Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

5 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

se stai dietro sei brutto e cattivo... 

Se stai dietro, per come si gioca oggi, non ottieni nulla. 
Oggi, stare bassi non porta a nulla. Per i motivi tattici che sono stati ampiamente spiegati. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Se stai dietro, per come si gioca oggi, non ottieni nulla. 
Oggi, stare bassi non porta a nulla. Per i motivi tattici che sono stati ampiamente spiegati. 

Si se stai dietro e basta si, il problema è estrmizzare il concettoz perché se giochi un calcio fatto di ripartenze, difesa e aggressività be non centra in cavolo con stare chiusi  e spazzare la palla avanti

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, mattjuve92 ha scritto:

Si se stai dietro e basta si, il problema è estrmizzare il concettoz perché se giochi un calcio fatto di ripartenze, difesa e aggressività be non centra in cavolo con stare chiusi  e spazzare la palla avanti

 

 

Proverò a essere più chiaro: se stai dietro, con tutti gli effettivi, nel calcio di oggi non hai modo di ripartire. Perché ti aggrediscono già sulla tua trequarti. Stare dietro, oggi, significa quasi sempre stare dietro e basta. Perché hai troppo campo da percorrere par arrivare dalla parte opposta e ti bloccano sul nascere. 
La ripartenza può essere una circostanza di gioco estemporanea, non un sistema tattico su cui fondare la tua manovra. Negli anni ‘80 funzionava. Oggi no.

Questo è il mio pensiero. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque, @jouvans, inauguro il giochino del se fossi Tudor e a Roma me la giocherei così:

 

Di Gregorio

 

Savona Kalulu Veiga McKennie

 

Loca

Koop         Thuram

 

Chico           Muani             Nico

 

 

Fosse indisponibile Koop, metto Luiz al suo posto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Proverò a essere più chiaro: se stai dietro, con tutti gli effettivi, nel calcio di oggi non hai modo di ripartire. Perché ti aggrediscono già sulla tua trequarti. Stare dietro, oggi, significa quasi sempre stare dietro e basta. Perché hai troppo campo da percorrere par arrivare dalla parte opposta e ti bloccano sul nascere. 
La ripartenza può essere una circostanza di gioco estemporanea, non un sistema tattico su cui fondare la tua manovra. Negli anni ‘80 funzionava. Oggi no.

Questo è il mio pensiero. 

Forse non mi spiego, un conto e giocare 11 dietro al linea della palla un conto è attuare una difesa e contropiede  che non significa stare dietro in undici, cosa che è lapalissiana che non funzioni, infatti noi quando abbiano vinto non giocavamo 11 dietro e basta... tra l'altro in questi i limiti di squafra hanno inciso perché poi anche facendo calcio di possesso  i limiti sono usciti  lo stesso e non vinci allo stesso modo... inter barcellona è l'esempio che enttambi gli stili di gioco possono essere efficaci se fatti bene, certamente se ti chiudi e basta non vai dr nessua  parte ma anche se non curi la fase difensiva, che non significa stare dietro ripeto... la difesa bassa la puoi fare (e devi saperla anche fare) in momento della partita che possono capitare....oggi come oggi l'evoluzione di quella difesa che si faceba un tempo, può secondo me essere visto i ritmi una difesa fatta di aggressività  e non passiva, recupero palla e ripartenza precisa e veloce

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Guardatevi inter barca fate l'analisi tattica se volete e premetto che potevano passare entrambe... ma non venitemi a dire che si vince solo in un modo, che è efficace solo un modo di giocare e che o si va tutti all'attacco o significa essere brutti e cattivi..... due stili di gioco diametralmente opposti, tutti e due efficaci, tutti e due con pro e contro(certo un minimo di difesa e il barca sarebbe stato molto più forte) ma nel calcio si vince in vari modi, sicuramente non chiuso dietro ma quello che dico io fare il gioco dell'inter non è solo stare chiusi dietro...e aggiungo i gol li puoi prendere se ti difendi più basso o se ti difendi più alto, stasera questa partita  che poteva finire anche diversamente, certifica che non esiste ne risultatisti ne giochisti, esistono stili di gioco diversi, che possono essere efficaci o meno,  intensità di gioco e condizione fisica che determina molto, oltre alla qualità...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Guardatevi inter barca fate l'analisi tattica se volete e premetto che potevano passare entrambe... ma non venitemi a dire che si vince solo in un modo, che è efficace solo un modo di giocare e che o si va tutti all'attacco o significa essere brutti e cattivi..... due stili di gioco diametralmente opposti, tutti e due efficaci, tutti e due con pro e contro(certo un minimo di difesa e il barca sarebbe stato molto più forte) ma nel calcio si vince in vari modi, sicuramente non chiuso dietro ma quello che dico io fare il gioco dell'inter non è solo stare chiusi dietro...e aggiungo i gol li puoi prendere se ti difendi più basso o se ti difendi più alto, stasera questa partita  che poteva finire anche diversamente, certifica che non esiste ne risultatisti ne giochisti, esistono stili di gioco diversi, che possono essere efficaci o meno,  intensità di gioco e condizione fisica che determina molto, oltre alla qualità...

A parte il fatto che l’Inter non gioca affatto bassa, ma per niente, ho idea, a questo punto, che stiamo parlando di cose diverse. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

A parte il fatto che l’Inter non gioca affatto bassa, ma per niente, ho idea, a questo punto, che stiamo parlando di cose diverse. 

No e che tu parli di difesa dietro che naturale non ti fa andare da nesssuna parte i parlo di difesa e contropiede non fatto con lancio palla alla viva il parroco e come facevamo anche noi nei migliori anni del nostro ciclo di certo non bassi e lancio alla viva il parroco.... mi sforzo di sottolineare ennemila volte che non esiste solo giocare come il barca   e come il psg ne come l'inter, pggi la partita è stata fatta con due stili di gioco diversi uno più contenitivo fatto di ripartenze, l'altro più propositivo anzi super propositivo, cosa ne esce che entrambi possono essere efficaci e vulnerabili e lo abbiamo visto stasera tra gol fatti e subiti da entrambe, a prescindere da chi l'ha portata a casa... poteva vincere il barca o l'inter, ancora una volta si vede come due stili di gioco diversi possono essere efficaci o meno, la giocassero di nuovo magari avrebbe vinto il barca...  chi denigra l'uno o l'altro gioco, non ha mai ragione secondo me... lo stesso vale per possesso non possesso e cose del genere, non mi sembra che l'inter pur avendo poco possesso stasera e all'andata non abbia segnato anzi, così come ha fatto il barca che non mi sembra che stando con la palla tra i piedi abbia avitato di subire 7 gol... quindi regole fisse non esistono... poi siamo d'accordo che stare dietro passivi non posta e non porterà mai nulla di buono, e come hai detto con i ritmi di oggi anche peggio 

 

Ps. A livello di preferenza preferisco il gioco di luis enrique che quello del barca, seppur propositivo  anche molto è più equilibrato (cje poi motta stava su quella linea infatti il suo carattere era il limite non la tattica e la qualità dei giocatori)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

No e che tu parli di difesa dietro che naturale non ti fa andare da nesssuna parte i parlo di difesa e contropiede non fatto con lancio palla alla viva il parroco e come facevamo anche noi nei migliori anni del nostro ciclo di certo non bassi e lancio alla viva il parroco.... mi sforzo di sottolineare ennemila volte che non esiste solo giocare come il barca   e come il psg ne come l'inter, pggi la partita è stata fatta con due stili di gioco diversi uno più contenitivo fatto di ripartenze, l'altro più propositivo anzi super propositivo, cosa ne esce che entrambi possono essere efficaci e vulnerabili e lo abbiamo visto stasera tra gol fatti e subiti da entrambe, a prescindere da chi l'ha portata a casa... poteva vincere il barca o l'inter, ancora una volta si vede come due stili di gioco diversi possono essere efficaci o meno, la giocassero di nuovo magari avrebbe vinto il barca...  chi denigra l'uno o l'altro gioco, non ha mai ragione secondo me...

Diciamo che in queste 2 partite si sono affrontate una squadra che voleva andare in finale di Champions e un'altra che voleva dimostrare quanto è brava e quanto è bella.

Direi che entrambe hanno centrato il loro obiettivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, carlein ha scritto:

Diciamo che in queste 2 partite si sono affrontate una squadra che voleva andare in finale di Champions e un'altra che voleva dimostrare quanto è brava e quanto è bella.

Direi che entrambe hanno centrato il loro obiettivo.

Be’ una ha anche il futuro dalla sua, oltre a una storia recente più importante e a un appeal nel complesso molto superiore. L’altra sapeva che questa era l’ultima occasione del ciclo per vincere la coppa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, carlein ha scritto:

Diciamo che in queste 2 partite si sono affrontate una squadra che voleva andare in finale di Champions e un'altra che voleva dimostrare quanto è brava e quanto è bella.

Direi che entrambe hanno centrato il loro obiettivo.

Ma giarda qua dentro seguo le analisi tattiche con piacere, proprio per questo il.mido discorso non verte su bel gioco, brutto gioco ma sull'idea che per me poteva funzionare il gioco del barca e può funzionare anche quello dell'inter, più stili che possono essere efficaci, nessuno che sia invincibile secondo me, senza nemmeno dover sminuire ne l'uno ne l'altro e di conseguenza discutere su quale sia piu bello, più efficace  ecc sarà banale ma lo possono essere entrambi 

1 minuto fa, loropo ha scritto:

Be’ una ha anche il futuro dalla sua, oltre a una storia recente più importante e a un appeal nel complesso molto superiore. L’altra sapeva che questa era l’ultima occasione del ciclo per vincere la coppa.

Ma Il barca avrà certamente futuro, magari  migliorando unnpo la fase difensiva fatta in moso quasi estremo però poteva passare tranquillamente stasera 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, gnatmm ha scritto:

Il mio modesto avviso è che questo gruppo è ancora fortemente intossicato dal corto muso. Che è un concetto che è proprio di una squadra esperta, completa, lucida, che va in campo e controlla ogni situazione di gioco fa sempre la cosa giusta, non subisce, non domina, aspetta solo l’errore altrui, segna e poi rientra nella sua comfort zone. Rinse and repeat. Il gruppo di giocatori a disposizione è incompleto, limitato, insicuro ma non ha il furore agonistico degli avversari che sono anche più incompleti e limitati, ma hanno fiutato l’occasione di far male alla Juve e avere qualcosa da raccontare ai nipoti. Hic et nunc, ora o mai più. O si lascia il corto muso come valore fondante, ma si spende per gli interpreti giusti, o si estirpa quello, ma allora chiunque vada in campo deve essere Berserker. 

Oppure prendi un allenatore "di rottura" e anzichè dargli Douglas Luiz perchè dovevi fare plusvalenza, gli compri gente aderente all'idea di calcio che vuoi proporre e soprattutto, lo dico per la milionesima volta, quell'allenatore di rottura non lo usi come parafulmine, ma lo introduci allo spoliatoio come fecero Berlusca e Galliani ai tempi di Sacchi...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Ma giarda qua dentro seguo le analisi tattiche con piacere, proprio per questo il.mido discorso non verte su bel gioco, brutto gioco ma sull'idea che per me poteva funzionare il gioco del barca e può funzionare anche quello dell'inter, più stili che possono essere efficaci, nessuno che sia invincibile secondo me, senza nemmeno dover sminuire ne l'uno ne l'altro e di conseguenza discutere su quale sia piu bello, più efficace  ecc sarà banale ma lo possono essere entrambi 

Ma Il barca avrà certamente futuro, magari  migliorando unnpo la fase difensiva fatta in moso quasi estremo però poteva passare tranquillamente stasera 

Ma ovvio. La forza dell’Inter è quella di crederci sempre anche in un secondo tempo in cui in pratica non avevano passato la metà campo. E comunque conterà solo se vinceranno in finale. L’annata è strana. Certo che Inzaghi su queste partite è bravo. E anche fortunato. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, loropo ha scritto:

Be’ una ha anche il futuro dalla sua, oltre a una storia recente più importante e a un appeal nel complesso molto superiore. L’altra sapeva che questa era l’ultima occasione del ciclo per vincere la coppa.

Rimane il fatto che SE hai i giocatori adatti per farlo,e l'Inter li ha,il caro vecchio gioco all'italiana paga.

E non è certo una novità,poi certo le ingenuità del Barca hanno fatto il resto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Oppure prendi un allenatore "di rottura" e anzichè dargli Douglas Luiz perchè dovevi fare plusvalenza, gli compri gente aderente all'idea di calcio che vuoi proporre e soprattutto, lo dico per la milionesima volta, quell'allenatore di rottura non lo usi come parafulmine, ma lo introduci allo spoliatoio come fecero Berlusca e Galliani ai tempi di Sacchi...

Anche perché non esiste la mentalità che te la porti nel tempo, a mio parere,.. se prendi un mister x gli dai i giocatori che gli servono (di vera qualità) e lo "proteggi" sicuramente gli dai modo di fare il suo calcio qualsiasi esso sia...

1 minuto fa, loropo ha scritto:

Ma ovvio. La forza dell’Inter è quella di crederci sempre anche in un secondo tempo in cui in pratica non avevano passato la metà campo. E comunque conterà solo se vinceranno in finale. L’annata è strana. Certo che Inzaghi su queste partite è bravo. E anche fortunato. 

Io spero che alla fine chiudano come due anni fa, poi i percorsi rimangono ma alla fine conta chi alzerà la coppa

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, carlein ha scritto:

Rimane il fatto che SE hai i giocatori adatti per farlo,e l'Inter li ha,il caro vecchio gioco all'italiana paga.

E non è certo una novità,poi certo le ingenuità del Barca hanno fatto il resto 

Si ma devi essere  sempre pericoloso davanti, anche nel calcio all’italiana. L’Italia ‘82 lo era, perché ribaltava l’azione in cinque secondi con qualità enorme, questa Inter oggettivamente lo è. Anche se secondo me conta molto di più la fisicità in area e non. In queste sue partite per dire hanno recuperato un Dumfries straripante. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Guardatevi inter barca fate l'analisi tattica se volete e premetto che potevano passare entrambe... ma non venitemi a dire che si vince solo in un modo, che è efficace solo un modo di giocare e che o si va tutti all'attacco o significa essere brutti e cattivi..... due stili di gioco diametralmente opposti, tutti e due efficaci, tutti e due con pro e contro(certo un minimo di difesa e il barca sarebbe stato molto più forte) ma nel calcio si vince in vari modi, sicuramente non chiuso dietro ma quello che dico io fare il gioco dell'inter non è solo stare chiusi dietro...e aggiungo i gol li puoi prendere se ti difendi più basso o se ti difendi più alto, stasera questa partita  che poteva finire anche diversamente, certifica che non esiste ne risultatisti ne giochisti, esistono stili di gioco diversi, che possono essere efficaci o meno,  intensità di gioco e condizione fisica che determina molto, oltre alla qualità...

Si ma infatti quando l'inter nel secondo tempo ha deciso di "amministrare il risultato" e si è chiusa dietro ne ha prese 3, e di fatto era uscita. E qui poi è entrata in gioco l'irrazionalità di questo gioco (scusa il gioco di parole), dove una squadra che ha fatto quel secondo tempo, lasciandosi in tutto e per tutto alla mercè dell'avversario, basta che fa un lancio lungo, essendo più strutturata fisicamente dell'avversario (che ci ha messo del suo per farsi fare gol), e riesce a fare gol e portare la gara ai supplementari.

Penso che in questa qualificazione dell'inter ci sia molto di irrazionale, ma preferisco non approfondire stasera perché sono distrutto emotivamente come avesse perso la Juve sefz

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Anche perché non esiste la mentalità che te la porti nel tempo, a mio parere,.. se prendi un mister x gli dai i giocatori che gli servono (di vera qualità) e lo "proteggi" sicuramente gli dai modo di fare il suo calcio qualsiasi esso sia...

Io spero che alla fine chiudano come due anni fa, poi i percorsi rimangono ma alla fine conta chi alzerà la coppa

Ma ovvio che sarà così. Secondo me in finale si troveranno comunque una squadra fortissima. Molto più che nel 2010. 

1 minuto fa, onetime ha scritto:

Si ma quando l'inter nel secondo tempo ha deciso di "amministrare il risultato" e si è chiusa dietro ne ha prese 3, e di fatto era uscita. E qui poi è entrata in gioco l'irrazionalità di questo gioco (scusa il gioco di parole), dove una squadra che ha fatto quel secondo tempo, lasciandosi in tutto e per tutto alla mercè dell'avversario, basta che fa un lancio lungo, essendo più strutturata fisicamente dell'avversario (che ci ha messo del suo per farsi fare gol), e riesce a fare gol e portare la gara ai supplementari.

Penso che in questa qualificazione dell'inter ci sia molto di irrazionale, ma preferisco non approfondire stasera perché sono distrutto emotivamente come avesse perso la Juve sefz

L’Inter ha semplicemente fatto in quegli ultimi 5 minuti ciò che aveva fatto nel primo tempo per venti. Squadra che vive di folate. A me nel complesso non sembrano fortissimi, in campionato il loro vero valore si è visto. In coppa contano più i momenti e la gestione della tensione. In questo sono bravi. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, carlein ha scritto:

Rimane il fatto che SE hai i giocatori adatti per farlo,e l'Inter li ha,il caro vecchio gioco all'italiana paga.

E non è certo una novità,poi certo le ingenuità del Barca hanno fatto il resto 

Potrei capire cosa intendi per gioco all’Italiana?

L’Inter, in serie A, ha una media del 59,9% di possesso palla. La più alta tra tutte. 
Se pensi che i nerazzurri giochino tutti rintanati nella propria trequarti per poi ripartire in contropiede, dubito tu li abbia visti giocare.

Peraltro, quando nel secondo tempo si sono abbassati, o per scelta o perché costretti dall’avversario, ne hanno presi 3.

32 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

No e che tu parli di difesa dietro che naturale non ti fa andare da nesssuna parte i parlo di difesa e contropiede non fatto con lancio palla alla viva il parroco e come facevamo anche noi nei migliori anni del nostro ciclo di certo non bassi e lancio alla viva il parroco.... mi sforzo di sottolineare ennemila volte che non esiste solo giocare come il barca   e come il psg ne come l'inter, pggi la partita è stata fatta con due stili di gioco diversi uno più contenitivo fatto di ripartenze, l'altro più propositivo anzi super propositivo, cosa ne esce che entrambi possono essere efficaci e vulnerabili e lo abbiamo visto stasera tra gol fatti e subiti da entrambe, a prescindere da chi l'ha portata a casa... poteva vincere il barca o l'inter, ancora una volta si vede come due stili di gioco diversi possono essere efficaci o meno, la giocassero di nuovo magari avrebbe vinto il barca...  chi denigra l'uno o l'altro gioco, non ha mai ragione secondo me... lo stesso vale per possesso non possesso e cose del genere, non mi sembra che l'inter pur avendo poco possesso stasera e all'andata non abbia segnato anzi, così come ha fatto il barca che non mi sembra che stando con la palla tra i piedi abbia avitato di subire 7 gol... quindi regole fisse non esistono... poi siamo d'accordo che stare dietro passivi non posta e non porterà mai nulla di buono, e come hai detto con i ritmi di oggi anche peggio 

 

Ps. A livello di preferenza preferisco il gioco di luis enrique che quello del barca, seppur propositivo  anche molto è più equilibrato (cje poi motta stava su quella linea infatti il suo carattere era il limite non la tattica e la qualità dei giocatori)

Evidentemente non riesco a farmi capire.

Pazienza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, loropo ha scritto:

L’Inter ha semplicemente fatto in quegli ultimi 5 minuti ciò che aveva fatto nel primo tempo per venti. Squadra che vive di folate. A me nel complesso non sembrano fortissimi, in campionato il loro vero valore si è visto. In coppa contano più i momenti e la gestione della tensione. In questo sono bravi. 

Beh si, hanno fatto quello che sono bravi a fare, solo che (e su questo sono d'accordo con mattjuve92) il Barcellona doveva stare molto più attento e magari fare pure qualche fallo, ma stiamo parlando di una squadra che oltre ad essere meno fisica di loro, come dicevo prima, è anche molto meno esperta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, loropo ha scritto:

Si ma devi essere  sempre pericoloso davanti, anche nel calcio all’italiana. L’Italia ‘82 lo era, perché ribaltava l’azione in cinque secondi con qualità enorme, questa Inter oggettivamente lo è. Anche se secondo me conta molto di più la fisicità in area e non. In queste sue partite per dire hanno recuperato un Dumfries straripante. 

Certo... infatti alla fine della fiera la differenza la fanno sempre i calciatori... intendo dire la loro qualità... 

Rimane il fatto che di qualità ne ha tantissima anche il Barca... probabilmente più dell'Inter,se si specchiavano un po' meno andavano loro in finale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, onetime ha scritto:

Si ma infatti quando l'inter nel secondo tempo ha deciso di "amministrare il risultato" e si è chiusa dietro ne ha prese 3, e di fatto era uscita. E qui poi è entrata in gioco l'irrazionalità di questo gioco (scusa il gioco di parole), dove una squadra che ha fatto quel secondo tempo, lasciandosi in tutto e per tutto alla mercè dell'avversario, basta che fa un lancio lungo, essendo più strutturata fisicamente dell'avversario (che ci ha messo del suo per farsi fare gol), e riesce a fare gol e portare la gara ai supplementari.

Penso che in questa qualificazione dell'inter ci sia molto di irrazionale, ma preferisco non approfondire stasera perché sono distrutto emotivamente come avesse perso la Juve sefz

Ma di fatto è stato un tempo a testa, che ha evidenziato pregi e difetti di entrambe le squadre, di entrambi gli stili di gioco e quando e così gli episodi poi determinano tutto, anche perché con entrambi gli stili di gioco, poi ci metti la condizione fisica anche all'interno delma stessa partita che è variata tra primo e secondo tempo ma anche nello stesso secondo tempo, con un inter che faticava poi dopo il massimo sforzo un barca che non reggeva più i ritmi dell'inizio del secondo tempo... insomma quello che volevo sottolineare è come,  sia stata una partita con due stili diversi entrambi efficaci e non,  con episodi che hanno indirizzato la partita, non denigro quello del barca (anche se avrei preferito un minimo ma proprio minimo di attenzine difensiva in più) ne quello che ha fatto l'inter sopratutto quando entrambe hanno subito tanti gol e fatto tanti gol tra andata e ritorno

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, onetime ha scritto:

Beh si, hanno fatto quello che sono bravi a fare, solo che (e su questo sono d'accordo con mattjuve92) il Barcellona doveva stare molto più attento e magari fare pure qualche fallo, ma stiamo parlando di una squadra che oltre ad essere meno fisica di loro, come dicevo prima, è anche molto meno esperta.

Verissimo, hanno sofferto negli ultimi 5 minuti esattamente come nel primo tempo e come buona parte dell’andata. L’Inter quando riusciva a non farsi schiacciare e a superare il primo pressing era sempre pericolosa. Nel secondo tempo ci è riuscita per soli 5 minuti, ma io nemmeno quando il Barcellona è andato sopra sono stato tranquillo, perché di fatto si sapeva che l’Inter si sarebbe riversata in avanti, e insieme al Milan è la squadra italiana piu forte a trovare il gol nella bagarre finale in cui salta tutto e devi solo buttare palla avanti portando in area più uomini possibili. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Potrei capire cosa intendi per gioco all’Italiana?

L’Inter, in serie A, ha una media del 59,9% di possesso palla. La più alta tra tutte. 
Se pensi che l’Inter giochi tutta rintanata nella propria trequarti per poi ripartire in contropiede, dubito tu l’abbia mai seguita.

Evidentemente non riesco a farmi capire.

Pazienza.

Tu l'hai vista la partita stasera? Chi aveva la palla?Chi è andato in semifinale?Ecco quello è il gioco all'italiana

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, loropo ha scritto:

Ma ovvio. La forza dell’Inter è quella di crederci sempre anche in un secondo tempo in cui in pratica non avevano passato la metà campo. E comunque conterà solo se vinceranno in finale. L’annata è strana. Certo che Inzaghi su queste partite è bravo. E anche fortunato. 

Beh sì.. ha preso un Bayern senza 9 titolari dove alla fine, stringi stringi, ha deciso il gol di Frattesi all'andata nato da una cappellata (qui molto esaminata anche con mia apposita slide tattica) di Buey, cioè il panchinaro del panchinaro entrato a gara in corso perchè si era fatto male pure l'altro panchinaro... sefz 
Col Barca, il solo Yamal, fra andata e ritorno, ha preso tre legni e stasera Sommer è stato il migliore in campo per distacco..
Comunque, mi ha impressionato rivedere da altra inquadratura il gol decisivo di stasera.. zoomano al 24esimo replay, trovando l'unica inquadratura che non avevano ancora mostrato, e vanno stretti-stretti su Taremi che copre palla in area per scaricarla a Frattesi.. vedo quello che sta marcando Taremi (giuro non ho riconosciuto chi fosse) ma aveva la faccia degli allievi che alleno io.

Credo non avesse più di 18 anni.. a tenere un marcantonio che la sua gamba destra pesa più dell'intero ragazzo che lo marcava in quel momento..

Comunque l'inperd ha fatto la partita giusta e non è vero che giocava dietro, giocava dietro quando era costretta ma: A) appena poteva alzava il baricentro B) quando ripartiva, non c'era Nico da solo che urlava perchè, recuperata palla, era solo in 60 metri da campo come accade da noi, ma subito aggredivano spazi e profondita anche in 4-5; e questo pure da morti e pure nei supplementari e anche già avanti 4-3. Inoltre, quando dovevano riportarsi in vantaggio sul 3-3 hanno fatto una cosa molto intelligente (che infatti ha funzionato). Pressing di zona, con solo pochi riferimenti basilari di uomo, per sporcare la loro costruzione, ma senza rischiare l'uno vs o andare ad alzarsi troppo. Risultato, l'inter gli è ripartita così ennemila volte. Questo intendo quando dico che esistono enemila modi di attaccare ma anche ennemila modi difendere, che non siano necessariamente il 5-3-1-1 col fortino..

 

Poi del Barca segnalo così, ad minchiam, alcune cosine sparse:

- ok, è ovvio, Yamal è un fenomeno, ma alla fine ha inciso molto di più Thuram che stava su una gamba sola già dopo 40 minuti che non il ragazzotto (che comunque resta un fenomeno, se poi pensiamo all'età..)

- la difesa del Barca imbarazzante. sia nei singoli (tranne il tizio che ha litigato con Acerbi e che già solo per questo ha tutta la mia stima) e per il resto.. boh.. ho visto cose che vuoi umani...Dumfries lasciato sempre ad attaccare alle spalle il suo uomo di zona.. difesa alta a palla scoperta (il primo gol è emblematico) ed è una roba che non fanno neanche i miei ragazzi o quelli contro cui giochiamo noi ogni santa domenica e invece l'ho visto fare in una semifinale di Champions sefz 

- Araujo.. sul gol decisivo fa una roba marcando Thuram che se l'avesse fatta da Kelly da noi sefz prima si fa anticipare sul contrasto, poi si fa portare a spasso, e infine si scarta da solo muovendosi verso il guardalinee mentre Thuram gli prende il fondo. E non perchè Thuram abbia fatto "un numero". NO. Thuram vince il corpo a corpo e, semplicemente, si gira.. ma non trova più Araujo sefz perchè quello era andato a viole verso la linea laterale.. a quel punto Araujo prova a recuperare ma è tardi.. poi, passano due minuti e su una palla super inutile, spezza il ritmo alla sua squadra facendo un fallaccio inutile sempre su Thuram su una palla che stava uscendo in rimessa per loro .ghgh Giuntoli è stato fermato in tempo che ci voleva fa' pure st'altro regalo qui a gennaio .ghgh 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.