Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

quindi tudor è furente perchè deve schierare quelli che gli dice il chiello sotto dettatura di allegri?

mentre lui voleva kolo e mbangula trequartisti con chico e nico a fare i quinti, luiz il regista e loca il libero...

...scherzi per sdrammatizzare la trasferta a parte, approfitto per salutare un 3d dove si parla di campo, evviva!

leggo sempre con interesse, anche se ultimamente mi sembrate concentrati più su quello che non va nelle scelte del mister, piuttosto che sul perchè prende quelle scelte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, carlein ha scritto:

Ti perdono ma... a volte mi ricordi tanto un personaggio di Amici miei,per la precisione il Conte Lello Mascetti (magistralmente interpretato da Ugo Tognazzi) il cui cavallo di battaglia era la famosa supercazzola.

A buon intenditore...

 

Eh no.

Adesso mi rispondi. 
Quando dici che il core business della Juventus è il calcio, che intendi per Juventus?

Altrimenti penserò che le supercazzole le fai tu. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, jouvans ha scritto:

Eh.. ma anche con Mbangula, finiamo sempre lì.. nella caterva di esterni offensivi che abbiamo in rosa ma che nel modulo tudoriano non trovano spazio.
Riflettevo in questo senso anche sul miulang... da quando Conceicao si è messo 3-4-3, hanno eliminato platealmente l'inperd dalla coppa Italia, e vinto tutte ma proprio tutte le partite tranne una, l'unica che hanno perso.
Conceicao non ha mai giocato a 3 in vita sua e io non sono neanche un suo grande fan. Ma ha fatto quello che deve fare un allenatore (seppure ci abbia messo parecchio tempo per arrivarci) e cioè: cercare soluzioni per valorizzare la rosa che, pur coi suoi limiti (soprattutto dietro) aveva a disposizione.
Quindi non ha sacrificato gli attaccanti (reparto migliore e più "corposo" della rosa), ha smesso di mettere Theo a fare il terzino che tanto lì era un buco costante, avanzandolo a metà campo e si è protetto un po' di più con la difesa a 3. Il modulo a quel punto si è scritto da solo: 3-4-3

Ragionando così, come ho detto ennemila volte, e cioè guardando la rosa a disposizione e lasciando che il modulo si scrivessa da solo, senza fare pasticci strrani, da mo' che giocheremmo 4-3-3 e sì.. un modulo, che sia 4-3-3 o 3-4-3 se fatto con gli uomini giusti ti può far svoltare. Non in quanto modulo in sè, ma in quanto trovi la combinazione giusta (che ovviamente è diversa da squadra a squadra) per far rendere al meglio i tuoi, che poi sarebbe, semplicemente, il lavoro "base" e imprescindibile di un allenatore.
 

Si se non sbaglio però sia ieri che la scorsa partita, non so le altre, le ha vinte in rimonta passando con una difesa a 4, ma cmq ha trovato un equilibrio di squadra, certo è in panchina da  gennaio e come hai detto ci ha messo quasi un girone intero per trovae un assetto, tudor magari farebbe lo stesso.... ma a sto punto a parte il nome che crea irritazione, ma mancini sarebbe stato più adatto a sta rosa come come idee (poi magari nel negoziare il contratto non si sono trovati, a parte le sue vicende e i dubbi che potevano esserci su di lui)... poi va be tudor poteva virare anche su un 343 piu vicino alla sue idee senza snaturarsi.... ce anche da dire che sono gia tre allenatori che cmq potrebbero fare altro ma non lo fanno pur trovando difficoltà, quindi o si rendono conto davvero che la situazione non è deleteria all'interno o sono tutti inadatti o rimbambiscono varcando la continassa 😆... fatto sta che da fuori, se hai mille esterni offensivi e due punte ( a ranghi completi, li metti nella loro posizione e fai i cambi uomo a uomo senza inventare niente chico e mbangula primi cambi yildiz e nico titolari ecc... sarà che dall'esterno sarà troppo semplice dirlo, sarà altre cose ma questo è... e come ho detto altre volte in altri post, non credo ci voglia chissa che esperienza per fare un 433 basico con gente professionista e non allievi o giovanissimi, cioè meccanismi e movimenti senza inventarsi nulla di trascendentale....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

PRIMISSIMA ANALISI "DI GETTO" POST JUVENTUS - LAZIO

 

Innanzitutto, segnalo che nei tre big match che abbiamo giocato sotto la gestione Tudor (Bologna, Roma e Lazio) siamo sempre stati avanti 1-0 e siamo sempre stati rimontati. La cosa però rilevante è che in tutte e tre le occasioni, siamo stati rimontati non solo perchè ci siamo abbassati o troppo abbassati, ma proprio perchè eravamo talmente arretrati, che abbiamo preso gol direttamente da dentro l'area piccola di porta. E' successo col gol di Shomurodov, col gol di Freuler e oggi con Vecino.

 

In particolare segnalo, ma lo farò vedere anche con le slide, che ci eravamo messi, dopo il rosso a Kalulu, sostanzialmente con un 6-1-1-1 francamente inaudito, ma che, in occasione dei minuti di recupero e in particolare nell'azione del gol, nemmeno più i centrocampisti facevano quel "1 e 1", ma era diventato 8-0-1 con Thuram (anche nell'azione del gol) che anzichè uscire a sporcare il giro palla laziale o chiudere sull'esterno (tanto loro andavano sempre e solo lì), stava letteralmente dentro l'area a ridosso del nostro vertice sinistro dell'area di rigore, con i due esterni laziali che ripetutamente e indisturbati, si scambiavano la palla per poi buttare palloni in mezzo come se non ci fosse un domani e alla fine, al centesimo cross, siamo capitolati.
 

Si può difendere perchè sei fuori casa in 10 e avanti 1-0, per carità. Ma va fatto con criterio. Difendere è non fare giocare l'avversario, rompergli il ritmo, impedirgli gli sbocchi, chiudere le linee di passaggio, ecc.. Se difendere fosse: "allora, se stai 1-0 basta mettersi in 8 dentro l'area di rigore", allora non servirebbe un allenatore. Basterebbe uno che dice prima della partita "ah ragazzi mi raccomando, ricordate quella roba che se siete avanti 1-0 andate in 8 dentro la vostra area di rigore". Mentre invece difendersi è un'arte per la quale serve (eccome) l'allenatore, poichè prevede meccanismi, uscite, scalate, disturbo, occupazione delle linee di passaggio ecc... Noi invece, oltre ad abbassarci troppo già "concettualmente" (cosa discutibile, ma che volendo ci può anche stare, soprattutto in 10), lo facciamo invece troppo e male. Infatti, senza Digre, oggi avremmo rischiato pure di peggio. Ormai è andata e il punto tutto sommato non fa neanche schifo; tutto dipende adesso dall'Atalanta, ma effettivamente, se l'Atalanta batte la Roma e noi facciamo "normalmente" il nostro con Udinese e Venezia, dovremmo essere in buona posizione per giocarcela fino all'ultimo.

 

Chiaro però, che aver buttato al gabinetto, sempre nello stesso modo altamente discutibile, ben 3 scontri diretti su tre, in cui ti sei fatto sempre rimontare (senza mai imparare la lezione), prendendo oltretutto costantemente gol da dentro la tua area piccola, perchè ormai non difendevi più basso, molto basso, o addirittura dentro l'area, ma direttamente addosso a Digre dentro l'area piccola, è qualcosa di un pochino avvilente. Sia nel risultato che ne è conseguito (sempre recuperati..) sia come "spettacolo" da guardare.

Ancora una volta grande prova di Kolo Muani che almeno teneva un pochino più alta la squadra e infatti uscito lui, niente più.

Idem i cambi assurdi con Adzic tenuto dentro dieci minuti, Chico 40 minuti e altre amenità del genere. Per molto meno, soprattutto se si parla di cambi, volevamo il sangue di Motta e onestà impone di far almeno notare che Adzic centravanti (??) al posto dell'eccellente Kolo e per di più tolto dopo dieci minuti (??!!) e contemporaneamente tolto pure il suo compagno di reparto, a sua volta subentrato (Chico), è una roba che io non ricordo a memoria nè alla Juve, nè altrove, ovvero: il cambio di ben due subentrati con meno di 45 minuti a testa. In pratica 4 cambi usati per fare entrare e uscire sempre gli stessi due. Non capita nemmeno nel campionato CSI.

 

Comunque, se l'Atalanta fa il suo, il destino è nelle nostre mani, poichè facendo 6 punti su 6 nelle ultime due, dovremmo farcela.
Ma adesso, prima di avere il suddetto destino nelle nostre mani, tocca sperare in Gasp e quello non è propriamente avere il tuo destino nelle mani a ben pensarci...

  • Mi Piace 4
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

 

 

PRIMISSIMA ANALISI "DI GETTO" POST JUVENTUS - LAZIO

 

Innaznitutto, segnalo che nei tre big match che abbiamo giocato sotto la gestione Tudor (Bologna, Roma e Lazio) siamo sempre stati avanti 1-0 e siamo sempre stati rimontati. La cosa però rilevante è che in tutte e tre le occasioni, siano stati rimontati non solo perchè ci siamo abbassati o troppo abbassati, ma direttamente perchè eravamo talmente arretrati che abbiamo preso gol direttamente da dentro l'area piccola di porta. E' successo col gol di Shomurodov, col gol di Freuler e oggi con Vecino.

 

In particolare segnalo, ma lo farò vedere anche con le slide, che ci eravamo messi, dopo il rosso a Kalulu, sostanzialmente con un 6-1-1-1 francamente inaudito, ma che, in occasione dei minuti di recupero e in particolare nell'azione del gol, nemmeno più i centrocampisti facevano quel "1 e 1", ma era diventato 8-0-1 con Thuram (anche nell'azione del gol) che anzichè uscire a sporcare il giro palla laziale o chiudere sull'esterno (tanto loro andavano sempre e solo lì), stava letteralmente dentro l'are a ridosso del nostro vertice sinistro dell'area di rigore con i due esterni laziali che ripetutamente e indisturbati, si scambiavano la palla per poi buttare palloni in mezzo come se non ci fosse un domani e alla fine, al centesimo cross, siamo capitolati.
 

Si può difendere perchè sei fuori casa in 10 e avanti 1-0, per carità. Ma va fatto con criterio. Difendere è non fare giocare l'avversario, rompergli il ritmo, impedirgli gli sbocchi, chiudere le linee di passaggio, ecc.. Se difendere fosse: "allora, se stai 1-0 basta mettersi in 8 dentro l'area di rigore", allora non servirebbe un allenatore. Basterebbe uno che dice prima della partita "ah mi raccomando, ricordate quella roba che se siete avanti 1-0 andate in 8 dentro la vostra area di rigore". Mentre invece difendersi è un'arte pr la quale serve l'allenatore, poichè prevede meccanismi, uscite, scalate, disturbo, occupazione delle linee di passaggio ecc... Noi invece, oltre ad abbassarci troppo già "concettualmente" (cosa discutibile, ma che volendo ci può anche stare) lo facciamo invece troppo e male. Infatti, senza Digre, oggi avremmo rischiato pure di peggio. Ormai è andata e il punto tutto sommato non fa neanche schifo; tutto dipende adesso dall'Atalanta, ma effettivamente, se l'Atalanta batte la Roma e noi facciamo "normalmente" il nostro con Udinese e Venezia, dovremmo essere in buona posizione per giocarcela fino all'ultimo.

 

Chiaro che aver buttato al gabinetto, sempre nello steso modo altamete discutibile, 3 scontri diretti su tre, in cui ti sei fatto sempre rimontare (senza mai imparare la lezione), prendendo oltretutto costantememte gol da dentro la tua area piccola, perchè ormai non difendevi più basso, molto basso, o addirittura dentro l'area, ma direttamente addosso a Digre dentro l'area piccola, è qualcosa di un pochino avvilente. Sia nel risultato che ne è conseguito (sempre recuperati) sia come "spettacolo" da guardare.

Ancora una volta grande prova di Kolo Muani che almeno teneva un pochino più alta la squadra e infatti uscito lui, niente più.

Idem i cambi assurdi con Adzic tenuto dentro dieci minuti, Chico 40 e amenità del genere. Per molto meno, soprattutto se si parla di cambi, volevamo il sangue di Motta e onestà impone di far notare che almneo Dazic centravanti tolto dopo dieci minuti e contemporaneamente tolto pure il suo socio, a suo volta subentrato (Chico) è una roba che io non ricordo a memoria nè alla Juve, nè altrove. Il cambio di due subentrati. In pratica 4 cambi usati per fare entrare e uscire gli stessi due. Non capita nemmeno nel campionato CSI.

 

Comunque, se l'Atalanta fa il suo, il destino è nelle nostre mani, poichè facendo 6 punti su 6 nelle ultime due, dovremmo farcela.
Ma adesso prima di avere il suddetto destino nelle nostre mani, tocca sperare in Gasp e quello non è propriamente avere il tuo destino nelle mani...

In tutto.questo corretto, poi non riesci nemmeno a sfangarla per un minuto, cosa che ogni tanto almeno accade, immeritatamente, per fortuna  ecc invece no quest'anno ogni volta che ci siamo abbassati non siamo riusciti  a tenere un risultato se non avanti di due gol... sinceramente non ho capito l'aver tolto adzic per mettere gatti, si piu fisico in area ma eravamo senza centrocampo  praticamente  col solo thuram e dusan disperso avanti, stavamo anche tenedo ad un certo punto verso 80esimo alzandoci un po e tenendo palla lontano dalla nostra area poi  dopo i cambi ci siamo fermati in area ad aspettare i cross avversari solamente che non sappiamo nemmeno soffrire tutti chiusi (cosa appunto già vista in stagione).... e pensare che in 11 contro 11 eravamo partiti bene nel secondo tempo e per me l'avremmo portata a casa cmq

 

Ps. Anche conte ma anche l'inter o altre quest'anno hanno vinto alcune partite non meritando e soffrendo, ecco noi o meritiamo o perdiamo punti quest'anno e li perdavamo anche quando meritavamo😅

 

Va be tocca prendersi il punto che potrebbe essere buono lo stesso, sperare che la roma non faccia punteggio pieno e sperare che almeno le ultime due per noi siano vittorie 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, jouvans ha scritto:

PRIMISSIMA ANALISI "DI GETTO" POST JUVENTUS - LAZIO

 

Innanzitutto, segnalo che nei tre big match che abbiamo giocato sotto la gestione Tudor (Bologna, Roma e Lazio) siamo sempre stati avanti 1-0 e siamo sempre stati rimontati. La cosa però rilevante è che in tutte e tre le occasioni, siamo stati rimontati non solo perchè ci siamo abbassati o troppo abbassati, ma proprio perchè eravamo talmente arretrati, che abbiamo preso gol direttamente da dentro l'area piccola di porta. E' successo col gol di Shomurodov, col gol di Freuler e oggi con Vecino.

 

In particolare segnalo, ma lo farò vedere anche con le slide, che ci eravamo messi, dopo il rosso a Kalulu, sostanzialmente con un 6-1-1-1 francamente inaudito, ma che, in occasione dei minuti di recupero e in particolare nell'azione del gol, nemmeno più i centrocampisti facevano quel "1 e 1", ma era diventato 8-0-1 con Thuram (anche nell'azione del gol) che anzichè uscire a sporcare il giro palla laziale o chiudere sull'esterno (tanto loro andavano sempre e solo lì), stava letteralmente dentro l'are a ridosso del nostro vertice sinistro dell'area di rigore con i due esterni laziali che ripetutamente e indisturbati, si scambiavano la palla per poi buttare palloni in mezzo come se non ci fosse un domani e alla fine, al centesimo cross, siamo capitolati.
 

Si può difendere perchè sei fuori casa in 10 e avanti 1-0, per carità. Ma va fatto con criterio. Difendere è non fare giocare l'avversario, rompergli il ritmo, impedirgli gli sbocchi, chiudere le linee di passaggio, ecc.. Se difendere fosse: "allora, se stai 1-0 basta mettersi in 8 dentro l'area di rigore", allora non servirebbe un allenatore. Basterebbe uno che dice prima della partita "ah ragazzi mi raccomando, ricordate quella roba che se siete avanti 1-0 andate in 8 dentro la vostra area di rigore". Mentre invece difendersi è un'arte per la quale serve (eccome) l'allenatore, poichè prevede meccanismi, uscite, scalate, disturbo, occupazione delle linee di passaggio ecc... Noi invece, oltre ad abbassarci troppo già "concettualmente" (cosa discutibile, ma che volendo ci può anche stare) lo facciamo invece troppo e male. Infatti, senza Digre, oggi avremmo rischiato pure di peggio. Ormai è andata e il punto tutto sommato non fa neanche schifo; tutto dipende adesso dall'Atalanta, ma effettivamente, se l'Atalanta batte la Roma e noi facciamo "normalmente" il nostro con Udinese e Venezia, dovremmo essere in buona posizione per giocarcela fino all'ultimo.

 

Chiaro che aver buttato al gabinetto, sempre nello steso modo altamente discutibile, ben 3 scontri diretti su tre, in cui ti sei fatto sempre rimontare (senza mai imparare la lezione), prendendo oltretutto costantememte gol da dentro la tua area piccola, perchè ormai non difendevi più basso, molto basso, o addirittura dentro l'area, ma direttamente addosso a Digre dentro l'area piccola, è qualcosa di un pochino avvilente. Sia nel risultato che ne è conseguito (sempre recuperati) sia come "spettacolo" da guardare.

Ancora una volta grande prova di Kolo Muani che almeno teneva un pochino più alta la squadra e infatti uscito lui, niente più.

Idem i cambi assurdi con Adzic tenuto dentro dieci minuti, Chico 40 e amenità del genere. Per molto meno, soprattutto se si parla di cambi, volevamo il sangue di Motta e onestà impone di far almeno notare che Adzic centravanti (??) al posto dell'eccellente Kolo e per di pi tolto dopo dieci minuti (??!!) e contemporaneamente tolto pure il suo socio, a suo volta subentrato (Chico), è una roba che io non ricordo a memoria nè alla Juve, nè altrove. Il cambio di due subentrati con mneo di 45 minuti a testa. In pratica 4 cambi usati per fare entrare e uscire sempre gli stessi due. Non capita nemmeno nel campionato CSI.

 

Comunque, se l'Atalanta fa il suo, il destino è nelle nostre mani, poichè facendo 6 punti su 6 nelle ultime due, dovremmo farcela.
Ma adesso, prima di avere il suddetto destino nelle nostre mani, tocca sperare in Gasp e quello non è propriamente avere il tuo destino nelle mani a ben pensarci...

Se la sostituzione di Conceicao si puó forse anche capire (servivano centimetri  in area nel finale), effettivamente la sostituzione di Kolo é stata sciagurata e l'ingresso di Adzic e sostituzione 10 minuti dopo é alquanto sconcertante. . 

Dove peró salta ogni esame tattico é di fronte a una conduzione di gara come quella di massa, dolosamente a senso unico.  Espulsione compresa, che ha totalmente condizionato la gara e - speriamo di no - potrebbe condizionare pesantemente anche le prossime due se Gatti non dovesse ancora essere pronto a giocare dall'inizio. 

E comunque....forza Atalanta!!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, jouvans ha scritto:

senza Digre, oggi avremmo rischiato pure di peggio

Ovviamente condivido tutto.

 

Soprattutto questa frase.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La vera domanda è cosa ci inventeremo per giocare domenica prossima.

 

Senza Kalulu

Senza Savona

Senza Thuram

Con Gatti forse al 20%
Con Cambiaso e Koop ancora in dubbio

Con Costa forse rotto

 

Io non ho seriamente idea di chi metteremo in campo e come 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

La vera domanda è cosa ci inventeremo per giocare domenica prossima.

 

Senza Kalulu

Senza Savona

Senza Thuram

Con Gatti forse al 20%
Con Cambiaso e Koop ancora in dubbio

Con Costa forse rotto

 

Io non ho seriamente idea di chi metteremo in campo e come 

Se proprio vuole insistere per forza col 3-4-2-1, allora Digre, Gatti, Locatelli, Veiga, Nico di nuovo a tutta fascia come nelle prime due e dall'altra parte Weah, in mezzo D.Luiz e McKennie, davanti Yildiz che rientra, Kolo centravanti e uno fra Chico e Mbangula come secondo trequartista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Se proprio vuole insistere per forza col 3-4-2-1, allora Digre, Gatti, Locatelli, Veiga, Nico di nuovo a tutta fascia come nelle prime due e dall'altra parte Weah, in mezzo D-Luiz e McKennie, davanti Yildiz che rientra, Kolo centravanti e uno fra Chico e Mbangula come secondo trequartista.

Mi gioco un fiche su Pietrelli esterno sinistro con Weah a destra, Nico e Yiildiz trequartisti e Kolo centravanti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, tantra ha scritto:

Mi gioco un fiche su Pietrelli esterno sinistro con Weah a destra, Nico e Yiildiz trequartisti e Kolo centravanti 

Il ragazzo dal primo minuto intendi?

Sarebbe almeno una cosa nuova e stuzzicante in un momento in cui la Juve mi dà ben poche soddisfazioni sia da "tecnico" che, soprattutto, da tifoso.

Ma magari parte con gli 11 che ho detto io e poi, a una certa che ci sarà da fare dei cambi e non avremo nessuno, probabilmente toccherà al ragazzo e magari non sarà neanche l'unico giovanotto necessario..

Perchè ponendo, per dire come ipotesi, la squadra che ho buttato giù io, allora in panca avresti, di movimento, solo Rouhi, Vlahovic e Mbangula praticamente.. per cui se vuoi fare i 5 cambi, almeno 2 ragazzi tocca buttarli nella mischia nella ripresa..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Il ragazzo dal primo minuto intendi?

Sarebbe almeno una cosa nuova e stuzzicante in un momento in cui la Juve mi dà ben poche soddisfazioni sia da "tecnico" che, soprattutto, da tifoso.

Ma magari parte con gli 11 che ho detto io e poi, a una certa che ci sarà da fare dei cambi e non avremo nessuno, probabilmente toccherà al ragazzo e magari non sarà neanche l'unico giovanotto necessario..

Perchè ponendo, per dire come ipotesi, la squadra che ho buttato giù io, allora in panca avresti, di movimento, solo Rouhi, Vlahovic e Mbangula praticamente.. per cui se vuoi fare i 5 cambi, almeno 2 ragazzi tocca buttarli nella mischia nella ripresa..

Penso e spero recuperi pure Koopmainers.

 

Dalla Next Gen chiamerebbe Gil Puche, Macca forse Faticanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tantra ha scritto:

Penso e spero recuperi pure Koopmainers.

 

Dalla Next Gen chiamerebbe Gil Puche, Macca forse Faticanti

Di Koopmeiners ho perso le notizie sefz 
C'è da dire che quest'anno pure senza infortuni dava quello che dava, quindi non so che contributo potrebbe dare da acciaccato, ma magari dalla panca un quarto d'ora, per arrivare a fare almeno quei fatidici 5 cambi, ci può stare..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, jouvans ha scritto:

Se proprio vuole insistere per forza col 3-4-2-1, allora Digre, Gatti, Locatelli, Veiga, Nico di nuovo a tutta fascia come nelle prime due e dall'altra parte Weah, in mezzo D.Luiz e McKennie, davanti Yildiz che rientra, Kolo centravanti e uno fra Chico e Mbangula come secondo trequartista.

Mc Kennie centrale a due mi sembra un suicidio. Douglas Luiz pure mi lascia ben poco tranquillo. Ma questi abbiamo direi…e credo che sia ormai utopia vedere un 4-3-3 quest’anno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Mc Kennie centrale a due mi sembra un suicidio. Douglas Luiz pure mi lascia ben poco tranquillo. Ma questi abbiamo direi…e credo che sia ormai utopia vedere un 4-3-3 quest’anno 

Sì il 4-3-3 ormai non solo non viene visto, ma nemmeno in emergenza viene preso in considerazione.
Sul centrocampo.. a me a 2 non fa impazzire mai, figurarsi senza neanche i titolari e dovendo arrangiare quella coppia lì.

Però, come dicevamo, se vuoi fare 3-4-2-1 e avendone solo 14 contati di movimento per la prossima (vedremo Koop..) ecco che ti rimane da mettere quelli lì..
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, jouvans ha scritto:

 il 4-3-3 ormai non solo non viene visto, ma nemmeno in emergenza viene preso in considerazione.

Sto iniziando a pensare che sia un modulo che ci siamo immaginati solo noi .fuma

 

Comunque non vorrei essere al posto di Igor nel fare la formazione contro l'Udinese, soprattutto se vuole continuare con 'sto 3-4-2-1 :patpat:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Douglas Luiz pure mi lascia ben poco tranquillo.

Thuram non ci sarà, così come l'ormai lungodegente Koopmeiners. Quindi direi che, con colpevolissimo ritardo, dovrà essere messo in campo. Almeno avremo questa piacevole controindicazione di qualcuno che sa cosa fare col pallone tra i piedi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, onetime ha scritto:

Sto iniziando a pensare che sia un modulo che ci siamo immaginati solo noi .fuma

 

Comunque non vorrei essere al posto di Igor nel fare la formazione contro l'Udinese, soprattutto se vuole continuare con 'sto 3-4-2-1 :patpat:

Di Gregorio

 

Costa Gatti Veiga McKennie

 

D. Luiz Locatelli

 

Nico Adzic Mbangula

 

Muani

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Di Gregorio

 

Costa Gatti Veiga McKennie

 

D. Luiz Locatelli

 

Nico Adzic Mbangula

 

Muani

Hai due incognite non calcolate però.. 🤔
Torna Yildiz e Costa non si è capito cos'ha e se potrà esserci

 

PS: ti sei dimenticato di inserire Kean .ghgh 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Di Gregorio

 

Costa Gatti Veiga McKennie

 

D. Luiz Locatelli

 

Nico Adzic Mbangula

 

Muani

A me McKennie terzino sinistro non convince, ma questo passa il convento..

 

Comunque la vedo dura che il nostro schieri la squadra così. Molto più facile che, se difesa a 4 sarà, si butti su un più scolastico 4-4-2, con Weah e Nico a piede invertito.

 

Ma ripeto, la vedo come @jouvans, si andrà hasta la muerte di 3-4-2-1 🫡

1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Hai due incognite non calcolate però.. 🤔
Torna Yildiz e Costa non si è capito cos'ha e se potrà esserci

Figurati se uno dei più positivi non doveva spaccarsi ahah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jouvans ha scritto:

Hai due incognite non calcolate però.. 🤔
Torna Yildiz e Costa non si è capito cos'ha e se potrà esserci

 

PS: ti sei dimenticato di inserire Kean .ghgh 

Hai ragione, ho dimenticato Yildiz! 
Metto il turco per Mbangula.

Adzic lo terrei dentro. Mi ha fatto un’ottima impressione in un momento delicato della gara.

9 minuti fa, onetime ha scritto:

A me McKennie terzino sinistro non convince, ma questo passa il convento..

 

Comunque la vedo dura che il nostro schieri la squadra così. Molto più facile che, se difesa a 4 sarà, si butti su un più scolastico 4-4-2, con Weah e Nico a piede invertito.

 

Ma ripeto, la vedo come @jouvans, si andrà hasta la muerte di 3-4-2-1 🫡

Figurati se uno dei più positivi non doveva spaccarsi ahah

Ne sono consapevole. Infatti la mia formazione è solo un ologramma frutto della mia immaginazione. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Anche conte ma anche l'inter o altre quest'anno hanno vinto alcune partite non meritando e soffrendo

Una cosa è soffrire, altra è smettere completamente di giocare.

Ribadisco: gestione tattica incommentabile. 

E, a costo di suscitare l’ilarità e lo sdegno del popolino: con Motta si vedevano delle idee. Con Tudor (il Tudor che stiamo vedendo alla Juventus) è il nulla più assoluto. Sto rimpiangendo Allegri. Peraltro, mi pare che Motta avesse una media punti superiore. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Andando un attimo ot, vorrei produrmi in una menzione speciale per Renato Veiga, un ragazzo di 21 anni che guida la nostra difesa come se vestisse il bianconero da 10 anni.

Io me lo terrei stretto. Potrebbe essere lui, finalmente, il centrale mancino da schierare accanto a Bremer.

 

Kalulu - Bremer - Veiga - Cambiaso sarebbe un’ottima linea difensiva. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo che tutte le critiche che venivano fatte a motta si possono fare anche a Tudor. Motta veniva definito talebano perché non cambiava mai il modulo, Tudor fa la stessa cosa. Motta era accusato di schierare i giocatori fuori ruolo, Tudor fa la stessa cosa. Motta veniva criticato x i cambi, mi sembra che anche Tudor con le sostituzioni abbia qualche problema (ieri sera un disastro)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.