Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - VIDEO (pag.154): I MOVIMENTI DI YILDIZ IN NAZIONALE E QUELLI NELLA JUVE

Post in rilievo

12 minuti fa, jouvans ha scritto:

Stasera altro gran gol di Yildiz con la maglia della Turchia, anche stavolta con movimento nello spazio e NON con palla sui piedi; segno che Yildiz può davvero fare anche quel tipo di movimenti e che sono i nostri attuali meccanismi di gioco che lo costringono a venire incontro, defilarsi, ecc.. perchè quando può muoversi con meno fatica, meno campo da dover risalire, ecc.. non solo si muove bene nello spazio e segna con grande continuità, ma si stanca anche meno e mostra quei movimenti da "potenziale seconda punta generazionale" che al momento, vuoi per ruolo in cui viene impiegato e vuoi perchè in squadra deve sobbarcarsi tantissima costruzione e ricucitura di gioco, non gli vediamo fare anche da noi.

Sta a vedere che mi tocca invidiare i turchi perchè hanno Montella in panchina (LOL) .ghgh 

Per quanto mi riguarda, che lo si metta ala nel 4-3-3, seconda punta in un 4-4-2, sottopunta nel 3-4-2-1, il tema sostanziale è proprio questo che dici tu: dargli troppi compiti in fase di costruzione lo limita (più di quelli in fase di non possesso), nel senso che gli si sobbarca addosso troppe cose contemporaneamente: andarsi a prendere palla per fare partire l'azione appena recuperata la stessa, cucire il gioco e addirittura essere abbastanza lucido nei pressi dell'area di rigore. Direi un po' troppo per chiunque. Poi, lui è un ragazzo giovane, atletico, fortissimo e volenteroso, e che cerca di fare di tutto per mettersi in mostra, pure mettersi a pi*ciare sulla bandierina del calcio d'angolo (cit. .sisi ) se gli viene chiesto. Però diciamo che al momento lo stiamo un po' castrando, per come la vedo io.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, onetime ha scritto:

Per quanto mi riguarda, che lo si metta ala nel 4-3-3, seconda punta in un 4-4-2, sottopunta nel 3-4-2-1, il tema sostanziale è proprio questo che dici tu: dargli troppi compiti in fase di costruzione lo limita (più di quelli in fase di non possesso), nel senso che gli si sobbarca addosso troppe cose contemporaneamente: andarsi a prendere palla per fare partire l'azione appena recuperata la stessa, cucire il gioco e addirittura essere abbastanza lucido nei pressi dell'area di rigore. Direi un po' troppo per chiunque. Poi, lui è un ragazzo giovane, atletico, fortissimo e volenteroso, e che cerca di fare di tutto per mettersi in mostra, pure mettersi a pi*ciare sulla bandierina del calcio d'angolo (cit. .sisi ) se gli viene chiesto. Però diciamo che al momento lo stiamo un po' castrando, per come la vedo io.

Però c'è da fare una considerazione: Yildiz non ha la velocità di punta di Yamal, Raphinha, Doue, Kvaraskelia, Vinicius che se lanciati nello spazio sono imprendibili.

 

Yildiz un difensore veloce lo va a riprendere.

 

Quindi, anche per un beneficio della sua carriera, gli conviene un ruolo più simile a quello che fa da noi, dove va in condizione piùttosto che nello spazio.

 

Perché poi in Champions (o in premier) non incontri i difensori della Bulgaria.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Però c'è da fare una considerazione: Yildiz non ha la velocità di punta di Yamal, Raphinha, Doue, Kvaraskelia, Vinicius che se lanciati nello spazio sono imprendibili.

 

Yildiz un difensore veloce lo va a riprendere.

 

Quindi, anche per un beneficio della sua carriera, gli conviene un ruolo più simile a quello che fa da noi, dove va in condizione piùttosto che nello spazio.

 

Perché poi in Champions (o in premier) non incontri i difensori della Bulgaria.

Per carità, Kenan non è un centometrista alla Vinicius, ma sicuramente se gli fai fare meno metri di campo palla al piede possibile è meglio per lui e per la sua lucidità nelle zone offensive che contano ;-)

 

Certamente se gli devi far prendere il pallone dietro la linea di metà campo per poi farglielo portare su senza dargli soluzioni di appoggio (nessuna o quasi sovrapposizione in fascia, nessuna mezz'ala che gli dà supporto), lo fai sfiancare e basta.

 

E, di fatto, al momento il nostro schema in attacco è sempre questo: palla a Yildiz/Conceicao e fan tutto loro...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, tantra ha scritto:

Però c'è da fare una considerazione: Yildiz non ha la velocità di punta di Yamal, Raphinha, Doue, Kvaraskelia, Vinicius che se lanciati nello spazio sono imprendibili.

 

Yildiz un difensore veloce lo va a riprendere.

 

Quindi, anche per un beneficio della sua carriera, gli conviene un ruolo più simile a quello che fa da noi, dove va in condizione piùttosto che nello spazio.

 

Perché poi in Champions (o in premier) non incontri i difensori della Bulgaria.

dipende molto da quanti metri gli deve recuperare il difensore...sicuramente sui 40 metri comincia ad essere un problema ma lo è per tutti perchè sempre un uomo in corsa senza palla sarà avvantaggiato rispetto ad uno che conduce perchè il gesto tecnico della conduzione ti fa perdere quegli attimi che fanno la differenza ( a parte Bale uomo rubato ai 100 metri che poteva buttare la palla avanti 20 metri e andarsela a riprendere comodo...) però sulle distanze più brevi la differenza la fa il dribbling perchè prima che l'uomo ti recupero tu scarti da una parte o dall' altra e l'uomo va in tilt...e gli fai fare più strada col vantaggio che tu scegli prima la direzione...Tu dagli la palla nella profondità poi si arrangia lui negli ultimi dieci / venti / a trovare la luce per il tiro a proteggersi dall'intervento del difensore e a far fuori il difensore con una finta tempestiva...cose che si vedono nei video con la nazionale postati da @jouvans

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, tantra ha scritto:

Però c'è da fare una considerazione: Yildiz non ha la velocità di punta di Yamal, Raphinha, Doue, Kvaraskelia, Vinicius che se lanciati nello spazio sono imprendibili.

 

Yildiz un difensore veloce lo va a riprendere.

 

Quindi, anche per un beneficio della sua carriera, gli conviene un ruolo più simile a quello che fa da noi, dove va in condizione piùttosto che nello spazio.

 

Perché poi in Champions (o in premier) non incontri i difensori della Bulgaria.

Ciao carissimo.

Il tuo post mi è utile, dato che l'intento del cafe è proprio quello di ampliare determinati concetti, per spiegare meglio la profondità, l'attacco ai mezzi spazi o alla mini-profondità.

Perchè è un po' una leggenda metropolitana che per attaccare la profondità bisogna essere Usain Bolt e soprattutto, come sempre, dipende dalle circostanze e di cosa stiamo parlando. Io ricordo un gol di Pirlo a Firenze dove Pirlo (??!!) attacca la profondità e poi segna. Tutti abbiamo negli occhi il celeberrimo gol di Licht contro il Parma, dove Licht va nello spazio e Pirlo lo mette solo davanti al portiere. E anche Licht non correva come Yamal.. Per non parlare di Pippo Inzaghi che ci ha costruito una carriera sull'attacco alla profondità e che era tutt'altro che un fulmine, soprattutto sulla lunga distanza 😉

 

TUTTO QUESTO PERCHE' L'ATTACCO ALLA PROFONDITA' NON E' UN GESTO FISICO, MA TATTICO/POSIZIONALE

Chiaro che essere veloci aiuti e che, come dice giustamente spaceoddity, dipende da quanto campo hai da coprire col tuo scatto.
Ma un conto è parlare di partire da lontano e "a campo aperto", e allora caro tantra hai ragione tu. Ma è rarissimo nel calcio di oggi vedere qualcuno chiamato ad una sgroppata superiore ai 40 metri.. per il resto invece la profondità si attacca fra il metro/metro e mezzo e i 20/25 metri (di norma) e, se ben fatto, tale attacco allo spazio ti procura un vantaggio posizionale tale da non essere recuperato. Lo vedi nei video che ho messo, ma anche l'anno scorso nel 4-4 contro l'inperd che, giustamente, non ha i difensori della Bulgaria ( 😁) ma a cui Yildiz fa male lo stesso (in particolare il gol del momentaneo 3-4).

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, bercellinoprimo ha scritto:

Rapido, veloce, sveglio e potente. Le qualità per fare il centrale le ha tutte.

.

.

.

.

😂😂😂😂😂😂😂😂

What?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, onetime ha scritto:

Per carità, Kenan non è un centometrista alla Vinicius, ma sicuramente se gli fai fare meno metri di campo palla al piede possibile è meglio per lui e per la sua lucidità nelle zone offensive che contano ;-)

 

Certamente se gli devi far prendere il pallone dietro la linea di metà campo per poi farglielo portare su senza dargli soluzioni di appoggio (nessuna o quasi sovrapposizione in fascia, nessuna mezz'ala che gli dà supporto), lo fai sfiancare e basta.

 

E, di fatto, al momento il nostro schema in attacco è sempre questo: palla a Yildiz/Conceicao e fan tutto loro...

Cosa che non vorrei ricordare male ma è stato anche ammesso da Tudor in qualche conferenza.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, kaedes ha scritto:

Cosa che non vorrei ricordare male ma è stato anche ammesso da Tudor in qualche conferenza.

Beh sì.. così come in conferenza è stato ammesso che tante volte si improvvisa o che "poi Cambiaso, Kelly e Yildiz un modo in campo lo trovano" e dopo il Villareal ha anche detto a quelli di Prime che siamo pessimi sulle seconde palle...
La sensazione è che sappia benissimo quali sono i nostri problemi ma che non abbia la volontà o i mezzi per rimediare.
Io ho riposto molte speranze in questa sosta per studiare, elaborare cose diverse anche col suo staff, ecc.. invece quel che emerge dalle indiscrezioni è nessuna evoluzione, ma semmai addirittura un possibile 5-3-2 col Como...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh sì.. così come in conferenza è stato ammesso che tante volte si improvvisa o che "poi Cambiaso, Kelly e Yildiz un modo in campo lo trovano" e dopo il Villareal ha anche detto a quelli di Prime che siamo pessimi sulle seconde palle...
La sensazione è che sappia benissimo quali sono i nostri problemi ma che non abbia la volontà o i mezzi per rimediare.
Io ho riposto molte speranze in questa sosta per studiare, elaborare cose diverse anche col suo staff, ecc.. invece quel che emerge dalle indiscrezioni è nessuna evoluzione, ma semmai addirittura un possibile 5-3-2 col Como...

Si esatto, quello in grassetto era proprio quello a cui mi riferivo.

Ad ogni modo in tutta franchezza resto un po deluso da Tudor, mi aveva fatto credere altro all'inizio. E invece alcune cose non le concepisce proprio, fino ad arrivare a sto 532 o come vuol chiamarlo lui. La rosa non è eccelsa, per carità, pero insomma ci mette troppo del suo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, kaedes ha scritto:

Si esatto, quello in grassetto era proprio quello a cui mi riferivo.

Ad ogni modo in tutta franchezza resto un po deluso da Tudor, mi aveva fatto credere altro all'inizio. E invece alcune cose non le concepisce proprio, fino ad arrivare a sto 532 o come vuol chiamarlo lui. La rosa non è eccelsa, per carità, pero insomma ci mette troppo del suo...

La rosa, soprattutto finchè c'era Bremer, era più che all'altezza per il campionato italiano e anche per espugnare Villareal se non si fossero fatte le barricate nell'ultimo quarto d'ora buttando via il 2-1 per noi.. che poi, anche senza Gleison, non è che Gabbia-Pavlovic o Rhamani-Juan Jesus, siano molto meglio dei nostri, eh?
Senza contare che nessuna squadra di A ha una batteria di centravanti da oltre 300 gol in carriera o un certo Kenan Yildiz in squadra, ecc..
Siamo certamente imperfetti, asimettrici e incompleti, con in più adesso gli infortuni di Cabal e Bremer.. ma siamo comunque una squadra ampiamente attrezzata per l'attuale livello (basso) della nostra serie A e certamente siamo altresì abbastanza attrezzati da riuscire a vedere magari 3 passaggi di fila..

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, jouvans ha scritto:

"poi Cambiaso, Kelly e Yildiz un modo in campo lo trovano"

Se ci pensi, è una via diversa al "calcio posizionale"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Quel che emerge dalle indiscrezioni è nessuna evoluzione, ma semmai addirittura un possibile 5-3-2 col Como...

Aspetto con ansia lo step finale: Yildiz in panchina e un bel 5311 con Koopmeiners a disegnare calcio dietro la punta. "Perché a noi la qualità fa schifo" cit.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 15/10/2025 Alle 18:09, jouvans ha scritto:

A proposito del fatto che parlavamo di De Zerbi.. ora.. capirete che a del Marsiglia frega il giusto.. ma qui riporto un breve video in inglese, dove comunque si capisce tutto grazie alle immagini (è tutto fatto di immagini) e dove vi consiglio, oltre che sulle varie cose che vengono mostrate e che magari sono interessanti tatticamente, ma non in ottica Juve, di guardare però PER TUTTO IL VIDEO COSA FANNO I QUINTI DI DE ZERBI. QUESTO SI' IN POTENZIALE OTTICA EVOLUTIVA DELLA NOSTRA JUVE  E DI COSA DOVREBBERO FARE I NOSTRI QUINTI...

 

Anche in azioni che vengono mostrate verso un focus di gioco diverso, guardate comunque i quinti e vedrete cosa vuol dire sui cambi di gioco, sull'allargamento delle maglie avversarie e perfino sull'attacco alla profondità, avere dei quinti che fanno queste cose invece di un Cambiaso che passeggia centralmente dentro al campo o di un Kalulu adattato fuori ruolo.

Stesso modulo nostro, ma sembra un altro sport ed è soprattutto grazie ai quinti. Non idee rivoluzionare di De Zerbi, ma semplicemente i dannatissimi quinti che se vuoi giocare a tre, io lo ripeto spesso, devono giocare così.

Qui finalmente ci sono 5 minuti di quinti che "ci spiegano da soli", con la loro sola presenza, cosa vuol dire quel che intendo quando ne parlo e le immagini sono meglio delle mie parole (ovviamente..).

 

Buona (breve) visione a tutti.. visione che è/sarebbe anche utile per noi..

 

 

Hanno sul serio fatto un video di minuti in gran parte con una squadra che attacca in 11 contro 10 (e in 11 contro 11 che difendono alla * di cane regalando un rigore)? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

Aspetto con ansia lo step finale: Yildiz in panchina e un bel 5311 con Koopmeiners a disegnare calcio dietro la punta. "Perché a noi la qualità fa schifo" cit.

La cit è leggermente diversa, ma apprezzo comunque  .sisi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Steu ha scritto:

Hanno sul serio fatto un video di minuti in gran parte con una squadra che attacca in 11 contro 10 (e in 11 contro 11 che difendono alla * di cane regalando un rigore)? 

Beh, è un video che analizza tatticamente una specifica squadra, di certo non può essere di qualche secondo sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, onetime ha scritto:

Beh, è un video che analizza tatticamente una specifica squadra, di certo non può essere di qualche secondo sefz

Ma dai non si può guardare un video tattico in cui c'è una squadra in 10, manco un calcio d'angolo lo concepisco 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Steu ha scritto:

Ma dai non si può guardare un video tattico in cui c'è una squadra in 10, manco un calcio d'angolo lo concepisco 

Vabbè libero di pensarla così, solo non capisco il senso di entrare in un topic che parla di tattica per scrivere una cosa del genere, eh ;-)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, onetime ha scritto:

Vabbè libero di pensarla così, solo non capisco il senso di entrare in un topic che parla di tattica per scrivere una cosa del genere, eh ;-)

 

Se il contenuto è inappropriato puoi segnalare il contenuto a un moderatore 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

7 ore fa, Steu ha scritto:

Se il contenuto è inappropriato puoi segnalare il contenuto a un moderatore 

L'obiettivo era far vedere cosa fanno i quinti.. non quanto è forte il Marsiglia quando affronta la squadra più forte del mondo ridotta in 10.
Prossima volta metterò un video del Gasp o di qualunque squadra del globo terracqueo che usa i quinti per davvero (cioè tutte tranne la nostra) assicurandomi prima che siano in 11 contro 11. Magari potevo mettere una qualunque partita dell'inperd dell'ultimo quinquennio, ma mi stava sulle balls mettere le blatte (credo tu possa immaginarlo e finanche condividerlo...) e allora ho preferito una squadra estera..
L'obiettivo era: cosa fanno i quinti, cosa accade quando i quinti fanno davvero i quinti, ecc.. che è un tema "storico" e condiviso del cafe.
E tu ci invece hai visto il PSG in 10. .doh  Sai quella storia del dito e della Luna? Ecco.. preciso proprio.. comunque ribadisco, starò più attento a mettere il Gasp prossima volta per mostrare i quinti e verificherò che la sua partita sia rigorosamente in 11 vs 11. .ok 


Edit: quindi, se domani la Juve vince in 11 vs 10 a Como non ha senso aprire il topic post partita, giusto? E lì altro che un video di 5 minuti, sarebbero minimo 50 pagine.. ma se non si può neanche fare un video di 5 minuti perchè si stava 11 vs 10.. allora, per coerenza, un'intera partita, le seguenti dichiarazioni di Igor, dei calciatori ecc.. insomma, niente vale più niente e diventa "inopportuno pubblicarle" perchè siamo stati 11 contro 10, giusto? Trattasi di usare la stessa "logica", eh? E allora bisogna avvisare i mod di chiudere VS se finiamo per vincere una partita in superiorità numerica... che senso ha commentare per ore e con centinaia di post e decine di pagine di forum un 11 contro 10, se un 11 contro 10 non è degno neanche di un video di 5 minuti in un topic specifico e "particolare" come il cafe? 😉

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Steu ha scritto:

Se il contenuto è inappropriato puoi segnalare il contenuto a un moderatore 

Non è tanto questione di contenuto "inappropriato", Steu, semmai di contenuto non pertinente (ai limiti del flame, se permetti).

 

Realmente, non comprendo il motivo che spinge ad andare ad un meeting di fan di Star Wars per dire "che schifo, che perdita di tempo, Star Wars è solo spazzatura". Perchè, in fondo, si parla di questo, se penso a post come quello tuo (e di altri utenti, per fortuna pochi, che hanno fatto cose simili nell'ultimo periodo)..

 

Piuttosto che segnalarti preferisco chiedere il motivo che spinge a fare cose del genere. Almeno lo capisco e ne prendo atto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tantra ha scritto:

Se ci pensi, è una via diversa al "calcio posizionale"

Hai ragione vecchio mio.. mica ci avevo pensato sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 32sulcampo ha scritto:

Aspetto con ansia lo step finale: Yildiz in panchina e un bel 5311 con Koopmeiners a disegnare calcio dietro la punta. "Perché a noi la qualità fa schifo" cit.

Guarda.. io nonostante la marea anti-Tudor che anche tu avrai visto dilagare nei topic post-partita, sto tenendo botta su Igor, per tutta una serie di ragioni.. un po' il mio ruolo nel cafe, un po' il mio ruolo nella vita, una certa coerenza mia personale, ecc..
Ma effettivamente, se anche dopo la sosta, l'infortunio di Gleison, ecc ecc... l'andazzo ora non dovesse cambiare o peggio, dovesse addirittura peggiorare, è chiaro che diventerebbe complicato piazzarmi qua come l'ultimo giapponese di Tudor.. vediamo questo trittico abbastanza micidiale di partite o, ancora meglio, da qui alla prossima sosta e poi tireremo una riga.

Di certo, se le voci per Como di un 3-5-2 fatto di 8 fabbri ferrai e due poveracci lasciati là davanti fossero confermate, io un pochino mi preoccuperei.. l'unica speranza è che il Como, che è una squadra "innovativa" e anche "interessante", ma anche piuttosto "ingenua" dietro, ci lasci magari la chance di fargli male col poco che potremmo cerare e poi tenere botta.. detto ciò, vedremo DAVVERO che squadra mette Igor domenica e poi certamente qui l'analizzeremo con attenzione. .ok 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.