Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Locketto

Identità Bianconera: un esposto può far tremare l'Inter: "Poteva iscriversi al campionato?"

Post in rilievo

15 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

ma con l'esposto di Jidentita bianconera queste risposte che c'azzeccano??? fate + confusione dei giornalai

Penso sia inevitabile che un esposto che mette in dubbio l iscrizione dell inda si collega a tutte le questioni economiche collegate alla società dei prescritti, quindi bond, oaktree, pimco ecc. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

I forum amico mio servono anche per chiarire i dubbi delle persone e qui abbiamo due veri esperti: @CuorediZebra e @chicco11

Ti ringrazio tantissimo per la considerazione. Cerco di condividere le mie conoscenze in termini di bilancio avendo studiato e lavorando nel settore. Ma quando si parla di certi colossi con una marea di sfaccettature che possono comprendere anche il lato politico e dove chissà quali e quanti interessi vi sono in ballo non ho la presunzione di avere la risposta. Abbiamo letto pareri di giornalisti del settore che quindi lavorano a contatto con l'ambiente finanziario, che ritenevano altamente improbabile il rifinanziamento. Chissà cosa c'è dietro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, chicco11 ha scritto:

Penso sia inevitabile che un esposto che mette in dubbio l iscrizione dell inda si collega a tutte le questioni economiche collegate alla società dei prescritti, quindi bond, oaktree, pimco ecc. 

Certo ma Nel topic apposito no? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In un paese semiserio farebbero la fine dei Glasgow Rangers ripartendo dai dilettanti nella Repubblica delle banane Indaliana per Gravina e i suoi sodali sono un club solido, dove è normale fare buffi astronomici per coprire buffi pregressi con zero garanzie del proprietario circa la liquidità.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Mario Merola ha scritto:

I forum amico mio servono anche per chiarire i dubbi delle persone e qui abbiamo due veri esperti: @CuorediZebra e @chicco11

Ti ringrazione per l' alta considerazione ma non mi sento un esperto.

In questo contesto provo a dare una lettura della situazione, riportando il mio sapere derivate da studi specifici (Scienze economiche e Giurisprudenza) ma soprattutto dall' esperienza ultraventennale di gestione aziendale.

Grazie ancora

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Bluesjuve ha scritto:

Certo ma Nel topic apposito no? 

Permettimi di dire che il topic apposito è questo.

L' esposto di Jdentità Bianconera si basa sulla continuità aziendale che a loro parere l' Inda non avrebbe.

Per dimostrare la continuità aziendale, dobbiamo valutare la solidità dell' azienda e del socio di maggioranza, ovvero che egli sia in grado di poter immettere denaro nelle casse della società qualora questa non fosse in grado da sola di poter far fronte agli impegni assunti.

In tutta questa discussione, pare evidente che n'è la società, n'è tanto meno il socio sono in grado di immettere liquidità fresca nelle casse, quindi appare evidente che l' esposto di Jdentità Bianconera è oltremodo fondato.

E' fondato non solo da un punto di vista sportivo ma soprattutto in ambito civile/penale in quanto avendo dichiarato una continuità aziendale limitata al 31/10/2024 a fronte di enormi impegni spalmati sino al 2027, non potevano redarre un bilancio ordinario ma dovevano aprire una procedura concorsuale.

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, CuorediZebra ha scritto:

Permettimi di dire che il topic apposito è questo.

L' esposto di Jdentità Bianconera si basa sulla continuità aziendale che a loro parere l' Inda non avrebbe.

Per dimostrare la continuità aziendale, dobbiamo valutare la solidità dell' azienda e del socio di maggioranza, ovvero che egli sia in grado di poter immettere denaro nelle casse della società qualora questa non fosse in grado da sola di poter far fronte agli impegni assunti.

In tutta questa discussione, pare evidente che n'è la società, n'è tanto meno il socio sono in grado di immettere liquidità fresca nelle casse, quindi appare evidente che l' esposto di Jdentità Bianconera è oltremodo fondato.

E' fondato non solo da un punto di vista sportivo ma soprattutto in ambito civile/penale in quanto avendo dichiarato una continuità aziendale limitata al 31/10/2024 a fronte di enormi impegni spalmati sino al 2027, non potevano redarre un bilancio ordinario ma dovevano aprire una procedura concorsuale.

 

tra l'altro adesso siamo naturalmente concentrati sulla scadenza del prestito di oaktree che ovviamente occupa il topic perchè di strettissima attualità ma vorrei far notare come si stia sottovalutando, i media in primis, come questi si sono iscritti con la controllante garante che ha presentato ad aprile 2024 il bilancio 2021 che oltretutto presentava una perdita di 600 milioni!!!!!! Voglio vedere cosa si inventeranno per farla iscrivere al prossimo campionato. Con questo non voglio dire che succederà qualcosa perchè ovviamente la faranno franca ma dopo l'esposto, dopo abodi e dopo questo documento imbarazzante sono proprio curioso. Era meglio per loro se sto documento non fosse neanche uscito. Una società con 800 milioni di debiti la cui controllante garantisce tramite lettera di patronage, e che come ultimo bilancio presentato ne ha uno del 2021 che ha fatto registrare una perdita di 600 milioni.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, chicco11 ha scritto:

tra l'altro adesso siamo naturalmente concentrati sulla scadenza del prestito di oaktree che ovviamente occupa il topic perchè di strettissima attualità ma vorrei far notare come si stia sottovalutando, i media in primis, come questi si sono iscritti con la controllante garante che ha presentato ad aprile 2024 il bilancio 2021 che oltretutto presentava una perdita di 600 milioni!!!!!! Voglio vedere cosa si inventeranno per farla iscrivere al prossimo campionato. Con questo non voglio dire che succederà qualcosa perchè ovviamente la faranno franca ma dopo l'esposto, dopo abodi e dopo questo documento imbarazzante sono proprio curioso. Era meglio per loro se sto documento non fosse neanche uscito. Una società con 800 milioni di debiti la cui controllante garantisce tramite lettera di patronage, e che come ultimo bilancio presentato ne ha uno del 2021 che ha fatto registrare una perdita di 600 milioni.

C’è molta gente coinvolta nel coprire questo schifo: media vertici fgci, giustizia sportiva e politici qualcuno prima o poi farà un passo falso o forse lo ha già fatto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 hours ago, chicco11 said:

Ti ringrazio tantissimo per la considerazione. Cerco di condividere le mie conoscenze in termini di bilancio avendo studiato e lavorando nel settore. Ma quando si parla di certi colossi con una marea di sfaccettature che possono comprendere anche il lato politico e dove chissà quali e quanti interessi vi sono in ballo non ho la presunzione di avere la risposta. Abbiamo letto pareri di giornalisti del settore che quindi lavorano a contatto con l'ambiente finanziario, che ritenevano altamente improbabile il rifinanziamento. Chissà cosa c'è dietro...

 

2 hours ago, CuorediZebra said:

Ti ringrazione per l' alta considerazione ma non mi sento un esperto.

In questo contesto provo a dare una lettura della situazione, riportando il mio sapere derivate da studi specifici (Scienze economiche e Giurisprudenza) ma soprattutto dall' esperienza ultraventennale di gestione aziendale.

Grazie ancora

Vedete, ho sempre pensato che un forum non sia solo uno spazio di discussione bensì anche di apprendimento (sempre che ne si abbia voglia ed umiltà) e sono le persone come Voi che arricchite con il Vostro background uno consesso come questo, spero che anche gli altri utenti che seguono il topic avranno modo di apprezzare i Vostri interventi in quanto puntuali e approfonditi.

 

Se invece devo capire qualcosa di Football non posso non leggere i post del nostro grande coach @baggio18, consiglio a tutti di dargli un occhio, uno davvero in gamba il nostro coach.

 

Rientrando in tema ieri sera mi sono imbattuto in questo articolo:

 

Prestito Pimco, allarme Inter: “Così non ci sono i tempi tecnici”

 

Si attende l’annuncio ufficiale del rifinanziamento con Pimco, che permetterà a Steven Zhang di tenersi ancora l’Inter, ma c’è un appunto dell’avvocato La Francesca

 

Da tempo il 20 maggio è cerchiato in rossa da tutto il mondo Inter. E’ il giorno, infatti, in cui scade il prestito con OaktreeNegli ultimi giorni ha preso sempre più piede la notizia che Zhang avrebbe risolto il problema – o meglio sarebbe riuscito a posticiparlo – con un nuovo finanziamento con il fondo Pimco. Di fatto ormai mancherebbe solamente l’annuncio ufficiale e dalle parti di Viale della Liberazione si respira un’aria di serenità.

Inter, l’avvocato La Francesca: “Se la firma non fosse arrivata non ci sarebbero i termini tecnici”

Così Beppe Marotta potrà dare formalizzare gli accordi per i rinnovi di LautaroMartinez, Simone Inzaghi e Barella

Il conto alla rovescia è dunque partito ma sui social, c’è chi come l’Avvocato Michele La Francesca fa notare che “se davvero la firma di Zhang (o chi per lui) non fosse ancora arrivata sul contratto “principale” non ci sarebbero più i tempi tecnici per concludere l’operazione (tenuto conto delle incombenze successive)..quindi se Pimco sarà vorrà dire che hanno già fatto tutto da tempo”, fa notare l’avvocato

https://www.calciomercato.it/2024/05/14/prestito-pimco-allarme-inter-cosi-non-ci-sono-i-tempi-tecnici/https://www.calciomercato.it/2024/05/14/prestito-pimco-allarme-inter-cosi-non-ci-sono-i-tempi-tecnici/

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mario Merola ha scritto:

 

Vedete, ho sempre pensato che un forum non sia solo uno spazio di discussione bensì anche di apprendimento (sempre che ne si abbia voglia ed umiltà) e sono le persone come Voi che arricchite con il Vostro background uno consesso come questo, spero che anche gli altri utenti che seguono il topic avranno modo di apprezzare i Vostri interventi in quanto puntuali e approfonditi.

 

Se invece devo capire qualcosa di Football non posso non leggere i post del nostro grande coach @baggio18, consiglio a tutti di dargli un occhio, uno davvero in gamba il nostro coach.

 

Rientrando in tema ieri sera mi sono imbattuto in questo articolo:

 

Prestito Pimco, allarme Inter: “Così non ci sono i tempi tecnici”

 

Si attende l’annuncio ufficiale del rifinanziamento con Pimco, che permetterà a Steven Zhang di tenersi ancora l’Inter, ma c’è un appunto dell’avvocato La Francesca

 

Da tempo il 20 maggio è cerchiato in rossa da tutto il mondo Inter. E’ il giorno, infatti, in cui scade il prestito con OaktreeNegli ultimi giorni ha preso sempre più piede la notizia che Zhang avrebbe risolto il problema – o meglio sarebbe riuscito a posticiparlo – con un nuovo finanziamento con il fondo Pimco. Di fatto ormai mancherebbe solamente l’annuncio ufficiale e dalle parti di Viale della Liberazione si respira un’aria di serenità.

Inter, l’avvocato La Francesca: “Se la firma non fosse arrivata non ci sarebbero i termini tecnici”

Così Beppe Marotta potrà dare formalizzare gli accordi per i rinnovi di LautaroMartinez, Simone Inzaghi e Barella

Il conto alla rovescia è dunque partito ma sui social, c’è chi come l’Avvocato Michele La Francesca fa notare che “se davvero la firma di Zhang (o chi per lui) non fosse ancora arrivata sul contratto “principale” non ci sarebbero più i tempi tecnici per concludere l’operazione (tenuto conto delle incombenze successive)..quindi se Pimco sarà vorrà dire che hanno già fatto tutto da tempo”, fa notare l’avvocato

ho letto anch'io ma non mi illuderei troppo, mi spiego meglio. Chiaro che se il rifinanziamento è stato fatto lo hanno già concluso da giorni, l'annuncio arriva sempre con parecchio ritardo rispetto all'effettiva conclusione. Quindi nella stanza dei bottoni sanno già tutto, devo solo farlo sapere a noi comuni mortali

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, danwar ha scritto:

E cvd l’hanno svangata anche a sto giro…

Per me è l' esatto contrario.

L' avrebbero sfangata se Oaketree subentra nell' inda rivendicando le quote date in pegno.

A quel punto l' Inda avrebbe un socio solido che avrebbe tutto l' interesse di risanare l' azienda per poi venderla come fece Elliot con il Milan.

 

Allungare l' agonia di Zhang non fa altro che inguaiare l' inda in quanto continua ad avere un socio incapace di finanziare la prorpia azienda e quindi non poter garantire quella continuità aziendale richiesta.

 

Il fatto che ci sia qualcuno disposto a prestare soldi a Zhang, a mio avviso va letto non come un favore allo stesso Zhang bensì un favore ad Oaketree che altrimenti si ritroverebbe a prendere in mano una società strapiena di debiti.

Se l' inda fosse stata una società appetibile, state pur tranquilli che nessuna finanziaria avrebbe concesso altri prestiti a Zhang e questo per non intralciare Oaketree (tra cani non si mordono)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo sia limitativo, pensare che dietro operazioni del genere, ci sia solo il mondo del calcio. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, CuorediZebra ha scritto:

Per me è l' esatto contrario.

L' avrebbero sfangata se Oaketree subentra nell' inda rivendicando le quote date in pegno.

A quel punto l' Inda avrebbe un socio solido che avrebbe tutto l' interesse di risanare l' azienda per poi venderla come fece Elliot con il Milan.

 

Allungare l' agonia di Zhang non fa altro che inguaiare l' inda in quanto continua ad avere un socio incapace di finanziare la prorpia azienda e quindi non poter garantire quella continuità aziendale richiesta.

 

Il fatto che ci sia qualcuno disposto a prestare soldi a Zhang, a mio avviso va letto non come un favore allo stesso Zhang bensì un favore ad Oaketree che altrimenti si ritroverebbe a prendere in mano una società strapiena di debiti.

Se l' inda fosse stata una società appetibile, state pur tranquilli che nessuna finanziaria avrebbe concesso altri prestiti a Zhang e questo per non intralciare Oaketree (tra cani non si mordono)

Non lo so…io vedo solo che sti qua possono fare qualsiasi cosa e alla fine gli va sempre fatta bene. 
vedremo ora cosa si inventeranno per farli iscrivere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, badboy ha scritto:

Credo sia limitativo, pensare che dietro operazioni del genere, ci sia solo il mondo del calcio. 

in pratica funziona come il debito pubblico italiano

salterà soltanto se e quando chi ci mette i soldi veri smetterà di farlo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sarà annunciato entro venerdì l'accordo economico tra Suning e Pimco per un nuovo finanziamento da 420-430 milioni di euro da restituire entro il 2027. Ne scrive oggi Tuttosport, secondo cui con questi soldi verrà liquidato Oaktree con circa 380 milioni di euro e resteranno a disposizione della società circa 120-130 milioni. Dall'altra parte si cercherà ancora un acquirente, probabilmente arabo, a cui cedere entro il 2027. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Sergio Cervato ha scritto:

in pratica funziona come il debito pubblico italiano

salterà soltanto se e quando chi ci mette i soldi veri smetterà di farlo 

Giusto, ma aggiungo che ci sono anche modi diversi di rientrare dei soldi investiti, che non sia la restituzione del prestito stesso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, chicco11 ha scritto:

resteranno a disposizione della società circa 120-130 milioni.

Perché 120-130; 430 meno 380 non rimarrebbero 50?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Batik ha scritto:

Perché 120-130; 430 meno 380 non rimarrebbero 50?

se non erro in capo a grand tower dovrebbero essere rimasti 80 milioni del prestito precedente che aggiunti ai 50 del saldo tra 430 e 380 dovrebbero portare a quei 130 milioni di cui parla tuttosport e di cui una cinquantina verranno utilizzati per coprire la perdita del 2023 24

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, chicco11 ha scritto:

se non erro in capo a grand tower dovrebbero essere rimasti 80 milioni del prestito precedente che aggiunti ai 50 del saldo tra 430 e 380 dovrebbero portare a quei 130 milioni di cui parla tuttosport e di cui una cinquantina verranno utilizzati per coprire la perdita del 2023 24

La cosa assurda è che nessuna ha fatto notare che da un debito verso Oaktree di 380 milioni si passerà ad un debito verso Pimco di circa 560/600 milioni ( 420/30 di capitale più almeno 130/180 di interessi in 4 anni )

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Gennodi ha scritto:

l'unica squadra che campa coi prestiti e nessuno dice niente 

 

 

è come quando tedeschi e olandesi si lamentano per il nostro debito pubblico l'unica cosa che possono fare, oltre che lagnarsi, è uscire dall'euro  

non c'è niente da dire: chi ha messo in piedi lo stesso sistema anche nel calcio nostrano è stato geniale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, coffettifun ha scritto:

La cosa assurda è che nessuna ha fatto notare che da un debito verso Oaktree di 380 milioni si passerà ad un debito verso Pimco di circa 560/600 milioni ( 420/30 di capitale più almeno 130/180 di interessi in 4 anni )

è vero ma finchè gli italiani comprano i titoli di stato non succede niente e anche quando smetteranno di comprarli arriveranno gli americani perchè altrimenti vien giù tutto il baraccone

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.