Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

TempoReale

Rivelati alcuni dettagli del contratto di Spalletti: non c'è nessun obbligo di rinnovo!

Post in rilievo

Beh… tornando al discorso di allenatori “bruciati”… non è che una volta andati via dalla Juventus abbiano fatto una travolgente carriera, tolto Allegri che fu mandato via da vincitore dello scudetto e Sarri che di riffe o di raffe ne aveva vinto un altro. Pirlo è un desparecido, Motta si gode una lauta pre pensione e Tudor è sulla stessa strada…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 31/10/2025 Alle 02:11, Karma Cop ha scritto:

Spero vivamente che non sia una mossa della Juve per lasciare la porta aperta ad Antonio Conte che lascerà il Napoli. Vorrei che il nuovo mister facesse bene, molto bene, per lasciare Conte lontano da Torino (tanto ha casa se ha nostalgia della Mole) e soprattutto per regalarci quelle soddisfazioni che mancano ormai da sei anni.

Da sempre sostenitore di Conte.

Ora però dopo averci voltato le spalle rimanendo a Napoli (legittimo se vuoi), lo ritengo spazzatura 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Third stone from the sun ha scritto:

Comunque per chi ha ascoltato la conferenza stampa, il primo punto che ha voluto comunicare Comolli è stato quello relativo ad aver una sorta di accordo verbale tra le parti per impostare un prolungamento che va oltre quanto ratificato nel contratto attuale.

 

Ma è ovvio che se si dovesse intraprendere una strada corretta, che sia quinto, terzo o quarto o sesto posto, si andrà avanti, anche perché chi vuoi prendere in questo momento di migliore?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Pietruzzo il Grande ha scritto:

Da sempre sostenitore di Conte.

Ora però dopo averci voltato le spalle rimanendo a Napoli (legittimo se vuoi), lo ritengo spazzatura 

Anch'io ho sempre ritenuto il ritorno di Conte come vitale per far risorgere la squadra, tuttavia dopo la scottatura di questa estate (anche legittima a vedere il mercato ecc. come da te sottolineato), spero vivamente che Spalletti possa aprire un ciclo di vittorie e blindare la panchina.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 10/31/2025 at 11:38 AM, Pardocurioso said:

Per Tudor era l occasione della vita . 
perché poco serio ? Lui e’ salito sul treno che passa una volta sola .. e ha fatto bene ! Bisognerebbe capire se il mercato ha seguito minimamente le indicazioni di Tudor perché più che un sospetto viene .. se tu chiedi , un nome su tutti , kolo muani e prendi Openda e’ chiaro che chiedi all allenatore di cambiare tipologia di piano tattico oltre il fatto che Kolo sapevi che rendimento offrisse e ti potevi poggiare su determinate certezze  .. la verità che Tudor al di là del mercato non e’ stato mai supportato, difeso , aiutato .. poi lui ha le sue responsabilità però e’ pur vero che se dai a un pilota  una 500 non puoi chiedergli di andare come una Ferrari . 
ma un allenatore capace al posto di Tudor in queste prime partite avrebbe fatto tanto meglio ? Queste le domande che la dirigenza dovrebbe farsi .. forse ( e dico forse ) avrebbe 2 punticini in più in campionato e forse qualcosa in più in Champions : il valore della rosa rispecchia l andamento fino ad ora  e viceversa . 
tudor ha sbagliato probabilmente attaccando scelte di mercato ( ma forse aveva annusato l aria ) e qualche scelta ( più di una ) cervellotica .. ripeto e’ stato confermato 4 mesi fa : una Juve seria in tutta la sua storia neppure ha mai esonerato un Maifredi  .. ha iniziato alle ultime 2/3 gare di campionato con Ranieri anni fa  , ora sta diventando consuetudine e adesso pure dopo 1 mese e mezzo dall inizio .. mah 

a me la sostituzione con Spalletti sembra più una scelta per tenere buono l ambiente sperando che il nuovo allenatore faccia da parafulmini alla dirigenza ( come allegri in passato ) .. una scelta per così dire “ politica “ : mi metto a riparo da futuri possibili flop ( e che devo fare di più io dirigente che ho già cambiato allenatore ? ) sperando in un over performance del tecnico che porta la zattera in porto al 4 posto .. senza alcuna strategia e programmazione . 

Avevo scritto "poche idee ma confuse", non avendo avuto molto tempo di argomentare, ma vista la risposta "al rialzo" da parte tua ti faccio una lista dei punti assurdi (in grassetto) che hai provato a discutere:

 

1) Evidentemente non hanno seguito le indicazioni di Tudor nel mercato, se l'unico che ha chiesto fortemente non glielo hanno preso.

 

2) La dirigenza evidentemente si e' fatta queste domande e si e' data la risposta, esonerando Tudor.

 

3) Evidentemente quella Juventus seria ha fatto male a non esonerare Maifredi, visti i risultati. Chiaro esempio in cui era meglio esonerare un allenatore per tempo e non credere alle favole. Hai scelto l'esempio peggiore.

 

4) Overperformance in 30 partite? Siamo seri, puoi fare un'overperformance se ti fanno allenare per una manciata di partite. Alla lunga i veri valori vengono fuori.

 

Aggiungo che se la societa' ha esonerato Tudor cosi' presto e' perche' evidentemente erano piuttosto sicuri che non li avrebbe portati al quarto posto e credo che il 95% del forum sia d'accordo.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

comolli ha detto che c'è opzione rinnovo per 1 anno quindi che cambia sull avere il rinnovo automatico in caso di ingresso in champions?

le solite boiate di dimarzio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, RobertoDub ha scritto:

Avevo scritto "poche idee ma confuse", non avendo avuto molto tempo di argomentare, ma vista la risposta "al rialzo" da parte tua ti faccio una lista dei punti assurdi (in grassetto) che hai provato a discutere:

 

1) Evidentemente non hanno seguito le indicazioni di Tudor nel mercato, se l'unico che ha chiesto fortemente non glielo hanno preso.

 

2) La dirigenza evidentemente si e' fatta queste domande e si e' data la risposta, esonerando Tudor.

 

3) Evidentemente quella Juventus seria ha fatto male a non esonerare Maifredi, visti i risultati. Chiaro esempio in cui era meglio esonerare un allenatore per tempo e non credere alle favole. Hai scelto l'esempio peggiore.

 

4) Overperformance in 30 partite? Siamo seri, puoi fare un'overperformance se ti fanno allenare per una manciata di partite. Alla lunga i veri valori vengono fuori.

 

Aggiungo che se la societa' ha esonerato Tudor cosi' presto e' perche' evidentemente erano piuttosto sicuri che non li avrebbe portati al quarto posto e credo che il 95% del forum sia d'accordo.

 

 

 

 

Onestamente non saprei bene da dove iniziare perché trovo pretestuose certe tue  considerazioni . 
detto questo .. 

se in una qualunque azienda si fanno scelte consapevoli non si può contraddire quelle stesse scelte dopo appena 4 mesi : e’ sintomatico di un management incapace , ondivago , in stato confusionario . 
1- il fatto di non aver assecondato il mercato ( ripeto le mie domande prevedevano una risposta tautologica ( traduco : il poeta scrive poesie , la dirigenza non asseconda Tudor perché non ci crede !) 

2- le risposte a certe domande  una dirigenza se le sarebbe dovute fare a giugno  non a ottobre .

3- altra minchiata : la serietà e l unicità di una società si vede nella linea che si adotta in questioni di coerenza e non seguendo l ‘umoralita’  : allora ( 90/91) dirigenza affidata controvoglia a Montezemolo ( controvoglia di Montezemolo )  Maifredi resto’ dopo un girone di andata  eccezionale , Baggio ( il leader ) era sostenitore di Maifredi e una delle più belle partite della Juve in quegli anni fu ad aprile in coppa contro il Barcellona di Romario  e stoichkov al ritorno sintomo ( ci sono i video a riguardo e fa capire quanto gioco bene quel match contro un super team) tangibile che il gruppo era dalla parte di Maifredi e non contro  : il suo calcio , le sue idee erano diverse dalla storia della Juve , si e’ voluto seguire ( sbagliando ) il Milan di Sacchi allestendo una rosa piena zeppe di mezze punte , ali , attaccanti ( di canio , Baggio , Casiraghi , hasler, orlando, schillaci ) con due difensori mediocri voluti da Maifredi ( Lippi e de Marchi ) oltre alla sciagura Dario Bonetti  e julio cesar in una rosa molto squilibrata . La Juve veniva da Zoff e il campionato italiano era il top : Samp , Napoli , Inter , Milan la Juve era alla rincorsa di queste squadre , la cosa precipitò a febbraio e giustamente la società valutò di confermare Maifredi ( come da tradizione  quasi ottantennale) avendo deciso in una restaurazione a fine stagione con il richiamo del Trap e di Boniperti  : decisione super corretta ! Ormai le Juve era in caduta con una rosa costruita per quel progetto tecnico , si aspettò la fine ( fuori dalle coppe dopo 30 anni ) per poter costruire in serenità l annata successiva con presupposti diversi ( infatti vendettero alcuni giocatori e gli diedero solidità che portò due anni dopo alla coppa uefa e poi all intelaiatura per la Juve di Lippi !) 

ripeto , si di cosa parlo : la costruzione di una squadra si fa attraverso la coerenza e obtorto collo anche assecondando le situazioni . Non si costruisce alla Moratti senza progettualità ! 
può capitare di sostituire un allenatore a stagione in corso (l anno scorso fu fatta scelta giusta con Motta che aveva perso il gruppo , o la Roma  con Ranieri ma sono situazioni completamente diverse .. e la Roma poi e’ la Roma , la Juve dovrebbe essere altro con tutto il rispetto che nutro per i giallorossi  ) ma deve essere una cosa episodica emergenziale e mai dopo 1 mese e mezzo dall inizio del campionato : questa e’ roba da Fanfulla e Afragolese non da juve  ! 
4- overperformance ho spiegato bene , evidentemente non mi spiego o non si capisce : con overperformance ho fatto riferimento all allineamento di tutte le componenti : La Rosa rende al meglio senza infortuni , il nuovo allenatore riesce a trovare soluzioni nuove per dare equilibrio e solidità , le avversarie tendono meno del previsto , magari si interviene a gennaio coprendo lacune evidenti e la buona sorte ti assiste nei momenti opportuni : lavoro e allineamento di molteplici situazioni . 
la Juve attuale ha una rosa da 4/5/6/7 posto a seconda delle sopradette variabili , Tudor e’ arrivato quarto , Spalletti cosa farà ? Non lo si può prevedere , ma se i valori su 30 partite vengono fuori a maggior ragione la Juve al massimo può ambire al 4 posto( non lo dico solo io , molti addetti ai lavori e esperti concordano con questa valutazione ) … ai posteri l ardua sentenza .. ma ieri si e’ visto per l ennesima volta il problema endemico della squadra : con questo centrocampo , con questi uomini non si può sperare in un upgrade di risultati sopratutto con Spalletti che predilige un centrocampo tecnico : Spalletti e’ uno dei migliori tecnici in circolazione nel costruire dinamiche di gioco offrendo molteplici linee di passaggio nella singola situazione di gioco ( sono stato allenatore di buon livello e so perfettamente di cosa parlo e non mi addentro in tecnicismi qui perché inutile  ) ma se non hai centrocampisti in grado di sfruttare al meglio quelle linee di passaggio vanifichi tutto l impianto di gioco . Manca almeno un pizarro della Roma ( come figura cara a Spalletti fin dai tempi di Empoli ) . 
chi Sa di calcio e segue calcio conosce perfettamente le caratteristiche di gioco delle squadre di Spalletti , oggi La Rosa non ha elementi per produrre con continuità quel calcio piacevole che ha sempre prodotto ( Empoli , zenit , Roma e Napoli .. Inter molto molto meno , infatti non aveva una rosa a lui congeniale ) ..  Spalletti era libero a giugno e pure se avevi confermato Tudor potevi virare su Spalletti ( visto che a Tudor non hai mai creduto ) e costruire una rosa per lui senza comprare gli Openda o i Zeghrova e invece comprando e bene centrocampisti adeguati a lui su sue indicazioni . 
Le supercazzole  pretestuose stanno a zero , il 95% del forum e’ una tua deduzione e comunque non e’ garanzia di correttezza di pensiero : diceva un tizio , l’opinione della massa e’ chiacchiericcio , il pensiero di pochi e’ riflessione ! 
I tifosi per loro natura non sono equidistanti .. esultano per l acquisto di Koop poi lo uccidono ma non si interrogano prima se Koop potesse essere integrabile con gli altri del reparto … 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dalle parole post partita si è già evinta la sua consapevolezza sulla profonda MEDIOCRITÀ della squadra. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minutes ago, Pardocurioso said:

Onestamente non saprei bene da dove iniziare perché trovo pretestuose certe tue  considerazioni . 
detto questo .. 

se in una qualunque azienda si fanno scelte consapevoli non si può contraddire quelle stesse scelte dopo appena 4 mesi : e’ sintomatico di un management incapace , ondivago , in stato confusionario .

 
1- il fatto di non aver assecondato il mercato ( ripeto le mie domande prevedevano una risposta tautologica ( traduco : il poeta scrive poesie , la dirigenza non asseconda Tudor perché non ci crede !) 

 

2- le risposte a certe domande  una dirigenza se le sarebbe dovute fare a giugno  non a ottobre .

 

3- altra minchiata : la serietà e l unicità di una società si vede nella linea che si adotta in questioni di coerenza e non seguendo l ‘umoralita’  : allora ( 90/91) dirigenza affidata controvoglia a Montezemolo ( controvoglia di Montezemolo )  Maifredi resto’ dopo un girone di andata  eccezionale , Baggio ( il leader ) era sostenitore di Maifredi e una delle più belle partite della Juve in quegli anni fu ad aprile in coppa contro il Barcellona di Romario  e stoichkov al ritorno sintomo ( ci sono i video a riguardo e fa capire quanto gioco bene quel match contro un super team) tangibile che il gruppo era dalla parte di Maifredi e non contro  : il suo calcio , le sue idee erano diverse dalla storia della Juve , si e’ voluto seguire ( sbagliando ) il Milan di Sacchi allestendo una rosa piena zeppe di mezze punte , ali , attaccanti ( di canio , Baggio , Casiraghi , hasler, orlando, schillaci ) con due difensori mediocri voluti da Maifredi ( Lippi e de Marchi ) oltre alla sciagura Dario Bonetti  e julio cesar in una rosa molto squilibrata . La Juve veniva da Zoff e il campionato italiano era il top : Samp , Napoli , Inter , Milan la Juve era alla rincorsa di queste squadre , la cosa precipitò a febbraio e giustamente la società valutò di confermare Maifredi ( come da tradizione  quasi ottantennale) avendo deciso in una restaurazione a fine stagione con il richiamo del Trap e di Boniperti  : decisione super corretta ! Ormai le Juve era in caduta con una rosa costruita per quel progetto tecnico , si aspettò la fine ( fuori dalle coppe dopo 30 anni ) per poter costruire in serenità l annata successiva con presupposti diversi ( infatti vendettero alcuni giocatori e gli diedero solidità che portò due anni dopo alla coppa uefa e poi all intelaiatura per la Juve di Lippi !) 

ripeto , si di cosa parlo : la costruzione di una squadra si fa attraverso la coerenza e obtorto collo anche assecondando le situazioni . Non si costruisce alla Moratti senza progettualità ! 
può capitare di sostituire un allenatore a stagione in corso (l anno scorso fu fatta scelta giusta con Motta che aveva perso il gruppo , o la rama con Ranieri ) ma deve essere una cosa episodica emergenziale e mai dopo 1 mese e mezzo dall inizio del campionato : questa e’ roba da Fanfulla e Afragolese non da juve  ! 

 

4- overperformance ho spiegato bene , evidentemente non mi spiego o non si capisce : con overperformance ho fatto riferimento all allineamento di tutte le componenti : La Rosa rende al meglio senza infortuni , il nuovo allenatore riesce a trovare soluzioni nuove per dare equilibrio e solidità , le avversarie tendono meno del previsto , magari si interviene a gennaio coprendo lacune evidenti e la buona sorte ti assiste nei momenti opportuni : lavoro e allineamento di molteplici situazioni . 
la Juve attuale ha una rosa da 4/5/6/7 posto a seconda delle sopradette variabili , Tudor e’ arrivato quarto , Spalletti cosa farà ? Non lo si può prevedere , ma se i valori si 30 partite vengono fuori la Juve al massimo può ambire al 4 posto ., ai posteri l ardua sentenza .. ma ieri si e’ visto per l ennesima volta il problema endemico della squadra : con questo centrocampo , con questi uomini non si può sperare in un upgrade di risultati sopratutto con Spalletti che predilige un centrocampo tecnico : Spalletti e’ uno dei migliori tecnici in circolazione nel costruire dinamiche di gioco offrendo molteplici linee di passaggio nella singola situazione di gioco ( sono stato allenatore di buon livello e so perfettamente di cosa parlo e non mi addentro in tecnicismi qui perché inutile  ) ma se non hai centrocampisti in grado di sfruttare al meglio quelle linee di passaggio vanifichi tutto l impianto di gioco . Manca almeno un pizarro della Roma ( come figura cara a Spalletti fin dai tempi di Empoli ) . 
chi Sa di calcio e segue calcio conosce perfettamente le caratteristiche di gioco delle squadre di Spalletti , oggi La Rosa non ha elementi per produrre con continuità quel calcio piacevole che ha sempre prodotto ( Empoli , zenit , Roma e Napoli .. Inter molto molto meno , infatti non aveva una rosa a lui congeniale ) ..  Spalletti era libero a giugno e pure se avevi confermato Tudor potevi virare su Spalletti ( visto che a Tudor non hai mai creduto ) e costruire una rosa per lui senza comprare gli Openda o i Zeghrova e invece comprando e bene centrocampisti adeguati a lui su sue indicazioni . 
Le supercazzole  pretestuose stanno a zero ! 

Oddio, di male in peggio...

 

Sul punto 1 salto, perche' se era una domanda retorica potevi scriverlo chiaramente, ovvio che ora ti fa comodo fare finta che stavi usando una licenza poetica.

 

Punto 2: pensi davvero che cambiare a giugno sia, in generale, meglio che cambiare ad ottobre? Il fatto e' che questa dirigenza cambia rotta quando vengono meno determinati fattori, il che puo' capitare a giugno (per Motta) come a ottobre (per Tudor).

 

Punto 3: tra tanti concetti che butti in mezzo, rimane il fatto che appunto anche una societa' seria prese una grossa cantonata con Maifredi e il fatto che la rosa fosse costruita male e che si usci' clamorosamente dalla zona coppe fa capire che Maifredi andava esonerato prima, cosi' come Pirlo in tempi recenti, alla faccia di "tradizione" di 80 anni. La serieta' di una societa' si vede anche se ha coraggio di cambiare rotta quando e' evidente che quella presa sia sbagliata.

Aggiungo il mio parere personale, ma condiviso dal 95% del forum in un sondaggio recente, che era giusto esonerare Tudor a ottobre.

 

Punto 4: ti contraddici fortemente dicendo che il nuovo tecnico puo' trovare soluzioni nuove e valide, quando prima dicevi che se la rosa e' da quarto posto l'allenatore non puo' farci quasi nulla.

Sul "le avversarie rendono meno del previsto" in 30 giornate, penso si possa stendere un velo pietoso, sembra la barzelletta del carabiniere che guidava contromano.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 01/11/2025 Alle 10:10, DOJ ha scritto:

L'importante è non rivedere a giugno il traditore.

Ma basta sono passati 11 anni, nemmeno mio nonno è così pesante.doh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Morglum ha scritto:

Ma basta sono passati 11 anni, nemmeno mio nonno è così pesante.doh

 

scusa, ma potrò non volere una persona che per me è un falso Juventino che umanamente mi fa ribrezzo? Tra l'altro mi pare in questi 11 anni siano accadute tante altre cose che hanno confermato questa mia idea. Uno juventino non allena l'inter. In ultimo quest'estate ha * in testa a tutti, usando la Juventus per le trattative personali con De Laurentiis.

 

Se poi invece la vogliamo metterla sull'aspetto tecnico-tattico, la Juventus ha bisogno di un allenatore che sappia allenare la squadra su 3 fronti e lui non è in grado. In Europa è il nulla cosmico. Il massimo che potrebbe fare è tornare piangere di continuo, fare la sua solida stagione in Serie A classica e poi scazzare con tutti lasciando male come ha sempre fatto ovunque. Basta, guardiamo avanti e qualcosa di migliore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 01/11/2025 Alle 10:10, DOJ ha scritto:

L'importante è non rivedere a giugno il traditore.

sicuro come il sole ad agosto in grecia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque vista la rapidità con cui Spalletti ha accettato il contratto, mi viene l'idea che quest'estate la società non l'abbia nemmeno cercato + di tanto

 

Avevo creduto che Tudor fosse rimasto perché oltre a Conte avevano preso strade difficili anche gli arrivi di mister come Spalletti o Mancini

 

Invece evidentemente non li avevano nemmeno sondati più di tanto, il che rende la permanenza di Tudor col senno di poi una scelta abbastanza voluta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.