Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

Alla fine stiamo rivedendo Juve-Genoa, la prima di Tudor.

3-4-2-1 con Costa, Veiga e Kelly dietro. Cambiaso a sinistra e Nico a tuttafascia destra (proprio come col Genoa), + due dietro la punta che sono Yildiz e Chico.

Sempre come nella prima, avendo esterni a piede invertito, l'ampiezza la stanno dando i braccetti con Costa a destra e Kelly a sinistra.Tutto uguale al Genoa insomma, con la sola differenza che qui non si sono fatti fregare dalla rimessa laterale battuta in fretta che aveva deciso Juve-Genoa .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Alla fine stiamo rivedendo Juve-Genoa, la prima di Tudor.

3-4-2-1 con Costa, Veiga e Kelly dietro. Cambiaso a sinistra e Nico a tuttafascia destra (proprio come col Genoa), + due dietro la punta che sono Yildiz e Chico.

Sempre come nella prima, avendo esterni a piede invertito, l'ampiezza la stanno dando i braccetti con Costa a destra e Kelly a sinistra.

Tutto uguale al Genoa insomma, con la sola differenza che qui non si sono fatti fregare dalla rimessa laterale battuta in fretta che aveva deciso Juve-Genoa .ghgh 

Concretezza che manca come mancava già con motta nononstante si cerchi di creare e si arrivi davanti, loca per me il migliore per adesso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma possiamo stare così bassi anche in una partita che dobbiamo VINCERE PER FORZA?

Io ho notato, once again, che l'Udinese, pur dovendo difendere, come noi arretriamo il giro palla alza la sua linea sui 30 metri (comunque bassa) ma non a 15 metri.. non ci fa crossare gratis, ogni volta che possono ripartire (anche solo in alleggerimento) lo fanno, ecc.. insomma: il solito discorso che se proprio devi difendere, almeno dovresti farlo bene ;) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io ho notato, once gain, che l'Udinese, pur dovendo difendere, come noi arretriamo il giro palla alza la sua linea sui 30 metri (comunque bassa) ma non a 15 metri.. non ci fa crossare gratis, ogni volta che possono ripartire (anche solo in alleggerimento) lo fanno, ecc.. insomma: il solito discorso che se proprio devi difendere, almeno dovresti farlo bene ;) 

Esattamente. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Concretezza che manca come mancava già con motta nononstante si cerchi di creare e si arrivi davanti, loca per me il migliore per adesso

Ci sarebbe da fare una riflessione postuma, almeno qui nel cafe dove si può parlare più democraticamente, sull'esperienza di Motta, riesaminandola un po' con calma: vuoi col sennò di poi che aiuta sempre, vuoi in raffronto all'operato di Tudor che ha mostrato più o meno le stesse carenze che anche tu citavi (ma non solo quelle già dette da te... io di similutidini ne vedo a frotte..)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ci sarebbe da fare una riflessione postuma, almeno qui nel cafe dove si può parlare più democraticamente, sull'esperienza di Motta, riesaminandola un po' con calma: vuoi col sennò di poi che aiuta sempre, vuoi in raffronto all'operato di Tudor che ha mostrato più o mneo le stesse carenze che anche tu citavi (ma non solo quelle già dette da te... io di similutidini ne vedo a frotte..)

Vero,al di là della gestione "umana", per il resto credo anche io sia così 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, mattjuve92 ha scritto:

Vero,al di là della gestione "umana", per il resto credo anche io sia così 

Anzi.. tolta la gestione umana, probabilmente come idee e proposta calcistica complessiva eravamo addirittura meglio prima....

Però il vero succo sono i problemi che sono rimasti tutti pressochè invariati...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Anzi.. tolta la gestione umana, probabilmente come idee e proposta calcistica complessiva eravamo addirittura meglio prima....

Però il vero succo sono i problemi che sono rimasti tutti pressochè invariati...

Eh si

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, jouvans ha scritto:

Anzi.. tolta la gestione umana, probabilmente come idee e proposta calcistica complessiva eravamo addirittura meglio prima....

Mi sembra del tutto evidente. 
Ma parecchio meglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alla fine è stata davvero molto simile a Juve-Genoa, ma stavolta siamo riusciti a chiuderla, mentre col Genoa nel finale ci mangiammo il 2-0.

Un merito però va dato a Tudor. In casa ha avuto 4 partite scrause e le ha vinte tutte e 4. Poi, volendo fare i "raffinati", si può certamente discutere sul come. Ovvio, eh? Questo lo posso anche capire.. tipo 0.38 xg col Genoa sino al minuto 80.. il pathos finale contro il Lecce che si è rifatto sotto dopo il 2-1, o il catenaccione contro un Monza già retrocesso, ma intanto, arrivati dove i punti pesano un sacco, quelli giusti da fare in casa li ha fatti tutti per davvero. E, anche non aver perso gli scontri diretti esterni (per quanto anche qui in modo magari non proprio ineccepibile) alla fine fa (e ha fatto) comunque brodo. La vera macchia rimane la sconfitta, senza neanche una palla gol, di Parma; ma il Parma, come scrissi già a suo tempo qui, è una squadra con cui Chivu, mettendo da parte le sue idee per puntare sull'organico "fisico" che aveva a disposizione, sta facendo un gran lavoro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con Yildiz in campo contro Bologna e Lazio, a quest'ora ci eravamo già qualificati sereni.. 

È indubbio che con Tudor il turco è rinato. 

Con Yildiz in campo contro Bologna e Lazio, a quest'ora ci eravamo già qualificati sereni.. 

È indubbio che con Tudor il turco è rinato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Polposiscion ha scritto:

Era uno schifo. Un giro palla inutile senza tirare mai in porta. Tremila pareggi, fin quando non ci hanno preso le misure e abbiamo iniziato a prenderne 3,4...e meno male che l'hanno cacciato. 

Anche perché noi raramente cacciamo un allenatore. Evidentemente stava facendo proprio schifo. 

Per quanto mi riguarda, sul piano del gioco, molto meglio con Motta che con Tudor. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ZizouZidane ha scritto:

Per quanto mi riguarda, sul piano del gioco, molto meglio con Motta che con Tudor. 

Per quanto ti riguarda, dici bene. Questa sembra una squadra, coi suoi limiti ma i buchi che si vedevano prima non ci sono più. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Polposiscion ha scritto:

Era uno schifo. Un giro palla inutile senza tirare mai in porta. Tremila pareggi, fin quando non ci hanno preso le misure e abbiamo iniziato a prenderne 3,4...e meno male che l'hanno cacciato. 

Anche perché noi raramente cacciamo un allenatore. Evidentemente stava facendo proprio schifo. 

Per me possono tenere o cacciare chi vogliono. Io mi limito, come sai, a fare analisi tattiche e ti confermo che, dal mio punto di vista un po' particolare da "nerd della tattica", c'era molta più carne al fuoco e idee nella proposta di Motta, senza contare che il giochino dei passaggini sterili è una cosa che era finita già a novembre e ancor più dopo l'arrivo di Kolo. I problemi con Motta erano ben altri semmai 😉

Io posso solo dirti che Tudor è molto pane e salame, mentre Motta portava idee tattiche quasi identiche a quelle che attua Luis Enrique al PSG, campione di Francia e finalista di Champions ma senza più i Verratti, Sergio Ramos, Mbappè, Neymar e Messi, segno che è un calcio che funziona certamente con giocatori validi, ma comunque  tranquillamente anche senza avere per forza dei fenomeni assoluti.

Il problema di Motta non era "essere uno schifo", era il lato umano (ormai ben noto) e il voler fare da noi (??!!) il calcio di Luis Enrique con una rosa EVIDENTEMENTE non adatta per quel tipo di calcio così ricercato (evidentemente.. beh.. evidente a tutti, ma non a lui sefz ) . Un calcio che dà anche frutti (vedi appunto PSG), ma solo se fatto con certa gente, non propriamente con i vari McKennie, Weah e compagnia cantante, ma lui si è ostinato in quello e ne ha pagato le conseguenze 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Per quanto ti riguarda, dici bene.

Vale anche per te, eh. 

2 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

 

Questa sembra una squadra, coi suoi limiti ma i buchi che si vedevano prima non ci sono più. 

Prima si vedeva un’idea di gioco. Adesso siamo tornati ai lancioni del portiere per la punta. Senza contare l’abbassamento ineluttabile una volta che andiamo in vantaggio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

c'era molta più carne al fuoco e idee nella proposta di Motta, senza contare che il giochino dei passaggini sterili è una cosa che era finita già a novembre e ancor più dopo l'arrivo di Kolo. I problemi con Motta erano ben altri semmai 😉

Io posso solo dirti che Tudor è molto pane e salame, mentre Motta portava idee tattiche quasi identiche a quelle che attua Luis Enrique

Ma non c’è paragone, su. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, jouvans ha scritto:

Per me possono tenere o cacciare chi vogliono. Io mi limito, come sai, a fare analisi tattiche e ti confermo che, da quel punto di vista mio di "nerd della tattica", c'era molta più carne al fuoco e idee nella proposta di Motta, senza contare che il giochino dei passaggini sterili è una cosa che era finita già a novembre e ancor più dopo l'arrivo di Kolo. I problemi lì con Motta erano ben altri semmai 😉

Io posso solo dirti che Tudor è molto pane e salame, mentre Motta portava idee tattiche quasi identiche a quelle che attua Luis Enrique al PSG, campione di Francia e finalsita di Champions ma senza più i Verratti, Sergio Ramos, Mbappè, Neymar e Messi, segno che è un calcio che funziona certamente con giocatori validi, me tranquillamente anche senza avere i fenomeni assoluti.

Il problema di Motta non era "essere uno schifo", era il lato umano (ormai ben noto) e il voler fare da noi (??!!) il calcio di Luis Enrique con una rosa evidentemente non adatta (beh.. evidentemente a tutti, ma non a lui sefz ) per quel tipo di calcio così ricercato. Un calcio che dà anche frutti (vedi appunto PSG), ma solo se fatto con certa gente, non propriamente i vari McKennie, Weah e compagnia cantante 😉

Nell'ultima partita ha schierato McKennie e Koopmeiners 3/4isti del suo 4-1-4-1 e appena saltata la prima linea di pressing facevano quello che volevano mentre lui continuava a dormire. 

E lo so che cercava di "scimmiottare" il Barcellona ma noi non siamo il Barcellona, basta contare i palleggiatori a centrocampo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Per me possono tenere o cacciare chi vogliono. Io mi limito, come sai, a fare analisi tattiche e ti confermo che, dal mio punto di vista un po' particolare "nerd della tattica", c'era molta più carne al fuoco e idee nella proposta di Motta, senza contare che il giochino dei passaggini sterili è una cosa che era finita già a novembre e ancor più dopo l'arrivo di Kolo. I problemi con Motta erano ben altri semmai 😉

Io posso solo dirti che Tudor è molto pane e salame, mentre Motta portava idee tattiche quasi identiche a quelle che attua Luis Enrique al PSG, campione di Francia e finalista di Champions ma senza più i Verratti, Sergio Ramos, Mbappè, Neymar e Messi, segno che è un calcio che funziona certamente con giocatori validi, me tranquillamente anche senza avere i fenomeni assoluti.

Il problema di Motta non era "essere uno schifo", era il lato umano (ormai ben noto) e il voler fare da noi (??!!) il calcio di Luis Enrique con una rosa evidentemente non adatta (beh.. evidentemente a tutti, ma non a lui sefz ) per quel tipo di calcio così ricercato. Un calcio che dà anche frutti (vedi appunto PSG), ma solo se fatto con certa gente, non propriamente i vari McKennie, Weah e compagnia cantante, ma lui si è ostinato in quello e ne ha pagato le conseguenze 😉

Fosse rimasto motta saremmo ottavi. Squadra in crisi totale ...tudor sarà anche pane e salame ma ha sbagliato 1 partita su 8..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Vale anche per te, eh. 

Prima si vedeva un’idea di gioco. Adesso siamo tornati ai lancioni del portiere per la punta. Senza contare l’abbassamento ineluttabile una volta che andiamo in vantaggio. 

È una tattica pure quella.. infatti, il secondo gol è un contropiede da manuale, peccato che Conceiçao abbia sbagliato quello dopo perché se no finiva 3 a 0. Meglio che un pareggio senza tiri e l'80%di possesso palla. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minutes ago, jouvans said:

Per me possono tenere o cacciare chi vogliono. Io mi limito, come sai, a fare analisi tattiche e ti confermo che, dal mio punto di vista un po' particolare "nerd della tattica", c'era molta più carne al fuoco e idee nella proposta di Motta, senza contare che il giochino dei passaggini sterili è una cosa che era finita già a novembre e ancor più dopo l'arrivo di Kolo. I problemi con Motta erano ben altri semmai 😉

Io posso solo dirti che Tudor è molto pane e salame, mentre Motta portava idee tattiche quasi identiche a quelle che attua Luis Enrique al PSG, campione di Francia e finalista di Champions ma senza più i Verratti, Sergio Ramos, Mbappè, Neymar e Messi, segno che è un calcio che funziona certamente con giocatori validi, me tranquillamente anche senza avere i fenomeni assoluti.

Il problema di Motta non era "essere uno schifo", era il lato umano (ormai ben noto) e il voler fare da noi (??!!) il calcio di Luis Enrique con una rosa evidentemente non adatta (beh.. evidentemente a tutti, ma non a lui sefz ) per quel tipo di calcio così ricercato. Un calcio che dà anche frutti (vedi appunto PSG), ma solo se fatto con certa gente, non propriamente i vari McKennie, Weah e compagnia cantante, ma lui si è ostinato in quello e ne ha pagato le conseguenze 😉

È vero. Ma in fondo, se sei chiamato a risolvere una situazione quasi disperata con poche partite ancora da giocare, devi badare alla concretezza, non hai tempo per impostare principi di gioco. E questo sta facendo Tudor per cui criticarlo o paragonarlo a Motta mi sembra ingeneroso. Oggi ha cambiato modulo, ha dato fiducia a Conceicao e ha portato a casa i tre punti. A Venezia sarà durissima ma, vi confesso, se dovessi scegliere con chi giocarmela sulla panchina tra Motta e Tudor sceglierei quest'ultimo a occhi chiusi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Per me possono tenere o cacciare chi vogliono. Io mi limito, come sai, a fare analisi tattiche e ti confermo che, dal mio punto di vista un po' particolare "nerd della tattica", c'era molta più carne al fuoco e idee nella proposta di Motta, senza contare che il giochino dei passaggini sterili è una cosa che era finita già a novembre e ancor più dopo l'arrivo di Kolo. I problemi con Motta erano ben altri semmai 😉

Io posso solo dirti che Tudor è molto pane e salame, mentre Motta portava idee tattiche quasi identiche a quelle che attua Luis Enrique al PSG, campione di Francia e finalista di Champions ma senza più i Verratti, Sergio Ramos, Mbappè, Neymar e Messi, segno che è un calcio che funziona certamente con giocatori validi, me tranquillamente anche senza avere i fenomeni assoluti.

Il problema di Motta non era "essere uno schifo", era il lato umano (ormai ben noto) e il voler fare da noi (??!!) il calcio di Luis Enrique con una rosa evidentemente non adatta (beh.. evidentemente a tutti, ma non a lui sefz ) per quel tipo di calcio così ricercato. Un calcio che dà anche frutti (vedi appunto PSG), ma solo se fatto con certa gente, non propriamente i vari McKennie, Weah e compagnia cantante, ma lui si è ostinato in quello e ne ha pagato le conseguenze 😉

Magari anche Tudor, o chi per lui, ha idee tattiche anche all'avanguardia...ma forse si accorgono del valore della rosa e di quello che ha bisogno in quel momento...diciamo che non sono così ossessionati nel far funzionare un ingranaggio con dei pezzi mancanti...

Da un traghettatore cosa ti aspettavi di più di un pane e salame? Con pane e salame la Roma è a contenderci il quarto posto...

Il PSG non ha fenomeni, ma è una squadra molto forte nei singoli, in più è molto solida, fisica e veloce...e tecnicamente, a centrocampo, hanno gente tecnicamente fortissima...

 

1 minuto fa, Polposiscion ha scritto:

È una tattica pure quella.. infatti, il secondo gol è un contropiede da manuale, peccato che Conceiçao abbia sbagliato quello dopo perché se no finiva 3 a 0. Meglio che un pareggio senza tiri e l'80%di possesso palla. 

 

Ma che dici, era meglio quando lasciavamo le praterie...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Però c'è da dire che tudor è arrivato a fine campionato in una situazione precaria,dove l'unica cosa che gli è stata chiesta è portare i risultati (qui su,poi,non abbiamo fatto altro che ripetere che era necessario un gioco più "pane e salame").

E personalmente credo che tudor abbia il merito di essere arrivato con l'umiltà giusta che l'ha portato a continuare nel solco tracciato da motta, chiedendo però ai ragazzi robe meno cervellotiche. E poi, soprattutto, ha lavorato sulla testa,dei ragazzi che con motta ormai era un concetto disastroso.

 

Aggiungerei un piccolo appunto su venezia, partita che chiaramente lascia milioni di insidie visto la posta in palio per entrambi, ma dalla nostra c'è il fatto che i veneti non potranno limitarsi a difendere 100 minuti e giocare solo di rimessa, perché se una cosa è certa, è che matematica alla mano,loro del pareggio non se ne fanno niente. Questo per dire solo che sarà una partita tatticamente "particolare". Speriamo nicolussi non faccia il fagioli!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.