Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

xtreme

Utenti
  • Numero contenuti

    7.452
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

L'ultima giornata che xtreme ha vinto risale al 28 Marzo

xtreme ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

3.125 Guru

Su xtreme

  • Titolo utente
    Capitano

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

15.454 visite nel profilo
  1. Ti ho solo spiegato che dentro la valutazione di Leoni c'è dentro un delta che riguarda la prospettiva ed il potenziale che, da 1 a 10 probabilmente vale 8/9 mentre quello di Kelly vale si e no 1-2. Quindi paragonare la valutazione economica di due calciatori, uno giovanissimo ed in rampa di lancio con uno già fatto e finito, non credo sia un paragone fattibile. Poi se fa troppo caldo lo capisco. 😊
  2. Ma non è vero. Secondo te un direttore sportivo, se è interessato a un calciatore, chiama il reparto scout e gli dice: "Oho, tra due anni voglio avere una relazione su questo giocatore?". Sai quante società glielo hanno portato via prima? 😊 Nel 2025 ti sembra verosimile un discorso del genere? Sai quante ne ho sentite di un osservatore che viene mandato a vedere una partita ed il suo direttore, dal suo ufficio o comodamente da casa, alza il telefono a fine partita e gli chiede una valutazione preliminare ancor prima che l'osservatore abbia stilato una relazione tecnica? Secondo te ci vogliono due anni per capire il potenziale di un giocatore? La Samp quanto ha aspettato per decidere di mettere Leoni in Prima Squadra? Il Parma ha aspettato due anni per prendere Leoni? Per decidere ha voluto che il ragazzo giocasse 30 partite e tutte positive o gli sono bastate 12 presenze?
  3. Tu passi da un estremo ad un altro. Tra l'altro mi permetto di dirti che anche qui fai l'errore di paragonare un ragazzo di 19 anni con uno che ha fatto una carriera intera. Detto questo, per farti capire il ragionamento che c'è dietro, ti domando questo: "Da 1 a 100 quante possibilità ci sono che Kelly possa valere tra una o due stagioni 50 milioni di euro? E quante ce ne sono che Leoni possa valere quella cifra? Credi che i due giocatori abbiano le stesse probabilità?". Hai capito adesso perché nella valutazione economica dei due calciatori, c'è un valore che in uno dei due giocatori va inserito e nell'altro è quasi impossibile farlo?
  4. Ancora..... No. Perché su un giocatore si è già intravisto un potenziale molto elevato e lo si sta considerando e quindi in quei 35 milioni hanno pesato anche quello a differenza di Kelly che, oltre ad essere ben poca cosa, non si può ormai più auspicare chissà quale step migliorativo. Secondo te quante partite servono a un osservatore top per capire se un giovane è forte?
  5. Ma come fai a paragonare il prezzo di un classe 2006 con un classe 1998? Su un giocatore di 27 anni ormai si sa cosa possa fare mentre un 2006 che riesce a reggere contro centravanti fatti e finiti in serie A, può realisticamente valere il doppio nel giro di un anno. E' chiaro che a entrambi si dà un valore a prescindere, come per qualsiasi giocatore, ma su un giovane si sta anche valutando il potenziale di crescita. Voglio dire, già adesso sicuramente Leoni panchina Kelly e Leoni ha appena iniziato il suo percorso di crescita.
  6. Le società ed i reparti scout di società che sanno lavorare, di norma sanno valutare il potenziale di un calciatore, ragionano su prestazioni, fanno valutazioni sul giocatore osservandolo dal vivo, guardano mille cose, una delle quali è la sua capacità di tenuta contro avversari già forti e collaudati (questo a mio avviso è uno dei parametri più interessanti da considerare). Quindi molto difficilmente Leoni sarà mai un "nulla". Leoni ha già dimostrato di saper "tenere" di fronte ad avversari importanti. Riguardo ai paragoni, credo che sia più giusto paragonare Leoni con i pari età. Voglio dire, quanti sono i ragazzi di 17 anni che fanno un certo numero di partite in serie B e poi a 18 anni ripetono lo stesso iter in serie A ed in entrambi i tornei forniscono prestazioni interessanti? Nel panorama italiano direi molto pochi. Paragonare un ragazzo del 2006, per altro fine Dicembre 2006, con uno di 8 anni più grande, non mi sembra comunque il massimo. A mio avviso la cosa più importante che hanno in comune Leoni e Kelly è che in entrambe le trattative ci sia stata di mezzo una società inglese. E qui, non finirò mai di ripeterlo, vanno considerate sia l'enorme disponibilità economica dei club inglesi sia il cambio favorevole (i nostri 35 milioni di euro equivalgono a meno di 30 milioni di sterline). Tra l'altro per una società che ha speso 130 milioni per Wirtz, i 30 milioni spesi per Leoni sono ben poca cosa.
  7. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Io non so se Sancho aspetti la Juve, qualche altro club o se la Roma gli offra poco. Ad ogni modo, dopo un paio di stagioni così così, fossi in lui ci penserei tre volte a dire no a una squadra in cui c'è Gasperini, uno dei migliori in assoluto a fare esplodere o a rivitalizzare i calciatori. Avere un allenatore come Gasperini, a distanza di anno, può portarti benefici tecnici ed economici impensabili. Retegui è solo l'ultimo esempio della lista.
  8. Purtroppo ricordo anche un 2 a 2 col Benevento grazie ad un suo rinvio blando da dentro la nostra area nonché un'altra perla al ritorno che ci costò uno storico 0-1 in casa sempre con il Benevento. In qualsiasi cosa si faccia, senza la giusta mentalità non vai lontano.
  9. Io di giocatori con quella tecnica lì ne vedo pochi in giro. E' davvero un peccato che un giocatore con una tecnica così elevata non abbia la capacità di rischiare mai una giocata. Un po' come avere una Ferrari ed attaccarci dietro una roulotte. Davvero un peccato.
  10. Comunque io preferirò sempre spendere 10 milioni in più di quanto possa valere, per un giocatore forte piuttosto che spendere 10 milioni in più per un Lucca qualsiasi. E se anche 55 milioni sono una montagna di soldi, non sono poi così certo che non li valga tutti. Anzi... Molto dipenderà da cosa ti fa ottenere. Se grazie ai gol o a prestazioni top di Muani andrai avanti uno o due turni in più di Chanpions League, la spesa sarà a maggior ragione giustificata. Personalmente tengo molto in considerazione di quando un giocatore è decisivo, soprattutto quando il livello si alza e/o quando in c'è in palio qualcosa di grande. Ad esempio Conceicao ha spaccato partite e fatto la differenza sia contro avversari importanti sia in partite in cui, a prescindere dall'avversario, vincere aveva una importanza elevatissima. . Così come ha fatto un mazzo così ai cartonati sia all'andata che al ritorno, allo stesso modo l'episodio decisivo a Venezia lo ha creato lui.
  11. xtreme

    David sottopunta?

    Se guardo il numero di gol di Jonathan David e quella di Kolo Muani, mi sembra che il primo abbia una percentuale realizzativa superiore. Sicuramente il periodo al PSG di Kolo Muani non fa molto testo viste le idee dell'allenatore ma io ritengo che chi la butta dentro di più debba essere anche quello che sta più vicino alla porta avversaria. Il massimo dei gol di Kolo Muani in campionato è stato 15 mentre per Jonathan David i 15 gol sono la base minima da cui non è mai sceso nelle ultime quattro stagioni.
  12. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Io credo che Cambiaso possa fare entrambe le cose e che comunque sia meglio come esterno in un 3-5-2 o 3-4-2-1 che in una difesa a 4 visto che si prende troppi rischi quando è in difesa. Quindi se sta qualche metro più avanti e soprattutto se ha il supporto di un difensore centrale in più, è meglio per la Juventus. Capacità di cross ne ha perché tecnicamente è bravo ed il gol a Dortmund in sovrapposizione è quello tipico di un terzino con doti di spinta, di un giocatore che sa accompagnare l'azione. Poi se mi chiedi se Cambiaso potrebbe fare anche mezz'ala io ti rispondo di si. Vale per lui il concetto che valeva per Lahm. Ad ogni modo Cambiaso ha capacità di corsa sul medio lungo e, come detto, ha doti di spinta e capacità di progressione. Queste sono tutte caratteristiche molto valide e coerenti con un terzino/esterno. Oggettivamente, più che problema, la sua versatilità mi sembra una risorsa. Poi bisogna anche vedere come gioca la Juventus ed al potenziale dei giocatori in rosa. Perché se la Juve gioca con un 3-4-2-1, non mi sembra ideale mettere Cambiaso a fare il mediano. Per di più ad oggi, a sinistra, a parte Cambiaso c'è poco o niente. Quindi mi sembra corretto che lì ci giochi lui. Ma voglio comunque evidenziare il fatto che il ruolo di terzino/esterno non lo ritengo un adattamento. Non è certo un adattamento come poteva esserlo quello di un McKennie messo a fare l'esterno.
  13. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Così, per capire, che cosa intendi tu per esterno? Quali sono le caratteristiche che un esterno deve avere?
  14. Non so quanto conti sto algoritmo e quanto ci abbia preso in passato. Dubito avesse messo in preventivo che i cartonati buttassero via lo scudetto. Di certo c'è che le rose non sono ancora definite e ad esempio un Kolo Muani in più in rosa migliora le cose.
  15. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Quando parlo di giovani parlo anche di ragazzi di 25 anni ma anche lì, è relativo perché comunque tutto va contestualizzato alle esperienze personali che sono a prescindere dall'età. C'è chi a 25 anni ha tot esperienze in Europa e chi ne ha molto meno, c'è chi a 22 anni ha più personalità di gente di 26/27. E comunque Locatelli quando è stato preso per migliorare la metà campo della Juventus aveva 23 anni e mezzo e veniva da 3 stagioni al Sassuolo, ovvero senza Europa.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.