Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

Purtroppo la fase difensiva, come sicuramente potrebbe spiegare meglio @jouvans  va allenata e ancora più, nella fattispecie, conta quando si rimane, inopinatamente e ingiustamente, in 10. Abbiamo fatto la figura dei peracottai, e non solo per merito di Tudor, che ha dimostrato di avere una sola idea di calcio, e pure confusa. I nostri hanno dimostrato la gioventù e inesperienza, oltre alla ormai acclarata mediocrità, che è fatale quando serve difendere con tecnica, garra ed esperienza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buongiorno.

È il mio primo post (pur essendo juventino da quasi sessant'anni...).

Ieri allo stadio: la sensazione è stata quella descritta da Jouvans (a cui faccio i complimenti per i post lucidi e istruttivi). Primo tempo bloccato tra due squadre in crisi di idee.

Nel secondo tempo l'ingresso di Conceicao in realtà ha aperto la difesa della Lazio garantendo più dinamismo e possibilità di scarico del pallone. 

Poi l'espulsione ha cambiato tutto e il gol è stato inevitabile, vista la fragilità mentale della squadra e l'assenza di chiare linee guida in campo (come scrive giustamente Jouvans, chiunque è in grado di fare un modulo 8-0-1...).

Note positive: Veiga e Douglas Luiz (vedendolo dal vivo gli darei una chance, sa dettare i tempi di gioco).

Note negative: Savona e Vlahovic (la cui ciabattata alla fine è incommentabile).

Infine: menzione speciale ai tantissimi tifosi juventini presenti all'Olimpico, malgrado tutto.

Forza Juve

  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Buongiorno.

È il mio primo post (pur essendo juventino da quasi sessant'anni...).

Ieri allo stadio: la sensazione è stata quella descritta da Jouvans (a cui faccio i complimenti per i post lucidi e istruttivi). Primo tempo bloccato tra due squadre in crisi di idee.

Nel secondo tempo l'ingresso di Conceicao in realtà ha aperto la difesa della Lazio garantendo più dinamismo e possibilità di scarico del pallone. 

Poi l'espulsione ha cambiato tutto e il gol è stato inevitabile, vista la fragilità mentale della squadra e l'assenza di chiare linee guida in campo (come scrive giustamente Jouvans, chiunque è in grado di fare un modulo 8-0-1...).

Note positive: Veiga e Douglas Luiz (vedendolo dal vivo gli darei una chance, sa dettare i tempi di gioco).

Note negative: Savona e Vlahovic (la cui ciabattata alla fine è incommentabile).

Infine: menzione speciale ai tantissimi tifosi juventini presenti all'Olimpico, malgrado tutto.

Forza Juve

Benvenuto in VS Cafè! .bye

 

E grazie per la tua testimonianza dallo stadio.

 

Mi soffermo giusto su Savona. Per me il ragazzo ha fatto una partita buona, tranne all'inizio e alla fine, mettiamola così: all'inizio, quando si fa superare come un fessacchiotto per due volte dagli esterni della Lazio, e alla fine, in occasione del rigore poi tolto ai biancocelesti. Nel mezzo secondo me si era discretamente ripreso e non stava facendo male. Purtroppo andava tolto dieci minuti prima dell'erroraccio brutto del rigore, palesemente fatto perché a corto di ossigeno (ricordiamo che sta giocando da mesi con la pubalgia).

Per il resto, sono d'accordo con te .ok

 

7 ore fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Purtroppo la fase difensiva, come sicuramente potrebbe spiegare meglio @jouvans  va allenata e ancora più, nella fattispecie, conta quando si rimane, inopinatamente e ingiustamente, in 10. Abbiamo fatto la figura dei peracottai, e non solo per merito di Tudor, che ha dimostrato di avere una sola idea di calcio, e pure confusa. I nostri hanno dimostrato la gioventù e inesperienza, oltre alla ormai acclarata mediocrità, che è fatale quando serve difendere con tecnica, garra ed esperienza. 

Ma sai, Rov, secondo me il problema non è che ci si deve allenare a difendere ad oltranza il fortino, perché questa caratteristica è una cosa che o la si ha insita o non la si ha. E comunque, anche quando i difensori sono abituati a difendere tutti davanti la porta come l'inter o come eravamo noi fino a 7-8 anni fa, te il gol rischi di prenderlo comunque se ti abbassi in quel modo. Pensa a martedì, l'inter ha difeso tutto il secondo tempo così, e comunque ha preso due gol in una situazione in cui sostanzialmente stavano chiudendo la porta. Oppure pensiamo al famoso Real - Juve del rigorillo datoci contro. Dopo il nostro 3-0 hai pensato solo a difendere l'area, e gira che ti rigira, comunque il Real alla fine è riuscito a creare l'occasione per segnare (che poi il rigore non ci fosse o ci fosse, adesso è ininfluente per quello di cui sto parlando).

 

Il punto è che, anche se hai difensori attentissimi dal 1' al 90', se ti metti in area di rigore per tutto il tempo il rischio lo corri sempre. Lo sai quando non lo corri il rischio? Quando alzi la linea e non permetti agli avversari di arrivare agevolmente nei pressi della tua area. Ieri invece tu sparacchiavi in avanti a caso, la Lazio recuperava palla, il tuo rimpianto Rovella faceva uno scattino in solitaria ed era di nuovo bello tranquillo a smistare la palla a sinistra o a destra dell'area di rigore.

Te devi soffocare qualsiasi tipo di velleità dell'avversario, ma lo devi fare lontano dalla porta.

14 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Andando un attimo ot, vorrei produrmi in una menzione speciale per Renato Veiga, un ragazzo di 21 anni che guida la nostra difesa come se vestisse il bianconero da 10 anni.

Io me lo terrei stretto. Potrebbe essere lui, finalmente, il centrale mancino da schierare accanto a Bremer.

 

Kalulu - Bremer - Veiga - Cambiaso sarebbe un’ottima linea difensiva. 

Veiga secondo me se migliora tatticamente (e in parte anche tecnicamente) è un buon prospetto.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, onetime ha scritto:

Benvenuto in VS Cafè! .bye

 

E grazie per la tua testimonianza dallo stadio.

 

Mi soffermo giusto su Savona. Per me il ragazzo ha fatto una partita buona, tranne all'inizio e alla fine, mettiamola così: all'inizio, quando si fa superare come un fessacchiotto per due volte dagli esterni della Lazio, e alla fine, in occasione del rigore poi tolto ai biancocelesti. Nel mezzo secondo me si era discretamente ripreso e non stava facendo male. Purtroppo andava tolto dieci minuti prima dell'erroraccio brutto del rigore, palesemente fatto perché a corto di ossigeno (ricordiamo che sta giocando da mesi con la pubalgia).

Per il resto, sono d'accordo con te .ok

 

Ma sai, Rov, secondo me il problema non è che ci si deve ad allenare a difendere ad oltranza il fortino, perché questa caratteristica è una cosa che o la si ha insita o non la si ha. E comunque, anche quando i difensori sono abituati a difendere tutti davanti la porta come l'inter o come eravamo noi fino a 7-8 anni fa, te il gol rischi di prenderlo comunque se ti abbassi in quel modo. Pensa a martedì, l'inter ha difeso tutto il secondo tempo così, e comunque ha preso due gol in una situazione in cui sostanzialmente stavano chiudendo la porta. Oppure pensiamo al famoso Real - Juve del rigorillo datoci contro. Dopo il nostro 3-0 hai pensato solo a difendere l'area, e gira che ti rigira, comunque il Real alla fine è riuscito a creare l'occasione per segnare (che poi il rigore non ci fosse o ci fosse, adesso è ininfluente per quello di cui sto parlando).

 

Il punto è che, anche se hai difensori attentissimi dal 1' al 90', se ti metti in area di rigore per tutto il tempo il rischio lo corri sempre. Lo sai quando non lo corri il rischio? Quando alzi la linea e non permetti agli avversari di arrivare agevolmente nei pressi della tua area. Ieri invece tu sparacchiavi in avanti a caso, la Lazio recuperava palla, il tuo rimpianto Rovella faceva uno scattino in solitaria ed era di nuovo bello tranquillo a smistare la palla a sinistra o a destra dell'area di rigore.

Te devi soffocare qualsiasi tipo di velleità dell'avversario, ma lo devi fare lontano dalla porta.

Veiga secondo me se migliora tatticamente (e in parte anche tecnicamente) è un buon prospetto.

Io intendevo proprio l'attitudine a fare una fase difensiva decorosa. Non il fatto che devi difendere bene arroccato in difesa o addirittura sulla linea del portiere. Qui ribadisco che noi non abbiamo l'allenamento e la sicurezza, data anche dallo esperienza, per poter imbastire un contropiede decente anche in dieci. Emblematico il momento in cui Conceincao, invece di cercare il passaggio ad un compagno si intestardisce nel dribbling e perde palla. Nella mia pur misera esperienza ho sempre trovato mister che dicevano "ragazzi la partita si può fare anche in dieci, e dava le disposizioni per riuscirci. Senza considerare quello che diceva, se non erro lieldmon, che si gioca meglio in dieci, ma questa era chiaramente una provocazione per ribadire il fatto che ci vuole organizzazione. Cosa che noi purtroppo non abbiamo 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

ma questa era chiaramente una provocazione per ribadire il fatto che ci vuole organizzazione. Cosa che noi purtroppo non abbiamo 

Eh sì, purtroppo questa è la cosa fondamentale

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Una cosa è soffrire, altra è smettere completamente di giocare.

Ribadisco: gestione tattica incommentabile. 

E, a costo di suscitare l’ilarità e lo sdegno del popolino: con Motta si vedevano delle idee. Con Tudor (il Tudor che stiamo vedendo alla Juventus) è il nulla più assoluto. Sto rimpiangendo Allegri. 

Più che altro incompresibile è come ad un certo punto ci siamo disposti fermi ad aspettare cross e basta, tra l'altro con ormai acclarato che sta squadra quel tipo di difesa non sa nemmeno farla per caratteristiche oltre a quasi nemmeno contrastare il giro palla della lazio che andava sulle fasce liberissima..... cmq di motta il problema è stato uno che sappiamo bene e non era tattico

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bocciato senza appello pure Tudor... via,circolare... avanti il prossimo.

Vigliacco ci fosse uno che si chiede:ma cosa abbiamo noi in questo momento in squadra per fare di più di quello che stiamo facendo?

Ok,mi direte li abbiamo pagati tanto e abbiamo ancora uno dei monte ingaggi più alto del campionato ma... in campo non vanno i soldi ma l'effettivo valore dei calciatori.

Se tu hai strapagato dei giocatori mediocri è un tuo problema e ne paghi le conseguenze.

E a me pare che questi uno per l'altro e,al netto di spostarli come piace ad uno piuttosto che a quell'altro,non siano gente da vincere dei campionati ma da piazzamento.

E noi per quello siamo in lizza.Ne' più né meno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, carlein ha scritto:

Bocciato senza appello pure Tudor... via,circolare... avanti il prossimo.

Vigliacco ci fosse uno che si chiede:ma cosa abbiamo noi in questo momento in squadra per fare di più di quello che stiamo facendo?

Ok,mi direte li abbiamo pagati tanto e abbiamo ancora uno dei monte ingaggi più alto del campionato ma... in campo non vanno i soldi ma l'effettivo valore dei calciatori.

Se tu hai strapagato dei giocatori mediocri è un tuo problema e ne paghi le conseguenze.

E a me pare che questi uno per l'altro e,al netto di spostarli come piace ad uno piuttosto che a quell'altro,non siano gente da vincere dei campionati ma da piazzamento.

E noi per quello siamo in lizza.Ne' più né meno.

A prescindere che non ci sono vigliacchi di sorta e che quasi tutti in VSCafe sono d'accordo che la rosa è quella che è, qui si disquisisce sul modo di fare giocare dei calciatori e nella fattispecie l'arroccamento di ieri sera che non si vede neanche nelle categorie inferiori e con manifesta inferiorità. Se mi dicono che il gioco di ieri sera è degno della Juventus, non solo solo in disaccordo ma in disaccordissimissimo ( neologismo adatto al mio Inc....nto)

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, carlein ha scritto:

Bocciato senza appello pure Tudor... via,circolare... avanti il prossimo.

Vigliacco ci fosse uno che si chiede:ma cosa abbiamo noi in questo momento in squadra per fare di più di quello che stiamo facendo?

Ok,mi direte li abbiamo pagati tanto e abbiamo ancora uno dei monte ingaggi più alto del campionato ma... in campo non vanno i soldi ma l'effettivo valore dei calciatori.

Se tu hai strapagato dei giocatori mediocri è un tuo problema e ne paghi le conseguenze.

E a me pare che questi uno per l'altro e,al netto di spostarli come piace ad uno piuttosto che a quell'altro,non siano gente da vincere dei campionati ma da piazzamento.

E noi per quello siamo in lizza.Ne' più né meno.

Io credo che alla fine in ottica idee di gioco, manovra,  moduli ecc sta squadra potesse esprimere qualcosa di più, poi però in concreto credo che alla fine il valore della rosa sia effettivamente da piazzamento ne più ne meno  infatti sono anni ormai che questo siamo, quest'anno con l'aggravante del aver porvato a rivoluzionare la rosa facendo anche peggio... poi con l'allenatore di turno avremmo potuto fare tre cose.... overperformare,  performare al di sotto del nostro valore o farlo realisticamente per quello che è il valore della rosa... ma poi razionalmente tolto la.questione gestione spogliatoio di motta, per il resto averlo denigrato è stato sbagliato, perché come si vede anche tudor sta avendo problematiche che più o meno aveva motta a livello di rendimento... diciamo che ormai avendo capito come funziona qua denteo anche a livello di giudizi, i problemi sono due e vengono sottolineati a seconda del proprio pensiero/idea e sono, uno che si vorrebbe vedere una rosa che giochi un calcio qualitativamente valido pir avendo limiti e secondo che appunto visto i limiti si chiede di avere gente con più qualità e carattere per non andare sempre contro l'allenatore di turno....poi i risultati alla fine scontentano tutti, perché chi vuole un gioco migliore  punta il.dito conteo l'allenatore, chi vuole più qualità in campo, lo punta contro i giocatori... la problematica alla fine sta nel fatto che secondo me se la rosa ha delle carenze evidenti aggiunte a problematiche come infortuni ecc, alla fine non fa niente in più a livello di rendimento  e risulati anzi rischia di farlo in meno.... effettivamente con motta si giocava un calcio migliore, solo che poi anche con lui si evidenziavano i limiti della rosa e tutti a dire motta out, quando la sua problematica era stata la.cavolo di gestione, altrimenti per me sarebe ancora in panchina con noi.... un esempio  è stato fatto ai tempi, sempre con i dovuti paragoni con luis enrique, idee di calcio simili ma qualità della rosa estremamente diversa e fu analizzata sta cosa qua dentro...

 

Alla fine le domande sono sempre le stesse, sta squadra non potrebbe giocare meglio? E poi sta squadra ha limiti nei singoli che poi alla fine che si giochi alla motta o alla tudor poi i risultati ne risentono come stiamo vedendo?  Entrambe le risposte sono un si per me... per quello vanno fatte dovute riflessioni a fine stagione, per cercare di capire come rivalutare parte di sta rosa e inserire però (altrimenti stiamo qui sempre a dire le stesse cose) alcuni calciatori che si dimostrino funzionali e di qualità  e caratura mentale per giocare ad alti livelli da noi e alla fine scegliere un tecnico a cui dare una rosa più o meno ideale per il suo calcio e che però si riscontri (magari in colloqui che di solito si fanno anzi sempre si fanno) una certa flessibilità e non il dover mettere al centro il proprio gioco prima dei calciatori che si hanno... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

A prescindere che non ci sono vigliacchi di sorta e che quasi tutti in VSCafe sono d'accordo che la rosa è quella che è, qui si disquisisce sul modo di fare giocare dei calciatori e nella fattispecie l'arroccamento di ieri sera che non si vede neanche nelle categorie inferiori e con manifesta inferiorità. Se mi dicono che il gioco di ieri sera è degno della Juventus, non solo solo in disaccordo ma in disaccordissimissimo ( neologismo adatto al mio Inc....nto)

 

È un modo di dire... non volevo dare del vigliacco a nessuno.

Sul resto è espresso il mio pensiero.Che tu ne abbia un altro ci sta tranquillamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, carlein ha scritto:

È un modo di dire...

Per curiosità personale, in che parte d'Italia si usa? Poi per quanto riguarda l'opinione va da se che ciascuno può liberamente esprimere la propria opinione, ci mancherebbe altro. L'mportante è non attribuire ad altri cose non dette.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Io credo che alla fine in ottica idee di gioco, manovra,  moduli ecc sta squadra potesse esprimere qualcosa di più, poi però in concreto credo che alla fine il valore della rosa sia effettivamente da piazzamento ne più ne meno  infatti sono anni ormai che questo siamo, quest'anno con l'aggravante del aver porvato a rivoluzionare la rosa facendo anche peggio... poi con l'allenatore di turno avremmo potuto fare tre cose.... overperformare,  performare al di sotto del nostro valore o farlo realisticamente per quello che è il valore della rosa... ma poi razionalmente tolto la.questione gestione spogliatoio di motta, per il resto averlo denigrato è stato sbagliato, perché come si vede anche tudor sta avendo problematiche che più o meno aveva motta a livello di rendimento... diciamo che ormai avendo capito come funziona qua denteo anche a livello di giudizi, i problemi sono due e vengono sottolineati a seconda del proprio pensiero/idea e sono, uno che si vorrebbe vedere una rosa che giochi un calcio qualitativamente valido pir avendo limiti e secondo che appunto visto i limiti si chiede di avere gente con più qualità e carattere per non andare sempre contro l'allenatore di turno....poi i risultati alla fine scontentano tutti, perché chi vuole un gioco migliore  punta il.dito conteo l'allenatore, chi vuole più qualità in campo, lo punta contro i giocatori... la problematica alla fine sta nel fatto che secondo me se la rosa ha delle carenze evidenti aggiunte a problematiche come infortuni ecc, alla fine non fa niente in più a livello di rendimento  e risulati anzi rischia di farlo in meno.... effettivamente con motta si giocava un calcio migliore, solo che poi anche con lui si evidenziavano i limiti della rosa e tutti a dire motta out, quando la sua problematica era stata la.cavolo di gestione, altrimenti per me sarebe ancora in panchina con noi.... un esempio  è stato fatto ai tempi, sempre con i dovuti paragoni con luis enrique, idee di calcio simili ma qualità della rosa estremamente diversa e fu analizzata sta cosa qua dentro...

 

Alla fine le domande sono sempre le stesse, sta squadra non potrebbe giocare meglio? E poi sta squadra ha limiti nei singoli che poi alla fine che si giochi alla motta o alla tudor poi i risultati ne risentono come stiamo vedendo?  Entrambe le risposte sono un si per me... per quello vanno fatte dovute riflessioni a fine stagione, per cercare di capire come rivalutare parte di sta rosa e inserire però (altrimenti stiamo qui sempre a dire le stesse cose) alcuni calciatori che si dimostrino funzionali e di qualità  e caratura mentale per giocare ad alti livelli da noi e alla fine scegliere un tecnico a cui dare una rosa più o meno ideale per il suo calcio e che però si riscontri (magari in colloqui che di solito si fanno anzi sempre si fanno) una certa flessibilità e non il dover mettere al centro il proprio gioco prima dei calciatori che si hanno... 

Apprezzo il tuo modo di ragionare perché lo trovo molto equilibrato.

Una sola precisazione:io non ce l'ho con i calciatori.Ce la puoi avere con loro solo se manca l'impegno e quello mi sembra che,al netto di qualche partita sbagliata,ce lo mettano... semplicemente penso che molti di loro non siano da Juve.

Finché continueremo a spendere fior di soldini per calciatori che due allenatori come Motta e Tudor (tra loro così diversi) giudicano nei fatti inutili dove vogliamo andare?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La tattica e le analisi sono molto pertinenti, ma se la Juventus vuole tornare la Juventus deve avere giocatori da Juventus.

Una squadra è come un’orchestra, un’opera sinfonica suonata dalla Berliner Filarmonica non è la stessa cosa se suonata da un’orchestra bravina ma come se ne trovano a decine. Noi siamo bravini a sprazzi, e chi è bravino sta sempre nel limbo tra l’eccellenza e la mediocrità, questo vale per qualsiasi contesto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Per curiosità personale, in che parte d'Italia si usa? Poi per quanto riguarda l'opinione va da se che ciascuno può liberamente esprimere la propria opinione, ci mancherebbe altro. L'mportante è non attribuire ad altri cose non dette.

Dalle mie parti (basso Piemonte) è un modo di dire dialettale.

Comunque se urta la sensibilità di qualcuno lo sostituisco volentieri con un "Figurati se ce n'è uno..." il significato è lo stesso 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, carlein ha scritto:

Apprezzo il tuo modo di ragionare perché lo trovo molto equilibrato.

Una sola precisazione:io non ce l'ho con i calciatori.Ce la puoi avere con loro solo se manca l'impegno e quello mi sembra che,al netto di qualche partita sbagliata,ce lo mettano... semplicemente penso che molti di loro non siano da Juve.

Finché continueremo a spendere fior di soldini per calciatori che due allenatori come Motta e Tudor (tra loro così diversi) giudicano nei fatti inutili dove vogliamo andare?

Grazie, cerco di esserlo sempre per capire entrambe le problematiche, si si ma io non parlavo di avercela con i giocatori, ma anche io credo che seppur alcuni sono sicuro che nel contesto giusto possono essere valorizzati, altri siano di quel livello e basta non da juve vincente se non appunto inseriti in un contesto dove ci sono altri giocatori forti che trascino la squadra, il modello che intendo è l'ultima juve vincente costruita con equilibrio e allenata con criterio almeno fino a naturale conclusione del ciclo unitaa errori cbe cmq è normale che accadano (altrimenti vincerebbe sempre una)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, carlein ha scritto:

Dalle mie parti (basso Piemonte) è un modo di dire dialettale.

Comunque se urta la sensibilità di qualcuno lo sostituisco volentieri con un "Figurati se ce n'è uno..." il significato è lo stesso 

Si usa allo stesso modo anche nelle Marche. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anno prossimo speriamo di beccare un allenatore che si adegui ai calciatori e non viceversa.

Rimango sempre convinto che i calciatori presi siano tutt'altro che scarsi presi singolarmente.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

A prescindere che non ci sono vigliacchi di sorta e che quasi tutti in VSCafe sono d'accordo che la rosa è quella che è, qui si disquisisce sul modo di fare giocare dei calciatori e nella fattispecie l'arroccamento di ieri sera che non si vede neanche nelle categorie inferiori e con manifesta inferiorità. Se mi dicono che il gioco di ieri sera è degno della Juventus, non solo solo in disaccordo ma in disaccordissimissimo ( neologismo adatto al mio Inc....nto)

 

Applausi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, carlein ha scritto:

ma cosa abbiamo noi in questo momento in squadra per fare di più di quello che stiamo facendo?

Mi faresti l’elenco dei fuoriclasse che hanno in squadra Atalanta, Bologna, Lazio, Roma e Napoli? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Mi faresti l’elenco dei fuoriclasse che hanno in squadra Atalanta, Bologna, Lazio, Roma e Napoli? 

C'è da dire che tolto il napoli,  che cmq ha avuto una grande flessione tra gennaio e marzo che in altre stagioni avrebbe di fatto poi perso lo scudetto, le altre a livello di rendimento alla fine sono sullo stesso piano, si qualcuna gioca in un modo altre in un altro ma tutte sono li alla fine, basta vedere il rendimento in casa della dea, la lazio che non vince da mesi in casa... insomma chi per un problema chi per un altro alla fine va tra alti e bassi che poi portano a lottare come noi pr un misero quarto posto.... tra tutte la roma e quella che si è quadrata con ranieri che ha saputo fare le cose "semplici" funzionali alla rosa che aveva senza proporre cose trascendentali o un gioco propositivo ma molto equilibrato,   tant'è che in molte partite ha cmq sofferto vincendo col minimo scarto... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minutes ago, mattjuve92 said:

C'è da dire che tolto il napoli,  che cmq ha avuto una grande flessione tra gennaio e marzo che in altre stagioni avrebbe di fatto poi perso lo scudetto, le altre a livello di rendimento alla fine sono sullo stesso piano, si qualcuna gioca in un modo altre in un altro ma tutte sono li alla fine, basta vedere il rendimento in casa della dea, la lazio che non vince da mesi in casa... insomma chi per un problema chi per un altro alla fine va tra alti e bassi che poi portano a lottare come noi pr un misero quarto posto.... tra tutte la roma e quella che si è quadrata con ranieri che ha saputo fare le cose "semplici" funzionali alla rosa che aveva senza proporre cose trascendentali o un gioco propositivo ma molto equilibrato,   tant'è che in molte partite ha cmq sofferto vincendo col minimo scarto... 

Quando è arrivato Ranieri a Roma, le sue prime 6 partite sono state media punti peggiori di quelle di Juric.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Altra considerazione (sempre dettata dall'osservazione diretta allo stadio). Tudor viene criticato per i cambi: ed è comprensibile. Ma ieri la sostituzione di Conceicao a mio avviso è stata corretta (servivano fisicità e centimetri). E ancor più corretta è stata la sostituzione di Adzic che semmai non sarebbe proprio dovuto entrare: il ragazzo era visibilmente emozionato e trasmetteva una sensazione di insicurezza costante (giocava proprio sulla fascia davanti al posto in cui ero seduto).

E questo ci porta al nodo di una panchina veramente corta (tra infortuni e indisponibilità varie). Insomma, probabilmente Tudor va cambiato ma la rosa va rifondata intorno a una logica di gioco e a innesti sensati (oltre al centravanti): che sia il classico esterno a tutta fascia o (come preferirei) un centrocampista intelligente di possesso.

Il mio modello? Isco: me ne sono innamorato (calcisticamente parlando...) nella finale di Cardiff (anche quella, ahimè, sofferta dal vivo) in cui muoveva la palla come un ginnasta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, IvanN ha scritto:

Quando è arrivato Ranieri a Roma, le sue prime 6 partite sono state media punti peggiori di quelle di Juric.

Si ha avuto il tempo anche di poter lavorare e risistemare la rosa con equilibrio, pur essendo eliminato nelle due coppe che ha fatto, però si di base ha avuto anche piu tempo per lavorare e nessun obiettivo se no quello di far rialzare la roma, anche perché non c'era la pressione di arrivare in champions ma più che altro la pressione era sul fatto che non poteva certo essere la zona bassa di classifica il valore della roma ed ha avuto la bravura di farsi seguire dal gruppo anche per via del suo status di romano e romanista oltre che la bravura poi coi mesi di rendere sta squadta efficace senza chissà che stravolgimenti tattici, anche se oggi fare le cose "semplici"  e per semplici non intendo stupide o buttate a caso, a volte è più rivoluzionario di cercare di inventarsi cose nuove😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Mi faresti l’elenco dei fuoriclasse che hanno in squadra Atalanta, Bologna, Lazio, Roma e Napoli? 

Sono squadre a noi equivalenti e infatti siamo lì a giocarcela con Atalanta,Bologna,Lazio e Roma.

Il Napoli ha un fuoriclasse che si chiama Antonio Conte che,non a caso,era al primo posto nella mia personalissima graduatoria quando fu chiaro che Allegri sarebbe stato allontanato.

Uno dei pochissimi allenatori in grado di aggiungere una manciata di punti al valore della squadra che allena,specie se può lavorare tutta la settimana.

All'epoca però mi fu detto che potevamo ambire a qualcosa di meglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, opinel ha scritto:

quindi tudor è furente perchè deve schierare quelli che gli dice il chiello sotto dettatura di allegri?

mentre lui voleva kolo e mbangula trequartisti con chico e nico a fare i quinti, luiz il regista e loca il libero...

...scherzi per sdrammatizzare la trasferta a parte, approfitto per salutare un 3d dove si parla di campo, evviva!

leggo sempre con interesse, anche se ultimamente mi sembrate concentrati più su quello che non va nelle scelte del mister, piuttosto che sul perchè prende quelle scelte.

Benvenuto e scusa la tardiva risposta.

Effettivamente qui eravamo molto critici con Motta e lo siamo anche con Tudor.

Siamo un po' un cafe di snob con la puzza sotto al naso sefz 

 

Quanto al perchè Tudor prende certe scelte, ne abbiamo parlato moltissimo al suo arrivo. Ha avuto la chance della carriera e ha deciso di giocarsela col modulo che più predilige, più conosce e più sa insegnare. Legittimo.

Altrettanto legittimo far notare in questo spazio che però egli non abbia gli uomini in rosa per farlo, così come non li aveva Motta e che nessuno dei due abbia deciso di fare ciò che fa Ranieri a Roma (che speriamo perda a Bergamo sefz ) e cioè giocare semplicemente adattando modulo e impianto di gioco alla rosa a disposizione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.