Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Locketto

Identità Bianconera: un esposto può far tremare l'Inter: "Poteva iscriversi al campionato?"

Post in rilievo

2 ore fa, chicco11 ha scritto:

la speranza di tutti quelli di questo forum è che oaktree entri in possesso dell'inter e la smantelli per rientrare dai soldi prestati. Non pensare a fallimenti o cose del genere ma dopo tutti questi anni di furti e dopo la stella di cartone per me sarebbe una goduria vederli perdere i 4 5 giocatori buoni che hanno e tornare a navigare a metà classifica dove meritano di stare

il bello è che per curiosità sono andato a leggere qualche chat dei prescrittoni che ovviamente pendono dalle pagine della gazzetta e pensano che l'inter sia una gallina dalle uova d'oro, che oaktree si sia accorta dell'affare che puo' fare con l'inter e adesso fa a gara con pimco per tenersela

Sarebbe anche la mia speranza ma è irrealizzabile.

 

Oaketree se subentra non potrà mai recuperare i soldi prestati perchè anche vendendo tutti i giocatori e le varie proprietà, quste non bastano per far fronte ai debiti.

Non è che vende tre o quattro giocatori, s' intasca i soldi e poi mette in liquidazione

 

Come ho scritto nelle pagine precedenti, rimango convinto che alla fine sarà Oaketree a rifinanziare il prestito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, CuorediZebra ha scritto:

Sarebbe anche la mia speranza ma è irrealizzabile.

 

Oaketree se subentra non potrà mai recuperare i soldi prestati perchè anche vendendo tutti i giocatori e le varie proprietà, quste non bastano per far fronte ai debiti.

Non è che vende tre o quattro giocatori, s' intasca i soldi e poi mette in liquidazione

 

Come ho scritto nelle pagine precedenti, rimango convinto che alla fine sarà Oaketree a rifinanziare il prestito

beh ma guarda, ad oaktree "basterebbe" anche venderebbe qualche pezzo pregiato abbassando il monte ingaggi in modo che l'inda riesca finalmente a chiudere un esercizio in utile. Ti diro', potrebbe anche estinguere il bond mettendoci altri 400 milioni. Poi con i conti finalmente in ordine se trovasse qualcuno che offre anche solo 900 milioni farebbe anche un discreto utile

 

"L'accordo tra il Gruppo Suning e il fondo americano Pimco è alle battute finali".

Lo apprende l'ANSA da fonti vicine alla trattativa che riguarda il rifinanziamento dell'Inter.

"Allo stesso tempo Oaktree sta ora cercando - aggiungono le fonti - di sfruttare ogni mezzo per rafforzare la propria posizione negoziale ed ostacolare la chiusura dell'accordo con il nuovo partner. L'obiettivo di Oaktree è quello di continuare un rapporto che gli garantirebbe la possibilità di beneficiare della crescita del valore del club generato dall'espansione commerciale e dal successo sportivo".
    Sempre secondo quanto riportano queste fonti finanziarie, Suning è "fiduciosa sul buon esito delle trattative, e tuttora impegnata per trovare la migliore soluzione per le parti in causa".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, chicco11 ha scritto:

beh ma guarda, ad oaktree "basterebbe" anche venderebbe qualche pezzo pregiato abbassando il monte ingaggi in modo che l'inda riesca finalmente a chiudere un esercizio in utile. Ti diro', potrebbe anche estinguere il bond mettendoci altri 400 milioni. Poi con i conti finalmente in ordine se trovasse qualcuno che offre anche solo 900 milioni farebbe anche un discreto utile

Tutto è possibile ma non la vedo una cosa semplice da realizzare.

Il rischio è troppo alto e non ci dimentichiamo che se la Procura della Repubblica ritiene fondata la mancata continuità aziendale, addio nini (come diciamo in toscano)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, CuorediZebra ha scritto:

Tutto è possibile ma non la vedo una cosa semplice da realizzare.

Il rischio è troppo alto e non ci dimentichiamo che se la Procura della Repubblica ritiene fondata la mancata continuità aziendale, addio nini (come diciamo in toscano)

si si assolutamente, si va ad ipotesi. poi sai noi ci basiamo sul fatto che sia vero che oaktree ostacoli la trattativa poi magari e forse piu' verosimilmente ci sono problemi da pimco e zhang e usano oaktree come specchio per le allodole

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minutes ago, VincentJuventus said:

 

Caro fratello indaista.... Certe affermazioni andrebbero suffragate almeno da ipotesi credibili, lanciare così il sasso a mio avviso lascia il tempo che trova...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dite a quelli della Gazzetta (e anche ANSA che ha praticamente riportare la gazzettina)  di riportare l'articolo di Bloomber UK di ieri e che Oaktree NON può ostacolare 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se le fonti di Ansa parlano di una trattativa alle battute finali fra Suning e Pimco, per il Corriere della Sera le cose stanno diversamente. L’intesa sarebbe “in corso di finalizzazione”, ma la trattativa viene descritta da fonti informate sulla vicenda come “durissima” e potrebbe dunque concludersi con esito negativo.

Oaktree, creditore di Zhang, si starebbe dunque preparando a prendere il controllo dell’Inter e avrebbe avviato le procedure necessarie all’escussione del pegno. Se il presidente nerazzurro non fosse in grado di ripagare il prestito entro lunedì prossimo, allora la procedura di cambio di proprietà diventerebbe automatica. Oaktree dovrebbe soltanto pagare a Zhang la differenza fra il valore di mercato del club e il debito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, chicco11 ha scritto:

Se le fonti di Ansa parlano di una trattativa alle battute finali fra Suning e Pimco, per il Corriere della Sera le cose stanno diversamente. L’intesa sarebbe “in corso di finalizzazione”, ma la trattativa viene descritta da fonti informate sulla vicenda come “durissima” e potrebbe dunque concludersi con esito negativo.

Oaktree, creditore di Zhang, si starebbe dunque preparando a prendere il controllo dell’Inter e avrebbe avviato le procedure necessarie all’escussione del pegno. Se il presidente nerazzurro non fosse in grado di ripagare il prestito entro lunedì prossimo, allora la procedura di cambio di proprietà diventerebbe automatica. Oaktree dovrebbe soltanto pagare a Zhang la differenza fra il valore di mercato del club e il debito.

Adesso faccio una domanda:

ma se Oaktree prenderebbe il controllo dell’Inter si beccherebbe crediti e debiti giusto?.

Noi ci siamo dimenticati che un creditore di Zhang con una causa intentata presso il tribunale di milano ha ottenuto dallo stesso la possibilità di pignorare i beni del cinese, il quale per evitare che venisse notificato lo stesso e quindi reso esecutivo, ha volutamente evitato la presenza in italia( in poche parole ha evitato che gli venisse notificata e ufficialmente ritirata la notifica dalle mani dell'ufficiale giudiziario) adesso dico io se Oaktree venisse in possesso dell’Inter che fine farebbe la richiesta di pignoramento?, la quale poteva benissimo contenere l’Inter come bene da pignorare … 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, chicco11 ha scritto:

Se le fonti di Ansa parlano di una trattativa alle battute finali fra Suning e Pimco, per il Corriere della Sera le cose stanno diversamente. L’intesa sarebbe “in corso di finalizzazione”, ma la trattativa viene descritta da fonti informate sulla vicenda come “durissima” e potrebbe dunque concludersi con esito negativo.

Oaktree, creditore di Zhang, si starebbe dunque preparando a prendere il controllo dell’Inter e avrebbe avviato le procedure necessarie all’escussione del pegno. Se il presidente nerazzurro non fosse in grado di ripagare il prestito entro lunedì prossimo, allora la procedura di cambio di proprietà diventerebbe automatica. Oaktree dovrebbe soltanto pagare a Zhang la differenza fra il valore di mercato del club e il debito.

Che la "notizia" (virgolette fondamentali) dell'Ansa fosse una cavolata era chiara poichè hanno praticamente preso l'articolo della Gazzinter (e non è un caso se ci tante contraddizioni..)

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ilconte1779 ha scritto:

Adesso faccio una domanda:

ma se Oaktree prenderebbe il controllo dell’Inter si beccherebbe crediti e debiti giusto?.

Noi ci siamo dimenticati che un creditore di Zhang con una causa intentata presso il tribunale di milano ha ottenuto dallo stesso la possibilità di pignorare i beni del cinese, il quale per evitare che venisse notificato lo stesso e quindi reso esecutivo, ha volutamente evitato la presenza in italia( in poche parole ha evitato che gli venisse notificata e ufficialmente ritirata la notifica dalle mani dell'ufficiale giudiziario) adesso dico io se Oaktree venisse in possesso dell’Inter che fine farebbe la richiesta di pignoramento?, la quale poteva benissimo contenere l’Inter come bene da pignorare … 

Scusami è più forte di me....se Oaktree prendesse .... senza rancore ma sono un prof di italiano 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Zebra69 ha scritto:

Scusami è più forte di me....se Oaktree prendesse .... senza rancore ma sono un prof di italiano 

Ok, ma ora diamogli una risposta che la domanda mi sembra sensata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, ilconte1779 ha scritto:

Adesso faccio una domanda:

ma se Oaktree prenderebbe il controllo dell’Inter si beccherebbe crediti e debiti giusto?.

Noi ci siamo dimenticati che un creditore di Zhang con una causa intentata presso il tribunale di milano ha ottenuto dallo stesso la possibilità di pignorare i beni del cinese, il quale per evitare che venisse notificato lo stesso e quindi reso esecutivo, ha volutamente evitato la presenza in italia( in poche parole ha evitato che gli venisse notificata e ufficialmente ritirata la notifica dalle mani dell'ufficiale giudiziario) adesso dico io se Oaktree venisse in possesso dell’Inter che fine farebbe la richiesta di pignoramento?, la quale poteva benissimo contenere l’Inter come bene da pignorare … 

L'inter non è un bene di zhang, ma un bene di grand tower. Infatti i creditori hanno chiesto di ricevere la somma equivalente agli stipendi che zhang avrebbe dovuto ricevere in qualità di presidente. Bisogna separare la persona fisica dalla persona giuridica

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, CuorediZebra ha scritto:

Sarebbe anche la mia speranza ma è irrealizzabile.

 

Oaketree se subentra non potrà mai recuperare i soldi prestati perchè anche vendendo tutti i giocatori e le varie proprietà, quste non bastano per far fronte ai debiti.

Non è che vende tre o quattro giocatori, s' intasca i soldi e poi mette in liquidazione

 

Come ho scritto nelle pagine precedenti, rimango convinto che alla fine sarà Oaketree a rifinanziare il prestito

Però facendolo (ridimensionare insomma) potrebbe fare in modo che l'Inda la smetta di perdere quei 100 milioni all'anno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, chicco11 ha scritto:

L'inter non è un bene di zhang, ma un bene di grand tower. Infatti i creditori hanno chiesto di ricevere la somma equivalente agli stipendi che zhang avrebbe dovuto ricevere in qualità di presidente. Bisogna separare la persona fisica dalla persona giuridica

Allora capiamo una cosa.

Chi ha in mano ora le azioni dell'inter che andrebbero al fondo se non viene pagato?

Zhang o grand tower?

I soldi in prestito al fondo chi li ha chiesti? Zhang o grand tower?

Erano soldi che sono serviti a se stesso o all'Inter?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Zebra69 ha scritto:

Scusami è più forte di me....se Oaktree prendesse .... senza rancore ma sono un prof di italiano 

Giusto quando e’ giusto e’ giusto …. 

25 minuti fa, chicco11 ha scritto:

L'inter non è un bene di zhang, ma un bene di grand tower. Infatti i creditori hanno chiesto di ricevere la somma equivalente agli stipendi che zhang avrebbe dovuto ricevere in qualità di presidente. Bisogna separare la persona fisica dalla persona giuridica

Ok perfetto, infatti la mia era una domanda 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, jimmyw ha scritto:

Però facendolo (ridimensionare insomma) potrebbe fare in modo che l'Inda la smetta di perdere quei 100 milioni all'anno 

Non è detto.

Ridimensionando la rosa, abbatterà il monte ingaggi ed incasserà dalle vendite che saranno sicuramente spalmate in più anni.

L' intero apparato quale società, centro sportivo, ecc... rimarrebbe comunque, quindi non vi sarebbe alcun risparmio

 

Di contro rischia di perdere la partecipazione alle competizioni europee e quindi abbassare i ricavi.

 

Il problema grosso è ripianare il patrimonio netto per oltre 300 milioni da qui al 2026.

Per farlo dovrebbero chiudere i bilanci 2024 e 2025 con utili ante imposte complessivi superiori ai 500 milioni.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

 

La vergogna è consentirgli ancora di iscriversi al campionato e operare sul mercato quando per tirare avanti devono fare buffi astronomici per coprire precedenti buffi, tra 10 anni avremo questo Madoff cinese che per restituire un bond da 4 miliardi andrà a farne un altro da 5 con un fondo dello Zimbabwe o della Papua Nuova Guinea con una cifra da restituire a cui verrà applicato un tasso del 60/70%.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Totik said:

Allora capiamo una cosa.

Chi ha in mano ora le azioni dell'inter che andrebbero al fondo se non viene pagato?

Zhang o grand tower?

I soldi in prestito al fondo chi li ha chiesti? Zhang o grand tower?

Erano soldi che sono serviti a se stesso o all'Inter?

La ramificazione aziendale segue la sottilea linea rossa delle scatole cinesi ergo nel caso di specie non esiste una società madre controllante e una figlia controllata bensì aziende giuridicamente slegate tra loro.

 

Le azioni dell'inda sono in mano a Grand Tower, società con sede in Lussemburgo che ha chiesto più di un bond a fondi di investimento, uno dei quali coperto con la dazione di un pegno pari alla totalità delle azioni dell'inda.

 

Zhang è solo il Presidente dell'inda.

 

Tutto questo sulla carta, poi chi decide dentro Grand Tower non lo sa nessuno proprio perché costituita con il sistema delle scatole cinesi.

 

I soldi ricevuti da Grand Tower dai vari fondi sono stati riversati interamente nell'inda? Parte sono stati messi a riserva e parte andati alla controllante fantasma?

 

Per saperlo servirebbe una rogatoria internazionale azionata da un magistrato dopo un'attenta azione di polizia delle fiamme gialle.

 

Lo capisci anche tu che..............ghgh

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, CuorediZebra said:

Non è detto.

Ridimensionando la rosa, abbatterà il monte ingaggi ed incasserà dalle vendite che saranno sicuramente spalmate in più anni.

L' intero apparato quale società, centro sportivo, ecc... rimarrebbe comunque, quindi non vi sarebbe alcun risparmio

 

Di contro rischia di perdere la partecipazione alle competizioni europee e quindi abbassare i ricavi.

 

Il problema grosso è ripianare il patrimonio netto per oltre 300 milioni da qui al 2026.

Per farlo dovrebbero chiudere i bilanci 2024 e 2025 con utili ante imposte complessivi superiori ai 500 milioni.

 

Più facile che io faccia il Nanga Parbat in autunno senza l'ausilio delle bombole...:d

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, CuorediZebra ha scritto:

Non è detto.

Ridimensionando la rosa, abbatterà il monte ingaggi ed incasserà dalle vendite che saranno sicuramente spalmate in più anni.

L' intero apparato quale società, centro sportivo, ecc... rimarrebbe comunque, quindi non vi sarebbe alcun risparmio

 

Di contro rischia di perdere la partecipazione alle competizioni europee e quindi abbassare i ricavi.

 

Il problema grosso è ripianare il patrimonio netto per oltre 300 milioni da qui al 2026.

Per farlo dovrebbero chiudere i bilanci 2024 e 2025 con utili ante imposte complessivi superiori ai 500 milioni.

 

Certo... per ridimensionare intendevo diventare un napoli... per non aggravare ulteriormente la situazione.... in attesa di (?)... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.