Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leevancleef

Coordinatori
  • Numero contenuti

    8.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    91

Tutti i contenuti di Leevancleef

  1. Quando si dice "il gesto tecnico". Dopo il "pezzo" fatto da Cristiano Ronaldo contro il Valencia, che è valso l'assist, ma praticamente l'80% del gol che ha decretato la vittoria bianconera, in tanti si stanno chiedendo: "ma come ha fatto?", senza realmente riuscire a capire nel dettaglio la giocata dell'extraterrestre di Madeira. Ecco, questo è un rallenty del numero di CR7 da un'angolazione che ci permette di capirne meglio la pregevole fattura. A volte già il solo vedere un doppio passo a palla ferma ad una certa velocità lascia di stucco. Lui è andato oltre! Fa una cosa assurda! Alza il pallone col destro (!), e mentre la palla è sospesa in movimento... le fa passare attorno la stessa gamba destra! E, nel farlo, riesce a mantenere un equilibrio tale da dare la giusta forza alla gamba sinistra per lo scatto in avanti! Il tutto ad una velocità pazzesca! Solidarietà a Gabriel Paulista
  2. Avevo capito il senso. Ma ancora non ne ho trovato uno tra i video delle sue skills. Quindi non credo che faccia "esattamente" questo molto spesso, ma qualcosa di molto simile (tipo doppi passi, step over o elastici vari). Qui però il grado di difficoltà si alza.
  3. Sbagli quando dici che si è "visto e rivisto" . Premettendo che anche quel numero che hai postato è da sturbo (sono saltato in diretta) si sono "visti e rivisti" tantissimi doppi passi o "elastici", ma è molto raro un numero del genere. Questo non è un classico doppio passo nè un classico elastico. Solitamente quando un giocatore sposta palla è più frequente vedere un elastico, mentre qui con una velocità disarmante lui calcola l'esatta forza da dare al pallone (perdipiù non rasoterra) affinchè possa fare con la stessa gamba una finta a giro di 360°. Se si fosse visto "1000 volte" se ne troverebbe traccia più facilmente nei video sul tubo relativi a skills e tricks di Cr7, mentre (per esempio) in questo (che è cmq un concentrato di goduria) non ce n'è neanche uno! Poi magari si trovano eh... ma abbastanza difficilmente, fatta una rapida ricerca sul web (anzi, per ora nemmeno uno). Motivo per cui non sono certo così frequenti.
  4. Rimesso a posto Eh me l'aveva pubblicato ma non so per quale motivo non funga. Per ora ho sostituito con il tweet in cui è presente la gif, vediamo se riesco a ritrovarne quella a maggiore qualità...
  5. Leevancleef

    Android Center 8.0

    Raga una cosa che sta facendo discutere me e i miei amici Con Android 8 è possibile salvare foto e video di whatsapp su scheda sd (in sicurezza, senza che ciò comporti casini vari) impostando la sd come "posizione predefinita" in Impostazioni > Memoria > Impostazioni di archiviazione? Flaggando questa opzione si salvano tutti i media su sd? (spero di aver riportato bene la cosa .ghgh) Chiedo anche udienza a @Roland Deschain
  6. Per capire cosa significhino 7 anni di vittorie ininterrotte del campionato (e non solo) bisognerebbe fare esercizi di memoria specifici. Facili, brevi, ma specifici, ricordando "com'eravamo" (perchè è possibile usare questa locuzione dopo 7 anni) e com'era il mondo intorno a noi (anch'esso cambiato in tante piccole cose). Probabilmente qui dentro c'è chi 7 anni fa doveva iniziare l'università e nel frattempo, in 5 anni, si è laureato (secchioni! ), o comunque ha ultimato un percorso triennale di studi (ma anche no eh ). Oppure chi doveva iniziare le scuole superiori e ora si trova all'università. Chi era all'università e oggi lavora. Chi si è sposato/a, magari con prole al seguito, e così via. Purtroppo in 7 anni avvengono anche cose spiacevoli, ma quelle lasciamole da parte. Insomma, parliamo di un lasso di tempo incredibile! E talvolta, nel corso della stagione, questa cosa giocoforza si dimentica, presi come siamo dalle dinamiche del "momento". Così come, partita dopo partita, maciniamo emozioni senza soluzione di continuità, fermandoci raramente a ripensare alle tante gare che ci hanno regalato sensazioni bellissime. E allora, sperando di continuare a viaggiare con questa velocità, ecco in un video riassuntivo una carrellata di gol delle partite indimenticabili vissute in questo Settennato bianconero, in Italia e in Europa, con telecronaca originale. Un modo per tirare il fiato e godere delle gioie che la Juve ci ha regalato in questo ciclo che speriamo sia ancora lungo e proficuo. Siccome ne manca qualcuna (almeno di quelle che avrei aggiunto io), se ne avete altre da segnalare ditelo (magari aggiungendo un video nel vostro post), sia tra quelle italiane che europee. Oppure dite semplicemente quella/e che ricordate con più piacere, con più emozione. Buona goduria! (nello spoiler la lista delle partite che trovate nel video) Video edit by JHTV Productions
  7. Alcuni degli altri sono già stati aggiunti qua e là nei post del topic, ma per Cesena-Juve è giusto inserire la doppia versione...
  8. Beh, ci fu anche quello Juve-Napoli 2-0 con il primo gol di Pogba, quando il Napoli di Mazzarri partì fortissimo in campionato e già (come sempre) lanciavano messaggi di sfida dicendo che sarebbero venuti a vincere a Torino. Poi anche quel derby vinto fuori casa con gol di Vidal da fuori area, sotto la pioggia... Diciamo... più cadenzati, ma ci furono bei ricordi anche quell'anno
  9. Inserito il video e tolto il link Ecco, quel Genoa-Juve è un'altra delle partite a cui mi riferivo. Seguite l'esempio inserendo quelle che secondo voi mancano! Ci sarebbe per esempio anche questa...
  10. Credo che la Juve lo abbia persino migliorato. Riprendendo una vecchia pubblicità... ora associa un certo "controllo" alla potenza del suo mix "velocità + tecnica". Ricordo col sorriso le lamentele di alcuni tifosi che dicevano fossero soldi buttati, perchè se non giochi bene da subito "sei una pippa" (consecutio che spazza via la storia stessa della Juve, visto quanto accaduto ai vari Platini, Zidane, Nedved...). Ma da quando è entrato "a pieni giri" nei meccanismi di squadra è risultato devastante. Come se fosse ancora più sicuro di sè! Su determinati fondamentali è probabilmentetra tra i primi 3 al mondo.
  11. Siamo bianconeri in quanto le maglie arrivarono proprio da Nottingham, ed erano quelle del Notts County.
  12. Leevancleef

    Classifica Finale Concorso Pronostici VS: edizione 2017/2018

    Complimenti a @peppetermoli e a chi ha centrato il podio. Io sono partito troppo a razzo guidando il gruppo fino a dicembre, quando poi nel turno di Natale ho dimenticato che avevano anticipato di un giorno le partite e non ho pronosticato nulla . Ma non sarei andato a podio ugualmente. Primo tra gli staffer, cmq
  13. E io che pensavo che la contestazione riguardasse la parte "anche di women e basta"!
  14. http://www.dailymotion.com/video/x6bmg7s Spezzoni tratti da "I signori del Calcio - Ibrahimovic". Nella sua descrizione ha detto anche altro, affermando di come nell'estate 2006 avesse notato la differenza tra quando c'era Moggi (elogiato) rispetto a quando c'era Secco (che fino a pochi giorni prima gli diceva a che ora andare agli allenamenti), di come l'unico altro club paragonabile ad un Dream Team sia stato solo il Barça di Guardiola (testuale sui blaugrana: "trovo tutti i compagni... sembravano quelli di quando sono arrivato alla Juventus, che giochi a Fifa e metti insieme un Dream Team", ribadisce), ecc. Ad ogni modo... qui viene sottolineata in modo netto (e non è la prima volta che lo fa Ibrahimovic) la forza di quella squadra, fermata dalla farsa che tutti conosciamo. Non che non ne fossimo consapevoli, ma non fa mai male ribadirla. Peccato che fosse composta da un grande "11" (+2), ma da una panchina corta fatta di cambi non sempre all'altezza, che insieme all'abitudine di giocare sempre con gli stessi giocatori, senza fare mai turnover, ci faceva arrivare spompati a marzo/aprile, quando puntualmente pativamo nei quarti di Champions (sebbene avessimo vinto i gironi 2 volte col Bayern dentro ed eliminato il Real) e perdevamo punti in campionato. Ma col fatturato tra i primi 3 in Europa c'era tutto per continuare a crescere... mentre ciò che avvenne lo paghiamo ancora oggi nel ritardo economico dai club coi quali allora andavamo a braccetto. Vabbè... mi fermo che è meglio. Buona visione.
  15. Non è vero. Perchè il motto sottintende lo spirito con cui devi entrare in campo, lo spirito con cui devi affrontare ogni sfida. I secondi posti ovviamente non si festeggiano, ma i secondi posti nelle partite secche (peraltro in Europa) sono ben diversi dai secondi posti ottenuti con la "forma" del campionato. Nelle partite singole (e nelle coppe in genere) possono essere episodici, lo dice la natura stessa del calcio che in "una" partita può succedere di tutto. Nei campionati esce sempre la verità, o comunque qualcosa di estremamente vicino alla verità. Ecco perchè non puoi trovare "il problema", perchè il primo passo per vincere una finale è giocarla, e noi ne abbiamo giocate più di tutti. Perse, purtroppo, per i più svariati motivi, non per "un" problema.
  16. Negli ultimi 20 anni siamo la squadra ad aver giocato più finali insieme al Real! E questo NONOSTANTE un omicidio sportivo che nessun club ha dovuto subire. Abbiamo perso le partite secche per i motivi più svariati (alcune giuste, altre per sfiga, altre per torti, altre ai rigori, ecc), ma in Europa siamo sempre stati protagonisti. L'unico "problema" è vincere la finale.
  17. Mi spiace (di nuovo) ma è qui che leggo una serie di "mischioni", molti dei quali assurdi! Tu asserisci un'ipotesi su un fatto ulteriormente ipotetico, rifiutando quale fosse la situazione di partenza (e le abitudini di casa Juve) paragonando inoltre situazioni diversissime. Innanzitutto da quel momento in poi le italiane avrebbero vinto ancora 2 Champions, rimanendo alle vette del calcio europeo fino a quando, più o meno, ripartì la nostra rinascita dopo 5 anni. Quindi il calcio italiano era ancora in auge a livello di risultati. L'unica differenza era che a rappresentarlo erano le milanesi, cioè società, -bilanci-, conti finanziari e modus operandi del tutto opposti a quelli juventini! Quindi paragonare il Milan alla Juve è quanto di più fuori dal mondo possa esistere, visto che il Milan per anni (anche durante le vacche grasse) aveva il padrone che era costretto a ripianare le perdite, mentre la Juve NO. Poi: nessun paese ci aveva ancora superato come ingaggi al momento della farsa. Iniziava il Chelsea di Abramovich, ma eravamo ancora competitivi. Peraltro i costi da lì a poco si abbassarono, basti pensare per quanti anni l'acquisto di Zidane è rimasto quello più costoso al mondo (o sul podio), prima della nuova impennata degli ultimissimi anni. Tra l'altro la vendita di Zidane fu un'opportunità scaturita dal fattore età, perchè nessuno ti avrebbe dato più quelle cifre per un trentenne. Ma PERSINO volendo sforzarsi e ipotizzando per buono il tuo ragionamento... un conto è "combattere" la crescita degli ingaggi partendo da un piedistallo (con contratti, appeal, nuovi diritti della Champions che dopo uno/due anni fecero il boom, ecc), un conto ripartendo dalla melma (con contratti stracciati, un danno d'immagine ENORME, avendo perso quella cascata di diritti tv favorita dalla Champions, ecc). Già, la melma: perchè noi in quella siamo finiti. Nessuno parla come se le cose fossero fisse e immutabili, sei tu che invece stai facendo l'esatto opposto: prendi una squadra coi conti a posto, in regola, con un fatturato tra i primi in Europa, vincente, ben gestita, che si è semrpe saputa ricostruire, e dici che avrebbe fatto la stessa fine di una squadra coi conti in panne, che scialacquava, vittima dell'edonismo berlusconiano, che si trascinò le proprie "bandiere" fino alla pensione (quando Moggi e Giraudo facevano l'esatto contrario). Il punto non è che oggi saremmo stati al livello dello Utd, perchè quello è difficile per chiunque, ma che non saremmo stati troppo lontani come siamo oggi. Già solo di sponsorizzazioni perse e diritti tv avresti un gap molto inferiore. La "certezza" di oggi ce l'hai grazie ad un presidente cresciuto con quella dirigenza, e che di lì a breve sarebbe entrato al comando della stessa, invece di lasciare il passo agli incompetenti dello "smile". Vecchia dirigenza, tra l'altro, a cui va ascritto il progetto dello stadio, altro che "non si sa se lo avremmo fatto": sono loro che lo hanno ideato! Parli dell'accordo "solo" con Tamoil: ti ricordo che gli altri club europei avevano o il nostro stesso fatturato o in molti casi inferiore, quindi non è che gli altri ne avessero più dei nostri: solo dopo sono riusciti ad aumentare i contratti di sponsorizzazione, che sono cresciuti a livello inverosimile per ogni top club europeo e per ogni ambito (compresi gli sponsor tecnici, mentre noi con Nike, in virtù del danno d'immagine subito, siamo venuti "alle mani", arrivando a troncare la "collaborazione"). E ribadisco: non si parla di essere al livello dello Utd (questo me lo stai attribuendo TU). Si parla delle perdite avute che sono state nette, in tutti i sensi. La curva di crescita ci avrebbe beneficiati nei termini che ci sarebbero spettati. Non al pari di ciò che uno Utd ha potuto raccattare grazie agli introiti della Premier, ma non ci avrebbe condannati "forzatamente" come avvenne. Anche qui il paragone col Milan è fuori dal mondo per i motivi di cui sopra: parliamo di una squadra (due, con l'altra di Milano) che avevano una scadenza, bastava leggere i bilanci. La Juve, da "sana", fu costretta a prendere una curva esattamente opposta, mentre anche solo rimanendo stabile avrebbe avuto un vantaggio! Figuriamoci continuando a crescere (anche meno di uno Utd) come era sempre avvenuto e come era nei piani (con lo stadio ecc). Non si capisce poi in base a cosa "non ci sarebbe stata" l'espressione di una Juve ai vertici del calcio italiano, visto che lo eravamo già allora quando Inter e Milan (che cmq vinceranno 2 champions nei 5 anni successivi, approfittando LORO della nostra assenza) avevano conti fuori controllo. Sono LORO che pagano decenni di mala gestione berlusconiana e morattesca. Sono loro che negli anni di vacche grasse si facevano belli spendendo e spandendo, e mettendo la polvere dei conti in rosso nei falsi di bilancio (e varandoci pure una legge ad hoc). Sono LORO che con l'introduzione delle nuove regole prima o poi sarebbero scoppiate, non noi che avevamo sempre avuto dividendi da dare agli azionisti e conti in regola, accompagnate a vittorie e rinnovamenti dei vari cicli di giocatori. Col "magari" si può dire tutto, anche che una grande azienda di oggi, che sia automobilistica, tecnologica, ecc, fra 10 anni crollerà. Vale tutto. Ma questo è parlare del nulla. Preferisco sempre essere una grande azienda oggi, di qualunque tipo, e affrontare qualsiasi contingenza "da grande azienda" quale ho sempre dimostrato di essere, e non vedermi distruggere tutto, dai conti al nome all'immagine a livello globale! Non c'è nessuno disposto a subire un terremoto quando è ai vertici della piramide. Dai vertici della piramide puoi fare più bene o meno bene di altri tuoi colleghi, puoi incassare di più o di meno, ma non devi essere costretto a ingerire il fango che ha ricoperto tutte le macerie. E pensare che un terremoto del genere, un omicidio calcistico, possa anche essere considerato una cosa che non ha nuociuto... lascia sbigottiti.
  18. Più che "errore" va ricordato che era tutto fatto in autofinanziamento, quindi faceva quello che poteva (e fu già tantissimo) per far quadrare risultati, conti e generare pure dividendi. Capitò in quegli anni che anche alcuni ruoli tra i titolari non fossero "copertissimi". Abbiamo fatto le nozze coi fichi secchi per anni, e dalle nozze coi fichi secchi siamo ripartiti nel 2011.
  19. Casomai è l'esatto contrario, e cioè che ancora oggi paghiamo il gap economico che nacque con la farsa, quando non potemmo godere del boom dei diritti della Cahmpions prendendo tutt'altra direzione rispetto ai fatturati dei club europei coi quali andavamo a braccetto. Divario che paghiamo ancora oggi! A parte che non tutti i giocatori erano da cambiare... negli anni erano state date infinite prove di smontare e ricostruire nuove Juventus sempre autofinanziandosi, non serviva di certo la farsa per "costringerci ad un azzeramento che col senno di poi potrebbe anche non essere stato così dannoso". Infatti: fu dannosissimo! Ok leggere pareri tecnici tra i più disparati, visto che ognuno la vede come crede, ho letto addirittura di chi non "mitizza" quella squadra perchè ce ne sono almeno "un paio" più forti (addirittura! Un paio!...), ho letto di elefantesse e di prediche sul "bel gioco" su una squadra che demolì avversari in Italia e che in Europa vinse i gironi col Bayern (2 volte) ed eliminò il Real, arrendendosi solo difronte allo sfinimento di una rosa corta (pur giocando "brutto", come tante altre squadre), ma leggere nel 2017 che farsopoli possa anche non essere stata così dannosa, "visto oggi dove siamo", francamente mi sembra leggermente fuori dal mondo. Con tutto il rispetto.
  20. Partita che fu splendida, e non fu l'unica. "Quello" Schillaci oggi, nel 2017, sarebbe nuovamente titolare fisso della Nazionale.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.