Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Just now, SuperT said:

Juve 25/26

Di Gregorio

Kalulu Bremer Kelly

Weah DL Locatelli Costa

Nico Koop

Milik

 

 

@@

devi invertire weah e costa e poi ci siamo

  • Mi Piace 1
  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, non dire Gatti ha scritto:

Lo dico perché ho trovato una vecchia intervista a un agente Fifa 

Cataliotti in quali casi può aversi risoluzione del rapporto contrattuale con un calciatore professionista?

In generale la risoluzione del rapporto contrattuale può avvenire consensualmente o nei casi previsti dal contratto individuale, dall’Accordo Collettivo e da Norme Federali. In particolare, con riferimento all’Accordo Collettivo di serie A, diverse sono le ipotesi che possono determinare la risoluzione contrattuale del rapporto di prestazione sportiva essendo la risoluzione del contratto anche una misura sanzionatoria applicabile al calciatore che sia venuto meno ai suoi obblighi contrattuali verso la Società, ovvero agli obblighi derivanti da Regolamenti Federali, fonti normative, statuali o federali. Anche in caso di malattia o infortunio che comportino una inabilità o inidoneità del calciatore per oltre 6 mesi, è ipotizzabile che la società possa richiedere al Collegio Arbitrale la risoluzione del contratto.

Ma che ci sia la possibilità di rescindere il contratto per inattività di 6 mesi può essere, ma inutile dire che oltre a farti una cattiva pubblicità entri in un labirinto burocratico fatto di cavilli dove nel 99,99% perdi ed oltre a pagare interamente il contratto stracciato dovrai pure risarcire il giocatore, quindi direi che è meglio evitare, soprattutto nel nostro caso visto che non vinciamo mezzo processo nemmeno per sbaglio...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 29/04/2025 Alle 12:05, Sebastianito ha scritto:

Un altro aneddoto.

Ricordate la sparata di AC sui campi di Castelvolturno?

Pensate che nutre dei dubbi anche su quelli della Continassa.......

Sarà un caso ma praticamente da quando siamo alla Continassa siamo pieni di infortuni ogni anno (unica eccezione lo scorso anno, infortuni nella media)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Tu è da 5 anni che blateri alla gente che "prima o poi ve ne farete una ragione" ma è da 5 anni che sei tu che devi fartene una ragione, e puntualmente ogni anno peraltro .ghgh

Hai una saccenza che sfiore il flame. Onnisciente in ogni post, a volte pur di andare contro sempre e comunque non riconosci neanche l'a b c. Illeggibile. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 29/04/2025 Alle 12:05, Sebastianito ha scritto:

Un altro aneddoto.

Ricordate la sparata di AC sui campi di Castelvolturno?

Pensate che nutre dei dubbi anche su quelli della Continassa.......

Avrà studiato agraria negli ultimi anni lontano da Torino.

  • Mi Piace 1
  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Apache8630 ha scritto:

Segnò un gol dai 25/30 metri che ancora me lo sogno la notte! 

Ma era in coppa Italia,mi sa i quarti o la semifinale, segnò nei supplementari se non erro

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, non dire Gatti ha scritto:

Lo dico perché ho trovato una vecchia intervista a un agente Fifa 

Cataliotti in quali casi può aversi risoluzione del rapporto contrattuale con un calciatore professionista?

In generale la risoluzione del rapporto contrattuale può avvenire consensualmente o nei casi previsti dal contratto individuale, dall’Accordo Collettivo e da Norme Federali. In particolare, con riferimento all’Accordo Collettivo di serie A, diverse sono le ipotesi che possono determinare la risoluzione contrattuale del rapporto di prestazione sportiva essendo la risoluzione del contratto anche una misura sanzionatoria applicabile al calciatore che sia venuto meno ai suoi obblighi contrattuali verso la Società, ovvero agli obblighi derivanti da Regolamenti Federali, fonti normative, statuali o federali. Anche in caso di malattia o infortunio che comportino una inabilità o inidoneità del calciatore per oltre 6 mesi, è ipotizzabile che la società possa richiedere al Collegio Arbitrale la risoluzione del contratto.

Non so, non entro troppo nel merito.

Dico che comunque ci sono troppi giocatori con infortuni molto lunghi a cui non é mai stato rescisso un bel niente per pensare che possa essere così (magari si fa riferimento a malattie o infortuni extra campo).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Io mi lamenterei, o meglio ho le stesse identiche vibes di quando é tornato Allegri, se non peggio (anche perché Conte é personaggio ben più tossico dell'aziendalista Allegri).

Non condivido le leggende che esista solo "lui" a poterci "rialzare"...io penso che ci vuole tempo, non avendo i soldi del PSG da spendere ed un po' di pazienza, senza cercare le "scorciatoie" (come fatto invece prorpio con Allegri).

La spiegazione per cui non fa bene in coppa secondo me é perché, come anche altri allenatori, mi sembra molto limitato a gestire il doppio impegno...bravo, bravisismo (non un fenomeno ma bravo di sicuro) quando ha tutta la settimana per gestire la squadra, va in barca quando questo tempo non può averlo (e nel calcio moderno non puoi averlo a meno che alleni il Genoa o il Cagliari).

Poi ormai ha scelto come modulo d'elezione un 352 molto scolastico e piuttosto difensivo in cui fa fatica a metere giocatori che non siano sangue, sudore e lacrime...per dire Perisic lui non riusciva ametterlo esterno a tutto campo, con Inzaghino (che invece é molto bravo a getsire il doppio impegno) ha fatto i solchi.
In coppa chiarmanete sono privilegiate di solito le squadre un po' brillanti rispetto a quelle "solide".

Conte porterebbe un gioco mediocre, provinciale e ottuso. Non so nemmeno in che modo costruirebbe la squadra visto che il suo gioco fondamentalmente si basa sui missmatch fisici, così ha vinto lo scudetto all'Inter e forse quest'anno al Napoli - peggiorando comunque di gran lunga la vivacità e la coralità di squadra. Noi non abbiamo né Lukaku, né McTominay, né Anguissa.

Il fatto è che mi sembra la strada più "facile" per arrivare di nuovo a competere, la pazienza e il tempo purtroppo sono finiti ben presto con Motta (che comunque non aveva un gioco adatto per vincere, anzi direi ben peggio di quello di Conte inteso come verticalità pur giocando 30 volte meglio).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Sarà un caso ma praticamente da quando siamo alla Continassa siamo pieni di infortuni ogni anno (unica eccezione lo scorso anno, infortuni nella media)

Ma non é vero, un tempo ci si lamentava dei campi di Vinovo, se vi ricordate.

Gli infortuni sono aumentati perché sono aumentate tantissimo le partite e lo stress per i giocatori (succede in tutti gli sport...anche nella pallavolo o nel tennis), oggi per esigenze economiche si devono moltiplicare le partite, spesso molto tirate e stressanti (con in più viaggi) e questo aumenta esponenzialmente gli infortuni.

Per caso mi é capitato di leggere una vecchio numero del Corriere della Sera (l'Archivio storico é per me molto interessante da leggere) e sono capitato sulla pagina sportiva, marzo 90, giornata di Coppa Uefa, Juve/Amburgo era la Juve di Zoff...vero che allora le sostituzioni erano 2 (o 3 non ricordo ma penso 2) ma in panchina a parte il portiere c'erano TRE giocatori (Michele serena Casiraghi ed un altro che non ricordo).

In pratica la partita veniva affrontata con 14 giocatori.

Oggi manco in caso di guerra nucleare ti riduci così di regola, proprio perché gli infortuni si sono moltiplicati e devi avere rose di 25 giocatori.

E' un circolo vizioso...più infortuni più giocatori devi avere e più ne devi pagare e quindi hai bisogno di più incassi e quindi più partite.

Ed i giocatori e i loro procuratori sono sempre più esosi e nessuno sembra disposto a fare un passo indietro, anzi si moltiplicano i tornei, sempre più giganti tra l'altro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Qualcuno lo fermi...anche perché poi lo paga lui Conte coi soldi che vuole???

Di sicuro non lo paghi tu... 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, davjuve ha scritto:

Conte porterebbe un gioco mediocre, provinciale e ottuso. Non so nemmeno in che modo costruirebbe la squadra visto che il suo gioco fondamentalmente si basa sui missmatch fisici, così ha vinto lo scudetto all'Inter e forse quest'anno al Napoli - peggiorando comunque di gran lunga la vivacità e la coralità di squadra. Noi non abbiamo né Lukaku, né McTominay, né Anguissa.

Il fatto è che mi sembra la strada più "facile" per arrivare di nuovo a competere, la pazienza e il tempo purtroppo sono finiti ben presto con Motta (che comunque non aveva un gioco adatto per vincere, anzi direi ben peggio di quello di Conte inteso come verticalità pur giocando 30 volte meglio).

Io se ci fosse la minima possibilità di andare a prendere Gasperini lo farei immediatamente.

E' da 9 anni tra i migliori in Italia ed ogni anno nonostante gli smontavano la squadra riusciva a riqualificarsi in Europa (spesso in Champions) cosa che per Bergamo era un utopia.

 

Poi già il fatto che stia sui cogxxxni a tutti è un vantaggio visto che dobbiamo ambire a tornare così e non essere simpatici perchè a fine Ottobre siamo già fuori dalla lotta scudetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, kaedes ha scritto:

Avrà studiato agraria negli ultimi anni lontano da Torino.

Sta cosa dei campi sta sfuggendo di mano. 

 

Che poi non é che hanno iniziato ad allenarsi li quest'anno. 

Diciamo che per rompere le scatole é il numero uno. 

 

E lo dice uno che lo stima eh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, davjuve ha scritto:

Il fatto è che mi sembra la strada più "facile" per arrivare di nuovo a competere,

Bhé anche Allegri sembrava esserlo.

Poi gli han ceduto Ronaldo e le cose sono andate malino.

Ma come scritto prima Allegri aveva almeno (ovviamente parere personale) una certa leggerezza e simpatia di fondo e comunque era profondamente aziendalista.

Conte é se possibile peggiorato negli anni, gli importa solo di apparire l'anello forte e vincente della catena, col rischio di creare casini infiniti.

Poi per carità é uno dei nostri ed é un allenatore bravo, se dovesse tornare spero di sbagliarmi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma non é vero, un tempo ci si lamentava dei campi di Vinovo, se vi ricordate.

Gli infortuni sono aumentati perché sono aumentate tantissimo le partite e lo stress per i giocatori (succede in tutti gli sport...anche nella pallavolo o nel tennis), oggi per esigenze economiche si devono moltiplicare le partite, spesso molto tirate e stressanti (con in più viaggi) e questo aumenta esponenzialmente gli infortuni.

Per caso mi é capitato di leggere una vecchio numero del Corriere della Sera (l'Archivio storico é per me molto interessante da leggere) e sono capitato sulla pagina sportiva, marzo 90, giornata di Coppa Uefa, Juve/Amburgo era la Juve di Zoff...vero che allora le sostituzioni erano 2 (o 3 non ricordo ma penso 2) ma in panchina a parte il portiere c'erano TRE giocatori (Michele serena Casiraghi ed un altro che non ricordo).

In pratica la partita veniva affrontata con 14 giocatori.

Oggi manco in caso di guerra nucleare ti riduci così di regola, proprio perché gli infortuni si sono moltiplicati e devi avere rose di 25 giocatori.

E' un circolo vizioso...più infortuni più giocatori devi avere e più ne devi pagare e quindi hai bisogno di più incassi e quindi più partite.

Ed i giocatori e i loro procuratori sono sempre più esosi e nessuno sembra disposto a fare un passo indietro, anzi si moltiplicano i tornei, sempre più giganti tra l'altro. 

Ricordo perfettamente che i 3 anni di Conte avevamo pochissimi infortuni e nei primi 4 anni di Allegri eravamo nella media (pochissimi il terzo anno). Dal quinto anno di Allegri (primo anno alla Continassa, stagione 2018-19) siamo sempre in emergenza. Non traccio rapporti di causa e conseguenza, mi limito a riportare un fatto. Verissimo che prima dell'arrivo di Conte avevamo un sacco di infortuni e ci allenavamo a Vinovo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, endam ha scritto:

Di sicuro non lo paghi tu... 😉

Questo é vero.

Però per me non ha senso sprecare risorse non elevate come le nostre per pagare tanto un allenatore.

Già abbiamo dovuto tenere Allegri in pratica perché con quel contratto era illicenziabile...

1 minuto fa, Stefanov96 ha scritto:

Ricordo perfettamente che i 3 anni di Conte avevamo pochissimi infortuni e nei primi 4 anni di Allegri eravamo nella media (pochissimi il terzo anno). Dal quinto anno di Allegri (primo anno alla Continassa, stagione 2018-19) siamo sempre in emergenza. Non traccio rapporti di causa e conseguenza, mi limito a riportare un fatto. Verissimo che prima dell'arrivo di Conte avevamo un sacco di infortuni e ci allenavamo a Vinovo.

Bhé l'anno scorso non abbiamo avuto molti infortuni, alla fine.

Ma non era per i campi penso, ma perché non abbiam fatto le coppe.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Questo é vero.

Però per me non ha senso sprecare risorse non elevate come le nostre per pagare tanto un allenatore.

Già abbiamo dovuto tenere Allegri in pratica perché con quel contratto era illicenziabile...

Bhé l'anno scorso non abbiamo avuto molti infortuni, alla fine.

Ma non era per i campi penso, ma perché non abbiam fatto le coppe.

Sì esatto, lo scorso anno fu l'unica eccezione degli ultimi 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SuperT ha scritto:

Juve 25/26

Di Gregorio

Kalulu Bremer Kelly

Weah DL Locatelli Costa

Nico Koop

Milik

 

 

@@

Esigo Djalo .fuma

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Questo é vero.

Però per me non ha senso sprecare risorse non elevate come le nostre per pagare tanto un allenatore.

Già abbiamo dovuto tenere Allegri in pratica perché con quel contratto era illicenziabile...

Ho capito, però se con lui torniamo competitivi entrano anche più soldi....

Per dire che dovremmo più discutere su questioni di campo, da tifosi, che preoccuparci sull'opportunità economica dell'operazione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 29/04/2025 Alle 12:05, Sebastianito ha scritto:

Un altro aneddoto.

Ricordate la sparata di AC sui campi di Castelvolturno?

Pensate che nutre dei dubbi anche su quelli della Continassa.......

Ma alla Continassa Conte c'è mai stato?

Mi pareva che ai suoi tempi fossero ancora a Vinovo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé anche Allegri sembrava esserlo.

Poi gli han ceduto Ronaldo e le cose sono andate malino.

Ma come scritto prima Allegri aveva almeno (ovviamente parere personale) una certa leggerezza e simpatia di fondo e comunque era profondamente aziendalista.

Conte é se possibile peggiorato negli anni, gli importa solo di apparire l'anello forte e vincente della catena, col rischio di creare casini infiniti.

Poi per carità é uno dei nostri ed é un allenatore bravo, se dovesse tornare spero di sbagliarmi.

Come sono lontani i tempi in cui "Eh ma con i problemi di salute che ha avuto (all'epoca del Tottenham) cambierà", "Eh ma con quello che è successo a Ventrone cambierà", "Eh ma se vuole tornare ad allenare in Italia cambierà".

 

No, se nasci "storto" difficilmente riesci a raddrizzarti a 60 anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me l'idea di vedere il fuggitivo di nuovo in panchina mi rattrista onestamente, preferirei Gasperini decisamente

  • Mi Piace 2
  • Confuso 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Gengar1001 ha scritto:

Sta cosa dei campi sta sfuggendo di mano. 

 

Che poi non é che hanno iniziato ad allenarsi li quest'anno. 

Diciamo che per rompere le scatole é il numero uno. 

 

E lo dice uno che lo stima eh 

È il motivo per cui non mi entusiasma l'idea di riaverlo.

Conte è un ottimo allenatore, ma è uno che vuole parlare di tutto, mettere parola su tutto, avere ragione su tutto, ma può realmente intervenire solo su alcune cose. E noi siamo pieni di problemi che Conte da solo non puo risolvere.

Lui è quel collega che viene da un'azienda diversa e appena entrato dice "questo non va bene, questo non va bene, quest'altro non va bene" e te lo continua a ripetere finche non arriva a un punto di rottura senza poter effettivamente intervenire ma pretendendo che lo faccia tu ma a modo suo. Non ha un approccio costruttivo, ha un approccio da rompiccoglioni. Motivo per cui in ogni esperienza che ha avuto, OGNI ESPERIENZA, è durato sempre poco.

Per cui che vuole fare? Tornare per sistemare le cose che gli competono con approccio costruttivo, paziente e adeguato alle circostanze sapendo com'è la situazione? Ben venga. Vuole venire a fare l'elemento di disturbo sapendo gia da subito che alcune cose non le puo fare/avere per rompere il * in una situazione già allo stremo? Meglio che resti a Napoli a litigare per i campi di Castelvolturno finchè lo reputano ancora un eroe da battaglia con gli alieni nello spazio. Finche dura.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, endam ha scritto:

Ho capito, però se con lui torniamo competitivi entrano anche più soldi....

Per dire che dovremmo più discutere su questioni di campo, da tifosi, che preoccuparci sull'opportunità economica dell'operazione. 

Bhé ma io parto dal presupposto, che é solo il mio parere eh, mica una roba oggettiva, che secondo me NON torniamo competitivi con lui (e per la verità con nessun altro allenatore che non sia Klopp/Guardiola al limite) ma solo con giocatori più forti (o facendo crescere quelli che abbiamo già).

Per me l'allenatore é importante ma non si può pensare sia l'anello più importante o limitarsi a lui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé ma io parto dal presupposto, che é solo il mio parere eh, mica una roba oggettiva, che secondo me NON torniamo competitivi con lui (e per la verità con nessun altro allenatore che non sia Klopp/Guardiola al limite) ma solo con giocatori più forti (o facendo crescere quelli che abbiamo già).

Per me l'allenatore é importante ma non si può pensare sia l'anello più importante o limitarsi a lui.

Ti dirò, io invece penso che per tornare subito vincenti in Italia dia più garanzie Conte di Klopp/Guardiola, con una squadra non di fenomeni. Nel lungo termine oppure in Europa è un altro discorso...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Jekks ha scritto:

A me l'idea di vedere il fuggitivo di nuovo in panchina mi rattrista onestamente, preferirei Gasperini decisamente

Anche a me rattrista, ma detto da un fan di allegri la cosa mi fa sorridere, abbiamo assistito a tre anni, tranne qualche eccezione, di spettacoli orrendi, però mi si diceva, ci porta in champions, ora cosa cambia? Iipeto, io vorrei un allenatore non italiano ma detto da un allegriano mi fa sorridere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.