Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Locketto

Identità Bianconera: un esposto può far tremare l'Inter: "Poteva iscriversi al campionato?"

Post in rilievo

4 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

Ad onor del vero (e qui rischierò di essere tacciato nuovamente di indaismo...:d) il consuntivo dell'esercizio sta migliorando anno dopo anno (in sostanza c'è un maggior equilibrio tra entrate ed uscite) e ci riferiamo alla gestione annuale del dare e dell'avere seppur la situazione debitoria complessiva rimane tragica sforando ad oggi i 900ml di euro.

Con tutti i debiti e perdite INFINITE che hanno (che stanno aumentando sempre di più soprattutto a causa dei fallimenti di Evergrande e LionRock + uscite premature dagli ottavi di Coppa Italia e CL)  e con una società circondata da molti creditori, piena di bond (inoltre son riusciti a pagare un bond di 65 ml solo grazie ai soldi per il Mondiale per Club..si questi hanno già perso i soldi di questa competizioni il che dice tutto sul fatto che Inter NON HA UNA LIRE manco per comprare il gelato Sammontana)  e TANTI ALTRI PROBLEMI  , i loro soldi in entrata li perderanno in 5 secondi a causa della loro situazione.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

Scusa se non ti ho risposto prima ma ieri mi sono fatto un bel viaggio per scendere nella capitale  a vedermi un bellissimo match con un Allegri versione Iggy Pop invero leggendario...:d

 

Ammetto candidamente di non aver letto l'esposto basando la mia opinione su quanto letto a commento di questo e a quanto capito questo si sarebbe basato sulla mancanza di uno dei presupposti necessari all'iscrizione al campionato dell'inda, non pensavo che si fosse spinto fino a mettere in dubbio i presupposti di una continuità aziendale non semplice da dimostrare visto che ad oggi il pacchetto azionario dell'inda è in mano a Oaktree (in quanto pegno per il bond elargito), fondo che ben può garantire la continuità aziendale dei nerassurdi oltre a fare da potenziale garante fideiussorio per la corretta iscrizione al campionato di calcio di serie A.

non credo che il fatto che l'inda sia in pegno ad oaktree comporti che oaktree garantisca la continuità aziendale per l'inda. Sarebbe come dire che se io do in pegno dei soldi in garanzia alla banca per avere un finanziamento allora la banca dovrebbe garantire la mia continuità, e non è cosi. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Bobby Sands ha scritto:

Che poi "Oaktree si mette di traverso" non ha assolutamente senso in nessun universo. Oaktree non è la proprietaria dell'inter (per ora).

Se io prendo un accordo con la Findomestic per estinguere il mio finanziamento con la Compass, quest'ultima che * di potere ha per mettermi i bastoni tra le ruote? Sapendo che i soldi che prenderò sono destinati a loro?

tieni conto pero' che anche nell'esempio da te citato Findomestic per estinguere il finanziamento con Compass deve ricevere dei dati da compass tra cui il conteggio del debito complessivo e le coordinate bancarie su cui fare il bonifico. Quindi per l'adempimento di alcune formalità burocratica è necessaria anche la collaborazione di chi deve ricevere il bonifico a estinzione del credito. Detto questo ripeto, che adesso l'inda sia improvvisamente diventata modello finanziario con conti eccezionali ambita da tutti i fondi mondiali è una roba che solo la gazzetta poteva riportare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, chicco11 ha scritto:

tieni conto pero' che anche nell'esempio da te citato Findomestic per estinguere il finanziamento con Compass deve ricevere dei dati da compass tra cui il conteggio del debito complessivo e le coordinate bancarie su cui fare il bonifico. Quindi per l'adempimento di alcune formalità burocratica è necessaria anche la collaborazione di chi deve ricevere il bonifico a estinzione del credito. Detto questo ripeto, che adesso l'inda sia improvvisamente diventata modello finanziario con conti eccezionali ambita da tutti i fondi mondiali è una roba che solo la gazzetta poteva riportare.

Beh no. L'ho già fatto, chiudere un finanziamento con un altro finanziamento. Tuttavia ti do comunque ragione, visto che immagino che a quei livelli le cose siano più complesse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minutes ago, CuorediZebra said:

L' esposto è stato presentato affinchè gli organi competenti possano valutare se il bilancio dell' inda abbia tenuto conto della continuità aziendale.

Che poi questa continuità aziendale sia un requisito per l' iscrizione alle competizioni calcistiche viene in secondo piano.

 

La continuità aziendale è un principio cardine nella redazione del bilancio, previsto dall' art. 2423bis codice civile che troppe volte le aziende valutano in maniera marginale, riportando la solita frase  di circostanza senza specificarne l' iter valutativo.

 

Il fatto che Oaketree abbia in pegno le quote, a mio parere non ha nulla a che vedere con la continuità aziendale sia perchè non è scontato che possano escutere il pegno, sia perchè non è detto che l' eventuale nuova proprietà abbia interesse a perseguire l' oggetto sociale.

L'esposto amico mio che io sappia è stato presentato ANCHE (da quanto mi dici) per dimostrare che la società garante presentata dall'inda come requisito (uno dei diversi) per l'iscrizione al campionato non fosse così garante così come preteso dalla società nerrassurra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Bobby Sands ha scritto:

Beh no. L'ho già fatto, chiudere un finanziamento con un altro finanziamento. Tuttavia ti do comunque ragione, visto che immagino che a quei livelli le cose siano più complesse.

si si certo, non ho detto che non si puo' fare, ho detto che il creditore volendo puo' mettere un po' i bastoni tra le ruote. Poi chiaro che se arrivi agli ultimi giorni con l'acqua alla gola.....avessero raggiunto l'accordo un mese fa per dire oaktree non avrebbe potuto fare nulla visto che comunque ci sono degli obblighi di legge che ti impongono di fornire certi dati entro un limite temporale. Ma secondo me ci stiamo soffermando troppo su questa ipotesi fantasiosa della gazzetta. Che oaktree all'improvviso abbia rivalutato l'inda ritenendola un affare e volendo essere lei a rifinanziare il debito mi sembra veramente una roba che neanche narnia, poi magari mi sbaglierò eh

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minutes ago, chicco11 said:

non credo che il fatto che l'inda sia in pegno ad oaktree comporti che oaktree garantisca la continuità aziendale per l'inda. Sarebbe come dire che se io do in pegno dei soldi in garanzia alla banca per avere un finanziamento allora la banca dovrebbe garantire la mia continuità, e non è cosi. 

Sulla carta no ma in pratica a mio avviso si.

 

Un fondo presta x soldi ad una società e in cambio ottiene in pegno la totalità del pacchetto azionario. La società x non riesce a restituire entro la data prevista questi soldi più i relativi interessi ed il fondo escute la società. Sulla carta non sta scritto da nessuna parte che il fondo abbia interesse a garantire la continuità aziendale della società escussa ma in pratica si perché non avrebbe alcun interesse a non garantirla.

 

A mio modesto avviso ovviamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

L'esposto amico mio che io sappia è stato presentato ANCHE (da quanto mi dici) per dimostrare che la società garante presentata dall'inda come requisito (uno dei diversi) per l'iscrizione al campionato non fosse così garante così come preteso dalla società nerrassurra.

si si ma la società garante è grand tower non oaktree. Grand tower in qualità di azionista dell'inter ha fatto da garante per l'iscrizione al campionato. Grand tower società con capitale sociale di 27.000 euro, che ha presentato poche settimane fa il bilancio 2021 che presentava una perdita di 600 milioni piu' il debito di 300 con oaktree

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mario Merola ha scritto:

Sulla carta no ma in pratica a mio avviso si.

 

Un fondo presta x soldi ad una società e in cambio ottiene in pegno la totalità del pacchetto azionario. La società x non riesce a restituire entro la data prevista questi soldi più i relativi interessi ed il fondo escute la società. Sulla carta non sta scritto da nessuna parte che il fondo abbia interesse a garantire la continuità aziendale della società escussa ma in pratica si perché non avrebbe alcun interesse a non garantirla.

 

A mio modesto avviso ovviamente.

no pero' attenzione, la continuità aziendale non si basa sull'affidabilità del creditore, altrimenti qualunque azienda che ha dato garanzie ad una banca per ottenere dei finanziamenti non potrebbe mai fallire e avrebbe la continuita' aziendale garantita. Oppure per fare un altro esempio: io allora posso chiedere alla banca un mutuo per comprare una casa da un milione di euro tanto se non pago la banca ha la casa come garanzia. Non funziona cosi. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

L'esposto amico mio che io sappia è stato presentato ANCHE (da quanto mi dici) per dimostrare che la società garante presentata dall'inda come requisito (uno dei diversi) per l'iscrizione al campionato non fosse così garante così come preteso dalla società nerrassurra.

Esatto.

La Grand Tower ha rilasciato la lettera di patronage allo scopo di garantire la continuità aziendale, dichiarando di avere in cassa 100 milioni.

Il problema è che non ha mai depositato un bilancio, a questo punto necessario per valutare l' effettiva capacità nel garantire supporto economico all' inda.

 

I 100 milioni dichiarati nel conto, possono essere sufficienti in caso di amministrazione ordinaria ma non ci dimentichiamo che l' inda ha rimandato tutti i debiti al 2027, quindi a mio modesto parere, la continuità aziendale dovere essere dimostrata sino a tale data e non limitata ai 12 mesi come il codice richiede.

Qui la continuità aziendale non è stata dimostrata in alcun caso perchè non si è data evidenza delle reali capacità della Grand Tower.

 

Dichiarare 100 milioni sul conto, mi fa ritoranre alla mente il crac Parmalat dove per dimostrare la continuità aziendale dichiararono di avere 4 miliardi di euro su un conto nella filiale delle Isole Cayman di  Bank of America che poi risultò inesistente.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/5/2024 Alle 15:41, Gion Gis Kann ha scritto:

 

 

 

Oaktree deve baciare in terra se pimco elargisce grana per chiudere il prestito.Si prendono milionate di interessi da un pagatore di certo non affidabile..

Ricordo che Zhang sà da mesi che deve 380 mil a Oak..in queste cose non si può ridursi alla fine,sono operazioni che vanno chiuse mesi prima

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

Sulla carta no ma in pratica a mio avviso si.

 

Un fondo presta x soldi ad una società e in cambio ottiene in pegno la totalità del pacchetto azionario. La società x non riesce a restituire entro la data prevista questi soldi più i relativi interessi ed il fondo escute la società. Sulla carta non sta scritto da nessuna parte che il fondo abbia interesse a garantire la continuità aziendale della società escussa ma in pratica si perché non avrebbe alcun interesse a non garantirla.

 

A mio modesto avviso ovviamente.

Concordo con quanto detto da @chicco11

La continuità aziendale la deve garantire la società stessa o il socio di maggioranza. Non ci sono altre scappatoie.

Se entrambi non sono in grado di garantirla, si deve aprire una procedura concorsuale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un aspetto molto importante ma di cui non è stata data evidenza è che se nel bilancio della società, per garantire la continuità aziendale si deve far ricorso al socio di maggioranza, significa che la società stessa non è in grado di garantirla da sola perchè non produce reddito.

Già questo dimostra che la gestione aziendale dell' inda  non è in grado di proseguire la sua ordinaria attività

Sono falliti e visto che un creditore è lo Stato che rivendita oltre 66 milioni di tasse, io fossi un dirigente dell' inda non dormirei sonni tranquilli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

tra l'altro voglio sottolineare quello che riporta Bloomberg Si sottolinea come i colloqui siano più complessi del previsto, con la trattativa per il rifinanziamento del bond di collocamento privato tutt’altro che conclusa.

TRATTATIVA DI RIFINANZIAMENTO TUTT'ALTRO CHE CONCLUSA, altro che oaktree che si mette di traverso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È  passato più di un mese, stanno ancora tremando i cartonati?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, chicco11 ha scritto:

tra l'altro voglio sottolineare quello che riporta Bloomberg Si sottolinea come i colloqui siano più complessi del previsto, con la trattativa per il rifinanziamento del bond di collocamento privato tutt’altro che conclusa.

TRATTATIVA DI RIFINANZIAMENTO TUTT'ALTRO CHE CONCLUSA, altro che oaktree che si mette di traverso

Solo la Gazzettina dello sporco poteva dire che la colpa è di Oaktree ma la realtà dei fatti è tutt'altra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, urbyemanuelson ha scritto:

Ma quindi che succede?

succede che lunedi scade il prestito e non c'è ancora la certezza che zhang riesca a restituire i soldi ad oaktree

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

Solo la Gazzettina dello sporco poteva dire che la colpa è di Oaktree ma la realtà dei fatti è tutt'altra

se per questo, secondo loro martedì o al massimo mercoledì sarebbe dovuta arrivare la firma con pimco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, chicco11 ha scritto:

succede che lunedi scade il prestito e non c'è ancora la certezza che zhang riesca a restituire i soldi ad oaktree

Ma la squadra cosa rischia ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, urbyemanuelson ha scritto:

Ma la squadra cosa rischia ?

la speranza di tutti quelli di questo forum è che oaktree entri in possesso dell'inter e la smantelli per rientrare dai soldi prestati. Non pensare a fallimenti o cose del genere ma dopo tutti questi anni di furti e dopo la stella di cartone per me sarebbe una goduria vederli perdere i 4 5 giocatori buoni che hanno e tornare a navigare a metà classifica dove meritano di stare

il bello è che per curiosità sono andato a leggere qualche chat dei prescrittoni che ovviamente pendono dalle pagine della gazzetta e pensano che l'inter sia una gallina dalle uova d'oro, che oaktree si sia accorta dell'affare che puo' fare con l'inter e adesso fa a gara con pimco per tenersela

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alla fine interverranno i tifosi importanti, quelli dell'Indapac comandati da Cottarelli. Il progetto ha preso forma tempo fa' e sta' andando avanti alla grande. Complimenti!!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, chicco11 said:

la speranza di tutti quelli di questo forum è che oaktree entri in possesso dell'inter e la smantelli per rientrare dai soldi prestati. Non pensare a fallimenti o cose del genere ma dopo tutti questi anni di furti e dopo la stella di cartone per me sarebbe una goduria vederli perdere i 4 5 giocatori buoni che hanno e tornare a navigare a metà classifica dove meritano di stare

il bello è che per curiosità sono andato a leggere qualche chat dei prescrittoni che ovviamente pendono dalle pagine della gazzetta e pensano che l'inter sia una gallina dalle uova d'oro, che oaktree si sia accorta dell'affare che puo' fare con l'inter e adesso fa a gara con pimco per tenersela

A mio avviso qualora Oaktree escutesse (si scrive così? :d) l'inda la soluzione meno dolorosa sarebbe andare avanti con le pratiche dello stadio e vendere l'asset, quello di cedere i pezzi pregiati ridimensionando pesantemente il valore complessivo della società sarebbe una soluzione molto dolorosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

A mio avviso qualora Oaktree escutesse (si scrive così? :d) l'inda la soluzione meno dolorosa sarebbe andare avanti con le pratiche dello stadio e vendere l'asset, quello di cedere i pezzi pregiati ridimensionando pesantemente il valore complessivo della società sarebbe una soluzione molto dolorosa.

Una scommessa. Perchè andare avanti con le pratiche dello stadio è un bel rischio. Non si è certi né dei tempi né tantomeno della realizzazione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.