Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI FIORENTINA - JUVENTUS

Post in rilievo

11 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

Ciao One. In un topic tattico come questo è giusto concentrarsi sui moduli e sulle scelte dell'allenatore. Ma se Davom parla di mancanza di personalità (non ho ancora visto il video) esprime in termini eufemistici quello che i più pensano (= giocatori nient'altro che di medio livello).

 

E allora entra in gioco il problema della dirigenza perché puoi avere chiunque in panchina ma i giocatori devono essere maledettamente funzionali. Urge quindi un DS che consenta all'allenatore (chiunque egli sia) di fare il proprio lavoro (e non remare contro come Comolli con Tudor).

 

Sulla sterzata brusca siamo tutti d'accordo: speriamo di non finire nel fosso.

Ciao carissimo, sono d'accordo con quello che affermi.

Ma infatti non intendevo che abbiamo una rosa da top team europeo, però nella derelitta Serie A è sicuramente allo stesso livello (sulla carta) di quella del Milan (forse anche Napoli), superiore a Roma (forse), Bologna e Como, inferiore di certo solo all'inter, eppure queste squadre che ho elencato ci sono superiori in campo sotto qualunque aspetto, e i giocatori si prendono la responsabilità di fare delle giocate che i nostri non fanno per paura di sbagliare e finire crocifissi. Bisogna lavorare urgentemente dal punto di vista tattico, e implementare i movimenti codificati, perché da questo secondo me passa anche lo switch dal punto di vista della mentalità.

 

Poi, sicuramente, la rosa è asimmetrica e qualitativamente migliorabile, su questo non ci piove assolutamente .ok

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non ho mai visto una squadra di serie A passarsi la palla piano come facciamo noi.

è imbarazzante.

 

penso che la tattica (inesistente) venga poi di conseguenza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io inizio a pensare che nn dia una questione di modulo, calciatori mediocri (ne abbiamo sicuramente tanti), ne di allenatore, ormai ne cambiamo più di uno all'anno

Il problema parte dalla società distaccata ed assente, tutto va bene, tutto è accettato, sia in campo sportivo arbitrale e mediatico

I giocatori nn si sentono ne motivati ne tutelati, sembrano dipendenti statali, che fanno il compitino sapendo che nessuno gli sta addosso e tutto andrà bene al motto "dobbiamo lavorare"

Se proprietà è dirigenza nn trasmettono i giusti principi, nn si fanno sentire quotidianamente, nn  intervengono costantemente ad ogni problematica, è facile che ragazzi di 20/30 anni sbraghino, l'ambiente si lasci andare e si abitui a questa mediocrità, tanto tranquilli, nn succede nulla

Capita al lavoro, vediamo la differenza tra dipendenti statali e quelli sotto privato e x i più giovani a scuola, prof esigente tutti muti ed attenti, prof che fa presenza, ragazzi che cazzeggiano tra loro e scopiazzano

 

È un problema di ambiente imho, che oggi ci ha portato a questa situazione, serve un cambio di rotta dall'alto, ma elkann è l'emblema di questo atteggiamento e le persone scelte a dirigere e i loro modi, sembrano a sua immagine e somiglianza

 

Hai cambiato rotta con un nuovo allenatore, ieri hai subito una decisione arbitrale molto discutibile, scendi in sala stampa e fai vedere che è cambiato il clima, che nn si accetta più mediocrità, che la società pretende di più

Invece il solito silenzio, tutto va bene

 

Viene poi difficile (forse inutile) parlare di moduli nella speranza di risolvere questa situazione, ho il timore che i problemi siano ben più profondi e radicati e nn basti spostare tizio e mettere in panca caio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Insistiamo a non voler mettere 2 punte, da anni, e da anni il nostro problema principale è che segnamo poco. Dopo ieri forse quello che ha bisogno di riposo è Yldiz, casualmente fuori contro la cremonese contro cui a livello di occasioni abbiamo giocato la miglior partita dell'anno.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

vedere là davanti sempre Vlahovic completamente solo a fare a pugni con un'intera difesa avversaria ormai è insopportabile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Altra nota ragazzi, non sappiamo manco cosa significhi verticalizzare. Nessuno si prende la responsabilità di farlo. Quindi ad oggi il gioco di Spalletti non esiste. 

 

Ieri però si è visto proprio una squadra nel caos più assoluto e senza carattere. Questo mi preoccupa di più. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Sì va avanti in che modo?

Indubbiamente i risultati raccolti finora con questo modulo sono stati un disastro, quindi direi cambiando modulo. Anche se è emblematico che un allenatore molto

esperto come Spalletti arriva e schiera ancora lo stesso modulo di prima, forse vedono qualcosa che noi non vediamo: forse l’unica formazione possibile per questa squadra è questo maledetto 3-5-2 o simile variazione? Forse i giocatori per fare altri moduli non ci sono o loro non si adattano o non vogliono?
 

Io resto convinto del fatto che questa squadra debba giocare con almeno due punte, perché nessuno dei nostri attaccati è capace di fare reparto da solo. Yildiz in campo ci deve sempre stare. Ergo un 4-3-1-2 o 4-3-3 storto potrebbero essere opzioni. 

 

Ma ripeto, qualsiasi cosa faremo non durerà molto. Il materiale umano è bassissimo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Indubbiamente i risultati raccolti finora con questo modulo sono stati un disastro, quindi direi cambiando modulo. Anche se è emblematico che un allenatore molto

esperto come Spalletti arriva e schiera ancora lo stesso modulo di prima, forse vedono qualcosa che noi non vediamo: forse l’unica formazione possibile per questa squadra è questo maledetto 3-5-2 o simile variazione? Forse i giocatori per fare altri moduli non ci sono o loro non si adattano o non vogliono?
 

Io resto convinto del fatto che questa squadra debba giocare con almeno due punte, perché nessuno dei nostri attaccati è capace di fare reparto da solo. Yildiz in campo ci deve sempre stare. Ergo un 4-3-1-2 o 4-3-3 storto potrebbero essere opzioni. 

 

Ma ripeto, qualsiasi cosa faremo non durerà molto. Il materiale umano è bassissimo. 

Non sono d’accordo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Indubbiamente i risultati raccolti finora con questo modulo sono stati un disastro, quindi direi cambiando modulo. Anche se è emblematico che un allenatore molto

esperto come Spalletti arriva e schiera ancora lo stesso modulo di prima, forse vedono qualcosa che noi non vediamo: forse l’unica formazione possibile per questa squadra è questo maledetto 3-5-2 o simile variazione? Forse i giocatori per fare altri moduli non ci sono o loro non si adattano o non vogliono?
 

Io resto convinto del fatto che questa squadra debba giocare con almeno due punte, perché nessuno dei nostri attaccati è capace di fare reparto da solo. Yildiz in campo ci deve sempre stare. Ergo un 4-3-1-2 o 4-3-3 storto potrebbero essere opzioni. 

 

Ma ripeto, qualsiasi cosa faremo non durerà molto. Il materiale umano è bassissimo. 

Non sono d’accordo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non scritti ieri notte per mio rabbia per la partita... Oggi visto ancora, ma mio furia aumenta.

Il fatto che abbiamo molti, molti giocatori scarsi è noto a tutti. Ma in questo topica nostro parole tattica. Parliamo di tattica-

 

1. Non capisco la ruolo di Kenan, Mckennie e Thuram. Che cosa compiti specifici Spalletti ha chiesto loro di svolgere?

2. Qual è il ruolo di Cambiaso in nostro squadre? quante volte lo abbiamo visto fare delle corse?

3. perché i nostri giocatori giocano alla metà del ritmo dell'avversario?

 

Soprattutto, qual è il dinamico interno di juventus che fa ogni allenatori compromesso con il suo ideale?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, The pretender ha scritto:

Altra nota ragazzi, non sappiamo manco cosa significhi verticalizzare. Nessuno si prende la responsabilità di farlo. Quindi ad oggi il gioco di Spalletti non esiste.

Se avete possibilità andate a guardare al minuto 47:20, un'azione a cui facevo riferimento ieri sera in risposta a jouvans. Recuperiamo il possesso e Locatelli parte palla al piede; in quel momento Kostic fa un ottimo movimento grazie al quale si trova solo, a causa della passività della difesa viola, ma Manuel non lo vede o se lo vede non rischia il lancio per non perdere palla: penso questo passaggio sia esemplificativo del tuo post.

 

P.s.: se riesco dopo implemento questo post con immagini dell'azione a cui mi riferisco

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, onetime ha scritto:

Se avete possibilità andate a guardare al minuto 47:20, un'azione a cui facevo riferimento ieri sera in risposta a jouvans. Recuperiamo il possesso e Locatelli parte palla al piede; in quel momento Kostic fa un ottimo movimento grazie al quale si trova solo, a causa della passività della difesa viola, ma Manuel non lo vede o se lo vede non rischia il lancio per non perdere palla: penso questo passaggio sia esemplificativo del tuo post.

 

P.s.: se riesco dopo implemento questo post con immagini dell'azione a cui mi riferisco

Secondo me lo vede ma è abituato troppo a fare il passaggino s**a laterale... La prima cosa che pensano è di allargare a quello più vicino. Non ragionano proprio cercando le verticalizzazioni. Veniamo da anni di nulla di Allegri eh sotto questo aspetto. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Se avete possibilità andate a guardare al minuto 47:20, un'azione a cui facevo riferimento ieri sera in risposta a jouvans. Recuperiamo il possesso e Locatelli parte palla al piede; in quel momento Kostic fa un ottimo movimento grazie al quale si trova solo, a causa della passività della difesa viola, ma Manuel non lo vede o se lo vede non rischia il lancio per non perdere palla: penso questo passaggio sia esemplificativo del tuo post.

 

P.s.: se riesco dopo implemento questo post con immagini dell'azione a cui mi riferisco

Ma questa è un’azione isolata, l’errore di scelta di un singolo, che può starci. 
Di errori individuali è piena ogni partita. 

Da noi è l’impianto generale che non funziona. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma questa è un’azione isolata, l’errore di scelta di un singolo, che può starci. 
Di errori individuali è piena ogni partita. 

Da noi è l’impianto generale che non funziona. 

Ciao caro, ma certo che è un errore individuale. Infatti ho preso come spunto il post di The Pretender proprio perché parlava del fatto che nessuno si prende la responsabilità di verticalizzare, e quella è una situazione che in realtà si ripete spesso in ogni nostra gara (uno si inserisce, l'altro non forza il passaggio per paura di sbagliarlo).

 

Non voleva essere un post contro Locatelli, ci mancherebbe, era solo un'istantanea di una cosa che purtroppo vediamo spesso nelle partite della Juve.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, The pretender ha scritto:

Altra nota ragazzi, non sappiamo manco cosa significhi verticalizzare. Nessuno si prende la responsabilità di farlo. Quindi ad oggi il gioco di Spalletti non esiste. 

 

Ieri però si è visto proprio una squadra nel caos più assoluto e senza carattere. Questo mi preoccupa di più. 

Il problema sono due: non sanno farlo e non tentano neanche di farlo 

Per le difese avversarie è fin troppo semplice schierarsi e difendere contro di noi.

Mai una palla in profondità, mai un lancio a scavalcare la difesa 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Non sono d’accordo su nulla.

Capita. 

Due partite estemporanee non possono essere indicative dell’efficacia di un modulo, su.

 

Dopo di che, francamente non capisco il vostro modo di pensare.

Ammesso che siamo scarsi, che si fa? Rinunciamo a giocare questo campionato in attesa della prossima campagna acquisti? O proviamo a cambiare qualcosa?

Ma figurati, ognuno ha chiaramente la sua ricetta 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma questa è un’azione isolata, l’errore di scelta di un singolo, che può starci. 
Di errori individuali è piena ogni partita. 

Da noi è l’impianto generale che non funziona. 

Veramente è costante il fatto che parte il giocatore che effettua il taglio in diagonale (o meno) e nessuno finalizza o almeno osa il passaggio a costui. Ieri si sono lamentati non so qualche volte Dusan, Kostic, Yildiz e lo stesso Koop che quando ha modo prova sempre a lanciarsi. Ma anche nelle varie situazioni di triangolazioni.... non riescono mai neanche a concluderle azioni di triangolo tra di loro (oppure le fanno concludendole con passaggi all'indietro). 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Non sono d’accordo.

Argomenta il tuo punto, per favore 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Il problema sono due: non sanno farlo e non tentano neanche di farlo 

Per le difese avversarie è fin troppo semplice schierarsi e difendere contro di noi.

Mai una palla in profondità, mai un lancio a scavalcare la difesa 

 

Ahimè temo che non esista allenatore al mondo che riesca a fare in modo che Locatelli non perda sempre due tempi di gioco o che non se la "senta" di provare un'imbucata, o che Mckennie non sbagli 3 stop su 5 o che Cambiaso non sbagli una scelta su due o che Thuram non faccia una roba come ha fatto sull'1 a 1 o decine di altre situazioni tecniche, di scelta, di attitudine mentale (ad esempio, non è ammissibile per una squadra come la Juve rientrare in campo come hanno fatto dopo l'intervallo). Il dramma nostro è che abbiamo una rosa piena di "buoni" giocatori a cui viene chiesto di vincere tutte le partite e per cui ogni pareggio è una sconfitta e ogni sconfitta è una tragedia, con tutto quel che ne consegue in termini di pressioni, paure, mancanza di fiducia e simili. Di allenatori ne hanno cambiati 4 in due anni, i problemi (con variazioni sul tema) sono sempre gli stessi e la costante è la mediocrità dei giocatori in campo, in primis in mediana dove si "fanno" le squadre. Passi per Motta e Tudor che probabilmente non avevano status ed esperienza per stare a Torino, ma ora l'allenatore bravo ed esperto ce l'abbiamo e io sono convinto che vedremo miglioramenti nel giro di qualche settimana. Quello che continuerà a mancare però sono i giocatori di qualità e personalità per giocare nella Juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cerchiamo di vedere una cosa positiva: mi è sembrato di notare diversi passaggi tentati verso un giocatore messo in buona posizione...sbagliando pero' la misura del passaggio. E' qualcosa.... D'altro canto uno dei nostri problemi è proprio la pericolosità e precisione dei passaggi: siamo lenti, scontati e poco precisi. 

Quindi sui movimenti sembra che ci stiamo lavorando.. ma sulla precisione dei passaggi il problema è proprio nei piedi dei giocatori... e li' si puo' fare poco. Koop mi sembra il meno peggio sia per idee che per precisione...mentre il peggiore ultimamente non mi sembra Locatelli ma Thuram...che nelle ultime partite non mi pare stia dando niente di che al gioco della squadra.

In mezzo qualcuno serve...perchè anche Miretti, quello teoricamente tecnicamente piu' dotato, anche ieri è sembrato pallidino come al solito...

 

Davanti.

Se tieni fuori Conceicao e Zegrova mi pare normale che crei meno occasioni e non capisco perchè affidare la fase offensiva sulla fascia dx a Cambiaso invece che al portoghese.

Yildiz in mezzo è scomparso fra i giocatori della viola... Problemi di abitudine alla posizione? Movimenti che non sono nel repertorio? Non lo so... ma, se non ricordo male, quando in passato ha giocato al centro della trequarti o dell'attacco non ha mai fatto niente di che.

 

Io non sono un crociato dei moduli, per me cambia poco, preferisco puntare sui giocatori che portano qualcosa alla squadra. Il 433 ho paura che lasci i tre attaccanti distanti e isolati, considerando i nostri centrocampisti, forse oserei un 4231 con Yildiz e Conceicao a faticare sugli esterni, ma a dare anche qualità, con un altro centravanti vicino a Vlahovic (che comunque venderei a gennaio senza pensarci due volte).

Soprattutto pero', secondo me, bisogna lavorare sui movimenti e mettere in campo quelli tecnicamente piu' bravi e che possono portare qualcosa in piu' alla squadra

 

 

42 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Il problema sono due: non sanno farlo e non tentano neanche di farlo 

Per le difese avversarie è fin troppo semplice schierarsi e difendere contro di noi.

Mai una palla in profondità, mai un lancio a scavalcare la difesa 

 

Sai che non sono d'accordo? Ieri ci abbiamo provato diverse volte... Il problema è che 4 volte su 5 sbagliamo la misura e regaliamo palla agli avversari.

Ci serve un centrocampista... e probabilmente non al posto di Locatelli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa l'azione a cui mi riferivo nel precedente post (spero sia abbastanza intellegibile, l'ho dovuta comprimere sefz )

 

 

1000116343.gif

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Tornello ha scritto:

Ahimè temo che non esista allenatore al mondo che riesca a fare in modo che Locatelli non perda sempre due tempi di gioco o che non se la "senta" di provare un'imbucata, o che Mckennie non sbagli 3 stop su 5 o che Cambiaso non sbagli una scelta su due o che Thuram non faccia una roba come ha fatto sull'1 a 1 o decine di altre situazioni tecniche, di scelta, di attitudine mentale (ad esempio, non è ammissibile per una squadra come la Juve rientrare in campo come hanno fatto dopo l'intervallo). Il dramma nostro è che abbiamo una rosa piena di "buoni" giocatori a cui viene chiesto di vincere tutte le partite e per cui ogni pareggio è una sconfitta e ogni sconfitta è una tragedia, con tutto quel che ne consegue in termini di pressioni, paure, mancanza di fiducia e simili. Di allenatori ne hanno cambiati 4 in due anni, i problemi (con variazioni sul tema) sono sempre gli stessi e la costante è la mediocrità dei giocatori in campo, in primis in mediana dove si "fanno" le squadre. Passi per Motta e Tudor che probabilmente non avevano status ed esperienza per stare a Torino, ma ora l'allenatore bravo ed esperto ce l'abbiamo e io sono convinto che vedremo miglioramenti nel giro di qualche settimana. Quello che continuerà a mancare però sono i giocatori di qualità e personalità per giocare nella Juve.

Nessun allenatore può trasformare un calciatore, ma può tranquillamente panchinarlo, anche perché mettere mckennie al posto di Conciecao o zhegrova è una scelta sua, così come non dare mai minutaggio ad uno come Mario, che non sembra malaccio se paragonato a cambiaso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Nessun allenatore può trasformare un calciatore, ma può tranquillamente panchinarlo, anche perché mettere mckennie al posto di Conciecao o zhegrova è una scelta sua, così come non dare mai minutaggio ad uno come Mario, che non sembra malaccio se paragonato a cambiaso 

Sì su questo concordo. Spero infatti di vedere più coraggio, quello si può fare subito e infatti Spalletti a me ieri non è piaciuto per niente. Conceicao andava messo al 45esimo anche per dare il segnale alla squadra di andare a prendersi la partita, invece siamo rientrati imbambolati come spesso ci capita dopo l'intervallo (un'altra costante che vediamo da anni e con 4 allenatori diversi). Mario ormai comincio a pensare che non sia all'altezza purtroppo. Se due allenatori su due non lo vedono mai (anzi Tudor mi pare l'impiegasse anche un pochino di più) qualche domanda comincio a farmela.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Tornello ha scritto:

Sì su questo concordo. Spero infatti di vedere più coraggio, quello si può fare subito e infatti Spalletti a me ieri non è piaciuto per niente. Conceicao andava messo al 45esimo anche per dare il segnale alla squadra di andare a prendersi la partita, invece siamo rientrati imbambolati come spesso ci capita dopo l'intervallo (un'altra costante che vediamo da anni e con 4 allenatori diversi). Mario ormai comincio a pensare che non sia all'altezza purtroppo. Se due allenatori su due non lo vedono mai (anzi Tudor mi pare l'impiegasse anche un pochino di più) qualche domanda comincio a farmela.

Io invece comincio a pensare male dei tecnici.

 

Ok che Mario nn sarà una cima, ma almeno è di ruolo, senza contare che le poche volte che è stato messo non ha mai sfigurato.

Perseverare con certi mediocri fuori ruolo e non ricavarne mai dei benefici lascia l'amaro in bocca 

Mario non credo possa fare peggio di quelli attuali

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

1 La follia di Koopmeiners in difesa quanto può durare? Appena becchi una squadra forte ti rifilano 3 pere.... ogni allenatore che viene da noi si deve inventare qualcosa.

2 Abbiamo difficoltà a segnare e tieni Zhegrova, Conceicao, David e Openda in panchina, con Ylidiz che non indovina una partita da un mese e Vlahovic che è meglio giocare in uno in meno.

3 Mckennie a fare il fantasista, giocatore che fa fatica a stoppare un pallone, per fortuna va a scadenza.

4 Di Gregorio attualmente ha gravi problemi non so di che natura, ma gioca talmente male che lo metterei fuori rosa....

5 I cambi al 89' minuto servono solo per perdere tempo... che senso ha mettere David e Openda...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.