Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Zhang allarma l'Inter: "Seriamente a rischio la stabilità del club". Marotta: "Giornata tremenda per quello che stiamo vivendo sotto il carattere finanziario"

Post in rilievo

9 minuti fa, tommaso ha scritto:

L'inter non fallirà. Anzi potrebbe anche migliorare la rosa 

Scusa ma chi ti ha chiesto niente......ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Campo Combi ha scritto:

mi spiace molto smorzare un pochino gli entusiasmi ma faccio presente con un semplice esempio che quando una banca pignora una casa della quale i proprietari non sono stati in grado di estinguere il mutuo non e' che poi ci passa sopra con la ruspa finche' non ne rimane neanche un ciottolo, bensi' la rimette sul mercato

o comunque ci lucra sopra in qualche modo e la maggior parte delle volte la casa risulta essere meglio di come era prima o come sarebbe stata

se fosse rimasta in mano a proprietari pezzenti che a malapena sono riusciti a estinguere il debito.

quando poi chi ci abita nella casa e' bravo a farla andare avanti e viene pagato comunque per farlo,per chi ci abita poco cambia da dove ventgono i soldi, e va da se' che sperare in un suo crollo improvviso sia un po ingenuo, ancora di piu se casa propria invece e' popolata da personaggi inutili che non sanno neanche comprare un arredamento  decente

In realtà invece le banche preferirebbero non arrivare mai al pignoramento e non ci lucrano nulla, anzi il più delle volte chi riesce a comprarle fa degli affaroni.

Te lo dico da bancario. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'errore di Zangh è stato quello di portare la questione inter fuori dai confini protetti dell'Italia, avessero contratto il debito ad esempio con Unicredit come fece a suo tempo la roma, avrebbero ottenuto proroghe e dilazioni grazie alle coperture politiche di cui godono, al fondo americano invece non frega nulla di larussa, Mentana, Bonolis e Pucci, per cui, lungi dal distruggere la gallina che deve fargli le uova, avranno comunque come obiettivo il recupero del denaro, cosa che vedo complicata da abbinare con la competitività sportiva

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, alex101974 ha scritto:

L'errore di Zangh è stato quello di portare la questione inter fuori dai confini protetti dell'Italia, avessero contratto il debito ad esempio con Unicredit come fece a suo tempo la roma, avrebbero ottenuto proroghe e dilazioni grazie alle coperture politiche di cui godono, al fondo americano invece non frega nulla di larussa, Mentana, Bonolis e Pucci, per cui, lungi dal distruggere la gallina che deve fargli le uova, avranno comunque come obiettivo il recupero del denaro, cosa che vedo complicata da abbinare con la competitività sportiva

Bravissimo perchè hai citato un caso di cui nessuno ricorda più nulla, ma la Roma di Sensi, per arrivare a vincere uno Scudetto, si indebitò in maniera folle, e pure loro arrivarono a un passo dal patatrac non ci fossero state le solite politiche a tinte tricolori a salvarli.

Non so se accade ancora, spero vivamente di no perchè metteva tanta tristezza, ma fino a qualche anno fa sul programma di Marione c'era fissa la telefonata della vedova Sensi che faceva capire che il marito si era venduto tutto pur di reggere le spese della Roma .ghgh 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, alex101974 ha scritto:

L'errore di Zangh è stato quello di portare la questione inter fuori dai confini protetti dell'Italia, avessero contratto il debito ad esempio con Unicredit come fece a suo tempo la roma, avrebbero ottenuto proroghe e dilazioni grazie alle coperture politiche di cui godono, al fondo americano invece non frega nulla di larussa, Mentana, Bonolis e Pucci, per cui, lungi dal distruggere la gallina che deve fargli le uova, avranno comunque come obiettivo il recupero del denaro, cosa che vedo complicata da abbinare con la competitività sportiva

Solo un fondo speculativo poteva concedere quel prestito a Zhang, nessuna banca italiana avrebbe approvato una simile operazione. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Anakin Skywalker ha scritto:

Ma ragazzi, il fallimento é fuori discussioni proprio per il subentro di oaktree.

 

La situazione puo diventare bella per noi se escono davvero fuori le magagne dell'iscrizione. 

Pensate dal punto di vista di oaktree: a cui non frega un cazz0 di inter, sbatterla in B, sarebbe gia di suo un abbattimento dei costi, 10/11 della rosa che se ne va. Il ridimensionamento che ne deriva sarebbe oro colato per oaktree. A quel punto risani e in un paio d'anni la metti in vendita 

Se l'iscrizione non è regolare non vanno in B. Vengono radiati e devono ripartire dalla D con un nuovo nome.

 

Se la federazione accerta e riconosce che l'iscrizione a questo e ai campionati precedenti non erano regolari, succede quello che è successo a Siena nel basket o al Parma nel calcio: scudetti revocati e ripartenza dalla serie D.

 

Ripeto: scudetti revocati e NON assegnati alla seconda in classifica.

 

E ripeto: SE la FIGC accerta e riconosce.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Campo Combi ha scritto:

mi spiace molto smorzare un pochino gli entusiasmi ma faccio presente con un semplice esempio che quando una banca pignora una casa della quale i proprietari non sono stati in grado di estinguere il mutuo non e' che poi ci passa sopra con la ruspa finche' non ne rimane neanche un ciottolo, bensi' la rimette sul mercato

o comunque ci lucra sopra in qualche modo e la maggior parte delle volte la casa risulta essere meglio di come era prima o come sarebbe stata

se fosse rimasta in mano a proprietari pezzenti che a malapena sono riusciti a estinguere il debito.

quando poi chi ci abita nella casa e' bravo a farla andare avanti e viene pagato comunque per farlo,per chi ci abita poco cambia da dove ventgono i soldi, e va da se' che sperare in un suo crollo improvviso sia un po ingenuo, ancora di piu se casa propria invece e' popolata da personaggi inutili che non sanno neanche comprare un arredamento  decente

Va bene, ma il risanamento richiede tempo e nel caso dell'Inter la societa' deve anche soddisfare i criteri per la partecipazione al campionato tra i quali la continuita' aziendale.

 

Alla data del 20 maggio chi ha assicurato di assolvere tutti gli obblighi di gestione della societa' viene esautorato e di quelli rimasti nessuno, a quanto pare,  ha rilasciato le stesse garanzie o, almeno, nessun giornale ne ha parlato.

 

Oaktree era al corrente degli impegni assunti da Grand Tower?

Ed era d'accordo?

Ha firmato la stessa dichiarazione rilasciata da Grand Tower alla Covisoc?

Grand Tower ha evidenziato la possibilita' di un cambio di proprieta' durante il campionato a seguito di un debito non pagato e, nel caso, ha indicato Oaktree come garante?

 

Perche' puoi ben capire che se queste condizioni non ci sono, la continuita' aziendale non c'e' e l'iscrizione al campionato e' illegittima.

 

Chissa', magari stiamo esagerando...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scandalosa la Gazzetta dello Sport, che tra l'impresa di Pogacar, il Tennis e la Formula 1 sceglie anche oggi di mettere in prima pagina l'ennesimo titolo squallido stile cinegiornale Luce

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Visto che il passaggio di proprietà pare ormai inevitabile bisognerebbe studiare cosa ha fatto Oaktree con le altre 2 società di calcio che controlla. I provvedimenti che ha preso in quei 2 casi saranno, probabilmente, gli stessi che prenderà con l'Inter

Sono due squadre piccole, paragone poco probante...

Cosa farà é abbastanza facile presumo intuirlo.

Al netto che, se sono veri i patti contrattuali che si leggono, da domani con l'escusisone del pegno partiranno i termini per la valutazione giudiziaria delle quote dell'inter, roba che prenderà penso tutta l'estate se non oltre (anchep erché magari Zhang rimasto col cerino in mano intenta qualche causa persa da qualche parte in Europa), confermeranno la dirigenza con l'input di mantenere la squadra più competitiva possibile spendendo zero o magari portando a anche in cassa dei soldi.

Devono vendere il prima possibile quindi hanno interesse che la squadra valga qualcosa.

A loro comunque intereserà rientrare del loro investimento...se non si paleserà un compratore facile che invece pezzo a pezzo smantellino la squadra in 2/3 anni anche perché ci sono debiti da onorare, l'inter é un pozzo senza fondo (1 miliardo di perdite nell'ultimo decennio...) e per me ci sono cose nascoste sotto il tappeto che noi non conosciamo nelle pieghe del bilancio (questi non ricapitalizzano dai tempi di Moratti in pratica...).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Aho ha scritto:

 

Chissa', magari stiamo esagerando...

Ma no, non stiamo esagerando, chiunque con un minimo di imparzialità e informazione sulla vicenda sa che l'Inter oggi è una società fantasma che si regge su una serie di scatole - letteralmente - cinesi.

Il punto è sempre e soltanto uno: prima o poi si arriverà agli organismi italiani, e questi purtroppo è molto più probabile che decidano di cambiare le regole in corsa per salvare l'Inter che affondare il colpo.

 

Io direi: accontentiamoci di vederli finalmente tornare lì dove meritano di stare, a cavallo fra il quarto e il quinto posto.

Perchè tanto è lì che sono destinati, senza poter ogni volta rigirarsela come vogliono.

 

Poi è chiaro che nell'ultimo quinquennio tutto o quasi sia girato a loro favore, a cominciare dalla ridicola qualificazione in Champions ottenuta grazie a De Vrij, la finale giocando contro squadre da Europa League, i parametri zero rivelatisi campioni.

Prima o poi il vento gira.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Campo Combi ha scritto:

mi spiace molto smorzare un pochino gli entusiasmi ma faccio presente con un semplice esempio che quando una banca pignora una casa della quale i proprietari non sono stati in grado di estinguere il mutuo non e' che poi ci passa sopra con la ruspa finche' non ne rimane neanche un ciottolo, bensi' la rimette sul mercato

o comunque ci lucra sopra in qualche modo e la maggior parte delle volte la casa risulta essere meglio di come era prima o come sarebbe stata

se fosse rimasta in mano a proprietari pezzenti che a malapena sono riusciti a estinguere il debito.

quando poi chi ci abita nella casa e' bravo a farla andare avanti e viene pagato comunque per farlo,per chi ci abita poco cambia da dove ventgono i soldi, e va da se' che sperare in un suo crollo improvviso sia un po ingenuo, ancora di piu se casa propria invece e' popolata da personaggi inutili che non sanno neanche comprare un arredamento  decente

Però in questo caso la discriminante è l'iscrizione al campionato.

Se in caso di mancato pagamento i prescritti passano di proprietà,  significa che quella precedente non dava le garanzie necessarie, e obbligatorie, per iscriversi

Cioè si scopre che il mutuo non poteva proprio essere  sottoscritto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Ecco perché Suning non ha trovato finanziatori. L'Inter a Oaktree: ormai è tutto pronto

"Se non ha restituito i soldi a una banca controllata dallo Stato cinese, che speranza abbiamo che li renda a noi?" Per il quotidiano 'La Repubblica' in questa perplessità di un manager che lavora in un fondo d'investimento di Londra sono racchiusi tutti i motivi che non hanno permesso a Suning di trovare un nuovo finanziatore per saldare il debito con Oaktree.

 

Anche a questo fondo gli advisor di Suning lo scorso febbraio avevano avanzato una richiesta di finanziamento. Ma la risposta fu negativa, e la perplessità principale era legata al fatto che China Construction Bank, istituto di credito cui Zhang deve restituire 320 milioni di euro, non ha ancora ricevuto quei soldi. Non solo: la sentenza della corte suprema di Hong Kong costringe Zhang a restituire i 320 milioni alla banca controllata dal fondo statale dal 16 settembre 2022 e dallo scorso marzo, per decisione della Corte d’Appello di Milano, quella sentenza ha valore anche in Italia. Questo consentirebbe all’istituto creditore di provare ad aggredire anche qui i beni di Zhang.

L'avventura di Suning alla guida dell'Inter è destinata a concludersi in 48/72 ore. Se entro domani non verranno restituiti a Oaktree i 375 milioni di euro precedentemente pattuiti, partirà l'escussione da parte del fondo statunitense che rileverà il 99.6% delle azioni dell'Inter. In base al contratto di pegno, Oaktree dovrà poi indennizzare Zhang pagandogli la differenza fra il valore del club - stabilito da un perito della stessa Oaktree - e il debito.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Sono due squadre piccole, paragone poco probante...

Cosa farà é abbastanza facile presumo intuirlo.

Al netto che, se sono veri i patti contrattuali che si leggono, da domani con l'escusisone del pegno partiranno i termini per la valutazione giudiziaria delle quote dell'inter, roba che prenderà penso tutta l'estate se non oltre (anchep erché magari Zhang rimasto col cerino in mano intenta qualche causa persa da qualche parte in Europa), confermeranno la dirigenza con l'input di mantenere la squadra più competitiva possibile spendendo zero o magari portando a anche in cassa dei soldi.

Devono vendere il prima possibile quindi hanno interesse che la squadra valga qualcosa.

A loro comunque intereserà rientrare del loro investimento...se non si paleserà un compratore facile che invece pezzo a pezzo smantellino la squadra in 2/3 anni anche perché ci sono debiti da onorare, l'inter é un pozzo senza fondo (1 miliardo di perdite nell'ultimo decennio...) e per me ci sono cose nascoste sotto il tappeto che noi non conosciamo nelle pieghe del bilancio (questi non ricapitalizzano dai tempi di Moratti in pratica...).

Scenario molto plausibile.

La verità sta nel mezzo tra l'ipotesi di fallimento e gli articoli di propaganda della Gazzetta, secondo me ci sarà una gestione molto conservativa e votata alla riduzione dei costi e dei debiti, difficile che possano fare rinnovi al rialzo a tutti ad esempio, ma non smantelleranno assolutamente. Per dire un Thuram preso a 0 io lo vedo già in partenza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minutes ago, mde said:

la  cosa che incuriosisce è una: Zhang che è  da 3 anni che vuole vendere non l’ha ceduta per il prezzo troppo alto richiesto oppure perché chi si sedeva e leggeva i conti in 0,5 secondi si alzava con un “no grazie”. Se  il punto è il

secondo Oaktree si trova nella m anche loro perché comunque non migliorano la situazione, anzi…

Direi che non ci sono dubbi che il motivo sia il secondo... sarebbe abbastanza ridicolo non vendere perché il prezzo a tuo avviso è troppo basso e poi perdere tutto a zero. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Visto che il passaggio di proprietà pare ormai inevitabile bisognerebbe studiare cosa ha fatto Oaktree con le altre 2 società di calcio che controlla. I provvedimenti che ha preso in quei 2 casi saranno, probabilmente, gli stessi che prenderà con l'Inter

Non hanno fatto niente: il Caen è stato rilevato dopo la retrocessione in B e lì ancora sta. Lo Swansea è retrocesso in B dopo l'acquisto e lì è rimasto: quest'anno è arrivato 14esimo.

 

Ma le loro finanze erano rosee in confronto a quelle interiste.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minutes ago, Eddie88 said:

Scandalosa la Gazzetta dello Sport, che tra l'impresa di Pogacar, il Tennis e la Formula 1 sceglie anche oggi di mettere in prima pagina l'ennesimo titolo squallido stile cinegiornale Luce

son così da sempre, io manco vado più a far colazione nei bar che hanno la gazzetta dello sport sui tavolini..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, starveling ha scritto:

Solo un fondo speculativo poteva concedere quel prestito a Zhang, nessuna banca italiana avrebbe approvato una simile operazione. 

 

Certo, probabilmente non aveva altra scelta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, garrison ha scritto:

Sono due squadre piccole, paragone poco probante...

Cosa farà é abbastanza facile presumo intuirlo.

Al netto che, se sono veri i patti contrattuali che si leggono, da domani con l'escusisone del pegno partiranno i termini per la valutazione giudiziaria delle quote dell'inter, roba che prenderà penso tutta l'estate se non oltre (anchep erché magari Zhang rimasto col cerino in mano intenta qualche causa persa da qualche parte in Europa), confermeranno la dirigenza con l'input di mantenere la squadra più competitiva possibile spendendo zero o magari portando a anche in cassa dei soldi.

Devono vendere il prima possibile quindi hanno interesse che la squadra valga qualcosa.

A loro comunque intereserà rientrare del loro investimento...se non si paleserà un compratore facile che invece pezzo a pezzo smantellino la squadra in 2/3 anni anche perché ci sono debiti da onorare, l'inter é un pozzo senza fondo (1 miliardo di perdite nell'ultimo decennio...) e per me ci sono cose nascoste sotto il tappeto che noi non conosciamo nelle pieghe del bilancio (questi non ricapitalizzano dai tempi di Moratti in pratica...).

Secondo me e' difficile che rimangano competitivi, perche' la societa' accumula debiti ogni anno e i proprietari non immettono soldi.

Hanno bisogno di vendere giocatori, anche perche' alcuni di loro vogliono un aumento di stipendio, se no vanno via a zero, una strada secondo me non percorribile al momento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Ste71 ha scritto:

Se l'iscrizione non è regolare non vanno in B. Vengono radiati e devono ripartire dalla D con un nuovo nome.

 

Se la federazione accerta e riconosce che l'iscrizione a questo e ai campionati precedenti non erano regolari, succede quello che è successo a Siena nel basket o al Parma nel calcio: scudetti revocati e ripartenza dalla serie D.

 

Ripeto: scudetti revocati e NON assegnati alla seconda in classifica.

 

E ripeto: SE la FIGC accerta e riconosce.

 

Ma perché scrivete le cose ad minchiam?

Vabbe, ho detto B inteso come retrocessione a categorie inferiori.

Poi vabbe, quello che scrivi tu é giusto, ma avviene a fantasia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

si parla di revoca scudetto per la impossibilità ad iscriversi al campionato che sta finendo

ma veramente?!?!?!?! e ce lo dici cosi? approfondisci approfondisci 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, starveling ha scritto:

Solo un fondo speculativo poteva concedere quel prestito a Zhang, nessuna banca italiana avrebbe approvato una simile operazione. 

 

Io però, da ignorante in materia, continuo a non capire cosa voglia fare Oaktree, o, meglio, lo capisco benissimo ma non mi è chiaro il ocme.

L'inter non è una casa da pignorare, che non mangia, non beve, cercherò di vendere, probabilmente la svendo, ma comunque almeno qualche cosa recupero.

L'inter è da gestire, ha patrimonio negativo, produce ancora debiti, ha necessità immediata di liquidità (dubito che a questo punto Zhanghino ci metta anche i 4 spicci avanzati dal prestito che ancora detiene) e ha un bond da 400 milioni da rimborsare in scadenza tra 2 anni, o forse prima a seconda delle clausole.

Oaktree, rischia di dover fare un aumento di capitale da mezzo miliardo di euro. 

Eventuali compratori quanto sarebbero disposti a pagare, tanto più che a occhio rimarrebbero ancora in carico all'Inter un altro mezzo miliardo di debiti? Riuscirebbe Oaktree a rientrare di quasi un miliardo di €? Boh, personalmente sono perplesso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Anakin Skywalker ha scritto:

Vabbe, ho detto B inteso come retrocessione a categorie inferiori.

Poi vabbe, quello che scrivi tu é giusto, ma avviene a fantasia.

Lo so. L'idea che la FIGC dei gravini e dei chiné e dei rocchi agisca in base a criteri equi e imparziali è fantasia tipo l'isola di Fantasilandia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.