Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

4 minutes ago, onetime said:

Veramente no 😅

Mi era sembrato di sì, almeno all'inizio, probabilmente ho letto male lo schieramento. Ma non cambia la sostanza di quello che intendevo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

Mi era sembrato di sì, almeno all'inizio, probabilmente ho letto male lo schieramento. Ma non cambia la sostanza di quello che intendevo.

Su dazn hanno dato il 4-2-3-1, ma se guardavi i giocatori in campo era chiaramente il solito 3-4-2-1 ;-)

 

Costa ha fatto il braccetto tutta la partita, Nico e Cambiaso erano i quinti, Conceicao e Yildiz hanno fatto i sottopunta scambiandosi di rado le posizioni.

 

Non entro nel merito del resto che hai scritto perché non sono d'accordo, volevo solo fare un appunto sulla questione modulo ;-)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, mattjuve92 ha scritto:

Concretezza che manca come mancava già con motta nononstante si cerchi di creare e si arrivi davanti, loca per me il migliore per adesso

Locatelli ha fatto delle verticalizzazioni notevoli nel pt. Molto bella una che lancia perfettamente Kolo che poi non riesce a uccellare il portiere 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io intanto son contento di aver scoperto un modo easy per tenere sempre up questo topic ed è un metodo anche molto meno dispendioso delle slide tattiche che invece mi portano via impegno, studio e ore.

Basta scrivere non dico mica che Motta fosse preparato o cose simili.. no, per carità, sarebbe troppo anzi troppissimo.. è molto più liscia come cosa. Basta dire che Motta era almeno alla pari con l'avvinnazzato al bar dell'angolo che dice di vedere gli UFO (non di più, eh? sarebbe troppo pure quello), che subito viene fuori che no, che è stato Motta a tirare giù le Twin Towers e chi lo nega è un coxxone sefz 

 

Prossima volta che vedo il thread in seconda pagina, scrivo direttamente un post del tipo "tutti i meriti di Motta", così facciamo 152 pagine in 2 ore, roba che manco il topic dopo la finale di Berlino .ghgh 

  • Grazie 2
  • Haha 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Basta dire che Motta era almeno alla pari con l'avvinnazzato al bar dell'angolo che vede gli UFO (non di più, eh? sarebbe troppo pure quello), che subito viene fuori che no, è stato Motta a tirare giù le Twin Towers e chi lo nega è un coxxone sefz

È stato Motta ad uccidere Kennedy, Lee Harvey Oswald non può aver fatto tutto da solo .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, jouvans ha scritto:

La vera macchia rimane la sconfitta, senza neanche una palla gol, di Parma; ma il Parma, come scrissi già a suo tempo qui, è una squadra con cui Chivu,

Conte ci stava lasciando lo scudo a Parma, se non fosse stato salvato da Pedro.

 

E alla fine ce lo ha lasciato l'Inter, sempre a Parma, dove avanti di due gol si è fatta rimontare sul 2-2.

 

E il fatto che abbiamo dovuto fare il viaggio due volte in due giorni per la morte del Papa ha sicuramente influito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, onetime ha scritto:

È stato Motta ad uccidere Kennedy, Lee Harvey Oswald non può aver fatto tutto da solo .sisi

Te scherzi ma è una mia vecchia teoria sefz 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io intanto son contento di aver scoperto un modo easy per tenere sempre up questo topic ed è un metodo anche molto meno dispendioso delle slide tattiche che invece mi portano via impegno, studio e ore.

Basta scrivere non dico mica che Motta fosse preparato o cose simili.. no, per carità, sarebbe troppo anzi troppissimo.. è molto più liscia come cosa. Basta dire che Motta era almeno alla pari con l'avvinnazzato al bar dell'angolo che vede gli UFO (non di più, eh? sarebbe troppo pure quello), che subito viene fuori che no, è stato Motta a tirare giù le Twin Towers e chi lo nega è un coxxone sefz 

 

Prossima volta che vedo il thread in seconda pagina, scrivo direttamente un post del tipo "tutti i meriti di Motta", così facciamo 152 pagine in 2 ore, roba che manco il topic dopo la finale di Berlino .ghgh 

Questa squadra è tecnicamente modesta.

basta guardare quanti errori tecnici hanno fatto i nostri oggi, quanti tempi di gioco hanno perso.

Tudor, con un gioco più verticale e con maggiore intensità, prova a mascherare i limiti tecnici della rosa, Motta con un gioco basato sul palleggio e la tecnica individuale molto meno.

Del resto, c’è lo siamo raccontato in tutte le salse che come abbassavamo l’intensità erano dolori.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, tantra ha scritto:

Conte ci stava lasciando lo scudo a Parma, se non fosse stato salvato da Pedro.

 

E alla fine ce lo ha lasciato l'Inter, sempre a Parma, dove avanti di due gol si è fatta rimontare sul 2-2.

 

E il fatto che abbiamo dovuto fare il viaggio due volte in due giorni per la morte del Papa ha sicuramente influito.

Infatti, come più volte ho scritto, ammiro molto il lavoro di Chivu a Parma e dire, per quelli che pensano male o che pensano che qua nel cafe si sia tutti "giochisti catalani", che di certo Chivu non è che pratichi proprio calcio champagne, eh? sefz 
Ma io lo ammiro per il suo lavoro a Parma perchè:

A) i risultati (finanche con le big) gli danno ragione

B) ha saputo cambiare le sue idee per adattarsi ad obiettivi ed organico a disposizione

C) l'adattamento non è stato minimo, ma radicale e per di più (che è la cosa più importante) anche azzeccato e fatto in tempi relativamente brevi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Infatti, come più volte ho scritto, ammiro molto il lavoro di Chivu a Parma e dire, per quelli che pensano male o che pensano che qua nel cafe si sia tutti "giochisti catalani", che di certo Chivu non è che pratichi proprio calcio champagne, eh? sefz 
Ma io lo ammiro per il suo lavoro a Parma perchè:

A) i risultati (finanche con le big) gli danno ragione

B) ha saputo cambiare le sue idee per adattarsi ad obiettivi ed organico a disposizione

C) l'adattamento non è stato minimo, ma radicale e per di più (che è la cosa più importante) anche azzeccato e fatto in tempi relativamente brevi

Anche se io preferivo il Parma di Pecchia che giocava a pallone...

3 minuti fa, antman64 ha scritto:

Questa squadra è tecnicamente modesta

Anche perché quelli bravi (Luiz) non giocano.

 

Notare il lancio a smarcare Loca solo in area.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, tantra ha scritto:

Anche perché quelli bravi (Luiz) non giocano.

 

.ok

Resterà sempre un mistero perché i nostri centrocampisti più tecnici e forse anche più veloci di pensiero (Luiz ma anche fagioli) siano stati accantonati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, antman64 ha scritto:

Questa squadra è tecnicamente modesta.

basta guardare quanti errori tecnici hanno fatto i nostri oggi, quanti tempi di gioco hanno perso.

Tudor, con un gioco più verticale e con maggiore intensità, prova a mascherare i limiti tecnici della rosa, Motta con un gioco basato sul palleggio e la tecnica individuale molto meno.

Del resto, c’è lo siamo raccontato in tutte le salse che come abbassavamo l’intensità erano dolori.

Parole sante le tue. Cui aggiungo che, finchè reggevamo, facevamo anche cose buone.
Questo tuo spunto mi è utile anche per mettere un po' di puntini sulle i di questo topic così specialistico e particolare di VS.

 

Infatti, qui si parla di tattica e allora tatticamente, quello che si è visto quest'anno in Juve-Inter, Juve-PSV di settembre o Juve-Milan di campionato, è roba che attualmente te la sogni. Io stasera mi sono immaginato QUESTA Juve qua che dovesse battere l'inperd (per dire: Motta con quelli là ci ha fatto ben 4 punti su 6..) e mi è semplicemente venuto da sorridere.

Così come sorrido (bonariamente, s'intende) a chi dice che saremmo ottavi con Motta (cosa di cui ovviamente non c'è alcun riscontro possibile a meno di entrare in una realtà parallela in cui non l'hanno esonerato e vedere quanti punti avrebbe in quella realtà lì), tanto più che quando l'hanno cacciato stava a -1 dalla zona champions (non -10) e con ancora da affrontare in casa Monza, Lecce, Udinese e Genoa (cioè le squadre "relativamente facili" su cui Tudor sta costruendo il suo bottino).

 

Ma il punto non è essere pro o contro Motta, pro o contro Tudor. Motta è un allenatore che probabilmente ha una specie di asperger che penalizza lui e le sue squadre, ma che ha idee tattiche interessanti, figlie di una scuola calcistica importante e che vengono già messe in pratica con successo altrove (PSG ad esempio). Non vuol dire che sia un fenomeno o che abbia fatto bene da noi. NO. Vuol dire che non è un idiota e che, magari in altro ambiente, farà bene e che comunque, media punti alla mano, non è che facesse molto peggio o molto meglio di Tudor. Il suo vero errore, come detto, è stato di impatto umano e soprattutto di testardaggine nel non capire che una rosa così modesta non poteva scimmiottare il PSG e invece ci ha sbattuto la testa fino a farsi cacciare. Prima dallo spogliatoio e poi direttamente dalla Società. Punto. E non fa una piega, sia chiaro.

Ma queste mie considerazioni, per altro abbastanza ovvie, non rendono Motta nè un genio, nè un somaro. Lo rendono quello che è: uno preparato, capace anche da noi (e soprattutto altrove) di cose anche ottime, ma con evidenti limiti di apertura mentale e caratteriale, che ha puntualmente pagato per questi suoi limiti (peraltro mai sanati), come è giusto che sia nel calcio professionistico di alto livello. Stop.

 

D'altro canto, io ammiro Tudor per quello che esprimeva a Marsiglia, per come aveva risollevato la Lazio lo scorso anno e, da noi, per come disinnesca quasi sempre il top player avversario, lo spirito gobbo/combattivo e il fatto che, bene o male (tolta Parma) i punti che deve fare con le piccole li fa. Non mi piace come si è posto tatticamente da noi, come ha chiuso i 3 big match dove era avanti 1-0 e la scarsa idea di calcio portata da noi rispetto ad altri lidi in cui è stato con profitto in passato. Capisco invece il pane e salame arrivati alle ultime giornate coi punti da fare per forza e lo apprezzo anche per questo (perchè quei punti, sin qui, li ha fatti eccome). Ora.. tutto questo fa di me un tudoriano? Oppure un antitudoriano? Un mottiano? O un antimottiano? Eccheppalle... qua si esamina la tattica e non è che il tattico di VS va bene soltanto quando dice quello che vi piace, eh? 😉
VScafe è stato ideato proprio per notare pregi e difetti dei mister (pregi e difetti, non solo i pregi o solo i difetti, a simpatia..) di tutti i mister (non solo di Motta) e analizzarli tatticamente.

Se, come si spende mezza parola pro o contro un mister, qua diventa subito la disfida di Barletta come già in tutto il resto di VS, allora o chiudiamo il cafe e andiamo "a fare a botte in tutti gli altri topic del forum", oppure, chi ha voglia di fare guelfi contro ghibellini in questo topic, se ne va altrove a fare casino ideologico, mentre qui, a costo di attaccare quello o difendere quell'altro (che in realtà qua si analizza, non si attacca proprio nessuno..) si prosegue sulla strada virtuosa e "meramente/strettamente" tattica che si è intrapresa. E io naturalmente auspico fortemente questa seconda ipotesi (che nel cafe in realtà è, e deve essere, considerata semmai come la prima) .ok 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

chi ha voglia di fare guelfi contro ghibellini in questo topic, se ne va altrove a fare casino ideologico, 

Da mettere in evidenza in cima ad ogni pagina.

ma se ci sono i guelfi, ci sono anche i ghibellini.

e non credo valga la pena perdere tempo a disquisire se sono nati prima gli uni o gli altri ;) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jouvans ha scritto:

Parole sante le tue. Cui aggiungo che finchè reggevamo facevamo anche cose buone.
Questo tuo spunto mi è utile per mettere un po' di puntini sulle i di questo topic così specialistico e particolare di VS.

 

Infatti, qui si parla di tattica e allora tatticamente, quello che si è visto quest'anno in Juve-Inter, Juve-PSV di settembre o Juve-MIlan di campionato, è roba che attualmente te la sogni. Io stasera mi sono immaginato QUESTA Juve qua che dovesse battere l'inperd (mOtta con quelli ci ha fatto 4 punti su 6..) e mi è semplicemente venuto da sorridere.

Così come sorrido (bonariamente, s'intende) a chi dice che saremmo ottavi con Motta (cosa di cui ovviamente non c'è alcun riscontro possibile a meno di entrare in una realtà parallela in cui non l'hanno esonerato e vedere quanti punti ha in quella realtà lì), tanto più che quando l'hanno cacciato stava a -1 dalla zona champions (non -10) e con ancora da affrontare in casa Monza, Lecce, Udinese e Genoa (cioè le squadre "facili" su cui Tudor sta costruendo il suo bottino).

 

Ma il punto non è essere pro o contro Motta, pro o contro Tudor. Motta è un allenatore che probabilmente ha una specie di asperger che penalizza lui e le sue squadre, ma che ha idee tattiche interessanti, figlie di una scuola calcistica importante e che vengono già messe in pratica con successo altrove (PSG ad esempio). Non vuol dire che sia un fenomeno o che abbia fatto bene da noi. NO. Vuol dire che non è un idiota e che, magari in altro ambiente, farà bene e che comunque, media punti alla mano, non è che facesse molto peggio o molto meglio di Tudor. Il suo vero errore, come detto, è stato di impatto umano e soprattutto di testardaggine nel non capire che una rosa così modesta non poteva scimmiottare il PSG e ci ha sbattuto la testa fino a farsi cacciare prima dallo spogliatoio e poi direttamente dalla Società. Punto. E non fa una piega, sia chiaro.

Ma queste mie considerazioni, per altro abbastanza ovvie, non rendono Motta nè un genio, nè un somaro. Lo rendono quello che è: uno preparato, capace anche da noi (e soprattutto altrove) di cose anche ottime, ma con evidenti limiti di apertura mentale e caratteriale, che ha puntualmente pagato per questi suoi limiti (peraltro mai sanati), come è giusto che sia nel calcio professionistico di alto livello. Stop.

 

D'altro canto, io ammiro Tudor per quello che esprimeva a Marsiglia, per come aveva risollevato la Lazio lo scorso anno e, da noi, per come disinnesca quasi sempre il top player avversario, lo spirito gobbo/combattivo e il fatto che, bene o male (tolta Parma) i punti che deve fare con le piccole li fa. Non mi piace come si è posto tatticamente da noi, come ha chiuso i 3 big match dove era avanti 1-0 e la scarsa idea di calcio portata da noii rispetto ad altri lidi in cui è stato con profitto. Capisco invece il pane e salame arrivati alle ultime giornate coi punti da fare per forza e lo aprrezzo anche per questo. Ora.. tutto questo fa di me un tudoriano? Oppure un antitudoriano? Un mottiano? O un antimottiano? Eccheppalle... qua si esamina la tattica e non è che il tattico di VS va bene soltanto quando dice quello che vi piace, eh? 😉
VScafe è stato ideato proprio per notare pregi e difetti dei mister (pregi e difetti, non solo i pregi o solo i difetti) di tutti i mister (non solo di Motta) e analizzarli tatticamente.

Se, come si spende mezza parola pro o contro un mister, qua diventa subito la disfida di Barletta come già in tutto il resto di VS, allora o chiudiamo il cafe e andiamo "a fare a botte in tutti gli altri topic", oppure chi ha voglia di fare guelfi contro ghibellini in questo topic, se ne va altrove a fare casino ideologico, mentre qui, a costo di attaccare quello o difendere quell'altro (che in realtà qua si analizza, non si attacca nessuno..) si prosegue sulla strada virtuosa e "meramente/strettamente" tattica che si è intrapresa .ok 

Giuro! Stavo aspettando e contavo alla rovescia. Grazie per aver riportato Vs sulla giusta direzione. L'oasi dove si può parlare di calcio senza fare lotte di fazione. .quotone

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per tornare alla partita, mi è sembrato che abbiamo perpretato lo stesso errore visto in difesa molte altre volte.Rinculare senza opporre resistenza al portatore di palla che arrivato in zona tiro, ha la possibilità di tirare in porta tranquillamente. Oggi ci è andata bene per la pochezza dei tiratori dell'udinese,  ma il pericolo è sempre costante

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Polposiscion ha scritto:

Nell'ultima partita ha schierato McKennie e Koopmeiners 3/4isti del suo 4-1-4-1 e appena saltata la prima linea di pressing facevano quello che volevano mentre lui continuava a dormire. 

E lo so che cercava di "scimmiottare" il Barcellona ma noi non siamo il Barcellona, basta contare i palleggiatori a centrocampo. 

Più che altro il PSG, ma il succo è quello. Il suo errore fatale è stato non aver fatto la mossa-Chivu e volere invece perseguire comunque l'idea di calcio in stile Luis Enrique, ma senza avere Ruiz e soprattutto Vitinha a centrocampo (solo per fare un esempio)..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Magari anche Tudor, o chi per lui, ha idee tattiche anche all'avanguardia...ma forse si accorgono del valore della rosa e di quello che ha bisogno in quel momento...diciamo che non sono così ossessionati nel far funzionare un ingranaggio con dei pezzi mancanti...

Da un traghettatore cosa ti aspettavi di più di un pane e salame? Con pane e salame la Roma è a contenderci il quarto posto...

Il PSG non ha fenomeni, ma è una squadra molto forte nei singoli, in più è molto solida, fisica e veloce...e tecnicamente, a centrocampo, hanno gente tecnicamente fortissima...

 

Ma infatti ho scritto e riscritto mille volte (2-3 pure stasera) che il grave errore di Motta è stato quello di incaponirsi a fare il Luis Enrique, ma senza avere dembelè, Vitinha, Ruiz o Hakimi...
Sul traghettatore pane e salame, se leggi, avevo già scritto, appena qualche post più su, proprio che l'importante era fare punti (anche a pane e salame, figurati) e che ammiro Tudor per aver fatto quel necessario 12 su 12 in casa con le piccole 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Per tornare alla partita, mi è sembrato che abbiamo perpretato lo stesso errore visto in difesa molte altre volte.Rinculare senza opporre resistenza al portatore di palla che arrivato in zona tiro, ha la possibilità di tirare in porta tranquillamente. Oggi ci è andata bene per la pochezza dei tiratori dell'udinese,  ma il pericolo è sempre costante

Sarò preciso e "dimostrabile". Cronometro intorno al minuto 21/22 del primo tempo.. a proposito di voragini che ora non ci sono più .ehm 

Vedere per credere (cit)

Ma anche qui.. non è questione di Tudor o Motta.. è che questi siamo..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, jouvans ha scritto:

Parole sante le tue. Cui aggiungo che, finchè reggevamo, facevamo anche cose buone.
Questo tuo spunto mi è utile anche per mettere un po' di puntini sulle i di questo topic così specialistico e particolare di VS.

 

Infatti, qui si parla di tattica e allora tatticamente, quello che si è visto quest'anno in Juve-Inter, Juve-PSV di settembre o Juve-Milan di campionato, è roba che attualmente te la sogni. Io stasera mi sono immaginato QUESTA Juve qua che dovesse battere l'inperd (per dire: Motta con quelli là ci ha fatto ben 4 punti su 6..) e mi è semplicemente venuto da sorridere.

Così come sorrido (bonariamente, s'intende) a chi dice che saremmo ottavi con Motta (cosa di cui ovviamente non c'è alcun riscontro possibile a meno di entrare in una realtà parallela in cui non l'hanno esonerato e vedere quanti punti avrebbe in quella realtà lì), tanto più che quando l'hanno cacciato stava a -1 dalla zona champions (non -10) e con ancora da affrontare in casa Monza, Lecce, Udinese e Genoa (cioè le squadre "relativamente facili" su cui Tudor sta costruendo il suo bottino).

 

Ma il punto non è essere pro o contro Motta, pro o contro Tudor. Motta è un allenatore che probabilmente ha una specie di asperger che penalizza lui e le sue squadre, ma che ha idee tattiche interessanti, figlie di una scuola calcistica importante e che vengono già messe in pratica con successo altrove (PSG ad esempio). Non vuol dire che sia un fenomeno o che abbia fatto bene da noi. NO. Vuol dire che non è un idiota e che, magari in altro ambiente, farà bene e che comunque, media punti alla mano, non è che facesse molto peggio o molto meglio di Tudor. Il suo vero errore, come detto, è stato di impatto umano e soprattutto di testardaggine nel non capire che una rosa così modesta non poteva scimmiottare il PSG e invece ci ha sbattuto la testa fino a farsi cacciare. Prima dallo spogliatoio e poi direttamente dalla Società. Punto. E non fa una piega, sia chiaro.

Ma queste mie considerazioni, per altro abbastanza ovvie, non rendono Motta nè un genio, nè un somaro. Lo rendono quello che è: uno preparato, capace anche da noi (e soprattutto altrove) di cose anche ottime, ma con evidenti limiti di apertura mentale e caratteriale, che ha puntualmente pagato per questi suoi limiti (peraltro mai sanati), come è giusto che sia nel calcio professionistico di alto livello. Stop.

 

D'altro canto, io ammiro Tudor per quello che esprimeva a Marsiglia, per come aveva risollevato la Lazio lo scorso anno e, da noi, per come disinnesca quasi sempre il top player avversario, lo spirito gobbo/combattivo e il fatto che, bene o male (tolta Parma) i punti che deve fare con le piccole li fa. Non mi piace come si è posto tatticamente da noi, come ha chiuso i 3 big match dove era avanti 1-0 e la scarsa idea di calcio portata da noi rispetto ad altri lidi in cui è stato con profitto in passato. Capisco invece il pane e salame arrivati alle ultime giornate coi punti da fare per forza e lo apprezzo anche per questo (perchè quei punti, sin qui, li ha fatti eccome). Ora.. tutto questo fa di me un tudoriano? Oppure un antitudoriano? Un mottiano? O un antimottiano? Eccheppalle... qua si esamina la tattica e non è che il tattico di VS va bene soltanto quando dice quello che vi piace, eh? 😉
VScafe è stato ideato proprio per notare pregi e difetti dei mister (pregi e difetti, non solo i pregi o solo i difetti, a simpatia..) di tutti i mister (non solo di Motta) e analizzarli tatticamente.

Se, come si spende mezza parola pro o contro un mister, qua diventa subito la disfida di Barletta come già in tutto il resto di VS, allora o chiudiamo il cafe e andiamo "a fare a botte in tutti gli altri topic del forum", oppure, chi ha voglia di fare guelfi contro ghibellini in questo topic, se ne va altrove a fare casino ideologico, mentre qui, a costo di attaccare quello o difendere quell'altro (che in realtà qua si analizza, non si attacca proprio nessuno..) si prosegue sulla strada virtuosa e "meramente/strettamente" tattica che si è intrapresa. E io naturalmente auspico fortemente questa seconda ipotesi (che nel cafe in realtà è, e deve essere, considerata semmai come la prima) .ok 

Finalmente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sarò preciso e "dimostrabile". Cronometro intorno al minuto 21/22 del primo tempo.. a proposito di voragini che ora non ci sono più .ehm 

Vedere per credere (cit)

Ma anche qui.. non è questione di Tudor o Motta.. è che questi siamo..

Non ricordo il caso specifico, ma se porti tanti uomini sopra la linea della palla e poi la perdi centralmente, la ripartenza per vie centrali è più che probabile, chi siede in panca può fare poco, oltre che bestemmiare.

 

Cosi come quando Cambiaso, assumendosi i suoi rischi, salta 2 linee di pressione e poi l’azione va a farsi benedire per gli errori dei riceventi palla, più che tirar giù angeli e madonne io e te non possiamo fare.

.asd 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sarò preciso e "dimostrabile". Cronometro intorno al minuto 21/22 del primo tempo.. a proposito di voragini che ora non ci sono più .ehm 

Vedere per credere (cit)

Ma anche qui.. non è questione di Tudor o Motta.. è che questi siamo..

Quello, più un paio di palloni sanguinosi persi da Chico per un improbabile colpo di tacco a metà campo e un dribbling avventuroso appena fuori area.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Karma Cop ha scritto:

Quello, più un paio di palloni sanguinosi persi da Chico per un improbabile colpo di tacco a metà campo e un dribbling avventuroso appena fuori area.

Quello infatti è proprio il minuto 21/22 e, per rispondere anche ad @antman64 , siamo sempre lì.

I problemi non risolti.

Infatti, il cosiddetto "svuotamento del centrocampo", che tanto veniva vituperato circa due mesi fa, in realtà c'è anche adesso.

Questo perchè, quando sei in possesso offensivo, come spiegai già ai primi di marzo quando "studiammo" Tudor per sapere cosa aspettarci e lo facemmo anche approfonditamente, con slide, contributi ed altro, si vedeva proprio come, in fase ultra offenisva, di fatto si mettesse 3-2-4-1, proprio come faceva l'ultimo Motta e dunque con gli stessi rischi potenziali in caso di ripartenza centrale.

Con Tudor queste cosiddette praterie si notano meno perchè: A) Tudor è comunque meno offensivo di Motta B) lo si noterebbe comunque di più se invece di Lecce e Udinese, in casa, sbilanciato, avesse preso l'Atalanta del Gasp che ti fa a fette in quelle situazioni lì (come successo a Motta infatti).

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.