Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Michel Platini 10

Utenti
  • Numero contenuti

    689
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

L'ultima giornata che Michel Platini 10 ha vinto risale al 29 Maggio 2024

Michel Platini 10 ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

553 Eccellente

5 follower

Su Michel Platini 10

  • Titolo utente
    Primavera

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Interessi
    Cinema, Musica, Letteratura, Sport, Politica.

Visite recenti

7.720 visite nel profilo
  1. Se aggiungi il fatto che le due più forti le affrontano in casa, viene lo 0,238%
  2. Veramente lo scorso anno aveva segnato 12 gol nelle prime 20 partite fino a Natale (4 in Champions) dovendole giocare tutte, unico della squadra, per assenza di sostituti (Milik desaparecido) e arrivando appunto a Natale spremuto. Da lì in poi, complice un piccolo infortunio muscolare che lo ha tenuto fermo un paio di settimane, probabilmente anche per input societari, sono partiti gli esperimenti di Weah o Nico Gonzalez falso nove e, anche prima dell'arrivo di Kolo Muani, non ha giocato quasi mai più da titolare, solo panchine e piccoli scampoli di partite, fino al finale di stagione con Tudor che ha cercato di recuperarlo (ma sicuramente aveva risentito di questa situazione). Quindi la seconda parte di stagione è stata negativa nei numeri per lui anche perché è stato segato all'improvviso a fine dicembre.
  3. Come si possa far passare come gol mangiato un colpo di testa in anticipo sul difensore, in diagonale e in torsione, con parata miracolosa del portiere proprio non lo so! È per forza malafede.
  4. Uno a testa nelle prime 20: un rigore Higuain contro il Lione (più uno sbagliato contro il Tottenham) e un rigore Vlahovic contro il Lille.
  5. Mandzukic 7 nelle prime 20, Morata 7 nelle prime 20 non nelle prime 15, Tévez 7 nelle sue prime e uniche 19, 8 nelle sue 25 partite totali di coppa con la Juve considerando anche l'Europa League, Dybala 5 nelle prime 20, Ibrahimovic 3 nelle prime e uniche 19. Andando un po' indietro Trezeguet 10 nelle sue prime 20. Con la differenza che tutti questi hanno giocato in Juventus molto più dominanti e non in armate Brancaleone che in Europa più di tanto non hanno potuto e non possono fare. Non mi paiono dati così "del ciufolo", considerando anche che di tutti questi, tolto Morata e in parte Trezeguet, è anche il più giovane ad averlo fatto e che molti degli altri erano giocatori fatti e finiti, oltre che campioni. Bisognerebbe anzi considerarli dati di buon auspicio per il futuro e non occasione di risentimento.
  6. In realtà col piede debole ha fatto anche dei gran bei gol (Villareal, Inter due volte, Lazio, Atalanta in finale di Coppa Italia dopo sgroppata, ecc), in più ci sono stati in passato fior di punte e di giocatori in generale che col piede debole facevano lo stesso o anche meno e non per questo non erano grandi attaccanti o giocatori. E magari dopo una bella sgroppata c'è anche un motivo in più. Detto questo deve migliorare sicuramente.
  7. Aggiungi, sempre con Lippi, i quarti di finale della Champions del 1996, 1-0 con gol di Raul 😉
  8. Ha detto bene angrijuve, a Madrid il bilancio è 7 a 3 per il Real, ma soprattutto il senso del suo discorso è che anche grandi Juventus come quella di Lippi (due volte), o di Capello a Madrid hanno perso con partite simili a quella di mercoledì: momenti di grande sofferenza alternati a folate con occasioni sempre più del Real ma anche nostre. In sostanza il succo è che non è di certo dalla sconfitta di misura di mercoledì al Bernabeu (che oltretutto ripensando a Openda poteva essere anche pareggiata), oltretutto con la situazione di fragilità della squadra che sappiamo, che possiamo ricavare "analisi sociologiche così risibili" , citando angrijuve, come quelle. Semmai Como, Atalanta B ecc
  9. Michel Platini 10

    La Stampa: "Ipotesi rinnovo di Vlahovic a fine mercato"

    3 su 4 (Parma, Genoa e Borussia).
  10. L'anno scorso non si è eclissato ma l'hanno eclissato: dopo averlo spremuto in tutte le partite fino a dicembre (12 gol in 21 partite), anche perché con milik rotto non c'era un sostituto, dopo un infortunio il duo delle meraviglie motta/giuntoli ha deciso che non dovesse più giocare e da lì in poi sono cominciati gli esperimenti di Weah e Nico Gonzalez come centravanti fino all'arrivo di Kolo. Per Vlahovic solo scampoli e pochissime partite intere, perdendolo così anche a livello psicologico. Infatti se uno poi va a vedere bene, lo scorso anno ha fatto 17 gol (compreso il mondiale) più 5 assist in 2697 minuti, che fanno una media di un gol ogni 158 minuti (considerando le durate comprensive dei recuperi in pratica un gol ogni partita e mezzo circa) e, con gli assist, è stato decisivo ogni 122 minuti...
  11. Ma che c'entra il dove è andato, guarda che si è capito quale sia quella cosa eh, tutti l'hanno capito ma io, come altri, non vediamo quali preoccupazioni e scenari negativi dovrebbero emergere da una ricostruzione tra l'altro molto romanzata di quella che al massimo è stata una telefonata esplorativa senza troppo interesse. Tra l'altro infatti il NyT nemmeno la mette nel titolo la Juve così come non parla del presunto "gran rifiuto" , ma parla, come nota a margine del discorso principale, di un vago e labile interessamento (con una breve ricostruzione ipotetica e assai romanzata tra l'altro).
  12. Ma davvero non si coglie l'ironia fatta su un articolo fuffa, con titolo clickbait e che anche ripulita non dice nulla di che e non prefigura nessuno scenario negativo? Anche il Napolita fa una ricostruzione meno fantasiosa e romanzata di quella riportata da tmw su una base già romanzata del NYT. "Prima di scegliere il Napoli, Kevin De Bruyne ha valutato con attenzione diverse destinazioni per il prosieguo della sua carriera. La sua priorità iniziale era restare in Inghilterra, dove la famiglia si sentiva ormai perfettamente integrata. C’è stato un contatto con il Liverpool, ma i Reds non erano pronti a offrirgli un ruolo centrale nel progetto tecnico. Altri interessamenti – dalla Juventus al Galatasaray – si sono rivelati poco concreti, mentre l’ipotesi Arabia Saudita, pur legata alla figura di Michael Emenalo, non è mai decollata per la mancanza di un progetto sportivo convincente. Una delle soluzioni più affascinanti sembrava essere quella dell’Inter Miami, ma la presenza di tre “designated players” ha precluso la trattativa. I Chicago Fire si sono mossi con maggiore decisione, mettendo sul tavolo un’offerta importante e un progetto ambizioso che De Bruyne ha effettivamente preso in considerazione. Tuttavia, la chiamata del Napoli ha cambiato le carte in tavola. Determinanti sono stati il lavoro di Giovanni Manna, i consigli di Lukaku e Mertens e il forte richiamo emotivo esercitato dalla città partenopea. Secondo The Athletic, la possibilità di giocare la Champions League e di restare competitivo in Europa ha pesato più di ogni altra cosa nella scelta del fuoriclasse belga, che ha infine declinato l’offerta di Chicago per abbracciare il progetto azzurro." Fonte: Il Napolita
  13. Anche Napoli Magazine la riprende con più sobrietà di TMW😅
  14. Gargiulo o Esposito sono gli unici cognomi possibili per partorire una ricostruzione del genere
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.