Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

Annotazione buffa sulle slide tattiche.

Per farle, uso le immagini della CBS americana.

 

Ora.. Ieri non ci avevo fatto caso ma, oggi, nel dover riassemblare il tutto per creare questo nuovo contenuto fotografico, me la son dovuta rivedere con più calma.
A un certo punto, a fine gara uno dei talent di CBS dice testualmente:

"Ok la Lazio è una buona squadra.. ok erano rimasti in 10.. ma l'impressione, quando la guardo e soprattutto nei big match, è sempre quella che la Juve sia maestra nel rendersi da sola le partite più difficili di quello che già sono"
 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:


A un certo punto, a fine gara uno dei talent di CBS dice testualmente:

"Ok la Lazio è una buona squadra.. ok erano rimasti in 10.. ma l'impressione, quando la guardo e soprattutto nei big match, è sempre quella che la Juve sia maestra nel rendersi da sola le partite più difficili di quello che già sono"
 

Quest’impressione ce l’ha chiunque guardi le partite con un minimo di spirito critico. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Forse, avendo appena pubblicato (da meno di 24 ore) l'analisi di Lazio-Juve, potremmo ancora un pochino filosofeggiare sulla partita più recente, che peraltro ha (avrebbe?) diversi spunti da darci..

Ma intanto, visto che "quella dopo è sempre la più importante" (multicit), mi proietto già un po' in avanti sulla prossima Juventus-Udinese, dove pare che, nell'ecatombe generale, almeno A.Costa dovrebbe recuperare, il che apre alla possibilità o di vederlo braccetto destro con Veiga e Gatti, dunque con Loca a centrocampo senza l'obbligo di una mediana McKennie-D.Luiz che aveva fatto rabbrividire qualcuno qui nel cafe sefz 
Oppure che effettivamente Loca scali comunque dietro nei 3 e che davvero la mediana sia quella MK+DL con Costa in fascia a destra..
Poi c'è da capire se Gatti potrà partire dal primo minuto, perchè sennò davvero tocca fare una roba del tipo: Costa-Loca-Veiga come terzetto difensivo...

 

La cosa buona è che giochiamo contro una squadra, l'Udinese, che ormai ha abbastanza mollato, perdendo addirittura in casa dal già retrocesso Monza e che, in generale, è reduce ben 6 sconfitte nelle ultime 8 partite, con soli 4 punti conquistati dal 13 marzo ad oggi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Forse, avendo appena pubblicato (da meno di 24 ore) l'analisi di Lazio-Juve, potremmo ancora un pochino filosofeggiare sulla partita più recente.. ma intanto mi proietto un po' in avanti sulla prossima Juventus-Udinese, dove pare che, nell'ecatombe generale, almeno A.Costa dovrebbe recuperare, il che apre alla possibilità o di vederlo braccetto destro con Veiga e Gatti, dunque con Loca a centrocampo senza l'obbligo di una mediana McKennie-D.Luiz che aveva fatto rabbrividire qualcuno qui nel cafe sefz 
Oppure che effettivamente Loca scali comunque dietro nei 3 e che davvero la mediana sia quella MK+DL con Costa in fascia a destra..
Poi c'è da capire se Gatti puà partire dal primo minuto, perchè sennò davvero tocca fare una roba: Costa-Loca-Veiga

 

La cosa buona è che giochiamo contro una squadra, l'Udinese, che ormai ha abbastanza mollato, perdendo addirittura in casa dal già retrocesso Monza e che, in generale, è reduce ben 6 sconfitte nelle ultime 8 partite, con soli 4 punti conquistati dal 13 marzo ad oggi

Non mi fido tanto dell'Udinese perché ho paura che contro di noi le motivazioni possa trovarle come succede un po' a tutti... ma soprattutto mi fido poco di questa Juve che se dovesse abbassare la soglia dell'attenzione rischia di combinare la frittata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 11/5/2025 Alle 18:45, jouvans ha scritto:

Se difendi, difendi. E difendere comporta, ad esempio, impedire il cross facile o il giro palla facile all'avversario,

Ciao Jouvans, come sempre cercherò di portarti "fuori" ... detto che l'abbassamento non è apparso immediato ma progressivo, fino a consolidarsi; ne leggi un fattore tattico, caratteriale o di stamina ?!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

boh , secondo me bisognava mettersi col 441 , facciamo schifo in 11 figurarsi in 10 con sto 343.

io sto calcio moderno non lo capisco, resto dell idea che in campo a prescindere dal modulo devi avere dei giocatori chiave che facciano il loro lavoro ( regista, mediano , tornante ,ala ,seconda punta , prima punta ,) poi mettili in campo come vuoi ma ci devono essere sto calcio fluido mi ha rotto veramente l anima .... anche tudor una delusione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Leppe ha scritto:

Ciao Jouvans, come sempre cercherò di portarti "fuori" ... detto che l'abbassamento non è apparso immediato ma progressivo, fino a consolidarsi; ne leggi un fattore tattico, caratteriale o di stamina ?!

Penso che, ovviamente, sia stato un mix di fattori.. ad esempio tattico e caratteriale. La stanchezza per non risalire più il campo può anche darsi, ma se vedi le slide, a Thuram o Weah bastava fare 3-5 metri per andare a chiudere su Lazzari, senza mica necessità di farsi 60 metri.. invece a un certo punto l'idea era proprio quella di "lasciamo che crossino" e facciamo densità direttamente dentro l'area.

 

La mazzata finale che ho notato bene rivedendola a freddo per preparare le slide, si è verificata col doppio cambio all'85°.
Lì il messaggio che è arrivato alla squadra è stato micidiale e infatti siamo passati dal già più basso 5-3-1-1 (più basso rispetto al 3-4-1-1 della mia quarta slide) a passare direttamente a quel mix di 7-2-0 che diventava 9-0-0.

Tra l'altro, come indica la mia firma e come indica l'andamento generale del forum, solitamente in certe mie posizioni sono alquanto controcorrente, ma un certo sgomento dei commentatori sia italiani che esteri per il nostro atteggiamento degli ultimi 10/15 minuti, l'ho riscontrato davvero da più parti, anzi in maggioranza rispetto a chi ci ha voluto vedere il bicchiere mezzo pieno.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, onetime ha scritto:

Esattamente.

 

La questione secondo me non è tanto aver fatto entrare Vlahovic o qualunque altro giocatore, @kaedes, ma di aver fatto entrare due giocatori per poi toglierli dopo pochi minuti, bruciando quattro cambi e facendo rimanere in campo praticamente 7/10 dei giocatori di movimento in campo per quasi 100 minuti.

 

E questo senza entrare nel merito della questione "psicologica" del togliere un giocatore entrato in campo da poco. Per carità, Igor dice di essersi scusato, ma questo non cancella l'accaduto.

 

Poi, tornando a Vlahovic, sono d'accordo sia con te che con jouvans che, nel contesto che si era creato, sarebbe stato meglio tenere Kolo in campo piuttosto che Dusan, che gli si vole bene in fondo, ma non ne tiene una manco per sbaglio.

E io, qui, mi chiedo, perché? Perché fai uscire Kolo per Vlahovic? Vlahovic sappiamo bene che non tiene palla, ed è quello che ti serve in 10 negli ultimi minuti. L’unica spiegazione sarebbe la stanchezza di Kolo, ma stanco non mi sembrava. Ma mettiamo che lo fosse: non era meglio lasciare Adzic o chiunque altro sappia, quantomeno, mantenere palla qualche secondo? Spiegatemi, non capisco. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, grifis78 ha scritto:

E io, qui, mi chiedo, perché? Perché fai uscire Kolo per Vlahovic? Vlahovic sappiamo bene che non tiene palla, ed è quello che ti serve in 10 negli ultimi minuti. L’unica spiegazione sarebbe la stanchezza di Kolo, ma stanco non mi sembrava. Ma mettiamo che lo fosse: non era meglio lasciare Adzic o chiunque altro sappia, quantomeno, mantenere palla qualche secondo? Spiegatemi, non capisco. 

Guarda, penso che il motivo sia semplice e mi pare che l'abbia detto anche Tudor, @jouvans correggimi se sbaglio: portare centimetri e fisicità alla squadra.

 

Invece secondo me serviva rimanesse in campo Kolo Mouani che stava facendo un lavorone in generale.

 

IMHO, ovviamente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, onetime ha scritto:

Guarda, penso che il motivo sia semplice e mi pare che l'abbia detto anche Tudor, @jouvans correggimi se sbaglio: portare centimetri e fisicità alla squadra.

 

Invece secondo me serviva rimanesse in campo Kolo Mouani che stava facendo un lavorone in generale.

 

IMHO, ovviamente.

Come ho scritto nella risposta a Leppe, la vera disgrazia è stato il doppio cambio all'85esimo che ha dato un messaggio davvero micidiale alla squadra.

In realtà Kolo era stato tolto ancora prima, per mettere di fatto un attacco Adzic-Chico. Poi li si è tolti entrambi per mettere Vlahovic e Gatti in nome dei famosi centimetri al minuto 85. Da lì in poi, come si vede nelle slide, siamo passati al 7-2-0 che diventava 9-0-0

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Come ho scritto nella risposta a Leppe, la vera disgrazia è stato il doppio cambio all'85esimo che ha dato un messaggio davvero micidiale alla squadra.

Eh sì, già fare entrare Adzic per Kolo era un errore di per sé, poi al primo errore si è sommato il secondo errore di togliere due giocatori che erano entrati uno all'inizio del secondo tempo, l'altro da praticamente 10 minuti.

 

Messaggio sbagliato anche per me, praticamente hai detto alla squadra "rintanatevi tutti in area di rigore"...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, onetime ha scritto:

Eh sì, già fare entrare Adzic per Kolo era un errore di per sé, poi al primo errore si è sommato il secondo errore di togliere due giocatori che erano entrati uno all'inizio del secondo tempo, l'altro da praticamente 10 minuti.

 

Messaggio sbagliato anche per me, praticamente hai detto alla squadra "rintanatevi tutti in area di rigore"...

Io non so se volesse dire quello, perchè non sono nella testa di Tudor ovviamente.

Ma altrettanto certamente è stato recepito così dalla squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io non so se volesse dire quello, perchè non sono nella testa di Tudor ovviamente.

Ma altrettanto certamente è stato recepito così dalla squadra.

Ah sì, ovviamente pure io sto solo ipotizzando, non posso saperlo, anzi mi sbilancio dicendo "non credo" lui volesse quello. Però di fatto, il messaggio che è passato è stato quello 😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, carlein ha scritto:

Non mi fido tanto dell'Udinese perché ho paura che contro di noi le motivazioni possa trovarle come succede un po' a tutti... ma soprattutto mi fido poco di questa Juve che se dovesse abbassare la soglia dell'attenzione rischia di combinare la frittata.

Beh di sicuro avranno il vantaggio di giocare spensierati mentre noi (che siamo caratterialmente delle mozzarelle) avremo il macigno, tanto più dopo dopo stasera, di dover vincere a tutti i costi.

Ma almeno hai tre vantaggi:

1) giochi in casa

2) con una squadra che davvero ha fatto pietà negli ultimi 2 mesi

3) con un solo risultato su 3, il che aiuta molto nella preparazione della gara a focalizzarsi sull'obiettivo

 

Gli svantaggi saranno:

1) che loro non hanno niente da perdere e quelle sono squadre sempre pericolose

2) il peso psicologico di dover vincere per forza

3) le tante assenze nostre (anche se qualcuno mancherà pure da loro)

4) che siamo noi sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh di sicuro avranno il vantaggio di giocare spensierati mentre noi (che siamo caratterialmente delle mozzarelle) avremo il macigno, tanto più dopo dopo stasera, di dover vincere a tutti i costi.

Ma almeno hai tre vantaggi:

1) giochi in casa

2) con una squadra che davvero ha fatto pietà negli ultimi 2 mesi

3) con un solo risultato su 3, il che aiuta molto nella preparazione della gara a focalizzarsi sull'obiettivo

 

Gli svantaggi saranno:

1) che loro non hanno niente da perdere e quelle sono squadre sempre pericolose

2) il peso psicologico di dover vincere per forza

3) le tante assenze nostre (anche se qualcuno mancherà pure da loro)

4) che siamo noi sefz 

Diciamo che i risultati di questo turno ci hanno sorriso con l'unica eccezione della vittoria del Venezia che,a questo punto, probabilmente troveremo ancora vivo all'ultima giornata.

Per il resto condivido le tue perplessità.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, carlein ha scritto:

Diciamo che i risultati di questo turno ci hanno sorriso con l'unica eccezione della vittoria del Venezia che,a questo punto, probabilmente troveremo ancora vivo all'ultima giornata.

Per il resto condivido le tue perplessità.

Comunque adesso quella frase trita e ritrita del "adesso abbiamo il destino nelle nostre mani" è vera.

Tocca solo a noi adesso. E, con tutto il massimo rispetto per tutti e con tutti i dovuti timori legati al nostro anno sciagurato.. beh.. avere due match point su 2 con Udinese e Venezia è francamente qualcosa di cui poi, se fallisci lo stesso, devi mangiarti non solo le mani, ma direttamente i gomiti, eh? 😃

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Comunque adesso quella frase trita e ritrita del "adesso abbiamo il destino nelle nostre mani" è vera.

Tocca solo a noi adesso. E, con tutto il massimo rispetto per tutti e con tutti i dovuti timori legati al nostro anno sciagurato.. beh.. avere due match point su 2 con Udinese e Venezia è francamente qualcosa di cui poi, se fallisci lo stesso, devi mangiarti non solo le mani, ma direttamente i gomiti, eh? 😃

Vado a preparare la tavola sefz

 

Ho un po' di nduja da parte, secondo te sta bene con i gomiti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Vado a preparare la tavola sefz

 

Ho un po' di nduja da parte, secondo te sta bene con i gomiti?

La nduja è come la Nutella, fa diventare buona pure la pupu sefz 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Guarda, penso che il motivo sia semplice e mi pare che l'abbia detto anche Tudor, @jouvans correggimi se sbaglio: portare centimetri e fisicità alla squadra.

 

Invece secondo me serviva rimanesse in campo Kolo Mouani che stava facendo un lavorone in generale.

 

IMHO, ovviamente.

I cambi di sabato sono stati lo spettacolo più tragicomico ed esplicativo della confusione che ha regnato nella conduzione in quella partita da parte di Tudor. Altri allenatori, e non faccio i nomi per misericordia verso la mia fede calcistica, avrebbero abbracciato, urlato, inveito dando disposizioni per cercare di guidare la squadra, indicando la via per la giusta difesa. La nostra panchina no, niente! Giocatori con poca esperienza e poca preparazione tecnico- tattica, avrebbero avuto bisogno, in quei venti minuti fatidici, di vera guida tecnica e non dimostrazione di confusione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, massy586 ha scritto:

boh , secondo me bisognava mettersi col 441 , facciamo schifo in 11 figurarsi in 10 con sto 343.

io sto calcio moderno non lo capisco, resto dell idea che in campo a prescindere dal modulo devi avere dei giocatori chiave che facciano il loro lavoro ( regista, mediano , tornante ,ala ,seconda punta , prima punta ,) poi mettili in campo come vuoi ma ci devono essere sto calcio fluido mi ha rotto veramente l anima .... anche tudor una delusione.

L'importante, credo, sarebbe solo stato non mettersi 9-0-0....

per dire.. Io stasera ho visto Atalanta-Roma e non ho visto calcio fluido.

Due squadra a specchio col 3-4-2-1. Uguali nei tre centrali, nell'avere un mediano e un altro centrocampista più propositivo, due esterni a tutta fascia e due uomini in appoggio alla punta centrale. Ruoli chiari, idee chiare e nessuna strana fluidità, posto che una volta che la partita comincia, la gente deve pur muoversi e seguire o non seguire i propri uomini, andare a zona o a uomo, ecc..

L'unica grande differenza è che la Roma attua più moduli e stasera si è messa 3-4-2-1 (che Ranieri quest'anno pratica spesso, ma non sempre) l'Atalanta invece quel modulo ce l'ha proprio nelle vene.

L'altra grande differenza è che il 2+1 offensivo, per caratteristiche dei singoli, era un po' più asimmetrico nella Roma, con Shomurodov abbastanza vicino a Dovbik e Soluè che tendeva ad aprirsi, ma vabbè qua ci metterei mezzora se poi mi ci metto.. sefz 

 

Comunque diciamo che non bisogna confondere la tattica o i ruoli, che sono assolutamente necessari, così come determinati movimenti (sennò staremmo parlando dei ragazzi al parco e non di professionisti😉), con invece cose strane o cervellotiche o con i cosiddetti "tatticismi" che sono, appunto, la degenerazione della tattica che anche tu, comprensibilmente, non ami. 😊

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie @jouvansper il sempre ottimo lavoro.

 

Ogni volta che rimaniamo in 10 con Tudor (in 7 partite già due volte

..) non posso fare a meno che pensare a Lipsia Juve ed a come fu gestita l'inferiorità numerica da Thiago Motta

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

La nduja è come la Nutella, fa diventare buona pure la pupu sefz 

Beh su questo avrei qualche riserva 🤣

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Grazie @jouvansper il sempre ottimo lavoro.

 

Ogni volta che rimaniamo in 10 con Tudor (in 7 partite già due volte

..) non posso fare a meno che pensare a Lipsia Juve ed a come fu gestita l'inferiorità numerica da Thiago Motta

Ad onor del vero in quella partita ci andò di lusso e parliamo di una squadra che ha perso 7 delle 8 partite del girone di CL.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, carlein ha scritto:

Ad onor del vero in quella partita ci andò di lusso e parliamo di una squadra che ha perso 7 delle 8 partite del girone di CL.

Io parlo dell'atteggiamento avuto in campo.

 

E cmq il RB è una squadra che negli ultimi anni ha sempre fatto bene un Champions (ottavi, quarti ecc )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, tantra ha scritto:

Io parlo dell'atteggiamento avuto in campo.

 

E cmq il RB è una squadra che negli ultimi anni ha sempre fatto bene un Champions (ottavi, quarti ecc )

Si però noi abbiamo incontrato quella di quest'anno che ha avuto quel percorso lì... poi sai il risultato finale influenza il ricordo:se avessimo perso la partita magari si sarebbe detto che in 10 bisogna essere più prudenti.

Tanti discorsi sono relativi secondo me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.