Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - VERSO IL BODO GLIMT: LA PROBABILE FORMAZIONE DI SPALLETTI

Post in rilievo

10 ore fa, saturnz70 ha scritto:

Motta fa parte della serie assurda di errori commessi dalla Dirigenza.

Ennesimo allenatore preso e poi buttato a mare.

Abbiamo cominciato con Sarri, e poi tanti altri... una roba che nemmeno l'Inter di Moratti... :(

 

A me è dispiaciuto tanto, perchè tecnicamente è uno bravo, e stavamo finalmente vedendo qualcosa di nuovo alla Juve.

Se avesse avuto tempo...

Ci sarebbe voluto qualche Dirigente serio e competente per prendere Thiago e fargli smussare qualche spigolo, e, nello stesso tempo, prendere per le orecchie qualche giocatore e ridurlo a più miti consigli.

 

Ha avuto anche tanta sfiga con infortuni importanti...prima di perdersi...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Polposiscion ha scritto:

Come mai avete sbagliato l'approccio nel secondo tempo di Firenze?
"Non ti so rispondere, perchè in due anni sono cambiate troppe cose con Allegri, Thiago Motta, Tudor e Spalletti. Non so rispondere. 

 

ahah non ci stanno capendo più niente. Cambiaso soprattutto, e credo pure Thuram, Yildiz, McKennie. 

Un altro disastro annunciato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Polposiscion ha scritto:

Come mai avete sbagliato l'approccio nel secondo tempo di Firenze?
"Non ti so rispondere, perchè in due anni sono cambiate troppe cose con Allegri, Thiago Motta, Tudor e Spalletti. Non so rispondere. 

 

ahah non ci stanno capendo più niente. Cambiaso soprattutto, e credo pure Thuram, Yildiz, McKennie. 

Beh.. se vogliono un po' di stabilità con la guida tecnica, potrebbero cominciare loro stessi a dare il buon esempio e smettere di far fuori un mister dietro l'altro .ghgh 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

Ma si, naturalmente il solo modulo senza l'atteggiamento giusto non porta a nulla. Personalmente mi sono limitato a constatare che in quelle due partite la Juve mi è sembrata più incisiva. Ora, sarà stato un caso? Può essere, vediamo su più partite se funziona la cosa oppure no. Anche perchè, come dici giustamente, è doveroso valorizzare di più il potenziale offensivo, credo che ci siamo stancati tutti di vedere una squadra che in attacco fa il solletico agli avversari. Siccome gli attaccanti li abbiamo, usiamoli! Saranno pure in difficoltà, ma io non posso crederci che abbiano dimenticato come si segna e penso, come ho sempre pensato, che la Juventus davanti debba avere sempre almeno due giocatori che abbiano confidenza con il gol.

Sì sì, come ho scritto più volte, io pur essendo un fautore della difesa a 4, non disdegno affatto le cose buone viste in 3-1-4-2 contro Cremonese ed Udinese ed anzi, a maggior ragione che si è rimasti a tre dietro, non ho MINIMAMENTE capito perchè, invece di riproporre quel 3-1-4-2 che aveva funzionato, si sia tornati indietro al modulo Tudor, con infatti gli stessi tristi risultati (di punteggio e di gioco) che avevamo appunto con Tudor..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh.. se vogliono un po' di stabilità con la guida tecnica, potrebbero cominciare loro stessi a dare il buon esempio e smettere di far fuori un mister dietro l'altro .ghgh 

Ma più che altro, facendo seguito al post che ho scritto in risposta a Polpo: ma che caaaaaaavolo vor dì sta risposta che ha dato????? .asd

Ma che c'entra?? ahah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, onetime ha scritto:

Ma più che altro, facendo seguito al post che ho scritto in risposta a Polpo: ma che caaaaaaavolo vor dì sta risposta che ha dato????? .asd

Ma che c'entra?? ahah

Mmm... Non lo so.. la domanda era sul rientro in campo dopo gli spogliatoi.. forse intendeva che lungo il tunnel han beccato qualcuno che assomigliava a qualcuno dei precedenti mister (magari un inserviente che somigliava a Motta.. o uno della security dello stadio che somigliava a Tudor, ecc) .. han pensato che avevano riassunto uno di quelli (tanto 4 allenatori in 17 mesi o 5.. beh, poteva pure essere.. .ghgh ) e han detto.. "uh catso.. han rimesso Motta, allora stiamo a 4?" l'altro che invece aveva visto il tizio della security uguale a Tudor ha detto: "ma noooo.. c'è Igor, siamo in 3-4-2-1".. poi è sbucato Spalletti fuori dagli spogliatoi e lì c'è stato il tilt completo e definitivo visto nella ripresa e di conseguenza la successiva risposta di oggi di Cambiaso sui troppi mister cambiati (che infatti lui ancora si sta chiedendo chi catso avevano visto lì nel tunnel del Franchi .sisi )

Easy et simple (cit .ghgh )

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Mmm... Non lo so.. la domanda era sul rientro in campo dopo gli spogliatoi.. forse intendeva che lungo il tunnel han beccato qualcuno che assomigliava a qualcuno dei precedenti mister (magari un inserviente che somigliava a Motta.. o uno della security dello stadio che somigliava a Tudor, ecc) .. han pensato che avevano riassunto uno di quelli (tanto 4 allenatori in 17 mesi o 5.. beh, poteva pure essere.. .ghgh ) e han detto.. "uh catso.. han rimesso Motta, allora stiamo a 4?" l'altro che invece aveva visto il tizio della security uguale a Tudor ha detto: "manoooo.. c'è Igor, siamo in 3-4-2-1".. poi è sbucato Spalletti fuori dagli spogliatoi e lì è stato il tilt completo della ripresa e la successiva risposta di oggi di Cambiaso sui troppi mister cambiati. .sisi 

Easy et simple (cit .ghgh )

Hai dimenticato che han visto anche uno che assomigliava ad Allegri, e lì è scattata in filodiffusione "Nostalgia canaglia" di Al Bano e Romina, quello è stato il colpo di grazia (perlomeno per Cambiaso e gli altri reduci di due anni fa) .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Hai dimenticato che han visto anche uno che assomigliava ad Allegri, e lì è scattata in filodiffusione "Nostalgia canaglia" di Al Bano e Romina, quello è stato il colpo di grazia (perlomeno per Cambiaso e gli altri reduci di due anni fa) .sisi

Quello messo peggio era McKennie, che oltre ai 4 mister "più attuali", ha avuto anche Pirlo.. per cui lui di mister non ne ha visti 4 ma addirittura 5 contemporaneamente.. poi dicono che ha giocato male.. eh, poraccio .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, jouvans ha scritto:

Quello messo peggio era McKennie, che oltre ai 4 mister "più attuali", ha avuto anche Pirlo.. per cui lui di mister non ne ha visti 4 ma addirittura 5 contemporaneamente.. poi dicono che ha giocato male.. eh, poraccio .ghgh 

Beh allora sfido io che pronti-via abbiamo preso gol, chissà che confusione poveretti sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto segnalo 3 punti chiave (a mio avviso) della conferenza di Spalletti

 

  • da 12:37 a 15:29, dove francamente sembra di sentire parlare Tudor su equilibrio ed altro e dove dice che lui non cambia le cose, in pratica, per evitare imbarcate e "che almeno noi per ora le si è pareggiate, se cerchi qualcosa di più poi si rischia di perderle". Male, molto male direi. In più, un po' come capitò a Tudor post-Atalanta, anche lui parla di Firenze come di una partita "in controllo" (cit) e con "il nostro gol nell'aria da un momento all'altro" (cit) , che credo sia l'unica cosa in 18 anni che sono qui, che per una volta mette d'accordo l'intera su VS sul fatto che in controllo 'sta cippa, buona prova due cippe, "gol nell'aria da un momento all'altro" 3 cippe.
     
  • da 16:44 a 19:40, dove parla molto più da allenatore "di campo". Francamente condivido molto, ma non tutto di quello che dice, ma è pur sempre bello quando un allenatore navigato e del suo livello parla di calcio in senso stretto
     
  • da 23:14 a 23:40 dove anche lui, secondo mister di fila che lo fa, parla dell'importanza nel calcio di oggi dei match analyst (poi magari qualcuno del forum ci spiega l'inutilità di "numeri e numeretti" e del perchè poi invece Spalletti, Tudor, ecc.. si basano tantissimo sui match analyst, se quella è solo fuffa..)
     

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 24/11/2025 Alle 06:07, jouvans ha scritto:

Ah guarda, sulle eccessive semplificazioni, sul razzismo alla rovescia verso chi si occupa di tattica, su come a volte si fa passare fuori da qui il messaggio del cafe (adesso per esempio va di moda che noi caffettari giocheremmo 4-3-3 pure coi pulcini, peccato che non diciamo affatto questo, ma proprio no... e che al più i pulcini possono giocare solo in 7 ndr .ghgh ).
C'è poi il sempre verde "la tattica non conta niente" (sarà per questo che gli stessi 11 che con Juric stavano andando in B, con Ranieri sono quasi andati in Champions..) e sul discorso dei "numeretti" che in realtà non solo non andrebbe banalizzato, ma anzi è cosa moooolto interessante.

Perchè da una parte questi numeretti sono importanti, dall'altro non vogliono dire quasi nulla.. da una parte sono un modo per sminuire i tattici, dall'altra danno l'illusione anche al vecchietto davanti ai cantieri che, siccome uno sa la differenza fra 4-4-2 e 3-5-2, allora può insegnare tattica a Coverciano, ecc..

 

In realtà, alla fine, ormai nel calcio moderno, tutte le squadre in fase di possesso, soprattutto possesso ultra-offensivo, giocano tutte con lo stesso modulo che è un 2-3-5 o 3-2-5, questo per coprire sempre le 5 posizioni offensive che ti insegnano a Coverciano.
La differenza grossa sta nel come difendi, nel come costruisci, ecc.. perchè nel calcio non cè solo la fase difensiva o la fase offensiva (altro bias errato..) ci sono tantissime fasi (prima aggressione, pressing, fase difensiva consolidata, transizione offensiva, transizione negativa, possesso consolidato, costruzione e posseso ultra-offensivo, solo per dirne alcune). In queste fasi e dunque prima di arrivare ad avere tu la palla e finire per stare (se fatto bene) ad averne 5 in posizione offensiva, sei passato appunto per tutte le altre fasi e lì sì, che conta il numeretto... e, ancor di più i compiti o le funzioni (che dir si voglia) dei singoli, delle catene e dei reparti.
Ma hai stra ragione, la gente pensa al calcio balilla e per quello pensano che una volta che hai detto 4-4-2 o 4-3-3 hai capito tutto e hai già parlato di tattica. Ma lì torniamo alla mitica battuta del Petisso Pesaola che dovrebbe far riflettere e sorridere tutti quelli che pensano che la tattica sia il subbuteo:
"Eh... io li avevo pure messi bene in campo, ma poi l'arbitro ha fischiato l'inizio e si son mossi tutti" .ghgh 

 

Edit:

e comunque se ti va di parlare della storica polemica sul 3-5-2 o su Conte in Europa o di unirle nel "il 3-5-2 in Europa, parliamone" ( :d ), non sei affatto OT, perchè è vero che qui stiamo molto anche sull'attualità, ma il cafe è anche un po' un simposio calcistico-filosofico-divulgativo dove questi temi, purchè siano appunto tattici (e i tuoi spunti lo sono) allora risultano sempre molto ben accetti.
Ad esempio io ho "usato" il tuo post di ieri per spiegare bene (fine divulgativo del cafe..) il 3-4-2-1 e adesso mi è servito questo tuo ultimo contributo per parlare di fasi di gioco e di "numeretti" 😉

Mi fai quasi commuovere per quanto sono d'accordo! 😄

Il calcio è semplice nella sua complessità, o complesso nella sua semplicità. È un ossimoro costante che ne decreta la sua bellezza. Invece per qualcuno c'è sempre un urgente bisogno di ridurlo alla "formuletta" che vada bene per tutto, alla "regoletta" che ognuno erge a verità assoluta (quando invece ognuna di queste "presunte leggi" sarebbe facilmente contestabile, tipo quelli che fanno coincidere il DNA di una squadra con la tattica, come se Nereo Rocco fosse uguale a Sacchi, che sarebbe uguale a Capello, quindi ad Ancelotti, ad Allegri, ecc, solo per citare la storia del Milan).

Prendendo spunto da quella citata da te, "la tattica non conta nulla", aggiungo l'equivalente "l'allenatore non conta nulla, contano i giocatori". Tu hai fatto il perfetto esempio Juric-Ranieri, e ovviamente se ne potrebbero fare di infiniti. Ma da anni e anni a chi sostiene questa tesi io controbatto che, volendo darla per vera, dovremmo asserire che gli stessi 11 giocatori allenati da Zeman o da Trapattoni dovrebbero produrre lo stesso risultato! sefz In piccolo qualcuno l'ho convinto! 😁

 

Poi ci sono quelli che si fissano con la percentuale! "Quanto conta in percentuale un allenatore?"... E pretendono magari anche la risposta precisa! Come se tutti gli allenatori fossero uguali, o trovassero le stesse condizioni in ogni squadra, gli stessi giocatori con le stesse caratteristiche, statuine da spostare... scacchi in pratica, o appunto calcio balilla (mitica la frase del Petisso, non l'unica, lui che con una mano indicava ai calciatori di andare avanti e con l'altra di indietreggiare, tanto i suoi sapevano quale fosse la mano giusta da guardare sefz).

Questa categoria dei "percentualisti" ha anche una sottocategoria composta da tutti quelli che stabiliscono con assoluta sicurezza il proprio assioma: "per me contano poco, un 20%". Come se, pur volendoli seguire nel loro ragionamento, il 20% di resa fosse "poco"! Un quinto della resa totale di una squadra, che a volte non raggiunge un obiettivo per uno o pochi punti dopo 38 giornate o esce dalle Coppe per un gol, sarebbe "poco"! 

Poi quelli che, al contrario, pensano basti avere solo l'allenatore perchè i giocatori non contano nulla, o quelli secondo cui si vince sempre giocando in un modo, quelli che definiscono questo o quell'allenatore di fama come "incapace" (l'ho sentito dire anche nei confronti di Guardiola), quelli che, per contro, non sopportano si muovano critiche perchè altrimenti "vacci tu ad allenare", eccetera. Col passare degli anni ho imparato a provare ad immedesimarmi con gli allenatori, in alcuni casi diventando più comprensivo e paziente (pur riservandomi il diritto di criticarli quando penso che commettano degli errori, perchè è anche il sale del calcio). Non sempre ci riesco eh! 😁 Ma a parte le esperienze personali di ognuno (io ho giocato in categorie infime e allenato a tempo perso solo bambini o ragazzini), se si seguisse di più l'insegnamento di una parolina semplice e immensa, cioè la storia (magari studiandola o in alcuni casi semplicemente ricordandola), tanti cambierebbero modo di pensare! La storia ci dice che persino Guardiola al primo anno al City arrivò 4° quasi per miracolo, e che se si fosse dovuta seguire la "regola" di mandarlo via oggi il City non avrebbe vinto tutto quello che ha vinto. La stessa cosa vale per Klopp al Liverpool. E chiaramente per infiniti altri casi. Il che non significa che serva sempre così tanto tempo per lavorare, puoi arrivare ad impattare anche da subito (come gli stessi due allenatori hanno fatto in altre esperienze). La casistica è talmente infinita e sottoposta ad una miriade di condizioni di ogni genere (basti pensare solo agli aspetti psicologici, a tal proposito ho sentito un interessante intervento domenica al Club di Sky) che chi riduce il calcio ad una formuletta mi fa davvero sorridere. 

 

Anche far coincidere il sostantivo "tattico" con qualcosa di catenacciaro mi suscita fastidio. Come se quanto fatto da Sacchi (che peraltro spesso è il primo a usare l'assonanza) o appunto da Pep non appartenesse alla "tattica"! Come se qualsiasi testo di storia della tattica, dalla Piramide di Cambridge in poi, non prevedesse tutti i cambiamenti apportati da chiunque nel corso degli anni! 

 

Vabbè, mi fermo, tanto il senso si è capito! 😁

 

In quanto a Conte... Guarda, ricordo ancora quanto fu rivelatrice la partita con lo Shakhtar di Lucescu. Chiaramente stava facendo anche lui le prime esperienze in Europa e si stava rodando, ma ricordo che all'epoca ero talmente infervorato dal fuggitivo che quella partita fu una brutta botta! Non perchè rappresentasse l'impossibilità di giocare col 352 in Europa, ma perchè fece capire che per riuscirci dovevi seguire logiche ancora più definite di quelle adottate in Italia. Così come potrei probabilmente ancora descrivere a memoria l'andamento di quel Bayern-Juve nei quarti, con Heynckes che inizialmente ci rispettò, non ci assalì, per poi comandare sempre di più dopo l'ingresso di Robben al posto di Kroos, fino a dominarci. 

Ehhh, tempi di epiche discussioni su VS! 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, onetime ha scritto:

Ciao Lee, ma guarda, per me le persone possono pensare quello che vogliono, anche che è normale giocare sempre a 5 dietro, o che non serve a niente giocare con delle ali ma ci vogliono per forza due panzer davanti (cose vere lette fuori dal Cafè), l'importante sarebbe che evitassero pungolature irrispettose (sto scrivendo per eufemismi) verso questo spazio e verso il lavorone di jouvans ( @jouvans poi ti giro il link PayPal per pagarmi questa marchetta .ehm ), scrivendo amenità come "ideologie", "teorie da strapazzo", "fare gli allenatori per gioco" (altre cose lette per davvero).

 

Si facessero i fatti loro, che noi ci facciamo tranquillamente i nostri qui dentro e cerchiamo di parlare di calcio in maniera approfondita e rilassata. Soprattutto rilassata.

 

 

P.s.: Che poi, purtroppo, questa è una pratica (tristemente) comune in VS, con alcuni specifici utenti che passano tutto il giorno a pungolare gli altri, ma lo sappiamo bene...

Ciao onetime. Sai, essere un "forum" prevede di per sé la più ampia diversità di vedute, quindi anche la presenza di chi pensa che la tattica non serve a nulla, chiaramente. Io non concordo con questa tesi e posso capire il tuo fastidio, ma per quanto possibile bisogna cercare di rispondere nel merito, o altrimenti di passare oltre (pratica sempre troppo sottovalutata). Anche perchè è praticamente impossibile non trovare qualcuno con cui essere in pesante disaccordo in un forum. 

Diverso è se ci sono delle offese o giù di lì, in quei casi naturalmente sono previste tutte le procedure conosciute. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Leevancleef ha scritto:

Il calcio è semplice nella sua complessità, o complesso nella sua semplicità.

Sì, vabbè, ma con chi giochiamo a Bodo? Che io so' scivolato al quarto posto del giochino e devo recuperare!  :siciao:

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 hours ago, bergamo83 said:

Luis Enrique ha dimostrato anche alla Roma di proporre un calcio offensivo, che porta a scoppole , ma Motta è anzi era uno da 0-0, 1-0, non di certo in allenatore all Luis Enrique 

Non ho detto che siano simili,ho detto che entrambi sono stati giudicati come allenatori troppo attaccati alle loro idee e incapaci di gestire uno spogliatoio.

Entrambi dopo un solo anno ed entrambi in una società in difficoltà.

Sinceramente non mi ricordo Motta dire alla squadra di smettere di attaccare sull' 1 a 0 o imbottirsi di difensori o mettere il classico pullman davanti alla porta. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, BlackFinger ha scritto:

Non ho detto che siano simili,ho detto che entrambi sono stati giudicati come allenatori troppo attaccati alle loro idee e incapaci di gestire uno spogliatoio.

Entrambi dopo un solo anno ed entrambi in una società in difficoltà.

Sinceramente non mi ricordo Motta dire alla squadra di smettere di attaccare sull' 1 a 0 o imbottirsi di difensori o mettere il classico pullman davanti alla porta. 

C'è una differenza però. Nel caso di LE molti giocatori della Roma hanno speso parole per elogiarlo, in seguito.

Per TM, nemmeno un messaggio di saluto... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minutes ago, velas said:

C'è una differenza però. Nel caso di LE molti giocatori della Roma hanno speso parole per elogiarlo, in seguito.

Per TM, nemmeno un messaggio di saluto... 

Due lo hanno salutato ma comunque questi sono dettagli irrilevanti riguardo il tema che sto dicendo.

Anche perché lo spogliatoio della Juve non rappresenta l'intera categoria dei calciatori. A Bologna mi risulta che il rapporto con la squadra fosse buono.

Non nego che Thiago abbia avuto un modo difficile di gestire i rapporti.

Il problema e' della società,che ha fatto la stessa cosa fatta con Sarri.

Si e' preso un allenatore che propone un modo preciso di giocare,differente da quello fatto prima (guarda caso entrambi venuti dopo un allenatore che aveva un modo e un approccio totalmente differente). Se si fa questa scelta e' perché si vuole cambiare gioco e mentalità a mio modo di vedere. Poi però quando arrivano le difficoltà li hanno mollati. Non li hanno difesi e soprattutto non sono stati coerenti con le scelte fatte.

Occhio che non parlo se la scelta fosse buona o cattiva,parlo di coerenza.

Come hanno scritto sopra, Guardiola il primo anno al City arrivo' quarto per miracolo, Klopp credo fece pure peggio.

Ma le loro società hanno creduto nelle loro scelte,si sono assunte il rischio e sono state ripagare. Potevano fallire la scelta? Certo ma era una probabilità.

Alla Juve invece quando e' il momento che la società prenda posizione e faccia la società appunto, sicagano nelle mutande.

E questa tattica e' una garanzia di fallimento.

 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma io vi chiedo una cosa, abbiamo cambiato circa 4 allenatori negli ultimi 4 anni abbiamo cambiato un po' di giocatori ma non un gruppo di 4 o 5 che sono la costante. Vuoi vedere che questi 4 o 5 che finiscono puntualmente per giocare sempre con qualsiasi allenatore sono in realtà il male dalla Juventus soprattutto da un punto di vista di fare gruppo e del non creare una mentalità vincente? E perche Luciano risponde si avete ragione giocano poco alla domanda sul minutaggio di David e openda? Scherzava? Diceva sul serio e se è vero e meritano di più io motivo per cui lui non gli dà minutaggio? Perché comolli dice che bisogna valorizzare i nuovi acquisti e non viene ascoltato? Direte sono tutti scarsi ma possiamo mai andare peggio di così? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

Intanto segnalo 3 punti chiave (a mio avviso) della conferenza di Spalletti

 

  • da 12:37 a 15:29, dove francamente sembra di sentire parlare Tudor su equilibrio ed altro e dove dice che lui non cambia le cose, in pratica, per evitare imbarcate e "che almeno noi per ora le si è pareggiate, se cerchi qualcosa di più poi si rischia di perderle". Male, molto male direi. In più, un po' come capitò a Tudor post-Atalanta, anche lui parla di Firenze come di una partita "in controllo" (cit) e con "il nostro gol nell'aria da un momento all'altro" (cit) , che credo sia l'unica cosa in 18 anni che sono qui, che per una volta mette d'accordo l'intera su VS sul fatto che in controllo 'sta cippa, buona prova due cippe, "gol nell'aria da un momento all'altro" 3 cippe.
     
  • da 16:44 a 19:40, dove parla molto più da allenatore "di campo". Francamente condivido molto, ma non tutto di quello che dice, ma è pur sempre bello quando un allenatore navigato e del suo livello parla di calcio in senso stretto
     
  • da 23:14 a 23:40 dove anche lui, secondo mister di fila che lo fa, parla dell'importanza nel calcio di oggi dei match analyst (poi magari qualcuno del forum ci spiega l'inutilità di "numeri e numeretti" e del perchè poi invece Spalletti, Tudor, ecc.. si basano tantissimo sui match analyst, se quella è solo fuffa..)
     

 

Conferenza che mi ha fatto abbastanza rabbrividire onestamente. Messo le mani avantissime già per stasera, come dici tu uno Spalletti che sembrava quasi soddisfatto dello schifo visto a Firenze, che parla di bisogno di equilibrio (con la squadra che pareggia più partite nella storia del calcio), che ha paura di scoprirsi per non prenderle, che parla di cambio di qualche giocatore ma senza stravolgere il sistema di gioco. 
 

Boh, non riesco veramente a capire che cosa li spinga in questa direzione. È come se non riuscissero a vedere alternative con il gruppo squadra attuale, il che francamente fa rabbrividire.
 

Io comincio a temere fortemente che siamo entrati nello stesso loop di Tudor, a meno che ci sorprenda stasera in qualche modo inaspettato (tipo 3-1-4-2 o simili schemi, in quel caso spero di vedere 2 punte vere davanti accompagnate da uno tra Yildiz/Chico e Zhegrova dietro anziché il solito McKennie)

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma io vi chiedo una cosa, abbiamo cambiato circa 4 allenatori negli ultimi 4 anni abbiamo cambiato un po' di giocatori ma non un gruppo di 4 o 5 che sono la costante. Vuoi vedere che questi 4 o 5 che finiscono puntualmente per giocare sempre con qualsiasi allenatore sono in realtà il male dalla Juventus soprattutto da un punto di vista di fare gruppo e del non creare una mentalità vincente? E perche Luciano risponde si avete ragione giocano poco alla domanda sul minutaggio di David e openda? Scherzava? Diceva sul serio e se è vero e meritano di più io motivo per cui lui non gli dà minutaggio? Perché comolli dice che bisogna valorizzare i nuovi acquisti e non viene ascoltato? Direte sono tutti scarsi ma possiamo mai andare peggio di così? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Leevancleef ha scritto:

Ciao onetime. Sai, essere un "forum" prevede di per sé la più ampia diversità di vedute, quindi anche la presenza di chi pensa che la tattica non serve a nulla, chiaramente. Io non concordo con questa tesi e posso capire il tuo fastidio, ma per quanto possibile bisogna cercare di rispondere nel merito, o altrimenti di passare oltre (pratica sempre troppo sottovalutata). Anche perchè è praticamente impossibile non trovare qualcuno con cui essere in pesante disaccordo in un forum. 

Diverso è se ci sono delle offese o giù di lì, in quei casi naturalmente sono previste tutte le procedure conosciute. 

Guarda Lee, per quanto mi riguarda le diversità di vedute sono ben accette, dopotutto come dici tu siamo in un forum e siamo qui per discutere di una passione comune.

 

Ma diciamo che c'è una leggera differenza tra l'avere un'opinione su un calciatore o un allenatore (Locatelli che è considerato "ottimo" o "scarso", l'allenatore tal dei tali che è considerato un "genio" o un "brocco", p.e.), e il travalicare lo scambio di opinioni e attaccare in maniera anche subdola e ripetutamente chi ha una certa idea piuttosto che un'altra. Sicuramente la soluzione migliore è quella che dici tu, ovvero il classico "don't feed the trolls", e sai bene che si fa di tutto per attuarla. Però viene difficile farlo quando si legge gente che attacca questo spazio ritenendolo inutile, perché lì non siamo più nel campo della "diversità di vedute", lì siamo proprio nell'ambito del paziente che se la prende col medico perché ha diagnosticato la malattia, invece di prendersela con la malattia stessa.

 

Comunque, ora sto andando OT, quindi direi che posso "dichiarare chiusa la polemica con me e il sottoscritto" (cit. .ghgh).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Leevancleef ha scritto:

Ciao onetime. Sai, essere un "forum" prevede di per sé la più ampia diversità di vedute, quindi anche la presenza di chi pensa che la tattica non serve a nulla, chiaramente. Io non concordo con questa tesi e posso capire il tuo fastidio, ma per quanto possibile bisogna cercare di rispondere nel merito, o altrimenti di passare oltre (pratica sempre troppo sottovalutata). Anche perchè è praticamente impossibile non trovare qualcuno con cui essere in pesante disaccordo in un forum. 

Diverso è se ci sono delle offese o giù di lì, in quei casi naturalmente sono previste tutte le procedure conosciute. 

Si ma se uno pensa che la tattica non serve a nulla perchè dovrebbe frequentare un forum che parla di tattica?

E' come se io andassi a frequentare un forum di terrapiattisti (cosa che potrei fare ma solo per trollare sefz )

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Sokol ha scritto:

Ha avuto anche tanta sfiga con infortuni importanti...prima di perdersi...

Motta secondo me ha colpe enormi anche nella gestione del mercato che ha concertato con Giuntoli. Le cessioni di Soulè e Huijsen le ha avallate lui, idem il non voler trattenere Rabiot, che in questo centrocampo sarebbe stato ancora molto importante, anzichè spendere una montagna di soldi per Koopmeiners. La quantità di danni che è stata fatta quell'estate è incalcolabile. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Motta secondo me ha colpe enormi anche nella gestione del mercato che ha concertato con Giuntoli. Le cessioni di Soulè e Huijsen le avallate lui, idem il non voler trattenere Rabiot, che in questo centrocampo sarebbe stato ancora molto importante, anzichè spendere una montagna di soldi per Koopmeiners. La quantità di danni che è stata fatta quell'estate è incalcolabile. 

Rabiot chiedeva delle cifre di fantasia per rimanere, e comunque non credo sia un gran rimpianto non averlo trattenuto (parere personale, eh). Poi, sul resto si può anche discutere e in piccola parte sarei anche d'accordo ;-)

 

Comunque, chiedo scusa a @jouvans se mi permetto di scrivere una cosa del genere perché non è mia competenza visto che sono un semplice utente, ma questo non è il topic adatto per parlare di mercato, di queste cose se ne parla abbastanza (spesso a sproposito) già altrove 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Rabiot chiedeva delle cifre di fantasia per rimanere, e comunque non credo sia un gran rimpianto non averlo trattenuto (parere personale, eh). Poi, sul resto si può anche discutere e in piccola parte sarei anche d'accordo ;-)

 

Comunque, chiedo scusa a @jouvans se mi permetto di scrivere una cosa del genere perché non è mia competenza visto che sono un semplice utente, ma questo non è il topic adatto per parlare di mercato, di queste cose se ne parla abbastanza (spesso a sproposito) già altrove 😁

Fatto sta che alla fine è andato al Marsiglia e al Milan, non dagli sceicchi, quindi non lo so se effettivamente ciò che si diceva fosse vero o ce l'hanno raccontata così. 

Ad ogni modo hai ragione, non è il topic per parlare di mercato, ho fatto una piccola divagazione solo perchè si era parlato di Motta. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque se è vero che giocherà Adzic nei due di centrocampo, come prospetta la Gazzetta, potrebbe essere interessante vederlo lì, perchè è un giocatore che può dare qualità. Certo, l'unica volta che ci ha giocato non andò benissimo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.