Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - UPDATE: ANALISI TATTICA TESTUALE DI VILLARREAL - JUVENTUS (pag.119)

Post in rilievo

20 minuti fa, maxratul ha scritto:

verdetto sul campo = flop.

 

ma, mi piace primo 25 minuti di secondo tempo- hai visto la 3421 visione di Tudor. la risposta (se esiste eh) al questo enigma di Juve resta in abbraciando nostro attaco con mentalita di turboloco gigapazza. avanti con corraggio (la nostra unica speranza)

 

Ciao, piacere di rivederti qui .ok 
I primi 25 minuti del secondo tempo di stasera, come quelli finali contro l'inperd sono/sarebbero la via giusta.
Sta solo a Tudor capirlo e, quando lo capisce, non fare il casino che ha fatto stasera nel finale di partita ma mantenere sempre quell'assetto di squadra.
Non è perfetto, ma sarebbe un grande passo avanti rispetto a quanto visto a Verona o in larga parte delle partite con Atalanta e Verona ad esempio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, DD90 ha scritto:

Si spera di vincere contro il Milan, più che altro sarebbe un’importante iniezione di fiducia, ma lo fai se vai a correggere proprio quegli errori e ripeti le cose buone intraviste

Che, detta così sembrerebbe anche la cosa più semplice del mondo e lo dico seriamente, non con ironia.

Il punto è che Tudor deve capire che se la squadra in un certo modo funziona e in un altro no, non è certamente per caso.

Nel calcio nulla avviene per caso.
Poi, capito questo, deve capire che un finale come quello di stasera, mai e poi mai, nemmeno se stai vincendo 1-0 al 94esimo al Bernabeu, figurarsi in partite normali al 75°..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque io l avevo detto che per come giocano questi presentando i col 3421 finiamo per prendere qualche gol nel mezzo spazio fra braccetto e centrale... E per questo dicevo di mettersi 4231...difendendo 4411 infatti primo gol preso taac il più classico  palla avanti palla dietro palla dentro e ci cadiamo come polli.... 

Sul finale da cagainbraghe nemmeno mi soffermo più..é una maledizione che ormai dura da anni.... È ormai una legge conclamata del calcio che lasciare campo e iniziativa all avversario facendo difesa posizionale in area prendi gol é solo questione di tempo...  non cambia mai e non impariamo mai.. Mai mai.. Abbiamo imparato noi  qui lo sappiamo qui da tempo... E niente gente come Allegri (Monaco di Baviera da 0-2 a 2-4) o Tudor non lo capiscono allucinante... È tocca vedere ogni anno puntuale ripetersi la stessa *... Ed é una cosa basilare eh quasi banale Fa cadere le braccia, assurdo... Sempre lo stesso sbaglio strategico idiota e sempre la stessa mentalità cagona di giocatori e mister.. Non se ne può più... 

Poi gli errori tecnici, la palla data dietro l uomo il filtrante a quello che viene incontro o facile che lo farei anche io sbagliato di misura, i tiri scagliati... su Marte su palle pulite e centrali... Portare palla con lo scarico buono pronto e portarla ancora e ancora sempre con sto scarico buono e tu guardi il giocatore che corre e dici "dalla... Dalla.. DALLAA!!!" fino a che ha l uomo addosso e quindi lo scarico quando decide di darla glielo  chiudono...oppure quando la da l uomo non c'è più... A me fa  impazzire... Sono robe da scuola calcio! Non si vergognano?? Non ci siamo con la testa e la mentalità. E manca robusto lavoro sui dettagli una quantità enorme di robusto "matto e disperatissimo" lavoro sugli strameledetti dettagli. Spazio per fare male a loro c' era  e anche il primo tempo, ma sciupiamo buttiamo pasticciamo...David sbaglia un gol da mezzo metro allucinante che Chico (uno dei pochi sani di mente di sta squadra..) lo guarda come dire ti ho letteralmente dato la pappa in bocca come fai a sbagliare...? Squadra di storditi con le paturnie dai... Un esempio su tutti Cambiaso.. Dico ti sarai accorto no che perdi palloni sanguinosi per dribblare quando non dovresti ti verrà una volta buona il senno dopo anni un dubbio che so un sospetto che forse devi correggere sto atteggiamento.. Niente avanti dritto contro l iceberg... Serve una svegliata, altro che il mister parla con noi ci troviamo bene il mister é buono con noi gne gne gne... Serve una svegliata e sgobbare maniacalmente come bestie. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me questa partita la stava vincendo Tudor con l'ingresso di Conceicao e l'ha persa lui con gli ultimi cambi.

Due notazioni. Cambiaso troppo anarchico. David ci tiene e meritava di segnare, ma io avrei messo prima openda o al limite vlahovic.

Leggevo non so se qui o altrove che servirebbe un uomo in grado di tenere palla e far uscire la squadra. Ecco servirebbe un Pirlo. Sì, perché se l'alternativa è vedere Chico che viene a prendere palla quasi a ridosso della linea difensiva dei nostri, anche no!

Ovviamente Locatelli non ha queste caratteristiche, piuttosto la sua ambizione è fare il centrale di difesa. Thuram quando c'è, a volte ci aiuta in po' in questo. A questo punto provocatoriamente sposterei cambiaso a centrocampo a fare da "regista".

Comunque sono solo miei elucubrazioni dettate dal cattivo umore, chi ne sa più di me di tattica mi perdonerà per le sciocchezze scritte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partita buttata. Nel momento in cui si poteva fare il terzo aggiungiamo un centrale (avendone già 3) e non sfruttiamo giocatori veloci come zegrova e openda...pazzesco

Io da incompetente l'unica attenuante che do a Tudor è il livello pietoso del centrocampo che rende difficili tante cose 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 hours ago, jouvans said:

Io mi tengo, come ho scritto anche nell'analisi, pure la capacità, ormai conclamata, di riuscire a cambaire l'inerzia delle partite anche quando sembra che siamo nei guai e il modulo ibrido (inclusi atteggiamento e appunto il pressing che esso ha comportato) che aveva già funzionato con l'inperd e che a questo punto potrebbe/dovrebbe diventare la strada maestra per Tudor

Con la differenza, rispetto alle partite con prescritti e Dortmund che questa volta nel finale i cambi li ha sbagliati pressoché tutti...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A questo punto, visto che Tudor non ne vuol sapere di mettere un po' più di qualità in campo e si ostina a volersi "coprire" (una sorta di Allegri meno intelligente) vi chiedo provocatoriamente (ma non troppo) se non si debba varcare il Rubicone e schierare per 60 minuti una formazione ancora più chiusa (senza Yildiz e Chico, imbottita di mediani e difensori: un bel 5-4-1, per intenderci) e poi provare ad aprirla nell'ultima mezz'ora con gli avversari più stanchi e mettendo in campo gli avengers (Yildiz, Chico, Vlahovic, Zhegrova). 

Almeno buttiamo la maschera e finalmente giochiamo da provinciale fuori casa, senza velleità. Una sola idea, semplice e artigianale e comprensibile (forse) pure per Koopmeiners...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

Con la differenza, rispetto alle partite con prescritti e Dortmund che questa volta nel finale i cambi li ha sbagliati pressoché tutti...

Con Inter e Dortmund era sotto e semplicemente ha messo tutti gli offensivi dentro, giocando all'arma bianca 

Stasera eravamo sopra nel punteggio ed ha fatto l'esatto inverso, mettere tutti i difensori a disposizione nel bunker difensivo ed è finita in tragedia.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

Ciao, piacere di rivederti qui .ok 
I primi 25 minuti del secondo tempo di stasera, come quelli finali contro l'inperd sono/sarebbero la via giusta.
Sta solo a Tudor capirlo e, quando lo capisce, non fare il casino che ha fatto stasera nel finale di partita ma mantenere sempre quell'assetto di squadra.
Non è perfetto, ma sarebbe un grande passo avanti rispetto a quanto visto a Verona o in larga parte delle partite con Atalanta e Verona ad esempio.

Ha fatto si finale nel finale , ma anche ostinarsi a partire con Koop quando hai Conceicao e Zhegrova disponibile è inspiegabile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, pogba77 said:

Con Inter e Dortmund era sotto e semplicemente ha messo tutti gli offensivi dentro, giocando all'arma bianca 

Stasera eravamo sopra nel punteggio ed ha fatto l'esatto inverso, mettere tutti i difensori a disposizione nel bunker difensivo ed è finita in tragedia.

 

Infatti (e vedi la mia "provocazione" nel mio post successivo).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grandissima delusione Tudor .

L'anno passato da subentrato aveva fatto cose semplici ma efficaci. 

Squadra più aggressiva e più verticale. 

Quasi sempre lo stesso modulo e la stessa formazione per dare un identità.

3 giocatori davanti (Yildiz ,Kolo e Conceicao ).

Quest'anno che ha 6 giocatore offensivi, ne schiera 2 e mette 5 giocatori difensivi, oltre ad insistere con Koopmeiners che è inguardabile. 

Veramente male .

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

Che, detta così sembrerebbe anche la cosa più semplice del mondo e lo dico seriamente, non con ironia.

Il punto è che Tudor deve capire che se la squadra in un certo modo funziona e in un altro no, non è certamente per caso.

Nel calcio nulla avviene per caso.
Poi, capito questo, deve capire che un finale come quello di stasera, mai e poi mai, nemmeno se stai vincendo 1-0 al 94esimo al Bernabeu, figurarsi in partite normali al 75°..

Stai parlando di un allenatore che sotto di 1 gol contro il Real ha tolto un centrocampista per mettere un difensore....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

Sì, ma la parte della mia analisi che hai messo in grassetto, se Tudor non fa sciocchezze, potrebbe essere un inizio.
Però lo devi fare, ci devi insistere e soprattutto lo devi fare per 90 minuti.
Invece anche stasera a prime video ha detto che non è possibile farlo per 90 minuti...

Jouvans, sinceramente parlando, io credo che Tudor non si renda conto di ciò che combina in campo e che in futuro ci toccherà ogni domenica o mercoledì rammaricarci sempre per gli stessi errori di formazione e cambi durante la partita.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Secondo me questa partita la stava vincendo Tudor con l'ingresso di Conceicao e l'ha persa lui con gli ultimi cambi.

Due notazioni. Cambiaso troppo anarchico. David ci tiene e meritava di segnare, ma io avrei messo prima openda o al limite vlahovic.

Leggevo non so se qui o altrove che servirebbe un uomo in grado di tenere palla e far uscire la squadra. Ecco servirebbe un Pirlo. Sì, perché se l'alternativa è vedere Chico che viene a prendere palla quasi a ridosso della linea difensiva dei nostri, anche no!

Ovviamente Locatelli non ha queste caratteristiche, piuttosto la sua ambizione è fare il centrale di difesa. Thuram quando c'è, a volte ci aiuta in po' in questo. A questo punto provocatoriamente sposterei cambiaso a centrocampo a fare da "regista".

Comunque sono solo miei elucubrazioni dettate dal cattivo umore, chi ne sa più di me di tattica mi perdonerà per le sciocchezze scritte.

È anche vero che non è che ci volesse un genio per dar entrare Chico per Koop.

Anzi, anche con 40 minuti di autonomia sta e di zeg io sarei partito con uno dei due in campo.

Koop lo sappiamo che lì è un uomo in meno, perché insistere?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Jouvans, sinceramente parlando, io credo che Tudor non si renda conto di ciò che combina in campo e che in futuro ci toccherà ogni domenica o mercoledì rammaricarci sempre per gli stessi errori di formazione e cambi durante la partita.

 

 

Quello che mi sorprende, al di là di tattica e formazioni di partenza, sono i cambi.

Nelle ultime tre partite ci sono state cose che ho trovato incomprensibili

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

Che, detta così sembrerebbe anche la cosa più semplice del mondo e lo dico seriamente, non con ironia.

Il punto è che Tudor deve capire che se la squadra in un certo modo funziona e in un altro no, non è certamente per caso.

Nel calcio nulla avviene per caso.
Poi, capito questo, deve capire che un finale come quello di stasera, mai e poi mai, nemmeno se stai vincendo 1-0 al 94esimo al Bernabeu, figurarsi in partite normali al 75°..

Stai parlando di un allenatore che sotto di 1 gol contro il Real ha tolto un centrocampista per mettere un difensore....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Quello che mi sorprende, al di là di tattica e formazioni di partenza, sono i cambi.

Nelle ultime tre partite ci sono state cose che ho trovato incomprensibili

Ieri per esempio la catena di dx era più imbarazzante del solito e nel secondo tempo è cambiata solo perché nel primo tempo è stato costretto a mettere Mario e nel secondo ha messo Chico perché eravamo sotto.

È tutto frutto di casualità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi dispiace ma a me sembra che Tudor stia mancando di coraggio.

Non voglio parlare dei cambi finali che sono palese sintomo di cagotto ma mettere Koop trequartista significa semplicemente togliere un uomo all'attacco e aggiungerne uno a centrocampo.

Mi sembra non voglia vedere ciò che a me è credo ad altri sembra palese: questa squadra gioca meglio quando deve attaccare,stare alta,aggressiva.

Non abbiamo centrocampisti che sappiano palleggiare in modo rapido e pulito e non abbiamo difensori da bus davanti alla porta,dunque la palla deve stare più che altro nella metà campo avversaria.

Secondo me questa squadra deve stare alta e attaccare come ha fatto il secondo tempo e si,prendersi anche qualche rischio che tanto i gol li prendiamo anche se ci abbassiamo.

Con questo non dico certo di fare il Foggia di Zeman,ma nemmeno arroccarsi con 6 difensori contro una squadra abbordabile come questo Villareal.

Un esempio è la scelta obbligata di Mario,non ha fatto una grande partita,ha perso pure palle sanguinose ma ha dato quella profondità che Kalulu non darà mai. Ed ho paura che se Bremer fosse stato della partita,avrebbe messo il francese per sostituire Cabal e questo mi lascia davvero perplesso sulla capacità di questo allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La gestione di Tudor continua a mostrare limiti evidenti, sia nelle scelte iniziali sia nella lettura delle partite. Dopo mesi di lavoro, il tempo per incidere c’è stato: una squadra allenata ha bisogno di meccanismi chiari, automatismi riconoscibili e una precisa identità di gioco. Al contrario, la Juventus appare ancora confusa, incapace di sviluppare un piano gara credibile e di adattarsi alle diverse situazioni.

Il problema non è soltanto di principi, ma di flessibilità: Tudor sembra intestardirsi su idee che non portano risultati, senza correggerle o modellarle in funzione delle caratteristiche dei giocatori. Alcune scelte di formazione risultano poco funzionali, mentre la gestione dei cambi lascia spesso allibiti, lasciando la squadra in balia degli eventi.

Dopo un periodo iniziale è comprensibile concedere tempo per assestarsi, ma quando le stesse lacune si ripetono con regolarità diventa evidente che non si tratta di transizione, ma di limiti strutturali. Continuare su questa strada rischia di compromettere ulteriormente la stagione, sia sul piano dei risultati che sul piano della fiducia all’interno del gruppo.

Per questo, alla luce del tempo a disposizione e della mancanza di progressi concreti, è legittimo porsi la domanda sull’opportunità di proseguire con Tudor. L’esonero non è mai una scelta da prendere alla leggera, ma se l’allenatore non riesce a dare risposte né immediate né prospettiche, allora valutare un cambio diventa quasi un atto di responsabilità verso la squadra e il progetto.

Credo che oggi l’analisi più urgente riguardi proprio le capacità di Tudor. Parliamo di una persona adorabile, di un professionista serio e di un cuore bianconero autentico: qualità che nessuno può mettere in discussione. Tuttavia, il compito che gli è stato affidato sembra superiore alle sue attuali possibilità come allenatore di una squadra con le ambizioni e le pressioni della Juventus.
 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Però, @jouvans caro, perdonami, noialtri siamo qua a chiacchierare più o meno amabilmente di tattica senza essere (a parte te) addetti ai lavori o professionisti del settore. Mi spieghi come sia possibile che “la mossa che gli svolta la partita” è, in realtà, una scelta talmente ovvia che la quasi totalità di noi l’avrebbe fatta già a inizio gara?

Mi spieghi come sia possibile che noi, assolutamente incompetenti e in tutt’altre faccende affaccendati, diciamo da settimane che Koopmeiners, in quella posizione, è sistematicamente un uomo in meno, che chiudersi a difendere il risultato equivale a prendere gli schiaffi, che almeno tre fra Chico, Zhegrova, David, Vlahovic, Yildiz e Openda debbano stare sempre in campo e tutta una serie di altre cose mentre il nostro allenatore, l’allenatore della Juventus, pare non rendersene conto? 
Io non ho intenzione di mettermi sullo stesso piano di un professionista, però le partite le guardiamo tutti. E il fatto che le cose non vadano mi sembra piuttosto chiaro. 

Ripeto quanto detto qualche giorno fa, sapendo di suscitare l’ilarità di taluni: Motta, rispetto a Tudor, è Guardiola. 

grazie per aver espresso al 100% tutte le mie domande 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Comunque io l avevo detto che per come giocano questi presentando i col 3421 finiamo per prendere qualche gol nel mezzo spazio fra braccetto e centrale... E per questo dicevo di mettersi 4231...difendendo 4411 infatti primo gol preso taac il più classico  palla avanti palla dietro palla dentro e ci cadiamo come polli.... 

Sul finale da cagainbraghe nemmeno mi soffermo più..é una maledizione che ormai dura da anni.... È ormai una legge conclamata del calcio che lasciare campo e iniziativa all avversario facendo difesa posizionale in area prendi gol é solo questione di tempo...  non cambia mai e non impariamo mai.. Mai mai.. Abbiamo imparato noi  qui lo sappiamo qui da tempo... E niente gente come Allegri (Monaco di Baviera da 0-2 a 2-4) o Tudor non lo capiscono allucinante... È tocca vedere ogni anno puntuale ripetersi la stessa *... Ed é una cosa basilare eh quasi banale Fa cadere le braccia, assurdo... Sempre lo stesso sbaglio strategico idiota e sempre la stessa mentalità cagona di giocatori e mister.. Non se ne può più... 

Poi gli errori tecnici, la palla data dietro l uomo il filtrante a quello che viene incontro o facile che lo farei anche io sbagliato di misura, i tiri scagliati... su Marte su palle pulite e centrali... Portare palla con lo scarico buono pronto e portarla ancora e ancora sempre con sto scarico buono e tu guardi il giocatore che corre e dici "dalla... Dalla.. DALLAA!!!" fino a che ha l uomo addosso e quindi lo scarico quando decide di darla glielo  chiudono...oppure quando la da l uomo non c'è più... A me fa  impazzire... Sono robe da scuola calcio! Non si vergognano?? Non ci siamo con la testa e la mentalità. E manca robusto lavoro sui dettagli una quantità enorme di robusto "matto e disperatissimo" lavoro sugli strameledetti dettagli. Spazio per fare male a loro c' era  e anche il primo tempo, ma sciupiamo buttiamo pasticciamo...David sbaglia un gol da mezzo metro allucinante che Chico (uno dei pochi sani di mente di sta squadra..) lo guarda come dire ti ho letteralmente dato la pappa in bocca come fai a sbagliare...? Squadra di storditi con le paturnie dai... Un esempio su tutti Cambiaso.. Dico ti sarai accorto no che perdi palloni sanguinosi per dribblare quando non dovresti ti verrà una volta buona il senno dopo anni un dubbio che so un sospetto che forse devi correggere sto atteggiamento.. Niente avanti dritto contro l iceberg... Serve una svegliata, altro che il mister parla con noi ci troviamo bene il mister é buono con noi gne gne gne... Serve una svegliata e sgobbare maniacalmente come bestie. 

Assolutamente condivisa la tua frustrazione e molti dei punti che hai sollevato sono centrali. L’errore sul mezzo spazio fra braccetto e centrale è davvero un problema strutturale: quando giochi a tre dietro senza la giusta copertura in mezzo, quella zona diventa la più vulnerabile, e il gol preso oggi lo conferma in pieno. È un difetto tattico ricorrente che richiede o un cambio modulo o un lavoro molto più preciso sulle scalate difensive.

Sul tema dei finali, hai assolutamente ragione: difendere basso e rinunciare al pallone non è una strategia, È UN INVITO A MASSACRARCI. Nel calcio moderno, se lasci campo e iniziativa per lunghi tratti, il gol diventa solo questione di tempo. E il fatto che la Juventus continui a cadere sempre nella stessa trappola, da Allegri a Tudor, è sintomo di un problema CULTURALE e non solo tattico.

Per quanto riguarda gli errori tecnici, qui emerge un aspetto forse ancora più grave: non è solo questione di qualità individuale, ma di allenamento metodico. Se i giocatori sbagliano costantemente scarichi elementari, tempi di passaggio e finalizzazione, vuol dire che manca un lavoro ossessivo sul dettaglio. Una squadra d’élite deve curare queste cose come ossigeno quotidiano.

Ripeto, non funziona nulla. Altro che:"ABBIAMO FATTO QUELLO CHE SI POTEVA FARE"

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

resto a bocca dal vedere calciatori, Cambiaso su tutti, a che metà secondo tempo sono piegati sulle ginocchia dalla fatica. Mai avevo assistito ad uno spettacolo del genere in tanti anni di calcio....la parola ricorrente di Tudor è "stanchezza".....ma santo cielo hai fatto la preparazione o no?????

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, saxon ha scritto:

Partita buttata. Nel momento in cui si poteva fare il terzo aggiungiamo un centrale (avendone già 3) e non sfruttiamo giocatori veloci come zegrova e openda...pazzesco

Io da incompetente l'unica attenuante che do a Tudor è il livello pietoso del centrocampo che rende difficili tante cose 

Dobbiamo. Metterci in testa una cosa a calcio si gioca per fare gol. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Molto d'accordo con l'analisi di @jouvans
La CL da anni dimostra che prima di tutto in campo si ha bisogno di qualità offensiva. Giocatori veloci, tecnici. 
In questo momento Yldiz non si regge in piedi, ma comunque appena ha il pallone, l'avversario é in ansia. Koop in campo non preoccupava minimamente l'avversario. L'ingresso di Chico ha cambiato tutto. E se a quel punto, invece chiuderti, metti una altro giocatore veloce e tecnico, per esempio Zeghrova, allora l'avversario non attaccherà più con tutti i giocatori. O almeno la tua squadra, appena conquistiato il pallone, può far male. 
Se proprio devi subire il gol, preferisco subirlo perché hai provato tu stesso a segnarlo. E non subirlo perché ti sei solo difeso. Ormai quei tempi sono passati. Ormai i difensori forti non li hai più. E qui, come già detto da jouvans, il fatto psicologico, la squadra che capisce che il mister vuole solo difendere, l'avversario che capisce che abbiamo rinunciato ad attaccare, ecco, qui é quasi certo che prima o poi il gol lo prendi.

Abbiamo 6 giocatori offensivi. Minimo 3 di questi devono giocare sempre. Meglio 4. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Stefi73 ha scritto:

Molto d'accordo con l'analisi di @jouvans
La CL da anni dimostra che prima di tutto in campo si ha bisogno di qualità offensiva. Giocatori veloci, tecnici. 
In questo momento Yldiz non si regge in piedi, ma comunque appena ha il pallone, l'avversario é in ansia. Koop in campo non preoccupava minimamente l'avversario. L'ingresso di Chico ha cambiato tutto. E se a quel punto, invece chiuderti, metti una altro giocatore veloce e tecnico, per esempio Zeghrova, allora l'avversario non attaccherà più con tutti i giocatori. O almeno la tua squadra, appena conquistiato il pallone, può far male. 
Se proprio devi subire il gol, preferisco subirlo perché hai provato tu stesso a segnarlo. E non subirlo perché ti sei solo difeso. Ormai quei tempi sono passati. Ormai i difensori forti non li hai più. E qui, come già detto da jouvans, il fatto psicologico, la squadra che capisce che il mister vuole solo difendere, l'avversario che capisce che abbiamo rinunciato ad attaccare, ecco, qui é quasi certo che prima o poi il gol lo prendi.

Abbiamo 6 giocatori offensivi. Minimo 3 di questi devono giocare sempre. Meglio 4. 

Diciamo che due fra chico, zeg ed Yildiz devono giocare sempre.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.