Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

saxon

Utenti
  • Numero contenuti

    21.780
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di saxon

  1. Pirlo è un tirocinante ma di quelli che stanno imparando in fretta. Bravo Andrea. Una vittoria così vuol dire in primo luogo che tutta la squadra è dalla sua parte
  2. Esatto.. Almeno le squadre di zeman quando gli girava bene facevano un mucchio di gol.. Vabbè dai un po' alla volta anche pirlo troverà la quadratura
  3. Caro Giorgio io non sono un allenatore ma un semplice appassionato che segue il calcio come tifoso da 40 anni e che ha ha giocato, ovviamente a livello amatoriale, per 30. Non ho quindi chissà quale competenza tecnica però a mio avviso se tutti gli allenatori utilizzano la difesa a uomo solo in situazioni statiche (tipo sui calci piazzati), è perché hanno valutato i pro e contro. Sicuramente con la zona si prendono gol evitabili (non c'è più nessuno che fa il fuorigioco da kamikaze come zeman), però in media si tiene più alta la difesa. Inoltre come sai meglio di me, la difesa a uomo poteva essere fatta saltare facilmente portando il marcatore fuori posizione e lasciando spazio agli inserimenti da dietro (era anche il motivo per cui tutti avevano un libero dietro la difesa). Ho inoltre forti dubbi che col cambio delle regole che favoriscono enormemente gli attaccanti, la difesa a uomo possa essere ancora efficace. In sostanza io sono sicuramente a favore della difesa a uomo sui calci piazzati, se proprio si vuol avere più copertura la difesa a 3 (col centrale che in parte assomiglia al libero di vecchia memoria), ma non sono convinto di un ritorno totale al passato. Poi se ci fai caso spesso ci sono marcature quasi a uomo anche a centrocampo, di solito sul fantasista avversario.. Quindi alla fine la zona pura non la fa quasi nessuno
  4. Erano altri tempi.. I calciatori all'epoca, stiamo parlando se non ricordo male del 1981,erano persone privilegiate ma normali, che se non si gestivano, erano obbligati a lavorare dopo il ritiro. Inoltre ai tempi i calciatori non avevano potere contrattuale e dovevano accettare il trasferimento imposto dalla società, c'era uno straniero per squadra (manco tutte lo avevano).. Le bandiere erano frequenti e molti, come bettega, erano partiti dalle giovanili.. Normale che fossero più legati alla loro squadra di cui spesso erano tifosi.. Ovviamente non esisteva nemmeno pubblicità o social quindi gli unici redditi i calciatori li ottenevano dalla loro società.. Oggi nessuno se non forse Totti o de rossi si comporterebbe come fece bettega
  5. Sarri se non passa il turno salta. Ora se vuole salvare la panca deve avere il coraggio di panchinare Bonucci pjanic e rabiot
  6. Nettamente il più grande che ho visto in 40 anni di onorato tifo bianconero, e si che di campioni ne abbiamo avuto a bizzeffe. A mio avviso Solo baggio e zidane si sono avvicinati a michel le roi platini.. Esatto.. Per me gli idoli sono morti dopo quel Juve Brescia del maggio 87..
  7. C'è la piccola differenza che in partita giochi con un'altra pressione.. È come nella musica: un conto è suonare in sala prove, un conto dal vivo.. Ma la differenza di rendimento tra allenamenti e gare vale per qualsiasi sport, individuale o di squadra.. Poi i fuoriclasse sono quelli che reggono meglio la tensione e hanno minori scostamenti tra allenamenti e partite
  8. Ad esempio fece una doppia di destro a Verona 2 anni fa e mi pare anche un gol contro il Bologna l'anno scorso (o Cagliari)
  9. Sinceramente di dybala come di qualsiasi altro giocatore, interessa solo cio che fa in bianconero
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.