Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Qualificazioni Mondiali 2026 • Gruppo I: Moldavia-Italia 0-2

Post in rilievo

22 ore fa, italiauno61 ha scritto:

Hai ragione.

Ma io tifo la mia nazione. Non la nazionale. 

Forse il concetto di appartenenza ad una bandiera è il valore che si è perduto nel tempo.

Qua troppo spesso si denigra per via di Gravina, personaggio squallido, dimenticando altre cose. 

Non è certo solo per Gravina ma anche per tanti altri

io tifo Italia appassionatamente in qualsiasi altro sport che non sia il calcio e sto benissimo con me stesso,  col mio spirito patriottico e col mio senso di appartenenza al nostro bellissimo paese

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, Godai ha scritto:

Ehi ciao bro come stai? È tanto che non ci si vede, o meglio che non ci si becca qui in giro. Spero tutto ok. 

Io sto qui con questa maledetta influenza da tre giorni, e non se ne viene capo.

 

Ti ringrazio del tuo quote. Ascolta, io quello che ti dico è questo: non è che il lamento di Gattuso assolva la nazionale (ma soprattutto il palazzo delle istituzioni del calcio italiano, con la FIGC in testa, la quale dovrebbe essere resettata e decapitata immediatamente per lo scandaloso rendimento del nostro calcio; questo è pacifico) dagli ultimi, pessimi, risultati.

Non è questo, tuttavia, il punto centrale della questione: la formula è, a mio parere, oggettivamente penalizzante per le squadre europee e dà spazio ad altre nazionali in giro per il mondo che servono solo a chi vuole scalare la Fifa per prenderne le poltrone di potere in sede elettorale.

A mio giudizio, il fatto che questo regolamento ci fosse fin dall'inizio non significa che esso sia corretto, capisci cosa intendo? Le ragioni per cui io sono contrario a questo modo di organizzare le qualificazioni le ho esposte sopra. Secondo me, un mondiale deve avere le squadre migliori del mondo, altrimenti non si chiama più, per l' appunto, "mondiale", ma "vetrina calcistica per alcune Big ed altre nazioni che servono alla popolarità del gioco del calcio, per fare sfilate con lustrini e paillettes in puro spirito di partecipazione", il che può essere pure, come ripetevo ieri sera, bello ed inclusivo, per carità, , ma è più tipico dello spirito Olimpico, il quale non c'entra niente con il livello del calcio che si dovrebbe esprimere in un mondiale.

 

Nel senso che, io sono convinto che le squadre europee risultanti escluse dagli spareggi continentali non perderebbero mai un confronto diretto determinante con Giordania, Sudafrica, Qatar, Nuova Zelanda e Capo Verde, per dirne solo alcune.

Questo è il punto.

Vogliamo fare un discorso sulla competitività del mondiale?

Benissimo: facciamo fare lo spareggio all'Italia con Capo Verde, alla Polonia con la Nuova Zelanda, alla Turchia con la Giordania, e vediamo chi passa il turno, "meritando" la qualificazione, vediamo.

 

Questo era, e rimane, il mio ragionamento, tutto qua.

Poi Gattuso, chiaramente, lo conosciamo: è un tipo sanguigno; è stato infastidito dai cori "andate a lavorare" perché ci ha visto  (ed io con lui) una mancanza di rispetto per il suo lavoro e per i nostri ragazzi che, purtroppo, più di quello non possono dare: si tratta, infatti , di una delle nazionali più scarse della storia del nostro calcio. Che vogliamo fare? Se, poi, resteremo a casa per la terza volta, pazienza; TUTTAVIA le regole non vanno assolutamente bene, perché fanno andare al mondiale squadre inadeguate e tengono fuori nazioni che invece, pur non avendo i mezzi per competere per la vittoria finale, alzerebbero sicuramente il livello tecnico della competizione.

Ti mando un caro saluto.

 

PS: perdona il trascurato stile sintattico e linguistico del mio intervento; ma stando, come ti ho detto, qui a letto, ho composto il messaggio non scrivendolo manualmente, come consueto, bensì dettandolo al microfono. E con queste parole, chiudo la mia partecipazione alla querelle di cui sopra, perché dovrei ripetere le stesse cose che ho detto già a più riprese ieri sera. Ho risposto a te, perché sei un amico. Ciao Bro

Innanzitutto grazie per la tua amicizia che contraccambio. Personalmente ho una situazione familiare complicata con i miei genitori anziani a cui badare. Ti auguro ti rimetterti presto in salute. Ormai da qualche anno faccio il vaccino antinfluenzale. Te lo consiglio per i prossimi anni. Sul resto concordo con te sulla necessità di aumentare la qualità dei partecipanti al Mondiale,  ma Gattuso a mio avviso ha fatto dichiarazioni da allenatore di provincia. E io sono un provinciale eh. Dire che la Norvegia è un avversario fortissimo, che siamo sfortunati ecc. mi sa di persona che cerca solo scuse. Ci vorrebbe una maggiore presa di coscienza dei problemi che affliggono il nostro calcio.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, AntonioL ha scritto:

Ma esattamente cosa si avrebbe da dire contro questa Nazionale?

Hai vinto 6 partite su 7, cosa che a quanto ho sentito ieri non era mai successa nei gironi di qualificazione dell'Italia.

Hai segnato 20 goal in 7 partite, quindi in pratica 3 goal quasi a partita.

E continuo a sentire "eh ma sei dietro la Norvegia".

Ma se la Norvegia ha fatto un percorso IRREALE in questo girone, toppando 0 partite, nemmeno un pareggino in una giornata storta, sta IPER-STRA-OVERPERFORMANDO con una media di quasi 5 goal a partita (la Spagna che è la più forte forse ha una media di quasi 4 goal), cosa diavolo si vuole dalla Nazionale?
Hai avuto la colpa di toppare una partita su 7, e quindi?

Succede al Real, al PSG, al Bayern e non può accadere all'Italia?

Che poi non ci sono campioni o fuoriclasse sono d'accordo, ma non siamo nemmeno l'Estonia se è per questo.

Ti rendi conto che siamo in un girone ridicolo dove l'unica squadra appena decente è la Norvegia? Paese di appena 4 milioni di abitanti, dediti più che altro agli sport invernali? È una vergogna aver perso 3 a 0 là come se fossimo un'Austria qualunque.  

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Resta il fatto che ai Mondiali del 1990 c’erano 14 squadre UEFA su 24, ora sono 16 su 48.

Asiatiche e africane, nel frattempo, hanno avuto i posti quadruplicati (da 2 a 8/9), pur raggiungendo appena una semifinale a testa (Corea e Marocco).

Sono numeri indifendibili.

L’Italia farà anche pena, ma non da stare fuori da un Mondiale a 48. Mai nella vita.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Resta il fatto che ai Mondiali del 1990 c’erano 14 squadre UEFA su 24, ora sono 16 su 48.

Asiatiche e africane, nel frattempo, hanno avuto i posti quadruplicati (da 2 a 8/9), pur raggiungendo appena una semifinale a testa (Corea e Marocco).

Sono numeri indifendibili.

L’Italia farà anche pena, ma non da stare fuori da un Mondiale a 48. Mai nella vita.

Il calcio si sta evolvendo, prima c'erano solo giocatori europei e sudamericani, adesso abbiamo campioni che arrivano da ogni parte del mondo.

Preferisco vedere al mondiale salah, osimenh, hakimi, lookman, kvaraskelia, Guirassy, ecc piuttosto che lo scarsume italiano dei kean e scamacca. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, el titan ha scritto:

Il calcio si sta evolvendo, prima c'erano solo giocatori europei e sudamericani, adesso abbiamo campioni che arrivano da ogni parte del mondo.

Preferisco vedere al mondiale salah, osimenh, hakimi, lookman, kvaraskelia, Guirassy, ecc piuttosto che lo scarsume italiano dei kean e scamacca. 

Intanto proprio Osimhen e Lookman, nonostante nove posti all’Africa, non sono (per ora) riusciti a star dentro. Ma tralasciando ciò, c’è un enorme confusione tra due concetti, ossia il minimo di posti da garantire a ciascuna confederazione per rendere la manifestazione inclusiva, e il metodo di selezione che (partendo dal “minimo garantito”) deve tendere a portare i migliori alla fase finale.

Nessun campionato mondiale o torneo olimpico ha numeri così avulsi dalla realtà come i Mondiali FIFA. Assolutamente non supportati dai risultati del campo. Dai ad Africa e Asia 7 e 6 posti, come è corretto che sia, togline ancora uno al Sudamerica e vedi che già sono 5 posti in più, non vuoi assegnarli direttamente alla UEFA? Ok, allora almeno però organizza dei playoff interzonali. 
Una cosa è il dovere di rappresentare tutti i continenti adeguatamente, un’altra è il merito sportivo.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/11/2025 Alle 07:36, onetime ha scritto:

Dovuta premessa: mi frega proprio zero delle nazionali, e in particolare di quella Italiana (per semicitare Telespalla Bob "soprattutto le nazionali, ma SOPRATTUTTO l'Italia" sefz ).

 

Detto questo, il tuo ragionamento non fa una grinza, ma infatti non ho capito per quale motivo la FIFA non abbia mai messo mano alla cosa, non dico imponendo una modalità di qualifiche uguale per tutte le confederazioni, ma perlomeno aprendo un tavolo per discuterne e cercare una soluzione il più simile possibile per tutti .boh

 

'Sto tipo di qualificazioni nel 2025 sono anacronistiche, secondo me..

Grazie, carissimo. Concordo al 100%.

 

Almeno mi tolgo il dubbio di essere io quello che si spiega male, visto che sono 48 ore che vengo dipinto come l'alibizzatore ufficiale del'Italia. .ghgh

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Concludo l’analisi sui numeri osservando che l’Europa non cresce, come posti, nonostante dalla fine degli anni ‘80 siano nate tante nuove federazioni nazionali, per via della disgregazione di URSS e Yugoslavia.

Con il risultato che, ai tempi di Italia ‘90, si qualificavano 13 squadre su 32, adesso 16 su 54. Questa che inclusività sarebbe?

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Intanto proprio Osimhen e Lookman, nonostante nove posti all’Africa, non sono (per ora) riusciti a star dentro. Ma tralasciando ciò, c’è un enorme confusione tra due concetti, ossia il minimo di posti da garantire a ciascuna confederazione per rendere la manifestazione inclusiva, e il metodo di selezione che (partendo dal “minimo garantito”) deve tendere a portare i migliori alla fase finale.

Nessun campionato mondiale o torneo olimpico ha numeri così avulsi dalla realtà come i Mondiali FIFA. Assolutamente non supportati dai risultati del campo. Dai ad Africa e Asia 7 e 6 posti, come è corretto che sia, togline ancora uno al Sudamerica e vedi che già sono 5 posti in più, non vuoi assegnarli direttamente alla UEFA? Ok, allora almeno però organizza dei playoff interzonali. 
Una cosa è il dovere di rappresentare tutti i continenti adeguatamente, un’altra è il merito sportivo.

Tu scrivi che un'italia non può stare fuori da un mondiale a 48 squadre.

E io con lo stesso (illogico) metro di giudizio dico che la nigeria che ha più giocatori forti dell'Italia non deve stare fuori dal mondiale.

Come vedi il tuo discorso non aveva senso, chi merita si qualifica, chi no no.

 

Corretto secondo quale metro di giudizio? Secondo il tuo o c'è qualcosa di più razionale?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Grazie, carissimo. Concordo al 100%.

 

Almeno mi tolgo il dubbio di essere io quello che si spiega male, visto che sono 48 ore che vengo dipinto come l'alibizzatore ufficiale del'Italia. .ghgh

Beh, direi che se esprimo lo stesso concetto io che non me ne può fregare di meno dei destini dell'Italia, possiamo avere certezza di un certo grado di oggettività, o almeno spero sefz

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Resta il fatto che ai Mondiali del 1990 c’erano 14 squadre UEFA su 24, ora sono 16 su 48.

Asiatiche e africane, nel frattempo, hanno avuto i posti quadruplicati (da 2 a 8/9), pur raggiungendo appena una semifinale a testa (Corea e Marocco).

Sono numeri indifendibili.

L’Italia farà anche pena, ma non da stare fuori da un Mondiale a 48. Mai nella vita.

Un potenziale "fix" prima ancora di fare un reshuffle totale, secondo me, sarebbe proprio quello di ampliare i playoff intercontinentali all'UEFA.

Intanto sarebbero fighissimi da vedere sefz partite secche, campo neutro, incroci Europa/Sudamerica/Asia/Africa/Concacaf... mi intrigherebbero un sacco.. sarebbe anche un modo per riequilibrare un minimo senza dover smontare e rimontare tutto il sistema in un anno.

 

Poi sì, il passo successivo sarebbe quello di standardizzare le fasi di qualificazione (CONMEBOL a parte, per ovvi motivi numerici) in qualcosa di tutto sommato simile ovunque.

Tipo, che ne so:

-turni preliminari per le nazionali a ranking più basso.

-vera e propria fase a gironi con livello medio più alto.

-eventuali playoff continentali.

-playoff intercontinentali 

 

Così almeno giochi tutti più o meno lo stesso "sport", invece che avere da una parte chi arriva al Mondiale dopo un decina di sconfitte, dall'altra chi ci arriva dopo aver gonfiato la Nuova Caledonia e dall'altra il San Marino di turno. sefz Prenderei spunto dal sistema asiatico, che è tostissimo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Concludo l’analisi sui numeri osservando che l’Europa non cresce, come posti, nonostante dalla fine degli anni ‘80 siano nate tante nuove federazioni nazionali, per via della disgregazione di URSS e Yugoslavia.

Con il risultato che, ai tempi di Italia ‘90, si qualificavano 13 squadre su 32, adesso 16 su 54. Questa che inclusività sarebbe?

Altra falsità,  in quanto l'Europa per aumentare i numeri immette cani e porci.

Nazioni piccolissime e anche al di fuori ampiamente dal continente Europa.

 

Si fa polemica sul sudamerica dicendo 6 su 10 !1!1!!

Quando probabilmente non sai che il sudamerica ha deciso di alzare ampiamente il livello interno escludendo nazioni cuscinetto come suriname guyana guyana francese ecc.

 

Inizia a togliere le 15/20 nazioni cuscinetto dalla uefa e riparliamo di numeri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma infatti per me il Sudamerica è la seconda vittima, dopo l’Europa. Fa nulla che siano pochi paesi: se sono forti; perché non dovrebbero andarci anche tutti, ai Mondiali?

Negli ultimi Mondiali di rugby non hanno forse partecipato 5 squadre dell’Oceania, anche se sono un pugno di paesi, rispetto all’Europa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, el titan ha scritto:

Quando probabilmente non sai che il sudamerica ha deciso di alzare ampiamente il livello interno escludendo nazioni cuscinetto come suriname guyana guyana francese ecc.

In realtà non hanno mai fatto parte della confederazione sudamericana per motivi storici e politici (ex colonie britanniche/olandesi/francesi legate più culturalmente all'area caraibica) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bastava fare 8 gironi da 6 con le prime 2 che andavano direttamente al mondiale 

L'Italia si qualificava con la pipa in bocca 

E l'essere condannati a fare 10 su 10 (o 8 su 8 ) che ci frega ogni volta 

 

Resta un metodo ridicolo dove rischi di rimanere a casa con 2 sconfitte totali su 8-9 partite

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dale_Cooper ha scritto:

Falsità. Non hanno MAI fatto parte della confederazione sudamericana per motivi storici e politici (ex colonie britanniche/olandesi/francesi legate più culturalmente all'area caraibica) 

Le hanno tolte per non disperdere un livello altissimo.

Al contrario dell'Europa che prende cani e porci per avere le poltrone della uefa ben salde con i voti di San Marino, Lussemburgo, Liechtenstein,  Moldavia, Estonia, Lettonia, Lituania, andorra ecc.

Stesso identico ragionamento della fifa tra continenti, se lo fa la uefa va bene, se lo fa la fifa no .ghgh

Togli le nazionali inutili e vedi che come il sudamerica anche in Europa trovi qualificate anche con 6 sconfitte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, el titan ha scritto:

Tu scrivi che un'italia non può stare fuori da un mondiale a 48 squadre.

E io con lo stesso (illogico) metro di giudizio dico che la nigeria che ha più giocatori forti dell'Italia non deve stare fuori dal mondiale.

Come vedi il tuo discorso non aveva senso, chi merita si qualifica, chi no no.

 

Corretto secondo quale metro di giudizio? Secondo il tuo o c'è qualcosa di più razionale?

Ma cosa c’entra? 
Io dico che l’Italia non può stare fuori dai Mondiali perché l’Europa dovrebbe poter portare ALMENO una ventina di squadre alla fase finale.

Se la Nigeria non riesce a entrare tra le prime nove di un continente calcisticamente secondario come l’Africa, cavoli loro. Si sono anche fatti portare ai supplementari l’altro giorno dal Gabon, squadraccia che le avrebbe prese dalla Moldova.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, el titan ha scritto:

Le hanno tolte per non disperdere un livello altissimo.

Al contrario dell'Europa che prende cani e porci per avere le poltrone della uefa ben salde con i voti di San Marino, Lussemburgo, Liechtenstein,  Moldavia, Estonia, Lettonia, Lituania, andorra ecc.

Stesso identico ragionamento della fifa tra continenti, se lo fa la uefa va bene, se lo fa la fifa no .ghgh

Togli le nazionali inutili e vedi che come il sudamerica anche in Europa trovi qualificate anche con 6 sconfitte

Su questo invece siamo d’accordo, infatti io non sono del partito “ah ma l’Italia le ha vinte tutte tranne una, non è giusto”. Le ha vinte tutte perchè erano contro squadre ridicole. Casomai qui il problema diventa sul se sia giusto che una nazionale si giochi un quadriennio in così poche “partite chiave” (I playoff sono a eliminazione diretta e con fattore campo casuale, peraltro).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ma cosa c’entra? 
Io dico che l’Italia non può stare fuori dai Mondiali perché l’Europa dovrebbe poter portare ALMENO una ventina di squadre alla fase finale.

Se la Nigeria non riesce a entrare tra le prime nove di un continente calcisticamente secondario come l’Africa, cavoli loro. Si sono anche fatti portare ai supplementari l’altro giorno dal Gabon, squadraccia che le avrebbe prese dalla Moldova.

Se l'italia non riesce ad entrare nelle prime 16 in Europa dove solo massimo 8 nazionali sono di livello top è ridicola.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, el titan ha scritto:

Le hanno tolte per non disperdere un livello altissimo.

Al contrario dell'Europa che prende cani e porci per avere le poltrone della uefa ben salde con i voti di San Marino, Lussemburgo, Liechtenstein,  Moldavia, Estonia, Lettonia, Lituania, andorra ecc.

Suriname, Guyana e Guyana Francese (anche Trinidad e le Antille volendo) sono sempre state in CONCACAF. 

 

Sull'Europa invece San Marino e compagnia bella te li tieni, perché non puoi cacciare una federazione solo perché fa schifo a calcio. sefz Però è proprio lì che avrebbe senso:

-fare turni preliminari tra Moldavia, Andorra, San Marino, Gibilterra, ecc.

-far arrivare alla fase a gironi finale solo chi supera quella scrematura.

 

Certo, perdi la poltrona perché perdi il voto di Andorra che vale tanto quanto quello francese/italiano (.doh), ma dall'altra parte alzerebbe per forza il livello medio dei gironi e delle nazionali che contano, perché sai che ti aspettano solo partite toste.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SuperEagle ha scritto:

Su questo invece siamo d’accordo, infatti io non sono del partito “ah ma l’Italia le ha vinte tutte tranne una, non è giusto”. Le ha vinte tutte perchè erano contro squadre ridicole. Casomai qui il problema diventa sul se sia giusto che una nazionale si giochi un quadriennio in così poche “partite chiave” (I playoff sono a eliminazione diretta e con fattore campo casuale, peraltro).

Concordo, dovremmo avere due gironi unici alla sudamericana con solo 10/15 squadre rilevanti per girone.

Cosi le partite sono indicative.

Se no passa il messaggio che l'italia sta a casa per sfortuna o per fattori esterni.

Fai due gironi dove l'italia viene bastonata regolarmente da Spagna,  Francia, Norvegia, croazia ecc e finalmente togliamo la storia delle 6 vittorie di fila.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, el titan ha scritto:

Paragonare il calcio del 2025 a quello del 94 definisce già la tua analisi e il tuo commento.

Il calcio è cambiato, benvenuto nel quasi 2026.

1950, mondiali in Brasile. L'Inghilterra, i maestri del calcio, si degnano di competere con gli allievi del resto del mondo. E perdono clamorosamente 1-0 con gli USA, squadra composta da studenti universitari...altro che Corea, quella è stata la sconfitta peggiore di tutti i mondiali...  

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, el titan ha scritto:

Concordo, dovremmo avere due gironi unici alla sudamericana con solo 10/15 squadre rilevanti per girone.

Cosi le partite sono indicative.

Se no passa il messaggio che l'italia sta a casa per sfortuna o per fattori esterni.

Fai due gironi dove l'italia viene bastonata regolarmente da Spagna,  Francia, Norvegia, croazia ecc e finalmente togliamo la storia delle 6 vittorie di fila.

Preferirei perdere così piuttosto che perdere in un girone dove per passare sono condannato a vincere il 100% oppure niente sinceramente .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Dale_Cooper ha scritto:

Suriname, Guyana e Guyana Francese (anche Trinidad e le Antille volendo) sono sempre state in CONCACAF. 

 

Sull'Europa invece San Marino e compagnia bella te li tieni, perché non puoi cacciare una federazione solo perché fa schifo a calcio. sefz Però è proprio lì che avrebbe senso:

-fare turni preliminari tra Moldavia, Andorra, San Marino, Gibilterra, ecc.

-far arrivare alla fase a gironi finale solo chi supera quella scrematura.

 

Certo, perdi la poltrona perché perdi il voto di Andorra che vale tanto quanto quello francese/italiano (.doh), ma dall'altra parte alzerebbe per forza il livello medio dei gironi e delle nazionali che contano, perché sai che ti aspettano solo partite toste.

Questo è il mio punto.

A livello di nazionale incontriamo le top solo ogni 2/4 anni.

Troppo pochi per rendersi conto del livello e tentare di cambiare.

Qui nel caso non ci si qualificherà per la terza volta consecutiva, gravina & co terranno i posti usando la scusa della sfortuna o del sistema di qualificazione.

Per me servirebbero batoste nel presente (un bel girone con Spagna Inghilterra Norvegia Galles croazia ecc stile sudamerica) per aprire finalmente gli occhi e tornare a mettere mano al sistema interno al calcio italiano.

Campioni non ne escono più,  su questo credo che siamo tutti d'accordo. 

Si fa finta di niente ma abbiamo problemi gravissimi a livello di calcio nazionale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.