Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI FIORENTINA - JUVENTUS

Post in rilievo

2 hours ago, pogba77 said:

Il problema sono due: non sanno farlo e non tentano neanche di farlo 

Per le difese avversarie è fin troppo semplice schierarsi e difendere contro di noi.

Mai una palla in profondità, mai un lancio a scavalcare la difesa 

 

In realtà qualche verticalizzazione c'è stata ma il materiale che "riceve" è quello che è. Pensate alla bella palla verticale di Koop nel secondo tempo che Miretti spreca banalmente con un tiro smorto che non centra neppure lo specchio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

In realtà qualche verticalizzazione c'è stata ma il materiale che "riceve" è quello che è. Pensate alla bella palla verticale di Koop nel secondo tempo che Miretti spreca banalmente con un tiro smorto che non centra neppure lo specchio.

Perchè il materiale che da è buono? Locatelli ogni volta che ha provato ha fatto ripartire subito gli avversari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Io invece comincio a pensare male dei tecnici.

 

Ok che Mario nn sarà una cima, ma almeno è di ruolo, senza contare che le poche volte che è stato messo non ha mai sfigurato.

Perseverare con certi mediocri fuori ruolo e non ricavarne mai dei benefici lascia l'amaro in bocca 

Mario non credo possa fare peggio di quelli attuali

Io parto dal presupposto che un allenatore può certamente sbagliare ma il suo primo pensiero è scegliere i giocatori che gli diano più garanzie. Se Mario non giocava né con Tudor né con Spalletti comincio a pensare che il problema siano proprio le garanzie che può dare Mario. Detto che non conosco il giocatore e che nei pochi scampoli giocati da noi sono d'accordo non mi è sembrato certo peggio di quelli che giocano abitualmente. Però se non gioca mai un motivo ci sarà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

In realtà qualche verticalizzazione c'è stata ma il materiale che "riceve" è quello che è. Pensate alla bella palla verticale di Koop nel secondo tempo che Miretti spreca banalmente con un tiro smorto che non centra neppure lo specchio.

Piu' che altro è stata sbagliata spesso la misura...

Koop in questo è il meno peggio

34 minuti fa, Soldout ha scritto:

1 La follia di Koopmeiners in difesa quanto può durare? Appena becchi una squadra forte ti rifilano 3 pere.... ogni allenatore che viene da noi si deve inventare qualcosa.

2 Abbiamo difficoltà a segnare e tieni Zhegrova, Conceicao, David e Openda in panchina, con Ylidiz che non indovina una partita da un mese e Vlahovic che è meglio giocare in uno in meno.

3 Mckennie a fare il fantasista, giocatore che fa fatica a stoppare un pallone, per fortuna va a scadenza.

4 Di Gregorio attualmente ha gravi problemi non so di che natura, ma gioca talmente male che lo metterei fuori rosa....

5 I cambi al 89' minuto servono solo per perdere tempo... che senso ha mettere David e Openda...

1 Perchè follia? Al momento è andato male?

 

4 Ma sei serio? Gioca cosi' male da metterlo fuori rosa? Secondo me manca l'equilibrio anche ai tifosi .doh

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, onetime ha scritto:

Se avete possibilità andate a guardare al minuto 47:20, un'azione a cui facevo riferimento ieri sera in risposta a jouvans. Recuperiamo il possesso e Locatelli parte palla al piede; in quel momento Kostic fa un ottimo movimento grazie al quale si trova solo, a causa della passività della difesa viola, ma Manuel non lo vede o se lo vede non rischia il lancio per non perdere palla: penso questo passaggio sia esemplificativo del tuo post.

 

P.s.: se riesco dopo implemento questo post con immagini dell'azione a cui mi riferisco

E tra l'altro l'errore patetico di Locatelli dà il via al possesso successivo della Fiorentina, da cui nasce il gol del pareggio. L'ennesima dimostrazione di quanti danni possa fare un giocatore non all'altezza messo in mezzo al campo. Bastava far girare la palla con un minimo di qualità e al 48' si era a tirare in porta noi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Steu ha scritto:

E tra l'altro l'errore patetico di Locatelli dà il via al possesso successivo della Fiorentina, da cui nasce il gol del pareggio. L'ennesima dimostrazione di quanti danni possa fare un giocatore non all'altezza messo in mezzo al campo. Bastava far girare la palla con un minimo di qualità e al 48' si era a tirare in porta noi.

Quoto, suggerisco di riguardare i primi minuti del secondo tempo fino al loro pareggio per avere una fotografia di quello che è il livello attuale: pronti via facciamo 7 o 8 errori tecnici o di scelta in serie, alcuni al limite del ridicolo. Praticamente tutti i giocatori che entrano in possesso del pallone in quei pochi minuti sbagliano o scelta o gesto tecnico. La ciliegina sulla torta la mette Thuram che fa una roba inguardabile anche se giochi in seconda categoria.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Tornello ha scritto:

Quoto, suggerisco di riguardare i primi minuti del secondo tempo fino al loro pareggio per avere una fotografia di quello che è il livello attuale: pronti via facciamo 7 o 8 errori tecnici o di scelta in serie, alcuni al limite del ridicolo. Praticamente tutti i giocatori che entrano in possesso del pallone in quei pochi minuti sbagliano o scelta o gesto tecnico. La ciliegina sulla torta la mette Thuram che fa una roba inguardabile anche se giochi in seconda categoria.

O anche il primo scambio di palla tra Cabal e Miretti (che comunque apprezzo molto più dell'imbarazzante Locatelli). Passaggio orizzontale fuori misura e Miretti che lascia scorrere.

Spalletti che ammette in conferenza stampa che nel primo tempo si giocava appoggiandosi stucchevolmente sugli esterni. Quel gioco e moduli che spesso anche qui si sponsorizzano e che svuotano il centro del campo, emerso con Allegri bis per mancanza di talento a centrocampo e poi continuato anche quando qualche giocatore in grado è stato preso. Ma Locatelli è sempre lì.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, Steu ha scritto:

E tra l'altro l'errore patetico di Locatelli dà il via al possesso successivo della Fiorentina, da cui nasce il gol del pareggio. L'ennesima dimostrazione di quanti danni possa fare un giocatore non all'altezza messo in mezzo al campo. Bastava far girare la palla con un minimo di qualità e al 48' si era a tirare in porta noi.

No aspetta Steu, non facciamo confusione, l'azione che ho postato io è nel primo tempo e ancora sullo 0-0 ;-)

 

Giusto un minuto dopo ci sarebbe stato il gol di Kostic, tra l'altro arrivato dopo un primo tentativo di tiro proprio di Locatelli, e dopo un'azione finalmente ben congegnata della squadra (guarda caso) con una verticalizzazione sulla punta e conseguente giro palla più rapido.

 

Comunque, approfitto del tuo post per ribadire che il mio non voleva essere un attacco a Manuel, ma in generale al poco "spirito d'iniziativa" (chiamiamolo così) che permea la nostra squadra, e che spero che Spalletti riesca a migliorare dando loro delle certezze a livello dì movimenti codificati su cui appoggiarsi e quindi avere più coraggio nel "tentare la giocata" (cit. .ghgh )

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, jouvans ha scritto:

Infatti io mica ho detto che deve fare tutte queste cose in 10 giorni 😊
Sto dicendo che deve prendere in mano la situazione e andare in quella direzione lì. Poi ci potrà volere un mese come due, ma almeno la strada va intrapresa quanto prima perchè sennò, come ha detto lo stesso Spalletti: "se fai sempre le stesse cose che non funzionano è chiaro che continuano a non funzionare". Lui l'ha detto riferito ai calciatori, ma vale anche per lui, eh? 😉
Che poi io abbia massima fiducia in lui, è qualcosa che ribadisco, anzi.. proprio per questo vorrei che il nostro mister fosse lui e non "il fantasma di Tudor", e capisco che lui abbia temporeggiato per non fare casini, per non stravolgere troppo, ecc.. ma quando arrivi al livello di decrescita delle ultime settimane anche nella sua gestione e quando arrivi ormai coi numeri in mano a testimoniare che questo sistema non funziona, puoi aver avuto tutte le giuste e comprensibili cautele del mondo, ma poi a un certo punto devi cambiare, sennò ripeterai ad libitum le cose che già ad libitum vediamo da troppi mesi e che ci stanno affondando.
 

Anche questo della difesa a 4 è un messaggio che, fuori dal cafe, sta passando ad minchiam come bibbia che verrebbe promulgata qua dentro, cosa di cui, mio malgrado, sto cercando di farmene una ragione ma, almeno nel cafe, no.
LA DIFESA A 4 A TUTTI I COSTI NON E' LA LINEA EDITORIALE DEL CAFE E LA DIFESA A 4 NON E' LA PANACEA DI TUTTI I MALI.
Ad esempio, io ho detto più volte che a me piace anche il modulo 3-1-4-2 (visto con Cremonese e Udinese.. casualmente le uniche 2 partite vinte da settembre ad oggi..), che anche a 4 ci sarebbe da lavorare, che la nostra squadra è "potenzialmente adatta, sulla carta, per tutti i moduli, ma a farne davvero bene nessuno", ecc..
Dunque, la panacea di tutti i mali non è la difesa a 4, ma dare una impronta più spallettiana alla squadra, dunque con maggiore aria sugli esterni, più facilità di isolare i solisti in 1 vs 1, traiettorie più dirette verso la punta e giocare di palla avanti- palla dietro- palla dentro, con maggiore attacco e ricerca degli spazi e dei mezzi spazi, ecc.. Fatte queste cose per me ci possiamo mettere pure col 5-5-5 di Orono Canà, ma questi principi di gioco vanno iniettai quanto prima nella squadra e intanto smetterla col 3-4-2-1, che per questa rosa è semplicemente il male, tipo satana.
 

Il Bodo è tosto, soprattutto in casa, dove è abituato al clima e soprattutto a quel dannato campo sintetico.
Noi ovviamente si deve andare lì per fare i 3 punti per ennemila motivi, ma se qualcuno pensa che solo perchè si chiamano Bodo Glimt allora siano avversari facili, si sbaglia di grosso. Tanto più in casa loro.

Ciao jou, mi sono espresso male io, probabilmente avevo già un occhio chiuso...

Le mie parole si riferivano a quello che mi sembrava il clima nel forum ieri sera,  facevo riferimento a chi sostiene che il mister avrebbe dovuto cambiare e metterci dietro a 4 ( risolvendo quindi automaticamente gran parte dei problemi) con la sosta delle nazionali.

Che poi,aggiungo,me lo ricordo bene quando con la difesa a 4 di thiago,ero io il primo ad auspicare il passaggio alla difesa a 3.

 

L'ultimo a cui mi riferivo,sei tu, perdonami.

 

Sono sicurissimo che la mancanza di "progressi" vista con la fiorentina,sia la motivazione definitiva che porterà spalletti a cambiare definitivamente a partire già da martedì sera.

 

Ribadisco che il 50% del lavoro va fatto sulla testa dei giocatori. Hanno bisogno di certezze,spensieratezza, serenità (è dal calcio pane e salame di Thiago che siamo qui a ripeterlo).

Di mettere da parte ansia e confusione. Continuo imperterrito a sottolineare il fatto che appena c'è qualche novità e un briciolo di entusiasmo,si ricomincia a razzo(perché??????) ,e alla PRIMA difficoltà...pufff viene meno tutto, le maglie si allargano,le seconde palle diventano irragiungibili, le pressioni aumentano,la palla diventa più pesante e l'errore diventa molto più probabile.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, kaedes ha scritto:

Perchè il materiale che da è buono? Locatelli ogni volta che ha provato ha fatto ripartire subito gli avversari.

 

Ci sono i pirlo, i seedorf e i Gattuso. 

L'ultimo dei colpevoli è Gattuso se gli chiedi di fare "il pirlo".

 

Credo lo testimoni l'aver preso douglas luiz!!!! (il problema sono state le sue prestazioni, l'aver ritenuto non fosse il caso di aspettarlo per più di una stagione e soprattutto il non averlo sostituito(e a proposito di questo ultimo punto,penso che il buon tudor abbia la sua fetta di colpe,non contemplando un "regista vecchio modo" nel suo modo di giocare)).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bealu ha scritto:

 

Ci sono i pirlo, i seedorf e i Gattuso. 

L'ultimo dei colpevoli è Gattuso se gli chiedi di fare "il pirlo".

 

Credo lo testimoni l'aver preso douglas luiz!!!! (il problema sono state le sue prestazioni, l'aver ritenuto non fosse il caso di aspettarlo per più di una stagione e soprattutto il non averlo sostituito(e a proposito di questo ultimo punto,penso che il buon tudor abbia la sua fetta di colpe,non contemplando un "regista vecchio modo" nel suo modo di giocare)).

Per me puoi (anzi dovresti) giocare senza regista unico nel 2025, ma dovresti avere un centrocampo che sappia almeno palleggiare. Noi non ne abbiamo uno.

Vero che ci sono i Pirlo e i Gattuso, il problema è che noi nemmeno ci organizziamo per far si che i nostri Gattuso non facciano i Pirlo, anzi glielo chiediamo proprio di provarci. E quindi niente, abbiamo allenatori stupidi evidentemente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

No aspetta Steu, non facciamo confusione, l'azione che ho postato io è nel primo tempo e ancora sullo 0-0 ;-)

 

Giusto un minuto dopo ci sarebbe stato il gol di Kostic, tra l'altro arrivato dopo un primo tentativo di tiro proprio di Locatelli, e dopo un'azione finalmente ben congegnata della squadra (guarda caso) con una verticalizzazione sulla punta e conseguente giro palla più rapido.

 

Comunque, approfitto del tuo post per ribadire che il mio non voleva essere un attacco a Manuel, ma in generale al poco "spirito d'iniziativa" (chiamiamolo così) che permea la nostra squadra, e che spero che Spalletti riesca a migliorare dando loro delle certezze a livello dì movimenti codificati su cui appoggiarsi e quindi avere più coraggio nel "tentare la giocata" (cit. .ghgh )

È che quasi in ogni azione nostra c'è un errore visibile di Locatelli, visto che si parlava di 47' credevo stessimo parlando di terzo minuto del secondo.

 

Basta un non farsi vedere, un passaggio sbilenco, una palla stucchevole data a un compagno che si trova costretto a passarla immediatamente indietro, un non vedere una linea di passaggio, un tirare scandalosamente male, un recupero di palla (ma poi non so che farci), un passaggio agli altri, un fare 5 tocchi anziché 2,...

 

... E ci si può accorgere distintamente che il rendimento di una squadra intera viene declassato per le poche qualità di un giocatore solo.

Che poi mi dispiace per il ragazzo che è anche educato, ma la Juventus non è cosa per lui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dobbiamo giocare col 433 e cambiaso deve essere uno dei 3 di centrocampo Thuram e Koop gli altri due.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Liberiamoci di Di Gregorio, Koopmeiners, Cambiaso, Locatelli, Thuram, Yildiz e Vlahovic. 
 

Diventeremo finalmente uno squadrone. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Steu ha scritto:

visto che si parlava di 47' credevo stessimo parlando di terzo minuto del secondo.

Si perdonami, ho creato confusione non specificando, comunque ho appena modificato il post, grazie mille ;)

 

Sul resto, per carità opinioni personali. Anche per me il livello di Loca non è da big team, per carità, ma certamente (come il resto dei suoi compagni) non è molto aiutato dal contesto in cui si trova a operare .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Anche per me il livello di Loca non è da big team, per carità, ma certamente (come il resto dei suoi compagni) non è molto aiutato dal contesto in cui si trova a operare .ghgh

Mi è stato appena spiegato che il contesto è l’alibi per i giocatori scarsi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Tomtho ha scritto:

Dobbiamo giocare col 433 e cambiaso deve essere uno dei 3 di centrocampo Thuram e Koop gli altri due.

Io invidio tutte queste certezze.

Quindi tu sei assolutamente sicuro che giocando cosi' faremmo benissimo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Mi è stato appena spiegato che il contesto è l’alibi per i giocatori scarsi. 

Qui nel cafè? 😳

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sogno di non vedere più il 532 e le sue varianti minori per almeno un lustro.

 

Spero che Spalletti metta qualcosa di suo (se gli è rimasto qualcosa).

 

Perché questa è la stessa squadra di Tudor e prima di lui di Allegri.

 

Con gli attaccanti (quei pochi) isolati dal resto della squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, onetime ha scritto:

Qui nel cafè? 😳

No. 
Ma si stanno scrivendo cose simili anche nel café, mi pare. 

Dopo di che, qualche settimana fa, io ho aperto un topic per stigmatizzare l’abitudine atavica di venire qua dentro e massacrare a turno i giocatori che vestono la nostra maglia, nella convinzione che la soluzione dei nostri problemi sia oltremodo semplice e riassumibile in cose tipo “Tizio è scarso, Sempronio peggio”. 
È una cosa che oggi riguarda i vari Di Gregorio, Cambiaso, Koopmeiners, Locatelli, Thuram, Yildiz e Vlahovic ma che, in passato, ha riguardato i Bonucci, Marchisio, Pogba, addirittura Del Piero e Trezeguet. È una cosa per me francamente insopportabile. 
Il topic mi è stato chiuso. Mentre, come puoi ben vedere, ne vengono ciclicamente aperti per bersagliare i suddetti. Oggi è il turno di Thuram che, qui dentro viene descritto come involuto e inadatto a essere titolare nella Juventus mentre, meno di una settimana fa, con la Nazionale, ha offerto una prestazione perfetta.

 

Uno, dopo un po’, si stanca di questi giochini. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.