Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Qualificazioni Mondiali 2026 • Gruppo I: Moldavia-Italia 0-2

Post in rilievo

1 minuto fa, Totik ha scritto:

Noi con questo Brasile ci perdiamo.

Non ne sarei così convinto.
Brasile che ha fatto il suo peggior girone di qualificaizone della sua storia, in tutte le altre confederazioni sarebbe stato già a casa con quello score.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se l'Italia perde con Norvegia e poi magari con una Polonia (o chi sarà allo spareggio), merita di rimanere fuori dal mondiale. 

 

Che abbia fatto 6 vittorie su 6 contro squadrette che non andranno al mondiale non sposta nulla.

Come le ha fatte anche la Norvegia, probabilmente le avrebbe fatte anche la gran parte delle qualificate al mondiale.

 

Tutta questa certezza che con turni eliminatori l'Italia sarebbe passata non capisco da cosa vi derivi.

 

Appena il livello si alza dall'infimo di Estonia, Moldavia ect l'Italia le ha perse tutte di recente.

In un gruppo da 4 con 2 decenti questa Italia sarebbe potuta finire tranquillamente terza ed essere eliminata subito.

 

Vi ricordo che nelle ultime 3 qualificazioni l'Italia è finita dietro la Spagna (Ventura è l'unico che ha veramente alibi) e poi battuta dalla Svezia.

 

Le ultime due è stata dietro la temibile Svizzera e poi eliminata dalla Macedonia del Nord! 

 

Questa volta le ha prese dalla fortissima Norvegia.

 

Ma di che parliamo?

Se una squadra vuole andare al mondiale Svezia, Norvegia, Svizzera e Macedonia le deve battere.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Moeller73 ha scritto:

Gattuso ieri ha fatto dichiarazioni grottesche pari a quelle di Elkann sui piloti Ferrari. Che personaggio. 

Tritacarne figc. 

Anche Spalletti ha fatto una figuraccia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Se l'Italia perde con Norvegia e poi magari con una Polonia (o chi sarà allo spareggio), merita di rimanere fuori dal mondiale. 

 

Che abbia fatto 6 vittorie su 6 contro squadrette che non andranno al mondiale non sposta nulla.

Come le ha fatte anche la Norvegia, probabilmente le avrebbe fatte anche la gran parte delle qualificate al mondiale.

 

Tutta questa certezza che con turni eliminatori l'Italia sarebbe passata non capisco da cosa vi derivi.

 

Appena il livello si alza dall'infimo di Estonia, Moldavia ect l'Italia le ha perse tutte di recente.

In un gruppo da 4 con 2 decenti questa Italia sarebbe potuta finire tranquillamente terza ed essere eliminata subito.

 

Vi ricordo che nelle ultime 3 qualificazioni l'Italia è finita dietro la Spagna (Ventura è l'unico che ha veramente alibi) e poi battuta dalla Svezia.

 

Le ultime due è stata dietro la temibile Svizzera e poi eliminata dalla Macedonia del Nord! 

 

Questa volta le ha prese dalla fortissima Norvegia.

 

Ma di che parliamo?

Se una squadra vuole andare al mondiale Svezia, Norvegia, Svizzera e Macedonia le deve battere.

 

continuate ancora a focalizzarvi sul punto sbagliato della discussione.
nelle ultime pagine ci sono ottimi post di Dale che spiega esattamente qual è il problema e di cosa si sta discutendo adesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Se l'Italia perde con Norvegia e poi magari con una Polonia (o chi sarà allo spareggio), merita di rimanere fuori dal mondiale. 

 

Che abbia fatto 6 vittorie su 6 contro squadrette che non andranno al mondiale non sposta nulla.

Come le ha fatte anche la Norvegia, probabilmente le avrebbe fatte anche la gran parte delle qualificate al mondiale.

 

Tutta questa certezza che con turni eliminatori l'Italia sarebbe passata non capisco da cosa vi derivi.

 

Appena il livello si alza dall'infimo di Estonia, Moldavia ect l'Italia le ha perse tutte di recente.

In un gruppo da 4 con 2 decenti questa Italia sarebbe potuta finire tranquillamente terza ed essere eliminata subito.

 

Vi ricordo che nelle ultime 3 qualificazioni l'Italia è finita dietro la Spagna (Ventura è l'unico che ha veramente alibi) e poi battuta dalla Svezia.

 

Le ultime due è stata dietro la temibile Svizzera e poi eliminata dalla Macedonia del Nord! 

 

Questa volta le ha prese dalla fortissima Norvegia.

 

Ma di che parliamo?

Se una squadra vuole andare al mondiale Svezia, Norvegia, Svizzera e Macedonia le deve battere.

 

Ma quali alibi?

Si giocava in maniera indecente con gente indecente in campo.

La coppia d'attacco Belotti-Immobile, quel po' di qualità che c'era lasciato in panchina, emblematico De Rossi che dice prima della sostituzione "ma che mi metti a fare? dobbiamo vincere mica pareggiare".

 

L'Italia di Mancini invece ha pagato la spocchia di Jorginho che va a battere il terzo rigore dopo averne sbagliati già due.

Agli spareggi avresti poi trovato il Portogallo, la frittata era già fatta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Rux ha scritto:

continuate ancora a focalizzarvi sul punto sbagliato della discussione.
nelle ultime pagine ci sono ottimi post di Dale che spiega esattamente qual è il problema e di cosa si sta discutendo adesso.

Li ho letti benissimo. Il fulcro del suo discorso è che l'Italia dovrebbe andare al mondiale perché ha battuto un sacco di squadrette.

 

Non sono assolutamente d'accordo.

In un girone con tutte le più forti d'Europa, come sono le qualificazioni in Sud America, l'Italia ne avrebbe perse 20 di partite, altro che le 10 del Brasile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Li ho letti benissimo. Il fulcro del suo discorso è che l'Italia dovrebbe andare al mondiale perché ha battuto un sacco di squadrette.

 

Non sono assolutamente d'accordo.

In un girone con tutte le più forti d'Europa, come sono le qualificazioni in Sud America, l'Italia ne avrebbe perse 20 di partite, altro che le 10 del Brasile.

ma queste sono ipotesi. Facciamoli sti gironi stile sud america e se poi l'italia non si qualifica nemmeno in questo modo allora potrei darti ragione.
però , in uno sport dove si è sempre premiata la continuità di rendimento (almeno in queste fasi di qualificazione, poi nei tornei a eliminazione conta invece la partita secca) questo sistema è iniquo. a maggior ragione se comparato con la qualificazione delle altre federazioni allo stesso torneo.
E' come se la seconda in serie A dovesse giocarsi i playout per non retrocedere in due partite poi secche. Non ha alcun senso nè logico, nè sportivo

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, skidrow ha scritto:

Ha ragione Gattuso, le prime due dovrebbero andare ai mondiali direttamente senza tante menate. 

Non puoi a meno di aumentare il numero delle europee al mondiale, che sono già 16 su 48.

Sono esattamente 1/3 ed è evidente che la FIFA non voglia aumentarle e farlo diventare un europeo bis.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, JuventusAlè! ha scritto:

moldavia italia visibile in chiaro, musetti alcazar pay tv

che paragone è?

Che stai dicendo? Musetti - Alcaraz era su Rai Due

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Li ho letti benissimo. Il fulcro del suo discorso è che l'Italia dovrebbe andare al mondiale perché ha battuto un sacco di squadrette.

 

Non sono assolutamente d'accordo.

In un girone con tutte le più forti d'Europa, come sono le qualificazioni in Sud America, l'Italia ne avrebbe perse 20 di partite, altro che le 10 del Brasile.

Il punto, secondo me, è che quelle partite diventate inutili. Copio un post che ho scritto ieri:

 

L'Italia si sta giocando la qualificazione in 3 partite da dentro o fuori.

La prima con la Norvegia, persa quella ha perso il primo posto e tutte le altre vittorie hanno portato solo allo spareggio. Ora altre due partite da dentro o fuori, tipo trentaduesimi e sedicesimi di finale. sefz

L'ultima volta almeno andò diversamente, ci furono 3 pareggi se non ricordo male con la Bulgaria e due volte con la Svizzera (con due rigori sbagliati...). Poi è vero che ci fu la Macedonia, ma dopo c'era la trasferta in Portogallo.

Nel 2018 doveva arrivare prima della Spagna per andare al mondiale, dopo il pareggio casalingo doveva andare a vincere là e finì 3-0 ovviamente. Poi anche lì a giocarsi tutto in una sfida da dentro o fuori con la Svezia...

Alla fine sono anni di qualificazioni ma poi ti giochi tutto in una o due partite.

 

Detto questo, la Norvegia ha vinto 3-0 lo scontro diretto e poi ha dominato il girone, nulla da togliere a loro. 

Il Brasile ha avuto periodi di crisi (6 sconfitte) ma si è qualificata tranquillamente, qua praticamente non puoi sbagliare una partita. Almeno nel 2018 lo spareggio era andata e ritorno, ora no. sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Rux ha scritto:

ma queste sono ipotesi. Facciamoli sti gironi stile sud america e se poi l'italia non si qualifica nemmeno in questo modo allora potrei darti ragione.
però , in uno sport dove si è sempre premiata la continuità di rendimento (almeno in queste fasi di qualificazione, poi nei tornei a eliminazione conta invece la partita secca) questo sistema è iniquo. a maggior ragione se comparato con la qualificazione delle altre federazioni allo stesso torneo.
E' come se la seconda in serie A dovesse giocarsi i playout per non retrocedere in due partite poi secche. Non ha alcun senso nè logico, nè sportivo

Sono ipotesi anche le vostre che con i primi 2 posti valevoli la qualificazione, ma gruppi più difficili (perché se fai i turni preliminari scordati di finire con Moldavia, Estonia ect) l'Italia arriverebbe tra le prime 2.

 

Considerando che l'Italia è stata capace di finire dietro Svizzera e Norvegia io non ci scommetterei 1 euro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Sono ipotesi anche le vostre che con i primi 2 posti valevoli la qualificazione, ma gruppi più difficili (perché se fai i turni preliminari scordati di finire con Moldavia, Estonia ect) l'Italia arriverebbe tra le prime 2.

 

Considerando che l'Italia è stata capace di finire dietro Svizzera e Norvegia io non ci scommetterei 1 euro.

un girone da 8 dove ci sono 6 squadre cuscinetto è diverso da un girone da 6 o da 4 tutte allo stesso livello 
nel secondo caso puoi arrivare ai primi posti anche con periodi di flessione o sbagliando qualche partita perché tutte a vicenda si possono togliere punti.
sembra strano, ma paradossalmente è così, perché come è più probabile che tu perda /pareggi più partite, è più probabile che lo facciano anche le tue avversarie e quindi poi viene fuori la squadra più continua.
con questo sistema invece ti giochi tutto nell'unico scontro di livello del girone. La cosa assurda di cui si parla poco è anche la classifica avulsa: in pratica, qualora vincessimo 4 a 0 con la norvegia (cosa impossibile eh, però immaginiamo per un attimo) non passerremmo come primi perché conterebbe più il 10 a 0 della norvegia con la moldavia ... cioè è proprio tutto sbagliato secondo me... 
poi comunque ricordiamoci semrpe che ciò che ha fatto la norvegia in queste qualificaizoni è una roba mai vista nella storia di sto torneo.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Si sta dicendo: la Norvegia merita, l'Italia non ha fatto il suo, ma il format resta discutibile a prescindere.

Sul format ognuno può avere le proprie idee, ci mancherebbe.

A tal riguardo però, secondo me, solo in Italia è visto come discutibile da alcuni.

Il resto dell'Europa, allo stato attuale, nemmeno ci pensa ad un cambio. E credo nemmeno l'Uefa e la Fifa.

Per le grandi potenze calcistiche europee va bene così perchè si qualificano, magari anche tramite play-off.

Con il calendario delle manifestazioni odierne non puoi che fare come adesso, con gironi formati in base alle fasce, con al 

massimo dieci partite da giocare in nove mesi, per altro non c'è spazio. 

Quindi le soluzioni sono due. O rifai da zero il calendario di tutte le manifestazioni internazionali, con svolgimento delle gare in 

tempi diversi, o mantieni tutto come adesso e alzi il numero della qualificate ( per l'europa le prime due di ogni girone ).

Ma questo porterebbe il numero delle europee da 16 a 24. Con tutte le dovute conseguenze.

Insomma cambiare metodo non è impossibile ma nemmeno facile.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Rux ha scritto:

un girone da 8 dove ci sono 6 squadre cuscinetto è diverso da un girone da 6 o da 4 tutte allo stesso livello 
nel secondo caso puoi arrivare ai primi posti anche con periodi di flessione o sbagliando qualche partita perché tutte a vicenda si possono togliere punti.
sembra strano, ma paradossalmente è così, perché come è più probabile che tu perda /pareggi più partite, è più probabile che lo facciano anche le tue avversarie e quindi poi viene fuori la squadra più continua.
con questo sistema invece ti giochi tutto nell'unico scontro di livello del girone. La cosa assurda di cui si parla poco è anche la classifica avulsa: in pratica, qualora vincessimo 4 a 0 con la norvegia (cosa impossibile eh, però immaginiamo per un attimo) non passerremmo come primi perché conterebbe più il 10 a 0 della norvegia con la moldavia ... cioè è proprio tutto sbagliato secondo me... 
poi comunque ricordiamoci semrpe che ciò che ha fatto la norvegia in queste qualificaizoni è una roba mai vista nella storia di sto torneo.

Infatti non bisogna togliere nulla alla Norvegia, hanno dominato e meritato di andare al Mondiale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Rux ha scritto:

un girone da 8 dove ci sono 6 squadre cuscinetto è diverso da un girone da 6 o da 4 tutte allo stesso livello 
nel secondo caso puoi arrivare ai primi posti anche con periodi di flessione o sbagliando qualche partita perché tutte a vicenda si possono togliere punti.
sembra strano, ma paradossalmente è così, perché come è più probabile che tu perda /pareggi più partite, è più probabile che lo facciano anche le tue avversarie e quindi poi viene fuori la squadra più continua.
con questo sistema invece ti giochi tutto nell'unico scontro di livello del girone. La cosa assurda di cui si parla poco è anche la classifica avulsa: in pratica, qualora vincessimo 4 a 0 con la norvegia (cosa impossibile eh, però immaginiamo per un attimo) non passerremmo come primi perché conterebbe più il 10 a 0 della norvegia con la moldavia ... cioè è proprio tutto sbagliato secondo me... 
poi comunque ricordiamoci semrpe che ciò che ha fatto la norvegia in queste qualificaizoni è una roba mai vista nella storia di sto torneo.

Quest'anno ci sono 54 squadre su 12 gironi.

Se ipotizzi gironi da 8, quindi diventano 7.

Prime due classificate ai mondiali più le due migliori terze.

Ci può stare, ma credo non ci sia il tempo per giocare tutte quelle partite, così come è messo ora

il calendario internazionale. Eppoi, la qualificazione sarebbe più difficile, non so fino a che punto

le grandi nazionali vogliano sbattersi di più, con il rischio maggiore di stare fuori.

Ora giochi 6 partite, contro le 14: una bella differenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Edivad ha scritto:

Quest'anno ci sono 54 squadre su 12 gironi.

Se ipotizzi gironi da 8, quindi diventano 7.

Prime due classificate ai mondiali più le due migliori terze.

Ci può stare, ma credo non ci sia il tempo per giocare tutte quelle partite, così come è messo ora

il calendario internazionale. Eppoi, la qualificazione sarebbe più difficile, non so fino a che punto

le grandi nazionali vogliano sbattersi di più, con il rischio maggiore di stare fuori.

Ora giochi 6 partite, contro le 14: una bella differenza.

penso che già togliendo l'inutile nations league puoi liberare tantissimo spazio a calendario..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, Montero non fa prigionieri ha scritto:

Poi anche lì a giocarsi tutto in una sfida da dentro o fuori con la Svezia...

Fu andata e ritorno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'unica soluzione è aumentare le squadre per l'Europa. Altrimenti, con l'Italia attuale, si va agli spareggi sempre. Siamo una squadra di seconda fascia in Europa. Siamo dietro ad almeno 8 squadre europee.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, _Alex_ ha scritto:

Non puoi a meno di aumentare il numero delle europee al mondiale, che sono già 16 su 48.

Sono esattamente 1/3 ed è evidente che la FIFA non voglia aumentarle e farlo diventare un europeo bis.

Dovrebbero almeno modificare qualcosa, tipo se la seconda qualificata è nelle prime 15 del ranking Fifa passa direttamente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Totik ha scritto:

L'unica soluzione è aumentare le squadre per l'Europa. Altrimenti, con l'Italia attuale, si va agli spareggi sempre. Siamo una squadra di seconda fascia in Europa. Siamo dietro ad almeno 8 squadre europee.

Ecco, non c'è nulla di male ad ammetterlo.

 

Il nono posto nel ranking costruito con le vittorie contro Moldavia, Estonia ect conta poco.

 

Il Belgio è stato per anni la nazionale numero 1 pur non arrivando mai neanche vicino a vincere qualcosa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, _Alex_ ha scritto:

Il Belgio è stato per anni la nazionale numero 1 per non arrivando mai neanche vicino a vincere qualcosa 

Hanno fatto quarti di finale nel 2014 perdendo con l’Argentina e terzo posto nel 2018 , diciamo che hanno cannato più gli europei che i mondiali 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Stino91 ha scritto:

Hanno fatto quarti di finale nel 2014 perdendo con l’Argentina e terzo posto nel 2018 , diciamo che hanno cannato più gli europei che i mondiali 

Non mi sembrano risultati da numero 1 con tutto il rispetto per i "diavoli rossi".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comuzzo e Lipani due pippazze cosmiche che condannano l’Under 21 , gente inguardabile che sta lì chissà per quali meriti pur facendo schifo ad ogni partita , al 99 % ci toccheranno gli spareggi anche qui , per far giocare gente raccomandata 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.