Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI

Post in rilievo

5 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Jou ma, teoricamente, questo sistema di gioco proposto da Tudor prevede in fase di possesso l'accentramento di yildiz e Conciecao che dovrebbero teoricamente scambiare stretto con David, mentre quelli in fascia dovrebbero correre ed agire sui binari.

Invece noto che yildiz gioca costantemente a sx e Conciecao a dx.

La cosa assurda è che il calciatore che si avvicina maggiormente a David è proprio Thuram, lasciando Locatelli 40 metri a protezione della difesa.

 

La vera svolta di questa modulo dovrebbe prevedere l'accentramento di yildiz e Conciecao verso l'area, creando una sorta di triangolino d'attacco, e le fasce andrebbero costantemente occupate da Mario e cambiaso.

 

Io sono mesi che dico che cambiaso non fa il lavoro che dovrebbe fare, ma si accentra costantemente e non spinge mai sulle fasce

Se guardi le heatmap vedrai che il Parma si é proprio schierato per chiudere al centro facendo grande densità... Va da sé che Yldiz è Chico naturalmente sono andati a cercare di passare sul largo... Cercando di allargare lo schieramento avversario e grazie a questi movimenti di Yldiz  Thuram trovava spesso il varco per entrare in zona lunetta. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SpaceOddity ha scritto:

Se guardi le heatmap vedrai che il Parma si é proprio schierato per chiudere al centro facendo grande densità... Va da sé che Yldiz è Chico naturalmente sono andati a cercare di passare sul largo... Cercando di allargare lo schieramento avversario e grazie a questi movimenti di Yldiz  Thuram trovava spesso il varco per entrare in zona lunetta. 

Si ma teoricamente sulle fascie ci dovrebbero andare cambiaso e Mario ad aprire il gioco.

Se ci vanno yildiz e Conciecao David rimane solo nell'area 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Si ma teoricamente sulle fascie ci dovrebbero andare cambiaso e Mario ad aprire il gioco.

Se ci vanno yildiz e Conciecao David rimane solo nell'area 

Come dicevo sopra credo che sia successo così proprio perchè il Parma ha lavorato per chiudere quegli spazi e quelle linee di passaggio....era molto intasato in mezzo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Non mi é piaciuta la gestione della partita dopo il vantaggio.

Passano anni ed allenatori e sembra che non si riesca a debellare la tendenza a sedersi immediatamente dopo il vantaggio smettere di fare la partita e lasciare il pallino all avversario che beata l ora non aspetta altro per  rifarsi mentre é quello proprio il momento in cui le due velleità andrebbero frustrate e andrebbe messo a cuccia..

Oltretutto con il danno che entri immediatamente in un altra partita diversa da quella giocata fin lì e quindi saltano pericolosamente  tutta una serie di equilibri.

È un problema mentale.Una debolezza di mancanza di cattiveria mentale e killer istinct del quale forse non c'è nemmeno consapevolezza altrimenti ci si lavorerebbe. Ma va avanti da anni.

Così come la tendenza a entrare molli e svagati dall intervallo che per fortuna oggi ci siamo risparmiati. Finché non diventiamo dominanti e cattivi  da questo punto di vista dal punto di vista mentale non si cresce. Posso patire la reazione furibonda  di una grande squadra dopo essere andato in vantaggio non di questo Parma. Specie se quella reazione é figlia del fatto che smetto di giocare quindi regalata. 

Fino al gol di David al minuto 59:

Possesso 68.9/31.1

Tiri totali 21/ 2

Tiri in porta 5/1

Tiri fuori 11/0 

Tiri respinti 5/1

Precisione passaggi 91/ 71

Duelli aerei vinti 19/10

Contrasti 12/ 7 

Calci d'angolo 5/3

 

Seguono dieci minuti in cui progressivamente questi valori vanno a calare per noi ed aumentare per loro( stiamo smettendo di giocare e fare la partita)  finchè dal minuto 70 alla fine:

 

Possesso 41.8/58.2

Tiri totali 4/6

Tiri in porta 3/1

Tiri fuori 1/4

Tiri respinti 0/1

Precisione passaggi 72/81

Duelli aerei vinti 6/4

contrasti 2/4

Calci d'angolo 1/3

 

L'abbiamo pagata spesso questa cosa specie l'altr anno.

Poi dopo magari se subiamo il pareggio si va a crucifiggere il giocatore di turno che ha perso un pallone in uscita o si perde l'uomo in area...ma bisogna rendersi conto che le condizioni perchè quel danno succeda vengono create da un atteggiamento passivo di squadra che stacca la spina.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

kalulu quinto: avevo ipotizzato in questo 3d l'impiego di kalulu e savona come quinti e mi sembra che pierre abbia risposto presente!

non credo sia una "protesta" per lo stallo di mercato, ma che igor volesse tenere a bada valeri (che, a proposito di mercato, potrebbe farci comodo).

con pellegrino (altro che vedrei molto bene da noi), il più pericoloso del parma.

 

loca-koop: condivido l'idea di molti che entrambi abbiano fatto vedere cose interessanti.

ma, di nuovo, con compiti diversi.

manu non si inserisce quasi mai, ma sale altissimo in pressing.

il vero vice-loca dovrebbe portarlo il mercato, appunto, ma a questo punto è forse più realistico immaginare una crescita di adzic nel ruolo.

koop è sembrato, come con l'atalanta, atleticamente molto più pronto, ma comunque si è fatto saltare un paio di volte in velocità da bernabè ( se non sbaglio..).

 

vice cambiaso: in linea di principio è kostic.

e abbiamo anche rouhi (ottimo prospetto per me), che presumibilmente finirà in prestito.

ma alla prossima secondo me lì giocherà mckennie, che da esterno sinistro ha giocato le sue migliori partite la stagione scorsa.

 

due cose mi sembra siano emerse con una certa chiarezza da ieri in chiave mercato, ma non sono novità:

- questa squadra ha un disperato bisogno di kolo muani

- questa squadra può fare a meno di kolo muani

 

se chiudiamo il mercato con kolo e un centrocampista in grado all'occorrenza di giocare sulla trequarti (e con le uscite di vlahovic, nico, etc)...

per un attimo ho sperato potesse essere adrien rabiot, che sarebbe esattamente perfetto per il ruolo, ma sembra che de zerbi vogli, non sorprendentemente, reintegrarlo, dopo aver ceduto rowe.

 

igor voleva una squadra solida e la squadra è stata solida, anche se siamo lontani dalla condizione migliore (soprattutto gleison!).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Altra questione osservando le heatmaps volevo vedere som si concretizza la differenza di funzionamento delle due catene di fascia...

 

In questa partita 

 

Sulla sx le zone molto  intense di azione di Cambiaso e Thuram sono praticamente sovrapponbili sul centro sx  trequarti campo ( molto alti entrambi) nella zona in cui teoricamente starebbe Yldiz il quale in realtà invece va in giro un po' per tutta la zona di centro sx del campo quasi box to box  ( a prendersi il pallone a svariare a smarcarsi a scambiare su tutta la catena ) Kelly ha la zona intensa di azione esattamente all altezza  di Thuram e Cambiaso cioè trequarti però spostato più sulla fascia. 

Fa impressione vedere che in pratica tre nostri giocatori molto fisici ed intensi presidiano e svariano sulla stessa zona di campo della trequarti sul centro sx, ma si nota anche solo guardando le partite senza heatmaps ,  e infatti è la zona dove sfondiamo di più , troviamo più combinazioni ma anche nella quale riusciamo a riaggredire meglio alto e a non fare ripartire l'avversario... li siamo dominanti quasi sempre 

 

Dall' altra parte la dove Conceicao fa un lavoro e movimenti quasi speculari ad Yldiz ,cioè svaria in altezza e su tutta la catena  Locatelli e ( in questa partita  ) Kalulu , cioè mediano e laterale  presidiano molto meno internamente e molto meno alti  la zona trequarti di centro dx Locatelli andando molto più in giro per il campo e abbassandosi di più in posizione di mediano  rispetto a Thuram,  Kalulu venendo meno dentro il campo ed agendo dieci metri circa più basso di Cambiaso dall' altra , e Gatti come braccetto  venendo più dentro il campo rispetto a quel che fa Kelly ma facendo molto meno presenza in avanti e andando molto in giro anche lui. Ne consegue che a dx Chico ha sicuramente meno uomini attorno e la zona sua di competenza è meno " intensa" e presenziata dalla squadra , sulla catena di destra giochiamo più bassi, facciamo meno riaggressione  gli avversari trovano più spazi per ripartire.

Siamo per ora una squadra asimmetrica anche perchè di fatto per movimenti giochiamo con due in mezzo di cui uno fa più la mezzala , l'altro più il mediano.

Da capire questi meccanismi quando torniamo con Kalulu braccetto e Mario laterale di centrocampo 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SpaceOddity ha scritto:

Fino al gol di David al minuto 59:

Possesso 68.9/31.1

Tiri totali 21/ 2

Tiri in porta 5/1

Tiri fuori 11/0 

Tiri respinti 5/1

Precisione passaggi 91/ 71

Duelli aerei vinti 19/10

Contrasti 12/ 7 

Calci d'angolo 5/3

 

Seguono dieci minuti in cui progressivamente questi valori vanno a calare per noi ed aumentare per loro( stiamo smettendo di giocare e fare la partita)  finchè dal minuto 70 alla fine:

 

Possesso 41.8/58.2

Tiri totali 4/6

Tiri in porta 3/1

Tiri fuori 1/4

Tiri respinti 0/1

Precisione passaggi 72/81

Duelli aerei vinti 6/4

contrasti 2/4

Calci d'angolo 1/3

 

L'abbiamo pagata spesso questa cosa specie l'altr anno.

Poi dopo magari se subiamo il pareggio si va a crucifiggere il giocatore di turno che ha perso un pallone in uscita o si perde l'uomo in area...ma bisogna rendersi conto che le condizioni perchè quel danno succeda vengono create da un atteggiamento passivo di squadra che stacca la spina.

sarebbe interessante vedere i dati dal 70 all 83 e dall 83 fino alla fine

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da quando c'è Tudor abbiamo subito 3 espulsioni per falli da reazione che n 10 partite.

 

Mi sembra un dato troppo alto per essere casuale.

 

Il nostro gioco è fatto di duelli, questo i ragazzi se lo devono cominciare a mettere in testa.

 

Non si può andare a duello e lasciarsi provocare dall'avversario 

 

Magari dovrebbe succedere il contrario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Altra questione osservando le heatmaps volevo vedere som si concretizza la differenza di funzionamento delle due catene di fascia...

 

In questa partita 

 

Sulla sx le zone molto  intense di azione di Cambiaso e Thuram sono praticamente sovrapponbili sul centro sx  trequarti campo ( molto alti entrambi) nella zona in cui teoricamente starebbe Yldiz il quale in realtà invece va in giro un po' per tutta la zona di centro sx del campo quasi box to box  ( a prendersi il pallone a svariare a smarcarsi a scambiare su tutta la catena ) Kelly ha la zona intensa di azione esattamente all altezza  di Thuram e Cambiaso cioè trequarti però spostato più sulla fascia. 

Fa impressione vedere che in pratica tre nostri giocatori molto fisici ed intensi presidiano e svariano sulla stessa zona di campo della trequarti sul centro sx, ma si nota anche solo guardando le partite senza heatmaps ,  e infatti è la zona dove sfondiamo di più , troviamo più combinazioni ma anche nella quale riusciamo a riaggredire meglio alto e a non fare ripartire l'avversario... li siamo dominanti quasi sempre 

 

Dall' altra parte la dove Conceicao fa un lavoro e movimenti quasi speculari ad Yldiz ,cioè svaria in altezza e su tutta la catena  Locatelli e ( in questa partita  ) Kalulu , cioè mediano e laterale  presidiano molto meno internamente e molto meno alti  la zona trequarti di centro dx Locatelli andando molto più in giro per il campo e abbassandosi di più in posizione di mediano  rispetto a Thuram,  Kalulu venendo meno dentro il campo ed agendo dieci metri circa più basso di Cambiaso dall' altra , e Gatti come braccetto  venendo più dentro il campo rispetto a quel che fa Kelly ma facendo molto meno presenza in avanti e andando molto in giro anche lui. Ne consegue che a dx Chico ha sicuramente meno uomini attorno e la zona sua di competenza è meno " intensa" e presenziata dalla squadra , sulla catena di destra giochiamo più bassi, facciamo meno riaggressione  gli avversari trovano più spazi per ripartire.

Siamo per ora una squadra asimmetrica anche perchè di fatto per movimenti giochiamo con due in mezzo di cui uno fa più la mezzala , l'altro più il mediano.

Da capire questi meccanismi quando torniamo con Kalulu braccetto e Mario laterale di centrocampo 

 

senza il pc e le statistiche a me è parso che con koop e mario si sia andati di più a destra bilanciando la cosa, anche complice l uscita di cambiaso

mi pare che locatelli abbia faticato a trovare la posizione e si sia avvicinato a thuram sul cx con il solo conceincao a destra per nulla aiutato da kalulu in quella posizione

 

di certo come dico da un po' con due mediani fisici sono yldiz e cico che tornano ad impostare l azione con tecnica smarcamento ed aperture

yldiz molto più pulito cico fa tanta confusione a volte uscendo bene a volte incaponendosi

 

non vorrei dire un eresia ma potrebbe essere che si vada verso una coppia koop thuram che mi sembra molto più pulita fluida e fisica soprattutto

jao mario mi pare che diventi sempre più imprescindibile

 

nell 11 titolare siamo messi meglio spostando cico mezzapunta dx mario e david 

 

putroppo credo non ci siano grandi alternative 

urge un esterno, meglio se può giocare su entrambi i lati,  ed un altro fantasista altrimenti andremo in difficoltà

2 minuti fa, tantra ha scritto:

Da quando c'è Tudor abbiamo subito 3 espulsioni per falli da reazione che n 10 partite.

 

Mi sembra un dato troppo alto per essere casuale.

 

Il nostro gioco è fatto di duelli, questo i ragazzi se lo devono cominciare a mettere in testa.

 

Non si può andare a duello e lasciarsi provocare dall'avversario 

 

Magari dovrebbe succedere il contrario.

perchè non erano abituati

erano abituati a giocare come mammole con possesso palla come se gli altri fossero li per farti fare il bel calcio

invece gli altri vanno allo scontro

 

ora ci stiamo riabituando . ci vuole tempo perchè tornino ad essere giocatori di calcio e non figura da play station

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, tiger man ha scritto:

sarebbe interessante vedere i dati dal 70 all 83 e dall 83 fino alla fine

 

Hai ragione , ho guardato perchè in effetti il vero crollo pesante viene dopo l'espulsione di Cambiaso  ma rimane che dopo il vantaggio giochiamo in pratica alla pari col Parma smettendo di fare la partita , essendo molto meno precisi sui passaggi molto meno aggressivi  permettendo loro lunghe fasi di possesso e di alzare il baricentro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, tiger man ha scritto:

senza il pc e le statistiche a me è parso che con koop e mario si sia andati di più a destra bilanciando la cosa, anche complice l uscita di cambiaso

mi pare che locatelli abbia faticato a trovare la posizione e si sia avvicinato a thuram sul cx con il solo conceincao a destra per nulla aiutato da kalulu in quella posizione

 

di certo come dico da un po' con due mediani fisici sono yldiz e cico che tornano ad impostare l azione con tecnica smarcamento ed aperture

yldiz molto più pulito cico fa tanta confusione a volte uscendo bene a volte incaponendosi

 

non vorrei dire un eresia ma potrebbe essere che si vada verso una coppia koop thuram che mi sembra molto più pulita fluida e fisica soprattutto

jao mario mi pare che diventi sempre più imprescindibile

 

nell 11 titolare siamo messi meglio spostando cico mezzapunta dx mario e david 

 

 

D' accordo su Koop e Mario però devono riuscire a fare la riaggressione che fanno Cambiaso e Thuram dall' altra supportati da ...kalulu  che invece lo riporterei braccetto può fare tranquillamente quel che fa Kelly forse andando appena appena un po' meno in profondità ....Chico ha riconquistato un sacco di palloni in riaggressione , ha fatto molto si è sbattuto ma la catena dalla sua parte poco da fare funziona meno e non per colpa sua,  Cico fa confusione perchè in effetti da quella parte c'è più confusione e perchè Locatelli è molto meno dinamico di Thuram per fare il dai e vai...stesso discorso vale par Cambiaso dove ieri agiva Kalulu come laterale...... se Koop dovesse crescere e reggere quel ruolo anche io lo vedo meglio di Locatelli...a meno di non passare a 4 dietro e fare un centrocampo con Koop e Thuram mezzali e Locatelli mediano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Su come abbia giocato Kalulu esterno fino a che non è entrato Joao Mario, male per me, possiamo discutere. Sul dove no, era spesso anche davanti a Chico... ha giocato molto avanti. Detto questo, esperimento fallito direi... non penso lo rivedremo mai più. Forse un suggerimento di Tudor a Comolli su Molina?

Ah, addirittura esperimento fallito, dici. JM è andato meglio? (Non ho visto la partita)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

D' accordo su Koop e Mario però devono riuscire a fare la riaggressione che fanno Cambiaso e Thuram dall' altra supportati da ...kalulu  che invece lo riporterei braccetto può fare tranquillamente quel che fa Kelly forse andando appena appena un po' meno in profondità ....Chico ha riconquistato un sacco di palloni in riaggressione , ha fatto molto si è sbattuto ma la catena dalla sua parte poco da fare funziona meno e non per colpa sua,  Cico fa confusione perchè in effetti da quella parte c'è più confusione e perchè Locatelli è molto meno dinamico di Thuram per fare il dai e vai...stesso discorso vale par Cambiaso dove ieri agiva Kalulu come laterale...... se Koop dovesse crescere e reggere quel ruolo anche io lo vedo meglio di Locatelli...a meno di non passare a 4 dietro e fare un centrocampo con Koop e Thuram mezzali e Locatelli mediano.

si ma credo che cico porti troppo palla. lui fa bene il primo movimento ad uscire poi però deve scaricare come fa yldiz

lui non lo faceva perchè faceva l ala prima 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Hai ragione , ho guardato perchè in effetti il vero crollo pesante viene dopo l'espulsione di Cambiaso  ma rimane che dopo il vantaggio giochiamo in pratica alla pari col Parma smettendo di fare la partita , essendo molto meno precisi sui passaggi molto meno aggressivi  permettendo loro lunghe fasi di possesso e di alzare il baricentro...

fondamentalmente però non abbiamo corso rischi fino all esplulsione ecco perchè ha fatto una cosa folle cambiaso

è vero che erano tutti molto stanchi 

questa cosa di smettere di fare la partita è qualcosa che ci portiamo dietro

dopo il gol dobbiamo mettere in preventivo che gli altri ci attaccheranno 

perdiamo lucidità

ma mi auguro miglioreremo

 

io vedo una juve diversa rispetto a quella di tudor di fine stagione scorso

spero di non sbagliarmi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, velas ha scritto:

Ah, addirittura esperimento fallito, dici. JM è andato meglio? (Non ho visto la partita)

Si, per me si. Kalulu alla fine può solo crossarla o appoggiarla per un compagno... serve altro lì, uno che sappia anche saltare l'uomo o convergere al centro palla al piede, tipo Cambiaso. Il francese ha giocato molto avanzato, ma si vedeva che era un difensore spaesato. JM bene per me, forse ancora troppo anarchico per Tudor ma ha ottime giocate, come la palla a Dusan per il raddoppio. Io credo sia rimasto in panca anche perché Igor ha pochissimi cambi di qualità, e tenere un potenziale spaccapartite in panchina pronto a subentrare può rivelarsi vincente...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, tiger man ha scritto:

si ma credo che cico porti troppo palla. lui fa bene il primo movimento ad uscire poi però deve scaricare come fa yldiz

lui non lo faceva perchè faceva l ala prima 

Eh ma si marcano e si propongono meno da quella parte Locatelli e Kalulu... Allora lui deve toccarla due tre volte per trovare uno scarico.. Quando lui viene incontro a prendere palla c é qualcuno che attacca la profondità dalla sua parte? Dall altra quando viene incontro Yldiz si buttano dentro Cambiaso Thuram Kelly sulla fascia... Invece Locatelli se Chico viene incontro non cerca la profondità nel buco che ha  lasciato Chico... È da sistemare la fascia di là.. Vero che lui passa poco la palla ma anche vero che i compagni di la non si propongono attaccando gli spazi.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, velas ha scritto:

Ah, addirittura esperimento fallito, dici. JM è andato meglio? (Non ho visto la partita)

JM è stato criticato,perchè ormai si è detto che lo scambio costa / JM è stata una baggianata e guai a dire mi sono sbagliato

la sindrome di fonzarelli..

 

ma è di quei giocatori che escono palla al piede

è vero quando perde palla so dolori ma è quello che ci manca

lo fa anche cambiaso dall altro lato ma cambiaso piace non so perchè joao mario no

anzi ho visto perdere meni duelli JM che cambiaso relativamente al periodo giocato

 

chiaro che deve migliorare JM ma a me piace molto

l azione del gol si è infilato in mezzo a tre ed è stato lucido nel servire dusan

 

non ne abbiamo tanti cosi

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tiger man ha scritto:

fondamentalmente però non abbiamo corso rischi fino all esplulsione ecco perchè ha fatto una cosa folle cambiaso

è vero che erano tutti molto stanchi 

questa cosa di smettere di fare la partita è qualcosa che ci portiamo dietro

dopo il gol dobbiamo mettere in preventivo che gli altri ci attaccheranno 

perdiamo lucidità

ma mi auguro miglioreremo

 

io vedo una juve diversa rispetto a quella di tudor di fine stagione scorso

spero di non sbagliarmi

Forza mentale dominante vorrebbe che é proprio il momento in cui l avversario vorrebbe alzare la testa quello in cui tu gliela tieni giù con più forza... Ci sono momenti della partita in cui la voglia di rifarsi dell avversario va stroncata sul nascere...bisogna essere un po' crudeli fa parte del killer istinct... 

2 minuti fa, tiger man ha scritto:

JM è stato criticato,perchè ormai si è detto che lo scambio costa / JM è stata una baggianata e guai a dire mi sono sbagliato

la sindrome di fonzarelli..

 

ma è di quei giocatori che escono palla al piede

è vero quando perde palla so dolori ma è quello che ci manca

lo fa anche cambiaso dall altro lato ma cambiaso piace non so perchè joao mario no

anzi ho visto perdere meni duelli JM che cambiaso relativamente al periodo giocato

 

chiaro che deve migliorare JM ma a me piace molto

l azione del gol si è infilato in mezzo a tre ed è stato lucido nel servire dusan

 

non ne abbiamo tanti cosi

 

Sono tre partite su tre che J Mario avvia un azione da gol  spaccando in transizione positiva... Non é un caso... 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Eh ma si marcano e si propongono meno da quella parte Locatelli e Kalulu... Allora lui deve toccarla due tre volte per trovare uno scarico.. Quando lui viene incontro a prendere palla c é qualcuno che attacca la profondità dalla sua parte? Dall altra quando viene incontro Yldiz si buttano dentro Cambiaso Thuram Kelly sulla fascia... Invece Locatelli se Chico viene incontro non cerca la profondità nel buco che ha  lasciato Chico... È da sistemare la fascia di là.. Vero che lui passa poco la palla ma anche vero che i compagni di la non si propongono attaccando gli spazi.. 

però io ricordo un azione dove è partito palla al piede e si è ostinato facendosi rimontare

è una foglia non può pensare di sfondare

poi mi da fastidio che cerca fallo ma ormai non glieno fischiano mai

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, tiger man ha scritto:

però io ricordo un azione dove è partito palla al piede e si è ostinato facendosi rimontare

è una foglia non può pensare di sfondare

poi mi da fastidio che cerca fallo ma ormai non glieno fischiano mai

Sì ha ritardato il passaggio in quella azione é un difetto pessimo che ha anche Nico Gonzales e non solo lui.... sul quale il mister deve lavorare... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, tiger man ha scritto:

però io ricordo un azione dove è partito palla al piede e si è ostinato facendosi rimontare

è una foglia non può pensare di sfondare

poi mi da fastidio che cerca fallo ma ormai non glieno fischiano mai

Aveva un corridoio grandioso per David, non lo ha visto. Ma va detto che l'occasione se la crea da solo, smarcandosi sulla fascia e rientrando nel cerchio di centrocampo come un furetto. Manca un po' di visione di gioco, e in quella azione specifica anche ossigeno. Era stanco, ed è normale dopo una partita di scatti, frenate e cambi di direzione. Mi ricordo di aver pensato che andava sostituito, ma la panca era veramente povera di qualità. Con uno Zhegrova in più magari...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

Aveva un corridoio grandioso per David, non lo ha visto. Ma va detto che l'occasione se la crea da solo, smarcandosi sulla fascia e rientrando nel cerchio di centrocampo come un furetto. Manca un po' di visione di gioco, e in quella azione specifica anche ossigeno. Era stanco, ed è normale dopo una partita di scatti, frenate e cambi di direzione. Mi ricordo di aver pensato che andava sostituito, ma la panca era veramente povera di qualità. Con uno Zhegrova in più magari...

è vero che le azioni le crea

ma se poi sprechi perdi quello che hai fatto

se fai una gran giocata e poi perdi palla si ricordano che hai perso palla

@jouvansstiamo aspettando la tua analisi tattica😁😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

riflessioni in ordine sparso

- condivido che per vedere la squadra 'simmetrica' serve un quarto a sinistra che sappia far bene le due fasi e che attacchi coi piedi sulla riga laterale, posto che a destra ti aspetti lo stesso da JM che ieri ha fatto bene, con la catena di destra che si è messa a posto e quindi quasi tutti hanno reso meglio ( Chico ti deve dare massimo un'ora di tremendismo e meglio se lo fa più alla fine della partita che all'inizio)

- Cambiaso e Chico sono due 'equivoci', armi a doppio taglio. Sta Tudor capire come quadrare la situazione senza ricorrere a rimedi estremi coem Kalulu quarot che sper siano solo eccesso di prudenza da prima di campionato, che ci sta con una squadra rognosa come il Parma.

-Mandela Keita è esattamente il tipo di soluzione che una dirigenza da Juve ti deve far saltar fuori nel contesto in cui ci troviamo per completare il trio Thuram Koop Locatelli, magari creando due MIX diversi ma egualmente efficaci nel contesto

- a questo punto almeno uno tra Zhegrova e Sancho deve arrivare, l'altarnativa è tenere Nico trequarti ma allora avere almeno tre 'quinti' di ruolo e ne hai due. Forse è più semplice nell'economia generale spostare Cambiaso a destra ad alternarsi con JM 'strutturalmente' nel corso della stessa gara e prendere un titolare a sinistra.

Mi spiego meglio, sempre nell'ottica del gioco delle coppie, con nomi a caso ma non troppo:

Sinistra. Titolare Kadioglu, riserva McK

Destra: Titolare Cambiaso riserva JM

Così sarai sempre asimmetrico con un quarto che viene dentro e dall'altra parte un esterno vero. La coppia di esterni 'veri' Kadioglu / JM ( e quindi i trequarti veri trequarti nel 'triangolino' con la punta centrale) sarà solo sostenibile da due braccetti al top della forma ( Kelly 'on steroids' e Kalulu al meglio) e due mediani anche oor in modalità tirannosauro ( Thuram al top e magari un altro mediano di pari superiorità fisico atletica, che Locatelli non è e Koop neanche).

E quindi ritorniamo più o meno alla solita lista della spesa, trequartista da alternare a Chico,  esterno, mediano. Come cantava Modugno, siamo sempre tree.....

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Ragazzuoli, nuovo contenuto del buon Davom, che si focalizza non solo su David e sul lavoro che fa per la squadra, come da titolo, ma parla in generale dei movimenti in attacco (p.e. Yildiz e Chico che hanno giocato praticamente da ali), e poi passa (si, anche lui .ghgh ) alla questione Locatelli/Koop di cui si discorreva già ieri sera.

 

Buona visione .ok

 

P.s.: guardate fino al minuto 16, da quel momento in poi ci sono le sue classiche stellette sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.