Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - RUMORS DEI MEDIA: SOSTA DECISIVA PER UNA RIVOLUZIONE TECNICA E TATTICA DA PARTE DI TUDOR? (pag.145)

Post in rilievo

Io penso poche il problema maggiore di mettersi a 4 dietro, a parte le idee di Tudor, sia la mancanza di un centrale mancino abile in uscita palla.

 

L'anno scorso questo problema fu ovviato prima dall'inserimento di Kalulu centrale e poi dall'arrivo di Veiga.

 

Quest'anno impostare una difesa a 4 sulla coppia Rugani-Gatti la vedo dura...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tantra ha scritto:

Io penso poche il problema maggiore di mettersi a 4 dietro, a parte le idee di Tudor, sia la mancanza di un centrale mancino abile in uscita palla.

 

L'anno scorso questo problema fu ovviato prima dall'inserimento di Kalulu centrale e poi dall'arrivo di Veiga.

 

Quest'anno impostare una difesa a 4 sulla coppia Rugani-Gatti la vedo dura...

Beh oddio, Kelly penso sia meglio di Veiga però 😅

 

Poi per carità, gli errori li fa, né uno e né l'altro sono Bonucci, ma tra i due penso sia meglio l'inglese.

 

Poi tanto, parliamoci chiaro, per come costruiamo in primo possesso, basta uno che sia capace di passare la palla a dieci metri a Yildiz..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

basta uno che sia capace di passare la palla a dieci metri a Yildiz

Te pare facile...

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Te pare facile...

Vabbè se non sono capaci manco di fare questo, meglio che si diano all'ippica sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, tantra ha scritto:

Io penso poche il problema maggiore di mettersi a 4 dietro, a parte le idee di Tudor, sia la mancanza di un centrale mancino abile in uscita palla.

 

L'anno scorso questo problema fu ovviato prima dall'inserimento di Kalulu centrale e poi dall'arrivo di Veiga.

 

Quest'anno impostare una difesa a 4 sulla coppia Rugani-Gatti la vedo dura...

Leggevo una statistica che praticamente Tudor ha giocato le sue ultime 116 partite su 116 con la difesa a tre.
A saperlo prima, risparmiavamo tempo quassù sefz 
Per cui non mi preoccuperei di come e con chi potremmo metterci in caso di passaggio a 4 .ghgh 
Forse l'unica via è se subirà ingerenze dall'alto perchè giocare a tre con solo 3 centrali rimasti può essere tosta. Ma l'anno scorso ha ovviato mettendoci perfino Costa e Savona, per cui alle brutte lì ci troveremo Koop o Loca... 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Leggevo una statistica che praticamente Tudor ha giocato le sue ultime 116 partite su 116 con la difesa a tre.
A saperlo prima, risparmiavamo tempo quassù sefz 
Per cui non mi preoccuperei di come e con chi potremmo metterci in caso di passaggio a 4 .ghgh 
Forse l'unica via è se subirà ingerenze dall'alto perchè giocare a tre con solo 3 centrali rimasti può essere tosta. Ma l'anno scorso ha ovviato mettendoci perfino Costa e Savona, per cui alle brutte lì ci troveremo Koop o Loca... 😁

In realtà la prima partita sulla panchina della Lazio, il 30.03.24 la giocò contro di noi schierando una difesa a 4 e vincendo 1-0

 

IMG_20251014_143036.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, tantra ha scritto:

In realtà la prima partita sulla panchina della Lazio, il 30.03.24 la giocò contro di noi schierando una difesa a 4 e vincendo 1-0

 

IMG_20251014_143036.jpg

Secondo me ne giocò addirittura due con difesa a 4 appena arrivato alla Lazio, perchè non voleva fare casino sin da subito con quello che loro già sapevano come basi del post - Sarri.
Però la statistica diceva così e mi ha colpito.
Anche perchè, pure togliendo due partite, diventa comunque 114 su 116 con difesa a 3, che rimane un numero a dir poco "significativo" 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Secondo me ne giocò addirittura due con difesa a 4 appena arrivato alla Lazio, perchè non voleva fare casino sin da subito con quello che loro già sapevano come basi del post - Sarri.
Però la statistica diceva così e mi ha colpito.
Anche perchè, pure togliendo due partite, diventa comunque 114 su 116 con difesa a 3, che rimane un numero a dir poco "significativo" 😁

Hai ragione!

Giocò pure la partita seguente, sempre contro di noi, semifinale di andata di Coppa Italia.

Ma perse brutto 2-0 in dominio nostro e da allora difesa a 3

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Leggevo una statistica che praticamente Tudor ha giocato le sue ultime 116 partite su 116 con la difesa a tre.
A saperlo prima, risparmiavamo tempo quassù sefz 
Per cui non mi preoccuperei di come e con chi potremmo metterci in caso di passaggio a 4 .ghgh 
Forse l'unica via è se subirà ingerenze dall'alto perchè giocare a tre con solo 3 centrali rimasti può essere tosta. Ma l'anno scorso ha ovviato mettendoci perfino Costa e Savona, per cui alle brutte lì ci troveremo Koop o Loca... 😁

Messa così il tuo tipo di cambiamento sperato  ( quello tattico ) è già ito. 

Il mio tipo di cambiamento sperato ( la mercedes che fa il percorso inverso ) ancora resiste. 😀 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Edivad ha scritto:

Messa così il tuo tipo di cambiamento sperato  ( quello tattico ) è già ito. 

Il mio tipo di cambiamento sperato ( la mercedes che fa il percorso inverso ) ancora resiste. 😀 

Beh dai.. io e tantra abbiamo appurato assieme che in realtà non ne ha giocate 116 su 116 con difesa a tre, ma solo 114 su 116 sefz 
Quelle uniche 2 eccezioni costituiscono comunque "un precedente" che fa ben sperare 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qui vi propongo un misto di analisi, riflessione e quant'altro su come interpretare il 3-4-2-1 e confrontare come, a parità di modulo, per la serie i numeretti non contano, quanto diversamente le tre squadre prese in esame giochino in realtà diversamente. Si tratta della Roma del Gsp, dell'OM di De Zerbi e della nostra Juve..
A voi le considerazioni e le analisi di quel che potete vedere... .ok 

 

Il Marsiglia di De Zerbi vs PSG (nella storica vittoria contro Luis Enrique di fine settembre)

De-Zerbi.png

 

La Roma di Gasp nella vittoria del recente derby della Capitale..

Roma.png

 

Infine la Juve contro il Milan nell'ultima giornata disputata

Juventus.png

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, tantra ha scritto:

Io penso poche il problema maggiore di mettersi a 4 dietro, a parte le idee di Tudor, sia la mancanza di un centrale mancino abile in uscita palla.

 

L'anno scorso questo problema fu ovviato prima dall'inserimento di Kalulu centrale e poi dall'arrivo di Veiga.

 

Quest'anno impostare una difesa a 4 sulla coppia Rugani-Gatti la vedo dura...

Il centrale mancino dovrebbe essere necessariamente Kelly, che peraltro è quello che ha i piedi migliori tra i centrali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

A voi le considerazioni e le analisi di quel che potete vedere... .ok 

Praticamente, se mai servisse una conferma, noi le zone laterali le tocchiamo quasi solo con Yildiz (il nostro giocatore più avanzato, tra l'altro, mentre David è addirittura dietro Thuram), e dall'altro lato Kalulu che però è rimasto per la maggior parte del tempo dietro la linea di centrocampo.

Noto anche un baricentro "leggermente" più basso rispetto alla Roma..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, onetime said:

Praticamente, se mai servisse una conferma, noi le zone laterali le tocchiamo quasi solo con Yildiz (il nostro giocatore più avanzato, tra l'altro, mentre David è addirittura dietro Thuram), e dall'altro lato Kalulu che però è rimasto per la maggior parte del tempo dietro la linea di centrocampo.

Noto anche un baricentro "leggermente" più basso rispetto alla Roma..

sei sicuro che il baricentro sia più basso?

il baricentro, per definizione, coincide con la media aritmetica.

in questo contesto, la media aritmetica delle posizioni di *tutti* i giocatori.

può darsi che sia più basso, ma senza vedere dei numeri, a occhio non sono sicuro sia così.

 

e d'altra parte, quale delle due squadre ti sembra più corta?

quale delle due squadre ti sembra più stretta?

On 10/12/2025 at 7:12 PM, ZizouZidane said:

E questo in che modo dovrebbe cambiare la valutazione?

Lo scorso anno, prima di Juventus-Atalanta, eravamo a 6 punti dalla vetta, dopo 27 giornate. E, per mesi, Motta aveva potuto contare su una rosa ridotta all'osso.

Non mi pare che, nonostante ciò, si sia stati teneri con l'allenatore. 

In più, l'anno dopo, è arrivato Lichtsteiner. Buon giocatore ma non certo il campione che abbiamo visto alla Juventus, anche grazie a Conte. 

scusa la risposta molto tardiva.

 

hai ragione, ma il mio (minoritario e irrilevante) giudizio sul lavoro di motta era e resta positivo.

come dici, per mesi ha tenuto il passo nelle condizioni che ricordiamo (una dozzina di giocatori di movimento convocati in partite europee...).

del neri non ha forse mai fatto vedere il calcio raffinato e cerebrale di motta.

ma quella squadra (per la maggioranza di noi, per come ricordo io) è stata davvero in corsa, prima di crollare.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, opinel ha scritto:

 

hai ragione, ma il mio (minoritario e irrilevante) giudizio sul lavoro di motta era e resta positivo.

come dici, per mesi ha tenuto il passo nelle condizioni che ricordiamo (una dozzina di giocatori di movimento convocati in partite europee...).

del neri non ha forse mai fatto vedere il calcio raffinato e cerebrale di motta.

ma quella squadra (per la maggioranza di noi, per come ricordo io) è stata davvero in corsa, prima di crollare.

Su Motta qui nel cafe puoi parlare tranquillamente. Noi non applichiamo la damnatio memoriae a nessuno, nemmeno io stesso, che sono tutt'altro che un allegriano, quando con piacere ricordo la sua svolta verso il 4-2-3-1 o molte cose buone viste soprattutto noi suoi primi 3 anni fra il 2014 e il 2017.
Così come non ci mettiamo a chiedere le dimissioni di Tudor o cose simili. In sostanza, sei nel posto giusto anche per esprimere opinioni "poco popolari" in altre parti del forum.
 

Tornando a Motta poi, non dici niente di scandaloso (almeno non per me).. tanto più che dal punto di vista strettamente tattico, chi ha occhi per vedere e non solo pregiudizi o battaglie ad personam da portare ancora avanti, avrà certamente notato come l'italo-brasiliano, rispetto a Tudor, fosse tatticamente molto, ma mooooolto più evoluto. Come diciamo spesso qui, Motta ha avuto (e se non cambia qualcosa li avrà spesso in carriera) molti problemi, addirittura decisivi, ma di ben altro tipo. Non certo legati alle idee di gioco in sè o alle competenze tattiche (che sono palesemente quelle ampie e moderne della scuola catalana da cui proviene).

 

Su Del Neri.. il suo Chievo era spettacolare, ma era un allenatore monotematico e mono modulo, che non aveva colto la capacità di marcatura tradizionale di Chiellini e Barzagli e li aveva impostati al riferimento palla, per loro poco digeribile, così come, di fronte a determinate difficoltà, non seppe stare a galla, anche qui a causa di una certa rigidità tattica impostata al 4-4-2, che ad esempio, castrava anche Marchisio che non poteva esprimersi da mezzala, nel dogmatico 4-4-2 di estrazione sacchiana che Del Neri attuava, ecc ecc..

Purtroppo, in tempo reale, giusto mentre scrivo queste cose di Del Neri, non posso fare a meno di vedere palesi somiglianze di: gente calcisticamente castrata o fuori ruolo, messa lontano dalla propria comfort zone calcistica, scarsa flessibilità tattica, ecc.. e tutto in nome di un solo modulo inviolabile, senza ritrovarmi a pensare contemporaneamente al nostro presente con Tudor, perchè i punti di contatto sono davvero molti.

Spero sempre che la sosta sia servita a qualcosa in fase di riflessione tattica con gli analyst e nello staff, così da farci vedere qualcosa di diverso, o quanto meno "qualcosa di meglio", già a partire da Como...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, onetime ha scritto:

Praticamente, se mai servisse una conferma, noi le zone laterali le tocchiamo quasi solo con Yildiz (il nostro giocatore più avanzato, tra l'altro, mentre David è addirittura dietro Thuram), e dall'altro lato Kalulu che però è rimasto per la maggior parte del tempo dietro la linea di centrocampo.

Noto anche un baricentro "leggermente" più basso rispetto alla Roma..

Sì e in realtà si vede come De Zerbi, che non nasce certo tre-quattro-duista, quel modulo lo interpreti infatti molto "a modo suo".. Gasperini invece, proprio come diciamo spesso qua, lo applica "di scuola" proprio..  cioè coi quinti veri, i due in mezzo, i tre davanti piuttosto liberi, ecc..
Noi siamo l'unico ibrido dei 3 perchè non siamo puri come Gasperini e neanche di densità o di catena come De Zerbi (basta guardare la differenza fra la sua fascia destra e la nostra ad esempio, o anche la distanza fra il suo ultimo uomo e l'attaccante più alto, che è infinitamente inferiore alla nostra).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 hours ago, tantra said:

Hai ragione!

Giocò pure la partita seguente, sempre contro di noi, semifinale di andata di Coppa Italia.

Ma perse brutto 2-0 in dominio nostro e da allora difesa a 3

Ero allo Stadio sia all'andata (Torino) sia al ritorno (Olimpico)...: e al ritorno soffrimmo molto di più (non so se perché Tudor scelse di tornare alla difesa a tre). Possiamo esercitarci intellettualmente quanto vogliamo sulla difesa a quattro ma - come lascia intuire Jouvans - Tudor non abbandonerà il modulo a tre dietro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 hours ago, jouvans said:

Qui vi propongo un misto di analisi, riflessione e quant'altro su come interpretare il 3-4-2-1 e confrontare come, a parità di modulo, per la serie i numeretti non contano, quanto diversamente le tre squadre prese in esame giochino in realtà diversamente. Si tratta della Roma del Gsp, dell'OM di De Zerbi e della nostra Juve..
A voi le considerazioni e le analisi di quel che potete vedere... .ok 

 

Il Marsiglia di De Zerbi vs PSG (nella storica vittoria contro Luis Enrique di fine settembre)

De-Zerbi.png

 

La Roma di Gasp nella vittoria del recente derby della Capitale..

Roma.png

 

Infine la Juve contro il Milan nell'ultima giornata disputata

Juventus.png

Molto interessante. Yildiz sembra un corpo estraneo mentre vengono i brividi a pensare che l'ultimo uomo (eventualmente quello deputato a impostare da dietro) sia Rugani (anche lui con posizioni medie belle distanti dai due braccetti e dai mediani).

 

Difficile uscirne. Anche perché l'alternativa è: senza Bremer, visto che la difesa si indebolisce, bisogna puntare tutto sull'attacco (quindi modulo a due punte o a una punta e tre trequartisti, etc.); oppure: senza Bremer, visto che la difesa si indebolisce, chiudiamoci ancora di più (Kalulu esterno, 3-5-1-1, etc.). Non ci voglio pensare...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, jouvans ha scritto:

Qui vi propongo un misto di analisi, riflessione e quant'altro su come interpretare il 3-4-2-1 e confrontare come, a parità di modulo, per la serie i numeretti non contano, quanto diversamente le tre squadre prese in esame giochino in realtà diversamente. Si tratta della Roma del Gsp, dell'OM di De Zerbi e della nostra Juve..
A voi le considerazioni e le analisi di quel che potete vedere... .ok 

 

Il Marsiglia di De Zerbi vs PSG (nella storica vittoria contro Luis Enrique di fine settembre)

De-Zerbi.png

 

La Roma di Gasp nella vittoria del recente derby della Capitale..

Roma.png

 

Infine la Juve contro il Milan nell'ultima giornata disputata

Juventus.png

Nel nostro campetto ci sono due giocatori che stanno applicando un altro modulo e sono Cambiaso e Thuram che agiscono di fatto in posizione di mezzala l uno  quasi di trequarti l altro.Peccato che gli altri compagni  in teoria stiano facendo 3421 Pare evidente che David viene molto indietro per aprire spazi profondi  essendo associativo e capace di ricevere spalle alla porta e rigiocare di prima ..per poter fare palla avanti(a lui) palla dietro, palla dentro(a chi?) (ma a parte Yldiz troppo defilato..sulla sx che vuole palla sul piede chi cerca la profondità per farsi dare palla dentro? Nessuno.. Chico costretto a venire dietro a Thuram, forse per associarsi con David? Le posizioni fra i due dovrebbero essere invertite. Tra l altro il tutto é molto asimmetrico come se a dx applicassimo un modulo ed a sx un altro.. Se taglio il campo a metà per verticale specchiando le due metà... Se replico la situazione di sinistra anche a destra ne esce uno strano  3 2 3 2 con i due in attacco molto larghi e alti da ali e un falso 9  sulla linea dei tre sottopunta... Se replico l assetto di destra a specchio anche a sinistra ne esce una specie di 541 /532... Dopo se riesco metto i campetti... 

La sensazione é di disordine.. Credo bene che poi avvengono errori tecnici.. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.