Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

~ J u v e n t u s

Tudor inadeguato al livello della Juventus?

Post in rilievo

1 minuto fa, pogba77 ha scritto:

Molto banalmente: se Tudor non avesse avuto un passato da calciatore della Juventus oggi sarebbe stato messo in croce da almeno il 90% della tifoseria.

Basti pensare che anno scorso, per molto meno, motta lo volevano fare fuori già dopo aver pareggiato due partite consecutive in campionato

Se non fosse stato un ex calciatore della Juventus, già a Luglio lo avremmo schifato tutti 

Siamo onesti 

 

Qualcuno in estate lo aveva detto, ed è stato preso a pernacchie 

Ma il tempo è galantuomo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ro-Shi ha scritto:

Buongiorno... ci è voluto poco per farvelo capire eh?

C’è da dire che ci vogliono una ventina di partite per capire se un allenatore è fermo sulle proprie idee o se è versatile e adotta dei cambiamenti, capirlo prima non era semplicissimo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 77luca ha scritto:

dipende. Qual'è il livello della Juventus adesso? Come ci collochiamo in questi anni, nel sistema calcio internazionale? Parliamo dei calciatori anche: Kalulu, Cambiaso, Kelly, Gatti, Locatelli, Vlahovic, per esempio sono adatti al livello della Juventus? Per fare qualche nome a caso.

Stiamo parlando di una rosa senza campioni e senza guida in campo.

Non di una grande squadra. 

Scusate, ma chi è che crede che abbiano tenuto Tudor perchè convinti che possa essere l'uomo giusto per tornare a essere vincenti? Dai.

Non ci vogliono i top player per mostrare un gioco organizzato ed avere un'identità di squadra.

Questo è compito dell'allenatore, indipendentemente dal livello dei calciatori che hai in campo

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Non è che se uno critica Tudor allora tifa contro la Juve.

 

In ogni caso anche in caso di imbarcata clamorosa resta serenissimamente al suo posto anche perchè dubito che la società voglia avere sotto contratto 3 allenatori e soprattutto non esiste nessuno (di gradimento a Comolli) disponibile a subentrare.

Invece andrebbe sollevato oggi stesso e secondo me lo sanno bene, stanno solo cercando la persona giusta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Andrea83BG ha scritto:

Mi dispiace ma la risposta è no.

Basta andare su Wikipedia e leggere delle sue esperienze da allenatore per vedere che è sempre stato allontanato anche dopo risultati buoni.
Riporto estratto a seguire (sperando di non violare il regolamento):

 

Nell'aprile 2018 è ingaggiato dall'Udinese, in sostituzione dell'esonerato Massimo Oddo,[25] traghettando la squadra bianconera alla salvezza in Serie A.[26] Nonostante ciò, non viene confermato per la stagione successiva; tuttavia nel marzo 2019 viene richiamato a Udine per subentrare all'esonerato Davide Nicola,[27] guidando per la seconda volta la squadra bianconera alla salvezza.[28] Stavolta viene confermato per la stagione successiva; tuttavia un negativo avvio di campionato[29] porta la società friulana ad esonerarlo nel novembre 2019.[30]

Nel dicembre 2019 torna alla guida dell'Hajduk Spalato,[31] terminando il campionato 2019-2020 al quinto posto.

Nell'agosto 2020 rescinde il suo contratto con il club spalatino[32] per fare ritorno alla Juventus, a tredici anni dai trascorsi agonistici, dove assume il ruolo di vice del tecnico Andrea Pirlo.[33] La squadra bianconera, nonostante le vittorie di Coppa Italia e Supercoppa, vive un'annata altalenante sicché al termine del campionato Pirlo e il suo staff, Tudor compreso, non vengono riconfermati.
 

Il 14 settembre 2021 viene chiamato sulla panchina del Verona, subentrando in avvio di stagione all'esonerato Eusebio Di Francesco.[34] Debutta cinque giorni dopo, cogliendo i primi punti stagionali in campionato per gli scaligeri grazie al successo interno sulla Roma (3-2).[35] In Veneto è autore di un campionato al di sopra delle aspettative, in cui raggiunge un'agevole salvezza: mette a referto vittorie contro club di alta classifica come Lazio,[36] Juventus[37] e Atalanta,[38] lottando per l'accesso alle coppe europee[39] e sfiorando il record societario di punti in massima serie.[40] Nonostante la più che positiva annata, il 28 maggio 2022 arriva la separazione consensuale fra Tudor e il Verona, per via di sopraggiunti dissidi sui piani futuri del club.[41]

Il successivo 4 luglio viene nominato allenatore dell'Olympique Marsiglia, in Ligue 1.[42] Sul finire di un campionato concluso al terzo posto, il 1º giugno 2023 ufficializza la sua decisione di lasciare la società francese.[43]

 

Il 18 marzo 2024 viene nominato nuovo allenatore della Lazio, in quel momento nona in Serie A, sostituendo il dimissionario Maurizio Sarri.[44] Debutta sulla panchina biancoceleste il 30 dello stesso mese, nella vittoria interna in campionato sulla Juventus (1-0);[45] reincontra i bianconeri il mese seguente, in occasione delle semifinali di Coppa Italia, stavolta non riuscendo a evitare l'eliminazione laziale nel computo del doppio confronto.[46] Con 18 punti raccolti in nove partite, termina il campionato al settimo posto, qualificando la squadra capitolina in UEFA Europa League.[47] A seguito di sopravvenute divergenze con la società circa i piani futuri della squadra,[48] il 5 giugno 2024 rassegna le dimissioni.[49] 

 

 

Non propriamente una grande presentazione per stare sulla nostra panchina.

Ripeto, Gasperini o Allegri erano gli unici due su cui puntare con forza per rimettersi in sesto. Outsider Spalletti.
Ora come ora siamo nuovamente in preda alla confusione totale e, almeno io, non vedo grandi cose nell'immediato futuro.

 

Il tuo mi sembrava un post serio, poi quando ho letto che avremmo dovuto puntare con forza su Allegri mi sono ribaltato dalla sedia

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

4 pareggi consecutivi 

11 gol subiti in 5 partite 

 

Siamo già in piena crisi e molti non se ne sono resi conto 

Il problema è quello... È imbattuto, quando è evidente che di fatto per qualsiasi velleità potessimo avere (con un ottimismo che rasenta la follia) siamo già stati più che "battuti"....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Abbiamo cambiato mille mila allenatori e puntualmente ogni anno ricominciamo con la solfa dell'allenatore.

 

La Juve oggi per organico vale il Villareal. Voi dite di no? I risultati dicono questo, e il campo non mente. Il blasone non c'entra nulla. L'anno scorso siamo arrivato quarti in serie A, il Villareal al momento è terzo nella Liga.

Quindi i risultati del campo AD OGGI dicono che siamo sul loro livello più o meno.

 

Tudor con questo organico può e deve passare il girone di Champions e centrare il quarto posto; per ora siamo in corsa per questi obiettivi. Più di questo sarebbe un grande risultato. 

A fine anno tireremo le somme. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Se non fosse stato un ex calciatore della Juventus, già a Luglio lo avremmo schifato tutti 

Siamo onesti 

 

Qualcuno in estate lo aveva detto, ed è stato preso a pernacchie 

Ma il tempo è galantuomo 

Tra quelli che non lo avrebbero confermato c'ero pure io.

Non ci voleva un luminare per capirlo.

La squadra non poteva subire trasformazioni per assecondare il suo 3-4-2-1 e il suo talebanismo già si era ampiamente visto nelle partite del campionato scorso, con la ciliegina sulla torta arrivata a Venezia 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, svexvii ha scritto:

Tudor è l'ennesimo errore di una società che non ha voluto scegliere, nessuno si è preso la responsabilità.

Abbiamo clamorosamente toppato le tempistiche, non puoi iniziare un corso a Giugno quando gli altri sono mesi che lavorano per la nuova stagione.

Era poi piovuta dal cielo la migliore soluzione possibile (per me Gasperini) ma incomprensibilmente ci siamo fatti bagnare il naso da una società come la Roma.

 

PS: il mio timore è che Comolli sia un accentratore di potere ed eventualmente piuttosto che scegliere la soluzione più semplice, che sia oggi o per la prossima stagione, va su un nome esotico senza esperienza in Italia (ruolo che storicamente fallisce nel giro di 2 mesi) il Marco Silva di turno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, svexvii ha scritto:

Invece andrebbe sollevato oggi stesso e secondo me lo sanno bene, stanno solo cercando la persona giusta

Purtroppo prendere l'ennesima scommessa sarebbe devastante a livelli cosmici

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi va bene tutto, qualcosa può far meglio ma se i giocatori non riescono a fare passaggi di un metro è colpa di Tudor? Se il portiere non esce è colpa di Tudor? Se Gatti e Cambiaso fanno la frittata è colpa di Tudor? Se David sbaglia un goal a mezzo metro dalla porta senza portiere è colpa di Tudor?

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io gli darei ancora un minimo di credito, siamo ancora in tempo per migliorare....se domani prendi Buciano o simili non cambi tanto in meglio.....al massimo tiri a campare, servono giocatori Top non mezze seghe, bisognava investire pesante a centrocampo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, svexvii ha scritto:

Invece andrebbe sollevato oggi stesso e secondo me lo sanno bene, stanno solo cercando la persona giusta

Ma oggi la persona giusta per Comolli non esiste, oltre al fatto che avresti sotto contratto 3 allenatori.

Ripeto, avevi sotto il naso Gasperini e sei riuscito a fartelo sfuggire perchè eri preso a corteggiare Conte ed alla fine sei rimasto a mani vuote dovendo riconfermare Tudor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me del suo percorso da giocatore o del presunto attaccamento dopo aver fatto 100km da disoccupato per firmare non frega nulla.

Mi frega che ormai a quasi 50 anni non ha mai completato una stagione, non ha nessuna idea né intuizione tattica. 

Sorvolo sul fatto che nelle interviste risponde con l'educazione e con i contenuti di un 13nne. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, 1897 Juventus La Storia ha scritto:

Io gli darei ancora un minimo di credito, siamo ancora in tempo per migliorare....se domani prendi Buciano o simili non cambi tanto in meglio.....al massimo tiri a campare, servono giocatori Top non mezze seghe, bisognava investire pesante a centrocampo.

Penso che ormai Spalletti sia roba da Arabia, ma paragonarlo a Tudor mi sembra un filino eccessivo.

Fanno sport diversi e la loro carriera da allenatore oggettivamente lo dimostra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, garrison ha scritto:

Alcune cose sono anche condivisibili, però:

1) il livello della Juve di oggi non é alto, inutile nasconderlo, é una squadra al livello della Roma, poco sopra all'Atalanta forse...quindi una squadra che se la gioca con tutti in Italia e con le squadre medio/grandi in CL, ma che può anche perdere con tutte (e con qualsiasi allenatore);

2) non si può esonerare un allenatore così, senza dargli minimamente il tempo di lavorare, tanto non é che ci sia libero Guardiola...tipo esonerare Tudor per prendere Spalletti o Palladino, significherebbe semplicemente che alle prime 2 sconfitte qualcun'altro aprirebbe un topic per sottolineare che sono inadeguati al livello della Juve.

Tra Palladino ( che io stimo) e Spalletti ce ne passa di acqua sotto i ponti.

Paladino è un giovane con ottime credenziali, l'altro è un allenatore esperto e navigato.

Personalmente non aprirei nessun topic dopo due partite contro nessun allenatore, mentre è giusto domandarsi che squadra siamo dopo 6 mesi di Tudor.

Sembriamo regredire piuttosto che fare passi concreti avanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se i giocatori sono inadeguati automaticamente ne risente l allenatore. La Juve di Sarri non giocava bene ma aveva Ronaldo che i goals mancati da David li avrebbe fatti. Se ieri sera avessimo avuto solo un matri o un Quagliarella parleremmo di altro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, il_commentatore ha scritto:

Per ora si.

Vediamo se cambia registro.

Ma c'è molta delusione per ora.

Certo al posto di David ieri c'era un attaccante serio parlavamo di un 4-1 per noi.

Se al posto di Perin c'era Di Gregorio parlavamo di un 4-2 per loro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, stefanobet77 ha scritto:

Assolutamente d'accordo 

 

Tudor è un discreto allenatore per una una squadra da metà classifica o da 4 posto

 

Per cui per questa Juve va bene 

 

Se mi parli della juve di metà anni 90 o quella pre-farsopoli o di quella dei 9 scudetti allora assolutamente no

 

È inutile continuare a dire che gli allenatori non vanno bene.

Si possono cambiare, ma la società e i giocatori sono questi: da squadra che deve lottare per il 4 posto come una Roma o una Lazio qualsiasi 

 

E infatti noi facciamo i risultati in linea con il livello di squadra che siamo. Anzi, credo anche che 2 punti tra Borussia e Villarreal (e probabilmente zero col Real Madrid) sono i punti che mi aspettavo di avere quando sono stati stilati i calendari della champions.

 

Gli stessi acquisti di giocatori sono da squadra media. Openda, David, Zhegrova, più quelli che c'erano già in rosa....

Il punto è tutto qui 

Prima devi decidere chi sei e cosa vuoi fare , in base a questo scegli gli uomini 

Cosa vuole essere la Juve di Elkan ? 

Dalle scelte fatte negli ultimi anni è evidente che non si ha intenzione di continuare con l idea di Juve dominante 

In questa chiave Tudor ci può stare , senza pero avere ambizioni 

Si lanciano i giovani , che poi si vendono , se va bene si arriva quarti per poi uscire agli ottavi

Insomma una Atalanta, una Roma ecc

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.