Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Allegri post Roma: "Abbiamo rischiato di perderla, negli ultimi due minuti gestione palla incredibile. Futuro? Non lo so, solo a Livorno non me lo chiedono"

Post in rilievo

1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Alibi di cosa? 
Hai un giocatore che è un patrimonio della Juve e della NAZIONALE, e uno che stando al programma fatto su di lui doveva stare ancora in Next Gen.
Quando fai disputare a quest'ultimo 20-25 spezzoni di gara, gli hai dimostrato un grandissima fiducia. E così è stato fatto.

Chiesa oggi è più decisivo di Yildiz e nelle gerarchie gli è davanti. Poi se in estate cediamo Chiesa, magari Yildiz avrà un ruolo ancora più importante.

A me su Giove.
Se per te una rosa ampia e con giocatori già importanti che non possono essere svalutati, può essere sfruttata meglio con una sola competizione, mi cadono le braccia (e non solo).

Se chiesa non avesse avuto problemi quest anno yildiz 20 presenze non le avrebbe mai fatte...e una volta capito il potenziale del ragazzo al rientro di chiesa e' stato fatto accomodare in panchina per non rischiare il tridente..altro che gerarchie..ennesimo alibi per lenire le paure di allegri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@zebra67 e @hawanaghana, si perde di vista un particolare: non vanno semplicemente considerati i campionati dove di solito "chi vince ha giocato anche le coppe". E grazie, le prime sei, sette o otto le coppe le giocano, quindi per avere una stagione dove chi vince non ha disputato le coppe occorre che chi vince lo scudetto nella stagione precedente sia arrivato dal settimo posto in giù, evento ovviamente rarissimo. Andrebbero invece analizzate altre, suppongo rarissime, stagioni in cui una squadra arrivata sul podio si trova esclusa dalle coppe per motivi extracampo.

 

Detto questo, l'altro ieri abbiamo affrontato la Roma che tre giorni prima aveva dovuto affrontare il Leverkusen, fra otto giorni affronteremo l'Atalanta che nelle due settimane precedenti avrà giocato quattro partite contro le nostre due. Affermare che ciò non ci dia un vantaggio almeno sotto il profilo atletico mi pare fantasioso.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

@zebra67 e @hawanaghana, si perde di vista un particolare: non vanno semplicemente considerati i campionati dove di solito "chi vince ha giocato anche le coppe". E grazie, le prime sei, sette o otto le coppe le giocano, quindi per avere una stagione dove chi vince non ha disputato le coppe occorre che chi vince lo scudetto nella stagione precedente sia arrivato dal settimo posto in giù, evento ovviamente rarissimo. Andrebbero invece analizzate altre, suppongo rarissime, stagioni in cui una squadra arrivata sul podio si trova esclusa dalle coppe per motivi extracampo.

 

Detto questo, l'altro ieri abbiamo affrontato la Roma che tre giorni prima aveva dovuto affrontare il Leverkusen, fra otto giorni affronteremo l'Atalanta che nelle due settimane precedenti avrà giocato quattro partite contro le nostre due. Affermare che ciò non ci dia un vantaggio almeno sotto il profilo atletico mi pare fantasioso.

Per questo infatti parlo di affermazione "post hoc"

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, zebra67 ha scritto:

Yildiz è tra i primi 15 come minutaggio e ha compiuto 19 anni tre giorni fa. 
Ha giocato abbastanza perché si è dimostrato tra i più pronti, nonostante la giovane età.
E tieni conto che il un 3-5-2 un giocatore come Yildiz è difficilmente collocabile in quanto entra in concorrenza con un giocatore del calibro di Chiesa, che se lo tieni fuori scoppia un caso nazionale.

E' chiaro che il nostro "lanciare giovani" non è lo stesso lanciare giovani di altre società, che hanno come mission quella di valorizzare i giovani per poi rivenderli a prezzo quintuplicato.
Questa non è la nostra mission, eppure se mettessimo sul mercato i vari Illing, Miretti, Nicolussi, potremmo ricavare una cinquantina di milioni. Segno che si è lavorato bene con loro.

Con Motta l'anno prossimo Yldiz e Chiesa giocheranno insieme. Ancora una ventina di giorni di sofferenza livornese e poi arriva la liberazione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, zebra67 ha scritto:

argomento risibile del quale è stata dimostrata l'inefficacia

 

9 ore fa, zebra67 ha scritto:

 Dimostrato che chi vince il campionato lo fa in annate in cui ha anche le Coppe

E che significa? Lo hai detto anche tu, è statisticamente rarissimo che chi lotti e poi vinca lo scudetto non abbia anche una coppa europea da giocare. Una statistica su questo non ha molto senso.

 

Perdonami, ma il concetto che giocare meno partite, con solo il campionato, non sia un vantaggio, ma addirittura uno svantaggio, non sta minimamente in piedi. Soprattutto per consumo atletico e nervoso. Senza nessuna offesa. Su.

 

Stai confondendo quello che è stato un limite nella gestione nervosa e mentale del gruppo da parte di Allegri, in una cosa inevitabile. Se a tenere su la barra della concentrazione non c'è una coppa europea, a farlo deve essere il tecnico. Facilitato dal fatto che a Marzo ha a disposizione un gruppo più fresco, sia mentalmente che atleticamente.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, robros ha scritto:

 

E che significa? Lo hai detto anche tu, è statisticamente rarissimo che chi lotti e poi vinca lo scudetto non abbia anche una coppa europea da giocare. Una statistica su questo non ha molto senso.

 

Perdonami, ma il concetto che giocare meno partite, con solo il campionato, non sia un vantaggio, ma addirittura uno svantaggio, non sta minimamente in piedi. Soprattutto per consumo atletico e nervoso. Senza nessuna offesa. Su.

 

Stai confondendo quello che è stato un limite nella gestione nervosa e mentale del gruppo da parte di Allegri, in una cosa inevitabile. Se a tenere su la barra della concentrazione non c'è una coppa europea, a farlo deve essere il tecnico. Facilitato dal fatto che a Marzo ha a disposizione un gruppo più fresco, sia mentalmente che atleticamente.

Vero,se non fosse che per affrontare il doppio impegno la rosa solitamente è più corposa,ci sono rotazioni importanti,aumenta la competizione interna e i singoli minutaggi diminuiscono..questo se si vuole arrivare a marzo ad essere in lotta su più fronti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Mauri111 ha scritto:

Se chiesa non avesse avuto problemi quest anno yildiz 20 presenze non le avrebbe mai fatte...e una volta capito il potenziale del ragazzo al rientro di chiesa e' stato fatto accomodare in panchina per non rischiare il tridente..altro che gerarchie..ennesimo alibi per lenire le paure di allegri

Chiesa ha fatto 2 partite 2 decenti da gennaio a maggio..per recuperarlo a livello fisico abbiamo giocato in 10 per 3 mesi...il suo recupero è andato a discapito del Gruppo..d'altronde è un patrimonio della Società...penso e spero sarà decisivo il 15 a Roma e farà un grande europeo con la squadra della Figc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il vantaggio di non giocare le coppe ce l'hai se non le giochi e hai una rosa in grado di giocarle. La nostra rosa attuale sarebbe stata in difficoltà a fare anche solo l'Europa League, il 90% della panchina non c'entra nulla con la Juventus, basta scorrere i tabellini e vedere chi avevamo in panchina. Quindi il "vantaggio" si è ridotto.

 

Cacciate i soldi adesso, così come li chiedete per vedere le partite allo stadio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, robros ha scritto:

E che significa? Lo hai detto anche tu, è statisticamente rarissimo che chi lotti e poi vinca lo scudetto non abbia anche una coppa europea da giocare. Una statistica su questo non ha molto senso.

Ho detto esattamente quella che è una realtà acclarata: il disputare le Coppe non è un aggravio per chi lotta lo scudetto (infatti vincono sempre club attrezzati per la doppia competizione), pertanto non è vero nemmeno che il non disputare le Coppe risulta un vantaggio.

 

6 ore fa, robros ha scritto:

Perdonami, ma il concetto che giocare meno partite, con solo il campionato, non sia un vantaggio, ma addirittura uno svantaggio, non sta minimamente in piedi. Soprattutto per consumo atletico e nervoso. Senza nessuna offesa. Su.

Ma io non mi offendo, ci mancherebbe. Portami argomentazioni e dati e magari cambio idea.
I dati che ho portato io dicono che a vincere lo scudetto sono proprio le squadre che disputano le Coppe.

Tra l'altro a inizio stagione in quale modo sarebbe possibile quantificare il presunto "peso" di disputare le Coppe? Tale "aggravio" potrebbe durare sei sole partite ed esaurirsi a metà dicembre, o trascinarsi fino a quasi metà giugno...

La realtà dimostra che nemmeno l'Inter, pur impegnata in Champions e Supercoppa italiana (nuova formula con doppia partita), ha subito rallentamenti nella propria marcia.

E mi sembra di aver precisato che il vantaggio di essere impegnati anche sul fronte europeo è legato a questioni di prestigio, di attrattività, di motivazioni e di migliore gestione della rosa.
 

7 ore fa, Rebatet ha scritto:

Con Motta l'anno prossimo Yldiz e Chiesa giocheranno insieme. Ancora una ventina di giorni di sofferenza livornese e poi arriva la liberazione

Se trova un modo per farli giocare insieme, sono il primo ad essere contento.
Naturalmente a patto che sia un modo fruttuoso, in termini di rendimento personale e di risultati di squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Lord Ludwig ha scritto:

@zebra67 e @hawanaghana, si perde di vista un particolare: non vanno semplicemente considerati i campionati dove di solito "chi vince ha giocato anche le coppe". E grazie, le prime sei, sette o otto le coppe le giocano, quindi per avere una stagione dove chi vince non ha disputato le coppe occorre che chi vince lo scudetto nella stagione precedente sia arrivato dal settimo posto in giù, evento ovviamente rarissimo. Andrebbero invece analizzate altre, suppongo rarissime, stagioni in cui una squadra arrivata sul podio si trova esclusa dalle coppe per motivi extracampo.

E' esattamente quello che vado sostenendo io. Da una parte ci sono le elucubrazioni mentali, dall'altra ci sono i dati concreti.
E i dati concreti dicono che, come è normale che sia, a vincere lo scudetto è sempre un club attrezzato per la doppia competizione.
La cosa veramente curiosa sono i proclami di inizio stagione su questo "effetto-Coppe": come si fa a preventivarne l'impatto in un momento in cui la/le squadra/e coinvolta/e non si sa se finirà la propria corsa già nel girone, o agli ottavi, o arriverà in finale, quindi sarà impegnata fino a giugno?

 

14 ore fa, Lord Ludwig ha scritto:

Detto questo, l'altro ieri abbiamo affrontato la Roma che tre giorni prima aveva dovuto affrontare il Leverkusen, fra otto giorni affronteremo l'Atalanta che nelle due settimane precedenti avrà giocato quattro partite contro le nostre due. Affermare che ciò non ci dia un vantaggio almeno sotto il profilo atletico mi pare fantasioso.

Non ho visto una Roma sulle ginocchia, come pure, per tutta la stagione, non mi è capitato di vedere un'Inter sulle ginocchia.
Come non li avevamo noi ai tempi in cui disputammo le ultime due finali di Champions, pur vincendo lo scudetto e la Coppa Italia.
Quella Juve gestiva efficacemente tre competizioni.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, zebra67 ha scritto:

E' esattamente quello che vado sostenendo io. Da una parte ci sono le elucubrazioni mentali, dall'altra ci sono i dati concreti.
E i dati concreti dicono che, come è normale che sia, a vincere lo scudetto è sempre un club attrezzato per la doppia competizione.
La cosa veramente curiosa sono i proclami di inizio stagione su questo "effetto-Coppe": come si fa a preventivarne l'impatto in un momento in cui la/le squadra/e coinvolta/e non si sa se finirà la propria corsa già nel girone, o agli ottavi, o arriverà in finale, quindi sarà impegnata fino a giugno?

 

Non ho visto una Roma sulle ginocchia, come pure, per tutta la stagione, non mi è capitato di vedere un'Inter sulle ginocchia.
Come non li avevamo noi ai tempi in cui disputammo le ultime due finali di Champions, pur vincendo lo scudetto e la Coppa Italia.
Quella Juve gestiva efficacemente tre competizioni.

 

Eh no, il dato concreto è che praticamente mai una squadra arrivata terza si è trovata l'anno dopo a non avere l'impegno europeo.

 

Sulle ginocchia magari no... ma sicuramente nel secondo tempo sono calati parecchio. Vediamo i famosi dati: alla ventunesima giornata sulla panchina della Roma debutta De Rossi. Nelle successive 12 giornate fanno 29 punti, perdendo solo contro i cartonati. Poi ne fanno due soltanto nelle successive tre. Ma il fatto che quello è il momento dove hanno cominciato a pesare le energie spese sull'EL giocando spesso tre volte a settimana sicuramente non c'entra, no. L'Atalanta fra gennaio e febbraio fa 17 punti in 8 partite, perdendo sempre solo contro i soliti onestoni. Media 2,12. Poi a marzo torna L'EL dove affrontano nell'ordine Sporting, Liverpool e Marsiglia. Ma sicuramente l'impegno extra non comporta aggravi, infatti la media punti dei bergamaschi a marzo e aprile... ah no, che strano, scende a 1,3. Quasi dimezzata. Chissà come mai, eh?

 

In quanto alla Juve che "gestiva efficacemente tre competizioni", le gestivamo talmente efficacemente da venir surclassati nelle finali, prendendo sette gol in due partite. Da squadroni epocali, dirai tu. Appunto, dico io. Dovevamo compensare con la superiorità atletica, ma la benzina rimasta era pochissima. Perché - e mi pare evidente - l'accumulo di impegni ad alto livello non favorisce il livello delle prestazioni.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Rebatet ha scritto:

Con Motta l'anno prossimo Yldiz e Chiesa giocheranno insieme. Ancora una ventina di giorni di sofferenza livornese e poi arriva la liberazione

Lo spero ma non ho tutta questa sicurezza ahimè

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'effetto negativo ce l'hai se affronti le coppe con una rosa non adeguata al doppio impegno settimanale.

Se hai la rosa, come ha la rosa l'Inter, l'effetto è molto meno evidente.

Tutto sta a chi dovrebbe mettere il grano, che da noi ha sempre il mal di pancia quando deve scucire, salvo essere brillantissimo quando si tratta di fare dei listini prezzi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Amici Luccicanti ha scritto:

Chiesa ha fatto 2 partite 2 decenti da gennaio a maggio..per recuperarlo a livello fisico abbiamo giocato in 10 per 3 mesi...il suo recupero è andato a discapito del Gruppo..d'altronde è un patrimonio della Società...penso e spero sarà decisivo il 15 a Roma e farà un grande europeo con la squadra della Figc

Chiesa andava recuperato a livello mentale in questi tre mesi rimettendolo nel suo ruolo naturale di esterno destro con conseguente impiego da titolare di yildiz sulla sinistra ma il genio in panchina continua a pensare che sia una seconda punta capace di giocare sullo stretto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Lord Ludwig ha scritto:

Eh no, il dato concreto è che praticamente mai una squadra arrivata terza si è trovata l'anno dopo a non avere l'impegno europeo.

 

Sulle ginocchia magari no... ma sicuramente nel secondo tempo sono calati parecchio. Vediamo i famosi dati: alla ventunesima giornata sulla panchina della Roma debutta De Rossi. Nelle successive 12 giornate fanno 29 punti, perdendo solo contro i cartonati. Poi ne fanno due soltanto nelle successive tre. Ma il fatto che quello è il momento dove hanno cominciato a pesare le energie spese sull'EL giocando spesso tre volte a settimana sicuramente non c'entra, no. L'Atalanta fra gennaio e febbraio fa 17 punti in 8 partite, perdendo sempre solo contro i soliti onestoni. Media 2,12. Poi a marzo torna L'EL dove affrontano nell'ordine Sporting, Liverpool e Marsiglia. Ma sicuramente l'impegno extra non comporta aggravi, infatti la media punti dei bergamaschi a marzo e aprile... ah no, che strano, scende a 1,3. Quasi dimezzata. Chissà come mai, eh?

 

In quanto alla Juve che "gestiva efficacemente tre competizioni", le gestivamo talmente efficacemente da venir surclassati nelle finali, prendendo sette gol in due partite. Da squadroni epocali, dirai tu. Appunto, dico io. Dovevamo compensare con la superiorità atletica, ma la benzina rimasta era pochissima. Perché - e mi pare evidente - l'accumulo di impegni ad alto livello non favorisce il livello delle prestazioni.

Impeccabile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Rebatet ha scritto:

Con Motta l'anno prossimo Yldiz e Chiesa giocheranno insieme. Ancora una ventina di giorni di sofferenza livornese e poi arriva la liberazione

Ma quanto è bello anche solo leggerlo? Yldiz e Chiesa insieme, il tridente, un alleantore in panchina, uno schema di gioco. Wow.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, teioh ha scritto:

Ma quanto è bello anche solo leggerlo? Yldiz e Chiesa insieme, il tridente, un alleantore in panchina, uno schema di gioco. Wow.

Per ora non sappiamo se potrà verificarsi anche solo una di queste variabili ahimè.

Speriamo di poterci trovare in quella situazione presto e con anche risultati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 05/05/2024 Alle 23:58, ArturoFCML93 ha scritto:

Sta tutta qui la sua mentalità mediocre che ha tragicamente deformato il dna di questo club con il beneplacito del suo amichetto ex presidente 

Quale presidente? Quello che ti ha fatto vincere 9 campionati di seguito e due finali di Champions?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, zebra67 ha scritto:

realtà acclarata: il disputare le Coppe non è un aggravio per chi lotta lo scudetto (infatti vincono sempre club attrezzati per la doppia competizione), pertanto non è vero nemmeno che il non disputare le Coppe risulta un vantaggio.

Zebra, ma io ero partito proprio confutando questa considerazione. Che statisticamente non ha peso alcuno. Elencami i nomi delle squadre indubbiamente attrezzate per lo scudetto e senza coppe europee quell'anno. Se ne trovi più di 5 allora un peso ci sarebbe. Altrimenti è, secondo me, un non-dato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Giorgio1991 ha scritto:

Quale presidente? Quello che ti ha fatto vincere 9 campionati di seguito e due finali di Champions?

Ha sbagliato come sbagliamo tutti, negli ultimi anni ha sbagliato molto, per amore della Juve certo ma non mi sembra lesa maestà dire che negli ultimi tempi era andato lungo in frenata.

Inoltre ste finali di Champions non sono titoli (una tra l'altro persa malamente facendo una figura barbina), abbiamo sempre preso per il c*lo quando altre squadre si fregiavano di ste cose, evitiamo di farlo anche noi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Ha sbagliato come sbagliamo tutti, negli ultimi anni ha sbagliato molto, per amore della Juve certo ma non mi sembra lesa maestà dire che negli ultimi tempi era andato lungo in frenata.

Inoltre ste finali di Champions non sono titoli (una tra l'altro persa malamente facendo una figura barbina), abbiamo sempre preso per il c*lo quando altre squadre si fregiavano di ste cose, evitiamo di farlo anche noi.

Fratello, sono d’accordo con te, ma non ho letto “è andato lungo” ma, in parole povere, “è un cogl.., aiuta gli amichetti”. Che, a partire dall’acquisto di Ronaldo fino al dare Marotta ai cartonati sia stato da “frenata lunga” sono totalmente d’accordo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Giorgio1991 ha scritto:

Quale presidente? Quello che ti ha fatto vincere 9 campionati di seguito e due finali di Champions?

sì, esatto, lo stesso che poi preso da deliri di onnipotenza ha devastato tutto, contento?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.