Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

2 ore fa, velas ha scritto:

Temo che il problema sia un altro. A Bologna riempiono le piazze se arrivi quinto in campionato e acciuffi la CL, dopo centordici anni. Alla Juve no.

 

L'eccezione che conferma la regola. E cmq mai prenderei un Van Gaal. Klopp tutta la vita (parlo di qualità umane)

 

Capello ha avuto il qulo di essere arrivato dopo Sacchi, che era pure più str... di lui. :d

Dopo di che, la "cura" Real lo ha reso ancora più caudillo di sta cippa... ma ha sempre allenato grandi squadre, per altro facendo pena in europa (salvo una CL col Milan).

Gli do atto dello scudo a Roma, che lì è proprio dura vincere. Anche se aveva uno squadrone e noi lo sciagurato Van Der Saar (che decise il campionato)

 

ps

Sacchi... erano i miei primi anni a Roma. Mondiale 94. Signori veniva da una stagione stratosferica. In una forma tale che in quel momento equivaleva a Baggio.

Niente da fare. Panca, perché davanti doveva giocare Massaro (no un marcantonio alla Casiraghi, lo avrei capito, Massaro!)

Non ho MAI più visto tifosi romanisti e laziali UNANIMI nel dare del cogl***e a una stessa persona.  :siciao:

 

Ah beh.. Parli proprio con uno che non è proprio un grande fan di Sacchi, nè umanamente nè calcisticamente sefz 
Il mio punto però era più generale. Lippi attaccava letteralmente la gente al muro dello spogliatoio, Guardiola è da psicanalisi, Va Gaal uno str... e potrei proseguire per giorni. Ma sono tutti vincenti e preparatissimi.

Che fai? Rinunci sempre all'allenatore di questo calibro, che ti svolta gioco, squadra, risultati e stagioni perchè "non è simpatico al gruppo"? (Motta, Sarri, ecc..)

Ti precludi determinati profili (e già questo non è un bene) e per di più per il motivo sbagliato (non piace allo spogliatoio)? mmm...

Una società seria, fa quello che fecero Galliani e Berlusconi quando si diceva che Sacchi (eh.. proprio lui..,) rischiava al primo anno "di non mangiare il panettone".

Entrarono nello spogliatoio e dissero: "vedete quel signore lì? Bene. Quello è il vostro allenatore e lo sarà anche l'anno prossimo. Fatevene una ragione. Voi invece, se non vi adeguate alla svelta, non so proprio dove sarete l'anno prossimo. Sappiatelo." e da lì vinsero lo scudetto e l'anno dopo la Champions...
Da noi invece la regola è: "non vai bene allo spogliatoio? Allora io (Paratici, Giuntoli, ecc) ti uso come parafulmine, non ti sorreggo, manco mi sogno di fare una roba Berlusconi-Galliani e ti caccio proprio.. che vuoi fa' caro mio? Non andavi bene allo spogliatoio e io (dirigente) me ne lavo le mani".

I risultati infatti li stiamo vedendo. Una specie di anarchica banda Moratti .sisi 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Una società seria, fa quello che fecero Galliani e Berlusconi quando si diceva che Sacchi (eh.. proprio lui..,) rischiava al primo anno "di non mangiare il panettone".

Entrarono nello spogliatoio e dissero: "vedete quel signore lì? Bene. Quello è il vostro allenatore e lo sarà anche l'anno prossimo. Fatevene una ragione. Voi invece, se non vi adeguate alla svelta, non so proprio dove sarete l'anno prossimo. Sappiatelo." e da lì vinsero lo scudetto e l'anno dopo la Champions...

Quanto amo questa parabola! 😁

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Una specie di anarchica banda Moratti .sisi 

Esatto... Non a caso, citi il rampollo scemo di una proprietà, cui hanno affidato il calcio per evitare danni peggiori... :siciao:

Che in fondo sai, un conto è non vincere con una squadra di pallone, un conto mandare all'aria aziende, che poi significa licenziare dipendenti ecc.

E mi citi anche B, che come imprenditore è difficilmente criticabile (lasciando perdere tutto il resto).

Come in tutte le imprese umane, c'è bisogno di gente che sa scegliere le persone. Dubito che ai nostri piani alti siano particolarmenti capaci.

Mi sembra più gente che valuta freddamente cv et similia. 

Senza andare troppo indietro nel tempo, venendo a quest'ultima ns stagione, sono tra coloro che hanno elogiato Giuntoli per quanto fatto la scorsa estate. Tra entrate e uscite, con soli 50M (questo passava il convento, vedasi topic sulla rosa), ha rivoluzionato la squadra, ridotto drasticamente tetto ingaggi ed età media. Ero veramente impressionato. Purtroppo, ha toppato malamente l'allenatore. E nel caso di mancata qualificazione in CL finirà per rischiare anche lui, ben oltre i suoi demeriti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io in tempi non sospetti avevo ipotizzato un 352 conto squadre che ci palleggiano in faccia. 

Sono stato un po' perculato,diciamolo. Ora torna un vecchio discorso. Guardiola lo puoi fare se hai messi Iniesta cavi eto etc o i fenomeni del city. Con giocatori modesti è difficile. Si può citare proprio il Bologna ma il Bologna non ha nulla da perdere è uscito dalla Champions e nessuno ha detto nulla e puoi fare male senzA avere la pressione. L idea di fare alla Juve ciò che fai al Bologna o alla dea è semplicemente stupida . Per me

Se alla Juve vuoi fare la dea devi prendere gente forte che faccia quello che fa la dea con la capacità di indossare la maglia della Juve. 

E non prendi motta prendi guardiola. Lo abbiamo visto anche con Enrique che alla Roma è stato cacciato al barca o al PSG con giocatori di altissimo livello ha fatto benissimo

In sostanza il 352 era l unico da usare. Non palleggi ma metti grinta dinamismo fai ripartenze e soprattutto te la giochi.

Che poi era la stessa idea di allegri.

Poi c'è chi dal divano parla di 433 o di conceincao o mbangula come se fossero fenomeni e dimentichiamo che abbiamo perso anche con loro

 

Ci avevano detto che serviva tempo ma il tempo non può darti delpiero trezeguez cannavaro zambrotta Pirlo può fare migliorare dilivio Iuliano Tacchinardi ma con gli altri citati

Quindi per ora teniamoci Tudor che se la gioca perché con motta giocavano solo gli altri.

E che dio ce la mandi buona

Per l anno prossimo o prendiamo qualche giocatore di livello o evitiamo di farci le pippe mentali con il gioco del city prendiamoci conte che è l'unico che può fare miracoli. O teniamoci Tudor che poi fa la stessa cosa (con meno esperienza )ossis giocare sulla forza di volontà e la grinta sperando di essere costanti e restare attaccati ai primi sperando nel miracolo, come stava accadendo l anno scorso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ah beh.. Parli proprio con uno che non è proprio un grande fan di Sacchi, nè umanamente nè calcisticamente sefz 
Il mio punto però era più generale. Lippi attaccava letteralmente la gente al muro dello spogliatoio, Guardiola è da psicanalisi, Va Gaal uno str... e potrei proseguire per giorni. Ma sono tutti vincenti e preparatissimi.

Che fai? Rinunci sempre all'allenatore di questo calibro, che ti svolta gioco, squadra, risultati e stagioni perchè "non è simpatico al gruppo"? (Motta, Sarri, ecc..)

Ti precludi determinati profili (e già questo non è un bene) e per di più per il motivo sbagliato (non piace allo spogliatoio)? mmm...

Una società seria, fa quello che fecero Galliani e Berlusconi quando si diceva che Sacchi (eh.. proprio lui..,) rischiava al primo anno "di non mangiare il panettone".

Entrarono nello spogliatoio e dissero: "vedete quel signore lì? Bene. Quello è il vostro allenatore e lo sarà anche l'anno prossimo. Fatevene una ragione. Voi invece, se non vi adeguate alla svelta, non so proprio dove sarete l'anno prossimo. Sappiatelo." e da lì vinsero lo scudetto e l'anno dopo la Champions...
Da noi invece la regola è: "non vai bene allo spogliatoio? Allora io (Paratici, Giuntoli, ecc) ti uso come parafulmine, non ti sorreggo, manco mi sogno di fare una roba Berlusconi-Galliani e ti caccio proprio.. che vuoi fa' caro mio? Non andavi bene allo spogliatoio e io (dirigente) me ne lavo le mani".

I risultati infatti li stiamo vedendo. Una specie di anarchica banda Moratti .sisi 

Berlusconi aveva dato a sacchi Donadoni Ancelotti Gullit van Basten baresi Maldini evani tassotti

Quando non li ha dati questi giocatori li ha cacciati gli allenatori per trovare un colpevole e fare lui la bella figura

Come fa la nostra società 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, velas ha scritto:

Come in tutte le imprese umane, c'è bisogno di gente che sa scegliere le persone. Dubito che ai nostri piani alti siano particolarmenti capaci.

Ma non è un accanimento di JE contro la Juve, come pensano in molti. Non è Ferrari Serie A e Juve Serie B. Lui o chi per lui sono proprio incapaci a livello decisionale almeno a livello sportivo. Oddio, a livello non sportivo vanno a picco lo stesso, ma questo è un altro discorso...

Detto questo, tornando in topic, mi aspetto un altro 3-5-2 a Roma, anche piuttosto arretrato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Karma Cop ha scritto:

Ma non è un accanimento di JE contro la Juve, come pensano in molti. Non è Ferrari Serie A e Juve Serie B. Lui o chi per lui sono proprio incapaci a livello decisionale almeno a livello sportivo. Oddio, a livello non sportivo vanno a picco lo stesso, ma questo è un altro discorso...

Questo intendevo. Si intuisce anche dalle interviste. Però, a suo tempo, azzeccò la mossa Marotta/Cugino Monociglio...

E in fondo, visto il livello della serie A, basta azzeccare la testa giusta e... si torna a primeggiare (almeno in serie A)

 

john-elkann-elkann.gif

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, velas ha scritto:

basta azzeccare la testa giusta e... si torna a primeggiare (almeno in serie A)

Con Il Settimo Sigillo subito sotto non saprei come interpretare queste parole... .ghgh 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Quanto amo questa parabola! 😁

Dopo il dizionario "Jouvansese-Italiano/Italiano-Jouvansese", sto iniziando a prendere appunti per il libretto "Le parabole di jouvans" :uhmm:

 

Presto anche in riduzione televisiva su Rieduchescional Channel .vittoria

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, onetime ha scritto:

Penso di essere invecchiato di 10 anni con questa partita, anche se va detto che alla fine il Bologna è stato anestetizzato abbastanza bene. Il problema però è sempre che per farlo, in queste partite, ci abbassiamo troppo e non abbiamo la necessaria lucidità e qualità per ripartire. Peccato per la mancata marcatura su Freuler in occasione del gol. Praticamente lasciato da solo in area, seguito da nessuno, e libero di prendere la sponda di Dallinga.

Ci vedo molto pragmatismo, non sottovalutiamo una difesa priva di cambi e rotazioni, che infatti, tolto Savona, ha mostrato una evidente sofferenza fisica ... dunque cosa fare se non compattarla, perchè dopotutto se qualche parvenza di cambi da spendere per attingere a risorse fresche questi erano nel reparto offensivo, chiamato si a fare tanti metri per risalire il campo, ma unico a potersi sobbarcare le corse a coprire campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, onetime ha scritto:

Dopo il dizionario "Jouvansese-Italiano/Italiano-Jouvansese", sto iniziando a prendere appunti per il libretto "Le parabole di jouvans" :uhmm:

 

Presto anche in riduzione televisiva su Rieduchescional Channel .vittoria

Non vediamo l'ora di godere della tua opera 😁

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, DD90 ha scritto:

Aldilà dei risultati che non sono esaltanti nonostante il cambio di panchina, rimango dell’idea che l’approccio di Tudor sia migliore rispetto a quello di Motta, quest’ultimo ha insistito su un tipo di calcio molto più complicato da assimilare e da mettere in pratica con questi giocatori. In questa sfida delicata contro il Bologna non so se con Motta saremmo tornati a casa con un punto, Tudor almeno ha dimostrato di sapersi adattare all’avversario in una situazione di emergenza e di badare al sodo. Questo serve al momento e come traghettatore si sta rivelando ottimo, come allenatore per la prossima stagione invece inizio ad avere dei dubbi… a noi serve proprio quel tipo di allenatore che è in grado di far overperformare la rosa e trasmettere una mentalità vincente, in questo Conte sarebbe perfetto. Invece per quel tipo di calcio che esprimono sia a Bologna che a Bergamo serve una società seria e gente competente che allestisca una rosa sensata, ma a noi lavorare in quella direzione sembra che ci faccia schifo e quindi ritorniamo sempre sulle scelte sicure come Conte.

All'andata, in casa, ci hanno bullizzato ... ieri, con le toppe, abbiamo tenuto il campo decisamente meglio concedendo poco o nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, velas ha scritto:

Esatto... Non a caso, citi il rampollo scemo di una proprietà, cui hanno affidato il calcio per evitare danni peggiori... :siciao:

Che in fondo sai, un conto è non vincere con una squadra di pallone, un conto mandare all'aria aziende, che poi significa licenziare dipendenti ecc.

E mi citi anche B, che come imprenditore è difficilmente criticabile (lasciando perdere tutto il resto).

Come in tutte le imprese umane, c'è bisogno di gente che sa scegliere le persone. Dubito che ai nostri piani alti siano particolarmenti capaci.

Mi sembra più gente che valuta freddamente cv et similia. 

Senza andare troppo indietro nel tempo, venendo a quest'ultima ns stagione, sono tra coloro che hanno elogiato Giuntoli per quanto fatto la scorsa estate. Tra entrate e uscite, con soli 50M (questo passava il convento, vedasi topic sulla rosa), ha rivoluzionato la squadra, ridotto drasticamente tetto ingaggi ed età media. Ero veramente impressionato. Purtroppo, ha toppato malamente l'allenatore. E nel caso di mancata qualificazione in CL finirà per rischiare anche lui, ben oltre i suoi demeriti.

Sì. Dal tuo discorso emergono due punti chiave:

1) saper scegliere i collaboratori, vera dote che deve avere un capo e in questo senso noi siamo stra-carenti, mentre il Berluska, con Galliani, Braida, ecc, ha sempre fatto tombola

2) il fatto che "fare le nozze coi fichi secchi" è un problema per tutti. Giuntoli incluso. E qui capisco le difficoltà, la capacità di abbassare età media e tetto ingaggi, ecc.. tutte cose certamente riuscite. Il problema è stato l'assemblaggio compessivo dell'organico, l'aderenza degli uomini acquistati rispetto al progetto tattico che si voleva impostare, la scarsa tutela del mister e soprattutto aver speso il grosso del gruzzolo per elementi rivelatisi non all'altezza (Koop in primis).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Sì. Dal tuo discorso emergono due punti chiave:

1) saper scegliere i collaboratori, vera dote che deve avere un capo e in questo senso noi siamo stra-carenti, mentre il Berluska, con Galliani, Braida, ecc, ha sempre fatto tombola

2) il fatto che "fare le nozze coi fichi secchi" è un problema per tutti. Giuntoli incluso. E qui capisco le difficoltà, la capacità di abbassare età media e tetto ingaggi, ecc.. tutte cose certamente riuscite. Il problema è stato l'assemblaggio compessivo dell'organico, l'aderenza degli uomini acquistati rispetto al progetto tattico che si voleva impostare, la scarsa tutela del mister e soprattutto aver speso il grosso del gruzzolo per elementi rivelatisi non all'altezza (Koop in primis).

... basta vedere la Ferrari .ghgh

 

... tra l'essere un finanziere o un industriale c'è un mondo, il primo non ha il know how per costruire e strutturare una impresa. Ma dicono che il finanziere è quello che paga e quindi va bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Leppe ha scritto:

Ci vedo molto pragmatismo, non sottovalutiamo una difesa priva di cambi e rotazioni, che infatti, tolto Savona, ha mostrato una evidente sofferenza fisica ... dunque cosa fare se non compattarla, perchè dopotutto se qualche parvenza di cambi da spendere per attingere a risorse fresche questi erano nel reparto offensivo, chiamato si a fare tanti metri per risalire il campo, ma unico a potersi sobbarcare le corse a coprire campo.

Leppe, il fatto è che secondo me (ripeto, secondo me) puoi pure pensare di fare una partita conservativa. Non è che voglio la squadra all'arrembaggio a tutti i costi, vista anche la coperta corta.

Però c'è modo e modo di fare una partita conservativa. Se ti metti col 5-3-2 come abbiamo fatto ieri, tu sistematicamente non hai mai abbastanza uomini per ripartire, a meno che tu non abbia la squadra al 100% della forma e giocatori che quando prendono palla sanno quello fanno. Per carità, va detto che non hai fatto tirare quasi mai il Bolo in porta, però allo stesso tempo hai trovato delle occasioni solo in maniera estemporanea e nel secondo tempo praticamente non riuscivi mai a ripartire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, velas ha scritto:

Esatto... Non a caso, citi il rampollo scemo di una proprietà, cui hanno affidato il calcio per evitare danni peggiori... :siciao:

Che in fondo sai, un conto è non vincere con una squadra di pallone, un conto mandare all'aria aziende, che poi significa licenziare dipendenti ecc.

E mi citi anche B, che come imprenditore è difficilmente criticabile (lasciando perdere tutto il resto).

Come in tutte le imprese umane, c'è bisogno di gente che sa scegliere le persone. Dubito che ai nostri piani alti siano particolarmenti capaci.

Mi sembra più gente che valuta freddamente cv et similia. 

Senza andare troppo indietro nel tempo, venendo a quest'ultima ns stagione, sono tra coloro che hanno elogiato Giuntoli per quanto fatto la scorsa estate. Tra entrate e uscite, con soli 50M (questo passava il convento, vedasi topic sulla rosa), ha rivoluzionato la squadra, ridotto drasticamente tetto ingaggi ed età media. Ero veramente impressionato. Purtroppo, ha toppato malamente l'allenatore. E nel caso di mancata qualificazione in CL finirà per rischiare anche lui, ben oltre i suoi demeriti.

Solo l'allenatore ?! Due anni a fare trading senza pescare un low cost che faccia la differenza in termini tecnici e di potenziale plusvalenza ... Alkaraz, Djalo, Costa, Kelly cosa hanno più dei nostri Next Gen ?! Unico acquisto centrato Thuram ma non mi si venga a dire che lo ha pescato Lui e non agevolato dal padre. Disastro totale, ma come scritto a Jouvans* ... un conto è fare lindustriale ed avere il know how per costruire, altro fare il finanziere ... e l'organigramma della F.C. Juventus è li a dimostrarlo. 

 

*che è pure riuscito a spremerti due punti chiave .uhm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Leppe, il fatto è che secondo me (ripeto, secondo me) puoi pure pensare di fare una partita conservativa. Non è che voglio la squadra all'arrembaggio a tutti i costi, vista anche la coperta corta.

Però c'è modo e modo di fare una partita conservativa. Se ti metti col 5-3-2 come abbiamo fatto ieri, tu sistematicamente non hai mai abbastanza uomini per ripartire, a meno che tu non abbia la squadra al 100% della forma e giocatori che quando prendono palla sanno quello fanno. Per carità, va detto che non hai fatto tirare quasi mai il Bolo in porta, però allo stesso tempo hai trovato delle occasioni solo in maniera estemporanea e nel secondo tempo praticamente non riuscivi mai a ripartire.

Gli esterni non sono mai riusciti a prenderli, nei duelli individuali Kalulu, Cambiaso e Weah non la hanno mai vista ... e Tudor, se ha messo Savona a sinistra su Orsolini, già sapeva che Kalulu non avrebbe retto l'urto perchè prossimo alla cottura. Non solo siamo questi, ma siamo fisicamente malconci per non arroccare ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, velas ha scritto:

Esatto... Non a caso, citi il rampollo scemo di una proprietà, cui hanno affidato il calcio per evitare danni peggiori... :siciao:

Che in fondo sai, un conto è non vincere con una squadra di pallone, un conto mandare all'aria aziende, che poi significa licenziare dipendenti ecc.

E mi citi anche B, che come imprenditore è difficilmente criticabile (lasciando perdere tutto il resto).

Come in tutte le imprese umane, c'è bisogno di gente che sa scegliere le persone. Dubito che ai nostri piani alti siano particolarmenti capaci.

Mi sembra più gente che valuta freddamente cv et similia. 

Senza andare troppo indietro nel tempo, venendo a quest'ultima ns stagione, sono tra coloro che hanno elogiato Giuntoli per quanto fatto la scorsa estate. Tra entrate e uscite, con soli 50M (questo passava il convento, vedasi topic sulla rosa), ha rivoluzionato la squadra, ridotto drasticamente tetto ingaggi ed età media. Ero veramente impressionato. Purtroppo, ha toppato malamente l'allenatore. E nel caso di mancata qualificazione in CL finirà per rischiare anche lui, ben oltre i suoi demeriti.

Io invece credo che Giuntoli pur come hai detto aver rivoluzionato la squadra con la pecunia che passava il convento, e aver (particolare importante per la dirigenza) ridotto il monte ingaggi, sul piano tecnico ha toppato gli acquisti alla grande, avendo scelto prima il tecnico.

Poi certamente un allenatore deve adeguare anche le proprie idee ai giocatori di cui dispone, ma mi pare che il "progetto" prevedesse proprio un modo diverso di fare calcio rispetto a quanto visto nelle ultime stagioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Leppe ha scritto:

Gli esterni non sono mai riusciti a prenderli, nei duelli individuali Kalulu, Cambiaso e Weah non la hanno mai vista ... e Tudor, se ha messo Savona a sinistra su Orsolini, già sapeva che Kalulu non avrebbe retto l'urto perchè prossimo alla cottura. Non solo siamo questi, ma siamo fisicamente malconci per non arroccare ...

Per carità, ci sta la lettura che dai, e sicuramente Tudor l'avrà pensata proprio in questo modo.

 

Però io sono sempre quello che pensa "un'altra televisione è possibile" sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, jouvans ha scritto:

 la scarsa tutela del mister

Rispondo a te ed altri che sono intervenuti. La mia sensazione è un'altra. Credo che Giuntoli abbia supportato TM finché ha potuto. Talvolta assecondo  scelte discutibili.

Curando il topic sulla rosa, mi ero reso conto di alcune decisioni che mi avevano lasciato perplesso già la scorsa estate. Ad esempio. Rugani rinnova riducendosi l'ingaggio. Ergo, fa pensare che la società avesse pensato di tenerlo come quinto centrale, che quando si gioca ogni tre giorni è necessario, basta un acciacco per saltare tre partite.. Magari puoi snellire la rosa a gennaio, quando la fase ad eliminazione diretta riduce il numero di partite. E invece... Ricordo bene come TM insisteva su una rosa più ristretta con presunta adattabilità a più ruoli. Dio Santo, avevamo otto difensori otto, con Savona e Rouhi che mai avevano giocato in serie A!

Insomma, cito il caso Rugani come esempio, nessuno poteva ipotizzare gli infortuni successivi nel reparto, non possiamo conoscere i dettagli delle decisioni prese alla Continassa, ma tendo a pensare che Giuntoli si sia "piegato" ad alcuni desideri dell'allenatore, proprio per supportarlo. Forse l'ha tutelato fin troppo. Poi dopo lo 0-4 e lo 0--3 contro Atalanta e Fiorentina il cambio in panca è diventato inevitabile, per cercare di salvare il salvabile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, jouvans ha scritto:

Locatelli centrale aggiunto

Chissà se hanno mai pensato di metterci un centrale vero.

A sto punto.... Magari, così conterebbero i centrocampisti e si accorgerebbero che non abbiamo centrocampo . 

Di sicuro non giocheremmo con un centrale scarso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tiger man ha scritto:

Io in tempi non sospetti avevo ipotizzato un 352 conto squadre che ci palleggiano in faccia. 

Sono stato un po' perculato,diciamolo. Ora torna un vecchio discorso. Guardiola lo puoi fare se hai messi Iniesta cavi eto etc o i fenomeni del city. Con giocatori modesti è difficile. Si può citare proprio il Bologna ma il Bologna non ha nulla da perdere è uscito dalla Champions e nessuno ha detto nulla e puoi fare male senzA avere la pressione. L idea di fare alla Juve ciò che fai al Bologna o alla dea è semplicemente stupida . Per me

Se alla Juve vuoi fare la dea devi prendere gente forte che faccia quello che fa la dea con la capacità di indossare la maglia della Juve. 

E non prendi motta prendi guardiola. Lo abbiamo visto anche con Enrique che alla Roma è stato cacciato al barca o al PSG con giocatori di altissimo livello ha fatto benissimo

In sostanza il 352 era l unico da usare. Non palleggi ma metti grinta dinamismo fai ripartenze e soprattutto te la giochi.

Che poi era la stessa idea di allegri.

Poi c'è chi dal divano parla di 433 o di conceincao o mbangula come se fossero fenomeni e dimentichiamo che abbiamo perso anche con loro

 

Ci avevano detto che serviva tempo ma il tempo non può darti delpiero trezeguez cannavaro zambrotta Pirlo può fare migliorare dilivio Iuliano Tacchinardi ma con gli altri citati

Quindi per ora teniamoci Tudor che se la gioca perché con motta giocavano solo gli altri.

E che dio ce la mandi buona

Per l anno prossimo o prendiamo qualche giocatore di livello o evitiamo di farci le pippe mentali con il gioco del city prendiamoci conte che è l'unico che può fare miracoli. O teniamoci Tudor che poi fa la stessa cosa (con meno esperienza )ossis giocare sulla forza di volontà e la grinta sperando di essere costanti e restare attaccati ai primi sperando nel miracolo, come stava accadendo l anno scorso

Speriamo che la grinta basti a Roma con la Lazio perché senza la champions non ci sarà mai possibilità di fare nuovi acquisti ed è evidente che il materiale umano attuale sia di livello infimo (a parte pochissimi giocatori). 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, tiger man ha scritto:

Berlusconi aveva dato a sacchi Donadoni Ancelotti Gullit van Basten baresi Maldini evani tassotti

Quando non li ha dati questi giocatori li ha cacciati gli allenatori per trovare un colpevole e fare lui la bella figura

Come fa la nostra società 

Nell'anno del famoso episodio che racconto io, quello del primo anno di Sacchi, i vari: Maldini, Baresi,Tassotti, Virdis (decisivo nella sfida scudetto di Napoli), Massaro, Costacurta, Evani e Filippo Galli c'erano già tutti sin da prima.

Van Basten arrivò rotto e giocò solo le ultimissime partite, spesso entrando da riserva perchè non aveva i 90 minuti e in pratica ci fu davvero solo l'anno seguente.

Quando ci fu l'episodio di Galliani e Berlusconi negli spogliatoi, l'ossatura era quella che ti ho detto e Van Basten non aveva giocato neanche un minuto.

Lì Berlusconi e Galliani dissero che quello era l'allenatore, quella l'idea di calcio che volevano proporre e, se a loro (spogliatoio) non stava bene, quella era la porta.

Non dissero: "vabbè dai.. allora 5-3-2, palla lunga e pedalare". Sarà anche per questo che hanno più Champions di noi, credo.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, velas ha scritto:

Rispondo a te ed altri che sono intervenuti. La mia sensazione è un'altra. Credo che Giuntoli abbia supportato TM finché ha potuto. Talvolta assecondo  scelte discutibili.

Curando il topic sulla rosa, mi ero reso conto di alcune decisioni che mi avevano lasciato perplesso già la scorsa estate. Ad esempio. Rugani rinnova riducendosi l'ingaggio. Ergo, fa pensare che la società avesse pensato di tenerlo come quinto centrale, che quando si gioca ogni tre giorni è necessario, basta un acciacco per saltare tre partite.. Magari puoi snellire la rosa a gennaio, quando la fase ad eliminazione diretta riduce il numero di partite. E invece... Ricordo bene come TM insisteva su una rosa più ristretta con presunta adattabilità a più ruoli. Dio Santo, avevamo otto difensori otto, con Savona e Rouhi che mai avevano giocato in serie A!

Insomma, cito il caso Rugani come esempio, nessuno poteva ipotizzare gli infortuni successivi nel reparto, non possiamo conoscere i dettagli delle decisioni prese alla Continassa, ma tendo a pensare che Giuntoli si sia "piegato" ad alcuni desideri dell'allenatore, proprio per supportarlo. Forse l'ha tutelato fin troppo. Poi dopo lo 0-4 e lo 0--3 contro Atalanta e Fiorentina il cambio in panca è diventato inevitabile, per cercare di salvare il salvabile.

Questo è un tema sul quale il discorso, ahinoi, si chiude subito.

Nel senso che non sappiamo realmente chi ha preso chi, chi ha scelto cosa e chi ha voluto davvero a forza il tal calciatore o il tal altro, la tal epurazione o la tal altra e io non credo a certe vulgate prive di fatti e testimoni su chi abbia preso quale decisione.

Rimangono a questo punto solo le nostre personali opinioni o impressioni e la mia, come detto più volte, è che Motta non c'entri praticamente nulla (più nulla che praticamente) con la squadra costruita da Giuntoli. Le epurazioni sono state o dello zoccolo duro allegriano (e sappiamo il meraviglioso rapporto Giuntoli-Allegri.. non certo Motta..) e tutti gli ingaggi più alti, tolto il solo Vlahovic (e, in cuor mio, non credo che Motta facesse anche il contabile per espuntare esattamente i contratti più onerosi uno ad uno); più ci aggiungo acquisti di profili tecnico/tattici che Motta non ha mai, mai e poi mai avuto/voluto in rosa in tutta la sua carriera, perchè neanche previsti dal suo modulo (Douglas Luiz in primis) e che dunque mi pare strano avesse chiesto, o peggio "imposto" proprio lui..

 

Per cui, io non so chi abbia preso chi. Ma di certo o Motta è impazzito (e non è da escludere, eh sefz ) oppure, come io credo, dovendo fare Giuntoli (come tu stesso hai detto) una campagna acquisti difficile fra entrate, uscite, gruzzolo minuscolo, tetto ingaggi, ecc.. ci si è dovuti adattare a quel che c'era e Motta, alla sua prima grande occasione in un big team, è stato aziendalista e si è fatto andare bene tutto. Salvo poi non essere tutelato, come non lo era stato Allegri, perchè quello, evidentemente, è il modus operandi tipico di Giuntoli verso i suoi allenatori.
Ma, ripeto, qui non pretendo di avere ragione. Sono sensazioni e la sensazione che Motta abbia fatto da parafulmine a Giuntoli nè più nè meno che Allegri e che la rosa sia al 99% "made in Giuntoli" sono le mie impressioni, ma tali restano in quanto non comprovabili.

Motta di errori ne ha fatti tanti, tantissimi e di ben altro spessore, ma secondo me non legati all'allestimento del gruppo squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.