Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

La "next " Next Generation 2025/26, pareri / previsioni sulla rosa della prossima NG

Post in rilievo

Come da titolo, un topic come promesso per discutere della rosa della NG che verrà.

Chi manterreste in squadra, chi promuovereste dalla U20 (o se ritenete anche dalle categorie inferiori), chi riportereste dai prestiti e possibili acquisti/suggerimenti di mercato.

 

 

Ricordo il regolamento per la compilazione della rosa, di seguito quello dello scorso anno, verosimilmente dove leggete 1 ° gennaio 2002, si dovrà invece leggere 1° gennaio 2003, quindi sono fuoriquota tutti quelli nati dopo il 31/12/2002.

 

La seconda squadra potrà inserire nella distinta di gara fino a 26 calciatori. Nella distinta di gara potranno essere inseriti soltanto 4 calciatori nati prima del 1° gennaio 2002; tutti gli altri calciatori della distinta di gara dovranno essere nati dopo il 31 dicembre 2001. Nella distinta di gara, nel rispetto dei limiti numerici e di età sopra individuati, potranno essere inseriti fino ad un massimo di 7 calciatori che siano stati tesserati in una società di calcio affiliata alla FIGC per meno di sette stagioni sportive. Tutti gli altri calciatori della distinta di gara dovranno essere stati tesserati in una società di calcio affiliata alla FIGC per almeno sette stagioni sportive. I calciatori inseriti nella distinta di gara non dovranno essere presenti nell’elenco dei 25 calciatori per il Campionato di Serie A, né dovranno aver disputato più di 50 gare nel Campionato di Serie A. Nel rispetto di quanto previsto nei capoversi precedenti saranno sempre consentiti i passaggi fra la prima e la seconda squadra. Potranno essere utilizzati nelle eventuali gare di playoff o playout solamente quei calciatori che abbiano raggiunto nel corso della regular season le 25 presenze negli elenchi di gara della Seconda squadra, ovvero le 12 presenze qualora il calciatore sia stato tesserato dalla Società di Serie A solo a partire dal 1° gennaio 2025. In deroga a quanto previsto nel capoverso precedente, potranno essere sempre utilizzati nelle eventuali gare di playoff o playout quei calciatori che non abbiano raggiunto le predette presenze minime negli elenchi di gara della Seconda squadra, a condizione che gli stessi non abbiano disputato alcuna gara nel Campionato di Serie A nel corso della stagione sportiva. La violazione di qualsiasi disposizione di cui ai capoversi precedenti, comporterà a carico della seconda squadra la perdita della gara con il punteggio di 0-3. La presente disposizione integra ad ogni effetto le prescrizioni disciplinari del Codice di Giustizia Sportiva.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giusto come spunto, metto questo articolo di oggi da Caliomercato.com

 

Juventus Next Gen, chi va in prima squadra e chi parte: tutti i nomi

  • Marco Amato, inviato a Torino
Un capolavoro”: mister Massimo Brambilla ha definito così la stagione della sua Juventus Next Gen, capace di rialzarsi dal pantano del fondo della classifica del girone C di Serie C fino ad inserirsi nel gruppone che ha iniziato il percorso dei playoff. “Un capolavoro” che non ha nessuna macchia, nemmeno dopo l’eliminazione al secondo turno arrivata ieri sera, dopo il pareggio a reti bianche contro il Crotone che vola alla prima fase nazionale in virtù del miglior posizionamento in classifica. Finisce dunque qui la stagione della seconda squadra bianconera? Non proprio.
 
 
La Juve Next Gen continuerà a lavorare sotto la guida di Massimo Brambilla. Una frase che la dirigenza bianconera vorrebbe valesse anche per la prossima estate, ripartire da chi è stato attore protagonista di questa cavalcata: se ne riparlerà nei prossimi giorni, nessuna fretta. I calciatori, invece, divideranno le loro strade: chi si allenerà a Vinovo e chi, invece, sarà chiamato a rimpolpare le fila della prima squadra e si trasferirà in pianta più o meno stabile alla Continassa. L’obiettivo è chiaro: conquistare una convocazione per le ultime partite del campionato e, chissà, strappare un biglietto per gli Stati Uniti, direzione Mondiale per Club. 
Chi può ripercorrere le orme di Mbangula e Savona? In vantaggio rispetto agli altri sembra essere Alessandro Pietrelli. Esterno offensivo classe 2003, arrivato a gennaio dalla Feralpisalò, ha rifiutato offerte dalla Serie B proprio perché gli fu prospettato il salto in prima squadra. La stima che Claudio Chiellini e Cristiano Giuntoli gli hanno dimostrato in sede di trattativa è stata ripagata con una seconda parte di stagione su altissimi livelli: con 4 goal e 2 assist si candida per un posto al sole. Insieme a lui, potrebbero trasferire i propri effetti personali da Vinovo alla Continassa anche Javier Gil Puche (difensore centrale classe 2006) e Riccardo Turicchia (terzino sinistro – ma vero e proprio jolly dalla metà campo in giù -, classe 2003). Tra chi ha fatto bene e può sfruttare il trampolino per un salto di categoria, in Serie B, ci sono: il portiere Giovanni Daffara – uno degli mvp stagionali -, e Nicolò Cudrig.
C’è poi chi non è riuscito a fare il salto di qualità, a ritagliarsi spazio in campo e farsi notare. Profili che, in vista della prossima estate, potrebbero essere inseriti in affari di mercato, a titolo definitivo per monetizzare e all’interno di scambi; oppure a titolo temporaneo con l’obiettivo di rilanciarsi. C’è il trequartista italo argentino Quattrocchi che non ha mai giocato, gli attaccanti Tommaso Mancini e Lorenzo Anghelè che, al momento, non sono riusciti a rispettare le attese. Negli ultimi 2 anni, sono stati più volte in odore di prima squadra, hanno raccolto le prime convocazioni, ma il percorso non è proseguito come sperato.
 
Chi va in prima squadra, chi saluta e chi entra. Come succede ogni anno, il gruppo della Juventus Next Gen cambierà radicalmente. A contribuire, le forze fresche provenienti dall’Under 20 di mister Magnanelli: Di Biase (di rientro dal prestito alla Pergolettese), Vacca, Crapisto, Pugno, Pagnucco. Ma attenzione anche alle sorprese, a chi, appena affacciato in Primavera, ambisce al salto immediato nel professionismo come successo, per esempio, a Dean Huijsen. In questo senso, due nomi su tutti: Barido e Elimoghale. Va da sé che, una volta definita la rosa e chi la guiderà, allora si concretizzerà anche il lavoro sul mercato del direttore Claudio Chiellini e della rete di scout che lavora per il club. L’obiettivo è sempre lo stesso: scovare, in Italia e all’estero, i migliori talenti da lanciare e “regalare” poi alla prima squadra. Da questo minuzioso lavoro di raccordo tra le varie anime del club arriva chi oggi veste la numero 10 della Juventus: Kenan Yildiz.
  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io son del parere che la primavera salvo casi eccezionali debba esser composta dai 2007 e 2008, quindi con i 2006 o in next gen o in prestito

quindi farei una cosa del genere

portieri penso daffara possa andare in prestito

difesa

pedro felipe, scaglia, villa (non so se è solo in prestito o viene riscattato), gil, martinez, turco, pagnucco, puczka (forse ventre, bassino, montero)

bisogna vedere turricchia se trova un buon prestito, per me era il profilo migliore che avevamo nei terzini ma frenato un po dagli infortuni, e forse siam scoperti a destra, con solo turco (e savio)

centrocampo

macca, faticanti (se non va già in prestito), owusu, boufandar, crapisto, ngana

se va via faticanti serve probabilmente un centrocampista esperto

esterni e attacco

deme (non ho mai visto ma mi pare sia stato acquistato), anghelè (deve esser il suo anno), guerra, amaradio, biliboc, vacca (non mi fa impazzire ma penso che se lo sia guadagnato), di biase e pugno (forse finocchiaro )

bisogna vedere pietrelli se vogliono mandarlo in prestito o se ha ottica di prima squadra, forse un attaccante o un esterno son da prendere

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo diversi siti olandesi abbiamo preso Shane van Aarle difensore del 2006 dal FC Eindhoven.

È un difensore centrale, quest'anno da gennaio in poi è diventato titolare in B olandese ed è entrato nel giro della nazionale U19 olandese.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il ragionamento di partenza potrebbe essere questo

 

Portieri
non sarà più in età da Next Garofani e come over è un posto sprecato perché per me deve salire RADU o, se rinnovasse (ma dubito) Zelezny. Ma la domanda è: Daffara....Mandarlo in B? O tenerlo come terzo stabile in prima squadra, titolare in Next e promuoverlo l'anno dopo?

 

Difensori
Centrali
Pedro Felipe - Gil. Si parte da qua ed entrambi possono affacciarsi in prima squadra. Pedro ha bisogno di rodaggio dopo l'infortunio, Gil di consacrarsi. Leggo di un olandese già quasi preso, e Scaglia a far da chioccia; OVER NUMERO 1. E Villa riscattato già. Come centrali ci siamo. Anche qui la base è che debbano avere VISTA sulla prima squadra.


Citi e Poli andranno a scadenza. Grazie ad entrambi, soprattutto a Poli


Savio doveva fare la NEXT quest'anno ma è risceso in primavera, e ancora deve capire se fare il centrale o il terzino. Può salire Martinez qualche volta, non credo Montero

 

Esterni
Puczka dopo la prima parte bene è calato tantissimo e si deve svegliare perché Pagnucco busserà a quella porta a sinistra
A destra mi ha stupito la seconda parte di stagione di Turco; non saprei se affidargli la titolarità, tenuto contro che probabilmente Turicchia farà come Sekulov; dopo essersi rilanciato nella seconda parte, tornerà in B.

Quindi servirà qualcosa a destra. Ventre ha fatto una buona annata in primavera, anche se gioca più spesso alto che basso.
Dipende se vorranno fare una difesa a 3 o a 4.
A 4 servirà qualcosa. A meno di non tenere, come sopra, Comanencia per un Semestre. Ma secondo me monetizzano su di lui

 

Centrocampo
Occorre fare spazio e pulizia. Perotti, Quattrocchi, Papadoupolos via e spazio.

Immagino il riscatto di Faticanti perché ha lo stesso prezzo pagato dal Lecce per Hasa. Lui penso resti, NON sono sicuro su Macca per due motivi. Ha fatto un buonissimo anno e può puntare ad una buona B, come fece Sersanti. E perché, in secondo luogo, dietro spingo: C'è Owusu, Ripani più di Crapisto, Ngana ma a mio parere soprattutto Boufandar.
MA li serve uno che faccia ANCHE la differenza. Qui mi giocherei un Jolly OVER

Ragionando sugli esterni
Su Pietrelli il ragionamento può essere questo.
Ha reali possibilità di affacciarsi in prima squadra? Bene farà un semestre fino a gennaio a fare la spola. E va affiancato da Amaradio (che mi dà ottime sensazioni), va data una chance a uno tra Biliboc (che però è scadenza 2026) e Finocchiaro. Valutato Demè, mentre Cudrig deve decidere cosa fare da grande. OVER Numero 3 o riprova in B? secondo me riprova in B com'è giusto che sia. E quindi serve un investimento sugli esterni


Attacco

La nota dolente. Tanto tempo che non riusciamo a tirar fuori un attaccante, possibile? Oltre a Guerra, che per me può restare finchè gli va, per appartenenza, leadership e capacità di gestirsi, è un punto importante

Anghelè non ha via di uscita. Quest'anno o mai più
Mancini credo che andar fuori gli farà bene
Tra DI Biase, Vacca e Pugno uscirà qualcuno? O se devono fare VERAMENTE un investimento su un under 2003 da inserire in next lo facessero qui
Via Afena, Via Semedo

 

LE INCOGNITE
Cosa fare del talento cristallino ma potenzialmente acerbo di Barido, Elimoghale, Amadio e Durmisi per citare i 2008?

 

ovviamente se il maestro @Ampiezzaeprofonditá avesse voglia di affacciarsi nel topic dandoci qualche primizia è sempre il benvenuto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, and92juve ha scritto:

Secondo diversi siti olandesi abbiamo preso Shane van Aarle difensore del 2006 dal FC Eindhoven.

È un difensore centrale, quest'anno da gennaio in poi è diventato titolare in B olandese ed è entrato nel giro della nazionale U19 olandese.

Confermo l'acquisto al 100%, tutto già firmato, solo da depositare. E' un under 19 olandese

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, davispa ha scritto:

Confermo l'acquisto al 100%, tutto già firmato, solo da depositare. E' un under 19 olandese

qualche info? Bravo, di prospettiva? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, and92juve ha scritto:

Secondo diversi siti olandesi abbiamo preso Shane van Aarle difensore del 2006 dal FC Eindhoven.

È un difensore centrale, quest'anno da gennaio in poi è diventato titolare in B olandese ed è entrato nel giro della nazionale U19 olandese.

Troppo facile dire:

speriamo non venga gestito come Hujsen 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

mi trovo in larga parte d'accordo con quanto già detto sopra.

Poi ipotizzare una rosa è semplicemente impossibile perchè dipende da quante risorse stanzieranno per la next gen, dalle richieste/ambizioni dei ragazzi,ecc.ecc.

Stilo però una serie di punti che mi piacerebbe venissero sviluppati l'anno prossimo:

  • Boufandar, testa a parte perchè non lo conosco ovviamente, ha tutto per sfondare anche tra i pro. Mi piacerebbe puntarci
  • su Anghelè continuerei a puntare. Prendetemi per pazzo, sì, pazzo per Anghelè  semicit.
  • gente come Barido, Durmisi inizieranno la prossima stagione con 17 anni compiuti (Barido a neanchè metà della prossima sarà 18enne). Ora non dico in serie A e nemmeno in serie b, ma se sei un calciatore di livello superiore, con prospettive alte, a 17 anni devi stare nel gruppo in legapro. Mi dispiacerebbe vederli in primavera (stabilmente) l'anno prossimo.
  • Mi piacerebbe un investimento "serio" per la next gen in attacco. Non dico un Adzic a 5 milioni, ma un prospetto da mettere qui con il chiaro obiettivo di arrivare in prima squadra e non quindi i vari papadopoulos, quattrocchi, deme, ecc.ecc.  Sui nomi sbizzarritevi voi.
  • Spero che Gil si confermi perchè per me se continua a crescere a fine del prossimo anno avremo tranquillamente un giocatore da prima squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, lokii ha scritto:

mi trovo in larga parte d'accordo con quanto già detto sopra.

Poi ipotizzare una rosa è semplicemente impossibile perchè dipende da quante risorse stanzieranno per la next gen, dalle richieste/ambizioni dei ragazzi,ecc.ecc.

Stilo però una serie di punti che mi piacerebbe venissero sviluppati l'anno prossimo:

  • Boufandar, testa a parte perchè non lo conosco ovviamente, ha tutto per sfondare anche tra i pro. Mi piacerebbe puntarci
  • su Anghelè continuerei a puntare. Prendetemi per pazzo, sì, pazzo per Anghelè  semicit.
  • gente come Barido, Durmisi inizieranno la prossima stagione con 17 anni compiuti (Barido a neanchè metà della prossima sarà 18enne). Ora non dico in serie A e nemmeno in serie b, ma se sei un calciatore di livello superiore, con prospettive alte, a 17 anni devi stare nel gruppo in legapro. Mi dispiacerebbe vederli in primavera (stabilmente) l'anno prossimo.
  • Mi piacerebbe un investimento "serio" per la next gen in attacco. Non dico un Adzic a 5 milioni, ma un prospetto da mettere qui con il chiaro obiettivo di arrivare in prima squadra e non quindi i vari papadopoulos, quattrocchi, deme, ecc.ecc.  Sui nomi sbizzarritevi voi.
  • Spero che Gil si confermi perchè per me se continua a crescere a fine del prossimo anno avremo tranquillamente un giocatore da prima squadra.

Su boufandar concordo

 

su anghelè molti dubbi, non mi era piaciuto in nazionale e quest’anno in next gen molto peggio dell’anno scorso

 

sui 2 2008 che hai citato, penso che innanzitutto debbano fare un 4-6 mesi di primavera (come fecero gli stessi Yildiz ed Hujsen)

Sull’acquisto corposo davanti me lo auguro, ma possiamo sfruttare anche un altro anno di Guerra… e mi auguro sempre più acquisti alla Pietrelli, anzi il mio sogno è scippare Liberali al Milan e Coletta alla Roma (peccato non aver preso Cherubini..)

 

Gil per me è un giocatore che può arrivare in prima squadra e mi auguro di vederlo al mondiale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, lokii ha scritto:

gente come Barido, Durmisi inizieranno la prossima stagione con 17 anni compiuti (Barido a neanchè metà della prossima sarà 18enne). Ora non dico in serie A e nemmeno in serie b, ma se sei un calciatore di livello superiore, con prospettive alte, a 17 anni devi stare nel gruppo in legapro. Mi dispiacerebbe vederli in primavera (stabilmente) l'anno prossimo.

Bhé diciasette anni fare la differenza in serie C mi sembra dura.

Non é che chi non ci riesce sia destinato ad una carriera mediocre, ci sono tanti esempi di giocatori che erano ancora in C italiana (o bassa B) a 22/23 anni e sono diventati fuoriclasse e campioni del mondo.

Abbiamo avuto di recente due talenti chiarmaente superiori come Yldiz e Adzic che sicuramente han fatto vedere di avere qualcosa in più, (come anche Hoijsen) ma per me non significa che i vari Barido e 2008 che non riuscissero ad affacciarsi in C l'anno prossimo automaticamente non sarebbero giocatori di prospettive alte, nessuno pensa ritengo che abbiamo i nuovi messi o Yamal, parliamo di gente molto valida che verrà fuori nel tempo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé diciasette anni fare la differenza in serie C mi sembra dura.

Non é che chi non ci riesce sia destinato ad una carriera mediocre, ci sono tanti esempi di giocatori che erano ancora in C italiana (o bassa B) a 22/23 anni e sono diventati fuoriclasse e campioni del mondo.

infatti ho scritto testualmente "stare nel gruppo", non fare la differenza, che banalmente sono 2 concetti molto diversi...

10 minuti fa, garrison ha scritto:

Abbiamo avuto di recente due talenti chiarmaente superiori come Yldiz e Adzic che sicuramente han fatto vedere di avere qualcosa in più, (come anche Hoijsen) ma per me non significa che i vari Barido e 2008 che non riuscissero ad affacciarsi in C l'anno prossimo automaticamente non sarebbero giocatori di prospettive alte, nessuno pensa ritengo che abbiamo i nuovi messi o Yamal, parliamo di gente molto valida che verrà fuori nel tempo.

non è nemmeno quello che ho detto io.

Senza scomodare Yamal o Messi, Liberali, classe 2007, quindi stessa situazione di Barido l'anno prossimo, ha messo un po' di presenze in lega pro, ha fatto parte del gruppo.

Camarda idem, ma con più minutaggio.

Camarda e Liberali al netto dei gusti personali, sono 2 ragazzi che per tutti avranno un futuro radioso.

Barido idem.

Per questo mi piacerebbe vederlo coi pro, poi se per 600 minuti (e quindi fare l'alternanza con la primavera) o per 3000 minuti si vedrà, dovrà meritarsi tutto.

Poi se a 18 anni non lo considereranno pronto per la lega pro, amen, il tempo non gli mancherà di certo per rifarsi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, lokii ha scritto:

infatti ho scritto testualmente "stare nel gruppo", non fare la differenza, che banalmente sono 2 concetti molto diversi...

non è nemmeno quello che ho detto io.

Senza scomodare Yamal o Messi, Liberali, classe 2007, quindi stessa situazione di Barido l'anno prossimo, ha messo un po' di presenze in lega pro, ha fatto parte del gruppo.

Camarda idem, ma con più minutaggio.

Camarda e Liberali al netto dei gusti personali, sono 2 ragazzi che per tutti avranno un futuro radioso.

Barido idem.

Per questo mi piacerebbe vederlo coi pro, poi se per 600 minuti (e quindi fare l'alternanza con la primavera) o per 3000 minuti si vedrà, dovrà meritarsi tutto.

Poi se a 18 anni non lo considereranno pronto per la lega pro, amen, il tempo non gli mancherà di certo per rifarsi

Sì ho un po' forzato il concetto e non mi sono spiegato bene: a me sembra che, alla Juve, vengano portati su in NG ragazzi molto giovani SOLO se in grado di fare la differenza.

Cioé quelli tipo Yldiz e Hojisen troppo sovradimensionati per l'U19 o Adzic, costato molto.

Non ricordo casi di giocatori senza questa caratteristica di "spicco", portati in 2^ squadra, anche solo per fare qualche presenza (ma magari ricordo male).

Quindi io penso che i vari Barido, Durmisi e gli alri 2008 di livello, a meno che davvero "spacchino" in U20 (semprechè giochino...), difficilmente verranno portati in NG giusto per far parte del gruppo o fare qualche minuto (se rimane Brambilla poi ancora più difficile visto che é molto conservativo nelle scelte della squadra titolare e tende a fare pochi cambi e solo negli ultmi minuti).

In quel senso dico che non credo che i nostri 17enni, salvo appunto possano fare la differenza, giocheranno in NG l'anno prossimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, RafaNadal ha scritto:

Su boufandar concordo

 

su anghelè molti dubbi, non mi era piaciuto in nazionale e quest’anno in next gen molto peggio dell’anno scorso

 

sui 2 2008 che hai citato, penso che innanzitutto debbano fare un 4-6 mesi di primavera (come fecero gli stessi Yildiz ed Hujsen)

Sull’acquisto corposo davanti me lo auguro, ma possiamo sfruttare anche un altro anno di Guerra… e mi auguro sempre più acquisti alla Pietrelli, anzi il mio sogno è scippare Liberali al Milan e Coletta alla Roma (peccato non aver preso Cherubini..)

 

Gil per me è un giocatore che può arrivare in prima squadra e mi auguro di vederlo al mondiale

Anghelè è più messo come fetish che altro, per questo ho anche messo la cit. "ironica".

La cosa importante per il ragazzo, dopo una stagione molto travagliata dal punto di vista degli infortuni, è avere minutaggio.

Non so il modulo ma se si dovesse continuare così uno tra lui e Vacca sarà di troppo, li vedo abbastanza doppioni. Capirei se fosse mandato in prestito o addirittura ceduto per fare un po' di cassa comunuqe. Vedremo dai.

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Sì ho un po' forzato il concetto e non mi sono spiegato bene: a me sembra che, alla Juve, vengano portati su in NG ragazzi molto giovani SOLO se in grado di fare la differenza.

Cioé quelli tipo Yldiz e Hojisen troppo sovradimensionati per l'U19 o Adzic, costato molto.

Non ricordo casi di giocatori senza questa caratteristica di "spicco", portati in 2^ squadra, anche solo per fare qualche presenza (ma magari ricordo male).

Quindi io penso che i vari Barido, Durmisi e gli alri 2008 di livello, a meno che davvero "spacchino" in U20 (semprechè giochino...), difficilmente verranno portati in NG giusto per far parte del gruppo o fare qualche minuto (se rimane Brambilla poi ancora più difficile visto che é molto conservativo nelle scelte della squadra titolare e tende a fare pochi cambi e solo negli ultmi minuti).

In quel senso dico che non credo che i nostri 17enni, salvo appunto possano fare la differenza, giocheranno in NG l'anno prossimo.

tutto chiaro.

Anche per essere io più chiaro: la mia premessa è che Barido sia, a livello di potenziale, un Hujisen o un Yildiz.

E' quello che leggo in giro, e dai video che ho visto il talento non gli manca di certo.

 

Un auspicio più che altro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, lokii ha scritto:

tutto chiaro.

Anche per essere io più chiaro: la mia premessa è che Barido sia, a livello di potenziale, un Hujisen o un Yildiz.

E' quello che leggo in giro, e dai video che ho visto il talento non gli manca di certo.

 

Un auspicio più che altro.

Ah, ok.
Quello comunque lo speriamo tutti, per lui e per gli altri talenti U17.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, papia ha scritto:

Il ragionamento di partenza potrebbe essere questo

 

Portieri
non sarà più in età da Next Garofani e come over è un posto sprecato perché per me deve salire RADU o, se rinnovasse (ma dubito) Zelezny. Ma la domanda è: Daffara....Mandarlo in B? O tenerlo come terzo stabile in prima squadra, titolare in Next e promuoverlo l'anno dopo?

 

Difensori
Centrali
Pedro Felipe - Gil. Si parte da qua ed entrambi possono affacciarsi in prima squadra. Pedro ha bisogno di rodaggio dopo l'infortunio, Gil di consacrarsi. Leggo di un olandese già quasi preso, e Scaglia a far da chioccia; OVER NUMERO 1. E Villa riscattato già. Come centrali ci siamo. Anche qui la base è che debbano avere VISTA sulla prima squadra.


Citi e Poli andranno a scadenza. Grazie ad entrambi, soprattutto a Poli


Savio doveva fare la NEXT quest'anno ma è risceso in primavera, e ancora deve capire se fare il centrale o il terzino. Può salire Martinez qualche volta, non credo Montero

 

Esterni
Puczka dopo la prima parte bene è calato tantissimo e si deve svegliare perché Pagnucco busserà a quella porta a sinistra
A destra mi ha stupito la seconda parte di stagione di Turco; non saprei se affidargli la titolarità, tenuto contro che probabilmente Turicchia farà come Sekulov; dopo essersi rilanciato nella seconda parte, tornerà in B.

Quindi servirà qualcosa a destra. Ventre ha fatto una buona annata in primavera, anche se gioca più spesso alto che basso.
Dipende se vorranno fare una difesa a 3 o a 4.
A 4 servirà qualcosa. A meno di non tenere, come sopra, Comanencia per un Semestre. Ma secondo me monetizzano su di lui

 

Centrocampo
Occorre fare spazio e pulizia. Perotti, Quattrocchi, Papadoupolos via e spazio.

Immagino il riscatto di Faticanti perché ha lo stesso prezzo pagato dal Lecce per Hasa. Lui penso resti, NON sono sicuro su Macca per due motivi. Ha fatto un buonissimo anno e può puntare ad una buona B, come fece Sersanti. E perché, in secondo luogo, dietro spingo: C'è Owusu, Ripani più di Crapisto, Ngana ma a mio parere soprattutto Boufandar.
MA li serve uno che faccia ANCHE la differenza. Qui mi giocherei un Jolly OVER

Ragionando sugli esterni
Su Pietrelli il ragionamento può essere questo.
Ha reali possibilità di affacciarsi in prima squadra? Bene farà un semestre fino a gennaio a fare la spola. E va affiancato da Amaradio (che mi dà ottime sensazioni), va data una chance a uno tra Biliboc (che però è scadenza 2026) e Finocchiaro. Valutato Demè, mentre Cudrig deve decidere cosa fare da grande. OVER Numero 3 o riprova in B? secondo me riprova in B com'è giusto che sia. E quindi serve un investimento sugli esterni


Attacco

La nota dolente. Tanto tempo che non riusciamo a tirar fuori un attaccante, possibile? Oltre a Guerra, che per me può restare finchè gli va, per appartenenza, leadership e capacità di gestirsi, è un punto importante

Anghelè non ha via di uscita. Quest'anno o mai più
Mancini credo che andar fuori gli farà bene
Tra DI Biase, Vacca e Pugno uscirà qualcuno? O se devono fare VERAMENTE un investimento su un under 2003 da inserire in next lo facessero qui
Via Afena, Via Semedo

 

LE INCOGNITE
Cosa fare del talento cristallino ma potenzialmente acerbo di Barido, Elimoghale, Amadio e Durmisi per citare i 2008?

 

ovviamente se il maestro @Ampiezzaeprofonditá avesse voglia di affacciarsi nel topic dandoci qualche primizia è sempre il benvenuto

Pietrelli deve andare in A, che sia con noi o in prestito.

È un 2003 che esploso tardi, ma a 22 anni è giusto che cominci ad essere testato su palcoscenici importanti se vogliamo provare a tirarci fuori del materiale per la prima squadra.

 

Un altro anno/semestre in Serie C lo troverei veramente una perdita di tempo per lui.

 

Anche Adzic credo abbia bisogno di un percorso simile, anche se essendo più giovane, capirei un percorso diverso 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sarà molto interessante la costruzione della prossima Next Gen considerando che tanti fattori influenzeranno le scelte dei nostri dirigenti:

- Sempre maggiore consapevolezza dell'importanza della Next Gen (e quindi aumento dei budget per gli acquisti)

- Offerte da altri club verso i nostri giovani (quindi plusvalenze)

- Promozioni alla serie C alla serie B (ma poi dipende se questi ragazzi avranno spazio "quasi" garantito visto che molti saranno prestiti)

- Inserimento (occasionale) nella rosa della prima squadra mentre hanno titolarità in Next Gen

- ecc.... ecc..

 

Ci sarà da divertirsi

 

Fra i giovani della Primavera attenzione a non sottovalutare la parte fisica. Non tutti saranno pronti fisicamente per la serie C. Potrebbero metterci mesi per "adattarsi" ad un gioco molto più fisico di quanto trovato nei campionati giovanili. Fra i ragazzi della Primavera ho curiosità per:

- Vacca (riusciranno a trovargli il ruolo adatto per giocare tra i pro?) che ha fisico, tecnica e tempi di inserimento. Ma spesso vuole fare tutto da solo

- Rizzo (potrebbe seguire le orme di Gil) che ha fisico e mentalità tosta. Mi ha stupito per i miglioramenti avuti nel corso dell'annata

- Radu (già pronto per la serie C). Potrebbe anche essere titolare

 

Poi leggo di inserimenti dall'attuale under17. Nei primi mesi tenderei ad escludere questa possibilità. Dopo qualche mese tra i Primavera potremmo avere qualche bella sorpresa. Ma anche qui entra in gioco la maturazione fisica dei ragazzi:

- Barido (giocatore geniale nella visione di gioco e dal mancino delizioso). Però, al momento, mi sembra leggerino per la serie C

- Borasio (pronto fisicamente e mentalmente). Anche se bisogna capire se resterà un centrocampista o verrà definitivamente spostato al centro della difesa

- De Brul (pronto fisicamente e mentalmente). Gran fisico e cattiveria 

- Savonnier (pronto fisicamente). Buon tempismo, buona fisicità e discreta tecnica. Peccato che si addormenta troppo spesso e per la serie C non va bene

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tra i giovanissimi che proverei a prendere per la seconda squadra (a parametro zero) faccio i nomi di Noubi, centrale difensivo 2005 dello Standard Liegi, Vannucchi portiere 2007 della Fiorentina e Szczepaniak ala 2007 del Legia.

 

Due secondo me assolutamente da prendere (ma dubito fortemente che accettino la seconda squadra) sono Joao Simoes (2007) dello Sporting e Cordero (2006) del Monaco.

 

In generale ritengo che quest' anno avremo una squadra competitiva e quindi non servano grossi interventi sul mercato.

Talenti se si possono prendere, vanno sempre presi, per il resto forse serve solo un attaccante che non ci renda troppo dipendenti da Guerra.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Poiche' non c'e' piu' il rischio di scioglimento, penso che sarebbe bene non mettere piu' in isquadra dei fuoriquota di eta' superiore a 25/26 anni. La squadra under23 nasce per i giovani , non per gli over 30 anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, papia ha scritto:

Il ragionamento di partenza potrebbe essere questo

 

Portieri
non sarà più in età da Next Garofani e come over è un posto sprecato perché per me deve salire RADU o, se rinnovasse (ma dubito) Zelezny. Ma la domanda è: Daffara....Mandarlo in B? O tenerlo come terzo stabile in prima squadra, titolare in Next e promuoverlo l'anno dopo?

 

Difensori
Centrali
Pedro Felipe - Gil. Si parte da qua ed entrambi possono affacciarsi in prima squadra. Pedro ha bisogno di rodaggio dopo l'infortunio, Gil di consacrarsi. Leggo di un olandese già quasi preso, e Scaglia a far da chioccia; OVER NUMERO 1. E Villa riscattato già. Come centrali ci siamo. Anche qui la base è che debbano avere VISTA sulla prima squadra.


Citi e Poli andranno a scadenza. Grazie ad entrambi, soprattutto a Poli


Savio doveva fare la NEXT quest'anno ma è risceso in primavera, e ancora deve capire se fare il centrale o il terzino. Può salire Martinez qualche volta, non credo Montero

 

Esterni
Puczka dopo la prima parte bene è calato tantissimo e si deve svegliare perché Pagnucco busserà a quella porta a sinistra
A destra mi ha stupito la seconda parte di stagione di Turco; non saprei se affidargli la titolarità, tenuto contro che probabilmente Turicchia farà come Sekulov; dopo essersi rilanciato nella seconda parte, tornerà in B.

Quindi servirà qualcosa a destra. Ventre ha fatto una buona annata in primavera, anche se gioca più spesso alto che basso.
Dipende se vorranno fare una difesa a 3 o a 4.
A 4 servirà qualcosa. A meno di non tenere, come sopra, Comanencia per un Semestre. Ma secondo me monetizzano su di lui

 

Centrocampo
Occorre fare spazio e pulizia. Perotti, Quattrocchi, Papadoupolos via e spazio.

Immagino il riscatto di Faticanti perché ha lo stesso prezzo pagato dal Lecce per Hasa. Lui penso resti, NON sono sicuro su Macca per due motivi. Ha fatto un buonissimo anno e può puntare ad una buona B, come fece Sersanti. E perché, in secondo luogo, dietro spingo: C'è Owusu, Ripani più di Crapisto, Ngana ma a mio parere soprattutto Boufandar.
MA li serve uno che faccia ANCHE la differenza. Qui mi giocherei un Jolly OVER

Ragionando sugli esterni
Su Pietrelli il ragionamento può essere questo.
Ha reali possibilità di affacciarsi in prima squadra? Bene farà un semestre fino a gennaio a fare la spola. E va affiancato da Amaradio (che mi dà ottime sensazioni), va data una chance a uno tra Biliboc (che però è scadenza 2026) e Finocchiaro. Valutato Demè, mentre Cudrig deve decidere cosa fare da grande. OVER Numero 3 o riprova in B? secondo me riprova in B com'è giusto che sia. E quindi serve un investimento sugli esterni


Attacco

La nota dolente. Tanto tempo che non riusciamo a tirar fuori un attaccante, possibile? Oltre a Guerra, che per me può restare finchè gli va, per appartenenza, leadership e capacità di gestirsi, è un punto importante

Anghelè non ha via di uscita. Quest'anno o mai più
Mancini credo che andar fuori gli farà bene
Tra DI Biase, Vacca e Pugno uscirà qualcuno? O se devono fare VERAMENTE un investimento su un under 2003 da inserire in next lo facessero qui
Via Afena, Via Semedo

 

LE INCOGNITE
Cosa fare del talento cristallino ma potenzialmente acerbo di Barido, Elimoghale, Amadio e Durmisi per citare i 2008?

 

ovviamente se il maestro @Ampiezzaeprofonditá avesse voglia di affacciarsi nel topic dandoci qualche primizia è sempre il benvenuto

Lascia stare i 2008 (men che meno i 2009) che tanto non abbiamo la vision per mandarli sopra.

 

Giocatori forti in Ng per me sono due oggi: Adzic e Pietrelli, oltre al difensore spagnolo che ha delle robe (mentre non mi convince in altre).

 

Io peró vi dico una roba: l'Atalanta sta picchiando duro dopo solo un anno, noi che siamo da 50 anni con la seconda squadra abbiamo giá bruciato tutto. Lo facciamo apposta?

Non so, mi sembra di vivere nella stratosfera con questi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pietrelli ha una facilità di corsa davvero importante, è quel classico giocatore che per caratteristiche non soffrirebbe il salto in serie A. Che sia da Juve o meno è molto complicato stabilirlo, spero venga preso in considerazione per il mondiale per club.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.