Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, TragicBronson ha scritto:

Diciamo che senza il mondiale per club che è episodica come manifestazione, nel senso che non sarà tutti gli anni, saremmo stati sugli 80 mln di euro di perdita (che comunque sono 110 mln meno dell'anno precedente)

Aggiungendo i proventi sponsor, aumentando un pelino quelli CL e dal campionato e scaricando o riducendo il peso di alcuni contratti possiamo pure puntare a calarlo anche l'anno prossimo

Coneicao

Sinceramente parlando anche a me piace poco,più volte detto. Avendo un titolare forte,magari come riserva da mettere ultima mezz’ora ci può stare,ma i costi sono alti x la Juve. Per me affare pessimo,avrei preferito veramente molto di più prendere un talento del ruolo come Karetsas 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, phoenix ha scritto:

debitoria altissima direi di no, nel senso che comunque è sotto controllo e non una situazione allarmante

evidentemente non faranno un aumento di capitale, altrimenti che senso ha chiedere un prestito? boh

Semplice (credo). Eliminano parte dei prestiti verso banche con un bond a tasso conveniente. Il debito rimane, cambiano i debitori e le condizioni del debito.

L'aumento di capitale lo devi fare altrimenti vai a capitale negativo (hai perso 58 mln rispetto all'anno prima, non è che finiscono in cavalleria...). Un po' dei rimanenti (dei 110 previsti di adc) forse andranno in cassa o a riduzione del debito.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

In sintesi:

- nero su bianco i famosi 100 pippi della partecipazione alla CL rispetto agli 0 pippi da nessuna partecipazione dell'anno prima

- fatturato base a 420 milioni/anno

- debitoria ancora altissima a 280 milioni e prospettive di "limitato miglioramento se performance sportiva in linea col piano" 

- aumento di capitale di 110 pippi massimi di cui 30 gia' erogati da exor

- bond da 150 pippi a lunga scadenza per liquidita'

 

ps. Giuntoli ha almeno sistemato i conti (multicit) diventa ufficialmente una fake news

L’ultima frase è falsa

 

interessante la parte sull’aumento di capitale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Nel comunicato parlano di range di break even per il 2026/2027, quindi sicuramente puntano a calarlo gradualmente nei prossimi due anni 

Facciamolo sfruttando i minori costi dei next gen però,non le plusvalenze 

1 minuto fa, Il Professor Sassaroli ha scritto:

L’ultima frase è falsa

 

interessante la parte sull’aumento di capitale

Fratello te vojo be’

Giuntoli andrebbe denunziato,anche se sicuramente agiva con mandato proprietario 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Forse non hai seguito il topic di oggi... Ho avuto uno scambio di vedute proprio con lui e in verità anche pacifico almeno a me sembra.. 

Chiedo venia allora, non ho seguito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, phoenix ha scritto:

debitoria altissima direi di no, nel senso che comunque è sotto controllo e non una situazione allarmante

evidentemente non faranno un aumento di capitale, altrimenti che senso ha chiedere un prestito? boh

Sono due fonti di entrata diverse con fini diversi, l'adc è una immissione diretta di denaro che con ogni probabilità servirà ad aiutare i conti della società nel breve periodo mentre i soldi del bond aiuteranno la Juventus nel medio lungo periodo.

 

Non dimentichiamoci che la Juventus pagherà degli interessi per il bond pari a circa il 4,5% l'anno (circa 8ml ) per poi o rinnovarlo a costi diversi o estinguerlo pagando l'equivalente.

 

Exor con queste due mosse ha voluto chiudere il discorso con la Juventus a lungo termine così da stabilizzare i conti della società almeno fino al 2029 (?) data di scadenza del bond.

 

Da par suo Comolli dovrà centrare un posto utile per entrare in Champions League così da portare la società al pareggio di bilancio entro il 2027 così come da obiettivo del piano industriale, il discorso con la Uefa è cosa diversa e parallela perché il doppio obiettivo dei parametri FPF dovranno essere raggiunti abbassando i costi e possibilmente aumentando le entrate.

 

Exor in sostanza ha garantito la sostenibilità eco-fin della sua controllata a lungo termine, poi sarà alla società centrare i suoi obiettivi nel rispetto dei parametri del fair play finanziario.

 

Nulla di eclatante, nulla di esotico.:d

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, silver1981 ha scritto:

non oso immaginare se uno dei prossimi 2 anni non andiamo in Champions

 

dobbiamo vendere lo Stadio?

Non ci pensare e comunque Exor tra adc e bond ha già creato un paracadute, poi in caso si potranno sempre cedere degli asset.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Sono due fonti di entrata diverse con fini diversi, l'adc è una immissione diretta di denaro che con ogni probabilità servirà ad aiutare i conti della società nel breve periodo mentre i soldi del bond aiuteranno la Juventus nel medio lungo periodo.

 

Non dimentichiamoci che la Juventus pagherà degli interessi per il bond pari a circa il 4,5% l'anno (circa 8ml ) per poi o rinnovarlo a costi diversi o estinguerlo pagando l'equivalente.

 

Exor con queste due mosse ha voluto chiudere il discorso con la Juventus a lungo termine così da stabilizzare i conti della società almeno fino al 2029 (?) data di scadenza del bond.

 

Da par suo Comolli dovrà centrare un posto utile per entrare in Champions League così da portare la società al pareggio di bilancio entro il 2027 così come da obiettivo del piano industriale, il discorso con la Uefa è cosa diversa e parallela perché il doppio obiettivo dei parametri FPF dovranno essere raggiunti abbassando i costi e possibilmente aumentando le entrate.

 

Exor in sostanza ha garantito la sostenibilità eco-fin della sua controllata a lungo termine, poi sarà alla società centrare i suoi obiettivi nel rispetto dei parametri del fair play finanziario.

 

Nulla di eclatante, nulla di esotico.:d

molto vicini all'essere barzotto o sbaglio? .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, scaracolis ha scritto:

molto vicini all'essere barzotto o sbaglio? .fuma

Ma no, una controllante che gestisce al meglio una sua controllata aiutando i suoi conti a lungo termine creando un paracadute in caso di mancata entrata in champions league.

 

L'aiuto diretto è l'adc mentre il bond lo gestisce la Juventus. Aiuto si ma con responsabilità...:d

 

N.B. Il bond è come un conto corrente (semplificando al massimo il concetto) a cui la Juventus può accedere in caso di necessità, si pagano gli interessi annui (circa 8ml) e se non si dovesse usare lo si restituisce o lo si rinnova a tassi diversi (da contrattare con il mercato in base alla solvibilità dell'azienda).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Spectreman ha scritto:

Ma no, una controllante che gestisce al meglio una sua controllata aiutando i suoi conti a lungo termine creando un paracadute in caso di mancata entrata in champions league.

 

L'aiuto diretto è l'adc mentre il bond lo gestisce la Juventus. Aiuto si ma con responsabilità...:d

sarà, resta la sensazione sgradevole sefz

ps: a parte gli scherzi, la solidità di una proprietà la si apprezza quando manca

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, scaracolis ha scritto:

sarà, resta la sensazione sgradevole sefz

ps: a parte gli scherzi, la solidità di una proprietà la si apprezza quando manca

Le altre squadre di serie A venderebbero l'anima a belzebù per avere dietro Exor.......:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, Il Professor Sassaroli ha scritto:

L’ultima frase è falsa

 

interessante la parte sull’aumento di capitale

Ma sai, anche senza voler considerare i due paracadute ben descritti dal valente et valoroso @Spectreman , i conti sono lievemente peggiorati perche' si cita un "deterioramento" rispetto al piano precedente oltre che un aumento marginale ma pur sempre aumento della massa debitoria gia' importante... potremmo dire la non uscita di Vlahovic e la comtemporanea entrata di Openda hanno scassato la cassa sefz ma in tutto questo papocchio ecofin non sta scritto che l'opera del dottor Igor concretizzatasi infine nel rigore di Locatelli e nella parata di San Gregorio sono forse l'evento societario positivo piu' importante dallo scudo di Sarri in era covid. ps, simpaticissimo "l'ex tesserato Aveiro" che sta ancora rincorrendoci per 19.6 pippi invece dei 9.8 di prima sentenza, esito previsto a meta' gennaio 2026.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, AiGoRiTmO ha scritto:

in giro si legge si aumento di capitale da 110 milioni di cui 30 già erogati... .boh

Vado a memoria

Se il Capitale sociale é sempre al minimo della soglia previsto dalla Legge, se registri una perdita, lo stesso va al di sotto e di conseguenza si procede a un aumento di Capitale, che in sostanza significa emettere nuove azioni che comporta la riduzione della quotazione di quelle sul mercato.

L'azionista di maggioranza ha in precedenza versato un trentello a titolo di anticipazione.

 

Ristrutturare un debito significa procedere a mutare lo strumento tecnico, es si può passare da un debito vs le banche (mutuo) a un emissione di titoli obbligazionari sul mercato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Bepi_ said:

In sintesi:

- nero su bianco i famosi 100 pippi della partecipazione alla CL rispetto agli 0 pippi da nessuna partecipazione dell'anno prima

- fatturato base a 420 milioni/anno

- debitoria ancora altissima a 280 milioni e prospettive di "limitato miglioramento se performance sportiva in linea col piano" 

- aumento di capitale di 110 pippi massimi di cui 30 gia' erogati da exor

- bond da 150 pippi a lunga scadenza per liquidita'

 

ps. Giuntoli ha almeno sistemato i conti (multicit) diventa ufficialmente una fake news

 abbiamo fatto quasi 50 milioni in meno da sponsor rispetto all anno prima grazie al fantastico incredibile e superbo lavoro di Calvo 

 

quindi c’è tantissimo spazio per crescere bene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, messapicoprimitivo ha scritto:

Vado a memoria

Se il Capitale sociale é sempre al minimo della soglia previsto dalla Legge, se registri una perdita, lo stesso va al di sotto e di conseguenza si procede a un aumento di Capitale, che in sostanza significa emettere nuove azioni che comporta la riduzione della quotazione di quelle sul mercato.

L'azionista di maggioranza ha in precedenza versato un trentello a titolo di anticipazione.

 

Ristrutturare un debito significa procedere a mutare lo strumento tecnico, es si può passare da un debito vs le banche (mutuo) a un emissione di titoli obbligazionari sul mercato.

no, il capitale sociale è invariato mentre il patrimonio netto (di cui il capitale sociale ne è una componente) si è ridotto per via della perdita di esercizio. Se il PN si riduce sotto una certa soglia (1/3 rispetto all'anno prima), i soci sono obbligati a ri-patrimonializzare tramite aumento di capitale. 

l'aumento di capitale non implica l'emissione di nuove azioni, che infatti rimangono invariate nel numero 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Bepi_ said:

In sintesi:

- nero su bianco i famosi 100 pippi della partecipazione alla CL rispetto agli 0 pippi da nessuna partecipazione dell'anno prima

- fatturato base a 420 milioni/anno

- debitoria ancora altissima a 280 milioni e prospettive di "limitato miglioramento se performance sportiva in linea col piano" 

- aumento di capitale di 110 pippi massimi di cui 30 gia' erogati da exor

- bond da 150 pippi a lunga scadenza per liquidita'

 

ps. Giuntoli ha almeno sistemato i conti (multicit) diventa ufficialmente una fake news

Quote

mad-dude-nyc.gif

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, phoenix ha scritto:

debitoria altissima direi di no, nel senso che comunque è sotto controllo e non una situazione allarmante

evidentemente non faranno un aumento di capitale, altrimenti che senso ha chiedere un prestito? boh

Molto probabilmente Exor immetterà le somme o direttamente in conto futuro aumento, o come finanziamento che poi sarà convertito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, messapicoprimitivo ha scritto:

Sarebbe ingiusto perché a conti fatti dovevamo stare noi primi a 12 punti e il Napoli a 10....

 

A conti fatti ci hanno già giocato 4 punti sul Napoli

Ecco queste sono le cose importanti da sottolineare.Se Tudor dice una frase infelice non conta niente.I conti si fanno sui punti e Rapuano ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, messapicoprimitivo ha scritto:

Sarebbe ingiusto perché a conti fatti dovevamo stare noi primi a 12 punti e il Napoli a 10....

 

A conti fatti ci hanno già giocato 4 punti sul Napoli

Si vabbè. C'era anche un rigore gigantesco su Hojlund di cui nessuno parla.

Se facevano risultato negativo la narrazione cambiava.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, El Raco06 ha scritto:

 

Fratello te vojo be’

Giuntoli andrebbe denunziato,anche se sicuramente agiva con mandato proprietario 

Grazie per l’affetto sefz 

su Giuntoli: ho semplicemente detto una cosa oggettiva…sui conti ha lavorato bene coniugando la cosa con innesti importanti poi ci sono stati una marea di errori specialmente nella gestione umana e nel rapporto con un allenatore delirante ed ecc che acquisti potenzialmente buoni si son rivelati delle zavorre

 

per me l’unica follia è stata andare a prendere Koop a 60 dando retta ai deliri del precedente allenatore ( ma questo è un discorso che abbiamo fatto tante volte )

 

@Bepi_ti cito qui per evitare di scrivere sempre la stessa cosa così non si appesantisce il topic 

 

Tudor ha salvato la stagione…avessimo avuto un allenatore diverso lo scorso giugno probabilmente avremmo avuto anche risultati sportivi che ti avrebbero aiutato..esempio : entrare in super coppa o accedere al turno successivo di champions…

 

ultimamente vedo troppa faciloneria nel dare giudizi…il calcio è un ambito particolare dove il campo e i suoi risultati impattano in maniera troppo diretta sui conti per potersi limitare a ragionare sul conto economico senza considerare il tutto

( questo ovviamente in relazione al giudizio su Giuntoli )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Spectreman ha scritto:

Che abbia detto la verità è fuori discussione, che abbia voluto rimarcare un fatto innegabile anche, che però sia una boutade del tutto fuori luogo pure.

 

Crediamo alle boutade fuori luogo dette da un allenatore che ha molta esperienza sulle spalle? Ecco, a questo credo meno.

 

Che abbia capito che con questa rosa così com'è messa oggi non si vada da nessuna parte e che si sia tolto dalle spalle l'onere gravoso del dover vincere, un po' come fece Motta quando disse che la sua Juve non era da scudetto o come fece Conte quando in aperto scontro con una società, la Juventus, che parlava di vittoria quando secondo lui la rosa non era assolutamente adatta al conseguimento di un risultato oltre i propri limiti tecnici?

 

Spesso i Dirigenti ci marciano un po' mollando la patata bollente in capo all'allenatore che se dotato un minimo di sangue nelle vene la rispedisce subito al mittente.

 

Ecco, a questo credo un po' di più.

 

Poi che sia giusto o sbagliato non so, so solo che certe parole a mio modestissimo avviso non sono state dette con superficialità ne per caso ma avevano un senso compiuto e chiaro nella testa di chi le ha proferite.

ho visto la conferenza.

Di quello che ha detto, ti faccio la mia sintesi tra le righe. E secondo me è molto semplice il discorso (secondo me): nel migliore dei casi uno tra Tudor e Cambiaso è di troppo - non da Juve , nel peggiore dei casi entrambi 

 

può essere che Tudor crede poco nella sua squadra, è in confusione, o in clima di tensione con la dirigenza... oppure (ma anche allo stesso tempo) è una "punzecchiata" pubblica a Cambiaso che non si è ancora ripreso dalle sirene in Premier e sta ancora tra le nuvole..

 

È evidente che se non c'è nulla sotto, ti limiti al "è giocatore da migliori club al mondo" e non vai oltre....risposte che fanno trasparire un malessere di qualche tipo (come quella sul "signore" che non è ancora arrivato) 

Per essere alla 5a giornata la situazione è già piccantina ...

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.