Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

8 ore fa, tantra ha scritto:

Di Gregorio

Kalulu Veiga Cambiaso 

Savona Locatelli Thuram Weah 

Nico McKennie 

Kolo 

Dalle ultime indiscrezioni dovrebbe essere questa la formazione per domenica.

 

Che dire, mi riesce difficile anche solo commentare.

Della serie, facciamoci del male.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, tantra ha scritto:

Di Gregorio

Kalulu Veiga Cambiaso 

Savona Locatelli Thuram Weah 

Nico McKennie 

Kolo 

Dalle ultime indiscrezioni dovrebbe essere questa la formazione per domenica.

 

Che dire, mi riesce difficile anche solo commentare.

Se fosse questa non farebbe che consolidare quello che si dice da più tempo in questa discussione. Abbiamo preso due allenatori che stanno ancorati alla loro confort zone senza prendere in considerazione altro, anche a discapito della squadra e di sé stessi( così non ho detto "talebani" 😂)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Se fosse questa non farebbe che consolidare quello che si dice da più tempo in questa discussione. Abbiamo preso due allenatori che stanno ancorati alla loro confort zone senza prendere in considerazione altro, anche a discapito della squadra e di sé stessi( così non ho detto "talebani" 😂)

In realtà, penso ci sia una base logica in tutto ciò.

 

Per come gioca Cambiaso, paradossalmente, è più idoneo a fare il braccetto che il quinto, nello schieramento di Tudor.

 

Penso che a Bologna i quinti saranno molto bloccati sugli esterni felsinei e Kalulu e Cambiaso avranno più opportunità di fare sovrapposizioni interne.

 

Savona e Weah avranno il compito di bloccare l'ampiezza del Bologna e penso che scenderanno molto poco.

 

Ci aspetta una partita sostanzialmente difensiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pare che gli 11 saranno quelli indicati, ma le posizioni leggermente diverse

 

Di Gregorio 

Savona Veiga Kalulu 

Weah Locatelli Thuram Cambiaso 

Nico McKennie 

Kolo 

Già così suona molto meglio, soprattutto Weah torna a destra dove nell'ultimo periodo con Motta stava facendo il fumo.

 

Anche Mckennie lo vedo meglio come sostituto di Yiildiz che in fascia.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, tantra ha scritto:

Anche Mckennie lo vedo meglio come sostituto di Yiildiz che in fascia.

Almeno lì, per come dovrebbero giocare i sottopunta con Tudor, sarebbe in un ruolo più simile a quello della mezz'ala. Che, a sua volta, sarebbe il ruolo più congeniale a McKennie.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Almeno lì, per come dovrebbero giocare i sottopunta con Tudor, sarebbe in un ruolo più simile a quello della mezz'ala. Che, a sua volta, sarebbe il ruolo più congeniale a McKennie.

Ti dirò, nell'emergenza in cui ci troviamo, la formazione non mi dispiace.

 

È una squadra da battaglia, ma vedo i giocatori nel loro ruolo (a parte quello tra Savona e Kalulu che starà sul centrosinistra) anche se con poche alternative nei cambi (forse Costa x Weah, Conceicao x Nico e Adzic X McKennie).

 

Speriamo bene.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, tantra ha scritto:

Ti dirò, nell'emergenza in cui ci troviamo, la formazione non mi dispiace.

 

È una squadra da battaglia, ma vedo i giocatori nel loro ruolo (a parte quello tra Savona e Kalulu che starà sul centrosinistra) anche se con poche alternative nei cambi (forse Costa x Weah, Conceicao x Nico e Adzic X McKennie).

 

Speriamo bene.

Si certo, diciamo che almeno sono in ruoli simili a quelli che sarebbero i loro naturali.

Poi vabbè, a me sti moduli che prevedono una linea difensiva a 3 in partenza non piacciono molto, ma è un problema mio ahah

 

Speriamo bene 💪🏻

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, tantra ha scritto:

Pare che gli 11 saranno quelli indicati, ma le posizioni leggermente diverse

 

Di Gregorio 

Savona Veiga Kalulu 

Weah Locatelli Thuram Cambiaso 

Nico McKennie 

Kolo 

Già così suona molto meglio, soprattutto Weah torna a destra dove nell'ultimo periodo con Motta stava facendo il fumo.

 

Anche Mckennie lo vedo meglio come sostituto di Yiildiz che in fascia.

Messa così, fa anche presto a diventare il 5-3-1-1 stile secondo tempo col Monza. Solo che stavolta lo faremmo in 11 .ghgh 

 

                     DiGregorio

Weah Savona Veiga Kalulu Cambiaso

       Thuram Locatelli McKennie

                        Nico

                        Kolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Messa così, fa anche presto a diventare il 5-3-1-1 stile secondo tempo col Monza. Solo che stavolta lo faremmo in 11 .ghgh 

 

                     DiGregorio

Weah Savona Veiga Kalulu Cambiaso

       Thuram Locatelli McKennie

                        Nico

                        Kolo

Infatti prevedo una partita molto difensiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, tantra ha scritto:

Infatti prevedo una partita molto difensiva.

Lo temo anch'io...

Speriamo che almeno sia "difensiva intelligente", tipo come ha fatto l'Udinese con loro e non in stile nostro secondo tempo col Monza .ghgh 

Oltretutto, come emerso anche dalla mia precedente analisi swot, il Bologna, se gli recuperi palla a ridosso della metacampo, è molto esposto poi in ripartenza.

Per questo sarebbe importante, anche restando prudenti, non esagerare però. 1) perchè sennò fai davvero la fine del Monza ma stavolta con una squadra molto più forte/pericolosa 2) perchè se difendi meglio come altezza media, ecco che puoi anche fare male a tua volta, soprattutto avendo Kolo davanti che ha più spunto in velocità sulle transizioni brevi

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Battutona .ghgh 

Finalmente giochiamo 4-3-3... solo che lo facciamo con gli uomini (e lo schieramento) tutti mischiati sefz

il 4-3-3 degli uomini in campo stasera, se giocassero nel loro ruolo:

Digre - Savona- Kalulu - Veiga - Cambiaso McKennie - Loca - Thuram - Nico - Weah - Kolo

Savona, terzino destro, farebbe il terzino destro; Cambiaso, terzino sinistro, farebbe il terzino sinistro; MK, mezzala, farebbe la mezzala; perfino la finezza di Kalulu che farebbe il centrale destro (in quanto è di piede destro).

 

Invece pare che verranno messi così:             

                        Digre

      Savona - Veiga - Kalulu

Weah - Thuram - Loca - Cambiaso

             Nico - McKennie

                       Kolo
Quindi: Savona centrale invece che terzino, Kalulu sul piede sbagliato, McKennie a fare il trequartista e Cambiaso e Weah a fare i tuttafascia nel 3-4-2-1 .sisi 
Spero che, almeno in fase di non possesso, ci si metta a 4 e non a 5 dietro.. così che, in eventuale transizione offensiva, saremmo in realtà in una specie di 4-5-1 o 4-4-1-1 che, fatto dall'Udinese, ha messo in difficoltà il Bologna

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, jouvans ha scritto:

Battutona .ghgh 

Finalmente giochiamo 4-3-3... solo che lo facciamo con gli uomini (e lo schieramento) tutti mischiati sefz

il 4-3-3 degli uomini in campo stasera, se giocassero nel loro ruolo:

Digre - Savona- Kalulu - Veiga - Cambiaso McKennie - Loca - Thuram - Nico - Weah - Kolo

Savona, terzino destro, farebbe il terzino destro; Cambiaso, terzino sinistro, farebbe il terzino sinistro; MK, mezzala, farebbe la mezzala; perfino la finezza di Kalulu che farebbe il centrale destro (in quanto è di piede destro).

 

Invece pare che verranno messi così:             

                        Digre

      Savona - Veiga - Kalulu

Weah - Thuram - Loca - Cambiaso

             Nico - McKennie

                       Kolo
Quindi: Savona centrale invece che terzino, Kalulu sul piede sbagliato, McKennie a fare il trequartista e Cambiaso e Weah a fare i tuttafascia nel 3-4-2-1 .sisi 
Spero che, almeno in fase di non possesso, ci si metta a 4 e non a 5 dietro.. così che, in eventuale transizione offensiva, saremmo in realtà in una specie di 4-5-1 o 4-4-1-1 che, fatto dall'Udinese, ha messo in difficoltà il Bologna

Dire ce sono preoccupato è un eufemismo .martellate

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo tornati esattamente quelli di due anni fa. Tutti in difesa e lancioni in avanti.

Ma la cosa triste non è questa, la cosa davvero triste è che alla Juventus sembra non sia possibile proporre nulla di diverso. 
È una questione culturale che non cambierà mai. Inutile venire qua ad accapigliarci e discutere di tattica. Questo è e questo sarà. È bene prenderne atto per evitare di farsi il sangue amaro. 
Giuntoli ha commesso un solo grave errore: mandare via Allegri.

La Juventus è una fede, va sostenuta a prescindere, nella speranza che torni a vincere a farci godere delle vittorie (possibilmente portando a Torino dei fuoriclasse che ce lo permettano visto che, a quanto pare, abbiamo rinunciato al gioco). 
Ma se vogliamo divertirci dobbiamo andare al circo. O guardare altre squadre che giochino a calcio.

 

Ps. Le critiche ai giocatori mi fanno tenerezza. La differenza tecnica tra questo Bologna e la Juventus è imbarazzante. La differenza, vera, sta nel fatto che loro provano a giocare, noi no. Pur con tutti i difetti del mondo, con Motta ci abbiamo provato anche noi. Ora siamo ritornati alla normalità.

Peraltro, la nostra rosa aveva di buono le mezze ali e gli esterni d’attacco. E noi stiamo giocando con un modulo che non prevede nessuno dei due ruoli. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

PRIMA ANALISI A CALDO (IN 10 PUNTI) DI BOLOGNA-JUVENTUS
 

1) dopo tanto parlare di 3-4-2-1 (la base di Tudor) e 4-3-3 (il sogno di molti), alla fine non si è giocato in nessuno dei due modi. .ghgh 

2) di base la squadra giocava 5-3-2 o 5-3-1-1, con spesso, in questo secondo caso, Nico che finiva perfino più avanzato di Kolo

3) in realtà, la nostra linea difensiva era molto flessibile, seppur piuttosto bassa. Talvolta era a 4 con Locatelli centrale aggiunto, altre volte era il classico 5 che si verifca quando giochi a 3 dietro, altre volte era ibrida, come nel caso di Kalulu, che ha sofferto tantissimo Cambiaghi, ma di fatto l'esterno rossoblu va notato come venisse preso proprio dal nostro centrale (Kalulu appunto) e non da un quinto (tranne negli ultimissimi minuti quando è entrato Castro e allora Kalulu si è preso l'attaccante e Alberto Cosa si occupava di Cambiaghi). L'aver visto Kalulu bloccato quasi da terzino alla Barzagli piuttosto che da centrale, era dato dal fatto che spesso i centrali effettivi erano Loca-Veiga e Savona con in più, per fare i 5, Weah (dopo) e Cambiaso (prima) a sinistra. In questo mescolarsi di posizioni, abbiamo finito per non giocare quasi mai a 3, ma sempre a 5, con qualche momento a 4 (Loca centrale aggiunto e i due quinti un po' più alti) oppure addirittura a 6 (cioè i soliti 5 più Loca);

4) ora sento parlare molto di squadra scarsa (mio vecchio tema. Io da mesi la definisco una rosa "modesta") e ora scopriamo che non è più questione di allenatore ma che "questi sono proprio scarsi" (multicit). Eppure questi erano gli stessi pure ai tempi di Motta, eh? E anzi, semmai vale più il discorso inverso e cioè: con Motta provavi a giocare a calcio, ma con questa banda mal costruita non ci si riusciva e l'errore (fatale) di Motta è stato proprio il voler insistere con determinate meccaniche non alla portata di questo gruppo-squadra. Con Tudor non è neanche questione di essere "scarsi", è che se ti metti 5-3-1-1 e riparti a 75 metri dalla porta avversaria, diventa proprio difficile giocare a pallone e qui non si parla mica di calcio spettacolo o altro, si parla proprio di sviluppo che, partendo così bassi e con così pochi scarichi di manovra, fa sembrare ancora più scarsi i calciatori e ancora più difficile (oggettivamente) arrivare dall'altra parte

5) non è un caso se si inveisce di più contro l'allenatore se questi è un cosiddetto "giochista" (Sarri, Motta, ecc) e invece ci si incacchia di più contro gli stessi identici calciatori quando invece si gioca 5-3-1-1 (Allegri, Tudor, ecc). E' perchè con un simile modulo e atteggiamento, o sei Messi, o sennò non hai modo di sviluppare calcio. E siccome noi di Messi in squadra non ne abbiamo, ecco che, praticando questo tipo di calcio, lo si nota ancora di più. Non a caso con Motta si diceva "ottima squadra, scarso lui" e con Tudor si dice "povero Tudor, squadra scarsa". Ma sono sempre gli stessi 26.

6) La costruzione: vuoi per limiti nostri o vuoi per scelta, stasera non si è quasi mai costruito dal basso. In parte certamente perchè è noto che il Bologna vive di riconquista alta e questo la Juve voleva impedirlo, in parte perchè si è, di fatto, deciso di giocare un po' come fanno le provinciali, il che è particolarmente buffo perchè, dopo la sconfitta col Parma, Tudor aveva detto: "che ha fatto Parma più di noi? dai... 5-3-2, tutti dietro e subito buttare la palla sui due attaccanti per vincere i duelli". ESATTAMENTE quello che ha provato a fare oggi la Juve. Tutti dietro, duelli, 5-3-2 e palla diretta sugli attaccanti...

7) in questo atteggiamento, atto più a distruggere che a costruire, la Juve è stata comunque PIUTTOSTO BRAVA. Di fatto il Bologna non è quasi stato mai davvero pericoloso, tranne qualche mischia e, solo grazie a una deviazione fortuita, è riuscito a fare gol, così come, proprio a causa di questo atteggiamento, noi stessi abbiamo segnato solo grazie a un tiro da fuori con papera del portiere. Insomma, due mezzi episodi che hanno deciso una partita che la Juve era fondamentalmente andata lì per pareggiare e in questo senso ha raggiunto il suo obiettivo, cercando uno 0-0 che, senza quei due episodi, si sarebbe puntualmente verificato e anche con una certa "aderenza a quanto visto in campo"; perchè effettivamente, in questa gara molto italiana e molto tattica di: "prima di tutto non far giocare l'avversario", la cosa ci è anche parecchio riuscita

8 ) in questo senso, ha funzionato molto bene la gabbia costruita intorno a un giocatore chiave per il Bologna come Odgaard, che ha fatto probabilmente la peggior partita della stagione (sostituito infatti).

9) una nota di merito per Kolo, che in realtà ha combinato ben poco, ma questo perchè, fare la punta in questo modo qui, è il lavoro più difficile del mondo e lui fra falli non fischiati, scatti a vuoto, aiuto in difesa, ecc.. il suo lo ha fatto eccome

10) per il resto, bene come sempre Thuram che, oltre ad essere il giocatore più prezioso, merita un discorso a parte perchè ormai è diventato anche uno "schema umano vivente", in quanto, con un baricentro così basso e così pochi uomini di appoggio e/o sviluppo per la fase offensiva, da solo, portando palla a ritmi inimmaginabili per altri calciatori, riesce comunque a ribaltare l'azione praticamente da solo, sopperendo così alla mancanza di uomini e geometrie capaci di farci arrivare dall'altra parte, cosa che a lui spesso invece riesce "da solo", con i suoi strappi micidiali palla al piede. E qui torniamo al discorso di prima, del perchè quando fai questo calcio così "scheletrico",  diventano poi fondamentali i Rabiot di turno o, in questo caso, i Thuram. Non hai idee, nè uomini, nè scarico, nè sviluppo, nè atteggiamento offensivo.. e allora, per andare "dall'altra parte", diventa ORO PURO avere uno che da solo ti risale 60 metri di campo palla al piede ogni volta che parte

  • Mi Piace 6
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Penso di essere invecchiato di 10 anni con questa partita, anche se va detto che alla fine il Bologna è stato anestetizzato abbastanza bene. Il problema però è sempre che per farlo, in queste partite, ci abbassiamo troppo e non abbiamo la necessaria lucidità e qualità per ripartire. Peccato per la mancata marcatura su Freuler in occasione del gol. Praticamente lasciato da solo in area, seguito da nessuno, e libero di prendere la sponda di Dallinga.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

8 ) in questo senso ha funzionato molto bene la gabbia costruita intorno a un giocatore chiave per il Bologna come Odgaard, che ha fatto probabilmente la peggior partita della stagione (sostituito infatti).

Vero, ero molto preoccupato riguardo Odgaard, che con l'assenza di Ndoye era l'unico che potesse far saltare gli schemi di Italiano, e invece va detto che praticamente è stato annullato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Con Tudor non è neanche questione di essere "scarsi", è che se ti metti 5-3-1-1 e riparti a 75 metri dalla porta avversaria, diventa proprio difficile giocare a pallone e qui non si parla mica di calcio spettacolo o altro, si parla proprio di sviluppo che, partendo così bassi e con così pochi scarichi di manovra, fa sembrare ancora più scarsi i calciatori e ancora più difficile (oggettivamente) arrivare dall'altra parte

Io non capisco come possa esserci ancora qualcuno restio a recepire un concetto tanto ovvio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Io non capisco come ci sia qualcuno ancora restio a recepire un concetto tanto ovvio.

Ma guarda, personalmente se non lo capisce l'utente di VS mi interessa fino ad un certo punto.

A me sconcerta che chi è deputato a mettere questi ragazzi in campo non capisca questa cosa..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cmq quello che ho notato con tudor, che dopo le prime partite in cui si stava provando a fare il "suo" calcio  è stai poi come "bloccato" e si è badato più "al sodo" .. difesa tosta  e contropiede... insomma come se abbia "capito" che con sta squadra bisogna badare al sodo per raggiungere l'obiettivo.. insomma toniamo sempre alla stessa situazione degli scorsi anni.... per me,serve creare una rosa di livello per competere efficacemente a prescindere dal gioco da fare..  anche perché secondo me anche un gioco difesa e contropiede si può fare in maniera efficace e vincente ma c'è bisogno di gente di qualità vera ed esperienza da unire a dei buoni gregari 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Cmq quello che ho notato con tudor, che dopo le prime partite in cui si stava provando a fare il "suo" calcio  è stai poi come "bloccato" e si è badato più "al sodo" .. difesa tosta  e contropiede... insomma come se abbia "capito" che con sta squadra bisogna badare al sodo per raggiungere l'obiettivo.. insomma toniamo sempre alla stessa situazione degli scorsi anni.... per me,serve creare una rosa di livello per competere efficacemente a prescindere dal gioco da fare..  anche perché secondo me anche un gioco difesa e contropiede si può fare in maniera efficace e vincente ma c'è bisogno di gente di qualità vera ed esperienza da unire a dei buoni gregari 

Se non hai qualità quello puoi fare, lo faceva anche Allegri per ottenere risultati con una rosa scarsa. Motta invece voleva spagnoleggiare e infatti il risultato è stato pessimo non avendo una rosa di palleggiatori. In realtà non abbiamo neanche una rosa efficace per il contropiede, ma allo stato attuale possiamo soltanto badare al sodo, difenderci bene e sperare nella giocata di un singolo o negli episodi… come succedeva sempre con Allegri. Non era scemo Allegri e non lo è neanche Tudor che si adatta con il materiale a disposizione, quello ottuso rimane Motta che pensava di giocare come il Barcellona con una rosa che non può esprimere quel tipo di gioco.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, DD90 ha scritto:

Se non hai qualità quello puoi fare, lo faceva anche Allegri per ottenere risultati con una rosa scarsa. Motta invece voleva spagnoleggiare e infatti il risultato è stato pessimo non avendo una rosa di palleggiatori. In realtà non abbiamo neanche una rosa efficace per il contropiede, ma allo stato attuale possiamo soltanto badare al sodo, difenderci bene e sperare nella giocata di un singolo o negli episodi… come succedeva sempre con Allegri. Non era scemo Allegri e non lo è neanche Tudor che si adatta con il materiale a disposizione, quello ottuso rimane Motta che pensava di giocare come il Barcellona con una rosa che non può esprimere quel tipo di gioco.

Esistono anche le vie di mezzo però.. 😉
Nè l'Atalanta nè il Bologna hanno la rosa del Barcellona, ma giocano a calcio... 😉

Dunque, non è che se non sei il Barcellona, automaticamente giochi 5-3-1-1 bassissimo, rinviando direttamente dal portiere o dal terzino sulla punta, con solo 2 uomini (o uno..) sopra la linea della palla e l'intero blocco squadra che rimane a circa 70/80 metri dalla porta avversaria.
C'è anche da dire che, al momento, comunque, il calcio "pane e salame" di Tudor, ha la stessa media punti del calcio catalano di Motta... per il semplice motivo che ho scritto nella mia analisi e cioè: i nostri 26 calciatori quelli sono e quei punti fanno.

Se però trovi uno che ha la chiave giusta (e per me non ce l'hanno nè Motta nè Tudor), può darsi che un po' riesci a farli overperformare (come fa costantemente Conte a Napoli o soprattutto Gasp all'Atalanta), ma la rosa questa rimane, i punti questi rimangono e non è che giocare col baricentro sui 30 metri li faccia diventare più forti. Anzi, dovendo risalire ogni volta 70/80 metri di campo quando recuperi palla, è ancora più un casino se non sei forte (e noi non lo siamo).

 

Lo stesso Tudor in conferenza stampa (non a dazn, proprio in sala conferenza coi giornalisti lì al Dall'Ara), ha detto che non è questa la strada, che oggi hanno giocato effettivamente 3-5-2, che in pratica (lo sappiamo tutti) vuol dire 5-3-2 e poi "con palla sopra per cercare subito le punte". Ma NON lo ha detto come un'idea valida. Ha detto testualmente: "con una trasferta così difficile, mancandoci dei giocatori, abbiamo scelto questa volta di fare così". Segno che anche lui non crede che fare fortino per 80 minuti a partita sia proprio "la soluzione", ma semmai "una cosa solo di questa partita" (sua cit).
Poi io, da match analyst che cura questo spazio e che vede tutte le nostre partite, devo dire che in realtà una scarsa voglia di prendersi il pallone più in alto e un atteggiamento simile ad oggi, li ho visti anche altre volte con Tudor (secondo tempo di Roma, tutto stasera e il secondo tempo col Monza). Ma mi fido di lui che ammette che questa cosa qui non sarebbe proprio la sua idea di calcio e che questa è stata un'eccezione (lo ha ripetuto 2-3 volte in conferenza). E se è un'eccezione per il mister, non sarò certo io a dirgli: "no no Igor, questa non è un'eccezione, stare tutti dietro è la soluzione sempre e per sempre, fidati!". 1) perchè io (ovviamente) non sono nessuno per dirglielo 2) ma soprattutto perchè nemmeno io lo penso e non vorrei dirgli le bugie, tanto più che poi mi mena, dato che non lo pensa neanche lui 😊

  • Mi Piace 3
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 04/05/2025 Alle 00:22, tantra ha scritto:

Pare che gli 11 saranno quelli indicati, ma le posizioni leggermente diverse

 

Di Gregorio 

Savona Veiga Kalulu 

Weah Locatelli Thuram Cambiaso 

Nico McKennie 

Kolo 

Già così suona molto meglio, soprattutto Weah torna a destra dove nell'ultimo periodo con Motta stava facendo il fumo.

 

Anche Mckennie lo vedo meglio come sostituto di Yiildiz che in fascia.

 

13 ore fa, jouvans ha scritto:

Messa così, fa anche presto a diventare il 5-3-1-1 stile secondo tempo col Monza. Solo che stavolta lo faremmo in 11 .ghgh 

 

                     DiGregorio

Weah Savona Veiga Kalulu Cambiaso

       Thuram Locatelli McKennie

                        Nico

                        Kolo

Hai visto che alla fine avevo ragione io e siamo "subito" diventati 5-3-1-1? .ghgh 
Come direbbe quel mio amico: "eh va beh, ma tu c'hai l'essspppeeerienzaaaaaaa" (detto in modo perculante e strascicato ogni volta che gli azzecco in anticipo la lettura-gara della sua Riomma o che indovino cosa dirà Ranieri nel post partita sefz )

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Esistono anche le vie di mezzo però.. 😉
Nè l'Atalanta nè il Bologna hanno la rosa del Barcellona, ma giocano a calcio... 😉

Dunque, non è che se non sei il Barcellona, automaticamente giochi 3-5-1-1 bassissimo, rinviando direttamente dal portiere o dal terzino sulla punta, con solo 2 uomini (o uno..) sopra la linea di palla e l'intero blocco squadra che rimane a circa 70/80 metri dalla porta avversaria.
C'è anche da dire che, al momento, comunque, il calcio "pane e salame" di Tudor, ha la stessa media punti del calcio catalano di Motta... per il semplice motivo che ho scritto nella mia analisi e cioè: i nostri 26 calciatori quelli sono e quei punti fanno.

Se però trovi uno che ha la chiave giusta (e per me non ce l'hanno nè Motta nè Tudor), può darsi che un po' riesci a farli overperformare (come fa costantemente Conte a Napoli o soprattutto Gasp all'Atalanta), ma la rosa questa rimane, i punti questi rimangono e non è che giocare col baricentro sui 30 metri li faccia diventare più forti. Anzi, dovendo risalire ogni volta 70/80 metri di campo quando recuperi palla, è ancora più un casino se non sei forte (e noi non lo siamo).

 

Lo stesso Tudor in conferenza stampa (non a dazn, proprio in sala conferenza coi giornalisti lì al Dall'Ara), ha detto che non è questa la strada, che oggi hanno giocato effettivamente 3-5-2, che in pratica (lo sappiamo tutti) vuol dire 5-3-2 e poi "con palla sopra per cercare subito le punte". Ma NON lo ha detto come un'idea valida. Ha detto testualmente: "con una trasferta così difficile, mancandoci dei giocatori, abbiamo scelto questa volta di fare così". Segno che anche lui non crede che fare fortino per 80 minuti a partita sia proprio "la soluzione", ma semmai "una cosa solo di questa partita" (sua cit).
Poi io, da match analyst che cura questo spazio e che vede tutte le nostre partite, devo dire che in realtà una scarsa voglia di prendersi il pallone più in alto e un atteggiamento simile ad oggi, li ho visti anche altre volte con Tudor (secondo tempo di Roma, tutto stasera e il secondo tempo col Monza). Ma mi fido di lui che ammette che questa cosa qui non sarebbe proprio la sua idea di calcio e che questa è stata un'eccezione (lo ha ripetuto 2-3 volte in conferenza). E se è un'eccezione per il mister, non sarò certo io a dirgli: "no no Igor, questa non è un'eccezione, stare tutti dietro è la soluzione sempre e per sempre, fidati!". 1) perchè io (ovviamente) non sono nessuno per dirglielo 2) ma soprattutto perchè nemmeno io lo penso e non vorrei dirgli le bugie, tanto più che poi mi mena, dato che non lo pensa neanche lui 😊

Aldilà dei risultati che non sono esaltanti nonostante il cambio di panchina, rimango dell’idea che l’approccio di Tudor sia migliore rispetto a quello di Motta, quest’ultimo ha insistito su un tipo di calcio molto più complicato da assimilare e da mettere in pratica con questi giocatori. In questa sfida delicata contro il Bologna non so se con Motta saremmo tornati a casa con un punto, Tudor almeno ha dimostrato di sapersi adattare all’avversario in una situazione di emergenza e di badare al sodo. Questo serve al momento e come traghettatore si sta rivelando ottimo, come allenatore per la prossima stagione invece inizio ad avere dei dubbi… a noi serve proprio quel tipo di allenatore che è in grado di far overperformare la rosa e trasmettere una mentalità vincente, in questo Conte sarebbe perfetto. Invece per quel tipo di calcio che esprimono sia a Bologna che a Bergamo serve una società seria e gente competente che allestisca una rosa sensata, ma a noi lavorare in quella direzione sembra che ci faccia schifo e quindi ritorniamo sempre sulle scelte sicure come Conte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Nè l'Atalanta nè il Bologna hanno la rosa del Barcellona, ma giocano a calcio...

il Bologna visto stasera mi è sembrato piuttosto triste. Ben distante dalla squadra che sento così spesso elogiare. 

Poi, confesso che non ho tempo di seguirlo, né mi interessa, ma nemmeno spendo un secondo a invidiare "una roba" così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.