Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Loz

Utenti
  • Numero contenuti

    7.229
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

L'ultima giornata che Loz ha vinto risale al 5 Aprile

Loz ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

3.752 Guru

1 follower

Su Loz

  • Titolo utente
    Capitano
  • Compleanno 21/08/1978

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

9.289 visite nel profilo
  1. "Non perdiamo, noi. Impossibile. Impossibile"
  2. Loz

    Punizioni: un tema scottante. Chi le tira?

    guarda che la differenza è enorme prendiamo una stagione della "era Del Piero", il 2004/05. Il Cagliari, che ho citato prima come squadra oggi altissima, con 6 giocatori di movimento sopra l'1.90 e 3 sotto l'1.80, nel 2004/05 non aveva NESSUN giocatore di movimento sopra l'1.90 e 13 giocatori più bassi di 1.80. È una differenza enorme. I giocatori sono 10 centimetri più alti, la barriera salta almeno 5-6 centimetri in più (ma probabilmente anche di più), e già sono 15 cm in più che devi superare a metà della traiettoria. Poi pure i portieri sono più alti, saltano di più. Non puoi più tirare rasoterra...
  3. Loz

    Punizioni: un tema scottante. Chi le tira?

    L'altezza MEDIA del Cagliari è 1.88... media, eh... Sono in 6 sopra l'1.90 (e ho tolto i portieri...tutti e 3 sopra) e solo in 3 sotto l'1.80 (1.78, 1.77 e il nano della squadra che è Luvumbo: 1.70)
  4. se non fai almeno 4 gol in 33 minuti non stai dominando e a volte non bastano nemmeno quelli
  5. mia idea: Openda è arrivato da pochissimo e ha fatto pochissimi allenamenti. Probabile che sia più facile per lui fare i movimenti da "punta" (con tutte le virgolette del caso), perché più abituato e istintivo, che quelli della sottopunta richiesti da Tudor, mentre David è qui da più tempo, si è fatto tutta la preparazione e probabilmente conosce meglio quel ruolo.
  6. Loz

    Punizioni: un tema scottante. Chi le tira?

    l'enorme differenza, il "c'è un prima e un dopo", è stato il "coccodrillo". con il giocatore sdraiato a coprire quasi 2 metri, gli altri in barriera sanno di poter saltare il più possibile, restringendo moltissimo le possibilità di un tiro a spiovere, e il portiere deve preoccuparsi di coprire un'area minore della porta. ormai per segnare su punizione diretta devi tirare qualcosa di assolutamente perfetto è molto più difficile di prima.
  7. eh ma secondo me oggi è fondamentale che il portiere sia bravo coi piedi secondo me passa più tempo col pallone tra i piedi che tra le mani ieri il portiere del BVB è stato usato tantissimo dai compagni in fase di non possesso, sia contro il nostro pressing che banalmente per smistare...e passa la palla bene, la passa forte, la passa precisa, sa dove metterla uno così è fondamentale nel calcio per non parlare di Di Gregorio, un Donnarumma ad esempio non è altrettanto bravo coi piedi e secondo me è un grave vulnus. certo, ti fa magari quella parata che ti salva la partita (una l'ha fatta anche Di Gregorio ieri...e ha fatto un errore come ne fa uno a partita anche Donnarumma, eh), ma nel girar palla dietro se lo si fa in 4 o in 5 cambia tantissimo poi, oh, è la mia opinione
  8. io penso che il centrocampo a 2 sia un problema relativo...nel senso che se i quinti fanno bene il loro lavoro, allora gli attaccanti dovrebbero ricevere il giusto supporto il tema secondo me è...cosa fanno i quinti? perché mi sembra che sia qui il problema principale di Tudor, che infatti si ostina a schierare come esterni gente che non è abituata a giocare esterno, vedi McKennie, prima a sinistra e poi a destra, quando di esterni di ruolo ne avevi eccome. non c'è da stupirsi che nei primi 70 minuti Openda e David siano stati costretti a fare un po' tutto da soli (e mi ricordo una azione pericolosa arrivare da destra, guarda caso quando McKennie va a fare l'esterno "puro") mentre comunque a sinistra Cambiaso e Yildiz provano a dialogare con grande costanza...poi lascia stare che Yildiz si abbassa fin troppo, è comunque l'unico contesto in cui creiamo pericoli. Poi, magicamente, come entra un esterno "di ruolo", diventiamo pericolosi tutti a destra...guarda caso quando entra Cabal a sinistra contro l'Inter, diventiamo pericolosi a sinistra...
  9. Con i piedi è perfetto, c'è veramente poco da dire. Anzi, secondo me lo si coinvolge anche troppo poco nella fase di disimpegno dal basso. Al minuto 29:30 con estrema tranquillità supera il pressing facendo un passaggio centrale a Thuram che sbroglia 20 secondi in cui eravamo schiacciati all'indietro. Invece diverse volte nei minuti precedenti non viene coinvolto e noi finiamo col regalare palla in fallo laterale. Anche al 38 e qualche secondo, gli viene affidata la palla e senza remore si porta fuori area per lanciare Kalulu a destra superando la prima linea di pressing. Secondo me andrebbe coinvolto di più.
  10. io so che questo giocatore è amatissimo, è considerato il più forte del nostro centrocampo, è un'iradiddio...ma il responsabile principale di alcuni di questi gol è Kephren Thuram. Sul primo gol di Calhanoglu è lui ad essere troppo basso e a non uscire. Nell'immagine qui sopra si vede come è lì, basso, senza ragione. Sul 4° gol del Borussia perde una palla sciocchissima in conduzione. In generale, in fase di non possesso, lo si vede spesso spaesato, che non ha ben chiaro dove andare e cosa fare, come coprire. Kephren è un giocatore monumentale in alcuni frangenti, in alcune situazioni, ma è un giocatore dannoso e pericoloso in contesti in cui c'è bisogno di precisione e costanza, ad esempio quando si difende con un blocco basso. Come abbiamo visto, i gol li prendiamo sia con Locatelli che con Koopmeiners, ma non solo loro il problema, bensì Thuram. Poi in generale dovremmo essere più reattivi, ok, va bene. Di Gregorio poteva fare di più, ok, va bene, ma lì è il centrocampo che deve schermare, e se stai a 5-6 metri a marcare la tua ombra, il gol lo prendi.
  11. Loz

    7 gol presi in due partite. Siete preoccupati?

    Non sono preoccupato Parliamo di 2 partite importanti a inizio stagione Parliamo della partita di ieri prima della quale non è stato fatto niente se non una rifinitura Sono convinto che Tudor al primo allenamento si metterà a spiegare ai giocatori cosa fare per evitare il ripetersi di queste situazioni Così come ha fatto per evitare il "buco" tra braccetto e mezzala che ci aveva fatto male alla fine della scorsa stagione Di Gregorio è un ottimo portiere, capita di sbagliare, come sbagliava - spesso - Szczesny. È sciocco crocifiggerlo dopo che nelle prime due partite è stato eccezionale. Bisogna anche ricordarsi che ha salvato un gol fatto e che è un portiere di livello assoluto con il pallone tra i piedi, cosa che anche ieri ha dimostrato in alcune situazioni. Merita piena fiducia e va sostenuto.
  12. Se Tudor prendesse CORAGGIO e schierasse i migliori che ha nei loro ruoli, non vedremmo più McKennie esterno o Koop in campo. E magari 4 gol li faremmo nel primo tempo. Dai Igor, su, coraggio!!
  13. no no, è vero, niente polemica, non ha senso in questo thread io devo dire che non vedo l'ora di leggere la formazione di stasera
  14. è buffo che a scrivere questo post sia un utente che ha come nome e come immagine di profilo un allenatore tra l'altro un allenatore enormemente vincente, quindi uno la cui carriera dovrebbe proprio dimostrare il contrario di ciò che dici, in particolare il concetto di "sopravvalutazione dell'allenatore". Trapattoni, oltre ai successi con la Juve, ha portato, per dire, il Salisburgo a vincere 9 anni dopo l'ultimo trofeo, il Benfica a vincere 11 anni dopo, oltre a vincere il titolo col Bayern proprio nell'anno in cui a contendersi la Bundesliga c'erano anche lo Stoccarda e il Borussia che poi vinse la Champions contro di noi. ma giusto per parlare del tuo nickname, eh
  15. Loz

    Gioventù vs Old school

    Ecco, sul tema dei difensori centrali secondo me siamo stati “fregati” dal discorso dell’età. Abituati a credere che in quel ruolo si diventa forti solo dopo i 27 (come successe alla BBC), ci siamo persi giocatori molto forti come Romero, Dragusin e Hujisen.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.