scritto:

Ciao a tutti, passo tanto di quel tempo a leggere i messaggi in questa discussione, tantissimi spunti interessanti. Dico umilmente la mia: considerato tutti i problemi che abbiamo con questi 3421/352 (centrocampo in affanno/quinti che non fanno i quinti/giocatori di fantasia ad ali tarpate/movimenti della difesa a 3 da registrare), non si potrebbe proporre un albero di natale (4321) stile Milan di Kakà e Seedorf?
Ad esempio:

Di Gregorio
Kalulu(Joao Mario) Rugani Bremer Kelly(Kostic)
Thuram Locatelli Cambiaso
Conceicao(Zhegrova) Yildiz(Openda)
David(Vlahovic)

Il centrocampo sarebbe più folto, Cambiaso farebbe l'interno di centrocampo senza avere obblighi di copertura corsie, la difesa a 4 sarebbe più coperta ed i 2 dietro la prima punta avrebbero sufficiente libertà di scatenare la loro inventiva.


Nel caso in cui qualcun altro avesse proposto questo schema chiedo umilmente venia, purtroppo qualche messaggio sicuramente me lo sarò perso 😁

Certo che si potrebbe fare l'albero di Natale.
Io dico sempre che 'sta squadra può e deve giocare 4-3-quello che gli pare
Basta che si crei un assetto sensato per questo organico e aggiungo che uno dei 3 in mezzo al campo deve essere di gioco, costruzione e/o inserimento, non l'ennesimo fabbro ferraio, sennò siam sempre lì coi due di talento davanti che devono inventare gioco per una punta che resta isolata come vediamo adesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Insomma una mediana a 3. Ho capito bene?

Insomma, un 442 difensivo con le zone del campo da prendersi, che poi sfocia come pare a te...in quanto essendo storto ci sono molte combinazioni e poi imprevedibilità 

 

               gatti       Bremer.       Kelly 

Kalulu 

                            Locatelli 

             Thuram              cambiaso 

Conceicao

                                           Yildiz 

                            David 

 

Con il solo spostamento di thuram a destra, risolveremmo molti problemi in quanto rimarrebbe Locatelli al centro e non Thuram come ci succede oggi...

Ora: leggilo 442, 433, 343, 4141, non conta , a seconda del blocco che voglio prendere, messa così, posso fare più cose...

Ma così, libero conceicao, metto Locatelli a centro, libero thuram, sto coperto nelle zone di campo e non creo ingorgo sulla sinistra dove a volte ci sono yildiz Thuram cambiaso e Kelly in un fazzoletto che sono tenuti a bada da 3 persone perché ci ingorghiamo da soli

 

Con il Milan invece, soprattutto nel primo tempo, con mckenni ( li dovrebbe giocare Thuram) a destra, siamo stati bravi a sfruttare la fascia destra e i suoi inserimenti...

 

Se vedi la partita con il Verona, Locatelli, che giocava al fianco di conceicao, non ha mai fatto quel movimento, perché non è nelle sue caratteristiche...cavolo mettici Thuram li no? Cioè lasciamo thuram a fa il mediano e Locatelli a fa il mediano in una zona dove l'inserimento è fondamentale...mah 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Simo78 ha scritto:

Continuo a pensare che Miretti potrebbe essere un'ottima chiave tattica all'interno di un 433, come mezzala tecnica e verticale da affiancare a Locatelli e uno tra Thuram e Mckennie. 

Potrebbe rappresentare l'elemento che a sorpresa ci dia un po' di qualità in mezzo al campo.

Il problema è che dubito Tudor lo veda in generale e soprattutto pensi a un cambio di modulo. 

Ma infatti è inutile passare (cosa che perlatro non avverrà mai con Tudor) al 4-3-3 se:

A) la mentalità rimane sempre il "prima non prenderle e dattarsi all'avversario"

B) il centrocampista in più del suddetto 4-3-3 non fosse poi uno qualitativo tipo Adzic o Miretti stesso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, pepino ha scritto:

Dopo la lettura di questa, al solito, meravigliosa analisi, di cui ti ringrazio, mi vengono alcune considerazioni, invero poco "tecniche". 

1. se si inizia la stagione con l'allenatore che era stato preso come traghettatore e che è stato confermato soltanto perché non abbiamo trovato di meglio, ci si può voler bene quanto si vuole ma si parte già con un vulnus all'autorevolezza dell'allenatore stesso e dell'intero "progetto". In questo senso, ho davvero poca fiducia sul fatto che Tudor (a cui voglio bene e di cui ho il massimo rispetto) potrà arrivare a fine stagione;

2. in questa situazione ci si mette anche lui perché va bene tutto ma Kalulu quinto a sinistra non si può vedere e non bisogna avere il patentino per accorgersene. Il top è stato addirittura a Villareal quando ha pensato bene di metterlo pure a sinistra...

3. è ora di finirla con i giocatori calcisticamente stupidi e noi ne abbiamo uno in particolare che gradirei non vedere più con la nostra maglia: Cambiaso. Di una idiozia (calcistica ovviamente) totale. Questi elementi sono il peggio che possa esserci. Centomila volte meglio un Padoin, un Pessotto o un Dimas piuttosto che un giocatore del genere.  

Rispondo anch'io ai numeri che hai messo:

 

1) chiaramente Tudor arriva sulla nostra panchina (parlo di questa stagione) con molte debolezze. Arriva da tera scelta, con nessuna credibilità riconosciutagli dalla dirigenza, che infatti non gli ha preso i giocatori da lui richiesti, gli ha venduto Costa che era un suo pallino e non lo protegge mai. Ha però un punto di forza e cioè: che il gruppo gli vuole bene.Ma anche quello sta diventando un boomerang perchè ormai, con tutto questo rapporto "amicale", poi i nuovi che non sono amici suoi adesso stanno fuori e invece certi soggetti da prendere a randellate li vediamo sempre dentro, perchè invece fan parte di quel gruppo che è l'unica legittimazione che Tudor ha adesso in Juventus e che dunque vuole tenersi stretta

2) certo che Tudor ci sta mettendo del suo. E Kalulu a tuttafascia (che è chiaramente un equivoco tattico auto prodotto) è solo la punta dell'iceberg. Il grosso di queste mancanze, anche oltre il ruolo di Kalulu, immagino tu le abbia già lette nella mia analisi

3) Cambiaso, senza troppi giri di parole, al momento E' UN PROBLEMA DELLA JUVE. Per testa, posizionamento tattico, inibizione indiretta che crea sulle catene e rendimento generale. Il ragazzo ha certamente delle doti che nessuno gli nega, ma al momento le usa poco e male, impattando anche su altri compagni e dunque, a cascata, sulla squadra. Finchè non si risolve il problema Cambiaso, giocheremo sempre in 10 (perchè ci manca lui) o perfino in 9 (perchè poi inibisce pure Yildiz costringendolo largo e raddoppiato per colpa dei movimenti errati e sostanzialmente "ad minchiam" di Cambiaso stesso).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, massy586 ha scritto:

l anno scorso motta è stato fucilato perche Yildiz giocava Ala sinistra, la mia Domanda è !!!! Yildiz è piu' una seconda punta o un esterno  ? è piu' un nedved o un del piero !!!

comq un sano 442 nei momenti di confusione non guasta mai .... per me joao va buttato nella mischia !!!

 

DG

Kalulu   Bremer Kelly Cambiaso

Joao Locatelli Thuram Yildiz

Zhegrova David 

 

 

 

Motta, che a questo punto aveva gli stessi punti di Tudor (ma non aveva cominciato già a marzo come Tudor..) e aveva anche un punto in più in Champions, è stato fucilato per molte cose e per molto meno. Ma non starei a rivangare perchè qua le guerre fra allenatori non sono ammesse (giustamente).

Stando dunque sull'attualità, io non amo le varie formazioni proposte in cui Yildiz viene allontanato dalla porta e costretto a correre troppo, dato che, così facendo, già ai primi di ottobre, come stiamo vedendo, è già mezzo morto.

Per il resto, come dicevo, per me sul 4-3-3, 4-2-3-1 e 4-3-2-1 ci si potrebbe benissimo lavorare, se solo Tudor non avesse deciso che il 3-4-2-1 viene prima di tutto e di tutti, incluso se stesso, perchè così si sta auto sabotando e spiace che stia sprecando così la sua grande occasione della carriera e proprio nella "sua" Juve.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

No, cambiaso è una mezz'ala spostata a terzino il che è diverso... Bernardo Silva è una mezz'ala tecnica...devi guardare le caratteristiche, non il livello... Bernardo Silva è 10 categorie sopra cambiaso, ma le caratteristiche sono pressocche quelle, sono tecnici, sanno fraseggiar, entrano nel campo, hanno regia, non sono fulmini di guerra...

 

Thuram non è uno che fa legna, thuram fa anche legna, in più se vedi la formazione che ho fatto, sta a centrocampo, poi come tutte le mezzali si alzano... thuram non è un giocatore difensivo, recupera palloni per la sua fisicità e corsa mao tatticamente è molto disordinato...fa più legna Locatelli che non thuram...

 

No, il nostro problema è che non abbiamo un giocatore che ci faccia girare come si deve, in più, ripeto, cambiaso non è un terzino e nemmeno un giocatore di fascia, è uno che segue gli spazi che ha, se ha spazio al centro va al centro, se gli ha laterali va laterale, cioè è proprio una mezz'ala...

Ma Cambiaso è da quest' anno che si accentra , io non me lo ricordo gli altri anni entrare così in mezzo , penso sia una richiesta di Tudor , con Motta non lo faceva e nemmeno con Allegri.

Bernardo Silva è un 10 è un giocatore offensivo , come fai a dire che è una mezz'ala, ma quando mai ha giocato in un centrocampo a 3 ?

Forse Foden aveva iniziato a giocare più dietro e poi è stato avanzato, ma non penso e sto guardando anche in rete , ma Bernardo Silva da mezz'ala non ha mai giocato, se con mezz'ala intendi uno da centrocampo a 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

 

Se vedi la partita con il Verona, Locatelli, che giocava al fianco di conceicao, non ha mai fatto quel movimento, perché non è nelle sue caratteristiche...cavolo mettici Thuram li no? Cioè lasciamo thuram a fa il mediano e Locatelli a fa il mediano in una zona dove l'inserimento è fondamentale...mah 

 

 

 

Ma noi adesso abbiamo (anche) questo problema e cioè che i due mediani giocano piatti e non si sfalsano mai, con nessuno dei due che allunga mai il centrocampo avversario. Gli unici che hanno un po' queste caratteristiche (ma anche tanti limiti) sono McK e Koop.
Per questo io passerei a tre in mezzo.. che Thuram e Loca facciano pure "i mediani", ma almeno un terzo cc che vada un po' fra le linee, che abbia un po' di palleggio, ecc.. ci vorrebbe.

Tu ipotizzi Cambiaso, io ipotizzo Miretti o Adzic o alle brutte lo stesso McK.
Cambiaso io in questo momento lo vedo benissimo seduto vicino a Pinsoglio finchè non mette la testa a posto.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/10/2025 Alle 01:32, jouvans ha scritto:

Ho sentito le dichiarazioni di Tudor sia in sala stampa che a dazn.


Diciamo che, purtroppo, una certa disorganizzazione che vediamo in campo si rispecchia anche nelle sue parole.
Tipo quando racconta del perchè e per come è entrato Kostic o del come aveva spiegato l'ingresso di Vlahovic in Spagna pochi giorni fa.
L'impressione è appunto di grande improvvisazione e di una improvvisazione improntata non al "provo a improvvisare per vincerla" ma al "provo a improvvisare per non perderla" che, probabilmente, è anche peggio.
 

Tant'è che poi ha anche detto che ha messo il 3-5-2 perchè stavamo soffrendo. Peccato che in realtà le due grosse palle gol capitate a Leao siano arrivate proprio in 3-5-2 e che, come ho già detto, il 3-5-2 sia un modulo con una sua logica e che si basa fondamentalmente sul lavoro di quinti e mezzale e invece noi avevamo in campo, tranne pochissimi minuti con Kostic, quinti non di ruolo o quanto meno non di binario e che di fatto Thuram, invece che la mezzala sinistra, continuasse a fare il mediano come fossimo a due, con le mezzali che in concreto non han fatto le mezzali, se non per posizione geografica sul campo (e talvolta neanche quella).
Perchè, once again, questo 3-5-2 è stato frutto di improvvisazione e non di meccanisimi e uomini studiati ad hoc per il modulo. Di conseguenza non ha valorizzato le mezze ali, non ci ha resi più pericolosi davanti nonostante l'ingresso di due attaccanti da doppia cifra da non so quante stagioni di fila e in più ci ha fatto anche rischiare dietro. E non perchè il 3-5-2 (che pure io non amo particolarmente) sia un modulo "sbagliato", ma perchè semplicemente "stavamo in campo" 3-5-2, ma non stavamo affatto "giocando" 3-5-2, che è cosa ben diversa. De facto, stavamo attuando una cosa improvvisata con 3 dietro, 5 in mezzo e due davanti, che ci ha fatto soffrire in attacco e perdere le distanze dietro.
Col 3-4-2-1 le idee non ci sono e il giropalla è troppo lento ed orizzontale (semicit. Del Piero), con mai l'accompagnamento e l'allungamento della mediana avversaria da parte di uno dei nostri due di cc, ma è comunque un modulo che, conoscendolo ormai a menadito almeno in fase di posizioni-base sul campo, ci aveva fatto soffrire un po' meno, pur creando davvero poco in avanti.

 

Ha anche detto che, pur mettendosi per ragioni fondamentalmente difensive in 3-5-2 ("volevamo rimediare certe situazioni che stavamo un po' soffrendo là e allora ci siamo messi 5-3-2" perchè ha detto proprio 5-3-2, non 3-5-2) non voleva dare un messaggio negativo alla squadra e per questo ha comunque messo 2 punte. Allora, per coerenza, deve anche sapere che la mossa Rugani a Villareal ha dato proprio il messaggio inverso alla squadra e si è visto nel finale in cui ci siamo schiacciati dietro e fatti recuperare.
 

Infine, mi è parso mediamente soddisfatto del pareggio, ma la cosa che più mi ha colpito, non so se l'avete notato, è che parla del vincere le partite come di una cosa che avviene per caso/fatalità, o quanto meno che se avviene bene, sennò ciccia e amen. Cioè il concetto dopo il pareggio, è del tipo che gli ho sentito dire sia dopo l'Atalanta che stasera e cioè: "noi andiamo in campo, noi siamo questi e giochiamo così. Chiaramente si vuole vincere, si vuole spingere, ecc.. e se vinciamo è meglio.. ma è così, non ci si è riusciti e allora il pareggio alla fine va bene così". In pratica: io continuo a mettermi 3-4-2-1 e a non cambiare niente. Non vinco? Fa lo stesso. Continuo a mettermi 3-4-2-1 e amen. Vinco? Bene. Non vinco? "Eh non è che si può giocare 90 minuti.. volevamo spingere.. vittoria non è arrivata.. accettiamo".. Diceva Einstein: "follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi ogni volta un risultato diverso". Tudor non è folle e gli si vuol bene umanamente ("io parlo con tutti i miei ragazzi 2 o 3 ore a settimana, io voglio bene ai miei ragazzi". Bellissimo), ma se non è proprio la definizione di follia, quanto meno, questa storia del "io vado in campo sempre uguale, gioco sempre uguale", ecc.. "poi, se vittoria non arriva, accettiamo", qualche domanda in testa dovrebbe pur mettergliela se poi "vittoria non arriva" tante volte di fila...

Caro jouvans per quello che può valere sottoscrivo ogni lettera e segno di interpunzione di questo post. Questa società prima che la squadra avrebbe bisogno di un profondo cambiamento me lo auguro da anni ma l'uscita da questa mentalità conservativa e conservatrice a tutti i livelli non avviene mai. Lo so ora arriverà qualcuno a dire vieni da un novennio di vittorie ci sono i cicli etc etc. Ma la questione per me non è solo vincere perché appunto non si può sempre vjncere, ma essere competitivi ed esserlo in un certo modo con un certo calcio che non sia più espressione di timore disorganizzazione negligenza affidamento al caso etc. Ora anche tudor è andato nella centrifuga della mediocrità così come ci sono finiti prima di lui motta lo stesso allegri Pirlo ed anche sarri che ha vinto si uno scudetto ma per farlo ha dovuto rinnegare la sua idea di calcio. E nella predetta centrifuga ci finiscono i calciatori da ultimi openda e David che ora sono per tutti pipponi sesquipedali e non contano i numeri che pure costituivano delle ottime referenze no sono bidoni come bidone è koop come bidone è koop come bidone è diventato vlahovjich e potrei continuare coi dirigenti. Forse sarebbe il caso di fermarsi e pensare che tutta questa gente ha un unica caratteristica comune essere venuta alla Juventus, ossia un contesto tecnico tattico dove verrai messo sempre nella condizione peggiore per poter rendere perché quando ti prendono sembrano non sapere nemmeno che giocatore sei e come ti di può far giocare al meglio anzi tendenzialmente ti si mette sempre nel posto sbagliato. Scusa sono andato più che leggermente o.t.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, CaioMario73 ha scritto:

Caro jouvans per quello che può valere sottoscrivo ogni lettera e segno di interpunzione di questo post. Questa società prima che la squadra avrebbe bisogno di un profondo cambiamento me lo auguro da anni ma l'uscita da questa mentalità conservativa e conservatrice a tutti i livelli non avviene mai. Lo so ora arriverà qualcuno a dire vieni da un novennio di vittorie ci sono i cicli etc etc. Ma la questione per me non è solo vincere perché appunto non si può sempre vjncere, ma essere competitivi ed esserlo in un certo modo con un certo calcio che non sia più espressione di timore disorganizzazione negligenza affidamento al caso etc. Ora anche tudor è andato nella centrifuga della mediocrità così come ci sono finiti prima di lui motta lo stesso allegri Pirlo ed anche sarri che ha vinto si uno scudetto ma per farlo ha dovuto rinnegare la sua idea di calcio. E nella predetta centrifuga ci finiscono i calciatori da ultimi openda e David che ora sono per tutti pipponi sesquipedali e non contano i numeri che pure costituivano delle ottime referenze no sono bidoni come bidone è koop come bidone è koop come bidone è diventato vlahovjich e potrei continuare coi dirigenti. Forse sarebbe il caso di fermarsi e pensare che tutta questa gente ha un unica caratteristica comune essere venuta alla Juventus, ossia un contesto tecnico tattico dove verrai messo sempre nella condizione peggiore per poter rendere perché quando ti prendono sembrano non sapere nemmeno che giocatore sei e come ti di può far giocare al meglio anzi tendenzialmente ti si mette sempre nel posto sbagliato. Scusa sono andato più che leggermente o.t.

Non sei OT e dici cose sostanzialmente condivisibili e che anch'io alla fine dico spesso e cioè: che alla Juve si è creato un ambiente generale, dalla dirigenza al tifoso, dai giornali di Torino al forum, passando per il bar di paese e sino ai nostri spogliatoi, dove non c'è proprio più l'humus per far attecchire idee nuove e che siano in linea con l'epoca calcistica che stiamo vivendo nel 2025.

Per cui ci sono rimaste tre vie: o non assumi il giochista, o cacci il giochista o il giochista si deve adeguare. I giochisti che si sono adeguati hanno vinto trofei (Pirlo e Sarri). L'unico giochista che non si è adeguato non ha vinto una cippa e infatti l'han pure cacciato nell'infamia.

Questo è il nostro ambiente e se "il sonno della ragione genera mostri" (cit. Goya), l'humus della Juventus genera Kalulu a tuttafascia e Zhegrova in panca 90 minuti (cit jouvans .ghgh )

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, tantra ha scritto:

Secondo me Conceicao Yildiz Zhegrova se po' fa.

 

Pure Neres nel Napoli gioca a sinistra.

 

E Zhegrova qualche volta a sinistra ci ha giocato.

Caro tantra.. come le ho già detto e come lei al riguardo mi aveva anche già risposto adeguatamente.. Lei è un inguaribile ottimista 😁

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/10/2025 Alle 01:32, jouvans ha scritto:

Ho sentito le dichiarazioni di Tudor sia in sala stampa che a dazn.


Diciamo che, purtroppo, una certa disorganizzazione che vediamo in campo si rispecchia anche nelle sue parole.
Tipo quando racconta del perchè e per come è entrato Kostic o del come aveva spiegato l'ingresso di Vlahovic in Spagna pochi giorni fa.
L'impressione è appunto di grande improvvisazione e di una improvvisazione improntata non al "provo a improvvisare per vincerla" ma al "provo a improvvisare per non perderla" che, probabilmente, è anche peggio.
 

Tant'è che poi ha anche detto che ha messo il 3-5-2 perchè stavamo soffrendo. Peccato che in realtà le due grosse palle gol capitate a Leao siano arrivate proprio in 3-5-2 e che, come ho già detto, il 3-5-2 sia un modulo con una sua logica e che si basa fondamentalmente sul lavoro di quinti e mezzale e invece noi avevamo in campo, tranne pochissimi minuti con Kostic, quinti non di ruolo o quanto meno non di binario e che di fatto Thuram, invece che la mezzala sinistra, continuasse a fare il mediano come fossimo a due, con le mezzali che in concreto non han fatto le mezzali, se non per posizione geografica sul campo (e talvolta neanche quella).
Perchè, once again, questo 3-5-2 è stato frutto di improvvisazione e non di meccanisimi e uomini studiati ad hoc per il modulo. Di conseguenza non ha valorizzato le mezze ali, non ci ha resi più pericolosi davanti nonostante l'ingresso di due attaccanti da doppia cifra da non so quante stagioni di fila e in più ci ha fatto anche rischiare dietro. E non perchè il 3-5-2 (che pure io non amo particolarmente) sia un modulo "sbagliato", ma perchè semplicemente "stavamo in campo" 3-5-2, ma non stavamo affatto "giocando" 3-5-2, che è cosa ben diversa. De facto, stavamo attuando una cosa improvvisata con 3 dietro, 5 in mezzo e due davanti, che ci ha fatto soffrire in attacco e perdere le distanze dietro.
Col 3-4-2-1 le idee non ci sono e il giropalla è troppo lento ed orizzontale (semicit. Del Piero), con mai l'accompagnamento e l'allungamento della mediana avversaria da parte di uno dei nostri due di cc, ma è comunque un modulo che, conoscendolo ormai a menadito almeno in fase di posizioni-base sul campo, ci aveva fatto soffrire un po' meno, pur creando davvero poco in avanti.

 

Ha anche detto che, pur mettendosi per ragioni fondamentalmente difensive in 3-5-2 ("volevamo rimediare certe situazioni che stavamo un po' soffrendo là e allora ci siamo messi 5-3-2" perchè ha detto proprio 5-3-2, non 3-5-2) non voleva dare un messaggio negativo alla squadra e per questo ha comunque messo 2 punte. Allora, per coerenza, deve anche sapere che la mossa Rugani a Villareal ha dato proprio il messaggio inverso alla squadra e si è visto nel finale in cui ci siamo schiacciati dietro e fatti recuperare.
 

Infine, mi è parso mediamente soddisfatto del pareggio, ma la cosa che più mi ha colpito, non so se l'avete notato, è che parla del vincere le partite come di una cosa che avviene per caso/fatalità, o quanto meno che se avviene bene, sennò ciccia e amen. Cioè il concetto dopo il pareggio, è del tipo che gli ho sentito dire sia dopo l'Atalanta che stasera e cioè: "noi andiamo in campo, noi siamo questi e giochiamo così. Chiaramente si vuole vincere, si vuole spingere, ecc.. e se vinciamo è meglio.. ma è così, non ci si è riusciti e allora il pareggio alla fine va bene così". In pratica: io continuo a mettermi 3-4-2-1 e a non cambiare niente. Non vinco? Fa lo stesso. Continuo a mettermi 3-4-2-1 e amen. Vinco? Bene. Non vinco? "Eh non è che si può giocare 90 minuti.. volevamo spingere.. vittoria non è arrivata.. accettiamo".. Diceva Einstein: "follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi ogni volta un risultato diverso". Tudor non è folle e gli si vuol bene umanamente ("io parlo con tutti i miei ragazzi 2 o 3 ore a settimana, io voglio bene ai miei ragazzi". Bellissimo), ma se non è proprio la definizione di follia, quanto meno, questa storia del "io vado in campo sempre uguale, gioco sempre uguale", ecc.. "poi, se vittoria non arriva, accettiamo", qualche domanda in testa dovrebbe pur mettergliela se poi "vittoria non arriva" tante volte di fila...

Caro jouvans per quello che può valere sottoscrivo ogni lettera e segno di interpunzione di questo post. Questa società prima che la squadra avrebbe bisogno di un profondo cambiamento me lo auguro da anni ma l'uscita da questa mentalità conservativa e conservatrice a tutti i livelli non avviene mai. Lo so ora arriverà qualcuno a dire vieni da un novennio di vittorie ci sono i cicli etc etc. Ma la questione per me non è solo vincere perché appunto non si può sempre vjncere, ma essere competitivi ed esserlo in un certo modo con un certo calcio che non sia più espressione di timore disorganizzazione negligenza affidamento al caso etc. Ora anche tudor è andato nella centrifuga della mediocrità così come ci sono finiti prima di lui motta lo stesso allegri Pirlo ed anche sarri che ha vinto si uno scudetto ma per farlo ha dovuto rinnegare la sua idea di calcio. E nella predetta centrifuga ci finiscono i calciatori da ultimi openda e David che ora sono per tutti pipponi sesquipedali e non contano i numeri che pure costituivano delle ottime referenze no sono bidoni come bidone è koop come bidone è koop come bidone è diventato vlahovjich e potrei continuare coi dirigenti. Forse sarebbe il caso di fermarsi e pensare che tutta questa gente ha un unica caratteristica comune essere venuta alla Juventus, ossia un contesto tecnico tattico dove verrai messo sempre nella condizione peggiore per poter rendere perché quando ti prendono sembrano non sapere nemmeno che giocatore sei e come ti di può far giocare al meglio anzi tendenzialmente ti si mette sempre nel posto sbagliato. Scusa sono andato più che leggermente o.t.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, CaioMario73 ha scritto:

Caro jouvans per quello che può valere sottoscrivo ogni lettera e segno di interpunzione di questo post. Questa società prima che la squadra avrebbe bisogno di un profondo cambiamento me lo auguro da anni ma l'uscita da questa mentalità conservativa e conservatrice a tutti i livelli non avviene mai. Lo so ora arriverà qualcuno a dire vieni da un novennio di vittorie ci sono i cicli etc etc. Ma la questione per me non è solo vincere perché appunto non si può sempre vjncere, ma essere competitivi ed esserlo in un certo modo con un certo calcio che non sia più espressione di timore disorganizzazione negligenza affidamento al caso etc. Ora anche tudor è andato nella centrifuga della mediocrità così come ci sono finiti prima di lui motta lo stesso allegri Pirlo ed anche sarri che ha vinto si uno scudetto ma per farlo ha dovuto rinnegare la sua idea di calcio. E nella predetta centrifuga ci finiscono i calciatori da ultimi openda e David che ora sono per tutti pipponi sesquipedali e non contano i numeri che pure costituivano delle ottime referenze no sono bidoni come bidone è koop come bidone è koop come bidone è diventato vlahovjich e potrei continuare coi dirigenti. Forse sarebbe il caso di fermarsi e pensare che tutta questa gente ha un unica caratteristica comune essere venuta alla Juventus, ossia un contesto tecnico tattico dove verrai messo sempre nella condizione peggiore per poter rendere perché quando ti prendono sembrano non sapere nemmeno che giocatore sei e come ti di può far giocare al meglio anzi tendenzialmente ti si mette sempre nel posto sbagliato. Scusa sono andato più che leggermente o.t.

Mi sa che hai fatto doppio post 😄 
Comuqnue ti ho risposto, lo vedi in questa pagina appena più su .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma noi adesso abbiamo (anche) questo problema e cioè che i due mediani giocano piatti e non si sfalsano mai, con nessuno dei due che allunga mai il centrocampo avversario. Gli unici che hanno un po' queste caratteristiche (ma anche tanti limiti) sono McK e Koop.
Per questo io passerei a tre in mezzo.. che Thuram e Loca facciano pure "i mediani", ma almeno un terzo cc che vada un po' fra le linee, che abbia un po' di palleggio, ecc.. ci vorrebbe.

Tu ipotizzi Cambiaso, io ipotizzo Miretti o Adzic o alle brutte lo stesso McK.
Cambiaso io in questo momento lo vedo benissimo seduto vicino a Pinsoglio finchè non mette la testa a posto.

Io non ipotizzo, è cambiaso che lo fa...

Noi a centrocampo è come se giocassimo 

Locatelli thuram cambiaso 

Con 2 mezzali vicine 

Dovremmo invece fare:

Thuram Locatelli cambiaso 

Con il Milan più o meno era così solo che al posto di thuram c'era mckenni...

Siamo stati molto ordinati, alla fine ci è venuto a mancare yildiz nell'offensiva perché conceicao, finché ha retto, ha fatto male...

Poi che cambiaso abbia bisogno di un po' di riposo ok, ci sto( anche se è davvero quel giocatore di palleggio che sa giocare tra le linee...cmq se ti metti con un 442 storto, tutti possono fare i loro compiti...

 

Zeghrova thuram Locatelli cambiaso 

Conceicao mckenni koop adzic/miretti 

 

Con koop che per me, anche se non è di certo un fenomeno, che si può adattare sia a destra che a sinistra ( ecco perché viene sballottato sempre da tutti, perché per gli allenatori a calcio sa giocarci)...

Poi io sono dell'idea che koop debba giocare o al posto di Locatelli o a sinistra ( e di qst già ne parlammo)...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Continuo a non capire perché vi stiate scervellando.

 

Di Gregorio

 

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso

 

Koopmeiners Locatelli Thuram

 

Zhegrova Vlahovic Yildiz 

 

Sic et simpliciter.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Io non ipotizzo, è cambiaso che lo fa...

Noi a centrocampo è come se giocassimo 

Locatelli thuram cambiaso 

Con 2 mezzali vicine 

Dovremmo invece fare:

Thuram Locatelli cambiaso 

Con il Milan più o meno era così solo che al posto di thuram c'era mckenni...

Siamo stati molto ordinati, alla fine ci è venuto a mancare yildiz nell'offensiva perché conceicao, finché ha retto, ha fatto male...

Poi che cambiaso abbia bisogno di un po' di riposo ok, ci sto( anche se è davvero quel giocatore di palleggio che sa giocare tra le linee...cmq se ti metti con un 442 storto, tutti possono fare i loro compiti...

 

Zeghrova thuram Locatelli cambiaso 

Conceicao mckenni koop adzic/miretti 

 

Con koop che per me, anche se non è di certo un fenomeno, che si può adattare sia a destra che a sinistra ( ecco perché viene sballottato sempre da tutti, perché per gli allenatori a calcio sa giocarci)...

Poi io sono dell'idea che koop debba giocare o al posto di Locatelli o a sinistra ( e di qst già ne parlammo)...

 

Anche per me koop se lo di vuole recuperare va messo nei tre di cc a sinistra o meglio ancora centrale davanti alla difesa all AZ lui è diventato un prospetto interessante come centrocampista difensivo, il fatto che segnasse anche li dipendeva che batteva rigori e punizioni con una certa continuità e nell'ultimo anno ne fece parecchi di gol ma dobbiamo dimenticare quello che abbiamo visto nell'Atalanta di Gasperini.. Ovviamente bisogna ricostruirlo psicologicamente perché da quel punto di vista è andato.

16 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Io non ipotizzo, è cambiaso che lo fa...

Noi a centrocampo è come se giocassimo 

Locatelli thuram cambiaso 

Con 2 mezzali vicine 

Dovremmo invece fare:

Thuram Locatelli cambiaso 

Con il Milan più o meno era così solo che al posto di thuram c'era mckenni...

Siamo stati molto ordinati, alla fine ci è venuto a mancare yildiz nell'offensiva perché conceicao, finché ha retto, ha fatto male...

Poi che cambiaso abbia bisogno di un po' di riposo ok, ci sto( anche se è davvero quel giocatore di palleggio che sa giocare tra le linee...cmq se ti metti con un 442 storto, tutti possono fare i loro compiti...

 

Zeghrova thuram Locatelli cambiaso 

Conceicao mckenni koop adzic/miretti 

 

Con koop che per me, anche se non è di certo un fenomeno, che si può adattare sia a destra che a sinistra ( ecco perché viene sballottato sempre da tutti, perché per gli allenatori a calcio sa giocarci)...

Poi io sono dell'idea che koop debba giocare o al posto di Locatelli o a sinistra ( e di qst già ne parlammo)...

 

Anche per me koop se lo di vuole recuperare va messo nei tre di cc a sinistra o meglio ancora centrale davanti alla difesa all AZ lui è diventato un prospetto interessante come centrocampista difensivo, il fatto che segnasse anche li dipendeva che batteva rigori e punizioni con una certa continuità e nell'ultimo anno ne fece parecchi di gol ma dobbiamo dimenticare quello che abbiamo visto nell'Atalanta di Gasperini.. Ovviamente bisogna ricostruirlo psicologicamente perché da quel punto di vista è andato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Io continuo a pensare che il modulo sia secondario.

Vuoi giocare con un 3421? Ok...pero' devi mettere due esterni che spingono e SEMPRE ali/trequartisti dietro la punta, non mezze ali o centravanti. Noi invece siamo un ibrido ed utilizziamo un modulo estremamente molto offensivo per giocare dicontenimento.

 

Ma se giochi con un 433 non hai la certezza che le cose vadano meglio in fase di possesso...fai semplicemente piu' filtro a centrocampo ma offensivamente se non cambia l'atteggiamento della squadra hai gli stessi risultati.

Concordo ma infatti l'allenatore era la prima cosa da cambiare quest'estate. 

Il resto é solo una conseguenza. Vedendo le caratteristiche della rosa, degli offensivi in particolare, ritengo quello l'assetto tecnico-tattico più congeniale. Di base, però, c'è tanto lavoro da fare che mi pare non venga fatto proprio benissimo.

4 ore fa, MARTIN34 ha scritto:

L altr anno giocavamo così con risultati scarsi 

Quando manca l'allenatore questo é il risultato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

Se ci si volesse mettere 4-3-3, la soluzione migliore nei tre in mezzo è proprio quella di avere una certa eterogeneità nel pacchetto mediano.

Uno di schermatura e costruzione come Locatelli, uno di gamba tipo Thuram e uno più "di gioco" e che vada anche oltre le spalle del centrocampo avversario, per allungarlo e sfruttare il mezzo spazio. Dunque uno fra Miretti e Adzic o, alle brutte McKennie. Se Koop tornasse un giocatore di pallone sarebbe l'ideale.
Abbiamo tutti i mezzi per fare il 4-3-3 (esterni d'attacco, 6 centrocampisti centrali, ecc..) manca la volontà.
Se poi anche ci mettessimo 4-3-3, ma sempre con l'obiettivo del "prima non prenderle e se il gol arriva da giocata o episodio tanto meglio, sennò amen", cambierebbe poco pure mettendoci col 5-5-5 di Oronzo Canà.

 

Concordo con la tua analisi tuttavia su Koopmeiners ho quasi del tutto perso le speranze. Adzic e/o Miretti titolari mi sembra prematuro ed io credo in Miretti, sia chiaro.

Locatelli, anche dicendo che vada bene come centromediano ed io non concordo perché manca quasi del tutto del gioco lungo, non ha alcun ricambio. 

Thuram lo cambi con McKennie.

Quindi manca almeno un centromediano e una mezz'ala destra titolare. Certo, Koopmeiners andrebbe ceduto, mica facile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ma noi adesso abbiamo (anche) questo problema e cioè che i due mediani giocano piatti e non si sfalsano mai, con nessuno dei due che allunga mai il centrocampo avversario. Gli unici che hanno un po' queste caratteristiche (ma anche tanti limiti) sono McK e Koop.
Per questo io passerei a tre in mezzo.. che Thuram e Loca facciano pure "i mediani", ma almeno un terzo cc che vada un po' fra le linee, che abbia un po' di palleggio, ecc.. ci vorrebbe.

Tu ipotizzi Cambiaso, io ipotizzo Miretti o Adzic o alle brutte lo stesso McK.
Cambiaso io in questo momento lo vedo benissimo seduto vicino a Pinsoglio finchè non mette la testa a posto.

Sai che stare seduti in panchina vicino a Pinsoglio per il Cambiaso di oggi sarebbe anche un enorme privilegio?

Mi auguro di sì.

Però non sempre quello che succede in campo è merito esclusivo del giocatore, ma sai altrettanto bene anche questo, no?

Ergo qui dovrebbe rinsavire in primis chi ti ci fa giocare così e poi il giocatore stesso se invece continua per i fatti suoi.

Ma tu sai estremamente bene tutto tutto....

Stanno tutti nella centrifuga.

Ma è un po' il destino di tutti quelli che arrivano alla Juve, vengono tutti tutti pervasi da un delirio di onnipotenza, ma che dico di onnipotenza no addirittura di onniscienza, assolutamente inverosimile.

Bisognerebbe farci uno studio serio su cio!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Io non ipotizzo, è cambiaso che lo fa...

Noi a centrocampo è come se giocassimo 

Locatelli thuram cambiaso 

Con 2 mezzali vicine 

Dovremmo invece fare:

Thuram Locatelli cambiaso 

Con il Milan più o meno era così solo che al posto di thuram c'era mckenni...

Siamo stati molto ordinati, alla fine ci è venuto a mancare yildiz nell'offensiva perché conceicao, finché ha retto, ha fatto male...

Poi che cambiaso abbia bisogno di un po' di riposo ok, ci sto( anche se è davvero quel giocatore di palleggio che sa giocare tra le linee...cmq se ti metti con un 442 storto, tutti possono fare i loro compiti...

 

Zeghrova thuram Locatelli cambiaso 

Conceicao mckenni koop adzic/miretti 

 

Con koop che per me, anche se non è di certo un fenomeno, che si può adattare sia a destra che a sinistra ( ecco perché viene sballottato sempre da tutti, perché per gli allenatori a calcio sa giocarci)...

Poi io sono dell'idea che koop debba giocare o al posto di Locatelli o a sinistra ( e di qst già ne parlammo)...

 

Ehm in realtà noi a centrocampo giochiamo con Cambiaso che è deputato a fare raddoppiare sempre su Yildiz, anzi a farlo addirittura affogare dagli avversari.

Eh sì enorme intelligenza tattica la sua!!!

Ma anche di chi glielo permette.

Puta caso 2 partite senza di lui e 2 prestazioni monstre del Turco.....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, zatarrra ha scritto:

Ehm in realtà noi a centrocampo giochiamo con Cambiaso che è deputato a fare raddoppiare sempre su Yildiz, anzi a farlo addirittura affogare dagli avversari.

Eh sì enorme intelligenza tattica la sua!!!

Ma anche di chi glielo permette.

Puta caso 2 partite senza di lui e 2 prestazioni monstre del Turco.....

Pensa te, mi sono lamentato tanto di quando Tudor ha messo Joao Mario a sinistra contro il Genoa, quasi quasi lo rimpiango sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zatarrra ha scritto:

Sai che stare seduti in panchina vicino a Pinsoglio per il Cambiaso di oggi sarebbe anche un enorme privilegio?

Mi auguro di sì.

Però non sempre quello che succede in campo è merito esclusivo del giocatore, ma sai altrettanto bene anche questo, no?

Ergo qui dovrebbe rinsavire in primis chi ti ci fa giocare così e poi il giocatore stesso se invece continua per i fatti suoi.

Ma tu sai estremamente bene tutto tutto....

Stanno tutti nella centrifuga.

Ma è un po' il destino di tutti quelli che arrivano alla Juve, vengono tutti tutti pervasi da un delirio di onnipotenza, ma che dico di onnipotenza no addirittura di onniscienza, assolutamente inverosimile.

Bisognerebbe farci uno studio serio su cio!!!!

Ma certamente.. io ho anche scritto in analisi che questo clima amicale che si è creato fra mister e giocatori se da una parte è un bene, dall'altra è una gabbia, perchè adesso lui fatica ad imporsi e teme di perdere il suo credito di "papà buono" nello spogliatoio.
Invece dovrebbe dare una svolta gasperiniana sia nel gioco (che in teoria è anche il suo) che soprattutto nell'atteggiamento verso il gruppo squadra.
Ma lui li tiene buoni per non fare la fine di Motta e questa cosa, che fino a domenica dicevo solo io, ora vedo che inizia a circolare anche in altre parti dei media e della rete....
Io penso che Tudor, soprattutto avendolo visto sia caratterialmente che calcisticamente in altre piazze, da noi sia troppo "congelato" dal ruolo, dal nome Juve, dal rapporto con lo spogliatoio, ecc.. per fare qualcosa di drastico e infatti, come notiamo tutti, non solo non cambia nulla, ma si naviga letteralmente a vista

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Adrianick ha scritto:

Concordo con la tua analisi tuttavia su Koopmeiners ho quasi del tutto perso le speranze. Adzic e/o Miretti titolari mi sembra prematuro ed io credo in Miretti, sia chiaro.

Locatelli, anche dicendo che vada bene come centromediano ed io non concordo perché manca quasi del tutto del gioco lungo, non ha alcun ricambio. 

Thuram lo cambi con McKennie.

Quindi manca almeno un centromediano e una mezz'ala destra titolare. Certo, Koopmeiners andrebbe ceduto, mica facile.

Se manca Locatelli, ti metti 4-2-3-1. Tudor non si è fatto problemi a mettere Openda a tuttafascia sinistra o David (un centravanti..) nel ruolo di Chico, per non parlare del leggendario Kalulu a destra.. per cui anche se il 4-3-3, il 4-2-3-1 o l'albero di Natale, presentassero qualche stortura (cosa inevitabile con la rosa asimmetrica che abbiamo), sarebbe comuqnue meglio o "meno peggio" delle amenità che abbiamo visto finora e, per un giocatore magari "sacrificato", ce ne sarebbero ben 3 o 4 messi in campo e al posto giusto, soprattutto quelli che giocano in posizioni per noi determinanti.
Per cui, nel cambio, per quanto capisco "non perfetto", io però ci sto lo stesso. 😊

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.