Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI

Post in rilievo

3 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Al netto delle nostre valutazioni sul giocatore, che conosciamo tutti, Cambiaso è uno dei pochi che, in rosa, hanno il sostituto di ruolo.

Le giocherà Kostic. Credo che Tudor sia piuttosto tranquillo da questo punto di vista. 

Si ma una giornata eh... non due. Come hai detto tu alla fine ha reagito a un fallo, neanche fischiato, e sappiamo con chi è la terza di campionato.

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Certo che non lo merita, ma ha serissimi problemi di concentrazione in campo... Non solo il rosso, ma anche quella palla regalata in area sulla linea di fondo, e quel fallo laterale alla Aldair su... inguardabile. Deve stare concentrato quando gioca, sempre, e Tudor ci deve lavorare.

Uhhhhh che m'hai ricordato .ghgh.ghgh.ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, jouvans ha scritto:

La sua connessione con Yildiz, se Yildiz avesse il permesso da Cambiaso che in fascia non ci va proprio mai, di venire più in mezzo, ecco che con David potrebbero creare una connection davvero importante e che potrebbe anche farci parecchio divertire 

A proposito di questo volevo evidenziare la palla che ha messo di prima dietro per Yildiz che ha tirato al volo.

 

Quante ne darà di palle così per quelli che gli stanno dietro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, tantra ha scritto:

A proposito di questo volevo evidenziare la palla che ha messo di prima dietro per Yildiz che ha tirato al volo.

 

Quante ne darà di palle così per quelli che gli stanno dietro...

Ma infatti David, come al Lille, dovrebbe avere un socio vicino se lo si vuole sfruttare davvero al 100% sia in fase realizzativa che di assist-man .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Er fallo coi guanti de Ardaì... sefz 

No no è stato il guardalinee (cit riommici), l'ha fatto apposta, gli sposta il pallone con la testa.. sefz 
poi da lì in avanti, nacque anche il gadget: i guanti di Aldair su ebay .ghgh 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Io, invece, sarei molto curioso di vedere David-Yildiz dietro a Vlahovic. Ma anche Yildiz dietro a David-Vlahovic. 

 

Anch'io.. ma ne dubito... e allora più "prosaicamente" ho detto: vabbè magari almeno un 3-5-2 con Kenan e David vicini... 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Al netto delle nostre valutazioni sul giocatore, che conosciamo tutti, Cambiaso è uno dei pochi che, in rosa, hanno il sostituto di ruolo.

Le giocherà Kostic. Credo che Tudor sia piuttosto tranquillo da questo punto di vista. 

Il che, volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, ha un vantaggio: Kostic pesta la fascia, per cui Kenan avrà molte più possibilità di venire dentro al campo e avvicinarsi a David.. poi c'è sempre l'incognita che Tudor non faccia come nel finale di stasera e lì ci metta Nico sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie per le vostre sempre interessanti riflessioni. Non si è parlato finora (qui, nello spazio tattico, altrove fin troppo…) della partita di Conceicao. Per me è da 6,5 che è la media tra l’8 per la fase di recupero palloni, ripulitura di palloni, pressing, contrasti (ho perso il conto di quante palle abbia ripulito a centrocampo manco fosse quello il suo ruolo) e un 5 per la fase della finalizzazione, dove ha sprecato tanto, si incaponiva e faceva la scelta sbagliata. 
Mi rendo conto che la visione di gioco, la finalizzazione e la genialità nel passaggio sono abbastanza innate e lui non le ha a livelli eccelsi, ma sicuramente ha margini di miglioramento. Ecco, se migliorasse sotto quell‘Aspetto e mantenesse il resto diventerebbe un fuoriclasse 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, jouvans ha scritto:

ANALISI TATTICA JUVENTUS- PARMA IN 10 PUNTI

 

1) si comincia subito con la cosa che tutti abbiamo notato, e cioè Kalulu a fare il quinto. Decisione difficilmente spiegabile, se non con il timore delle palle alte e la volontà di mettere Gatti in quel senso. A quel punto però. data per buona questa idea, allora tieni fuori Kalulu e metti un quinto diverso. Infatti, appena la Juve è diventata più "normale" con una squadra molto più sensata dopo i cambi, ecco che nel giro di neanche 5 minuti sono iniziate a fioccare le occasioni da gol e l'abbiamo pure sbloccata

2) Kalulu piazzato lì, credo fosse anche per mettersi a 4, cosa che qualche volta è anche successa, soprattutto in fase di inizio azione, ma non in fase difensiva pura, dove ci mettevamo sempre a 5, per altro, rispetto a quanto visto in pre-campionato, è successo molto meno spesso che l'inizio da dietro fosse impostato da Kelly con passaggio trasversale in avanti, ma ciò credo sia stato dovuto anche all'atteggiamento del Parma che non ha mai costretto noi o Kelly a dover cercare quella soluzione per uscire dal pressing

3) Yldiz, finché siamo rimasti in 11 contro 11, ha praticamente fatto l'esterno sinistro puro, ma senza discussioni proprio. Chiaramente con le se caratteristiche che però sono appunto quelle del tipico esterno moderno che rientra nel campo sul piede forte. Poi, quando potrà fare finalmente il suo vero ruolo di seconda punta, allora ci divertiremo tutti di più: sia noi che lui

4) il pressing sullo zero a zero è stato portato in modo giusto sul piano della mentalità, della ferocia e dell'idea di fondo ma, come mostrerò nelle slide, spesso con un tempo di gioco di ritardo nel prendere i riferimenti, il che ha talvolta aiutato il Parma, mentre invece siamo stati molto, molto bravi, soprattutto fino al gol dell'1-0, a riaggredire forte in zona palla. Dopo il gol, e anche questo lo mostrerò nelle slide, il pressing è quasi sparito e diventato solo occupazione posizionale a ridosso della metacampo quando il Parma andava in costruzione

5) ancora una volta, nelle fasi in cui eravamo più alti e offensivi e anche molto più aggressivi nella riconquista, si è visto quel che già sapevamo e cioè che Bremer, per fare questo tipo di calcio, non è solo forte, ma è un proprio un vero e proprio game changer. In difesa poi, ancora bene il tanto vituperato Kelly e il solito confusionario ma sempre volenteroso Gatti che nella palla gol clamorosa salvata da Bremer ha solo potuto prendere la targa ad Almqvist e, in una situazione simile di "passo diverso" aveva anche preso un giallo davvero prematuro a inizio gara. Messo lì il più ordinato e scattante Kalulu, con Joao Mario a fare il quinto, la squadra ha palesemente svoltato e sbloccato anche la partita

6) il Parma, dal canto suo, ha fatto esattamente la partita che avevamo un po' pronosticato anche qui nel cafe, prudente, in 3-5-2, ma comunque non del tutto catenacciaro, pronto a fare perno su Pellegrino per cercare poi di attaccare lo spazio con i suoi giocatori di gamba come Almqvist, Lovik e Valeri. Mi ha molto impressionato quel mini-Thuram che hanno in squadra a metacampo di nome Mandela Keita, ma tanto non ce lo caheremo nenache di striscio salvo poi vederlo in Premier a 30/40 milioni tipo Leoni

7) qui nel cafe si era parlato, nel precampionato, di come David in quelle amichevoli avesse fatto più il trequarti sinistro che non la punta. Ebbene: oggi ha fatto il centravanti. Risultato: ha corso tanto (a fine primo tempo era il terzo giocatore dei 22 in campo per metri percorsi, manco fosse un tuttafascia sefz ) eppure toccando pochi palloni. Eh... E' il duro lavoro del centravanti di una big se anziché "girare al largo" deve fare davvero la punta... ma alla fine è stato giustamente premiato con un gol da centravanti vero, bravo a tagliare davanti al proprio difensore e a toccare la palla quel tanto che basta per essere certi di fare gol. La sua connessione con Yildiz, se Yildiz avesse il permesso da Cambiaso che in fascia non ci va proprio mai, di venire più in mezzo, ecco che con David potrebbero creare una connection davvero importante e che potrebbe anche farci parecchio divertire 

8 )  siccome qui parlo di tattica, non starò a giudicare il gesto che è costato il rosso a Cambiaso, segnalo però che a quel punto ci siamo messi 5-3-1 con addirittura Yildiz terzo di centrocampo e che proprio Yildiz infatti riparte così nel gol del 2-0, da posizione di mezzala destra; poi lì c'è andato uno di ruolo (McKennie) con Koop mezzo sinistro e Predator in mezzo. Proprio riguardo Predator, adesso in fase di possesso prolungato, ha palesemente il compito di andare a riempire l'area, tant'è che il 90% dei cross che abbiamo fatto fino al 60° minuto li ha presi lui, seppur in maniera poco pericolosa. Cosa buffa detta da quelli della CBS quando è entrato McKennie.. si chiedevano se sarebbe andato a fare il quinto al posto dell'espulso Cambiaso, o il centrocampista, o addirittura in appoggio arretrato a Vlahovic.. uno di loro a un certo punto ha risposto "ma sì.. McKennie lo metti dove vuoi.. è un giocatore plug and play" (lì sono morto sefz )

9) sempre sul centrocampo, va aperto un capitolo Locatelli-Koop. Perché, di fronte al chiuso dello 0-0, Koop, pur con tutti i suoi limiti attuali, si buttava dentro, dava la sovrapposizione interna e chiedeva, anche dopo l'1-0, alla squadra di stare alta.. Loca, dentro ci si butta di rado, non allunga mai il centrocampo avversario e soprattutto in un paio di situazioni in cui, pressing o non pressing (ma ancor di più se pressi come stavamo facendo noi..) avrebbe dovuto accorciare sul suo riferimento, mentre invece è rinculato indietro (suo istinto atavico), facendo ripartire o quantomeno "uscire" il Parma. Non ha giocato una brutta partita il Loca, sia chiaro. Diligente, grintoso il giusto, pochi palloni sbagliati, perfino un sombrero di lusso a metacampo.. ma per tenere determinati ritmi, tempi e idee di pressione e per dare una soluzione interna in più in fase offensiva (cosa che Kephren e Koop fanno) lui non sembra proprio perfetto per il centrocampo a 2 "alla Tudor", che infatti, non a caso, in questo tipo di impianto preferisce da sempre due incursori piuttosto che avere un regista

10) nel finale, la solita imbucata l'abbiamo presa (mostrerò anche questa nelle slide) ma confermo che, soprattutto grazie a Bremer e, più umilmente, grazie alla crescita di Kelly, oltre soprattutto al lavoro che immagino si stia facendo in settimana, sembra una pecca via via in progressiva guarigione. L'altra cosa buona è che, pur essendo offensivi, non siamo quasi mai dovuti "scappare all'indietro" anche se, quando è successo, per poco non prendevamo gol e Bremer ha dovuto fare un salvataggio prodigioso. Ma, con Kalulu e senza Gatti, di scappare all'indietro (come già positivamente avvenuto nel pre-campionato) non se n'è più avuta traccia (e questo è un gran bene perché rischi poco, stai alto e vuol dire che hai le distanze giuste in campo).

 

CONCLUSIONI

Una prova buona, forse non entusiasmante ma di ritmo, volontà e con qualche idea che sempre più vediamo sin dal mondiale per club e che prende via via forma. Con la rosa corta che abbiamo, soprattutto in fascia, non so come faremo senza Cambiaso per le prossime 1/2 partite e soprattutto davanti dobbiamo molto migliorare la velocità di palla, pperchésiamo spesso (non sempre, ma spesso sì)intensii e cattivi quando la palla ce l'hanno gli altri, ma meno di ritmo (tranne nei contropiedi) quando la palla ce l'abbiamo noi,. Più automatismi, più contributo dai quinti (che di certo non possono essere Kalulu..) e più applicazione veloce del calcio offensivamente posizionale che vuole Tudor, potrebbero aiutare, così come tentare un 3-5-2 con Kenan e David vicini o mettere da subito Koop invece di Locatelli per avere una traccia offensiva in più in fase di possesso prolungato.
Comunque, tre punti buonissimi, clean sheet ottenuto e un lavoro che prosegue. Niente di trascendentale, ma per adesso va assolutamente bene così. Vediamo il mercato (ma esiste il mercato?) se ci porta qualcosa almeno adesso.. Igor lo meriterebbe..

Analisi che condivido pienamente.

Personalmente anch'io sono entrato nell'idea che in partite del genere Tudor debba partire con koop e non Locatelli.

 

I motivi li hai spiegati tu, aggiungo solo che koop sarebbe preferibile anche per il fatto che possiede il tiro da fuori area che spesso potrebbe togliere le castagne dal fuoco in partite rognose e bloccate come questa.

 

Speriamo di non vedere mai più kalulu in quel ruolo, perché sinceramente era abbastanza prevedibile che avrebbe avuto poco successo.

 

Per quanto riguarda la partita ho visto un primo tempo abbastanza bruttino, con una squadra che faceva fatica a far circolare la palla velocemente per creare situazioni da uno vs uno sulle fasce.

 

In generale c'è stato pochissimo movimento senza palla, un po' come succedeva anno scorso.

 

In generale ci manca qualità sulla trequarti e quando si è in difficoltà a superare il muro difensivo avversario si ricorre troppo spesso alla sola intraprendenza di Thuram che cerca di sfondare il muro per vie centrali.

 

Ci vorrebbe un calciatore che giochi a testa alta e faccia circolare il pallone rapidamente, giocatore che purtroppo non abbiamo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

Il che, volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, ha un vantaggio: Kostic pesta la fascia, per cui Kenan avrà molte più possibilità di venire dentro al campo e avvicinarsi a David.. poi c'è sempre l'incognita che Tudor non faccia come nel finale di stasera e lì ci metta Nico sefz 

Io però non riesco a volergli male a quel ragazzo... anche oggi ci ha messo tutto, di testa le prende tutte lui, storte ma TUTTE lui, e si suda la maglia ogni volta fossero 5 o 90 minuti. Poi non è così tecnico da dover giocare per forza a piede invertito, è un giocatore di fatica che può anche arare la fascia sul piede forte dove lo ha messo più volte Scaloni in nazionale, ovvero a sinistra...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, TheLady'sKnight ha scritto:

Grazie per le vostre sempre interessanti riflessioni. Non si è parlato finora (qui, nello spazio tattico, altrove fin troppo…) della partita di Conceicao. Per me è da 6,5 che è la media tra l’8 per la fase di recupero palloni, ripulitura di palloni, pressing, contrasti (ho perso il conto di quante palle abbia ripulito a centrocampo manco fosse quello il suo ruolo) e un 5 per la fase della finalizzazione, dove ha sprecato tanto, si incaponiva e faceva la scelta sbagliata. 
Mi rendo conto che la visione di gioco, la finalizzazione e la genialità nel passaggio sono abbastanza innate e lui non le ha a livelli eccelsi, ma sicuramente ha margini di miglioramento. Ecco, se migliorasse sotto quell‘Aspetto e mantenesse il resto diventerebbe un fuoriclasse 

Guarda.. al di là della passione o meno che uno può avere per il calciatore, è chiaro che le doti di spunto, tecnica, ecc sono innegabili.. poi c'è un contro (tatticamente in possesso palla è davvero carente) e un pro (nello schema di Tudor è essenziale proprio per i motivi che dicevi tu di ripulitura palla, capovolgimento dell'azione, come appoggio di primo scarico in uscita, ecc..)

Certo che vedere il contropiede in cui si è fatto buttare per terra, dopo aver condotto palla benissimo, quando sarebbe bastato un tocco per mettere in porta David, fa piangere il cuore. Ma, in questo tipo di Juve, Conceicao ha un suo perchè e anche un "forte" perchè

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Io però non riesco a volergli male a quel ragazzo... anche oggi ci ha messo tutto, di testa le prende tutte lui, storte ma TUTTE lui, e si suda la maglia ogni volta fossero 5 o 90 minuti. Poi non è così tecnico da dover giocare per forza a piede invertito, è un giocatore di fatica che può anche arare la fascia sul piede forte dove lo ha messo più volte Scaloni in nazionale, ovvero a sinistra...

Lì qualche volta ce lo aveva messo pure Motta.. e venne crocifisso in sala mensa.. vediamo che dice "il popolo di VS" se alla prossima, con Cambiaso fuori, invece stavolta questa mossa la facesse proprio Igor .ghgh 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Guarda.. al di là della passione o meno che uno può avere per il calciatore, è chiaro che le doti di spunto, tecnica, ecc sono innegabili.. poi c'è un contro (tatticamente in possesso palla è davvero carente) e un pro (nello schema di Tudor è essenziale proprio per i motivi che dicevi tu di ripulitura palla in uscita, di appoggio in primo scarico in uscita, ecc..)

Certo che vedere il contropiede in cui si è fatto buttare per terra, dopo aver condotto palla benissimo, quando sarebbe bastato un tocco per mettere in porta David, fa piangere il cuore. Ma, in questo tipo di Juve, Conceicao ha un suo perchè e anche un "forte" perchè

Sono d’accordissimo.

Ritengo però che a 22 anni possa migliorare su quelle situazioni ed è una cosa che ci auguriamo tutti perché da quel miglioramento o non miglioramento - a mio avviso - ci passa la svolta della stagione  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, TheLady'sKnight ha scritto:

Sono d’accordissimo.

Ritengo però che a 22 anni possa migliorare su quelle situazioni ed è una cosa che ci auguriamo tutti perché da quel miglioramento o non miglioramento - a mio avviso - ci passa la svolta della stagione  

Ma anche della sua carriera... 😉

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Lì ce lo aveva messo pure Motta.. e venne crocifisso in sala mensa.. vediamo che dice "il popolo di VS" se alla prossima, con Cambiaso fuori, invece stavolta questa mossa la facesse proprio Igor .ghgh 

Per me è facile da digerire, penso fortemente a Kostic .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Karma Cop ha scritto:

Per me è facile da digerire, penso fortemente a Kostic .ghgh 

Ma sai.. lì a tuttafascia sinistra.. senza Cambiaso.. Per me a 'sto punto che sia Kostic o Nico va bene (leggasi male) in entrambi i casi... sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Ma sai.. lì a tuttafascia sinistra.. senza Cambiaso.. Per me a 'sto punto che sia Kostic o Nico va bene (leggasi male) in entrambi i casi... sefz 

Il problema con Nico è che è indisciplinato, molto più del serbo, e tatticamente andrebbe per troppa generosità a fare casino nelle zone di Yildiz...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

Il problema con Nico è che è indisciplinato, molto più del serbo, e tatticamente andrebbe per troppa generosità a fare casino nelle zone di Yildiz...

Hai ragione. Infatti tatticamente ha più senso metterci Kostic. Almeno ti butta qualche buon cross in mezzo, sai che la fascia è presidiata da uno di binario e Yildiz è più libero di svariare. Poi ovviamente cosa farà Igor non possiamo saperlo.. per Nico in fondo mi pare avere una certa simpatia anche umana e quindi magari.. 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

2) Kalulu piazzato lì, credo fosse anche per mettersi a 4, cosa che qualche volta è anche successa, soprattutto in fase di inizio azione, ma non in fase difensiva pura

Ti stavo per chiedere proprio questo, perché in certi momenti mi sembrava quasi, nel primo tempo, che a possesso consolidato fossimo schierati quasi in una sorta di 4-3-2-1.

 

Stasera ho visto la partita in un pub con degli amici, quindi diciamo che non sono stato proprio tutto il tempo con gli occhi sullo schermo .ghgh

 

1 ora fa, jouvans ha scritto:

8 )  siccome qui parlo di tattica, non starò a giudicare il gesto che è costato il rosso a Cambiaso

Ho visto che lo hai scritto qualche post più sotto, ma ripropongo la provocazione: piuttosto che Kostic, io metterei Nico a sinistra nelle prossime due .sisi

 

Comunque, o con lui o con Kostic avremo qualcuno che, forse, sta in fascia invece di accentrarsi o pensare a tirare cazzotti agli avversari..

 

1 ora fa, jouvans ha scritto:

9) sempre sul centrocampo, va aperto un capitolo Locatelli-Koop.

Lo sai come la penso, grossa stima per Loca, ma preferisco gente che attacca di più il campo. Manuel devo dire che ha dei momenti in cui alza anche in solitaria il pressing, ma per la maggior parte della gara sta sempre dietro la linea di centrocampo, in fase di non possesso. E, soprattutto, non attacca mai mai mai l'area. Ora, non so se Koop sarà una scelta giusta lì, ma un tentativo a Genova lo farei.

 

1 ora fa, jouvans ha scritto:

CONCLUSIONI

In generale buon match, anche se devo ancora capire Kalulu quinto, ma con qualche brividino per quell'occasione del Parma sullo 0-0.

 

L'importante è avere portato a casa i 3 punti e avere iniziato col piede giusto il campionato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pogba77 ha scritto:

I motivi li hai spiegati tu, aggiungo solo che koop sarebbe preferibile anche per il fatto che possiede il tiro da fuori area che spesso potrebbe togliere le castagne dal fuoco in partite rognose e bloccate come questa.

Sì è una ipotesi e, ci tengo a chiarirlo anche con @ZizouZidane che io (notoriamente) non sono affatto un detrattore di Loca e ancor meno sono un fan di Koop.. per cui sefz 
Ho solo segnalato che, premessa la partita sostanzialmente buona del Loca (cosa che appunto ho messo in analisi e cito: "
Non ha giocato una brutta partita il Loca, sia chiaro. Diligente, grintoso il giusto, pochi palloni sbagliati, perfino un sombrero di lusso a metacampo.. ") in determinate situazioni MERAMENTE TATTICHE è più utile, magari in casa contro il chiuso, tentare con un secondo di metacampo più incursore.

Ma non è un giudizio sul calciatore (che è sostanzialmente positivo tranne un paio di sbavature in fase di riaggressione) ma è, appunto, un discorso tattico, per altro neanche applicabile al "sempre", ma solo in determinate circostanze.
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì è una ipotesi e, ci tengo a chiarirlo anche con @ZizouZidane che io (notoriamente) non sono affatto un detrattore di Loca e ancor meno sono un fan di Koop.. per cui sefz 
Ho solo segnalato che, premessa la sostanzialmente buona partita del Loca (cosa che appunto ho messo in analisi e cito: "
Non ha giocato una brutta partita il Loca, sia chiaro. Diligente, grintoso il giusto, pochi palloni sbagliati, perfino un sombrero di lusso a metacampo.. ") in determinate situazioni MERAMENTE TATTICHE è più utile, magari contro il chiuso, tentare con un secondo di metacampo più incursore.

Ma non è un giudizio sul calciatore (che è sostanzialmente positivo tranne un paio di sbavature in fase di riaggressione) ma è, appunto, un discorso tattico, per altro neanche applicabile al "sempre", ma solo in determinate circostanze.
 

Si ovvio.

Qua non si sta discutendo su Locatelli, ma si ipotizza un'alternativa in partite chiuse come questa

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una cosa leggermente OT che però mi va di dire qui nel cafe e cioè: dopo tanti anni in cui ci siamo abituati che il classico numero 10 alla Platini non esiste più e dove il talento è emigrato verso esterni che poi a piede opposto vengono a creare calcio in mezzo al campo (Lamal, Messi, Yildiz, ecc), vedere un 10 proprio classico e di talento immenso come Nico Paz mi ha ricordato che c'è ancora vita nell'universo e non solo per la qualità del calciatore (enorme) ma proprio per come interpreta il ruolo da 10 dei manuali di una volta

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non mi é piaciuta la gestione della partita dopo il vantaggio.

Passano anni ed allenatori e sembra che non si riesca a debellare la tendenza a sedersi immediatamente dopo il vantaggio smettere di fare la partita e lasciare il pallino all avversario che beata l ora non aspetta altro per  rifarsi mentre é quello proprio il momento in cui le due velleità andrebbero frustrate e andrebbe messo a cuccia..

Oltretutto con il danno che entri immediatamente in un altra partita diversa da quella giocata fin lì e quindi saltano pericolosamente  tutta una serie di equilibri.

È un problema mentale.Una debolezza di mancanza di cattiveria mentale e killer istinct del quale forse non c'è nemmeno consapevolezza altrimenti ci si lavorerebbe. Ma va avanti da anni.

Così come la tendenza a entrare molli e svagati dall intervallo che per fortuna oggi ci siamo risparmiati. Finché non diventiamo dominanti e cattivi  da questo punto di vista dal punto di vista mentale non si cresce. Posso patire la reazione furibonda  di una grande squadra dopo essere andato in vantaggio non di questo Parma. Specie se quella reazione é figlia del fatto che smetto di giocare quindi regalata. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti David, come al Lille, dovrebbe avere un socio vicino se lo si vuole sfruttare davvero al 100% sia in fase realizzativa che di assist-man .sisi 

Jou ma, teoricamente, questo sistema di gioco proposto da Tudor prevede in fase di possesso l'accentramento di yildiz e Conciecao che dovrebbero teoricamente scambiare stretto con David, mentre quelli in fascia dovrebbero correre ed agire sui binari.

Invece noto che yildiz gioca costantemente a sx e Conciecao a dx.

La cosa assurda è che il calciatore che si avvicina maggiormente a David è proprio Thuram, lasciando Locatelli 40 metri a protezione della difesa.

 

La vera svolta di questa modulo dovrebbe prevedere l'accentramento di yildiz e Conciecao verso l'area, creando una sorta di triangolino d'attacco, e le fasce andrebbero costantemente occupate da Mario e cambiaso.

 

Io sono mesi che dico che cambiaso non fa il lavoro che dovrebbe fare, ma si accentra costantemente e non spinge mai sulle fasce

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.