Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - UPDATE: ANALISI TATTICA TESTUALE DI VILLARREAL - JUVENTUS (pag.119)

Post in rilievo

23 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Diciamo che due fra chico, zeg ed Yildiz devono giocare sempre.

giusto. È che volevo esagerare 😁

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Diciamo che due fra chico, zeg ed Yildiz devono giocare sempre.

E diciamolo, forte e chiaro e senza indugi.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

@HIC ET NUNC @Karma Cop avete presente quando vi ho detto in live che certe robe è un casino togliercele dalla testa e che hanno fatto danni che dureranno per anni e anni? Ecco.. questo è Locatelli stasera..

 

DNA Juve dicono, squadra operaia, la cultura della sofferenza, difendere il fortino... lo sai come funziona.

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggo tanti messaggi, anche in altre sezioni del forum e registro commenti di tifosi che insistono sul fatto che la Juventus di Tudor debba schierare più uomini offensivi, come se il problema principale fosse la fase di attacco. In realtà, i numeri e le partite raccontano un’altra verità: questa squadra non sa difendere. Non parliamo solo di singoli errori, ma di una fragilità strutturale e sistemica.

Il difetto più evidente è l’organizzazione difensiva: la Juventus concede spazi enormi tra le linee e soprattutto nei mezzi spazi, dove braccetti e centrali non riescono a coordinarsi. La squadra si allunga facilmente, lasciando varchi enormi che gli avversari sfruttano con giocate basilari. A questo si aggiungono letture sbagliate in marcatura preventiva e una transizione difensiva disastrosa: ogni palla persa diventa occasione da gol per chiunque.

Il punto è che nel calcio moderno la solidità non nasce dal numero di difensori schierati, ma dal lavoro collettivo: pressing organizzato, scalate tempestive, coperture preventive, equilibrio tra i reparti. Tutto ciò oggi manca, e il risultato è che la Juventus prende gol con una facilità disarmante, anche da azioni elementari.

In questo contesto, parlare solo di mettere più uomini offensivi è un falso problema: se la squadra non ha una base difensiva solida, aumentare il peso offensivo significa soltanto scoprirsi ancora di più. È un’illusione tattica che rischia di peggiorare la situazione. La priorità, invece, dovrebbe essere creare un’identità difensiva chiara, lavorare sulle distanze, sulla compattezza e sulla mentalità.

Finché non si risolve questa falla, nessun modulo offensivo o inserimento di uomini in avanti potrà cambiare davvero il volto della Juventus.


 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@jouvans una cosa che non ho mai capito.. perchè data la tecnica che si coltiva in Spagna e l'atletismo in Inghilterra, non ci si allena facendo un mix ? .. non abbiamo la tecnica e l'atletismo degli spagnoli ne degli inglesi.. ma non solo noi ..tutti in Italia.. perchè so lavora più in palestra e meno con il pallone? La cosa fondamentale dovrebbe essere riuscire a fare correre il pallone non il calciatore , ma non riusciamo a farlo e ci penalizza molto in campo europeo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Davom23 parla di poca qualità come limite della Juventus, ma questo è un alibi parziale. È vero che mancano giocatori in grado di spostare gli equilibri individualmente, e che magari quelli che ci sono non vengono mandati in campo tutti insieme, ma il calcio non si riduce alla somma delle giocate dei singoli. Una squadra può anche non avere dieci campioni, ma se possiede solidità difensiva, compattezza mentale e capacità di stare dentro la partita per 95 minuti, allora i risultati arrivano lo stesso.

La vera differenza la fa la personalità collettiva: saper gestire il ritorno dell’avversario, mantenere il controllo emotivo nei momenti di pressione, ridurre al minimo gli errori banali quando il margine è sottile. Sono aspetti che non dipendono dal numero di trequartisti o attaccanti schierati, ma dalla capacità di leggere le fasi del match e di trasmettere sicurezza: in questo senso sono da interpretare le parole di Locatelli.

Oggi la Juventus è fragile proprio in queste aree: subisce costantemente nei finali perché arretra troppo, concede spazi centrali elementari, non sa difendere in avanti e fatica a “respirare” con il possesso. Questo non è un problema di qualità offensiva, ma di struttura e mentalità difensiva. Le grandi squadre vincono non solo perché hanno talento, ma perché sanno controllare i momenti delicati del match, non concedono occasioni facili e riescono a portare a casa il risultato massimo.

In sostanza: puoi anche schierare più trequartisti, ma se non sai difendere con ordine, se non hai automatismi consolidati e se non reggi psicologicamente la pressione dell’avversario, finirai per buttare via punti in serie. La Juventus, più che di “fantasia” davanti, ha bisogno di costruire una spina dorsale solida e di acquisire la maturità per chiudere le gare senza suicidarsi nei finali.

Si son segnati 6 gol vs Villareal e Borussia, non esiste prenderne 6 e portare a casa 2 punti. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alzi la mano chi, fin dalle prime battute di ieri sera, non aveva già la certezza che la Juventus avrebbe preso gol. E la rialzi chi non aveva già capito che il 2-2 sarebbe arrivato in qualche modo.
E la riporti su chi pensa di non prendere gol a Milano.

Ragazzi, possiamo anche mandare in campo Zhegrova, Yildiz, Conceicao, Openda, David, Vlahovic e cambiare modulo dal 4-3-3 al 4-3-1-2 o persino al 5-5-5 di Canà, ma se non troviamo solidità difensiva, è tutto inutile. I gol segnati vanno capitalizzati.

E gli unici due clean sheet contro Parma e Genoa non sono stati nemmeno convincenti, considerando le occasioni concesse agli avversari.🤐

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, jouvans ha scritto:

Ti dirò.. sento sempre più spesso in giro questa cosa dei paragoni Tudor-Motta.. io, a parte la gestione dello spogliatoio che lo sappiamo tutti, un cosa grossa rimprovero duramente a Motta e cioè: non aver mai imparato non tanto dagli errori, ma soprattutto non aver mai imparato dalle cose buone che gli riuscivano e che lui invece puntualmente buttava nel WC.

Ecco.. in questo Tudor non deve somigliare a Motta. Ha scoperto che questa squadra se gioca un po' più alta con 3 dei buoni sempre in campo e in formazione ibrida 3-4-2-1 / 4-2-3-1 funziona? Bene. Anzi benissimo. Allora che impari da quello che funziona e non butti le cose buone nel wc come faceva Motta.


Se, ad esempio, lo rivedessi, soprattutto in gare importanti, ripresentarsi col 3-5-2 fasullo di stasera, allora cominceri davvero anch'io a dubitare di lui.. ma soprattutto dubiterei, appunto, se non avesse ancora capito, dopo inperd e Villareal, che l'assetto è quello ibrido e che deve proseguire con quello.

Mentalità offensiva, pressing alto e 4-2-3-1 in fase di possesso.. oh... tra l'altro quando abbiam messo nei primi 25 minuti quello schieramento ibrido lì, Cambiaso faceva davvero (quasi) l'esterno.. altro prodigio di questa soluzione tattica che è quella su cui lavorare e che gli consentirebbe di non abiurare del tutto al 3-4-2-1.

Dunque il parametro negativo per vedere se Tudor non impara è il 3-5-2 farlocco, il metro per vedere se impara dalle cose buone. sarebbe rivederlo così, col sistema ibrido, già domenica contro il miulang.. Che dire? Pochi giorni e lo sapremo.. .fuma

Se effettivamente questa soluzione da buoni risultati, che la si adotti allora sin dall'inizio. E già vedendo il numero 4 nel modulo mi fa contento.

Sperando che poi Tudor dall'ibrido non voglia poi passare all'elettrico, perchè si sà che dopo pochi Km si resta a piedi.

 

Sul fatto del dubitare, amico mio, ahimè e purtroppo,  il maledetto tarlo si è già insinuato in me già dal primo tempo di Juve - Inter. Allo stadio, nella mia mente.

stile i romanzi di King, ha cominciato ad apparire sfocata e poco definita una figura che non conoscevo, ma che qualche giorno dopo, alla fine della partita con il Dortmund, è ritornata ma più nitida in modo che la mettessi a fuoco,  e non era un pagliaccio, ma un uscio che si stava aprendo. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dalia91 ha scritto:

La squadra si allunga facilmente, lasciando varchi enormi che gli avversari sfruttano con giocate basilari

Palla avanti, palla indietro, palla dentro e Villareal in gol.

Vero @jouvans?

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dalia91 ha scritto:

Davom23 parla di poca qualità come limite della Juventus, ma questo è un alibi parziale. È vero che mancano giocatori in grado di spostare gli equilibri individualmente, e che magari quelli che ci sono non vengono mandati in campo tutti insieme, ma il calcio non si riduce alla somma delle giocate dei singoli. Una squadra può anche non avere dieci campioni, ma se possiede solidità difensiva, compattezza mentale e capacità di stare dentro la partita per 95 minuti, allora i risultati arrivano lo stesso.

La vera differenza la fa la personalità collettiva: saper gestire il ritorno dell’avversario, mantenere il controllo emotivo nei momenti di pressione, ridurre al minimo gli errori banali quando il margine è sottile. Sono aspetti che non dipendono dal numero di trequartisti o attaccanti schierati, ma dalla capacità di leggere le fasi del match e di trasmettere sicurezza: in questo senso sono da interpretare le parole di Locatelli.

Oggi la Juventus è fragile proprio in queste aree: subisce costantemente nei finali perché arretra troppo, concede spazi centrali elementari, non sa difendere in avanti e fatica a “respirare” con il possesso. Questo non è un problema di qualità offensiva, ma di struttura e mentalità difensiva. Le grandi squadre vincono non solo perché hanno talento, ma perché sanno controllare i momenti delicati del match, non concedono occasioni facili e riescono a portare a casa il risultato massimo.

In sostanza: puoi anche schierare più trequartisti, ma se non sai difendere con ordine, se non hai automatismi consolidati e se non reggi psicologicamente la pressione dell’avversario, finirai per buttare via punti in serie. La Juventus, più che di “fantasia” davanti, ha bisogno di costruire una spina dorsale solida e di acquisire la maturità per chiudere le gare senza suicidarsi nei finali.

Si son segnati 6 gol vs Villareal e Borussia, non esiste prenderne 6 e portare a casa 2 punti. 

 

In realtà ho visto i primissimi minuti del video di davom e lui non parla espressamente di qualità in relazione ai singoli calciatori, ma parla di tutto il contesto, facendo riferimento alle idee, agli intenti e al modo di stare in campo.

 

Cmq, quello a cui stiamo assistendo, è il nulla cosmico, sia a livello tattico che tecnico.

Sinceramente faccio fatica a salvare qualcosa di questa squadra.

 

Davom parla di una squadra diversa rispetto all'inizio di stagione, ma in realtà è sempre la stessa squadra di adesso.

 

La differenza sta nel fatto che pur giocando così male si riesce a vincere 2-0 in casa con il parma, mentre è sicuramente più complicato nascondere tutti i problemi quando giochi con squadre decisamente più forti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, pogba77 ha scritto:

 

Davom parla di una squadra diversa rispetto all'inizio di stagione, ma in realtà è sempre la stessa squadra di adesso.

 

Pur essendoci sempre molta confusione e una caterva di problemi tattici (ma io lo sostengo da mesi, in mezzo all'euforia generale scatenata dall'aver conquistato la Champions grazie a Tudor), la squadra non è proprio la stessa.

Perché prima, se non altro, non si prescindeva dai due trequartisti a sostegno della punta. Adesso, giochiamo con un uomo offensivo e mezzo e un centrocampista in più. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Pur essendoci sempre molta confusione e una caterva di problemi tattici (ma io lo sostengo da mesi, in mezzo all'euforia generale scatenata dall'aver conquistato la Champions grazie a Tudor), la squadra non è proprio la stessa.

Perché prima, se non altro, non si prescindeva dai due trequartisti a sostegno della punta. Adesso, giochiamo con un uomo offensivo e mezzo e un centrocampista in più. 

Si ma l'inconsistenza offensiva era la medesima di oggi.

Ripeto, cambiano solo gli avversari, che accentuano maggiormente le nostre fragilità.

A Genoa abbiamo vinto con un gol su angolo a 15 dalla fine eh.

Con il parma abbiamo sbloccato la partita solo nel secondo, dopo un primo tempo tutt'altro che positivo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dalia91 ha scritto:

Leggo tanti messaggi, anche in altre sezioni del forum e registro commenti di tifosi che insistono sul fatto che la Juventus di Tudor debba schierare più uomini offensivi, come se il problema principale fosse la fase di attacco. In realtà, i numeri e le partite raccontano un’altra verità: questa squadra non sa difendere. Non parliamo solo di singoli errori, ma di una fragilità strutturale e sistemica.

Il difetto più evidente è l’organizzazione difensiva: la Juventus concede spazi enormi tra le linee e soprattutto nei mezzi spazi, dove braccetti e centrali non riescono a coordinarsi. La squadra si allunga facilmente, lasciando varchi enormi che gli avversari sfruttano con giocate basilari. A questo si aggiungono letture sbagliate in marcatura preventiva e una transizione difensiva disastrosa: ogni palla persa diventa occasione da gol per chiunque.

Il punto è che nel calcio moderno la solidità non nasce dal numero di difensori schierati, ma dal lavoro collettivo: pressing organizzato, scalate tempestive, coperture preventive, equilibrio tra i reparti. Tutto ciò oggi manca, e il risultato è che la Juventus prende gol con una facilità disarmante, anche da azioni elementari.

In questo contesto, parlare solo di mettere più uomini offensivi è un falso problema: se la squadra non ha una base difensiva solida, aumentare il peso offensivo significa soltanto scoprirsi ancora di più. È un’illusione tattica che rischia di peggiorare la situazione. La priorità, invece, dovrebbe essere creare un’identità difensiva chiara, lavorare sulle distanze, sulla compattezza e sulla mentalità.

Finché non si risolve questa falla, nessun modulo offensivo o inserimento di uomini in avanti potrà cambiare davvero il volto della Juventus.


 

io non sono d'accordo con il tuo ragionamento
un conto è il primo gol preso ieri, nato da una disastrosa applicazione difensiva, un conto sono l'80% degli altri gol che abbiamo preso in questo inizio di stagione. gol dovuti alla più totale passività, che toglie qualsiasi pressione agli avversari, che si sentono liberi di attaccare in massa perché tanto noi siamo lì dietro a prendere sberle.

se noi, ieri come tutte le altre volte, iniziamo la partita senza alcuna pericolosità offensiva, e poi, se putacaso ci troviamo in vantaggio, rinunciamo ad offendere e speriamo che passi il tempo, stiamo dicendo agli avversari di venire e farci male

ok, poi non siamo solidi, ma è un di cui

ieri è bastato un Pepe, che vale - tecnicamente - 1/3 di Chico o di Zhegrova, per mandarci in totale affanno. Ma noi i "Pepe" li teniamo in panchina preferendo iniziare sempre in modo conservativo e passivo. Con un Koopmeiners che non è in grado (ma non lo era nemmeno con l'Atalanta, eh) di creare pericolosità offensiva di per sé, con esterni che non sono proiettati offensivamente.

 

io capisco due cose: la prima è che i nostri più pericolosi non sono fisicamente pronti a fare 100 minuti di partita e che sicuramente rendono meglio se gli avversari sono stanchi, d'altro canto così facendo ci facciamo sempre sottomettere per 45, 50, 70 minuti.

 

vuoi mettere Koopmeiners? che ti devo dire, mettilo, ma mettilo accanto a gente che gli permetta di fare gli inserimenti, ossia che gli porti via l'uomo da davanti. se accanto ha Cambiaso e McKennie cosa mai può fare (oltre ai danni soliti)?

ma fai una staffetta Conceicao-Zhegrova, santo cielo, fai tremare gli avversari, e vedi che non si sognano di fare transizioni offensive in 7...

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, pogba77 ha scritto:

Si ma l'inconsistenza offensiva era la medesima di oggi.

Può darsi. Ma, almeno nelle intenzioni, c'era l'idea di fare qualcosa in più. Adesso, in partenza, abdichiamo a qualunque tipo di offesa. E giochiamo sistematicamente con 4 difensori puri più Cambiaso (che, altrove, farebbe il terzino senza troppi svolazzi), tre centrocampisti, una mezzapunta che, però, gioca sulla fascia, e un centravanti che vero centravanti non è.

Poi andiamo sotto e mettiamo dentro il reparto offensivo al completo.

Una gestione della partita che mi sembra piuttosto discutibile, a voler usare un eufemismo.

Tutti dietro. Se le prendiamo, tutti avanti. Se riusciamo a raddrizzarla, di nuovo tutti dietro a proteggere il risultato. 

Una roba che non riesco a commentare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, jouvans ha scritto:

@HIC ET NUNC @Karma Cop avete presente quando vi ho detto in live che certe robe è un casino togliercele dalla testa e che hanno fatto danni che dureranno per anni e anni? Ecco.. questo è Locatelli stasera..

 

Locatelli che è stato, come praticamente sempre, il migliore della Juve. che ha sempre pressato, che è sempre stato in proiezione offensiva, che è sempre stato nel posto giusto al momento giusto

e che ha pure detto la cosa giusta, ossia che i dettagli fanno la differenza, perché quei due gol sbagliati da David (sì, la traversa è un ERRORE, non è "sfortuna") ci avrebbero fatto vincere serenamente

se c'è uno da non criticare è Locatelli, che non è affatto un giocatore che trascina indietro squadra e atteggiamento, ma che, anzi, è molto più offensivo e propositivo di quanto non si dica

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Può darsi. Ma, almeno nelle intenzioni, c'era l'idea di fare qualcosa in più. Adesso, in partenza, abdichiamo a qualunque tipo di offesa. E giochiamo sistematicamente con 4 difensori puri più Cambiaso (che, altrove, farebbe il terzino senza troppi svolazzi), tre centrocampisti, una mezzapunta che, però, gioca sulla fascia, e un centravanti che vero centravanti non è.

Poi andiamo sotto e mettiamo dentro il reparto offensivo al completo.

Una gestione della partita che mi sembra piuttosto discutibile, a voler usare un eufemismo.

Tutti dietro. Se le prendiamo, tutti avanti. Se riusciamo a raddrizzarla, di nuovo tutti dietro a proteggere il risultato. 

Una roba che non riesco a commentare.

Va detto che zeghrova e Conciecao nn hanno i 90 nelle gambe ( il portoghese si è fermato 10 giorni)

La questione nn è neanche questa, perché ad inizio stagione kalulu lo metteva a centrocampo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Loz ha scritto:

io non sono d'accordo con il tuo ragionamento
un conto è il primo gol preso ieri, nato da una disastrosa applicazione difensiva, un conto sono l'80% degli altri gol che abbiamo preso in questo inizio di stagione. gol dovuti alla più totale passività, che toglie qualsiasi pressione agli avversari, che si sentono liberi di attaccare in massa perché tanto noi siamo lì dietro a prendere sberle.

se noi, ieri come tutte le altre volte, iniziamo la partita senza alcuna pericolosità offensiva, e poi, se putacaso ci troviamo in vantaggio, rinunciamo ad offendere e speriamo che passi il tempo, stiamo dicendo agli avversari di venire e farci male

ok, poi non siamo solidi, ma è un di cui

ieri è bastato un Pepe, che vale - tecnicamente - 1/3 di Chico o di Zhegrova, per mandarci in totale affanno. Ma noi i "Pepe" li teniamo in panchina preferendo iniziare sempre in modo conservativo e passivo. Con un Koopmeiners che non è in grado (ma non lo era nemmeno con l'Atalanta, eh) di creare pericolosità offensiva di per sé, con esterni che non sono proiettati offensivamente.

 

io capisco due cose: la prima è che i nostri più pericolosi non sono fisicamente pronti a fare 100 minuti di partita e che sicuramente rendono meglio se gli avversari sono stanchi, d'altro canto così facendo ci facciamo sempre sottomettere per 45, 50, 70 minuti.

 

vuoi mettere Koopmeiners? che ti devo dire, mettilo, ma mettilo accanto a gente che gli permetta di fare gli inserimenti, ossia che gli porti via l'uomo da davanti. se accanto ha Cambiaso e McKennie cosa mai può fare (oltre ai danni soliti)?

ma fai una staffetta Conceicao-Zhegrova, santo cielo, fai tremare gli avversari, e vedi che non si sognano di fare transizioni offensive in 7...

Concordo su tutto.

Mi permetto di integrare sulla domanda in neretto: vuoi mettere Koopmeiners? Lo metti MEZZ'ALA CLASSICA in una mediana a tre, con altri tre uomini offensivi davanti. 

A costo di essere noioso, per quanto mi riguarda, l'unico modo per uscire da questo pantano è la difesa a 4 con Kalulu, Bremer, Kelly e Cambiaso, una mediana a tre, con Locatelli mediano basso e Koop-Thuram mezze ali, un tridente con tre a scelta tra quelli che abbiamo. 

2 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Va detto che zeghrova e Conciecao nn hanno i 90 nelle gambe ( il portoghese si è fermato 10 giorni)

Gli fai fare 45 minuti a testa. Visto che ce li abbiamo. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Può darsi. Ma, almeno nelle intenzioni, c'era l'idea di fare qualcosa in più. Adesso, in partenza, abdichiamo a qualunque tipo di offesa. E giochiamo sistematicamente con 4 difensori puri più Cambiaso (che, altrove, farebbe il terzino senza troppi svolazzi), tre centrocampisti, una mezzapunta che, però, gioca sulla fascia, e un centravanti che vero centravanti non è.

Poi andiamo sotto e mettiamo dentro il reparto offensivo al completo.

Una gestione della partita che mi sembra piuttosto discutibile, a voler usare un eufemismo.

Tutti dietro. Se le prendiamo, tutti avanti. Se riusciamo a raddrizzarla, di nuovo tutti dietro a proteggere il risultato. 

Una roba che non riesco a commentare.

io non riesco davvero a credere che gli "altri" (chiunque essi siano, dai dopolavoristi in maglia gialla, perché tali erano ieri sera, con una caterva incredibile di errori tecnici, anche in zone pericolosissime, fino ai vicecampioni d'Europa) possano sempre comandare i momenti

e infatti non è così, siamo sempre noi a comandare i momenti, siamo noi a decidere di non attaccare troppo, di chiuderci indietro

maledetta mentalità sparagnina che abbiamo solo noi

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ora pretendo un video come quello tra Pirlo e lich ma con koop e cambiaso dove sbagliano tutto.. tipo koop mentre fa il cruciverba chiede a cambiaso la capitale d'Italia e lui risponde Catanzaro oppure koop che cala la pasta nell'acqua fredda o cambiaso che fa le operazioni tipo 2+2=5 .. mi solleverebbe il morale 😁

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Loz ha scritto:

io non riesco davvero a credere che gli "altri" (chiunque essi siano, dai dopolavoristi in maglia gialla, perché tali erano ieri sera, con una caterva incredibile di errori tecnici, anche in zone pericolosissime, fino ai vicecampioni d'Europa) possano sempre comandare i momenti

e infatti non è così, siamo sempre noi a comandare i momenti, siamo noi a decidere di non attaccare troppo, di chiuderci indietro

maledetta mentalità sparagnina che abbiamo solo noi

E' così. Esattamente così.

1 minuto fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Ora pretendo un video come quello tra Pirlo e lich ma con koop e cambiaso dove sbagliano tutto.. 

Ma tu credi che il lancio di Pirlo per Lichtsteiner fosse solo una questione di tecnica?

Perché, se sei convinto di una cosa del genere, perdonami, ma non capisco cosa ci faccia in questo thread.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, QuandoC'eraCuccureddu said:

Per me se avesse avuto in panchina un qualsiasi centrocampista da fare entrare al 70' per dare il cambio a Loca e McK, che erano cotti, non avrebbe fatto entrare Rugani e Adzic

E chi ha fatto giocare inutilmente titolare koopmeiners che era l’unica alternativa a cc?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.