Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - PUBBLICATA L'ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI CREMONESE - JUVENTUS (pag.212)

Post in rilievo

37 minuti fa, Totik ha scritto:

Su questo sono d'accordo. Ma l'esempio portato per avvalorare questa tesi non era reale.

Io sono dell'opinione che è molto presto per fare questi discorsi.

Hanno accorciato lo svantaggio all'83esimo. Generalizzare dicendo che abbiamo difeso attaccando e pressando è un po' presto per dirlo. Tanto più che questo è accaduto solo negli ultimi 3 minuti effettivi della partita.

Dico di andare cauti. Credo che Spalletti non giocherà come abbiamo fatto sabato. Questa è stata una situazione contingente. Credo, e spero, che, al tendere, faremo meglio di sabato.

E poi c'era lo voglia di rivalsa dei giocatori che hanno voluto dimostrare che non sono scarsi come sembrava fino a domenica scorsa.

Anche con Tudor era iniziato così.

Manteniamo la calma ed affidiamoci a Spalletti che esperienza e voglia di fare bene ne ha.

E non mi sembra il solito allenatore talebano dove i giocatori devono adattarsi al suo gioco, tipo Sarri, Motta ecc., e non il viceversa.

Guarda, condivido alcune cose che dici, in generale lo spirito del post mi trova d'accordo (per esempio che la gara di sabato non fa testo per svariati motivi, ma infatti è stato scritto anche da altri utenti qui dentro).

 

Solo due cose:

 

1) tu che intendi per "difendere attaccando"?

 

2) ti posso chiedere gentilmente il favore di non utilizzare termini come "talebano" o simili? 😅

Perdonami ma non mi sono mai piaciuti..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, carlein ha scritto:

Io non credo che ci sia qualcuno che dica alla squadra "ok fate un goal e poi tutti dietro"...

Non c'è bisogno di dirlo.

Il buon @jouvans, ieri, citava la partita che perdemmo a Monaco dopo essere stati in vantaggio di due reti. Se togli dal campo gli unici due che ti tengono alta la squadra e metti Sturaro e Mandzukic (perché ti aiuti a ribattere i cross nella tua area di rigore), la squadra si abbassa per motivi fisiologici. 

Le scelte indirizzano sempre l'andamento della gara. E lo ha lasciato intendere chiaramente Spalletti quando ha motivato la decisione di mettere Koopmeiners braccetto e non Rugani.

 

Dopo di che, ammettiamo che quello di abbassarsi è un difetto (fosse anche solo perché non ce la fai a mantenere il ritmo) e non una strategia proficua. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Non c'è bisogno di dirlo.

Il buon @jouvans, ieri, citava la partita che perdemmo a Monaco dopo essere stati in vantaggio di due reti. Se togli dal campo gli unici due che ti tengono alta la squadra e metti Sturaro e Mandzukic (perché ti aiuti a ribattere i cross nella tua area di rigore), la squadra si abbassa per motivi fisiologici. 

Le scelte indirizzano sempre l'andamento della gara. E lo ha lasciato intendere chiaramente Spalletti quando ha motivato la decisione di mettere Koopmeiners braccetto e non Rugani.

 

Dopo di che, ammettiamo che quello di abbassarsi è un difetto (fosse anche solo perché non ce la fai a mantenere il ritmo) e non una strategia proficua. 

Eh ma,perdonami,che questa squadra abbia difetti è la scoperta dell'acqua calda... certo che l'ideale sarebbe poter tenere il ritmo alto per 90 minuti e più schiacciando gli avversari nella loro area.

E,magari,avere anche difensori veloci e abili nell'1 contro 1 che se capita fermano prontamente il contropiede e fanno ripartire l'azione.

Sarebbe bello... poi ti svegli un po' sudato e ti tocca fare con quello che hai in casa.

PS.A Monaco Morata è uscito dopo 70 minuti nei quali si è fatto un mazzo tanto... può essere che non ne avesse più?Cuadrado è uscito alla fine per perdere tempo... Il dato di fatto è che se Evra' butta il pallone in tribuna,come un calciatore della sua esperienza avrebbe dovuto fare senza nemmeno pensarci su,passiamo noi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, carlein ha scritto:

certo che l'ideale sarebbe poter tenere il ritmo alto per 90 minuti e più schiacciando gli avversari nella loro area.

Perfetto.

3 minuti fa, carlein ha scritto:

A Monaco Morata è uscito dopo 70 minuti nei quali si è fatto un mazzo tanto...

Così si espresse Sconcerti sulla questione: " La mossa decisiva è stata l’uscita di Morata per Mandzukic ai due terzi di gara, qualcosa che avrei fatto anch’io al posto di Allegri, ma sarebbe stato un errore lo stesso. La Juve vinceva in quel momento 2-0, Allegri cercava forza per tenere il pallone. Il risultato è stato togliere a un’ipotesi di gioco tutto il contropiede, quindi regalare al Bayern tutta la sua metà campo. A quel punto alla Juve restava solo la difesa. Sembrava il tempo giusto, un ragionamento anche corretto, ma ha messo la partita in una chiave sola."

3 minuti fa, carlein ha scritto:

Cuadrado è uscito alla fine per perdere tempo...

E un minuto dopo hai preso il gol che ti ha portato ai supplementari. 

3 minuti fa, carlein ha scritto:

 

Il dato di fatto è che se Evra' butta il pallone in tribuna,come un calciatore della sua esperienza avrebbe dovuto fare senza nemmeno pensarci su,passiamo noi.

Il dato di fatto è che, se per quaranta minuti vieni letteralmente schiacciato nella tua area, prima o poi l'errore lo commetti anche se sei un misto tra Nesta e Cannavaro. Ed è un dei motivi per i quali è sempre controproducente difendere bassi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Perfetto.

Così si espresse Sconcerti sulla questione: " La mossa decisiva è stata l’uscita di Morata per Mandzukic ai due terzi di gara, qualcosa che avrei fatto anch’io al posto di Allegri, ma sarebbe stato un errore lo stesso. La Juve vinceva in quel momento 2-0, Allegri cercava forza per tenere il pallone. Il risultato è stato togliere a un’ipotesi di gioco tutto il contropiede, quindi regalare al Bayern tutta la sua metà campo. A quel punto alla Juve restava solo la difesa. Sembrava il tempo giusto, un ragionamento anche corretto, ma ha messo la partita in una chiave sola."

E un minuto dopo hai preso il gol che ti ha portato ai supplementari. 

Il dato di fatto è che, se per quaranta minuti vieni letteralmente schiacciato nella tua area, prima o poi l'errore lo commetti anche se sei un misto tra Nesta e Cannavaro. Ed è un dei motivi per i quali è sempre controproducente difendere bassi. 

Ho provato anche a spiegarti COME lo hai subito ma per te non conta niente... poi però il goal di Vardy è colpa esclusiva di Gatti e non del fatto che era lì da solo...

Quindi in un caso è colpa dell'allenatore nell'altro del calciatore.

Che dire?Va bene così 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, saxon ha scritto:

Tutto giusto ma secondo me sono discorsi che funzionano contro squadrette come appunto la cremonese. Se questa juve va a pressare alto uomo su uomo già un'inter o un Milan (non parliamo una big europea) prende un'imbarcata. Perché affronta centrocampisti e difensori abituati ad eludere il pressing, saltato il quale ti trovi a campo aperto ..e noi difensori veloci non ne abbiamo 

Poi chiaro non puoi nemmeno stare passivo nella tua area ad aspettare..dipende caso per caso dalle situazioni e dal livello degli avversari 

Ma è chiaro che ci sono situazioni ed avversari e la logica del calcio nel 2025 non è mica che non si debba anche difendere (anzi.. altrochè).
Il punto è quanto e come difendi, quanto e come ti abbassi, ecc..

Detto questo, Spalletti non gioca rigorosamente uomo su uomo, ma tende a fare pressing orientato che è diverso e che ha più la funzione di, appunto, orientare la pressione sulle uscite avversarie e di isolare il giocatore deputato più scarso degli altri a dover impostare, per di più con poche scelte valide a disposizione.
L'esempio più evidente di un tipo di pressing di questo genere è stato quello di Luis Enrique contro l'inperd (sì.. le 5 pere) dove infatti Acerbi non aveva un suo "uomo su uomo" ma veniva lasciato sempre da Enrique ad impostare senza avere mezzo buco a disposizione perchè le linee di passaggio erano schermate e si era orientato il pressing per isolare sempre lui in costruzione.
Noi a Cremona lo abbiamo fatto alternativamente su Bianchetti e Baschirotto, ma al di là dei nomi è proprio diverso il concetto.
Questo tipo di pressing non ti costringe appunto a esasperare la pressione e infatti l'unica palla gol concessa alla Cremonese (che poi è il gol di Vardy) arriva quando siamo noi a perdere la palla banalmente da nostra fase di possesso, non in pressione portata male quando la palla ce l'avevano loro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Questo è un punto in effetti veramente centrale (se Spalletti riuscirà a svilupparlo😞 la capacità di trasformare alcuni giocatori che finora non hanno reso (McKennie) o sono stati addirittura abulici... (Koop) in chiavi di volta per creare gioco o come interruttori per spegnere un modulo e accenderne un altro.

 

Non è dunque solo rivitalizzare il singolo (Cambiso) ma proprio cambiarne il senso funzionale. Sarebbe entusiasmante per noi dopo anni in cui abbiamo "ammirato" calcio liquido (Pirlo), asfittico (Allegri), onirico (Motta) e depresso-caotico (Tudor). Non voglio illudermi ma un po' di "creatività ordinata" non mi dispiacerebbe affatto.

La nostra rosa ha un grande pregio: puoi farci potenzialmente un po' tutti i moduli che esistono sulla terra.

La nostra rosa ha un grande limite: dei suddetti moduli, in realtà, non puoi farne veramente "bene" nessuno.

 

In questo contesto è chiaro che ci sono determinati giocatori che ti consentono, con la loro duttilità, di alternare vari moduli. Il punto, come dicevi tu, è effettivamente valorizzarli in un contesto organizzato che nasconda determinate loro carenze tecniche e comuqnue, potendo, ancor prima che fargli fare gli switcher tattici (che ci può stare, per carità), fargli interpretare innanzitutto i loro ruoli correttamente senza i Kalulu quinti o i David trequartisti..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, carlein ha scritto:

Ho provato anche a spiegarti COME lo hai subito ma per te non conta niente...

 

Ma leggi quello che scrivo? Ti ho risposto, eh. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Non c'è bisogno di dirlo.

Il buon @jouvans, ieri, citava la partita che perdemmo a Monaco dopo essere stati in vantaggio di due reti. Se togli dal campo gli unici due che ti tengono alta la squadra e metti Sturaro e Mandzukic (perché ti aiuti a ribattere i cross nella tua area di rigore), la squadra si abbassa per motivi fisiologici. 

Le scelte indirizzano sempre l'andamento della gara. E lo ha lasciato intendere chiaramente Spalletti quando ha motivato la decisione di mettere Koopmeiners braccetto e non Rugani.

 

Dopo di che, ammettiamo che quello di abbassarsi è un difetto (fosse anche solo perché non ce la fai a mantenere il ritmo) e non una strategia proficua. 

Fare lunghe fasi di difesa alta incide sul fisico forse, ma fare blocco basso e densità subendo possesso e palleggio avversario per molti minuti ti logora mentalmente che é peggio, alla fine crolli

o sbagli o qualcosa succede e il gol lo prendi.. Ieri ho chiesto a chat gpt di cercare qualche statistica su questo e diceva che la media é di prendere gol circa dopo 14 minuti di assedio 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, kaedes ha scritto:

Spero solo non venga dilapidato un capitale tra Conceicao e Zhegrova. Perche un centrocampo a 2 che tenga i 3 dietro la punta non lo vedo "pratico" coi centrocampisti che abbiamo e in tutta franchezza dovermi sorbire McKennie alla Perrotta tutto l'anno mi farebbe venire un po d'orticaria sefz

 

Ma guarda.. ti dirò.. posto che noi non possiamo sapere cosa passa in testa a Spalletti, possiamo solo rifarci alla sua storia e, di base, pur con alcune eccezioni a 3 dietro, lui ha sempre giocato con 2 esterni offensivi. Vuoi in 4-2-3-1 o vuoi in 4-3-3.

Ora.. io non so come valuti lui questa squadra, gli step che si devono fare e le tempistiche, ma trovo improbabile che si proseguirà troppo a lungo coi due davanti e sacrificando tutti gli esterni.

C'è da dire che, oltre ad un discorso tattico, bisogna vedere anche che valutazione dà il buon Lucio dei singoli. Perchè se reputa Zhegrova ancora troppo indietro fisicamente e Chico un casinista che  alui non piace, allora capita che li tenga fuori non per scelta "ideologica" ma semplicemente perchè non gli danno le garanzie che lui vorrebbe.
Se invece si fida, allora, appena avrà tempo materiale per lavorare, sin qui cosa impossibile per luji, partita di domani inclusa, ecco che magari si mette 4-3-3 e il problema non si pone più.
Detto ciò, a me un eventuale 4-2-3-1 con McK alla Perrotta, magari non fa impazzire, ma neanche mi fa così schifo a dirla tutta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Fare lunghe fasi di difesa alta incide sul fisico forse, ma fare blocco basso e densità subendo possesso e palleggio avversario per molti minuti ti logora mentalmente che é peggio, alla fine vedi o sbagli o qualcosa succede e il gol lo prendi.. 

Com’è ovvio che sia. 
Un difensore sistematicamente sotto pressione per lunghi tratti prima o poi l’errore lo commette. Soprattutto se gli artefici di quella pressione sono dei campioni. Ecco perché abbassarsi contro squadre forti equivale a perdere 9 volte su 10.

Del resto, il web è pieno di analisi tattiche sull’ultima parte di quella partita. Basta andare a leggersele.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Mysterio ha scritto:

Buongiorno, grazie per l'eccellente analisi come sempre, mi piacerebbe avere un parere del nostro mister @jouvans riguardo alcune cose:

1) Kostic come quinto titolare a sx è stato come una giornata di pioggia forte dopo mesi di siccità, una manna dal cielo! Ma vederlo terzino sx in una ipotetica difesa a 4, secondo te sarebbe fattibile? Io avrei dubbi al riguardo, paradossalmente lo vedrei meglio esterno alto piuttosto che basso
2) Quando tornerà Yildiz (speriamo già domani) secondo te come potrebbe schierarlo attualmente Spalletti? Al posto di Openda, mantenendo Mckennie in quel ruolo ibrido,  o addirittura insieme ad Openda dietro Vlahovic?

Ciao e innanzitutto grazie dell'apprezzamento. Ti rispondo subito per punti:

1) di base direi di no, ma è anche vero che se metti Kalulu terzino bloccato più i due centrali della difesa a 4, allora anche se hai un terzino più "effervescente" come sarebbe Kostic da adattato, te lo potresti "teoricamente" anche permettere

2) finchè si gioca a 3 dietro, le punte presumo saranno sempre 2 e, al momento, immagino che i titolari siano Kenan e Dusan. Se poi passerà al 4-2-3-1 o al 4-3-3, chiaro che vedremo un offensivo in più, che probabilmente sarà uno fra Chico e Zhegrova

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma leggi quello che scrivo? Ti ho risposto, eh. 

Risparmiatelo questa domanda retorica che non aggiunge nulla alla discussione.

Ho letto e capito benissimo quello che hai scritto e ti ho risposto che usi 2 pesi e 2 misure.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, 0oo-rooze ha scritto:

Correggiamo il titolo per favore.

L'analisi non può essere a pagina 215 quando ci sono 213 pagine.

 

.offtopic

Sì scusa e scusa a tutti. Come direbbe Homer Simpson: "è il mio primo giorno" sefz 
Inteso come mio primo giorno da mod "puro" e non più solo da "gestore del cafe", per cui io ora vedo più pagine, perchè mi appaiono anche tutti i post nascosti che ovviamente mi "ingrassano" il numero di pagine.
Ora ho corretto con la pagina giusta, ma farò anche una cosa più banale per le prossime analisi e contributi che verranno pubblicati e cioè: piuttosto che il numeretto di pagina, che poi mi incasino, metterò (come ho appena fatto) l'analisi come "post in evidenza" così basta cliccarci sopra per potelo leggere, quale che sia la pagina in cui è stato pubblicato 😊

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, carlein ha scritto:

ti ho risposto che usi 2 pesi e 2 misure.

Vanno usati per forza due pesi e due misure, perché parliamo di due situazioni di gioco totalmente diverse che nulla hanno in comune l’una con l’altra. 
Evra (insieme ai compagni) sta subendo la pressione continua del Bayern che attacca a pieno organico e, visto che non è un robot, perde la lucidità per fare la scelta giusta. 
Gatti perde un duello fisico uno contro uno (forse anche a causa di un leggero fallo, chissà). Nel primo caso, c’è una situazione tattica in cui l’intera squadra è schiacciata ai limiti della propria area di rigore e sta difendendo male di collettivo (prima che la palla arrivi a Eva, ci sono ben sei passaggi dei bavaresi e, dopo, nessuno va in pressione su Coman), nel secondo c’è un’azione individuale nella quale il singolo soccombe al suo avversario. 
Non capisco come possa far rientrare le due fattispecie nello stesso discorso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, jouvans said:

Sì scusa e scusa a tutti. Come direbbe Homer Simpson: "è il mio primo giorno" sefz 
Inteso come mio primo giorno da mod "puro" e non più solo da "gestore del cafe", per cui io ora vedo più pagine, perchè mi appaiono anche tutti i post nascosti che ovviamente mi "ingrassano" il numero di pagine.
Ora ho corretto con la pgina giusta, ma farò anche una cosa più banale nelle prossime analisi e contributi che verranno pubblicati e cioè: piuttosto che il numeretto di pagina, che poi mi incasino, metterò (come ho appena fatto) l'analisi come "post in evidenza" così basta cliccarci sopra per potelo leggere, quale che sia la pagina in cui è stato pubblicato 😊

Complimenti per la promozione! Avresti dovuto scrivere: "ricopro una nuova posizione lavorativa: mod su VS" e saresti stato inondato di likes (modello linkedin)...

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì scusa e scusa a tutti. Come direbbe Homer Simpson: "è il mio primo giorno" sefz 
Inteso come mio primo giorno da mod "puro" e non più solo da "gestore del cafe", per cui io ora vedo più pagine, perchè mi appaiono anche tutti i post nascosti che ovviamente mi "ingrassano" il numero di pagine.
Ora ho corretto con la pgina giusta, ma farò anche una cosa più banale nelle prossime analisi e contributi che verranno pubblicati e cioè: piuttosto che il numeretto di pagina, che poi mi incasino, metterò (come ho appena fatto) l'analisi come "post in evidenza" così basta cliccarci sopra per potelo leggere, quale che sia la pagina in cui è stato pubblicato 😊

Meritato, complimenti.

ma non ti invidio.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì scusa e scusa a tutti. Come direbbe Homer Simpson: "è il mio primo giorno" sefz 
Inteso come mio primo giorno da mod "puro" e non più solo da "gestore del cafe"

Wow grande!

Finalmente! 
 

Congrats. 🥳 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, carlein ha scritto:

Condivido... ma il fatto che Gatti si sia fatto uccellare da Vardy (39 anni tra un paio di mesi) non ti fa pensare che non sia proprio adatto a difendere 1 contro 1 in campo aperto?

E,aggiungo io,che a parte Bremer (del quale non sappiamo quando e come tornerà ad essere disponibile) non abbiamo altri difensori in grado di farlo?

Scusa se mi intrometto, ma la risposta te l'ha data Cambiaso in sala stampa dicendo che non può esistere che si lascia "gattone" in 1 vs 1 "con 50 metri di campo dietro". Cosa su cui io concordo fin dalle viscere.
Quello è stato un triplo errore:

1) persa palla in modo scemo quando avevamo troppa gente sopra palla

2) avevamo, appunto, troppa gente sopra palla e nessuno in copertura/aiuto per Gatti

3) a quel punto, e solo a quel punto, arriva la ben nota pochezza individuale di Gatti, soprattutto se ha tanto campo da difendere (e non vale solo in 1 vs 1, questo problema lui ce l'ha sempre)

 

Ma l'idea mia (e credo di aver inteso dalle dichiarazioni post partita) anche di Spalletti, non è lasciare Gatti in campo aperto in 1 vs 1, che è stato un errore, ma di giocare con pressing orientato per far "giocare male" l'avversario lontanto dalla nostra porta quando siamo in fase di non possesso. Lì il macello nasce dal punto 1 (e poi gli altri errori a scendere) dall'aver gestito molto male la fase di possesso, senza preventive e coperture e, appunto, con troppi uomini statici sopra palla (cosa che ad esempio avveniva spessissimo anche con Motta e Tudor e su cui Spalletti deve taaanto lavorare).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

 scusa e scusa a tutti. Come direbbe Homer Simpson: "è il mio primo giorno" sefz 

Ti perdoniamo per stavolta, ma che non si ripeta più .nono

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì scusa e scusa a tutti. Come direbbe Homer Simpson: "è il mio primo giorno" sefz 
Inteso come mio primo giorno da mod "puro" e non più solo da "gestore del cafe"

Congratulazioni, meritato. Dovrai abituarti a vedere il forum in maniera nuova da ora, con tutte quelle funzioni che prima erano nascoste e che ti auguro di usare il meno possibile... .ghgh 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Vanno usati per forza due pesi e due misure, perché parliamo di due situazioni di gioco totalmente diverse che nulla hanno in comune l’una con l’altra. 
Evra (insieme ai compagni) sta subendo la pressione continua del Bayern che attacca a pieno organico e, visto che non è un robot, perde la lucidità per fare la scelta giusta. 
Gatti perde un duello fisico uno contro uno (forse anche a causa di un leggero fallo, chissà). Nel primo caso, c’è una situazione tattica in cui l’intera squadra è schiacciata ai limiti della propria area di rigore e sta difendendo male di collettivo (prima che la palla arrivi a Eva, ci sono ben sei passaggi dei bavaresi e, dopo, nessuno va in pressione su Coman), nel secondo c’è un’azione individuale nella quale il singolo soccombe al suo avversario. 
Non capisco come possa far rientrare le due fattispecie nello stesso discorso. 

Per mio conto sono 2 errori tecnici di due singoli.

Poi,se la si volesse dire tutta,in quella partita eravamo anche abbastanza rimaneggiati e non è che avessimo in panchina chissà quali alternative.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Karma Cop ha scritto:

Congratulazioni, meritato. Dovrai abituarti a vedere il forum in maniera nuova da ora, con tutte quelle funzioni che prima erano nascoste e che ti auguro di usare il meno possibile... .ghgh 

 

hq8lfh1ucq7c1.jpeg

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma guarda.. ti dirò.. posto che noi non possiamo sapere cosa passa in testa a Spalletti, possiamo solo rifarci alla sua storia e, di base, pur con alcune eccezioni a 3 dietro, lui ha sempre giocato con 2 esterni offensivi. Vuoi in 4-2-3-1 o vuoi in 4-3-3.

Ora.. io non so come valuti lui questa squadra, gli step che si devono fare e le tempistiche, ma trovo improbabile che si proseguirà troppo a lungo coi due davanti e sacrificando tutti gli esterni.

C'è da dire che, oltre ad un discorso tattico, bisogna vedere anche che valutazione dà il buon Lucio dei singoli. Perchè se reputa Zhegrova ancora troppo indietro fisicamente e Chico un casinista che  alui non piace, allora capita che li tenga fuori non per scelta "ideologica" ma semplicemente perchè non gli danno le garanzie che lui vorrebbe.
Se invece si fida, allora, appena avrà tempo materiale per lavorare, sin qui cosa impossibile per luji, partita di domani inclusa, ecco che magari si mette 4-3-3 e il problema non si pone più.
Detto ciò, a me un eventuale 4-2-3-1 con McK alla Perrotta, magari non fa impazzire, ma neanche mi fa così schifo a dirla tutta.

Seguiro con interesse, curiosita e fiducia. Del resto penso sia un ottimo tattico. E credo che finalmente abbiamo pescato uno che non si fossilizza sulle sue idee ma guarda e agisce in relazione alle situazioni.

Per cui speriamo sia la strada giusta. A gennaio magari tiriamo fuori un coniglio dal cilindro del mercato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma è chiaro che ci sono situazioni ed avversari e la logica del calcio nel 2025 non è mica che non si debba anche difendere (anzi.. altrochè).
Il punto è quanto e come difendi, quanto e come ti abbassi, ecc..

Detto questo, Spalletti non gioca rigorosamente uomo su uomo, ma tende a fare pressing orientato che è diverso e che ha più la funzione di, appunto, orientare la pressione sulle uscite avversarie e di isolare il giocatore deputato più scarso degli altri a dover impostare, per di più con poche scelte valide a disposizione.
L'esempio più evidente di un tipo di pressing di questo genere è stato quello di Luis Enrique contro l'inperd (sì.. le 5 pere) dove infatti Acerbi non aveva un suo "uomo su uomo" ma veniva lasciato sempre da Enrique ad impostare senza avere mezzo buco a disposizione perchè le linee di passaggio erano schermate e si era orientato il pressing per isolare sempre lui in costruzione.
Noi a Cremona lo abbiamo fatto alternativamente su Bianchetti e Baschirotto, ma al di là dei nomi è proprio diverso il concetto.
Questo tipo di pressing non ti costringe appunto a esasperare la pressione e infatti l'unica palla gol concessa alla Cremonese (che poi è il gol di Vardy) arriva quando siamo noi a perdere la palla banalmente da nostra fase di possesso, non in pressione portata male quando la palla ce l'avevano loro.

Si capisco ma appunto mi porti come esempio il psg che è la squadra più forte del mondo dal punto di vista tecnico e quindi non ha problemi di questo tipo. E analogamente tornando a noi, mi citi due fabbri come baschirotto e bianchetti che non hanno la tecnica base per eludere il pressing.

Io ricordo che con Bonucci e pirlo non avevamo problemi a saltare agevolmente il pressing, perlomeno quando affrontavamo squadre pari o inferiori a noi (cioè il 95 per 100). Comunque vediamo già a Lisbona contro una squadra molto tecnica..sicuramente sarà un test più significativo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.