Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: PROBABILE 3-5-2 EDITION (pag.156)

Post in rilievo

12 minuti fa, jouvans ha scritto:

Stasera altro gran gol di Yildiz con la maglia della Turchia, anche stavolta con movimento nello spazio e NON con palla sui piedi; segno che Yildiz può davvero fare anche quel tipo di movimenti e che sono i nostri attuali meccanismi di gioco che lo costringono a venire incontro, defilarsi, ecc.. perchè quando può muoversi con meno fatica, meno campo da dover risalire, ecc.. non solo si muove bene nello spazio e segna con grande continuità, ma si stanca anche meno e mostra quei movimenti da "potenziale seconda punta generazionale" che al momento, vuoi per ruolo in cui viene impiegato e vuoi perchè in squadra deve sobbarcarsi tantissima costruzione e ricucitura di gioco, non gli vediamo fare anche da noi.

Sta a vedere che mi tocca invidiare i turchi perchè hanno Montella in panchina (LOL) .ghgh 

Per quanto mi riguarda, che lo si metta ala nel 4-3-3, seconda punta in un 4-4-2, sottopunta nel 3-4-2-1, il tema sostanziale è proprio questo che dici tu: dargli troppi compiti in fase di costruzione lo limita (più di quelli in fase di non possesso), nel senso che gli si sobbarca addosso troppe cose contemporaneamente: andarsi a prendere palla per fare partire l'azione appena recuperata la stessa, cucire il gioco e addirittura essere abbastanza lucido nei pressi dell'area di rigore. Direi un po' troppo per chiunque. Poi, lui è un ragazzo giovane, atletico, fortissimo e volenteroso, e che cerca di fare di tutto per mettersi in mostra, pure mettersi a pi*ciare sulla bandierina del calcio d'angolo (cit. .sisi ) se gli viene chiesto. Però diciamo che al momento lo stiamo un po' castrando, per come la vedo io.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, onetime ha scritto:

Per quanto mi riguarda, che lo si metta ala nel 4-3-3, seconda punta in un 4-4-2, sottopunta nel 3-4-2-1, il tema sostanziale è proprio questo che dici tu: dargli troppi compiti in fase di costruzione lo limita (più di quelli in fase di non possesso), nel senso che gli si sobbarca addosso troppe cose contemporaneamente: andarsi a prendere palla per fare partire l'azione appena recuperata la stessa, cucire il gioco e addirittura essere abbastanza lucido nei pressi dell'area di rigore. Direi un po' troppo per chiunque. Poi, lui è un ragazzo giovane, atletico, fortissimo e volenteroso, e che cerca di fare di tutto per mettersi in mostra, pure mettersi a pi*ciare sulla bandierina del calcio d'angolo (cit. .sisi ) se gli viene chiesto. Però diciamo che al momento lo stiamo un po' castrando, per come la vedo io.

Però c'è da fare una considerazione: Yildiz non ha la velocità di punta di Yamal, Raphinha, Doue, Kvaraskelia, Vinicius che se lanciati nello spazio sono imprendibili.

 

Yildiz un difensore veloce lo va a riprendere.

 

Quindi, anche per un beneficio della sua carriera, gli conviene un ruolo più simile a quello che fa da noi, dove va in condizione piùttosto che nello spazio.

 

Perché poi in Champions (o in premier) non incontri i difensori della Bulgaria.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Però c'è da fare una considerazione: Yildiz non ha la velocità di punta di Yamal, Raphinha, Doue, Kvaraskelia, Vinicius che se lanciati nello spazio sono imprendibili.

 

Yildiz un difensore veloce lo va a riprendere.

 

Quindi, anche per un beneficio della sua carriera, gli conviene un ruolo più simile a quello che fa da noi, dove va in condizione piùttosto che nello spazio.

 

Perché poi in Champions (o in premier) non incontri i difensori della Bulgaria.

Per carità, Kenan non è un centometrista alla Vinicius, ma sicuramente se gli fai fare meno metri di campo palla al piede possibile è meglio per lui e per la sua lucidità nelle zone offensive che contano ;-)

 

Certamente se gli devi far prendere il pallone dietro la linea di metà campo per poi farglielo portare su senza dargli soluzioni di appoggio (nessuna o quasi sovrapposizione in fascia, nessuna mezz'ala che gli dà supporto), lo fai sfiancare e basta.

 

E, di fatto, al momento il nostro schema in attacco è sempre questo: palla a Yildiz/Conceicao e fan tutto loro...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, tantra ha scritto:

Però c'è da fare una considerazione: Yildiz non ha la velocità di punta di Yamal, Raphinha, Doue, Kvaraskelia, Vinicius che se lanciati nello spazio sono imprendibili.

 

Yildiz un difensore veloce lo va a riprendere.

 

Quindi, anche per un beneficio della sua carriera, gli conviene un ruolo più simile a quello che fa da noi, dove va in condizione piùttosto che nello spazio.

 

Perché poi in Champions (o in premier) non incontri i difensori della Bulgaria.

dipende molto da quanti metri gli deve recuperare il difensore...sicuramente sui 40 metri comincia ad essere un problema ma lo è per tutti perchè sempre un uomo in corsa senza palla sarà avvantaggiato rispetto ad uno che conduce perchè il gesto tecnico della conduzione ti fa perdere quegli attimi che fanno la differenza ( a parte Bale uomo rubato ai 100 metri che poteva buttare la palla avanti 20 metri e andarsela a riprendere comodo...) però sulle distanze più brevi la differenza la fa il dribbling perchè prima che l'uomo ti recupero tu scarti da una parte o dall' altra e l'uomo va in tilt...e gli fai fare più strada col vantaggio che tu scegli prima la direzione...Tu dagli la palla nella profondità poi si arrangia lui negli ultimi dieci / venti / a trovare la luce per il tiro a proteggersi dall'intervento del difensore e a far fuori il difensore con una finta tempestiva...cose che si vedono nei video con la nazionale postati da @jouvans

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, tantra ha scritto:

Però c'è da fare una considerazione: Yildiz non ha la velocità di punta di Yamal, Raphinha, Doue, Kvaraskelia, Vinicius che se lanciati nello spazio sono imprendibili.

 

Yildiz un difensore veloce lo va a riprendere.

 

Quindi, anche per un beneficio della sua carriera, gli conviene un ruolo più simile a quello che fa da noi, dove va in condizione piùttosto che nello spazio.

 

Perché poi in Champions (o in premier) non incontri i difensori della Bulgaria.

Ciao carissimo.

Il tuo post mi è utile, dato che l'intento del cafe è proprio quello di ampliare determinati concetti, per spiegare meglio la profondità, l'attacco ai mezzi spazi o alla mini-profondità.

Perchè è un po' una leggenda metropolitana che per attaccare la profondità bisogna essere Usain Bolt e soprattutto, come sempre, dipende dalle circostanze e di cosa stiamo parlando. Io ricordo un gol di Pirlo a Firenze dove Pirlo (??!!) attacca la profondità e poi segna. Tutti abbiamo negli occhi il celeberrimo gol di Licht contro il Parma, dove Licht va nello spazio e Pirlo lo mette solo davanti al portiere. E anche Licht non correva come Yamal.. Per non parlare di Pippo Inzaghi che ci ha costruito una carriera sull'attacco alla profondità e che era tutt'altro che un fulmine, soprattutto sulla lunga distanza 😉

 

TUTTO QUESTO PERCHE' L'ATTACCO ALLA PROFONDITA' NON E' UN GESTO FISICO, MA TATTICO/POSIZIONALE

Chiaro che essere veloci aiuti e che, come dice giustamente spaceoddity, dipende da quanto campo hai da coprire col tuo scatto.
Ma un conto è parlare di partire da lontano e "a campo aperto", e allora caro tantra hai ragione tu. Ma è rarissimo nel calcio di oggi vedere qualcuno chiamato ad una sgroppata superiore ai 40 metri.. per il resto invece la profondità si attacca fra il metro/metro e mezzo e i 20/25 metri (di norma) e, se ben fatto, tale attacco allo spazio ti procura un vantaggio posizionale tale da non essere recuperato. Lo vedi nei video che ho messo, ma anche l'anno scorso nel 4-4 contro l'inperd che, giustamente, non ha i difensori della Bulgaria ( 😁) ma a cui Yildiz fa male lo stesso (in particolare il gol del momentaneo 3-4).

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, bercellinoprimo ha scritto:

Rapido, veloce, sveglio e potente. Le qualità per fare il centrale le ha tutte.

.

.

.

.

😂😂😂😂😂😂😂😂

What?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, onetime ha scritto:

Per carità, Kenan non è un centometrista alla Vinicius, ma sicuramente se gli fai fare meno metri di campo palla al piede possibile è meglio per lui e per la sua lucidità nelle zone offensive che contano ;-)

 

Certamente se gli devi far prendere il pallone dietro la linea di metà campo per poi farglielo portare su senza dargli soluzioni di appoggio (nessuna o quasi sovrapposizione in fascia, nessuna mezz'ala che gli dà supporto), lo fai sfiancare e basta.

 

E, di fatto, al momento il nostro schema in attacco è sempre questo: palla a Yildiz/Conceicao e fan tutto loro...

Cosa che non vorrei ricordare male ma è stato anche ammesso da Tudor in qualche conferenza.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, kaedes ha scritto:

Cosa che non vorrei ricordare male ma è stato anche ammesso da Tudor in qualche conferenza.

Beh sì.. così come in conferenza è stato ammesso che tante volte si improvvisa o che "poi Cambiaso, Kelly e Yildiz un modo in campo lo trovano" e dopo il Villareal ha anche detto a quelli di Prime che siamo pessimi sulle seconde palle...
La sensazione è che sappia benissimo quali sono i nostri problemi ma che non abbia la volontà o i mezzi per rimediare.
Io ho riposto molte speranze in questa sosta per studiare, elaborare cose diverse anche col suo staff, ecc.. invece quel che emerge dalle indiscrezioni è nessuna evoluzione, ma semmai addirittura un possibile 5-3-2 col Como...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh sì.. così come in conferenza è stato ammesso che tante volte si improvvisa o che "poi Cambiaso, Kelly e Yildiz un modo in campo lo trovano" e dopo il Villareal ha anche detto a quelli di Prime che siamo pessimi sulle seconde palle...
La sensazione è che sappia benissimo quali sono i nostri problemi ma che non abbia la volontà o i mezzi per rimediare.
Io ho riposto molte speranze in questa sosta per studiare, elaborare cose diverse anche col suo staff, ecc.. invece quel che emerge dalle indiscrezioni è nessuna evoluzione, ma semmai addirittura un possibile 5-3-2 col Como...

Si esatto, quello in grassetto era proprio quello a cui mi riferivo.

Ad ogni modo in tutta franchezza resto un po deluso da Tudor, mi aveva fatto credere altro all'inizio. E invece alcune cose non le concepisce proprio, fino ad arrivare a sto 532 o come vuol chiamarlo lui. La rosa non è eccelsa, per carità, pero insomma ci mette troppo del suo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, kaedes ha scritto:

Si esatto, quello in grassetto era proprio quello a cui mi riferivo.

Ad ogni modo in tutta franchezza resto un po deluso da Tudor, mi aveva fatto credere altro all'inizio. E invece alcune cose non le concepisce proprio, fino ad arrivare a sto 532 o come vuol chiamarlo lui. La rosa non è eccelsa, per carità, pero insomma ci mette troppo del suo...

La rosa, soprattutto finchè c'era Bremer, era più che all'altezza per il campionato italiano e anche per espugnare Villareal se non si fossero fatte le barricate nell'ultimo quarto d'ora buttando via il 2-1 per noi.. che poi, anche senza Gleison, non è che Gabbia-Pavlovic o Rhamani-Juan Jesus, siano molto meglio dei nostri, eh?
Senza contare che nessuna squadra di A ha una batteria di centravanti da oltre 300 gol in carriera o un certo Kenan Yildiz in squadra, ecc..
Siamo certamente imperfetti, asimettrici e incompleti, con in più adesso gli infortuni di Cabal e Bremer.. ma siamo comunque una squadra ampiamente attrezzata per l'attuale livello (basso) della nostra serie A e certamente siamo altresì abbastanza attrezzati da riuscire a vedere magari 3 passaggi di fila..

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, jouvans ha scritto:

"poi Cambiaso, Kelly e Yildiz un modo in campo lo trovano"

Se ci pensi, è una via diversa al "calcio posizionale"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Quel che emerge dalle indiscrezioni è nessuna evoluzione, ma semmai addirittura un possibile 5-3-2 col Como...

Aspetto con ansia lo step finale: Yildiz in panchina e un bel 5311 con Koopmeiners a disegnare calcio dietro la punta. "Perché a noi la qualità fa schifo" cit.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

Aspetto con ansia lo step finale: Yildiz in panchina e un bel 5311 con Koopmeiners a disegnare calcio dietro la punta. "Perché a noi la qualità fa schifo" cit.

La cit è leggermente diversa, ma apprezzo comunque  .sisi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tantra ha scritto:

Se ci pensi, è una via diversa al "calcio posizionale"

Hai ragione vecchio mio.. mica ci avevo pensato sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 32sulcampo ha scritto:

Aspetto con ansia lo step finale: Yildiz in panchina e un bel 5311 con Koopmeiners a disegnare calcio dietro la punta. "Perché a noi la qualità fa schifo" cit.

Guarda.. io nonostante la marea anti-Tudor che anche tu avrai visto dilagare nei topic post-partita, sto tenendo botta su Igor, per tutta una serie di ragioni.. un po' il mio ruolo nel cafe, un po' il mio ruolo nella vita, una certa coerenza mia personale, ecc..
Ma effettivamente, se anche dopo la sosta, l'infortunio di Gleison, ecc ecc... l'andazzo ora non dovesse cambiare o peggio, dovesse addirittura peggiorare, è chiaro che diventerebbe complicato piazzarmi qua come l'ultimo giapponese di Tudor.. vediamo questo trittico abbastanza micidiale di partite o, ancora meglio, da qui alla prossima sosta e poi tireremo una riga.

Di certo, se le voci per Como di un 3-5-2 fatto di 8 fabbri ferrai e due poveracci lasciati là davanti fossero confermate, io un pochino mi preoccuperei.. l'unica speranza è che il Como, che è una squadra "innovativa" e anche "interessante", ma anche piuttosto "ingenua" dietro, ci lasci magari la chance di fargli male col poco che potremmo cerare e poi tenere botta.. detto ciò, vedremo DAVVERO che squadra mette Igor domenica e poi certamente qui l'analizzeremo con attenzione. .ok 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

vediamo questo trittico abbastanza micidiale di partite o, ancora meglio, da qui alla prossima sosta e poi tireremo una riga.

Signore, questa è istigazione all'abuso di sostanze stupefacenti!!! 🧐

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, onetime ha scritto:

Signore, questa è istigazione all'abuso di sostanze stupefacenti!!! 🧐

Ho scritto "solo poi" (alla prossima sosta ndr) tireremo una riga.
Perchè magari (non è detto..) a quel punto potremmo davvero averne bisogno per rinfrancarci un po' .sisi 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

La rosa, soprattutto finchè c'era Bremer, era più che all'altezza per il campionato italiano e anche per espugnare Villareal se non si fossero fatte le barricate nell'ultimo quarto d'ora buttando via il 2-1 per noi.. che poi, anche senza Gleison, non è che Gabbia-Pavlovic o Rhamani-Juan Jesus, siano molto meglio dei nostri, eh?
Senza contare che nessuna squadra di A ha una batteria di centravanti da oltre 300 gol in carriera o un certo Kenan Yildiz in squadra, ecc..
Siamo certamente imperfetti, asimettrici e incompleti, con in più adesso gli infortuni di Cabal e Bremer.. ma siamo comunque una squadra ampiamente attrezzata per l'attuale livello (basso) della nostra serie A e certamente siamo altresì abbastanza attrezzati da riuscire a vedere magari 3 passaggi di fila..

Come non essere daccordo. Per questo Tudor mi delude, lo conosco lui sa che si dovrebbe cambiare eppure testa fermo immobile su convinzioni che non capisco. Tipo Cambiaso che non disciplina volutamente e crea solo problemi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, kaedes ha scritto:

Come non essere daccordo. Per questo Tudor mi delude, lo conosco lui sa che si dovrebbe cambiare eppure testa fermo immobile su convinzioni che non capisco. Tipo Cambiaso che non disciplina volutamente e crea solo problemi.

Riguardo la parte che ho grassettato, infatti ti avevo scritto una frase per me rivelatoria e cioè:

Quoto

La sensazione è che lui sappia benissimo quali sono i nostri problemi ma che non abbia la volontà o i mezzi per rimediare.

Il perchè non riesca anche se vuole, è/sarebbe (io non ne ho contezza..) solo per eventuali limiti suoi di cui io non so... se fosse proprio un "non volere", bisogna capire che aria tira nello spogliatoio (altro tema che abbiamo trattato) e che magari è un'aria che non gli consente o quanto meno "non lo invoglia" a fare cose diverse per paura di fare la fine di Motta, se chiedesse troppo e troppo come dice lui a certi giocatori (tipo Cambiaso o Gatti ad esempio..)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, jouvans ha scritto:

TEMA: YILDIZ IN NAZIONALE VS YILDIZ NELLA JUVE ATTUALE

 

Rifancendomi al post precedente, qui si vedono due cose molto interessanti ai minuti 2:03 e 3:16 del video

 

Al minuto 2:03 del video si nota come un vero uomo di fascia dia sovrapposizione ad Yildiz e quali siano i benefici potenziali per lui di avere questa soluzione che lo libera sia per il tiro, che per l'assit o, come in questo caso, proprio per premiare la sovrapposizione stessa, da cui infatti nasce una potenziale palla-gol.

 

Al minuto 3:16, si vede quel che dicevo nel post precedente e che era già emerso pochi giorni fa contro la Bulgaria e cioè la capacità di Kenan di diventare anche tutt'altro tipo di calciatore, molto più verticale, offensivo e letale rispetto al "legatore di gioco che si defila" che vediamo sempre più spesso alla Juve.

 

E qui aggiungo un chicca e anche un possibile tema di dibattito.
E cioè: nella Juve attuale non esiste un vice Yildiz (lo sappiamo) e non solo come bravura (quello è ovvio..) ma nemmeno come ruolo. In realtà, se schierato come accade nella Turchia, dove non lega il gioco ma attacca gli spazi e dove il movimento che vedete qui al minuto 3:16 di venire dentro al campo per poi attaccare la porta da seconda punta, pur partendo inizialmente largo viene fatto spesso, ecco che, se interpretato così (e dico se inerpretato così), allora quel ruolo lo può tranquillamente fare Openda come vice Yildiz. Se invece Yildiz deve continuare a fare l'ancella di Cambiaso, giocare spalle alla porta, aperto a sinistra, massacrato dopo 60 minuti e defilato sulla fascia o incontro a legare il gioco, allora Openda non può essere il suo vice e neanche Yildiz dà tutto il meglio di se stesso, finendo stecchito dalla fatica dopo 60 minuti e senza essere mai andato in verticale senza palla.

 

Vedere per credere .ok (semicit)

 

EDIT: AGGIUNTI ANCHE GLI HIGHLISTS VS BULGARIA, DOVE DAL MINUTO 4:08 IN AVANTI VEDETE YILDIZ FARE PROPRIO UN ALTRO MESTIERE RISPETTO A QUELLO CHE FA ALLA JUVE E I RISULTATI SONO A DIR POCO SPETTACOLARI..

 

 

 

Poraccio quel numero 6 della Bulgaria. Si sognerá Yldiz di notte.. . 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, jouvans ha scritto:

Riguardo la parte che ho grassettato, infatti ti avevo scritto una frase per me rivelatoria e cioè:

Il perchè non riesca anche se vuole, è/sarebbe (io non ne ho contezza..) solo per eventuali limiti suoi... se fosse un "non volere", bisogna capire che aria tira nello spogliatoio (altro tema che abbiamo trattao) e che magari non gli consente o non lo invoglia a fare cose diverse per paura di fare la fine di Motta se chiedesse troppo e troppo come dice lui a certi giocatori (tipo Cambiaso o Gatti ad esempio)

Eh, meno male che Tudor era uno che non le mandava a dire. Anch'io ho la stessa impressione: pur di salvarsi il posto (al momento i risultati lo aiutano ancora), il croato sta facendo giocare gente come Cambiaso che andrebbe mandato per qualche settimana in tribuna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Marcello52 ha scritto:

Poraccio quel numero 6 della Bulgaria. Si sognerá Yldiz di notte.. . 

 

Ma quando va in nazionale son parecchi poi a sognarselo di notte sefz 
Vuoi perchè lì può esprimere, come ho ampiamente spiegato e mostrato, tutto il suo potenziale offensivo e non solo di "legatore di gioco", ma anche perchè è posto in un contesto molto interessante e abbastanza spregiudicato tatticamente.

 

Edit:

che poi ridendo e scherzando la Turchia dove gioca lui comincia ad essere anche una squadra di buonissimo livello con gente come Arda Guler, Calha, Demiral, ecc..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.