Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

sergio

Utenti
  • Numero contenuti

    952
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sergio

  1. Io francamente sono nauseato. A tutti i signorotti della federazione, a tutti i loro servetti della corte federale, gli auguro un'agonia lenta e dolorosa, ma solo per ricambiare con la stessa moneta. Nel frattempo io mi prendo qualche mese di pausa, sperando che la proprietà decida di fare quel che avrebbe dovuto già fare nel 2006.
  2. Caro Michel, ti ho adorato come giocatore, ma come "politico" te ne sei accorto un po' tardi che la "giustizia" può essere manipolata per far fuori chi è scomodo. Sulla SL spero che non sia una frase detta "tanto per".
  3. sergio

    Amore e Odio, Passione e Disinnamoramento

    Io c'ero dal 87 al 95, eppure allora non ero infastidito, oggi si. Non è per la mancanza di vittoria, ci mancherebbe, quella è una cosa ciclica, si sa che ci sono anche i periodi di vacche magre. A me quello che mi indispone oggi è la passività con cui la società subisce evidenti disparità di trattamento. Trapattoni in conferenza stampa post partita e Boniperti davanti ai microfoni non le mandavano a dire quando capitavano situazioni surreali in campo o quando i giornalisti provavano a montare polemiche pretestuose. Io non faccio un problema di vittoria o sconfitta, di stagione in cui si solleva un trofeo o di stagione senza titoli. Io vorrei solo vedere in società (e in squadra, ovvio) uomini che dimostrano di avere le palle. Al momento in squadra ce ne sono pochi, in società nessuno.
  4. Però, va detto: i cinesi di Milano sono bravissimi a trasformare ogni cosa in un dramma mediatico, e invece la nostra dirigenza zero. Negli ultimi mesi ci sono state tante occasioni in cui altre società avrebbero fatto conferenze stampa durissime e aizzato i propri tifosi. Il pm che dichiara di odiare la Juve, per dirne una: un addetto ufficio stampa competente avrebbe subito rilasciato un comunicato sostenendo che la cosa era gravissima, che era evidente che l'accusa era mossa da un pregiudizio, avrebbe invocato l'intervento del ministero della giustizia... Come ha risposto Calvo? O il tifoso pestato a Roma? A parti invertite avrebbero mandato un dirigente a fargli visita in ospedale, seguito da un comunicato durissimo contro il "clima di odio" creato da "sappiamo bene chi". Cosa ha fatto Calvo? L'addetto ai media della Juve dovrebbe essere il peggior figlio di * del mondo visto il contesto con cui abbiamo a che fare, invece la proprietà ci mette sempre delle mammolette...
  5. So di essere monotono, ma finché si continua a giocare nella lega di regime certe situazioni sono inevitabili, si starà sempre sotto minaccia, è come voler tenere aperto un negozio in un quartiere soggetto al racket di taglieggiatori che hanno amici importanti nei tribunali e negli assessorati. Sarà difficile, sarà complesso, ma la Juve deve andarsene via da questa federazione di emme, da questa lega di emme. Oppure continueranno il gioco al massacro, con l'approvazione dell'opinione pubblica peraltro.
  6. Non ho niente contro Biella, dove peraltro ho anche degli amici, però è possibile che non si possa trovare un'opzione più vicina a Torino, tipo Ivrea, Chieri o Asti?
  7. sergio

    Facciamo sentire il nostro affetto a Stefano Tacconi

    Vai grande Stefano, ti vogliamo tutti bene qui!
  8. Giusto un livornese poteva tenere testa ai ternani
  9. sergio

    Come si fa a mettere in "ignore" un utente ???

    Basta che vai col cursore sopra il suo nome su un post, si apre una finestra e ti offre opzioni tra cui "ignora utente".
  10. A parte che se hai letto bene tutto il mio post si capisce benissimo quale sia la mia opinione su quel tabloid di emme. Io intendevo dire che le cifre reali al momento non le sappiamo, non le sa nessuno poiché dazn e sky non le hanno rese note (e d'altronde non sono tenuti a farlo). Ho specificato che se anche fossero più basse e più vicine a quanto sostiene il quotidiano dei parassiti, quest'ultimo resterebbe comunque quello che è: un giornale tossico che ha contribuito a avvelenare i pozzi del vivere civile nel nostro paese e ai cui redattori auguro... non posso dire cosa perché non sta bene dirlo esplicitamente, ma ci siamo capiti.
  11. Il tabloid gestito dal signor travaglio-di-stomaco ha, fra i propri redattori, il noto cervo portoghese, quindi la loro posizione è chiara. Può darsi che ci sia del vero e che le cifre che danno loro siano più vicine alla realtà (d'altronde il "mezzo milione" lo ha dichiarato il giornale di Feltri, altro quotidiano che non brilla per attendibilità) ma comunque è un quotidiano tossico, sostenitore di un movimento "politico" parassitario, e applica lo shit-storming contro i "nemici". Gli auguro il peggio.
  12. Non cambierebbe niente, non è che la giustizia ordinaria sia più professionale di quella sportiva, anzi, è di parte, politicizzata e "incompetente" (in tutti i sensi) come quella della figc, non dimenticare che la sentenza di farsopoli la emise il tribunale ordinario di Napoli e le varie pseudo-inchieste sulla Juve le fa tutte il tribunale ordinario di Torino. L'unica salvezza sarebbe lasciare figc e serie a, ma sarebbe una cosa estremamente complessa, problematica e di difficilissima attuazione.
  13. sergio

    Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni

    Notizia tristissima, un lutto enorme per il calcio italiano e un dispiacere profondo per noi che lo abbiamo visto giocare. E, ancor peggio, un dolore atroce per i suoi famigliari.
  14. Potremmo anche non fare niente sul mercato, la rosa è competitiva e lo pensa anche l'allenatore Ok, messaggio recepito.
  15. Attacca i suoi giocatori come ha sempre fatto Zeman. É senza palle come Maifredi. Lo immaginavo che sarebbe andata così con Sarri, spero solo che a fine stagione AA apra gli occhi e prenda un allenatore con gli attributi.
  16. Quanto pagherei per rivedere una Juve così, che torni a vincere in Italia, in Europa e nel Mondo, unendo furore agonistico e classe di singoli, inarrivabili campioni...
  17. sergio

    Anime/Manga

    Dororo lo sto vedendo su amazon prime video. Mi è venuta la curiosità di leggere il manga originale di Osamu Tezuka.
  18. Io da un po' di tempo, causa impossibilità di ritagliarmi tempo libero in modo decente, non riesco più a leggere romanzi di ampia portata perché la lettura si protrarrebbe per mesi rendendola un supplizio. Perciò sto prediligendo libri più frammentari, tipo raccolte di racconti o di articoli, libri di aforismi; testi di cui si possono leggere anche poche pagine al giorno senza smorzare il coinvolgimento del lettore. Infatti le mie ultime letture sono state "Le ombre bianche" di Ennio Flaiano, "Racconti di Sarajevo" di Ivo Andric e "Il malpensante" di Gesualdo Bufalino.
  19. sergio

    Anime/Manga

    Qualcuno di voi ha visto l'anime "Wotakoi"? (è disponibile tra le fiction di amazon prime video). A me è piaciuto, anche se ovviamente l'ultimo episodio finisce in modo moooolto aperto...
  20. Io pure non ho ho amato granché "L'idiota", è stata una lettura sfiancante e alla fine l'ho addirittura mollata. E vi dico che "Notti bianche", "Delitto e castigo" e "Memorie dal sottosuolo" invece mi erano piaciuti tantissimo.
  21. Io per recuperare i miei vuoti coi classici italiani ho letto "Fontamara" di Ignazio Silone e ora sto leggendo "Gli indifferenti" di Alberto Moravia.
  22. Lo sto leggendo in inglese perché era disponibile on line (ovviamente il copyright è scaduto) quindi magari qualcosina mi sfugge, però è sicuramente molto filosofico, per così dire: cita numerose volte Confucio e Mencio per mostrare come certi principi etici dei samurai affondano le radici nell'etica confuciana cinese, porta qualche esempio di episodi storici, traccia similitudini con concetti che appaiono nelle tragedie di Shakespeare, fa dei parallelismi con abitudini giapponesi contemporanee (rispetto al libro, quindi inizi del '900)... Insomma, molto ben scritto, ma c'è molto più spazio per la teoria e l'elaborazione filosofica che non per i racconti storici sui samurai.
  23. Dopo aver letto "La solitudine del satiro" di Ennio Flaiano (a quanto pare gli italiani erano identici a oggi già negli anni '60...) ora sto leggendo "Bushido" di Inazo Nitobe, un saggio di inizio '900 che spiega ai non-giapponesi in cosa consisteva l'etica dei samurai.
  24. Almeno il calcio italiano farà una buona figura essendo rappresentato da un uomo giovane, competente, con idee aperte e che sa parlare bene anche l'inglese.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.