Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA DI JUVE-MILAN E DEL NOSTRO PERIODO GENERALE IN 10 PUNTI (pag.138)

Post in rilievo

31 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Lo so... è solo perchè in caso di assenza di Yildiz preferirei provare uno dei due piuttosto che inserire Koop o Adzic uum

Sarebbe una rotazione di 3 giocatori per 2 posti. 

Questa è l'annosa questione relativa al mercato monco appena finito: non si sono presi i quinti che servivano, non si è preso un altro box-to-box, e non si è preso un vero vice-Yildiz, in quanto Openda non lo è. O meglio, non lo è per il modo in cui viene schierato adesso Kenan. Se giocassi anche solo col mitologico 4-3-3, magari potrebbe (lo sottolineo) esserlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Sai che é curioso... Leggo gente sul forum sostenere che cambiare allenatore non serve mai a niente perché l allenatore conta quel che conta e non va in campo conta la rosa perché la rosa é scarsa... E sono gli stessi che in altre stagioni già in autunno... 

   con Sarri - colpa dell allenatore cambiare quanto prima

con Pirlo-non é un allenatore cambiare assolutamente 

 con Allegri-cambiare l allenatore non serve mai  a niente l' allenatore non conta colpa dei giocatori scarsi

con Motta - allenatore cane cambiare assolutamente

con Tudor-cambiare allenatore é sempre una boiata inutile giocatori scarsi rosa inadeguata

 

Bene ma non benissimo diciamo.. 

 

A me del pensiero comune interessa il giusto. Per me l'allenatore é una componente fondamentale che esalta un gruppo o lo affossa del tutto. La capacità di mettere in campo la squadra é una dote complessa che presuppone conoscenze tecniche elevatissime e capacità relazionali e umane non comuni. 

Chi banalizza il mestiere dell'allenatore, in particolare ad alti livelli, per me non sa di cosa parla. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Quello che un allenatore dovrebbe fare è vedere le caratteristiche dei giocatori, cosa possono fare e cercare una simbiosi, sono i giocatori che fanno il modulo non il contrario...

Forse non te ne rendi conto, ma su questo la pensiamo ESATTAMENTE alla stessa maniera e delle tante cose che qui, anche per ragioni di tipologia stessa del topic, diciamo sul mister, è proprio il non fare questo che io imputo principalmente a Tudor.
Tu stesso dici che i nostri trequarti in realtà sono una seconda punta e un'ala.. che il nostro quinto di sinistra (Cambiaso) è altro da un quinto e, credo tutti, concordiamo che Kalulu non sia un tuttafascia.

Allora, se come dici tu sono i calciatori che dovrebbero fare il modulo e il mister adeguarvisi per farli rendere al meglio, è evidente sia a te che a me che ciò alla Juve adesso non stia accadendo.

Per cui io e te, su questo la pensiamo uguale e la "fissa per il modulo" non è la mia (che ogni anno lo cambio proprio in base alla nidiata che mi arriva per adattarmi alle loro caratteristiche), ma semmai proprio di Igor che, a costo di mettere trequarti una seconda punta o Kalulu a tuttafscia, non schioda, appunto, dal "famigerato" modulo. Ma non sono io quello. E' Igor. E siccome io commento Igor, perchè è lui il nostro mister, mi trovo "costretto" anch'io a ragionare come lui  di 3-4-2-1, per cercare di capire il perchè e per il come di scerte scelte. Meglio questo, credo, invece di dire Tudor out (che io non dico) come fanno tanti altri già adesso 😉

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, opinel ha scritto:

cambiaso ha certamente il passo per fare il terzino e il quinto.

è la sua carriera.

 

come dici, ha anche il fosforo per cercarsi lo spazio in campo, e tutti gli allenatori che ha avuto l'hanno sfruttato in quel modo.

 

per altro, le heatmap in discussione rappresentano ricezioni e scarichi della palla, NON le posizioni medie in campo.

metà abbondante del nostro gioco offensivo è affidata a yildiz che sistematicamente si appoggia nel breve su cambiaso.

la nostra situazione d'attacco più frequente, e più produttiva, è la combinazione nello stretto tra i due al vertice sinistro dell'area avversaria.

e le heatmap riflettono questi scambi.

ma NON sono convincenti quando sono usate per dimostrare che "si pestano i piedi".

per sostenere quella tesi, che dal mio punto di vista non è minimamente convincente guardando le partite, si dovrebbero utilizzare heatmap che rifletto le posizioni medie.

Alt. Io che Cambiaso marchi a uomo Yildiz e gli porti i raddoppi invece che aiutarlo, l'ho visto live senza avere davanti, nè bisogno, di alcuna heatmap.

E lo stanno notando tutti, anche i non mister, eh? Dice "eh ma se gli allenatori lo mettono lì da anni e anni". Sì.. ma solo alla Juve, dove ormai c'è il "facciamo un po' come ca...o ci pare" instile casa delle libertà di Guzzanti, perchè in nazionale lui fa il quinto classico e siccome non lo fa neanche bene è diventato, sia con Spalletti (prima) che ora con Gattuso, LA RISERVA DI DI MARCO, che, sarà un caso, invece lui il quinto lo fa per davvero. Per cui "fuori dalla Continassa" a nessuno sta bene che lui corra felice per il campo senza un perchè codificato. Alla Juve.. vabbè.. mica solo Cambiaso,.. lo vediamo come va da 6 anni e Cambiaso non è certo la causa (sia chiaro), ma solo una conseguenza della "casa delle libertà made in Juventus" che vediamo ormai da 6 anni a questa parte.

 

La heatmap invece (concordo) è solo un di più e, anche se parziale, ti fa vedere la differenza fra un quinto vero (Di Marco che infatti gioca al posto suo in nazionale) e un quinto fasullo, seppur come dici tu giustamente la heatmap finisca per farlo in maniera sin troppo "plastica" e non dettagliata.

Io infatti non ti dirò mai che Cambiaso in campo fa solo casino perchè ho visto (per altro solo dopo..) la sua heatmap. Te lo dico perchè guardo le partite e se da mister, vedessi uno dei miei ragazzi in campo fare quello che sta facendo Cambiaso in questa stagione, lo toglierei dopo mezzora per un paio di volte e alla terza non ce lo metterei proprio, perchè l'intera squadra deve poi cambiare scivolamenti, assetto e posizioni per assecondare le sue "improvvisazioni".

La Experience Band faceva la stessa cosa per adattarsi alle improvvisazioni continue di Jimi Hendrix, che sul palco si inventava di ogni, anche cose assolutamente mai provate in studio o che modificava lì per lì e loro dovevano improvvisare da matti, sul momento, per andargli appresso.. ma diavolo.. quello almeno era Jimi Hendrix, mica Cambiaso!! 😉

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Adrianick ha scritto:

A me del pensiero comune interessa il giusto. Per me l'allenatore é una componente fondamentale che esalta un gruppo o lo affossa del tutto. La capacità di mettere in campo la squadra é una dote complessa che presuppone conoscenze tecniche elevatissime e capacità relazionali e umane non comuni. 

Chi banalizza il mestiere dell'allenatore, in particolare ad alti livelli, per me non sa di cosa parla. 

Su questo si può concordare, nel senso che non sono il 3-5-2 o il 3-4-2-1 ad essere dei moduli "dannati", moduli da biasimare o estirpare.

Una certa interpretazione del 3-5-2 o del 3-4-2-1 può dare risultati buonissimi o addirittura mirabili, compresa una manovra piacevole, veloce, aggressiva, moderna, verticale, un'altra intepretazione di quei moduli può essere noiosa, inefficace, blanda, stucchevole, retrograda.

Se si concorda su questo, il prossimo passo è stabilire quanto dipende dalla concezione di Tudor, e quanto dipende da carenze dovute a mercato che non ha coperto tutte le lacune, da giocatori fuori forma, o addirittura inadatti a quel modulo.
In questa ultima ipotesi, Tudor dovrebbe essere meno integralista e adottare un modulo più confacente a questa Juve.

Su tutto, la considerazione che oltre ad avere diversi giocatori nuovi, i calciatori bianconeri sono ormai stanchi e confusi. Ogni anno arriva un nuovo allenatore, con un suo background, con la sua filosofia, con le sue idee, con le sue fisse, col suo modi di relazionarsi.
Come si fa a creare una identità, un blocco compatto, un gruppo affiatato e che ha assimilato princìpi, posizioni, movimenti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mettiamo una pietra tombale (lo dico a tutti ma con un occhio particolare agli amici @opinel e @Andrea 11 ) su cosa capita se Cambiaso fa il suo ruolo di dare ampiezza e togliere un uomo a Kenan, invece di fare il casinista in mezzo al campo e portarglieli, gli uomini..

Qui, primi 10 secondi del video, il gran gol di Kenan. Guardate cosa fa GIUSTAMENTE Cambiaso. E quale risultato questo "giustamente", porta per Yildiz e, di conseguenza alla Juve. E' chiedergli troppo, tanto più che funziona?

 

Per me il discorso Cambiaso finisce qui. Con immagini e prove alla mano, non a "opinione mia". Se si intende proseguire a difendere il suo vagare per il campo senza un reale perchè tattico, chiunque è ovviamente ed assolutamente libero di farlo qui nel cafe, senza alcunissimo problema, ma io su di lui quel che dovevo dire, spiegare, mostrare in video e con heatmap (per quanto parziali) l'ho già detto e dunque adesso mi dedico ad altre tematiche tattiche perchè, ovviamente, c'è anche tanto altro di cui parlare oltre Cambiaso. Segnalo infine, ma sarà certamente un caso fortuito, che la miglior partita per distacco di Yildiz quest'anno, quella con l'inperd, l'ha giocata senza Cambiaso che era squalificato. Non credo sia una coincidenza perchè, come mi hanno insegnato persone sagge molti anni fa e come infatti dico sempre: "nel calcio le cose mica avvengono per caso"..

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiungo una cosa.. qua Motta, in quella stessa partita di settembre col PSV, aveva già potenzialmente trovato la quadra così presto in stagione e perfino Koop giocò una partita più che decente. Riproporla già che funzionava? Naaaaaaa.. figuriamoci..
E infatti da lì in poi, mai più rivista quella formazione vincente in 7 mesi che è rimasto.. si è davvero suicidato con le sue mani per fare pastrocchi ed esperimenti che lo hanno anche reso inviso al gruppo e l'esonero ha finito proprio per cercarselo. Oh.. diciamolo.. aveva trovato la quadra a settembre (infatti ricordate anche i risultati inziali buonissimi, oltre a questa partita?) e ha buttato tutto scientemente nel wc "a capa sua".

Beh oh.. che dire? "Chi è colpa del suo mal, pianga se stesso" diceva la mia povera mamma.. .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, jouvans ha scritto:

Mettiamo una pietra tombale su cosa capita se Cambiaso fa il suo ruolo di dare ampiezza e togliere un uomo a Kenan, o se fa il casinista in mezzo al campo.

Qui, primi 10 secondi del video, il gran gol di Kenan. Guardate cosa fa GIUSTAMENTE Cambiaso. E quale risultato questo "giustamente", porta per Yildiz e, di conseguenza alla Juve. E' chiedergli troppo, tanto più che funziona?

Per me il discorso Cambiaso finisce qui. Immagini e prove alla mano, non a chiacchiere.

 

 

eh ma così non fa gol lui....ghgh

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Questa è l'annosa questione relativa al mercato monco appena finito: non si sono presi i quinti che servivano, non si è preso un altro box-to-box, e non si è preso un vero vice-Yildiz, in quanto Openda non lo è. O meglio, non lo è per il modo in cui viene schierato adesso Kenan. Se giocassi anche solo col mitologico 4-3-3, magari potrebbe (lo sottolineo) esserlo.

Boh... Openda si considera un centravanti...e lo stesso dice Tudor.

Acquisto che francamente, al di la' del valore del giocatore, trovo poco comprensibile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Se si concorda su questo, il prossimo passo è stabilire quanto dipende dalla concezione di Tudor, e quanto dipende da carenze dovute a mercato che non ha coperto tutte le lacune, da giocatori fuori forma, o addirittura inadatti a quel modulo.
In questa ultima ipotesi, Tudor dovrebbe essere meno integralista e adottare un modulo più confacente a questa Juve.

Ohhhh yeeesssss .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Adrianick ha scritto:

A me del pensiero comune interessa il giusto. Per me l'allenatore é una componente fondamentale che esalta un gruppo o lo affossa del tutto. La capacità di mettere in campo la squadra é una dote complessa che presuppone conoscenze tecniche elevatissime e capacità relazionali e umane non comuni. 

Chi banalizza il mestiere dell'allenatore, in particolare ad alti livelli, per me non sa di cosa parla. 

Sai che non è neanche pensiero comune, sono solo certi....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Boh... Openda si considera un centravanti...e lo stesso dice Tudor.

Acquisto che francamente, al di la' del valore del giocatore, trovo poco comprensibile.

Se giochi a due punte, lui è a casa sua.

Sennò effettivamente può fare solo il centravanti o, in un eventuale 4-3-3, provarlo aperto che poi si accentra, ma sarebbe un esperimento, non una certezza.

Il punto è che alla Juve manco si prova (sia di modulo che di singoli) o manco ci si azzarda a panchinare determinati soggetti.. per cui siam sempre lì al "navigare a vista", con tanta gente che al momento sembra molto meno forte di quello che è, soprattutto i 6 davanti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Boh... Openda si considera un centravanti...e lo stesso dice Tudor.

Acquisto che francamente, al di la' del valore del giocatore, trovo poco comprensibile.

Si ma ha giocato anche da seconda punta a fianco di Sesko, dipende da come utilizzi il terzo a sinistra in attacco. Praticamente, intendo che basterebbe non farlo giocare largo, ma mettendo da quel lato una mezz'ala che possa dare supporto in ampiezza al terzino sinistro.

 

Chiaro che, come sottolineavo prima, sarebbe una gran forzatura sefz

 

Per me l'acquisto di Openda (che mi piace e tanto) aveva senso solo in caso di cessione di Vlahovic..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minutes ago, jouvans said:

Mettiamo una pietra tombale su cosa capita se Cambiaso fa il suo ruolo di dare ampiezza e togliere un uomo a Kenan, o se fa il casinista in mezzo al campo.

Qui, primi 10 secondi del video, il gran gol di Kenan. Guardate cosa fa GIUSTAMENTE Cambiaso. E quale risultato questo "giustamente", porta per Yildiz e, di conseguenza alla Juve. E' chiedergli troppo, tanto più che funziona?

Per me il discorso Cambiaso finisce qui. Immagini e prove alla mano, non a chiacchiere.

 

 

pure koopmeiners sembrava un giocatore di calcio in questa partita

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Scarface Tevez ha scritto:

pure koopmeiners sembrava un giocatore di calcio in questa partita

Eh ma si vede che per Motta, aver trovato un assetto che funzionava e dove perfino Koop sembrava un giocatore di calcio, già a settembre, non era divertente..
E poi che faceva tutto il resto della stagione?

E allora via, tutto nel cestino, andiamo di esperimenti folli che è più stimolante, vuoi mettere? .ghgh
E via così sino ad arrivare al famoso iceberg di sgub .sisi 
Quando io dico che il più grande (fra i vari..) difetto di Motta è stato di non imparare dalle cose che funzionavano, questa partita è l'esempio perfetto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Quando io dico che il più grande (fra i vari..) difetto di Motta è stato di non imparare dalle cose che funzionavano, questa partita è l'esempio perfetto.

Ah, ma ci sarebbe anche l'esempio dell'Atalanta: affrontata in un certo modo a gennaio, a Bergamo, e l'hai giocata quantomeno alla pari.

 

Affrontata diversamente a marzo (tralasciando ammutinamenti vari, la situazione a quel punto era ampiamente compromessa) risultato completamente diverso...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Se giochi a due punte, lui è a casa sua.

Sennò effettivamente può fare solo il centravanti o, in un eventuale 4-3-3, provarlo aperto che poi si accentra, ma sarebbe un esperimento, non una certezza.

Il punto è che alla Juve manco si prova (sia di modulo che di singoli) o manco ci si azzarda a panchinare determinati soggetti.. per cui siam sempre lì al "navigare a vista", con tanta gente che al momento sembra molto meno forte di quello che è, soprattutto i 6 davanti.

Partendo dal presupposto che giocare a due significa 442 o 352 (il rombo nemmeno lo considero, perché il trequartista centrale, per ovvi motivi, non esiste più), in una squadra con ambizioni di vittoria ad alti livelli, secondo me, Openda può fare solo l'esterno sinistro d'attacco alla Eto'o del triplete, tutto corsa e sacrificio. Può fare al massimo un Lookman, rispetto al quale è tecnicamente più limitato. 

Mi pare di capire che le sue caratteristiche migliori siano la velocità nello spazio e una certa "elettricità". Io, francamente, a prescindere da quello che dice lui, centravanti non ce lo vedo mai.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Si ma ha giocato anche da seconda punta a fianco di Sesko, dipende da come utilizzi il terzo a sinistra in attacco. Praticamente, intendo che basterebbe non farlo giocare largo, ma mettendo da quel lato una mezz'ala che possa dare supporto in ampiezza al terzino sinistro.

No no, io lo farei giocare proprio largo. 

Quoto

Per me l'acquisto di Openda (che mi piace e tanto) aveva senso solo in caso di cessione di Vlahovic..

Sempre secondo il mio modesto avviso, l'acquisto di Openda avrebbe avuto senso senza quello di David.

Se lasci andare via Vlahovic, al suo posto devi prendere un centravanti vero. Pensare di costruire il reparto centrale dell'attacco solo su David e Openda, secondo me, è assurdo. 

Il vero, enorme errore è stato lasciarci sfuggire Hojlund. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Alt. Io che Cambiaso marchi a uomo Yildiz e gli porti i raddoppi invece che aiutarlo, l'ho visto live senza avere davanti, nè bisogno, di alcuna heatmap.

E lo stanno notando tutti, anche i non mister, eh? Dice "eh ma se gli allenatori lo mettono lì da anni e anni". Sì.. ma solo alla Juve, dove ormai c'è il "facciamo un po' come ca...o ci pare" instile casa delle libertà di Guzzanti, perchè in nazionale lui fa il quinto classico e siccome non lo fa neanche bene è diventato, sia con Spalletti (prima) che ora con Gattuso, LA RISERVA DI DI MARCO, che, sarà un caso, invece lui il quinto lo fa per davvero. Per cui "fuori dalla Continassa" a nessuno sta bene che lui corra felice per il campo senza un perchè codificato. Alla Juve.. vabbè.. mica solo Cambiaso,.. lo vediamo come va da 6 anni e Cambiaso non è certo la causa (sia chiaro), ma solo una conseguenza della "casa delle libertà made in Juventus" che vediamo ormai da 6 anni a questa parte.

 

La heatmap invece (concordo) è solo un di più e, anche se parziale, ti fa vedere la differenza fra un quinto vero (Di Marco che infatti gioca al posto suo in nazionale) e un quinto fasullo, seppur come dici tu giustamente la heatmap finisca per farlo in maniera sin troppo "plastica" e non dettagliata.

Io infatti non ti dirò mai che Cambiaso in campo fa solo casino perchè ho visto (per altro solo dopo..) la sua heatmap. Te lo dico perchè guardo le partite e se da mister, vedessi uno dei miei ragazzi in campo fare quello che sta facendo Cambiaso in questa stagione, lo toglierei dopo mezzora per un paio di volte e alla terza non ce lo metterei proprio, perchè l'intera squadra deve poi cambiare scivolamenti, assetto e posizioni per assecondare le sue "improvvisazioni".

La Experience Band faceva la stessa cosa per adattarsi alle improvvisazioni continue di Jimi Hendrix, che sul palco si inventava di ogni, anche cose assolutamente mai provate in studio o che modificava lì per lì e loro dovevano improvvisare da matti, sul momento, per andargli appresso.. ma diavolo.. quello almeno era Jimi Hendrix, mica Cambiaso!! 😉

Però, Maestro, adesso non facciamo diventare Cambiaso il problema della Juventus.

Se Guardiola, in tutta la serie A, ha manifestato interesse solo per lui ci sarà un motivo.

Per me, Andrea, è potenzialmente tra gli Italiani più forti che ci sono ora. E può essere un valore aggiunto se impiegato nella giusta maniera.

E qui arrivo al nocciolo del problema: da un tecnico mi aspetto che dica, sostanzialmente "lui fa un pò come gli pare" se sta parlando di Maradona o Baggio, non di un terzino/esterno di metà campo. Spetta all'allenatore trovare la quadra tattica e dire ai giocatori cosa fare in campo. Soprattutto se non stiamo parlando di fuoriclasse assoluti. Io sono convinto che, con un Gasperini, Andrea farebbe il quinto senza discutere. E lo farebbe bene. Perché ha qualità tecniche superiori a quelle di qualunque altro esterno del campionato italiano. Se gli si consente di fare quel che vuole, il problema non è il suo. Non è lui che deve porsi il problema di come funzionino i meccanismi della catena di sinistra ma chi lo mette in campo.

 

Ps. Io continuo a pensare che sia Tudor a chiedergli di entrare nel campo per strappare e costruire, a seconda dei momenti, dando una mano a Thuram e Locatelli. E la cosa avrebbe anche senso se il suo spazio fosse occupato da Kelly in salita. Ma sono automatismi che vanno codificati, provati e memorizzati in allenamento. Non si può dire: no ma loro fanno da soli. Ma che discorso è?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

No no, io lo farei giocare proprio largo

No ma ci sta per carità, io mi baso solo sui movimenti che gli vedo fare in partita (e anche sulle sue parole): secondo me non è quel giocatore che può stare largo, come per esempio fa Yildiz, ma al limite può partire da lì per poi accentrarsi e fare da seconda punta (che per me è il suo ruolo più congeniale)

 

5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Sempre secondo il mio modesto avviso, l'acquisto di Openda avrebbe avuto senso senza quello di David.

Se lasci andare via Vlahovic, al suo posto devi prendere un centravanti vero. Pensare di costruire il reparto centrale dell'attacco solo su David e Openda, secondo me, è assurdo. 

Guarda, su una cosa possiamo essere sicuri: quando sono andati a prendere Openda non avevano proprio le idee chiarissime sefz

 

Comunque quello che intendevo è che, a prescindere dal nome, se proprio dovevi andare a prendere una punta centrale/seconda punta che potesse fungere anche da falso nove, aveva senso farlo solo dopo aver ceduto Vlahovic (se l'intenzione è/era quella).

 

Poi, d'accordo sul fatto che con solo loro due, soprattutto se non giochi in un determinato modo, puoi farci poco. Sull'eventuale altro nome per me andava bene chiunque potesse essere funzionale (anche Hojlund).

 

Ma tanto torniamo sempre lì, prendere altre punte/seconde punte non serve a niente se tanto non ti schiodi da un modulo che ne prevede solo una.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, onetime ha scritto:

No ma ci sta per carità, io mi baso solo sui movimenti che gli vedo fare in partita (e anche sulle sue parole): secondo me non è quel giocatore che può stare largo, come per esempio fa Yildiz, ma al limite può partire da lì per poi accentrarsi e fare da seconda punta (che per me è il suo ruolo più congeniale)

 

Comunque quello che intendevo è che, a prescindere dal nome, se proprio dovevi andare a prendere una punta centrale/seconda punta che potesse fungere anche da falso nove, aveva senso farlo solo dopo aver ceduto Vlahovic (se l'intenzione è/era quella).

L'errore, a mio avviso, sta proprio qua. Ed è un errore di valutazione. Secondo me, le caratteristiche migliori di Openda non sono il gioco associativo nello stretto, l'assistenza alla prima punta (al Lipsia, era piuttosto Sesko che assisteva lui, visto che, a conti fatti, il belga ha segnato più del centravanti sloveno), la tecnica individuale sopra la media che ti consente, appunto, di fare la seconda punta o il falso nove (se andiamo a vedere chi, nella storia, ha fatto il falso nove, ci accorgiamo che si tratta di tutti giocatori tecnicamente fortissimi, spesso trequartisti). Lui è uno che corre molto, ha bisogno di spazio, è molto elettrico sul piano atletico. Da questo punto di vista, lo vedo quasi un Pepe. 

E io uno così lo farei giocare esterno d'attacco di corsa. Chiaramente quando non c'è Yildiz. Ma non vedo come possa fare il vice Vlahovic (tanto più che c'è già David). E dall'altra parte ci sono Chico e Zhegrova. 

Insomma, secondo il mio modesto e poco competente parere, o lo fai giocare là oppure, in questa Juve, non ha troppo senso. Inizio a nutrire sin da ora dubbi sul suo riscatto. 

Forse, a Tudor avrebbe fatto più comodo un vice Yildiz di ruolo.

Sicuramente sbaglio, eh.

26 minuti fa, onetime ha scritto:

prendere altre punte/seconde punte non serve a niente se tanto non ti schiodi da un modulo che ne prevede solo una.

Anche il mio modulo preferito ne prevede una. Ma con due esterni/trequartisti di parte veri.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Insomma, secondo il mio modesto e poco competente parere, o lo fai giocare là oppure, in questa Juve, non ha troppo senso. Inizio a nutrire sin da ora dubbi sul suo riscatto. 

Forse, a Tudor avrebbe fatto più comodo un vice Yildiz di ruolo.

Sicuramente sbaglio, eh.

Ah ma su questo sfondi una porta aperta, è proprio la base di tutto quello che stavo scrivendo ;-)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Però, Maestro, adesso non facciamo diventare Cambiaso il problema della Juventus.

Se Guardiola, in tutta la serie A, ha manifestato interesse solo per lui ci sarà un motivo.

Per me, Andrea, è potenzialmente tra gli Italiani più forti che ci sono ora. E può essere un valore aggiunto se impiegato nella giusta maniera.

E qui arrivo al nocciolo del problema: da un tecnico mi aspetto che dica, sostanzialmente "lui fa un pò come gli pare" se sta parlando di Maradona o Baggio, non di un terzino/esterno di metà campo. Spetta all'allenatore trovare la quadra tattica e dire ai giocatori cosa fare in campo. Soprattutto se non stiamo parlando di fuoriclasse assoluti. Io sono convinto che, con un Gasperini, Andrea farebbe il quinto senza discutere. E lo farebbe bene. Perché ha qualità tecniche superiori a quelle di qualunque altro esterno del campionato italiano. Se gli si consente di fare quel che vuole, il problema non è il suo. Non è lui che deve porsi il problema di come funzionino i meccanismi della catena di sinistra ma chi lo mette in campo.

 

Ps. Io continuo a pensare che sia Tudor a chiedergli di entrare nel campo per strappare e costruire, a seconda dei momenti, dando una mano a Thuram e Locatelli. E la cosa avrebbe anche senso se il suo spazio fosse occupato da Kelly in salita. Ma sono automatismi che vanno codificati, provati e memorizzati in allenamento. Non si può dire: no ma loro fanno da soli. Ma che discorso è?

Io non considero Cambiaso IL PROBLEMA della Juventus. Ma se mi chiedono ripetutamente di quello, io giustamente nel cafe rispondo per principio a tutti e dunque rispondo anche su quello.

Io Cambiaso, come dicevo, lo considero semmai "uno dei tanti problemi ATTUALI della Juventus" non certo il problema. Sennò avremmo già risolto tutto e sarebbe pure obiettivamente troppo facile, oltre che una falsità (e una banalizzazione).

 

Infatti la scala di problemi e responsabilià parte molto più in alto:

DIRIGENZA

MERCATO
ALLENATORE

ALCUNI SINGOLI (fra cui sì, anche Cambiaso).

Detto questo, se Cambiaso mette a posto la testa e lo si chiera con Gasperini, certo che cambia la musica. Ma io ho imparato grazie a VS (Coverciano scansate) che contano solo i giocatori, quindi se non rende è solo colpa sua e se con Gasp e solo col Gasp rendesse al top, sarebbe per puro caso, così come lo era per Kessiè, Koop, Gagliardini, ecc ecc.. che la mano del mister e come sfrutta i giocatori sappiamo ormai che conta zero (multicit)  .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

Detto quest,o se Cambiaso mette a posto la testa e lo si chiera con Gasperini, certo che cambia la musica. Ma io ho imparato grazie a VS (Coverciano scansate) che contano solo i giocatori, quindi se non rende è solo colpa sua e se con Gasp renderebbe al top e solo con il Gasp, sarà per puro caso, così come lo era per Kessiè, Koop, Gagliardini, ecc ecc.. .sisi 

Vero.

Ma tra di noi possiamo anche raccontarci la nostra verità. 

:)

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Io sono piu' per gli aggiustamenti che per gli stravolgimenti tanto per

Questo 3421 è inefficace soprattutto per due motivi: primo perchè gli esterni non spingono e secondo perchè i braccetti partecipano poco o niente alla fase offensiva. Che sono due fondamenti del modulo.

 

A questo punto, anche per essere piu' compatti sarebbe forse meglio passare in mezzo a 3.. e ci sta...ma assolutamente NON ad un 352, visto che terresti fuori 2 dei 3 giocatori piu' bravi a creare occasioni (Yld, Zeg e Chico), quindi direi un 4321, cosi' da mantenere i due fantasisti un po' piu' vicino alla porta invece che troppo larghi.

 

Quindi abbiamo bisogno di due terzini diciamo verticali. Due giocatori che spingano forte su e giu' per la fascia, cosi' da garantire ampiezza in fase di possesso. In quest'ottica Cambiaso puo' giocare solo a dx ed a sx sarebbe addirittura meglio Kelly in attesa del rientro di Cabal, giocatore che sembrava interessante.

A dx si giocano il posto Cambiaso e Kalulu...con quest'ultimo che potrebbe anche affiancare Bremer al centro della difesa. Meglio lui o Gatti? A @jouvans l'ardua sentenza.

A centrocampo l'unico giocatore che varrebbe la pena di inserire è, a mio avviso, Miretti (a proposito: che fine ha fatto? Doveva stare fuori 10 giorni se non sbaglio), perchè è quello che ha piu' geometrie e puo' aiutare di piu' il nostro gioco ad essere scorrevole...a differenza di McKennie che è piu' un giocatore di corsa (quindi alternativa a Thuram), Koop che mi sembra piu' essere l'alternativa di Loca (e poi, diciamocelo, le sue prestazioni sono sempre piuttosto scialbe) ma anche di Adzic, giocatore che mi sembra vada ancora a fiammate (e per me sarebbe la riserva di Miretti). Davanti non toccherei niente... se non provare, ogni tanto, Zeg o Chico anche a sx...e vedere di nascosto l'effetto che fa, con David come centravanti...visto che è il piu' associativo e mi sembra quello con un maggiore fiuto per il gol.

Che ne pensate? 

Ma io mica devo dare sentenze sefz 
Io commento e commento che è vero quello che esponi, diciamo così,  "in negativo" sul 3-4-2-1, ma io non reputo che il male sia il modulo, ma semmai come lo si attua, il che sarebbe anche una cosa potenzialmente reversibile e sanabile se solo Tudor ci mettesse le mani come faceva in passato, invece di dire che poi i giocatori si arrangiano fra di loro (il che, oltretutto, a parte l'aspetto tattico, è anche sbagliato per il suo ruolo di mister, perchè a quel punto non è più lavoro tuo, ma scarichi sui calciatori il trovare soluzioni direttamente in campo, anche per questa parte "di gioco di catena" che è fondamentalmente tattica e dunque di tua competenza e di tua responsabilità).

Detto questo, come sapete, io sono favorevole a soluzioni 4-3- fate quello che vi pare coi 3 davanti.
E se imposti un sistema di gioco serio e codificato, per di più non clamorosamente complicato s elo attui in modo classico, beh.. allora se manca Loca per me il play lo può fare pure Faticanti della next gen guarda.. tanto, dopo aver visto Openda a sinistra tuttafascia e Kalulu quinto fisso di metacampo, sarebbe il male minore, tanto più che quando si tratta di un solo elemento, se gli altri 10 girano bene, neanche te ne accorgi se c'è o meno (vedasi Bartesaghi contro di noi ad esempio).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.