Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Locketto

Identità Bianconera: un esposto può far tremare l'Inter: "Poteva iscriversi al campionato?"

Post in rilievo

32 minuti fa, jimmyw ha scritto:

wtf !?!?

 

un po' gonfiata sta roba o sbaglio?

 

poi glieli danno davvero... o sono come i famosi sponsor cinesi che poi non hanno messo mezzo euro? uum

 

ma guarda è un articolo del 2022, era solo per far vedere che l'inda ha già pagato interessi a zhang sui finanziamenti soci fatti da quest'ultimo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In cassa, visto che a Oaktree sono dovuti circa 380 milioni di euro, resteranno più o meno 50 milioni. Che però, come scrive la Gazzetta dello Sport, non serviranno ad acquistare giocatori sul mercato:

"Domenica, al termine di Inter-Lazio, è in programma la consegna della coppa di campioni d'Italia ai nerazzurri. Nei giorni immediatamente precedenti, però, c'è un appuntamento ancora più importante per il popolo interista: la definizione del prestito da parte del presidente Steven Zhang con il fondo Pimco, un'intesa che permetterà al numero uno di viale della Liberazione di estinguere il debito da circa 380 milioni con Oaktree e di avere una cifra importante (una cinquantina di milioni) da tenere "in cassa" in vista di un'eventuale ricapitalizzazione post approvazione del bilancio 2023-24. Tradotto: quei soldi non serviranno per acquistare cartellini di giocatori".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, chicco11 ha scritto:

In cassa, visto che a Oaktree sono dovuti circa 380 milioni di euro, resteranno più o meno 50 milioni. Che però, come scrive la Gazzetta dello Sport, non serviranno ad acquistare giocatori sul mercato:

"Domenica, al termine di Inter-Lazio, è in programma la consegna della coppa di campioni d'Italia ai nerazzurri. Nei giorni immediatamente precedenti, però, c'è un appuntamento ancora più importante per il popolo interista: la definizione del prestito da parte del presidente Steven Zhang con il fondo Pimco, un'intesa che permetterà al numero uno di viale della Liberazione di estinguere il debito da circa 380 milioni con Oaktree e di avere una cifra importante (una cinquantina di milioni) da tenere "in cassa" in vista di un'eventuale ricapitalizzazione post approvazione del bilancio 2023-24. Tradotto: quei soldi non serviranno per acquistare cartellini di giocatori".

in pratica di tasca sua non mette un euro, ma solo prestiti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque sono curioso di vedere quali paletti hanno inserito quelli di Pimco. Prestare soldi ad una società sull'orlo del fallimento è molto rischioso. Lo faranno senza avere precise garanzie?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, chicco11 ha scritto:

In cassa, visto che a Oaktree sono dovuti circa 380 milioni di euro, resteranno più o meno 50 milioni. Che però, come scrive la Gazzetta dello Sport, non serviranno ad acquistare giocatori sul mercato:

"Domenica, al termine di Inter-Lazio, è in programma la consegna della coppa di campioni d'Italia ai nerazzurri. Nei giorni immediatamente precedenti, però, c'è un appuntamento ancora più importante per il popolo interista: la definizione del prestito da parte del presidente Steven Zhang con il fondo Pimco, un'intesa che permetterà al numero uno di viale della Liberazione di estinguere il debito da circa 380 milioni con Oaktree e di avere una cifra importante (una cinquantina di milioni) da tenere "in cassa" in vista di un'eventuale ricapitalizzazione post approvazione del bilancio 2023-24. Tradotto: quei soldi non serviranno per acquistare cartellini di giocatori".

Di questi 50 milioni di liquidità voglio proprio vedere quanti ne versa nelle casse dell' Inda.

Non ci dimentichiamo che del prestito originario da 275 milioni, solo 85 ne versò nelle casse della prescrittese, gli altri servirono per altre società.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Comunque sono curioso di vedere quali paletti hanno inserito quelli di Pimco. Prestare soldi ad una società sull'orlo del fallimento è molto rischioso. Lo faranno senza avere precise garanzie?

la garanzia sarà il pagamento degli interessi presumo. Come ha fatto oktree ..ha prestato i soldi...ci ha tirato su una quarantina di milioni di interessi puliti puliti e senza fare nulla.

 

Lo stesso farà Pimco..che tra 3 anni la passerà a un altro fondo...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Longobucco73 ha scritto:

Manca solo che faranno stampare carta moneta direttamente all'Inter. 🤣🤣🤣

In ordine

Prescrizione del debito

Paga la Juve

Paga la FIGC 

Stampano moneta

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, chicco11 ha scritto:

In cassa, visto che a Oaktree sono dovuti circa 380 milioni di euro, resteranno più o meno 50 milioni. Che però, come scrive la Gazzetta dello Sport, non serviranno ad acquistare giocatori sul mercato:

"Domenica, al termine di Inter-Lazio, è in programma la consegna della coppa di campioni d'Italia ai nerazzurri. Nei giorni immediatamente precedenti, però, c'è un appuntamento ancora più importante per il popolo interista: la definizione del prestito da parte del presidente Steven Zhang con il fondo Pimco, un'intesa che permetterà al numero uno di viale della Liberazione di estinguere il debito da circa 380 milioni con Oaktree e di avere una cifra importante (una cinquantina di milioni) da tenere "in cassa" in vista di un'eventuale ricapitalizzazione post approvazione del bilancio 2023-24. Tradotto: quei soldi non serviranno per acquistare cartellini di giocatori".

Come scrivo da mesi ho previsto un rosso di bilancio di all'incirca 50 milioni , e le future plusvalenze serviranno a pagare i cartellini di Frattesi e Company presi in prestito con obbligo di riscatto o pagamento differito....

 

Pertanto gli acquisti saranno sempre a titolo gratuito quindi parametri zero e prestiti.....

Resta da verificare l'indice di liquidità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

la garanzia sarà il pagamento degli interessi presumo. Come ha fatto oktree ..ha prestato i soldi...ci ha tirato su una quarantina di milioni di interessi puliti puliti e senza fare nulla.

 

Lo stesso farà Pimco..che tra 3 anni la passerà a un altro fondo...

 

 

Quindi gli interessi anno per anno. In precedenza gli interessi venivano saldati al termine del prestito da quanto ho capito. Quindi da ora si farà di anno in anno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Quindi gli interessi anno per anno. In precedenza gli interessi venivano saldati al termine del prestito da quanto ho capito. Quindi da ora si farà di anno in anno

beh cambia poco...

se dopo 3 anni chiedono un altro prestito per estinguere il vecchio ...gli entra tutto comunque.

 

secondo me i fondi si stanno facendo un favore reciproco...una specie di catena di sant'antonio per guadagnare soldi per gli interessi...l'Inter dal canto suo rimane a galla e tutti contenti.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

beh cambia poco...

se dopo 3 anni chiedono un altro prestito per estinguere il vecchio ...gli entra tutto comunque.

 

secondo me i fondi si stanno facendo un favore reciproco...una specie di catena di sant'antonio per guadagnare soldi per gli interessi...l'Inter dal canto suo rimane a galla e tutti contenti.

 

 

da quello che ho capito funziona come il debito pubblico:

un governo passa i debiti a un altro che li passa a quello che viene dopo  e tutti campano sugli interessi

ma i soldi di partenza dove sono ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minutes ago, Sergio Cervato said:

da quello che ho capito funziona come il debito pubblico:

un governo passa i debiti a un altro che li passa a quello che viene dopo  e tutti campano sugli interessi

ma i soldi di partenza dove sono ?

Mi stai dicendo che Zhang nel 2027 troverà qualcuno che gli rifinanziarà 1mld di debiti? .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

Mi stai dicendo che Zhang nel 2027 troverà qualcuno che gli rifinanziarà 1mld di debiti? .ghgh

come faranno non lo sò ma stai certo che non la faranno mai fallire perchè verrebbe giù tutto il sistema a partire dal 2006

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Mario Merola ha scritto:

Mi stai dicendo che Zhang nel 2027 troverà qualcuno che gli rifinanziarà 1mld di debiti? .ghgh

non un miliardo ma i 400 che pinco versa adesso ad oktree più gli interessi maturati.

Secondo me anzi Pinco sa già chi sarà a dare il prestito futuro per estinguere il suo.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minutes ago, Gion Gis Kann said:

non un miliardo ma i 400 che pinco versa adesso ad oktree più gli interessi maturati.

Secondo me anzi Pinco sa già chi sarà a dare il prestito futuro per estinguere il suo.

 

 

No amico mio:

 

Pimco scadenza 2027, sono 430ml più interessi annui al 12% (da quanto si legge) e sono circa 600ml totali

 

Altro bond di 415ml in scadenza anch'esso nel 2027 (non conosco il tasso di interesse)

 

Fai la somma e poi dimmi tu...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

No amico mio:

 

Pimco scadenza 2027, sono 430ml più interessi annui al 12% (da quanto si legge) e sono circa 600ml totali

 

Altro bond di 415ml in scadenza anch'esso nel 2027 (non conosco il tasso di interesse)

 

Fai la somma e poi dimmi tu...:d

ma il bond non c'entra nulla col prestito.

 

il bond è in capo all'Inter ed eventualmente al nuovo proprietario....ma Pimco non sta comprando l'Inter.. sta solo prestando dei soldi all'Inter.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, CuorediZebra ha scritto:

Di questi 50 milioni di liquidità voglio proprio vedere quanti ne versa nelle casse dell' Inda.

Non ci dimentichiamo che del prestito originario da 275 milioni, solo 85 ne versò nelle casse della prescrittese, gli altri servirono per altre società.

Devono fallire! Ma non falliranno perché la loro mente criminale partorirà una soluzione illegale che passerà come esempio di onestà e correttezza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, Gion Gis Kann said:

ma il bond non c'entra nulla col prestito.

 

il bond è in capo all'Inter ed eventualmente al nuovo proprietario....ma Pimco non sta comprando l'Inter.. sta solo prestando dei soldi all'Inter.

Non facciamo confusione amico mio:

 

Il club nerazzurro lancia il nuovo bond da 415 milioni con scadenza nel 2027. Definiti tutti i dettagli per l'emissione con gli istituti di credito, l'obiettivo è rifinanziare i due precedenti con scadenza fissata al 31 dicembre 2022

INTER, VERTICE DI MERCATO: LE TRE QUESTIONI IN BALLO

L'Inter lancia un nuovo bond da 415 milioni di euro con scadenza 2027. La società nerazzurra ha definito tutti i dettagli per l'emissione con gli istituti di credito, con l'obiettivo di rifinanziare i due precedenti con scadenza fissata al 31 dicembre 2022. Ad annunciarlo è stato lo stesso club attraverso una nota ufficiale: "Inter Media and Communication SpA - si legge - annuncia il lancio di un'offerta istituzionale di 415 milioni di euro in capitale aggregato di nuove Senior Secured Notes con scadenza 2027 al fine di riscattare le obbligazioni senior in circolazione titoli garantiti con scadenza 2022, per rimborsare la Revolving Credit Facility di Inter, per finanziare i conti garantiti rispetto ai Titoli e per pagare le relative commissioni e spese".

 

Il bond da 415ml è stato fatto richiesto ed ottenuto dalla società inda, non in capo a Zhang senior o in capo a qualcuna delle sue aziende. Sarà sempre l'inda a dover restituire quei 415ml più interessi.

 

Poi,

 

Zhang ha ottenuto ( da quanto riportato da Tuttosport) da Pimco un altro prestito pari a 430ml più interessi dando in pegno le quote della società inda in mano alla società xy.

 

Entrambi i prestiti hanno scadenza 2027

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma con l'esposto di Jidentita bianconera queste risposte che c'azzeccano??? fate + confusione dei giornalai

17 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

No amico mio:

 

Pimco scadenza 2027, sono 430ml più interessi annui al 12% (da quanto si legge) e sono circa 600ml totali

 

Altro bond di 415ml in scadenza anch'esso nel 2027 (non conosco il tasso di interesse)

 

Fai la somma e poi dimmi tu...:d

 

13 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

ma il bond non c'entra nulla col prestito.

 

il bond è in capo all'Inter ed eventualmente al nuovo proprietario....ma Pimco non sta comprando l'Inter.. sta solo prestando dei soldi all'Inter.

 

13 minuti fa, figlionumero1 ha scritto:

Devono fallire! Ma non falliranno perché la loro mente criminale partorirà una soluzione illegale che passerà come esempio di onestà e correttezza

 

6 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

Non facciamo confusione amico mio:

 

Il club nerazzurro lancia il nuovo bond da 415 milioni con scadenza nel 2027. Definiti tutti i dettagli per l'emissione con gli istituti di credito, l'obiettivo è rifinanziare i due precedenti con scadenza fissata al 31 dicembre 2022

INTER, VERTICE DI MERCATO: LE TRE QUESTIONI IN BALLO

L'Inter lancia un nuovo bond da 415 milioni di euro con scadenza 2027. La società nerazzurra ha definito tutti i dettagli per l'emissione con gli istituti di credito, con l'obiettivo di rifinanziare i due precedenti con scadenza fissata al 31 dicembre 2022. Ad annunciarlo è stato lo stesso club attraverso una nota ufficiale: "Inter Media and Communication SpA - si legge - annuncia il lancio di un'offerta istituzionale di 415 milioni di euro in capitale aggregato di nuove Senior Secured Notes con scadenza 2027 al fine di riscattare le obbligazioni senior in circolazione titoli garantiti con scadenza 2022, per rimborsare la Revolving Credit Facility di Inter, per finanziare i conti garantiti rispetto ai Titoli e per pagare le relative commissioni e spese".

 

Il bond da 415ml è stato fatto richiesto ed ottenuto dalla società inda, non in capo a Zhang senior o in capo a qualcuna delle sue aziende. Sarà sempre l'inda a dover restituire quei 415ml più interessi.

 

Poi,

 

Zhang ha ottenuto ( da quanto riportato da Tuttosport) da Pimco un altro prestito pari a 430ml più interessi dando in pegno le quote della società inda in mano alla società xy.

 

Entrambi i prestiti hanno scadenza 2027

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, Bluesjuve said:

ma con l'esposto di Jidentita bianconera queste risposte che c'azzeccano??? fate + confusione dei giornalai

 

 

 

 

I forum amico mio servono anche per chiarire i dubbi delle persone e qui abbiamo due veri esperti: @CuorediZebra e @chicco11

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.