Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista

Post in rilievo

3 ore fa, entanglement ha scritto:

Io mi ricordo che quando fu inaugurato dissero che 40000 posti erano giusti perché se lo facevano più grande non sarebbe convenuto per via della manutenzione. Se non ricordo male eh...

 

 

Non è la manutenzione, è proprio la costruzione che doveva basarsi su un progetto completamente diverso. Fare uno stadio di 55-60k sarebbe costato moltissimo di più,  in pratica non era assolutamente sostenibile all'epoca come investimento

 

Il rapporto tra costo di costruzione è numero di spettatori non è purtroppo lineare.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Vladimiro ha scritto:

Non è la manutenzione, è proprio la costruzione che doveva basarsi su un progetto completamente diverso. Fare uno stadio di 55-60k sarebbe costato moltissimo di più,  in pratica non era assolutamente sostenibile all'epoca come investimento

 

Il rapporto tra costo di costruzione è numero di spettatori non è purtroppo lineare.

 

 

Esatto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Considerato che mi sembra che gli Elkann non abbiano grossi problemi di accesso al credito e considerato che sarebbe un investimento che non impatta sul FPF, direi che anche fare un investimento più ingente ed a lungo termine sarebbe potuta essere una strada facilmente perseguibile.

Avere uno stadio da 60k non vuol solo dire fare i conti su quanto grano riesco a realizzare a breve termine.
Vuole anche dire investire a lungo termine sull'identità del club, avere la possibilità di ospitare grandi finali, posizionarsi e stare al livello dei tuoi "competitors".
Soprattuto, sarebbe servito per mantenere un livello di prezzi più accessibile e non tagliare fuori tutta la base popolare del tifo Juventino.
Ma sappiamo benissimo che di tutto questi ai ragionieri non interessa.

Nella pratica la differenza di costo per avere lo stadio da 60k era enorme, non era semplicemente fattibile o comunque non era "una strada facilmente perseguibile". 

 

Inoltre non si sarebbe potuto fare 

 per tenere I prezzo più bassi ome auspichi perché per rientrare anche in 15 anni come scriveva fuoridalcoro sarebbe servito tenere i prezzi medi attuali su uno stadio più grande per avere extraintroiti.

 

Quindi scordiamoci l'equazione "se avessimo costruito uno stadio un po' più grande avremmo ora prezzi più bassi".

 

Sono sicuro che puoi capire perfettamente e senza essere ragioniere che se per fare lo stadio più grande devi investire molto di più per poi abbassare I prezzimedi incassando quanto con uno stadio più piccolo la cosa non ha nessun senso economico anzi è insostenibile.

 

Io apprezzerei il fatto che siamo stati i primi a costruisci lo stadio, tuttora quasi gli unici, anziché lamentarsi di non avere un impossibile stadio da 60000 posti.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

 Mi permetto di ripetermi: la proprietà non può immettere capitali per acquisto di calciatori o per rafforzamento della squadra secondo le regole dell'FPF. Non sono operazioni fattibili attraverso aumento di capitale o altre donazioni. 

Solo l'aumento del fatturato permette di "fare mercato"

 

Tra l'altro l'idea che i campioni "si ripagano da soli" è stata ampiamente smentita con la recente "operazione Ronaldo"

Si certo è ovvio, era una considerazione generale. Per dire idealmente non devi manco fare chissà cosa, basterebbero un paio di sponsor "amici" per un paio di anni per dare na spinta che poi con alcuni giocatori in rosa abbiamo visto che il fatturato aumenta di conseguenza praticamente da solo.

Per aumentare il fatturato in italia purtroppo siamo legati ai due spicci delle tv, al merchindising e al player trading. E quindi di base devi avere giocatori forti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, Ethan Hunt ha scritto:

Lo dico da ignorante, ma sembra una mossa per forzare la mano a John e non so se la prenderà proprio bene.

Voglio dire, questi vogliono portare una lista di candidati per il CDA e proporre alcune modifiche alla governance del club: ce lo vedo John rispondere "Ma voi chi ca... siete col vostro 10% ? Sedetevi in un angolino e non rompete".

insomma, lo stesso carattere e carisma mostrato con quel noto letterato di Santoriello 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

speriamo 🙏, serve una ventata d'aria fresca e in  Tether non ci sono sicuramente degli scappati di casa come amministratori... 

John Elkann colga l'occasione e si faccia da parte (quantomeno) a livello dirigenziale! NON ha passione. E la passione, nel gioco del calcio, è una cosa di primaria importanza!

Concordo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, kaedes ha scritto:

Si certo è ovvio, era una considerazione generale. Per dire idealmente non devi manco fare chissà cosa, basterebbero un paio di sponsor "amici" per un paio di anni per dare na spinta che poi con alcuni giocatori in rosa abbiamo visto che il fatturato aumenta di conseguenza praticamente da solo.

Per aumentare il fatturato in italia purtroppo siamo legati ai due spicci delle tv, al merchindising e al player trading. E quindi di base devi avere giocatori forti.

E cmq la Juve con 530 milioni rimane il club con il più alto fatturato in Italia, considerando che siamo usciti praticamente prima degli ottavi.Acquisto Ronaldo non è assolutamente da considerare visto che giocò con gli stadi chiusi dal 2 anno, praticamente!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Ciò che tu dici non è un fatto, ma un pregiudizio è figlio del sentito dire, o della percezione televisiva di quello stadio orribile che era il Delle Alpi.

Analizzando i dati di riempimento, periodo 90-2006, quando avevamo stadi paragonabili, le nostre medie spettatori sono state in linea con quelle di Roma e superiori a quelle di Napoli (anche se consideriamo solo le annate in A). Nonostante una città che è un terzo di Roma, e nonostante la concorrenza dell'altra squadra cittadina che Napoli non ha.

Se si riusciva a riempire a quel modo il Delle Alpi e i numeri si attestavano sulle 40-43k presenze medie, e se si fosse veramente ragionato in base a quello, si sarebbe considerato un sensibile aumento del numero medio di spettatori passando da uno stadio in cui faceva tutto schifo e non si vedeva la partita ad uno stadio nuovo, attaccato al campo, con miglior "clima" e servizi.
Torino non è una realtà come Milano, non servono 80k posti, ma osare i 55-60k sarebbe stato in linea con il blasone e gli obiettivi della Juventus.

Quando hai uno stadio bello e nuovo dove davvero ti godi la partita riempirlo o meno è solo e sempre questione di come tratti la clientela. 

Oggi, allo Stadium, abbiamo medie di riempimento di quasi 100% da sempre e nonostante le politiche di prezzo vergognose ed il trattamento vomitevole che la Juventus riserva ai suoi tifosi. Volete raccontarmi che non c'era il potenziale per osare di più? 
 

Fai una rosa come il Real Madrid e vedi come riempi lo stadio a Torino da 60/70 mila

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, dissidente ha scritto:

Non parliamo dell'uomo più ricco del mondo, ma di un'azienda il cui titolare (Giancarlo Devasini) si appresta a diventare, con 250 miliardi di dollari, il quarto uomo più ricco del pianeta, subito dietro Larry Ellison, Elon Musk e Mark Zuckerberg. Paolo Ardoino, chief executive officer di Tether e juventino da sempre, dichiarò qualche mese fa di avere disponibilità finanziarie per mandare avanti la Juventus per oltre un migliaio di anni. Ora, io aggiungo, il fatto che comincino ad avanzar pretese non senza una certa tracotanza, potrebbe voler dire che hanno davvero l'intenzione di entrare nel mondo dello sport da protagonisti utilizzando la Juventus come veicolo affidabile e prestigioso. John Elkann può sicuramente provare ad opporre resistenza ma, onestamente, non credo abbia i mezzi per far fronte ad una possibile scalata. Credo pertanto che ascolterà con molta attenzione le proposte di Theter nel consiglio di amministrazione del 7 novembre prossimo, cercando di capire se può prenderle in considerazione o se dovrà soltanto fare buon viso a cattivo gioco. 

Devasini è Juventino pure lui

 

9 ore fa, Stefanov96 ha scritto:

Non c'è modo di fare scalate, se John non vuole vendere le azioni detenute da Exor (ovvero circa il 64% della Juventus), semplicemente non le vende. Purtroppo 

Le vende per me

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, kaedes ha scritto:

Si certo è ovvio, era una considerazione generale. Per dire idealmente non devi manco fare chissà cosa, basterebbero un paio di sponsor "amici" per un paio di anni per dare na spinta che poi con alcuni giocatori in rosa abbiamo visto che il fatturato aumenta di conseguenza praticamente da solo.

Per aumentare il fatturato in italia purtroppo siamo legati ai due spicci delle tv, al merchindising e al player trading. E quindi di base devi avere giocatori forti.

A mio avviso non è più nemmeno così semplice. Ho letto recentemente che il Real nei primi 6 mesi di apertura del nuovo Stadio ha incassato dai soli servizi accessori (visita allo stadio e correlati senza quindi considerare la biglietteria e gli affitti per altri eventi) 44 milioni che lo proietta, diciamo verso i 90 milioni l'anno. Considera che l'obiettivo della Juventus (obiettivo...non dato ancora reale) è di incamerare 100 milioni in tutto dallo stadio, biglietteria compresa. 

 

I ricavi complessivi da stadio del Real sono invece previsti in 400 milioni.

 

E parliamo solo dello stadio.

 

Il fatturato tipico del Real, quello cioè che esclude i proventi dalle cessioni di mercato, supera ormai abbondantemente il miliardo di euro. Il nostro dello scorso anno, depurato dagli introiti provenienti dalle cessioni di mercato, non raggiunge i 400 milioni (i 530 che sono stati dichiarati contengono 166 milioni provenienti da cessioni)

 

Non c'è modo di colmare un divario che si è fatto enorme e che ormai ha destinato inesorabilmente il calcio della nostra serie A (e noi, anche se primi in essa) in una seconda fascia europea

 

A questo punto deve intervenire la maggior capacità di generare risultati pur a fronte di risorse enormemente minori. E' stato il nostro caso con le due finali disputate, è stato il caso della prescrittese.

Il filo conduttore di queste 4 finali disputate è uno a mio avviso: Beppe Marotta

Lui ha saputo "gestire" la fortunata intuizione di Andrea Agnelli quando ha chiamato Conte ma soprattutto ha saputo gestire il dopo Conte. Percorso che ha attuato alla prescrittese risollevando una società ed una squadra che, prima di lui,. giustamente veniva appellata come Circo.

 

Questa a mio modo di vedere, al di là di tifo, antipatie e simpatie personali, una lettura onesta della realtà dei fatti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, PowerNedved ha scritto:

Quindi per legge dovrebbe avere un membro nel CDA.

Immagino come sarà ben voluto.

gli daranno lo sgabello di Bonucci ... uhuh

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, tevezmania ha scritto:

Fai una rosa come il Real Madrid e vedi come riempi lo stadio a Torino da 60/70 mila

La Juventus non riempiva costantemente  lo stadio nemmeno ai tempi di Platini e del Piero, i tempi in cui eravamo la Società economicamente più forte del mondo .... Tant'è che un giorno Moggi ebbe a dire che forse gli juventini (intesi come tifosi) non meritavano la Juventus...

 

Non fai uno stadio da 70 mila posti per riempirlo solo occasionalmente

 

Il Real ha oltre 71 mila presenze medie costanti nel suo stadio e (apriti cielo) ha un ricavo medio per spettatore di oltre 137 euro per posto venduto contro i poco più di 66 euro della Juventus che viene già ora considerata troppo cara come biglietteria... (Fonte CalcioeFinanza proprio del 5 ottobre scorso)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

La Juventus non riempiva costantemente  lo stadio nemmeno ai tempi di Platini e del Piero, i tempi in cui eravamo la Società economicamente più forte del mondo .... Tant'è che un giorno Moggi ebbe a dire che forse gli juventini (intesi come tifosi) non meritavano la Juventus...

 

Non fai uno stadio da 70 mila posti per riempirlo solo occasionalmente

 

Il Real ha oltre 71 mila presenze medie costanti nel suo stadio e (apriti cielo) ha un ricavo medio per spettatore di oltre 137 euro per posto venduto contro i poco più di 66 euro della Juventus che viene già ora considerata troppo cara come biglietteria... (Fonte CalcioeFinanza proprio del 5 ottobre scorso)

Io dico che la Juve facesse una grande squadra riempirle lo stadio esattamente come fanno i prescritti a Milano ! Non siamo MAI inferiori a loro .Io conosco gente che spende follie allo stadium e tanti amici miei (io andavo spesso)che ai tempi di Andrea Agnelli non riuscivano ad abbonarsi (abito in un paesino,) Onestamente questa visione che hai che nulla può migliorare non la condivido .La Juve non ha in programma uno stadio più grande al momento ma chissà Non credo si possano paragonare i tempi di Platini perchè ora i biglietti te li compri online e solo molto più accessibili.Come scritto da un utente e riportato da un articolo la Juve ha un potenziale di fatturato strutturale inespresso di 200milioni....ora stai sui 470 . A Madrid ci sono posti che costano meno dello stadium

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, pino47 ha scritto:

la competenza è la condizione necessaria ben oltre la ricchezza MA ti assicuro che in Tether sanno far funzionare le cose.Ardoino e socio son partiti da un piccolo paesino, uno dei due era un chirurgo estetico ed oggi si appresta a diventare il 5 uomo piu' ricco del mondo.Dire che le cose non possono cambiare è tipico di un'età medievale e non corrisponde a verità per fortuna.Tanto piu' che il  FFP è un parametro che fa riferimento a UEFA, non alla serie A in cui abbiamo ben altri margini di manovra.Inoltre come hai ben detto PSG e MCITY hanno costruito un impero con manovre quantomeno subdole ma che creando anche un precedente da un punto di vista giuridico e se entrasse Tether, ti assicuro che non avremmo l'avvocato Zaccone a proporre la serie B con penalizzazione.

 

Concludo dicendo che tutti sarebbero felici di restare in ambito famiglia Agnelli, rappresenta una delle piu' longeve proprietà in ambito sportivo e cio' è motivo di orgoglio .Il problema è che Elkann al di la' della competenza o meno, è una persona completamente disinteressata che non ha mai difeso la Juventus di fronte a situazioni imbarazzanti.E dire che si tratta di una persona con un peso specifico importante, uno che Zuckembrer ha tenuto ad inserire nel suo cda, uno che dal del tu a Trump ed alla famiglia Rothschild...se volesse fermerebbe il circo solo per dimostrare che ha ragione....

 

tutto cio' presumendo che  non sia lui il mandante dei vari scandali che ci hanno affossato negli ultimi 20 anni

Qui quasi  tutti hanno paura di una scalata di Ardoino per tenersi Elkann , per carità io li rispetto ma personalmente godrai come un maiale!

44 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

gli daranno lo sgabello di Bonucci ... uhuh

Elkann la vende la Juve prima o poi!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Sugarleonard ha scritto:

Attenzione che se si va avanti cosi' si va a finire come a manchester. Se si continua a essere ostili a tether prima o poi questi si scocciano e non li vediamo più. Nel frattempo potrebbe arrivare un altro ricchissimo tipo tether , si compra il torino da cairo e loro diventano come il city e noi a collezionare figure di märda.

Ma Ardoino è Juventino come noi! Fidati farà di tutto per provare a rilanciare il Brand Juve nel mondo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, juve 85 ha scritto:

Io sono sempre stato un fedelissimo degli agnelli e anche dei loro nipoti ecc,gli investitori stranieri non mi sono mai piaciuti perché ho sempre pensato che la proprietà in primis deve essere tifosa della squadra,ma oggi sinceramente accetterei assolutamente un passaggio di consegne,perché Elkann e,e sarà la nostra rovina ,prende dirigenti solo per fare quadrate i conti senza nessuna competenza della parte sportiva,allora ben vengano proprietari alla PSG e city ,almeno in Europa loro vincono

La pensiamo uguale 👌 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, re david ha scritto:

Si ma Thether che titolo ha per proporre questi cambiamenti, visto che si tratta di un partner comunque di minoranza. Non so come funziona, quindi chiedo. So solo che sono pieni di soldi, e mostrano interesse nella Juve. Tra l'altro con Elkann che non sembra molto voglioso di dargli confidenza. 

Sono tutti i giorni sui giornali grazie alla Juve. Per loro pubblicità pazzesca. Hanno comprato quello che potevano comprare su piazza, ora non ho ben capito cosa pretendono. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

A mio avviso non è più nemmeno così semplice. Ho letto recentemente che il Real nei primi 6 mesi di apertura del nuovo Stadio ha incassato dai soli servizi accessori (visita allo stadio e correlati senza quindi considerare la biglietteria e gli affitti per altri eventi) 44 milioni che lo proietta, diciamo verso i 90 milioni l'anno. Considera che l'obiettivo della Juventus (obiettivo...non dato ancora reale) è di incamerare 100 milioni in tutto dallo stadio, biglietteria compresa. 

 

I ricavi complessivi da stadio del Real sono invece previsti in 400 milioni.

 

E parliamo solo dello stadio.

 

Il fatturato tipico del Real, quello cioè che esclude i proventi dalle cessioni di mercato, supera ormai abbondantemente il miliardo di euro. Il nostro dello scorso anno, depurato dagli introiti provenienti dalle cessioni di mercato, non raggiunge i 400 milioni (i 530 che sono stati dichiarati contengono 166 milioni provenienti da cessioni)

 

Non c'è modo di colmare un divario che si è fatto enorme e che ormai ha destinato inesorabilmente il calcio della nostra serie A (e noi, anche se primi in essa) in una seconda fascia europea

 

A questo punto deve intervenire la maggior capacità di generare risultati pur a fronte di risorse enormemente minori. E' stato il nostro caso con le due finali disputate, è stato il caso della prescrittese.

Il filo conduttore di queste 4 finali disputate è uno a mio avviso: Beppe Marotta

Lui ha saputo "gestire" la fortunata intuizione di Andrea Agnelli quando ha chiamato Conte ma soprattutto ha saputo gestire il dopo Conte. Percorso che ha attuato alla prescrittese risollevando una società ed una squadra che, prima di lui,. giustamente veniva appellata come Circo.

 

Questa a mio modo di vedere, al di là di tifo, antipatie e simpatie personali, una lettura onesta della realtà dei fatti.

La voce più grande è quella dei diritti TV / media, pari a €177,4 milioni. 

I proventi da gestione diritti calciatori (che includono anche plusvalenze da cessioni o ammortamenti) sono indicati come in crescita (circa + €75,5 milioni rispetto all’anno precedente). 

Il valore delle cessioni lorde non entra tutto come ricavo

Ecco l’inganno più comune 👇
Quando leggi “ha venduto giocatori per 150 milioni”, non significa che 150 milioni siano “ricavi puri”.

Esempio:

Juventus vende un giocatore per 50 milioni,

Ma a bilancio aveva ancora 20 milioni di valore residuo (ammortamento non completato),

Quindi la plusvalenza reale è 30 milioni,

E solo quei 30 milioni finiscono come “provento netto”.
Il fatturato strutturale della Juventus attualmente è di 400 milioni che con i proventi delle  competizioni europee e le cessioni o ammortamenti giocatori può superare tranquillamente i 500 milioni. Agnelli voleva provare a portare il fatturato strutturale intorno ai 600 milioni e lo riteneva fattibile .Cosa tra le cose confermate da un articolo postato da un utente.Ora sia chiaro non arriveremo certo a livello del  Real continuando a fare perennemente schifo in Europa dato che quei soldi se li son creati anche con 15 champions oltre che per lo stadio che è appena sorto La Juve avesse avuto un cammino degno in Europa sfiorerebbe ogni anno i 600 milioni di fatturato invece ci facciamo sbattere fuori ai gironi.Concordo con te quando parli di competenze e ti riferisci a Marotta.Non concordo sul fatto che con il proprietario più ricco del pianeta (o uno tipo Devasini) non migliorerebbe la situazione economica finanziaria della Juve.Opionioni diverse.In Italia non è facile è più difficile perchè proveranno di tutto per fermarci ovvio, ed è vero quando affermi che si compra con il Fatturato! Questo è verissimo. Non possiamo escludere che la prossima sponsorizzazione possa essere fatta da Theter per esempio! Tralasciando il Real la migliore squadra del pianeta come ricchezza io mi lecchese i baffi se facessimo 100 milioni dallo stadium.Credo che in generale caro fuori dal coro un proprietario molto ricco farebbe diventare la Juve molto più forte in Europa. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, The pretender ha scritto:

Sono tutti i giorni sui giornali grazie alla Juve. Per loro pubblicità pazzesca. Hanno comprato quello che potevano comprare su piazza, ora non ho ben capito cosa pretendono. 

Non credo sia una pretesa.

Credo vogliano, in qualità di investitori e di tifosi, di voler partecipare maggiormente alle decisioni e al finanziamento del club.

Chiaro, hanno anche loro un interesse nel farlo, nessuno è buon samaritano, ma mi sembra che la voglia di fare il bene della Juve ci sia e non poco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Troy94 ha scritto:

Non credo sia una pretesa.

Credo vogliano, in qualità di investitori e di tifosi, di voler partecipare maggiormente alle decisioni e al finanziamento del club.

Chiaro, hanno anche loro un interesse nel farlo, nessuno è buon samaritano, ma mi sembra che la voglia di fare il bene della Juve ci sia e non poco.

Son pur sempre i secondi soci del club

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 07/10/2025 Alle 07:19, LiamBrady10 ha scritto:

speriamo 🙏, serve una ventata d'aria fresca e in  Tether non ci sono sicuramente degli scappati di casa come amministratori... 

John Elkann colga l'occasione e si faccia da parte (quantomeno) a livello dirigenziale! NON ha passione. E la passione, nel gioco del calcio, è una cosa di primaria importanza!

Ne passione ne acume

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tevezmania ha scritto:

Io dico che la Juve facesse una grande squadra riempirle lo stadio esattamente come fanno i prescritti a Milano ! Non siamo MAI inferiori a loro .Io conosco gente che spende follie allo stadium e tanti amici miei (io andavo spesso)che ai tempi di Andrea Agnelli non riuscivano ad abbonarsi (abito in un paesino,) Onestamente questa visione che hai che nulla può migliorare non la condivido .La Juve non ha in programma uno stadio più grande al momento ma chissà Non credo si possano paragonare i tempi di Platini perchè ora i biglietti te li compri online e solo molto più accessibili.Come scritto da un utente e riportato da un articolo la Juve ha un potenziale di fatturato strutturale inespresso di 200milioni....ora stai sui 470 . A Madrid ci sono posti che costano meno dello stadium

ti cito le parole del Presidente Agnelli espresse nel corso dell'assemblea dei soci nell'ottavo anno dall'inauguarazione, quindi in pieno ciclo vincente:

:“Non esistono progetti nuovi, mentre lo Stadium ha otto anni - ha spiegato il presidente juventino - e se questo stadio non dovesse risultare sufficiente, non si può espandere. Attualmente non c’è alcuna riflessione in merito. Se dovessi tornare indietro la capienza sarebbe uguale, se non inferiore, per mantenere un catino sempre pieno”.

Qualche azionista ha portato l’esempio degli impianti di grandi club europei, con capienza spesso doppia rispetto a quella dell’Allianz Stadium, ma Agnelli ha risposto così: “Ripeto, l’Allianz Stadium non si può estendere, non è come l’Old Trafford, in cui possono montare settori come con il Lego. Mi hanno citato la capienza dei grandi stadi, ma Torino è pur sempre Torino, faccio fatica a immaginare uno stadio da 80.000 persone pieno il mercoledì sera, con lo stesso impatto ambientale e lo stesso calore di quello attuale”.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tevezmania ha scritto:

La voce più grande è quella dei diritti TV / media, pari a €177,4 milioni. 

I proventi da gestione diritti calciatori (che includono anche plusvalenze da cessioni o ammortamenti) sono indicati come in crescita (circa + €75,5 milioni rispetto all’anno precedente). 

Il valore delle cessioni lorde non entra tutto come ricavo

Ecco l’inganno più comune 👇
Quando leggi “ha venduto giocatori per 150 milioni”, non significa che 150 milioni siano “ricavi puri”.

Esempio:

Juventus vende un giocatore per 50 milioni,

Ma a bilancio aveva ancora 20 milioni di valore residuo (ammortamento non completato),

Quindi la plusvalenza reale è 30 milioni,

E solo quei 30 milioni finiscono come “provento netto”.
Il fatturato strutturale della Juventus attualmente è di 400 milioni che con i proventi delle  competizioni europee e le cessioni o ammortamenti giocatori può superare tranquillamente i 500 milioni. Agnelli voleva provare a portare il fatturato strutturale intorno ai 600 milioni e lo riteneva fattibile .Cosa tra le cose confermate da un articolo postato da un utente.Ora sia chiaro non arriveremo certo a livello del  Real continuando a fare perennemente schifo in Europa dato che quei soldi se li son creati anche con 15 champions oltre che per lo stadio che è appena sorto La Juve avesse avuto un cammino degno in Europa sfiorerebbe ogni anno i 600 milioni di fatturato invece ci facciamo sbattere fuori ai gironi.Concordo con te quando parli di competenze e ti riferisci a Marotta.Non concordo sul fatto che con il proprietario più ricco del pianeta (o uno tipo Devasini) non migliorerebbe la situazione economica finanziaria della Juve.Opionioni diverse.In Italia non è facile è più difficile perchè proveranno di tutto per fermarci ovvio, ed è vero quando affermi che si compra con il Fatturato! Questo è verissimo. Non possiamo escludere che la prossima sponsorizzazione possa essere fatta da Theter per esempio! Tralasciando il Real la migliore squadra del pianeta come ricchezza io mi lecchese i baffi se facessimo 100 milioni dallo stadium.Credo che in generale caro fuori dal coro un proprietario molto ricco farebbe diventare la Juve molto più forte in Europa. 

Non confondiamo Fatturato con Ricavo. Il Fatturato è il valore grezzo, quello non ancora depurato dai costi, ed è l'indice UEFA  su cui puoi calcolare i costi massimi di gestione che, nel caso della rosa, non debbono superare il 70% Il ricavo è giustamente la differenza fra incassato e costi di varia natura.

La sponsorizzazione di Tether avrebbe ora gli stessi vincoli di Exor e dovrebbe quindi conformarsi allo stesso principio di congruità che ha stabilito il valore del contributo di Stellantis (come società riconducibile alla stessa proprietà della Juventus) inferiore quindi ai 30 mio, cioè quanto ha dichiarato di incassare la prescrittese dal suo accordo con il main sponsor.

 

Prendo il buono dei tuo auspicio che un proprietà economicamente solida (ma perchè Exor per caso non lo è?) potrebbe portare in alto in Europa la nostra Squadra. Non lo credo in senso assoluto perchè annoto che i prescritti, con una proprietà finanziariamente assente, una montagna di debiti, paletti strettissimi entro i quali districarsi, con la capacità della sua dirigenza hanno conquistato due finali di Champions. Il PSG con una montagna di soldi alle spalle ma poca competenza, ci ha messo 14 anni per conquistare una Champions....quindi, converrai con me, che non sono i soldi a dare i primati, certo aiutano, ma senza capacità dirigenziali non vai da nessuna parte nemmeno con i soldi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.