Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI

Post in rilievo

6 ore fa, pogba77 ha scritto:

La vera svolta di questa modulo dovrebbe prevedere l'accentramento di yildiz e Conciecao verso l'area, creando una sorta di triangolino d'attacco, e le fasce andrebbero costantemente occupate da Mario e cambiaso.

 

Io sono mesi che dico che cambiaso non fa il lavoro che dovrebbe fare, ma si accentra costantemente e non spinge mai sulle fasce

Per quanto riguarda l'ultima riga che ho riportato, non solo con Tudor ma è addiittura dai tempi di Motta che lo diciamo qui nel cafe sefz 


Venendo invece al discorso tattico complessivo, è come dici tu. Cioè: nella testa di Tudor (basta vedere il suo Marsiglia) la fascia è competenza 100% dei quinti, con i due trequarti che devono giostrare dietro la punta. Il punto è che poi ci sono i calciatori.

Infatti, anche in analisi, ho ironicamente scritto che Cambiaso non dà mai "il permesso" a Yildiz di venire al centro perchè quello spazio lo occupa già lui..
La  conseguenza di ciò, come vediamo in ogni nostra partita (che sia amichevole o ufficiale) è che a quel punto sull'esterno sinistro, che ovviamente va occupato, ci devono andare a turno o Kelly (che non è il suo pane) o Yildiz, sacrificando così le sue doti da trequartista per diventare praticamente un'ala.

Chico è vero che si allarga pure lui, ma di base viene molto più dentro al campo di Yildiz perchè dalla sua parte non ha un Cambiaso che "gli ruba la posizione 2".
Dall'altra parte invece Cambiaso, che dovrebbe stare in posizone 5, "ruba" la posizione 4 a Yildiz che a quel punto si ricicla sull'esterno in posizione 5.
Il giochino migliora quando sale Kelly perchè, pur sbilanciandoci un pochino e pur avendo poca qualità con lui da quella parte, il suo sganciarsi così alto consente almeno a Kenan di rientrare nel campo e costringe Cambiaso a mettersi praticamente mezzala.
C'è da dire che comunque, a inizio azione o in uscita, questa posizione "ibrida" di Cambiaso è anche utile per dare uno scarico in sovrapposizione interna ai compagni e aggiungere una fonte di gioco alla nostra manovra offensiva. Il problema è il dopo. Cioè: se Cambiaso viene dentro per dare uno scarico, una sovapposizione interna, una soluzione in più al compagno facendo quasi la mezzala, va anche bene. Il punto, come dicevo, arriva dopo. Dopo l'inizio azione e a possesso ormai consolidato, tu (Cambiaso) devi andare in fascia per ennemila motivi, ma questo non succede con la conseguenza che lì tocca a quel punto sempre a Kelly o a Yildiz andarci.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, jouvans ha scritto:

Per quanto riguarda l'ultima riga che ho riportato, non solo con Tudor ma è addiittura dai tempi di Motta che lo diciamo qui nel cafe sefz 


Venendo invece al discorso tattico complessivo, è come dici tu. Cioè: nella testa di Tudor (basta vedere il suo Marsiglia) la fascia è competenza 100% dei quinti, con i due trequarti che devono giostrare dietro la punta. Il punto è che poi ci sono i calciatori.

Infatti, anche in analisi, ho ironicamente scritto che Cambiaso non dà mai "il permesso" a Yildiz di venire al centro perchè quello spazio lo occupa già lui..
La  conseguenza di ciò, come vediamo in ogni nostra partita (che sia amichevole o ufficiale) è che a quel punto sull'esterno sinistro, che ovviamente va occupato, ci devono andare a turno o Kelly (che non è il suo pane) o Yildiz, sacrificando così le sue doti da trequartista per diventare praticamente un'ala.

Chico è vero che si allarga pure lui, ma di base viene molto più dentro al campo di Yildiz perchè dalla sua parte non ha un Cambiaso che "gli ruba la posizione 2".
Dall'altra parte invece Cambiaso, che dovrebbe stare in posizone 5, "ruba" la posizione 4 a Yildiz che a quel punto si ricicla sull'esterno in posizione 5.
Il giochino migliora quando sale Kelly perchè, pur sbilanciandoci un pochino e pur avendo poca qualità con lui da quella parte, il suo sganciarsi così alto consente almeno a Kenan di rientrare nel campo e costringe Cambiaso a mettersi praticamente mezzala.
C'è da dire che comunque, a inizio azione o in uscita, questa posizione "ibrida" di Cambiaso è anche utile per dare uno scarico in sovrapposizione interna ai compagni e aggiungere una fonte di gioco alla nostra manovra offensiva. Il problema è il dopo. Cioè: se Cambiaso viene dentro per dare uno scarico, una sovapposizione interna, una soluzione in più al compagno facendo quasi la mezzala, va anche bene. Il punto, come dicevo, arriva dopo. Dopo l'inizio azione e a possesso ormai consolidato, tu (Cambiaso) devi andare in fascia per ennemila motivi, ma questo non succede con la conseguenza che lì tocca a quel punto sempre a Kelly o a Yildiz andarci.

Si concordo pienamente.

A dx invece non ho ancora inquadrato bene come si muove Mario ( ha giocato poco e non lo conoscevo )

Speriamo che almeno lui riesca a fare il lavoro che cambiaso non fa purtroppo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Si concordo pienamente.

A dx invece non ho ancora inquadrato bene come si muove Mario ( ha giocato poco e non lo conoscevo )

Speriamo che almeno lui riesca a fare il lavoro che cambiaso non fa purtroppo.

 

Mi sembra uno che sta in fascia molto di più, da quel poco che ho visto da noi e da quello che ho visto recuperando qualche partita (non per intero) del Porto.

 

Per ora, quando ha giocato, gli ho visto prendere le zone centrali solo palla al piede.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, onetime ha scritto:

Mi sembra uno che sta in fascia molto di più, da quel poco che ho visto da noi e da quello che ho visto recuperando qualche partita (non per intero) del Porto.

 

Per ora, quando ha giocato, gli ho visto prendere le zone centrali solo palla al piede.

Si pure io ho intravisto una maggiore propensione ad occupare maggiormente la linea di fondo.

 

Come giustamente hai fatto notora quando riceve palla anche lui pare orientato a portarla spostandosi al centro.

 

Più che altro voglio rivederlo ancora qualche partita per rendermi conto come interpreta il ruolo, nel senso di capire se ama sovrapporsi in fascia senza palla, oppure è un calciatore che ama correre unicamente quando riceve palla 

 

Come prima impressione mi pare più giocatore che occupa di più la fascia di cambiaso, ma ama muoversi con la palla tra i piedi, più che tentare di sovrapporsi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Buon pomeriggio a tutti.

Noto con stupore che Kelly con Bremer come riferimento, secondo me può dire la sua.

E se lo dico io che lo crepo ad ogni occasione....ghgh

Ovviamente coi limiti tecnici del caso, ma può tornare utile.

Penso comunque che Cabal lo scalzi facilmente quando rientrerà.

 

Su Yildiz si, ieri esterno puro, è sembrato evidente anche a me che non mastico molto di tattica.

 

Ottimo J. Mario che pensa e gioca veloce offensivamente, non a caso ha già messo lo zampino in 2/3 gol in altrettanti spezzoni giocati. Deve migliorare difensivamente, ma avere un elemento che ti alza il livello tecnico e ti velocizza il gioco, è un'arma in più per sbloccare le partite ostiche tipo quella di ieri 

 

Ultima nota: il taglio di capelli di Gatti è legale? Secondo me vìola qualche articolo del codice civile .ghgh

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 hours ago, pogba77 said:

Io sono mesi che dico che cambiaso non fa il lavoro che dovrebbe fare, ma si accentra costantemente e non spinge mai sulle fasce

Per come gioca per me Cambiaso è più una mezz'ala che un esterno e forse davvero renderebbe di più in quella posizione con un centrocampo a 3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Kenan Yildiz ha scritto:

Ultima nota: il taglio di capelli di Gatti è legale? Secondo me vìola qualche articolo del codice civile .ghgh

dovrebbe rasarsi alla Stam

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, a77ila ha scritto:

Per come gioca per me Cambiaso è più una mezz'ala che un esterno e forse davvero renderebbe di più in quella posizione con un centrocampo a 3.

Sicuramente in un centrocampo a tre potrebbe occupare quel ruolo, anche secondo me 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Kenan Yildiz ha scritto:

Ottimo J. Mario che pensa e gioca veloce offensivamente, non a caso ha già messo lo zampino in 2/3 gol in altrettanti spezzoni giocati. Deve migliorare difensivamente, ma avere un elemento che ti alza il livello tecnico e ti velocizza il gioco, è un'arma in più per sbloccare le partite ostiche tipo quella di ieri 

Sì Joao Mario è da capire perchè rischia, nel bene e nel male, di diventare un Cancelo-bis (fatte le dovute proporzioni ovviamente).

Infatti anche lui come Cancelo sta in fascia, ma poi in conduzione palla tende a tagliare al centro, anche lui come Cancelo ha buona tecnica e buon cross (Cancelo di più ma vabbè, il mio è un paragone tattico, non tecnico) e anche lui come Cancelo è carente difensivamente e rischia uscite palla al piede belle ed efficaci quando funzionano, ma sanguinose (o anche sanguinosissime..) se perdi palla lì in uscita.

Ieri ad esempio ha fatto vedere tutto il bello e tutto il brutto.. a un certo punto per uscire palla al piede ha perso una palla clamorosa su Valeri proprio al limite della nostra area, per di più mentre eravamo in uscita.. e fortuna che l'arbitro ha fischiato fallo (un fallo che in Premier col cavolo che glielo davano), ma al contempo in un'altra circostanza ha fatto un passo dentro al campo e messo la gran palla per Vlahovic da cui nasce il 2-0, perchè ha piede e visione.

 

La sua esclusione di ieri nasce da questo. Nella mentalità italiana il Cancelo di turno fa spesso la panca perchè non difende bene o rischia la giocata in zone pericolose. All'estero questi prospetti giocano e poi finiscono per valere 60 milioni perchè li fan giocare, puntando più sulle belle giocate e sulle imbucate stile quella data a Dusan, piuttosto che focalizzarsi su "ah ma poi non difende".. cercando di essere equanimi, possiamo dire che da una parte ci sono certamente i limiti tattico-difensivi di questo tipo di terzini, ma dall'altra anche una certa mentalità atavica nostra nel "castrare" gente che ti può dare tanta qualità.
Comunque credo che alla lunga, se non sempre, il titolare lì a destra alla fine sarà comunque Joao Mario.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Loz ha scritto:

dovrebbe rasarsi alla Stam

Quello che colpisce è proprio la sfumatura altissima dietro la nuca, veramente strana. Vabbè, era tanto per sdrammatizzare 

.juve

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minutes ago, jouvans said:

La sua esclusione di ieri nasce da questo. Nella mentalità italiana il Cancelo di turno fa spesso la panca perchè non difende bene o rischia la giocata in zone pericolose. All'estero questi prospetti giocano e poi finiscono per valere 60 milioni perchè li fan giocare puntando più sulle belle giocate e sulle imbucarte stile quella data a Dusan, piuttosto che focalizzarsi su "ah ma poi non difende".. cercando di essere equanimi, possiamo dire che da una parte ci sono certamente i limiti tattico-difensivi di questo tipo di terzini, ma dall'altra anche una certa mentalità atavica nostra nel "castrare" gente che ti può dare tanta qualità.
Comunque credo che alla lunga, se non sempre, il titolare lì a destra alla fine sarà comunque Joao Mario.

Come sempre tutto dipende dalla situazione tattica che ti crea l'avversario; con squadre chiuse come il Parma uno come JM è preziosissimo per aprire il campo e creare potenziale pericolo, infatti con lui al posto di Kalulu la Juve è immediatamente cambiata in meglio. Allo stesso modo, se hai contro una squadra di livello con esterni forti è necessario che il quinto sappia anche difendere bene, ma la tattica e la difesa si possono insegnare, la qualità e la visione di gioco no...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Signor Wolf ha scritto:

Stasera se c’era un allenatore che si è arroccato è proprio quel giovanotto del Parma, non certo Tudor. Primo tiro in porta del Parma al novantaduesimo. Resto della partita il pullman davanti alla porta. 

Infatti mi ha deluso alla grande sto spagnolo giovane, non deve adattarsi lui ma far adattare il Parma alla mentalità di molti tecnici spagnoli, oppure hanno preso uno dei pochi spagnoli da laurea con lode  a coverciano con relatore macs.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, a77ila ha scritto:

Come sempre tutto dipende dalla situazione tattica che ti crea l'avversario; con squadre chiuse come il Parma uno come JM è preziosissimo per aprire il campo e creare potenziale pericolo, infatti con lui al posto di Kalulu la Juve è immediatamente cambiata in meglio. Allo stesso modo, se hai contro una squadra di livello con esterni forti è necessario che il quinto sappia anche difendere bene, ma la tattica e la difesa si possono insegnare, la qualità e la visione di gioco no...

Infatti Igor ha detto chiaramente in conferenza pre partita che lui su Cambiaso e Joao Mario sa lavorando proprio sulla fase difensiva mentre non ci pensa neanche di insegnargli altro una volta che la palla ce l'hanno loro 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Posto qui questo piccolo off topic 

Quel jimenez del Milan, che pare vada al Como, non potrebbe essere perfetto per noi ?

A parte il fatto di avermi sempre fatto un'ottima impressione, ma tatticamente non sarebbe perfetto farlo giocare nel modulo tudoriano?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Posto qui questo piccolo off topic 

Quel jimenez del Milan, che pare vada al Como, non potrebbe essere perfetto per noi ?

A parte il fatto di avermi sempre fatto un'ottima impressione, ma tatticamente non sarebbe perfetto farlo giocare nel modulo tudoriano?

Se parli del centravanti (non so se ho capito bene) i casi son 2: o mi tengo Dusan fino a fine contratto o si prende Kolo.. non vedo terze ipotesi al momento..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Se parli del centravanti (non so se ho capito bene) i casi son 2: o mi tengo Dusan fino a fine contratto o si prende Kolo.. non vedo terze ipotesi al momento..

No parlo dell'altro jimenez, quello che gioca in fascia sx

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non faccio alcuno discorso e metto questa formazione e amen.

 

68ac8d3549810e00dcc07bd7

 

P.S.: J Mario ha giocato a sinistra. Poco ma ci ha giocato...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Nem0 ha scritto:

Io non faccio alcuno discorso e metto questa formazione e amen.

 

68ac8d3549810e00dcc07bd7

Ciao Nem0, in realtà qua tendiamo ad argomentare sefz

 

Comunque si è capito benissimo dove vuoi andare a parare, ma

 

a) è inutile parlare di altri moduli perché Tudor gioca col 3-4-2-1

 

b) Joao Mario a sx non penso ci abbia mai giocato

 

c) intanto prendiamolo Kolo Mouani, e poi vediamo dove schierarlo sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ANALISI TATTICA CON SLIDE E DIDASCALIE DI JUVENTUS - PARMA

 

L'analisi testuale e complessiva in 10 punti, la trovate già qui nel cafe a pag. 249, per cui in queste slide, più che nell'analisi a 360 gradi della gara (che appunto ho già fatto), mi soffermo su alcuni spunti tattici che ho trovato interessanti da sottoporre all'utenza del Cafe.
Dunque..  cominciamo pure:

 

PER PRIMA COSA, LA FAMIGERATA POSIZIONE DI YILDIZ, dato che altrove continuo a leggere cose.. come dire? Un po' originali al riguardo, segnalo qui che, anche senza avere il patentino, basta avere la tv per vedere dove sta Yildiz... Allora.. in fase di uscita, i due trequarti sono FONDAMENTALI nel gioco di Tudor perchè danno lo scarico e la ripulitura palla alla squadra. Per fare questo si accentrano, si propongono e si fanno vedere. Qui infatti Yildiz (nel circoletto), in fase di nostra uscita e spalle alla porta (situazione delicata) viene incontro centralmente per ripulire la palla e consolidare il possesso

01-Posizione-Yildiz-1.jpg

 

Ma poi, appena il possesso si consolida, va in posizione esterna (posizione 5, circoletto grigio) col solito Cambiaso (circoletto verde) che subito si prende lui la posizione 4 più accentrata

 

02-Posizione-Yildiz-2.jpg

 

Non a caso questa è la heatmap di Yildiz che è tutta centro-sinistra, più sinistra che centro, con solo poche altre zone colorate in giallino date dal ruolo di mezzala che ha preso per qualche minuto quando siamo rimasti in 10. E la heatmap è un fatto. Ed è la heatmap di un esterno sinistro offensivo, senza se e senza ma, basta guardarla...

Heatmap-Yildiz.jpg

 

Saltando di palo in frasca, passo a esaminare la fase FONDAMENTALE DEL PRESSING
Inizio con la cosa che, soprattutto sullo 0-0, abbiamo fatto meglio e cioè la riaggressione forte in zona palla che si può vedere anche qui con tanti nostri giocatori in zona palla e il giocatore del Parma costretto infatti a buttar via il pallone, di fatto restituendocelo immediatamente

 

03-Aggressione-zona-palla.jpg

 

Qui invece vediamo il pressing "classico" che attuiamo anche bene concettualmente, come dicevo ieri in analisi, con molti uomini nella metacampo parmense, ma inzialmente (e questo è ancora un limite che abbiamo) senza prendere subito i riferimenti in modo aggressivo, eccetto Chico (circoletto rosso) che qui attacca forte il suo uomo di zona

05-pressing-fase-1.jpg

 

A questo punto, ma solo a questo punto, capendo che la palla è coperta (grazie a Chico) andiamo tutti in pressione, più alta, più aggressiva e creiamo le coppie che vedete nei vari circoletti per prendere più gasperiniamente e aggressivamente il vero riferimento uomo

 

06-pressing-fase-2.jpg

 

Al contrario e questo un po' dispiace, soprattutto dopo essermi visto il Como di Fabregas in Como-Lazio, fatto il primo gol, ecco che allentiamo e abbassiamo il pressing, che diventa solo una schermatura posizionale sulla linea di metacampo, concedendo dunque al Parma un inizio azione ben diverso da quello visto appena una o due slide più su...

 

08-pressing-blando.jpg

 

Passando ad esaminare la fase difensiva pura, esaminiamo intanto la mossa-Kalulu che, forse,era nata anche per mettersi talvolta a 4.. non è andata proprio al meglio, tant'è che l'upgrade con l'ingresso di uno di ruolo come Joao Mario è stato evidente a tutti ma almeno, pur RIMANENDO DI BASE a 3 o a 5, qualche volta l'assetto a 4 si è visto. Sia in costruzione, come qui...

 

04-costruzione-a-4.jpg

 

..che in copertura come in questo caso in cui stiamo quasi (solo quasi per fortuna) scappando all'indietro..
in entrambi i casi Kalulu fa appunto il 4° dietro

 

04b-difesa-a-4.jpg

 

A proposito del famigerato scappare all'indietro, detto anche "voragini" in maniera meno tecnica, siamo diventati bravi, già dal pre-campionato a farlo accadere davvero di rado e questo E' UN GRANDISSIMO PREGIO soprattutto quando si attacca come accaduto a noi per 70 minuti di partita, come da esempio proprio ieri..
Ahinoi.. l'unica dannata volta che siamo scappati all'indietro perchè eravamo (stranamente) lunghi e perdiamo palla, ecco che ci è voluto il famoso miracolo di Bremer.. questo è l'inizio di quella azione dove infatti si notano i famigerati 2 tronconi, i nostri costretti a scappare, ecc.. è una situazione micidiale, poteva esserlo anche ieri (sempre sia santificato Bremer) ma in realtà siamo piuttosto bravi a limitarla al minimo e, ribadisco, questa nostra capacità non va sottovalutata perchè vuol dire che sia nelle distanze, che tatticamente, che di salute, stai messo bene e meno male perchè altrimenti, scappare all'indietro, come sappiamo, diventa micidiale..

07-scappare-dietro.jpg

 

Per completare il discorso difesa, parliamo della famigerata imbucata del campionato scorso, quella fra braccetto e centrale o fra braccetto e quinto che ci ha fatto tanto male nella passata stagione ma sulla quale, grazie a Bremer e grazie alla crescita di Kely, stiamo ben lavorando. Questa è l'unica vlta in cui l'abbiamo concessa in tutta la partita. Di male c'è che l'abbiamo concessa, ma di bene c'è che: A) l'abbiamo assoribita bene grazie a Kelly B) Kelly la assorbe bene anche perchè Nico fa quello che Cambiaso non fa mai e cioè presidiare l'esterno difensivo non costringendo Kelly a uscire esterno, così da poter invece seguire il taglio (come infatti Kelly, nel circoletto, fa).
Venedo proprio ai circoletti, notiamo che: Nico nel circoletto rosso, con la sua posizione consente a Kelly di stare su quel corridoio, così da coprire l'imbucata nel mezzo spazio, infatti Kelly (circoletto grigio), seppur in leggero affanno, copre quel taglio, come sempre invece resta la pecca di Predator (circoletto verde) che, per quanto lo ami smodatamente, non scherma mai e poi mai questo tipo di situazione ed è una cosa che si ripresenta puntualmente

 

10-solita-imbucata.jpg

 

Chiudo la carrellata con la chicca di Chico nel finale di gara. Qui si vede tutto il buono e tutto il meno buono del portoghese.
In questa azione aveva ripulito spendidamente una palla sotto pressione nella nostra metacampo, mandato al bar un paio dei loro e, di fatto, ribaltato l'azione da difensiva ad offensiva. BRAVO anzi bravissimo.. ma poi, ecco i suoi limiti di testa bassa, scarsa visione di gioco, poco timing nel passaggio o, come ha detto Tudor: "deve fare meno tocchi con quella palla", per cui, come si vede qui, invece di imbucare una palla, anche ababstanza banale, che avrebe praticamente messo in porta David, si intestardisce, prosegue la corsa e alla fine va giù perdendo palla e occasione propizia.
Col talento che ha e il calarsi nel ruolo di trequarti di parte che sta avendo, se imparasse 'sta roba qua che diceva anche Tudor, potrebbe svoltare se stesso e, soprattutto, anche noi come squadra..

09-chico-non-la-passa.jpg

  • Mi Piace 4
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, jouvans ha scritto:

ANALISI TATTICA JUVENTUS- PARMA IN 10 PUNTI

 

1)

Le parole di Tudor nel post partita mi hanno dato il sentore di un allenatore che vuole portarci sul serio in alto e che cercherà di non lasciare nemmeno le briciole per strada; parto da questa premessa per dire che a mio modo, la scelta di Pierino esterno aveva una triplice valenza: a) mettere centimetri con Gatti; b) ampliare la rosa dei cambi, in senso offensivo a gara in corso. (lo scrissi nel pre-partita ed ho ricevuto un "Allegri esci da quell'avatar" :d); c) portare avanti più agevolmente Gatti e Bremer al pieno recupero, entrambi massicci e bisognosi di campo.

 

Dunque, personalmente, opterei per scelte di lettura e gestione del match, nonchè delle risorse da parte di Aigor.

 

Quoto

2)

Solo un particolare, a memoria, il Parma nei suoi lanci per evitare costruzione e pressing o andava diretto centralmente o, di preferenza, cercava l'esterno sinistro ... forse per allargare la difesa a tre, forse confidando in un mismatch con l'esterno di turno (beninteso, Nico di testa è più forte di Pierino) 

Quoto

3)

Qua inizia a sorgere un dubbio, esterno puro per scelta o per occupazione degli spazi da parte di Cambiaso ?! Io sarei più per la prima ... 

Quoto

4) 

Di fronte alle slide mi taccio :d

Quoto

5)

Da difensore ... Bremer fa capire quanto ci si possa esaltare nel ruolo .ghgh

Quoto

6)

Occhio a parlare di Mini che arriva @onetime e mi tocca ripostare Il Giudice di De Andrè .asd

Quoto

7)

Riporto a livello spannometrico quello che ho sentito da Tacchinardi sulla considerazione (di Tudor, ndr) per David ... gli chiedi una cosa e la fa subito ! Giocatore che dagli errori dei primi minuti contro il Borussia ha dato la sensazione di una enorme impronta mentale, come non avesse mai sbagliato e subito dopo ecco che trova posizione, tempi di gioco e pulizia. QI calcistico superiore ... può far tutto e bene (come un altro che dimora in attacco di nome Kenan)

Quoto

8 )  

Plug & Play McKennie @@

Quoto

9) sempre sul centrocampo, va aperto un capitolo Locatelli-Koop. Perché, di fronte al chiuso dello 0-0, Koop, pur con tutti i suoi limiti attuali, si buttava dentro, dava la sovrapposizione interna e chiedeva, anche dopo l'1-0, alla squadra di stare alta.. Loca, dentro ci si butta di rado, non allunga mai il centrocampo avversario e soprattutto in un paio di situazioni in cui, pressing o non pressing (ma ancor di più se pressi come stavamo facendo noi..) avrebbe dovuto accorciare sul suo riferimento, mentre invece è rinculato indietro (suo istinto atavico), facendo ripartire o quantomeno "uscire" il Parma. Non ha giocato una brutta partita il Loca, sia chiaro. Diligente, grintoso il giusto, pochi palloni sbagliati, perfino un sombrero di lusso a metacampo.. ma per tenere determinati ritmi, tempi e idee di pressione e per dare una soluzione interna in più in fase offensiva (cosa che Kephren e Koop fanno) lui non sembra proprio perfetto per il centrocampo a 2 "alla Tudor", che infatti, non a caso, in questo tipo di impianto, preferisce da sempre due incursori piuttosto che avere un regista

Premetto la mia enorme stima di Locatelli ... ha cercato linee verticali, sopratutto su Conceiçao niente male, vanificate purtroppo dal portoghese, si è mosso assi bene, ma devo anche evidenziare che l'azione in cui Gatti ha preso la targa ad Almqvist e Bremer ha dato sfoggio della sua classe è partita da un servizio in profondità di Loca, intercettato, troppo corto ed interno per Chico.

 

Ciò detto Loca e Koop sono due volti della stessa moneta accomunati dalla notevole capacità di lettura e posizionamento e dalla loro velocità  images?q=tbn:ANd9GcQH0LLA7CpFZst8okeeNJY

 

... ciò che li differenzia, come giustamente evidenziavi, è l'attitudine offensiva, in primis l'inserimento senza palla, il che non fa necessariamente preferire l'uno all'altro, ma pone Tudor davanti ad una scelta di insieme, collettiva, perchè se l'olandese regala più in avanti è perchè poi lascia in dietro, e viceversa l'italico Capitano ... perché sono riuscito a vedere il volto di Thuram allarmato (nonostante fosse di spalle) quando ha visto sfilare a campo aperto un avversario su cui Koop non riusciva a ricucire. Poi come ha sempre sostenuto @onetime ben venga la opportunità di rehab di Koop in mediana, ma per i motivi sopra esposti è una questione di scelte e momenti nelle partite. 

Quoto

10) 

Sono lieto di riscontrare nelle Tue parole la convinzione/percezione di una crescita di Kelly, ancora legato a tanti pregiudizi e di cui si fa fatica a cogliere gli aspetti positivi del suo stare in campo - la ciabattata di David con conseguente calcio d'angolo e gol del canadese si sviluppano da una sua sovrapposizione - e siamo comunque passati, sui lanci, dal lasciar rimbalzare la palla al metterci il ginocchio .ghgh ... ma come detto sembra crescere e correggere certi deficit.

Quoto

CONCLUSIONI

Una prova buona, forse non entusiasmante, ma di ritmo, volontà e con qualche idea che sempre più vediamo sin dal mondiale per club e che prende via via forma. Con la rosa corta che abbiamo, soprattutto in fascia, non so come faremo senza Cambiaso per le prossime 1/2 partite e soprattutto davanti dobbiamo molto migliorare la velocità di palla, perché siamo spesso (non sempre, ma spesso sì) intensii e cattivi quando la palla ce l'hanno gli altri, ma meno di ritmo (tranne nei contropiedi) quando la palla ce l'abbiamo noi. Più automatismi, più contributo dai quinti (che di certo non possono essere Kalulu..) e più applicazione veloce del calcio offensivamente posizionale che vuole Tudor, potrebbero aiutare, così come, nelle gare bloccate, tentare un 3-5-2 con Kenan e David vicini o mettere da subito Koop invece di Locatelli per avere una traccia offensiva in più in fase di possesso prolungato.
Comunque, tre punti buonissimi, clean sheet ottenuto e un lavoro che prosegue. Niente di trascendentale, ma per adesso va assolutamente bene così. Vediamo il mercato (ma esiste il mercato?) se ci porta qualcosa almeno adesso.. Igor lo meriterebbe..

Che dire, come sempre grazie della opportunità di conoscenza e confronto che offri con il Tuo gran lavoro !!!

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, pogba77 ha scritto:

No parlo dell'altro jimenez, quello che gioca in fascia sx

Lo conosco poco e, come sempre, parlo solo di chi conosco  (per correttezza e onestà verso l'utenza 🙂).

In generale, credo che dato il Milan attuale, più che un loro scarto, andrei su altro. In fondo di quinti mancini è pieno il mondo e, parlando ad esempio del Keità visto ieri nel Parma, anche di prospetti così che devi essere bravo a scovare prima che te li facciano pagare 30 milioni.

Keita è un mediano, per carità, ma il discorso vale per tutti i ruoli. Se non hai soldi devi avere scouting (pensa al quadrilatero Vidal, Pirlo, Marchisio, Pogba, costato in tutto meno di 10 milioni.. ancora oggi a scriverlo rimango così.. 😱).
La cosa interessante è se mi dici che interessa al Como, perchè quelli son svegli sefz 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ahinoi.. l'unica dannata volta che siamo scappati all'indietro perchè eravamo (stranamente) lunghi e perdiamo palla, ecco che ci è voluto il famoso miracolo di Bremer.. questo è l'inizio di quella azione dove infatti si notano i famigerati 2 tronconi, i nostri costretti a scappare, ecc..

L'azione dell'errore di Loca che si era spostato sul centro-sinistra per aiutare Thuram a "ripulire" un contrasto vincente e poi ha sbagliato l'apertura per Chico ... dall'intercetto ci siamo trovati "aperti" in uscita, con la mediana sguarnita proprio per come Loca aveva accorciato sulla posizione di Predator ... .ghgh

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Leppe ha scritto:

Premetto la mia enorme stima di Locatelli ... ha cercato linee verticali, sopratutto su Conceiçao niente male, vanificate purtroppo dal portoghese, si è mosso assi bene, ma devo anche evidenziare che l'azione in cui Gatti ha preso la targa ad Almqvist e Bremer ha dato sfoggio della sua classe è partita da un servizio in profondità di Loca troppo corto ed interno per Chico.

VERO. L'unica scappata all'indietro che subiamo e che poteva costarci carissimo, nasce da un errore di Loca che io non ho evidenziato per evitare gli strali di zizou sefz 
Lì poi, l'errore, più che di essere corto il passaggio(che lo era in effetti) è proprio sbagliato a livello di concetto. Con la squadra così lunga, non devi rischiare quel passaggio, perchè sennò ti becchi il kamikaze (come è poi successo).

24 minuti fa, Leppe ha scritto:

Riporto a livello spannometrico quello che ho sentito da Tacchinardi

Scusa amico mio, ma a questo nome mi sono fermato. Ad Alessio io je vojo bene, ma come opinionista è meglio perfino Wanna Marchi...
E' nella top 3 di quelli che piuttosto che ascoltarli, mi faccio la cura Ludovico da solo, guardando in loop la corazzata Potemkin .sisi 

 

24 minuti fa, Leppe ha scritto:

Plug & Play McKennie

Sì questa è fantastica e mi sa che me la rivendo alla grandissima .ghgh 

24 minuti fa, Leppe ha scritto:

Qua inizia a sorgere un dubbio, esterno puro per scelta o per occupazione degli spazi da parte di Cambiaso ?! Io sarei più per la prima ...

Scritto nell'analisi, ribadito qui. Se l'esterno fosse Tavares (nome a caso) come era a Marsiglia, col fischio che vedresti Yildiz così largo.. ma lì c'è Cambiaso e tocca arrangiarsi.. lo mostro bene nelle slide come Cambiaso a Kenan gli ruba subito il posto costringendolo poi sull'esterno..

24 minuti fa, Leppe ha scritto:

Sono lieto di riscontrare nelle Tue parole la convinzione/percezione di una crescita di Kelly

E dire che anche oggi c'è chi lo attacca.. prosciutto sugli occhi + bias di conferma rulez .sisi 
Poi oh.. parliamo tutt'altro che di un fenomeno, ma il suo lo fa e soprattutto in un ruolo in cui attualmente, senza di lui, saremmo stra-scoperti..

24 minuti fa, Leppe ha scritto:

Che dire, come sempre grazie della opportunità di conoscenza e confronto che offri con il Tuo gran lavoro !!!

Grazie a te che mi segui sempre con cortesia e attenzione e qualche volta ci facciamo anche qualche risata.. anzi.. a proposito di lavoro che faccio per il cafe, come vedi a pag. 252, per non farci mancare nulla, ho anche messo le slide .ghgh 

  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Leppe ha scritto:

L'azione dell'errore di Loca che si era spostato sul centro-sinistra per aiutare Thuram a "ripulire" un contrasto vincente e poi ha sbagliato l'apertura per Chico ... dall'intercetto ci siamo trovati "aperti" in uscita, con la mediana sguarnita proprio per come Loca aveva accorciato sulla posizione di Predator ... .ghgh

Va bene.. ti trovi lì per ennemila motivi (anche giusti magari), ma allora quel passagio non lo rischi, aspetti di risistemarti e poi giochi 😉

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Scusa amico mio, ma a questo nome mi sono fermato. Ad Alessio io je vojo bene, ma come opinionista è meglio perfino Wanna Marchi...
E' nella top 3 di quelli che piuttosto che ascoltarli, mi faccio la cura Ludovico da solo, guardando in loop la corazzata Potemkin .sisi 

 

Non era una opinione, riferiva de relato sulla capacità di apprendimento ed applicazione di David ...

 

p.s. Zizou non lo schiverai facile in stagione perchè Koop e Loca rimarrà un ballottaggio aperto tutta la stagione :tsa:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.