Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

3 ore fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

 

 

 

4 ore fa, Bi@nconero ha scritto:

Sinner rinuncia alla Davis.

Vabbè che fa ancora in tempo però....

Mi ha un po deluso

c'è un mese di tempo per modificare le convocazioni ma non credo cambierà idea, Volandri è stato chiaro, ha deciso di non giocarla

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onekiddu ha scritto:

Spagna che torna a vincere la Davis quindi

ma di che? Usa super favoriti, hanno 2 top ten. la Spagna per tornare forte deve aspettare che maturino i due 2006

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scelta di Sinner difficile. Sicuramente darà fiato ai suoi haters (che sono parecchi anche in Italia). Adesso parecchi mugugneranno, ma le vere polemiche usciranno laddove l'Italia perdesse la Davis. 

 

Lo avevo detto: per l'Italia la Davis ha una importanza che altrove non ha, e questo metterà sempre in difficoltà qualunque top player italiano uscirà fuori. Non so se è la scelta giusta in termini di immagine. In termini sportivi credo lo sia. Il tennis rimane sport individuale ed alla carriera individuale un tennista deve dare la precedenza. Se Sinner avesse giocato la Davis e avesse fatto vincere l'Italia tutti a lodarlo, poi arrivasse non al top agli AO e perdesse o si ritirasse, magari contro Alcaraz, tutti a criticarlo e ad etichettarlo inferiore allo spagnolo. La gente parla, ma alla fine uno sportivo deve fare quello che è meglio per lui, che in caso di vittoria poi diventa il meglio anche per i suoi tifosi 

 

Si guardi al lato positivo. Se l'Italia riuscirà a vincere, sarà la prima Davis realmente dell'Italia, e non del solo Sinner con un paio di comprimari. Se dovesse perdere significa che il livello medio di altri paesi oggi è superiore, e che noi, in questo momento, a parte Sinner, abbiamo pochino. Spero che a Musetti e a Cobolli fischino le orecchie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minutes ago, robros said:

Scelta di Sinner difficile. Sicuramente darà fiato ai suoi haters (che sono parecchi anche in Italia). Adesso parecchi mugugneranno, ma le vere polemiche usciranno laddove l'Italia perdesse la Davis. 

 

Lo avevo detto: per l'Italia la Davis ha una importanza che altrove non ha, e questo metterà sempre in difficoltà qualunque top player italiano uscirà fuori. Non so se è la scelta giusta in termini di immagine. In termini sportivi credo lo sia. Il tennis rimane sport individuale ed alla carriera individuale un tennista deve dare la precedenza. Se Sinner avesse giocato la Davis e avesse fatto vincere l'Italia tutti a lodarlo, poi arrivasse non al top agli AO e perdesse o si ritirasse, magari contro Alcaraz, tutti a criticarlo e ad etichettarlo inferiore allo spagnolo. La gente parla, ma alla fine uno sportivo deve fare quello che è meglio per lui, che in caso di vittoria poi diventa il meglio anche per i suoi tifosi 

 

Si guardi al lato positivo. Se l'Italia riuscirà a vincere, sarà la prima Davis realmente dell'Italia, e non del solo Sinner con un paio di comprimari. Se dovesse perdere significa che il livello medio di altri paesi oggi è superiore, e che noi, in questo momento, a parte Sinner, abbiamo pochino. Spero che a Musetti e a Cobolli fischino le orecchie.

Per ma bene fa a non andarci. 

 

Ma la Davis si gioca a metà novembre, l AO a metà gennaio. Non saranno quei 4 giorni a cambiare l esito degli Australian Open...non ci va perche aveva già programmato di non andarci. A chi non ci crede consiglio l intervista post vittoria del anno scorso di Volandri. Lo aveva lasciato intendere molto chiaramente.

 

Secondo me invece vuole dire che con la  rinuncia alla Davis fa Parigi La Defense...e pensa ai punti da prendere per tornare 1 il piu in fretta possibile, se ci riesce.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, robros ha scritto:

Scelta di Sinner difficile. Sicuramente darà fiato ai suoi haters (che sono parecchi anche in Italia). Adesso parecchi mugugneranno, ma le vere polemiche usciranno laddove l'Italia perdesse la Davis. 

 

Lo avevo detto: per l'Italia la Davis ha una importanza che altrove non ha, e questo metterà sempre in difficoltà qualunque top player italiano uscirà fuori. Non so se è la scelta giusta in termini di immagine. In termini sportivi credo lo sia. Il tennis rimane sport individuale ed alla carriera individuale un tennista deve dare la precedenza. Se Sinner avesse giocato la Davis e avesse fatto vincere l'Italia tutti a lodarlo, poi arrivasse non al top agli AO e perdesse o si ritirasse, magari contro Alcaraz, tutti a criticarlo e ad etichettarlo inferiore allo spagnolo. La gente parla, ma alla fine uno sportivo deve fare quello che è meglio per lui, che in caso di vittoria poi diventa il meglio anche per i suoi tifosi 

 

Si guardi al lato positivo. Se l'Italia riuscirà a vincere, sarà la prima Davis realmente dell'Italia, e non del solo Sinner con un paio di comprimari. Se dovesse perdere significa che il livello medio di altri paesi oggi è superiore, e che noi, in questo momento, a parte Sinner, abbiamo pochino. Spero che a Musetti e a Cobolli fischino le orecchie.

ma infatti , solo in Italia si pensa che la Davis sia importante come la Nazionale per il Calcio, nulla di piu sbagliato

 

nel Tennis si gioca principalmente per il trofei ATP.

 

anche Alcaraz quando si sarà tolto lo sfizio di vincere la Davis ( prima o poi accadrà) credo non la giocherà piu, un po come fece Federer. a suo tempo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Diventato un caso nazionale la mancata partecipazione di Sinner alla Davis, roba che fino a tre anni fa manco sapevano cosa fosse quel torneo. Ma baciategli le mani se non siamo ancora fermi a quella del ‘76…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Ma la Davis si gioca a metà novembre, l AO a metà gennaio. Non saranno quei 4 giorni a cambiare l esito degli Australian Open...non ci va perche aveva già programmato di non andarci

E' stato lui a dirlo. Guadagnare anche solo una settimana di preparazione da fuori può sembrare nulla, in realtà può essere fondamentale. E per quello che sta facendo devo credergli. Chi meglio di lui e del suo team lo possono valutare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minutes ago, robros said:

E' stato lui a dirlo. Guadagnare anche solo una settimana di preparazione da fuori può sembrare nulla, in realtà può essere fondamentale. E per quello che sta facendo devo credergli. Chi meglio di lui e del suo team lo possono valutare?

Erà già deciso. Non lo poteva dire, fidati...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Erà già deciso. Non lo poteva dire, fidati...

Va bene, mi fido. Ma il discorso non cambia. Perchè aveva deciso così? Per ragioni di percorso individuale privilegiato rispetto ad impegni altri. E come detto condivido la sua scelta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Residente a montecarlo, va a sciare invece di andare da mattarella, ora niente coppa davis, più passa il tempo e più sinner mi sta simpatico. I punti in classifica per riprendersi il numero uno sono più importanti della coppa davis.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Condivido la scelta di Jannik di non partecipare alla Davis.

Tanto, sia che partecipa, che non, viene criticato.

Se la vedessero gli altri per una volta.

Almeno avranno qualche responsabilità in più sulle spalle.

 

Se non sbaglio lo stesso Federer vinse la Davis, e poi smise di parteciparvi.

Jannik addirittura ne ha vinte 2.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minutes ago, Trezegol_88 said:

Tanto, sia che partecipa, che non, viene criticato.

Di sicuro non qui dentro visto che qualsiasi cosa fa viene condivisa e giustificata .ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

Di sicuro non qui dentro visto che qualsiasi cosa fa viene condivisa e giustificata .ghgh

 

Ti consiglio di rileggere meglio i messaggi che si leggono su Sinner su questo topic.... non ti sto a dire quanti post siamo costretti ad eliminare per indecenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

Di sicuro non qui dentro visto che qualsiasi cosa fa viene condivisa e giustificata .ghgh

A parte che non è vero, forse forse questo succede perché mediamente chi frequenta questa sezione del forum conosce un pò il tennis, a differenza di tantissime persone che da un paio di anni parlano di qualcosa che hanno scoperto pochissimo tempo fa (non sto parlandodi te eh!)...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque, già il fatto che la calzetta rosa stia sfornando articoli su articoli contro la scelta di Sinner, è un buon motivo per essere d'accordo con lui .ghgh

 

Ricordo che per loro non era neanche completamente italiano, fino a qualche anno fa, ma evidentemente la calzetta avrà acquistato un bel passaporto italiano da Oriali e l'avrà regalato a Sinner, nel frattempo. Era invece italianissima la loro inda, quando vinceva la coppa e in campo c'erano bandiere di ogni paese, tranne quella italiana. Però "patrimonio nazionale" .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, robros ha scritto:

E' stato lui a dirlo. Guadagnare anche solo una settimana di preparazione da fuori può sembrare nulla, in realtà può essere fondamentale. E per quello che sta facendo devo credergli. Chi meglio di lui e del suo team lo possono valutare?

scusa Robros sono sempre d'accordo con quello che scrivi ma stavolta no

 

dai vorresti farmi credere che giocare 3 singolari a Novembre intervallati da 2 giorni può influire su un torneo che inizia il 16 Gennaio,???  eddai su

 

semplicemente non ne aveva voglia e cmq lo capisco, anche Alcaraz se dovesse un giorno  vincere la Davis, smetterà di giocarla, è solo una sfizio che si vuole togliere perchè è una delle poche cose che non ha vinto.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, silver1981 ha scritto:

scusa Robros sono sempre d'accordo con quello che scrivi ma stavolta no

 

dai vorresti farmi credere che giocare 3 singolari a Novembre intervallati da 2 giorni può influire su un torneo che inizia il 16 Gennaio,???  eddai su

 

semplicemente non ne aveva voglia e cmq lo capisco, anche Alcaraz se dovesse un giorno  vincere la Davis, smetterà di giocarla, è solo una sfizio che si vuole togliere perchè è una delle poche cose che non ha vinto.

 

 

E' sembrato un po' strano anche a me, per questo scrivevo 'devo credergli'. Non voglio pensare sia mancanza di voglia. Sarebbe grave, preoccupante e meritevole dell'esclusione definitiva dalle convocazioni. Io dico che è maniacale gestione del proprio fisico, sul quale non si sente ancora così confidente. Ribadisco, voglio sperare sia quello

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Minor threat ha scritto:

A parte che non è vero, forse forse questo succede perché mediamente chi frequenta questa sezione del forum conosce un pò il tennis, a differenza di tantissime persone che da un paio di anni parlano di qualcosa che hanno scoperto pochissimo tempo fa (non sto parlandodi te eh!)...

Concordo.... tantissimi Top hanno "snobbato" la Davis anche quando c'era la vecchia formula (che ragazzi era tutta un'altra storia, in 3 giorni, al meglio dei 5 set, e i top giocavano 2 singoli e spesso il doppio). Non porta punti mentre Parigi-Bercy e Vienna se li vinci ti portano 1500 punti (e se non li vinci comunque dei punti li porti a casa). Jannik deve "difendersi" nelle finals e negli AO (dove ha fatto 3500 punti e Alcaraz briciole o quasi). Credo che il suo obiettivo nel 2026 siano Parigi (e fare lo Slam di carriera a soli 24 anni) e tornare il numero 1 (non facile con punti di 4 finali slam, di cui 2 vinte) da difendere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, MANOWAR74 ha scritto:

Concordo.... tantissimi Top hanno "snobbato" la Davis anche quando c'era la vecchia formula (che ragazzi era tutta un'altra storia, in 3 giorni, al meglio dei 5 set, e i top giocavano 2 singoli e spesso il doppio). Non porta punti mentre Parigi-Bercy e Vienna se li vinci ti portano 1500 punti (e se non li vinci comunque dei punti li porti a casa). Jannik deve "difendersi" nelle finals e negli AO (dove ha fatto 3500 punti e Alcaraz briciole o quasi). Credo che il suo obiettivo nel 2026 siano Parigi (e fare lo Slam di carriera a soli 24 anni) e tornare il numero 1 (non facile con punti di 4 finali slam, di cui 2 vinte) da difendere.

Ma certo. Hanno rivisto la formula proprio per cercare di non far morire la competizione, perché praticamente non importava più a nessuno ad un certo punto. Basta cercare online, ci sono decine di articoli sul declino della coppa Davis, e gli stessi giornali che oggi attaccano Sinner, credo non dedicassero neanche lo spazio di una partita di calcio primavera alla Davis, fino a pochissimi anni fa. La cosa paradossale è proprio che tutti l'hanno scoperta, o ri-scoperta, proprio grazie alla persona che adesso è accusata di "tradimento". Come se tutti gli italiani fossero ogni anno inchiodati alla tv a seguirla, negli anni pre Sinner .ghgh

Che poi, se davvero fosse questione così importante, ci si mette tutti lì a tifare chi va in campo, come faccio io con la Juve, anche se devo sorbirmi Koopmeiners invece di Zidane o di Nedved. Ma mica lascio. Invece mi sembra che sul tennis sia la classica situazione nella quale si tira fuori questo fantomatico "orgoglio nazionale" quando c'è il fenomeno che gratifica tutti con le sue vittorie, e poi tutto finisce...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.