Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID

Post in rilievo

12 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Io sono più estremo degli amici @onetime e @jouvans e ti dico che, per quanto mi riguarda, puoi anche avere undici fenomeni: se non li metti in campo come si deve e non gli dici come muoversi, soprattutto nel calcio moderno, non andrai da nessuna parte. 
Puoi avere anche un regista che sia un incrocio tra Xavi e Pirlo. Se intorno a lui i compagni non si muoveranno in maniera corretta e non gli offriranno linee di passaggio e alternative di scarico ma, anzi, lo costringeranno a subire la pressione avversaria, lo sottoporrai a una magra figura. In avanti, puoi anche avere un centravanti che riunisca in sé le migliori doti di Ronaldo e Haaland, se giocherai con il baricentro all’altezza della tua area di rigore e difenderai con 9 uomini dietro la linea della palla, lasciandolo solo tra i difensori avversari a 2 chilometri dal resto della squadra, il tuo campione non vedrà nemmeno di che colore è la palla.

E la storia recente è piena di esempi. Com’è stato già detto, il PSG, per vincere la Champions, è dovuto passare da Messi, Neymar e Mbappé a Dembelé, Barcola e Doue.
 

Il tuo discorso poteva valere 40 anni fa. Non oggi. 


Ma non ti voglio convincere né imporre il mio pensiero ad alcuno.

Non avevo dubbi... (è una battuta eh,non ti innervosire) 🤣Vale un po' tutto e il contrario di tutto trattandosi di materia assai leggera e non di fisica quantistica...

Ti potrei rispondere che il Real di Ancelotti/Zidane ha vinto tutto per anni,che la Juve del primo Allegri vinceva,che Luis Enrique con la Roma non vinceva così come Maresca con il Parma e potrei continuare... ma nemmeno io voglio convincerti di nulla.

Giusto è che entrambe le componenti sono importanti... a mio avviso pensare che l'allenatore senza poter giocare possa incidere più di una rosa di 20 e passa giocatori non è realistico.

Poi,per carità,ognuno ha le sue idee.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, carlein ha scritto:

Come quasi sempre... mi sembra un'ottima sintesi.

Poi c'è chi come voi ritiene sia preponderante la parte tattica e chi come me quella tecnica e aggiungerei fisica.

Entrambe posizioni legittime.

 

No no.. nessuna prevalenza. Io sono proprio (scusa la banalità) per il 50 e 50.

Ad esempio: per me le idee di Motta erano anche valide (lo dimostra Luis Enrique che ce le ha identiche e ha fatto il triplete..) ma non con quei giocatori. Per cui la tattica, con Motta, se l'è presa in saccoccia non avendo gli uomini giusti/adatti/abbastanza dotati, ecc...

Per me il bravo allenatore ha certamente le sue idee, ma se poi non le plasma su quelle che sono le caratteristiche dei suoi calciatori disponibili (vedi Motta, in un verso, ma anche Tudor in un altro..) allora puoi avere anche 114 Master presi a Coverciano e idee che neanche Happel.. ma se poi metti Henry terzino finisce tutto.. o ti arrocchi 5-4-1 con Maradona che deve fare il mediano...

 

Quindi per me la tattica viene CRONOLOGICAMENTE DOPO lo studio della rosa e il valore dei calciatori.

Però poi (e dico poi), dati quei calciatori (meglio se forti ovviamente 😀) li devi anche mettere in campo affinchè "siano squadra", abbiano compiti chiari e vengano valorizzati e poi, al di là dei tuoi valori, è chiaro che c'è un avversario e a quello tu non puoi togliere i suoi singoli (magari).. per cui, non essendo tuoi calciatori su cui lavorare o valorizzarli, ma bensì quelli dell'avversario, dovrai trovare qualcosa di tattico per limitarli.

Prendi Maresca: ha certamente enfatizzato i suoi calciatori, si è certamente avvalso (ad esempio) di un signor Palmer, ma lo ha anche messo (vedi video di Gornati) in modo tale che facesse più male possibile ad Enrique.

Non puoi mettere Palmer in quel ruolo se Palmer non ce l'hai (valore del giocatore) ma una volta che ce l'hai, allora lo piazzi dove fa più male all'avversario e bene a se stesso (tattica) 😉
50 e 50 insomma...

 

PS: grazie molte a te e anche ad altri che hanno avuto un pensiero e un augurio relativo alle mie faccende personali.. diciamo che sia io che mia moglie abbiamo molti problemi di salute e facciamo un po' a turno a finire fra medici, ospedali, ecc.. stavolta è toccato a mia moglie farsi 3 giorni di ricovero.. oggi è tornata  a casa comunque, ma chiaramente ora abbiamo tutto uno strascico di cure, visite, accertamenti... ma alla fine adesso stiamo bene dai (diciamo così.. per i nostri standard sfigati almeno sefz )

  • Mi Piace 4
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, carlein ha scritto:

Non avevo dubbi... (è una battuta eh,non ti innervosire) 🤣Vale un po' tutto e il contrario di tutto trattandosi di materia assai leggera e non di fisica quantistica...

Ti potrei rispondere che il Real di Ancelotti/Zidane ha vinto tutto per anni,che la Juve del primo Allegri vinceva,che Luis Enrique con la Roma non vinceva così come Maresca con il Parma e potrei continuare...

Potrei risponderti, argomentando, per ognuno di loro. Ma so che, legittimamente, non cambieresti idea. Per cui mi astengo volentieri. 

Quoto

a mio avviso pensare che l'allenatore senza poter giocare possa incidere più di una rosa di 20 e passa giocatori non è realistico.

Il calcio è un gioco di squadra. Come in tutti i giochi di squadra (e non solo i giochi), i movimenti e le azioni del singolo sono efficaci solo se funzionali a quelle di tutti gli altri. Il compito di stabilire quei movimenti e quelle azioni e di coordinarle spetta, appunto, all’allenatore. In ragione di questo, per me, è del tutto ovvio che un allenatore incida di più. 
Ma potrei dire la stessa cosa del capo di un team di lavoro. 

Quoto

Poi,per carità,ognuno ha le sue idee.

Ci mancherebbe.

E io le rispetto tutte. 

10 minuti fa, jouvans ha scritto:

sia io che mia moglie abbiamo molti problemi di salute e facciamo un po' a turno a finire fra medici, ospedali, ecc.. stavolta è toccato a mia moglie farsi 3 giorni di ricovero.. oggi è tornata  a casa comunque, ma chiaramente ora abbiamo tutto uno strascico di cure, visite, accertamenti... ma alla fine adesso stiamo bene dai (diciamo così.. per i nostri standard sfigati almeno sefz )

❤️

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

No no.. nessuna prevalenza. Io sono proprio (scusa la banalità) per il 50 e 50.

Ad esempio: per me le idee di Motta erano anche valide (lo dimostra Luis Enrique che ce le ha identiche e ha fatto il triplete..) ma non con quei giocatori. Per cui la tattica, con Motta, se l'è presa in saccoccia non avendo gli uomini giusti/adatti/abbastanza dotati, ecc...

Per me il bravo allenatore ha certamente le sue idee, ma se poi non le plasma su quelle che sono le caratteristiche dei suoi calciatori disponibili (vedi Motta, in un verso, ma anche Tudor in un altro..) allora puoi avere anche 114 Master presi a Coverciano e idee che neanche Happel.. ma se poi metti Henry terzino finisce tutto.. o ti arrocchi 5-4-1 con Maradona che deve fare il mediano...

 

Quindi per me la tattica viene CRONOLOGICAMENTE DOPO lo studio della rosa e il valore dei calciatori.

Però poi (e dico poi), dati quei calciatori (meglio se forti ovviamente 😀) li devi anche mettere in campo affinchè "siano squadra", abbiano compiti chiari e vengano valorizzati e poi, al di là dei tuoi valori, è chiaro che c'è un avversario e a quello tu non puoi togliere i suoi singoli (magari).. per cui, non essendo tuoi calciatori su cui lavorare o valorizzarli, ma bensì quelli dell'avversario, dovrai trovare qualcosa di tattico per limitarli.

Prendi Maresca: ha certamente enfatizzato i suoi calciatori, si è certamente avvalso (ad esempio) di un signor Palmer, ma lo ha anche messo (vedi video di Gornati) in modo tale che facesse più male possibile ad Enrique.

Non puoi mettere Palmer in quel ruolo se Palmer non ce l'hai (valore del giocatore) ma una volta che ce l'hai, allora lo piazzi dove fa più male all'avversario e bene a se stesso (tattica) 😉
50 e 50 insomma...

 

PS: grazie molte a te e anche ad altri che hanno avuto un pensiero e un augurio relativo alle mie faccende personali.. diciamo che sia io che mia moglie abbiamo molti problemi di salute e facciamo un po' a turno a finire fra medici, ospedali, ecc.. stavolta è toccato a mia moglie farsi 3 giorni di ricovero.. oggi è tornata  a casa comunque, ma chiaramente ora abbiamo tutto uno strascico di cure, visite, accertamenti... ma alla fine adesso stiamo bene dai (diciamo così.. per i nostri standard sfigati almeno sefz )

Mi spiace davvero tanto 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

No no.. nessuna prevalenza. Io sono proprio (scusa la banalità) per il 50 e 50.

Ad esempio: per me le idee di Motta erano anche valide (lo dimostra Luis Enrique che ce le ha identiche e ha fatto il triplete..) ma non con quei giocatori. Per cui la tattica, con Motta, se l'è presa in saccoccia non avendo gli uomini giusti/adatti/abbastanza dotati, ecc...

Per me il bravo allenatore ha certamente le sue idee, ma se poi non le plasma su quelle che sono le caratteristiche dei suoi calciatori disponibili (vedi Motta, in un verso, ma anche Tudor in un altro..) allora puoi avere anche 114 Master presi a Coverciano e idee che neanche Happel.. ma se poi metti Henry terzino finisce tutto.. o ti arrocchi 5-4-1 con Maradona che deve fare il mediano...

 

Quindi per me la tattica viene CRONOLOGICAMENTE DOPO lo studio della rosa e il valore dei calciatori.

Però poi (e dico poi), dati quei calciatori (meglio se forti ovviamente 😀) li devi anche mettere in campo affinchè "siano squadra", abbiano compiti chiari e vengano valorizzati e poi, al di là dei tuoi valori, è chiaro che c'è un avversario e a quello tu non puoi togliere i suoi singoli (magari).. per cui, non essendo tuoi calciatori su cui lavorare o valorizzarli, ma bensì quelli dell'avversario, dovrai trovare qualcosa di tattico per limitarli.

Prendi Maresca: ha certamente enfatizzato i suoi calciatori, si è certamente avvalso (ad esempio) di un signor Palmer, ma lo ha anche messo (vedi video di Gornati) in modo tale che facesse più male possibile ad Enrique.

Non puoi mettere Palmer in quel ruolo se Palmer non ce l'hai (valore del giocatore) ma una volta che ce l'hai, allora lo piazzi dove fa più male all'avversario e bene a se stesso (tattica) 😉
50 e 50 insomma...

 

PS: grazie molte a te e anche ad altri che hanno avuto un pensiero e un augurio relativo alle mie faccende personali.. diciamo che sia io che mia moglie abbiamo molti problemi di salute e facciamo un po' a turno a finire fra medici, ospedali, ecc.. stavolta è toccato a mia moglie farsi 3 giorni di ricovero.. oggi è tornata  a casa comunque, ma chiaramente ora abbiamo tutto uno strascico di cure, visite, accertamenti... ma alla fine adesso stiamo bene dai (diciamo così.. per i nostri standard sfigati almeno sefz )

Non sono ultimamente molto presente sul forum perché ho impegni e non so esattamente tutte le dinamiche ma oltre a condividere la tua analisi, voglio soprattutto augurarti che tutto possa risolversi e che stiate bene! Un abbraccio virtuale 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

PS: grazie molte a te e anche ad altri che hanno avuto un pensiero e un augurio relativo alle mie faccende personali.. diciamo che sia io che mia moglie abbiamo molti problemi di salute e facciamo un po' a turno a finire fra medici, ospedali, ecc.. stavolta è toccato a mia moglie farsi 3 giorni di ricovero.. oggi è tornata  a casa comunque, ma chiaramente ora abbiamo tutto uno strascico di cure, visite, accertamenti... ma alla fine adesso stiamo bene dai (diciamo così.. per i nostri standard sfigati almeno sefz )

Ciao, non sono stato molto presente, anzi direi assente, anch'io per quelli che sono gli inghippi dell'età. Quando la realtà ti richiama al fatto che quando credevi di essere Superman, sbaglavi. Però non potevo resistere alla voglia di fare un augurio a tua Moglie e a te @jouvansper una ripresa alla grande. 

p.s. sono qusi pronto a rientrare per gettare i miei sassi nello stagno. A presto

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, pogba77 ha scritto:

Mi spiace davvero tanto 

3 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Non sono ultimamente molto presente sul forum perché ho impegni e non so esattamente tutte le dinamiche ma oltre a condividere la tua analisi, voglio soprattutto augurarti che tutto possa risolversi e che stiate bene! Un abbraccio virtuale 

3 ore fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Ciao, non sono stato molto presente, anzi direi assente, anch'io per quelli che sono gli inghippi dell'età. Quando la realtà ti richiama al fatto che quando credevi di essere Superman, sbaglavi. Però non potevo resistere alla voglia di fare un augurio a tua Moglie e a te @jouvansper una ripresa alla grande. 

p.s. sono qusi pronto a rientrare per gettare i miei sassi nello stagno. A presto

2 ore fa, bbagghins ha scritto:

 @jouvans non scrivo mai ma leggo sempre con piacere, un augurio di cuore di pronta ripresa a te e alla moglie!

Grazie davvero a tutti del pensiero. Sono rimasto davvero colpito dalla vostra premura (e non lo dico come frase di circostanza.. anzi!!) ❤️❤️❤️

Ora però, siccome non voglio essere proprio io il colpevole del deragliamento OT del cafe (sai che beffa? .ghgh ) e soprattutto, sebbene sia verissimo che io e mia moglie, come si dice qua in Romagna: "siam sempre nei rotti", è anche vero che, intanto.. ancora una volta siam sopravvissuti (alla voce resilienza c'è una nostro foto, soprattutto mia moglie) e che, davvero, per i nostri standard "sfigati", finita questa parentesi ospedale, adesso stiamo anche "bene" (cioè.. tipo come diceva Rov: bene compatibilmente con le circostanze 😁) che poi oh.. la mia dolce metà è tornata oggi dal breve ricovero, ma già dal minuto zero è stata rompiballe uguale a prima, eh? .ghgh 

 

Dunque.. chiuso l'OT (grazie ancora a tutti 😇) torniamo pure a vedere le faccende di casa nostra (inteso come casa Juve, non casa jouvans sefz ) che qua, ridendo e scherzando, fra sì e no una settimana (poco più) prende il via ufficialmente la nuova stagione con la data del ritiro, fissata il 24 luglio, che si fa sempre più vicina.

 

Anzi.. approfitto del discorso "data del ritiro" per chiedere al buon @Dale_Cooper se, visto appunto l'avvicinarsi di questo fatidico momento zero della stagione 25/26, non sia l'ora di farci un'altra full immersion operativa sulla season 2 del Vscafe 😉

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Anzi.. approfitto del discorso "data del ritiro" per chiedere al buon @Dale_Cooper se, visto appunto l'avvicinarsi di questo fatidico momento zero della stagione 25/26, non sia l'ora di farci un'altra full immersion operativa sulla season 2 del Vscafe 😉

Preparo i popcorn 🍿 :baby:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, onetime ha scritto:

Preparo i popcorn 🍿 :baby:

Quelli di netflix non hanno ancora confermato.. per quello devo sentire Dale sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Quelli di netflix non hanno ancora confermato.. per quello devo sentire Dale sefz 

Non andate da quelli di Prime Video, sennò famo la fine della "docu-serie" (a proposito, che termine di m) su Farsopoli di Ravezzani .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, onetime ha scritto:

Non andate da quelli di Prime Video, sennò famo la fine della "docu-serie" (a proposito, che termine di m) su Farsopoli di Ravezzani .fuma

Mi diceva Dale che, per fortuna, VS ha i suoi canali (social però😁)

 

TORNANDO DEFINITIVAMENTE IN TOPIC...

...io intanto, sentendo i rumors di mercato, mi son messo a studiare Hjulmand e devo dire che qui BISOGNA FARE A CAPIRSI PERO'.
 

Se l'idea è di mettere una specie di Thuram-bis nel centrocampo a 2, allora si cerca un dato profilo. Se si decide che il socio ideale del centrocampo a 2 di Tudor deve essere un simil-Locatelli, allora cambia tutto. Perchè Hjulmand questo è. Un giocatore tatticamente e attitudinalmente molto simile a Locatelli.

Io, come sempre, PARLO DI ASPETTO TATTICO, sia chiaro. Non mi metto qui a discutere del "ah ma a me piace Hjulmand".. "ahh ma Loca fa pietà".. "Ahh ma a me non piace nessuno dei due", ecc..

Parlo appunto dell'aspetto tattico e Hjulmand è realmente simile a Locatelli da questo punto di vista, mentre altri profili che avevo sentito (anche qui, lasciamo stare il nome o i gusti personali) erano più box to box classici (tipo Kessie) o mediani moderni tipo Rios. Non vorrei che si cominciasse subito, in fase di mercato, con il non fare le cose giuste per quelle che sono le esigenze di Tudor.

Se a Tudor serve un Locatelli-bis, allora va bene un profilo alla Hjulmand; se invece serve un box to box, che si cerchi, appunto, un box to box.

Perchè qua non vorrei che facessimo il solito nostro di comprare tanto per comprare.. con al massimo la finezza di dire (tipo come è avvenuto con D.Luiz), "beh serviva un centrocampista e un centrocampista lo abbiamo preso".. che in realtà, se non guardi le caratteristiche del calciatore, non vuol dire una cippa di niente. Anzi, ancora di più, nel 2025, se non guardi QUELLI CHE DOVRANNO ESSERE I COMPITI che questo giocatore dovrebbe svolgere nello scacchiere del mister, non vuol dire una cippa di niente..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jouvans ha scritto:

Mi diceva Dale che, per fortuna, VS ha i suoi canali (social però😁)

 

TORNANDO DEFINITIVAMENTE IN TOPIC...

...io intanto, sentendo i rumors di mercato, mi son messo a studiare Hjulmand e devo dire che qui BISOGNA FARE A CAPIRSI PERO'.
 

Se l'idea è di mettere una specie di Thuram-bis nel centrocampo a 2, allora si cerca un dato profilo. Se si decide che il socio ideale del centrocampo a 2 di Tudor deve essere un simil-Locatelli, allora cambia tutto. Perchè Hjulmand questo è. Un giocatore tatticamente e attitudinalmente molto simile a Locatelli.

Io, come sempre, PARLO DI ASPETTO TATTICO, sia chiaro. Non mi metto qui a discutere del "ah ma a me piace Hjulmand".. "ahh ma Loca fa pietà".. "Ahh ma a me non piace nessuno dei due", ecc..

Parlo appunto dell'aspetto tattico e Hjulmand è realmente simile a Locatelli da questo punto di vista, mentre altri profili che avevo sentito (anche qui, lasciamo stare il nome o i gusti personali) erano più box to box classici (tipo Kessie) o mediani moderni tipo Rios. Non vorrei che si cominciasse subito, in fase di mercato, con il non fare le cose giuste per quelle che sono le esigenze di Tudor.

Se a Tudor serve un Locatelli-bis, allora va bene un profilo alla Hjulmand; se invece serve un box to box, che si cerchi, appunto, un box to box.

Perchè qua non vorrei che facessimo il solito nostro di comprare tanto per comprare.. con al massimo la finezza di dire (tipo come è avvenuto con D.Luiz), "beh serviva un centrocampista e un centrocampista lo abbiamo preso".. che in realtà, se non guardi le caratteristiche del calciatore, non vuol dire una cippa di niente. Anzi, ancora di più, nel 2025, se non guardi QUELLI CHE DOVRANNO ESSERE I COMPITI che questo giocatore dovrebbe svolgere nello scacchiere del mister, non vuol dire una cippa di niente..

Ma poi, soprattutto, per quanto io apprezzi Hjulmand dai tempi del Lecce, ma a questo punto non varrebbe la pena tenersi proprio Douglas Luiz? .uhm

Anche perché lo Sporting non te lo regala certo, il danese..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

 

Parlo appunto dell'aspetto tattico e Hjulmand è realmente simile a Locatelli da questo punto di vista, mentre altri profili che avevo sentito (anche qui, lasciamo stare il nome o i gusti personali) erano più box to box classici (tipo Kessie) o mediani moderni tipo Rios. Non vorrei che si cominciasse subito, in fase di mercato, con il non fare le cose giuste per quelle che sono le esigenze di Tudor.

 

Ma c'abbiamo mai provato con il Palmeiras per Rios? Per me sarebbe perfetto per Tudor. Avevo letto peró che c'erano le big inglesi su di lui. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

Mi diceva Dale che, per fortuna, VS ha i suoi canali (social però😁)

 

TORNANDO DEFINITIVAMENTE IN TOPIC...

...io intanto, sentendo i rumors di mercato, mi son messo a studiare Hjulmand e devo dire che qui BISOGNA FARE A CAPIRSI PERO'.
 

Se l'idea è di mettere una specie di Thuram-bis nel centrocampo a 2, allora si cerca un dato profilo. Se si decide che il socio ideale del centrocampo a 2 di Tudor deve essere un simil-Locatelli, allora cambia tutto. Perchè Hjulmand questo è. Un giocatore tatticamente e attitudinalmente molto simile a Locatelli.

Io, come sempre, PARLO DI ASPETTO TATTICO, sia chiaro. Non mi metto qui a discutere del "ah ma a me piace Hjulmand".. "ahh ma Loca fa pietà".. "Ahh ma a me non piace nessuno dei due", ecc..

Parlo appunto dell'aspetto tattico e Hjulmand è realmente simile a Locatelli da questo punto di vista, mentre altri profili che avevo sentito (anche qui, lasciamo stare il nome o i gusti personali) erano più box to box classici (tipo Kessie) o mediani moderni tipo Rios. Non vorrei che si cominciasse subito, in fase di mercato, con il non fare le cose giuste per quelle che sono le esigenze di Tudor.

Se a Tudor serve un Locatelli-bis, allora va bene un profilo alla Hjulmand; se invece serve un box to box, che si cerchi, appunto, un box to box.

Perchè qua non vorrei che facessimo il solito nostro di comprare tanto per comprare.. con al massimo la finezza di dire (tipo come è avvenuto con D.Luiz), "beh serviva un centrocampista e un centrocampista lo abbiamo preso".. che in realtà, se non guardi le caratteristiche del calciatore, non vuol dire una cippa di niente. Anzi, ancora di più, nel 2025, se non guardi QUELLI CHE DOVRANNO ESSERE I COMPITI che questo giocatore dovrebbe svolgere nello scacchiere del mister, non vuol dire una cippa di niente..

Io non lo so mica se Tudor vuole un altro box to box affianco a Thuram. 
Secondo me, preferisce un mediano, appunto.

L’ideale sarebbe prendere uno cje sa fare entrambe le cose (Tonali).

 

Nota a margine: se non ho capito male, Hjulmand ha una clausola di 80 milioni. Tonali costerebbe di più?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Marcello52 ha scritto:

Ma c'abbiamo mai provato con il Palmeiras per Rios? Per me sarebbe perfetto per Tudor. Avevo letto peró che c'erano le big inglesi su di lui. 

Io ho sentito in giro sui vari media cifre tipo 60/70 milioni per Rios.. forse questo è il vero problema in effetti..
 

16 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Io non lo so mica se Tudor vuole un altro box to box affianco a Thuram. 
Secondo me, preferisce un mediano, appunto.

L’ideale sarebbe prendere uno cje sa fare entrambe le cose (Tonali).

 

Nota a margine: se non ho capito male, Hjulmand ha una clausola di 80 milioni. Tonali costerebbe di più?

Anche a me piacerebbe Tonali perchè ha sia piede che sostanza, ma credo sia inarrivabile. Così come Hjulmand se lo si dovesse pagare "a prezzo pieno" e infatti si dice che stia spingendo per liberarsi ad un prezzo ben più basso di quello previsto dalla clausola..


Detto questo, torniamo al profilo che vuole o non vuole Tudor da affiancare a Predator. Io non so cos'abbia nella testa il buon Igor.
Dico solo che se vuole un Locatelli-bis allora non si prende Kessiè e se vuole un box to box allora non si prende Hjulmand. Tudor, al di là delle mie idee personali (ad esempio anche a me piace Tonali ma, ancora di più, piace il centrocampo a tre, ecc..) è quello che deve dire: "mi serve questo profilo e invece questo no".
Poi leggi i giornali e vedi un'accozzaglia di nomi dove, a parte il generico ruolo di "centrocampista", questi profili non hanno nulla in comune l'uno con l'altro nei compiti in campo effettivi e dunque: capiamo prima cosa vuole Tudor e poi faremo l'identikit del centrocampista che ci serve.
A fine campionato, Tudor aveva chiesto un box to box (almeno stando a molti media), io credo che effettivamente gli serva più un giocatore pensante, seppur di gamba. Vedremo. Per me l'importante, quale che sia l'esigenza manifestata da Tudor, è che si prenda il profilo che dice lui e non quello che passa il convento, finendo per comprare per il solo gusto di comprare, come facciamo da anni con la tipica "occasione offerta dal mercato" (vedi D.Luiz lo scorso anno).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io ho sentito in giro sui vari media cifre tipo 60/70 milioni per Rios.. forse questo è il vero problema in effetti..

Lo vuole Gasp alla Roma (lui e Wesley: due che servirebbero entrambi a noi).

Da quello che ho letto, il Palmeiras chiede 30 milioni. 

Quoto

se vuole un Locatelli-bis allora non si prende Kessiè

Guarda, io voglio augurarmi che il nome di Kessie sia una boutade senza fondamento. Voglio almeno augurarmelo.

Quoto

ad esempio anche a me piace Tonali ma, ancora di più, piace il centrocampo a tre, ecc..

Sai bene che abbiamo gli stessi gusti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ringrazio tutti per le belle parole che mi avete riservato e faccio anch'io un grosso in bocca al lupo di pronta guarigione a @jouvans e consorte.

 

Adesso passiamo al lato tecnico:

 

2 ore fa, jouvans ha scritto:

Dico solo che se vuole un Locatelli-bis allora non si prende Kessiè e se vuole un box to box allora non si prende Hjulmand. Tudor, al di là delle mie idee personali (ad esempio anche a me piace Tonali ma, ancora di più, piace il centrocampo a tre, ecc..) è quello che deve dire: "mi serve questo profilo e invece questo no".

Concordo anch'io che bisogna ascoltare Tudor, ma un Locatelli bis per me non servirebbe a niente.

Piuttosto prenderei un giocatore con caratteristiche diverse che possa dare un contributo diverso da quello di Manuel che sia magari forte in quello in cui Locatelli è meno bravo.

 

È lo stesso principio dell'alternativa di David, ci vuole qualcuno bravo di testa perché Jonathan non è bravo nei colpi di testa.

 

Detto ciò un b2b che se la cavi in entrambe le fasi di gioco come detto da te è forse il profilo ideale.

 

2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Lo vuole Gasp alla Roma (lui e Wesley: due che servirebbero entrambi a noi).

Da quello che ho letto, il Palmeiras chiede 30 milioni. 

Guarda caso la Roma ha gli stessi problemi della Juve (quinto a destra e centrocampista insieme a Konè) e quindi si è abbastanza ovvio che gli obiettivi di mercato siano simili.

Detto ciò entrambi sono extracomunitari e la Juve ha un solo posto in lista.

Io tra i due mi fionderei su Wesley senza neanche pensarci, perché come dicevo qualche post indietro, di quinti sul mercato non ce ne sono molti.

 

19 ore fa, onetime ha scritto:

Ma poi, soprattutto, per quanto io apprezzi Hjulmand dai tempi del Lecce, ma a questo punto non varrebbe la pena tenersi proprio Douglas Luiz? .uhm

Anche perché lo Sporting non te lo regala certo, il danese..

Ormai è fuori il buon Douglas.

Sul danese concordo, non te lo regalano, anzi, te lo farebbero strapagare 

Motivi per cui sarebbe meglio stargli distante.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Feibio ha scritto:

Concordo anch'io che bisogna ascoltare Tudor, ma un Locatelli bis per me non servirebbe a niente.

Piuttosto prenderei un giocatore con caratteristiche diverse che possa dare un contributo diverso da quello di Manuel che sia magari forte in quello in cui Locatelli è meno bravo.

Eh sì, ma infatti bisognerebbe cercare giocatori che favoriscano l'eterogeneità della rosa, piuttosto che cercare dei doppioni dei cosiddetti "titolari". Allo stesso modo serve uno in fascia che dia ampiezza e sia di gamba a sinistra, così da avere caratteristiche diverse da Cambiaso, e (come dici tu) anche una punta di riserva fisica non sarebbe male.

 

Tornando al centrocampista, in tal senso sono d'accordissimo con jouvans, il profilo adatto sarebbe un simil-Tonali (perché ovviamente per quello vero ci fanno pagare anche la richiesta di sondaggio). Ma vallo a trovare un giocatore con quelle stesse caratteristiche.

 

Su Douglas (così rispondo anche a quello che mi hai scritto), purtroppo sono molto deluso..

Per me è incomprensibile come un giocatore del genere non abbia trovato MAI spazio, e siamo arrivati al punto che se ne vuole andare a gambe levate .doh

Ma l'ho scritto così tante volte che ormai non ha più senso parlarne...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Feibio ha scritto:

Ringrazio tutti per le belle parole che mi avete riservato e faccio anch'io un grosso in bocca al lupo di pronta guarigione a @jouvans e consorte.

Grazie a te del pensiero e sì, gli apprezzamenti che ricevi sono meritati perchè dai sempre contributi di peso al cafe

2 ore fa, Feibio ha scritto:

Detto ciò un b2b che se la cavi in entrambe le fasi di gioco come detto da te è forse il profilo ideale.

 

Che poi, al di là delle nostre idee, sembra proprio che sia stata la doppia cosa che ha chiesto Tudor la sera stessa di Venezia-Juve a fine campionato:

1) mi confermate, sennò non vengo negli States per il mondiale

2) mi serve un box to box

2 ore fa, Feibio ha scritto:

Guarda caso la Roma ha gli stessi problemi della Juve (quinto a destra e centrocampista insieme a Konè) e quindi si è abbastanza ovvio che gli obiettivi di mercato siano simili.

Detto ciò entrambi sono extracomunitari e la Juve ha un solo posto in lista.

Io tra i due mi fionderei su Wesley senza neanche pensarci, perché come dicevo qualche post indietro, di quinti sul mercato non ce ne sono molti.

Nella capitale han gli stessi problemi nostri perchè anche la Roma nasce di base a 4 con De Rossi, poi diventa a tre per poco tempo (e pure male) con Juric, poi diventa di tutto un po' con Ranieri che, arraggiandosi fra uomini e moduli, ha fatto una mezza impresa. Ma di base la squadra non nasceva certo per il 3-4-1-2 del Gasp e dunque loro, come noi, hanno esigenza di fare i medesimi colpi, nelle medesime zone di campo, per le medesime sopraggiunte ragioni tattiche portate con sè dai rispettivi 2 attuali mister..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, onetime ha scritto:

Tornando al centrocampista, in tal senso sono d'accordissimo con jouvans, il profilo adatto sarebbe un simil-Tonali (perché ovviamente per quello vero ci fanno pagare anche la richiesta di sondaggio). Ma vallo a trovare un giocatore con quelle stesse caratteristiche.

 

In realtà in campionati che qua seguiamo poco, tipo: Portogallo, Francia (non inteso come il PSG ovviamente), Belgio, Germania (non Bayern o Dortmund ovviamente), ecc.. di quei profili ce ne sono eccome.. e infatti, chi fa scouting come si deve, poi si presenta coi Vidal pagati a 9,5 o i Kessiè prime e gli Ederson attuali, presi non a 80 milioni dal Real, ma appunto da realtà meno roboanti e a prezzi contenuti.
Il punto è che la Juve aveva un buonissimo scouting con la coppia Paratici-Tognozzi, adesso c'è un po' il vuoto e dunque, se ti viene in mente quel profilo, ti saltano in testa solo nomi da fantacalcio, già noti a tutti, già in squadre mediamente importanti e già iper-costosi..

Se vogliamo il prossimo Tonali senza svenarci, dovremmo andarlo a scovare nel Brest, piuttosto che nell'Arminia Bielefeld, nel Braga o robe simili...

 

Edit:

Douglas Luiz ha pagato alla fine 3 grandi peccati originali:

1) il suo atteggiamento, soprattutto iniziale

2) i troppi infortuni, per altro un unicum nella sua carriera sin qui immacolata da quel punto di vista

3) il fatto di non aver mai giocato in un centrocampo a 3, dove sia Motta che Tudor dicevano: "ehhh è forte.. poi però, se deve coprire tanto campo.." ok.. ma mettendosi a tre ci avrebbero pensato Loca e Predator.. mettendosi sempre a 2, alla fine ci ha pensato la panchina..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

In realtà in campionati che qua seguiamo poco, tipo: Portogallo, Francia (non inteso come il PSG ovviamente), Belgio, Germania (non Bayern o Dortmund ovviamente)ecc.. di quei profili ce ne sono eccome.. e infatti, chi fa scouting come si deve, poi si presenta coi Vidal pagati a 9,5 o i Kessiè prime e gli Ederson attuali, presi non a 80 milioni dal Real, ma appunto da realtà meno roboanti e a prezzi contenuti.
Il punto è che la Juve aveva un buonissimo scouting con la coppia Paratici-Tognozzi, adesso c'è un po' il vuoto e dunque, se ti viene in mente quel profilo, ti saltano in testa solo nomi da fantacalcio, già noti a tutti, già in squadre mediamente importanti e già iper-costosi..

Se vogliamo il prossimo Tonali senza svenarci, dovremmo andarlo a scovare nel Brest, piuttosto che nell'Arminia Bielefeld, nel Braga o robe simili...

No ma infatti ho espresso male il mio pensiero sefz

 

Ovvio che il mondo non inizia e finisce con Sandrino Tonali, e che ce ne sono a bizzeffe di giocatori con quelle caratteristiche, ma chiaramente per i motivi che hai elencato tu non so ancora se la nostra dirigenza abbia la struttura necessaria per andare a prendere il Vidal della situazione..

Stiamo ancora senza DS a metà luglio, figurati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, onetime ha scritto:

No ma infatti ho espresso male il mio pensiero sefz

 

Ovvio che il mondo non inizia e finisce con Sandrino Tonali, e che ce ne sono a bizzeffe di giocatori con quelle caratteristiche, ma chiaramente per i motivi che hai elencato tu non so ancora se la nostra dirigenza abbia la struttura necessaria per andare a prendere il Vidal della situazione..

Stiamo ancora senza DS a metà luglio, figurati.

In realtà, scherzi a parte, per come siamo messi adesso, quel poco che c'è già in casa potrebbe aiutarci comunque nella ricerca di un simile profilo.

Infatti abbiamo Modesto che conosce bene il campionato francese e dunque anche le squadre minori che magari nascondono qualche perla del ruolo (ricordiamo che "storicamente", nel 90% dei casi, i francesi in Italia si inseriscono bene, soprattutto i centrocampisti), così come abbiamo l'algoritmo (.ghgh) che è certamente una battuta, ma fino a un certo punto, perchè è evidente che determinati parametri basilari, un box to box li deve avere e, almeno come primissima scrematura, iniziare con una analisi di: posizione media in campo, duelli, contrasti, metri percorsi a partita, storico infortuni, ecc.. potrebbe aiutare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si ma infatti la speranza è che questo ormai celeberrimo algoritmo venga usato proprio in questo senso, come base di partenza.

 

Poi, sinceramente, non ho seguito così tanto Modesto nella sua carriera per avere cognizione di causa del suo valore come dirigente e della tipologia di giocatori che ha portato nelle sue squadre. A parte che è stato nominato DT, quindi mi sa che non metterà neanche più di tanto bocca nel mercato .uhm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, jouvans ha scritto:

Io ho sentito in giro sui vari media cifre tipo 60/70 milioni per Rios.. forse questo è il vero problema in effetti..
 

Anche a me piacerebbe Tonali perchè ha sia piede che sostanza, ma credo sia inarrivabile. Così come Hjulmand se lo si dovesse pagare "a prezzo pieno" e infatti si dice che stia spingendo per liberarsi ad un prezzo ben più basso di quello previsto dalla clausola..

Tonali si è appena sposato. Al matrimonio, lato moglie ( parenti stretti ), si parlava del suo ritorno in Italia, ma non al Milan.

Sono sicuro che questa conversazione sia avvenuta perchè la mia fonte è certa ed era presente, che poi qualcuno

sotto i fumi dell'alcol si sia inventato la notizia può anche essere.

 

Poi qualche giorno fa, ho saputo che lo stesso giocatore deve capire bene se può inserirsi nel contesto di questa nuova squadra,

e sta seguendo le discussioni di un certo @jouvans, che pare essere un tattico di comprovata esperienza. 😀😀.

Speriamo che il tattico gli trovi un posticino nel contesto del modulo di questa nuova squadra. 😀

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.