Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Locketto

Identità Bianconera: un esposto può far tremare l'Inter: "Poteva iscriversi al campionato?"

Post in rilievo

15 ore fa, tv in bianco e nero ha scritto:

Basterebbe dare l'incarico ad una società di revisori.

 

15 ore fa, Till Lindemann ha scritto:

terzi alla figc. Che è quello che sta dicendo Abodi, ne più ne meno

Perchè siano veramente terzi si dovrebbe affidare l'incarico ad una società straniera .ghgh ... che ne so Svizzera... tedesca... Usa...

 

perchè qua in Italia sappiamo che NESSUNO è veramente imparziale...

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, badboy ha scritto:

Ma pensa tu, per il Fatto Quotidiano e la sua inchiesta, con i nuovi controlli "rischierebbero" Inter, Roma e tanto ler cambiare noi. Magari le prime due le salvano e con noi daranno l'esempio.

Serie A: con l’agenzia di governo, Juve Roma e Inter farebbero fatica a iscriversi al campionato. Lo scrive Il Fatto quotidiano che oggi dedica una pagina alla vicenda con un articolo così titolato: L’Inter stellare e non solo: Serie A in profondo rosso. Sommario: Club in rivolta contro Abodi e la sua Agenzia di controllo: i neocampioni, l’as Roma e la Juventus faticherebbero a iscriversi.
Scrive Il Fatto:
L’idea di un’agenzia esterna per controllare i conti del calcio, ventilata in questi giorni dal ministro dello Sport Andrea Abodi, ha fatto sobbalzare la Serie A e più di un presidente. Il tutto in nome della sacra autonomia dello sport, certo, ma soprattutto a tutela della propria realtà semifallimentare. Perché tale, tranne qualche eccezione, è la condizione dei club italiani, che necessitano continuamente di sostegno finanziario dei proprietari o di finanziatori esterni.
I conti peggiori, se si guarda ai bilanci dell’ultima stagione, quella chiusa al 30 giugno 2023 con la vittoria del Napoli, sono quelli di Inter e As Roma, entrambe hanno presentato un patrimonio netto consolidato negativo e debiti molto elevati.
Sono seguite a ruota dalla Juventus, la società con la perdita più alta, -123,7 milioni nell’ultimo bilancio consolidato, su ricavi operativi di 437 milioni, i più alti in Serie A. A metà strada la Lazio, in rosso per il quinto anno consecutivo, unica ad aver peggiorato il risultato netto rispetto all’esercizio precedente, da -17,4 a -29,5 milioni. Tra le prime sei squadre della Serie A per ricavi operativi (cioè escludendo dai ricavi le plusvalenze) solo Napoli e Milan hanno il bilancio in attivo.
La situazione più critica è quella dell’inter, neo campione d’italia. Ufficialmente il bilancio consolidato a giugno 2023 dichiara una riduzione delle perdite nette da -140 a -85,4 milioni. Il dato più critico però è quello del patrimonio netto consolidato al 30 giugno 2023, che è negativo, -162 milioni. Vuol dire che è come se il gruppo non avesse un euro di capitale, anzi che il capitale è negativo. Può un’azienda funzionare in maniera regolare se non ha capitale?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ilconte1779 ha scritto:

Germana Panzironi, presidente della Covisoc, ha parlato a Repubblica: "I nostri pareri sono basati su atti oggettivi e pubblici. Non mi esprimo su un’iniziativa di un governo legittimamente votato. Ma noi facciamo un controllo documentale e formale su regolamenti approvati dal Coni, che è un ente pubblico e diamo pareri su cui decide la Figc. Tutto è perfettibile, io sono alla Covisoc da 4 mesi e per quello che mi risulta non ci sono problemi o criticità. Essendo solo una commissione tecnica nell’ordinamento sportivo Covisoc non ha poteri ispettivi e funzioni pubblicistiche. In questo assetto, c’è certamente qualcosa che è possibile oliare".
 

La panzironi fa capire che se la sta facendo sotto, mettendo le mani avanti e dicendo che loro danno solo un parere poi e’ la figc a decidere e per finire fa notare che lei e’ lì da soli 4 mesi( del tipo, se c’è qualcosa non e’ successo quando c’ero io ma c’è l’ho trovato) …. 

.uah

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minutes ago, chicco11 said:

Serie A: con l’agenzia di governo, Juve Roma e Inter farebbero fatica a iscriversi al campionato. Lo scrive Il Fatto quotidiano che oggi dedica una pagina alla vicenda con un articolo così titolato: L’Inter stellare e non solo: Serie A in profondo rosso. Sommario: Club in rivolta contro Abodi e la sua Agenzia di controllo: i neocampioni, l’as Roma e la Juventus faticherebbero a iscriversi.
Scrive Il Fatto:
L’idea di un’agenzia esterna per controllare i conti del calcio, ventilata in questi giorni dal ministro dello Sport Andrea Abodi, ha fatto sobbalzare la Serie A e più di un presidente. Il tutto in nome della sacra autonomia dello sport, certo, ma soprattutto a tutela della propria realtà semifallimentare*. Perché tale, tranne qualche eccezione, è la condizione dei club italiani, che necessitano continuamente di sostegno finanziario dei proprietari o di finanziatori esterni.
I conti peggiori, se si guarda ai bilanci dell’ultima stagione, quella chiusa al 30 giugno 2023 con la vittoria del Napoli, sono quelli di Inter e As Roma, entrambe hanno presentato un patrimonio netto consolidato negativo e debiti molto elevati.**
Sono seguite a ruota dalla Juventus, la società con la perdita più alta, -123,7 milioni nell’ultimo bilancio consolidato, su ricavi operativi di 437 milioni, i più alti in Serie A.*** A metà strada la Lazio, in rosso per il quinto anno consecutivo, unica ad aver peggiorato il risultato netto rispetto all’esercizio precedente, da -17,4 a -29,5 milioni. Tra le prime sei squadre della Serie A per ricavi operativi (cioè escludendo dai ricavi le plusvalenze) solo Napoli e Milan hanno il bilancio in attivo.
La situazione più critica è quella dell’inter, neo campione d’italia. Ufficialmente il bilancio consolidato a giugno 2023 dichiara una riduzione delle perdite nette da -140 a -85,4 milioni. Il dato più critico però è quello del patrimonio netto consolidato al 30 giugno 2023, che è negativo, -162 milioni. Vuol dire che è come se il gruppo non avesse un euro di capitale, anzi che il capitale è negativo. Può un’azienda funzionare in maniera regolare se non ha capitale?****

* sacrosanto

 

** verissimo

 

*** vero

 

**** Una domanda che ci dovremmo fare tutti a prescindere dalla fede calcistica. E la Covisoc? Controlla domani............

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, chicco11 ha scritto:

Serie A: con l’agenzia di governo, Juve Roma e Inter farebbero fatica a iscriversi al campionato. Lo scrive Il Fatto quotidiano che oggi dedica una pagina alla vicenda con un articolo così titolato: L’Inter stellare e non solo: Serie A in profondo rosso. Sommario: Club in rivolta contro Abodi e la sua Agenzia di controllo: i neocampioni, l’as Roma e la Juventus faticherebbero a iscriversi.
Scrive Il Fatto:
L’idea di un’agenzia esterna per controllare i conti del calcio, ventilata in questi giorni dal ministro dello Sport Andrea Abodi, ha fatto sobbalzare la Serie A e più di un presidente. Il tutto in nome della sacra autonomia dello sport, certo, ma soprattutto a tutela della propria realtà semifallimentare. Perché tale, tranne qualche eccezione, è la condizione dei club italiani, che necessitano continuamente di sostegno finanziario dei proprietari o di finanziatori esterni.
I conti peggiori, se si guarda ai bilanci dell’ultima stagione, quella chiusa al 30 giugno 2023 con la vittoria del Napoli, sono quelli di Inter e As Roma, entrambe hanno presentato un patrimonio netto consolidato negativo e debiti molto elevati.
Sono seguite a ruota dalla Juventus, la società con la perdita più alta, -123,7 milioni nell’ultimo bilancio consolidato, su ricavi operativi di 437 milioni, i più alti in Serie A. A metà strada la Lazio, in rosso per il quinto anno consecutivo, unica ad aver peggiorato il risultato netto rispetto all’esercizio precedente, da -17,4 a -29,5 milioni. Tra le prime sei squadre della Serie A per ricavi operativi (cioè escludendo dai ricavi le plusvalenze) solo Napoli e Milan hanno il bilancio in attivo.
La situazione più critica è quella dell’inter, neo campione d’italia. Ufficialmente il bilancio consolidato a giugno 2023 dichiara una riduzione delle perdite nette da -140 a -85,4 milioni. Il dato più critico però è quello del patrimonio netto consolidato al 30 giugno 2023, che è negativo, -162 milioni. Vuol dire che è come se il gruppo non avesse un euro di capitale, anzi che il capitale è negativo. Può un’azienda funzionare in maniera regolare se non ha capitale?

Al solito mischiano le mele con le pere, la Juve ha appunto deliberato un aumento di capitale, magari era onesto scriverlo...ma dal giornale di Travaglio...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il Biondo butta soldi veri di Exor in Juventus e finchè sta bene a lui non commette nessun reato, nessuno dovrebbe obiettare, infatti si sono inventati la supercazzola plusvalenze.

Il nostro Azionista di riferimento ripiana le perdite aumentando il capitale, versando soldini... soldoni...

La legge lo consente, ditelo al Fatto Quotidiano...

 

Il problema delle altre è ben più grande... e consolidato... negli anni, dalle plusvalenze farlocche Milan/Inter a specchio l'una con l'altra...

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Al solito mischiano le mele con le pere, la Juve ha appunto deliberato un aumento di capitale, magari era onesto scriverlo...ma dal giornale di Travaglio...

una roba schifosissima questo articolo. Il giornalista vede un bilancio in rosso e subito presume l impossibilità di iscriversi al campionato, senza considerare l enorme differenza dello stato patrimoniale della juve rispetto a inter e roma

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, chicco11 ha scritto:

Serie A: con l’agenzia di governo, Juve Roma e Inter farebbero fatica a iscriversi al campionato. Lo scrive Il Fatto quotidiano che oggi dedica una pagina alla vicenda con un articolo così titolato: L’Inter stellare e non solo: Serie A in profondo rosso. Sommario: Club in rivolta contro Abodi e la sua Agenzia di controllo: i neocampioni, l’as Roma e la Juventus faticherebbero a iscriversi.
Scrive Il Fatto:
L’idea di un’agenzia esterna per controllare i conti del calcio, ventilata in questi giorni dal ministro dello Sport Andrea Abodi, ha fatto sobbalzare la Serie A e più di un presidente. Il tutto in nome della sacra autonomia dello sport, certo, ma soprattutto a tutela della propria realtà semifallimentare. Perché tale, tranne qualche eccezione, è la condizione dei club italiani, che necessitano continuamente di sostegno finanziario dei proprietari o di finanziatori esterni.
I conti peggiori, se si guarda ai bilanci dell’ultima stagione, quella chiusa al 30 giugno 2023 con la vittoria del Napoli, sono quelli di Inter e As Roma, entrambe hanno presentato un patrimonio netto consolidato negativo e debiti molto elevati.
Sono seguite a ruota dalla Juventus, la società con la perdita più alta, -123,7 milioni nell’ultimo bilancio consolidato, su ricavi operativi di 437 milioni, i più alti in Serie A. A metà strada la Lazio, in rosso per il quinto anno consecutivo, unica ad aver peggiorato il risultato netto rispetto all’esercizio precedente, da -17,4 a -29,5 milioni. Tra le prime sei squadre della Serie A per ricavi operativi (cioè escludendo dai ricavi le plusvalenze) solo Napoli e Milan hanno il bilancio in attivo.
La situazione più critica è quella dell’inter, neo campione d’italia. Ufficialmente il bilancio consolidato a giugno 2023 dichiara una riduzione delle perdite nette da -140 a -85,4 milioni. Il dato più critico però è quello del patrimonio netto consolidato al 30 giugno 2023, che è negativo, -162 milioni. Vuol dire che è come se il gruppo non avesse un euro di capitale, anzi che il capitale è negativo. Può un’azienda funzionare in maniera regolare se non ha capitale?

Giornale per il quale scrive ziliani quotidianamente contro la Juventus 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Juventus 2023-2024: -195ml proiezione del sole24ore

Juventus 2022-2023: -123,7 milioni

Juventus 2021-2022: -239,2 milioni

Juventus 2020-2021: -226,8 milioni

 

A prescindere dal fatto che l'inda è una società tecnicamente fallita da anni, la nostra Vi sembra una buona gestione?

Il fatto nel suo articolo parla di gestione semifallimentare nel calcio, personalmente non gli do torto e questo a prescindere dagli adc senza i quali anche noi avremmo già dovuto portare i libri contabili in tribunale.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

poco fa ha parlato la presidente della covisoc..dice che non vede criticità e che tutto funziona. Ma ammette anche che non hanno poteri indagativi e pubblicistici

 

in pratica ammette indirettamente che hanno le mani legate.

 

non mi meraviglierei se lo spintone ultimo ad Abodi l'abbia dato proprio la covisic..che si è resa conto delle nefandezze che sono costretti a ignorare 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

Juventus 2023-2024: -195ml proiezione del sole24ore

Juventus 2022-2023: -123,7 milioni

Juventus 2021-2022: -239,2 milioni

Juventus 2020-2021: -226,8 milioni

 

A prescindere dal fatto che l'inda è una società tecnicamente fallita da anni, la nostra Vi sembra una buona gestione?

Il fatto nel suo articolo parla di gestione semifallimentare nel calcio, personalmente non gli do torto e questo a prescindere dagli adc senza i quali anche noi avremmo già dovuto portare i libri contabili in tribunale.

però è un discorso del calcio mondiale. Gli unici che guadagnano con il calcio sono squadre piccole che grazie agli scout imbroccano qualche acquisto a poco da rivendere a tanto (in mezzo a numerosi bidoni), giocando sempre per la salvezza. L unica società in italia è l atalanta che però a livello di trofei nulla (sgrat sgrat)… Il calcio di per se è un attività in perdita.

Cmq com è possibile che aumenti ancora il rosso? non avevamo abbassato monte ingaggi ecc l anno scorso? però considerando la porcheria che ci hanno fatto lo scorso anno, rubandoci letteralmente 100-120 milioni di introiti, saremmo a buon punto verso il pareggio di bilancio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

Juventus 2023-2024: -195ml proiezione del sole24ore

Juventus 2022-2023: -123,7 milioni

Juventus 2021-2022: -239,2 milioni

Juventus 2020-2021: -226,8 milioni

 

A prescindere dal fatto che l'inda è una società tecnicamente fallita da anni, la nostra ti sembra una buona gestione?

Il fatto nel suo articolo parla di gestione semifallimentare nel calcio, personalmente non gli do torto e questo a prescindere dagli adc senza i quali anche noi avremmo già dovuto portare i libri in tribunale.

che discorsi sono.."se il proprietario non ci mette i soldi"

gli aumenti di capitale ci sono regolarmente

ragionando cosi allora anche barcellona-real- PSG e le migliori squadre inglesi se non ci mettessero i soldi (tanti)

porterebbero anch'essi i libri in tribunale

il problema è di chi i soldi non gli ha e non li può mettere.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

Juventus 2023-2024: -195ml proiezione del sole24ore

Juventus 2022-2023: -123,7 milioni

Juventus 2021-2022: -239,2 milioni

Juventus 2020-2021: -226,8 milioni

 

A prescindere dal fatto che l'inda è una società tecnicamente fallita da anni, la nostra Vi sembra una buona gestione?

Il fatto nel suo articolo parla di gestione semifallimentare nel calcio, personalmente non gli do torto e questo a prescindere dagli adc senza i quali anche noi avremmo già dovuto portare i libri contabili in tribunale.

Ma come si è arrivati da un punto in cui arrivavamo a produrre utili ad un punto in cui ci sono perdite così pesanti? Non riesco a capire cos'è che le provoca, ok la squadra negli ultimi anni non è chissà che, ma generare perdite cosi pesanti? Sono gli stipendi dei giocatori? Sono cambiati gli sponsor in peggio? Non capisco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Birindelli154 ha scritto:

considerando la porcheria che ci hanno fatto lo scorso anno, rubandoci letteralmente 100-120 milioni di introiti, saremmo a buon punto verso il pareggio di bilancio 

.ok

 

Ecco... subito spiegato!


E quei soldi se li sono intascati (immeritatamete) altre squadre !

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vergognoso come paragonino la situazione dell'Inter a quella della Juventus. 

 

Resta da capire se siano in malafede o siano talmente ignoranti da non capire la differenza tra un bilancio di esercizio e la situazione patrimoniale.

 

P.s. La situazione dell'Inter è peggiore di quella descritta, si sono giusto dimenticati alcune voci...una su tutte la voce dei debiti tributari che scadono, come i bond in essere e come il fantomatico "prestito ponte" (che a tutt'oggi non c'è) nel 2027.

 

Fonte: me stesso, visto che mi occupo di bilanci di realtà corporate. 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minutes ago, ciumbia said:

che discorsi sono.."se il proprietario non ci mette i soldi"

gli aumenti di capitale ci sono regolarmente

ragionando cosi allora anche barcellona-real- PSG e le migliori squadre inglesi se non ci mettessero i soldi (tanti)

porterebbero anch'essi i libri in tribunale

il problema è di chi i soldi non gli ha e non li può mettere.

Nel periodo del Covid il Real ha venduto giocatori per diverse centinaia di milioni di euro (quella di Perez è stata una gestione più che lungimirante), il Barcellona così come l'inda doveva fallire, il Psg non ne parliamo e così anche la Juve di AA che per fare il figo non ha aderito alla spalmatura su 5 anni delle perdite da Covid perché lui è diverso e più bravo degli altri.

 

Io parlo di gestione e quella della Juve negli ultimi 4 anni evidenzia delle discrasie mai viste prima ma ci ha pensato John Elkann a chiarire il tutto visto che d'ora in poi dovremo camminare sulle nostra gambe senza far riferimento alle stampelle della controllante.

 

Poi, il Fatto sbaglia grossolanamente quanto intenzionalmente a voler inserire la Juventus tra i club che rischiano per ciò che riguarda l'iscrizione al campionato visto che il nostro patrimonio netto è positivo (grazie all'adc da 200ml) oltre ad avere una controllante garante che fattura centinaia di miliardi di euro l'anno.

11 minutes ago, Bucaniere said:

Ma come si è arrivati da un punto in cui arrivavamo a produrre utili ad un punto in cui ci sono perdite così pesanti? Non riesco a capire cos'è che le provoca, ok la squadra negli ultimi anni non è chissà che, ma generare perdite cosi pesanti? Sono gli stipendi dei giocatori? Sono cambiati gli sponsor in peggio? Non capisco

Siamo stati MOLTO MOLTO sfortunati perché abbiamo preso de Ligt e Ronaldo in un momento di fortissima espansione per poi ritrovarci con una mano davanti e una dietro a causa della pandemia e quei bilanci ne sono una cetificazione inappellabile.

 

Ci siamo ritrovati a dover gestire dei costi da società che fatturava 600ml ad una che a causa del Covid è scesa a poco meno di 400 e i costi di gestione del personale da campo sono fissi e annuali, per questo ancora ne stiamo soffrendo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minutes ago, Gion Gis Kann said:

poco fa ha parlato la presidente della covisoc..dice che non vede criticità e che tutto funziona. Ma ammette anche che non hanno poteri indagativi e pubblicistici

 

in pratica ammette indirettamente che hanno le mani legate.

 

non mi meraviglierei se lo spintone ultimo ad Abodi l'abbia dato proprio la covisic..che si è resa conto delle nefandezze che devono nascondere.

 

 

Questa è una KAZZATA bella e buona, un ente di controllo che non ha poteri d'indagine........ Ma se ne andasse a raccolgiere i pomodori.......

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mario Merola ha scritto:

Io parlo di gestione e quella della Juve negli ultimi 4 anni evidenzia delle discrasie mai viste prima ma ci ha pensato John Elkann a chiarire il tutto visto che d'ora in poi dovremo camminare sulle nostra gambe senza far riferimento alle stampelle della controllante.

nel calcio moderno ci son solo 2 strade che puoi percorrere

una è quella di metterci tanti soldi, competere ad alti livelli  e vincere  qualche trofeo

la seconda..quella scelta da Elkann..è quella di tenere i bilanci in attivo e partecipare senza ambizioni di competizione e di vittorie....a lui va benissimo...a me tifoso di diventare l'atalanta di turno piace meno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, gianlub68 ha scritto:

Vergognoso come paragonino la situazione dell'Inter a quella della Juventus. 

 

Resta da capire se siano in malafede o siano talmente ignoranti da non capire la differenza tra un bilancio di esercizio e la situazione patrimoniale.

 

P.s. La situazione dell'Inter è peggiore di quella descritta, si sono giusto dimenticati alcune voci...una su tutte la voce dei debiti tributari che scadono, come i bond in essere e come il fantomatico "prestito ponte" (che a tutt'oggi non c'è) nel 2027.

 

Fonte: me stesso, visto che mi occupo di bilanci di realtà corporate. 

ma noi siamo messi così male come dicono? da non avere i requisiti minimi per l iscrizione?

Mi sembrano favole di un giornalista anti juve, ma chiedo un parere ad un esperto ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, ciumbia said:

nel calcio moderno ci son solo 2 strade che puoi percorrere

una è quella di metterci tanti soldi, competere ad alti livelli  e vincere  qualche trofeo

la seconda..quella scelta da Elkann..è quella di tenere i bilanci in attivo e partecipare senza ambizioni di competizione e di vittorie....a lui va benissimo...a me tifoso di diventare l'atalanta di turno piace meno.

Non credo che il nostro proprietario voglia far diventare la Juve la nuova Atalanta, il fatto di aver fatto adc per 1mld ne è evidente testimonianza però mi chiedo: i soci delle aziende controllate da Exor non hanno voce in capitolo?

 

Non parliamo di patrimonio personale bensì di uno diviso in azioni e ogni azionista ha diritto a non veder dirottati i propri soldi su una società che non riesce ad avere una gestione più sana, tu al posto loro cosa faresti?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

Juventus 2023-2024: -195ml proiezione del sole24ore

Juventus 2022-2023: -123,7 milioni

Juventus 2021-2022: -239,2 milioni

Juventus 2020-2021: -226,8 milioni

 

A prescindere dal fatto che l'inda è una società tecnicamente fallita da anni, la nostra Vi sembra una buona gestione?

Il fatto nel suo articolo parla di gestione semifallimentare nel calcio, personalmente non gli do torto e questo a prescindere dagli adc senza i quali anche noi avremmo già dovuto portare i libri contabili in tribunale.

Quello che ha rovinato molte societá (inclusi noi) sono i contratti troppo alti firmati con i giocatori prima del 2020. Tra lookdown, guerra in Ucrania e inflazione quei contratti non erano piú sostenibili. Purtroppo i giocatori sono superprottetti e le societá non hanno avuto modo di ridurli. E da uefa e fifa ovviamente non é arrivato nessuno aiuto. Noi ancora oggi (!) siamo legati a due di quei contratti, Alex Sandro e Szczesny. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minutes ago, gianlub68 said:

Vergognoso come paragonino la situazione dell'Inter a quella della Juventus. 

 

Resta da capire se siano in malafede o siano talmente ignoranti da non capire la differenza tra un bilancio di esercizio e la situazione patrimoniale.

 

P.s. La situazione dell'Inter è peggiore di quella descritta, si sono giusto dimenticati alcune voci...una su tutte la voce dei debiti tributari che scadono, come i bond in essere e come il fantomatico "prestito ponte" (che a tutt'oggi non c'è) nel 2027.

 

Fonte: me stesso, visto che mi occupo di bilanci di realtà corporate. 

L'aver inserito la Juventus rende l'articolo maggiormente visibile, è una vecchia quanto polverosa abitudine dei nostri media anche loro semi falliti da anni.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

Questa è una KAZZATA bella e buona, un ente di controllo che non ha poteri d'indagine........ Ma se ne andasse a raccolgiere i pomodori.......

no secondo me è vero.

 

loro operano un controllo sulle carte presentate...ma ad esempio non hanno poteri e mezzi ad esempio per capire se la lettera di patronage dell'Inter sia vera o falsa..se hanno fondi o meno...ecc...ecc...

a loro spetta di controllare che le società presentino questa lettera o una fidejussione bancaria e per loro va bene così. Poi che la fide o la lettera siano veritiere non sono tenuti ad accettarlo anche perché appunto non hanno mezzi investigativi ..come li può avere ad esempio la finanza. Cosa pretendi che quattro burocrati vadano in Lussemburgo o alle caiman a sequestrare carte e fare domande ...dai su. Queste cose a momenti neanche la guardia di finanza riesce a farle.

figurati loro.

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, dissidente ha scritto:

Ahiahiahi signora Longari, le parolacce... la solita educazione straripante qui su VS, vero? Eppure giuro che non ti conosco... Vabbè, dai. Inutile formalizzarsi. Ne riparliamo quando tutto questo fluttuerà in una gigantesca bolla di sapone. Forza Juve.

 

anche veggente oltre che permaloso, vabbè dai non volevo offenderti se conosci il milanese imbruttito sai che ogni post inizia con * sei?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minutes ago, Birindelli154 said:

ma noi siamo messi così male come dicono? da non avere i requisiti minimi per l iscrizione?

Mi sembrano favole di un giornalista anti juve, ma chiedo un parere ad un esperto ;)

Velina che non sta né in cielo né in terra visto che la Juve grazie all'ultimo adc ha RIPORTATO il patrimonio netto in positivo oltra ad avere una controllante multimiliardaria che fa da garante, non come l'inda che ha come garante la solita società vuota forte del fatto che tanto la Covisoc controlla domani....ghgh

 

Resta il fatto che alla Juve si dovrà tirare la cinghia nei prossimi anni visto che Exor non ha intenzione di fare adc annuali per risanare una gestione scellerata del club.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.