Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lucifer_MorningSTAR

La “lezione” di Ranieri

Post in rilievo

Facile giudicare da qua, dietro un monitor o una tv

Quando sei in campo, alla terzultima, ad una delle ultime panchine da allenatore in carriera e ti giochi un piazzamento in Champions dopo aver preso una squadra che era sedicesima, ti fai guidare da tutto quello che può aiutarti a scrivere un'altra pagina di storia

E se l'arbitro dà un rigore e poi lo toglie, chiunque penso avrebbe reagito così

Per quanto mi riguarda Sir Claudio Ranieri è una di quelle persone che rende il calcio migliore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, leonokio ha scritto:

Ha detto chiaramente, il rigore se lo dite a me dico che é rigore, se lo chiedete a gasp dirà che non lo è.. Quindi é ovvio che abbia continuato dicendo che è rigore.. Sul protocollo non so se ha ragione o meno, ma dicendolo nel post partita che non può intervenire e nessuno gli ha detto che non è vero, credo a lui

Appunto, ha detto che per lui è rigore. Quindi smettiamola di dire che non si è espresso sull'episodio. Lo ha fatto eccome, solo che non ha ragione.

 

Sul protocollo, Ranieri può dire quello che vuole, ma non è che diventa vero perché nessuno lo corregge in diretta tv. Il VAR può intervenire in caso di errore evidente, e ieri l'errore era evidente: il rigore nasce da una simulazione, e il contatto arriva dopo il tuffo.

 

Fidarsi ciecamente di un allenatore che parla a caldo, dopo una partita persa e un rigore tolto, non è un argomento valido. Ranieri dice che "non giudica", poi giudica. Dice che "non è per il rigore", poi si lamenta del rigore. Chiede spiegazioni e quando gli vengono date mette giù gli auricolari e se ne va incazzato. Tutto chiaro, dai.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, natobianconero ha scritto:

Benissimo avete scritto che Ranieri ha fatto bene a lamentarsi e che ci siamo rotti il * di questa società che non si lamenta mai ai torti arbitrali,mi domando allora come mai l'anno scorso non ho visto solidarietà nei confronti di Allegri che si è lamentato e a ragione nei confronti delle porcate subite nella finale di coppa Italia?

Perché lui stesso a fine partita ha distolto l’attenzione dalle porcherie arbitrali e dal suo legittimo sfogo nei confronti di Rocchi, per andare a buttarla in caciara con giuntoli e far parlare solo di quello. 
Per una volta che tutti avevano visto e ci si poteva veramente togliere qualche sassolino, abbiamo perso una occasione , purtroppo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Juvecentus84 ha scritto:

Facile giudicare da qua, dietro un monitor o una tv

Quando sei in campo, alla terzultima, ad una delle ultime panchine da allenatore in carriera e ti giochi un piazzamento in Champions dopo aver preso una squadra che era sedicesima, ti fai guidare da tutto quello che può aiutarti a scrivere un'altra pagina di storia

E se l'arbitro dà un rigore e poi lo toglie, chiunque penso avrebbe reagito così

Per quanto mi riguarda Sir Claudio Ranieri è una di quelle persone che rende il calcio migliore

Una persona che rende il calcio migliore ammette che quello non è rigore ed è giusto non darlo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Veramente faccio una fatica enorme a comprendere questa estensione forzata del discorso ad altri episodi, al protocollo VAR in generale e alle zone grigie. Ma che c'entra tutto questo con l'episodio in questione?

Ranieri sbotta in diretta tv per un rigore platealmente inesistente, dove il VAR interviene correttamente, e invece di fermarsi lì, tira in mezzo episodi diversi, situazioni non comparabili, e costruisce un discorso contorto per dare un senso a una decisione che non gli è piaciuta. Ma di che stiamo parlando?

Io boh. Sarò io che non capisco, ma sinceramente provo imbarazzo per Ranieri, che si lancia in una crociata assurda pur di non dire semplicemente: "ok, giusto toglierlo."

E lo dico da uno che del VAR pensa tutto il male possibile. Non lo considero infallibile, anzi, spesso è gestito male. Ma non ieri. Non in questo caso. Quindi boh davvero, non capisco.

 

TRENTASEI partite... rigori a favore, espulsioni a favore, episodi dubbi girati bene per la Roma, Ranieri zitto.

Arriva la 36esima, PRIMA CHIAMATA VAR A SFAVORE (!!!) peraltro corretta, e Ranieri sbotta in diretta nazionale. Risultato? "Eh ma sta facendo un discorso sul VAR", "sta chiedendo trasparenza", "è una voce fuori dal coro"... Io impazzisco, davvero.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Diciamo che la pagliacciata dell'espulsione di Kalulu ha già fatto già giurisprudenza

basta il minimo  tocco anche infinitesimale e il calciatore furbo si butta a terra come colpito in faccia da un mattone

lo si è visto ieri sera dove il tipo della Roma si è buttato appena ha percepito non il tocco ma lo spostamento d'aria che l'avversario atalantino gli aveva causato

al Torino contro l'inter è stato annullato un gol perchè l'attaccante nel girarsi per tirare ha probabilmente sfiorato un interista che fa una torsione come avesse sbattuto contro un muro di cemento

Sembra che il calcio stia diventando più uno sport di ginnastica artistica che di gioco di squadra. Chissà, forse dovremmo iniziare a premiare i giocatori per la loro capacità di simulare infortuni, invece che per i gol segnati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ale091011 ha scritto:

Perché lui stesso a fine partita ha distolto l’attenzione dalle porcherie arbitrali e dal suo legittimo sfogo nei confronti di Rocchi, per andare a buttarla in caciara con giuntoli e far parlare solo di quello. 
Per una volta che tutti avevano visto e ci si poteva veramente togliere qualche sassolino, abbiamo perso una occasione , purtroppo.

 

Bisogna viverle certe situazioni e non giudicarle sommariamente.

Pensa un tuo collega, magari superiore, a cui chiedi aiuto per svolgere meglio il tuo lavoro che poi si traduce comunque in vantaggi per la società.

Immagina che questo collega alla fine non ti aiuti o addirittura faccia finta di farlo con certe operazioni solo per salvarsi la faccia.

Immagina ancora che vieni a sapere che, nonostante tutto, alla fine ti abbia fatto le scarpe sostituendoti con un'altra persona.

Dopo tutto questo, l'obiettivo societario lo raggiungi lo stesso, anche brillantemente.

Ora, alla fine di tutto, vedi che questo collega viene addirittura a festeggiare il tuo successo come se fosse anche suo e sai che comunque ti ha sbattuto fuori.

Dimmi tu, come ti comporteresti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 hours ago, centrattacco said:

Ranieri per me non ha tutti i torti. Premetto che quello non è mai rigore,ma se l'arbitro lo fischia e un leggero tocco a livello del ginocchio c'è,come si fa a dire che è un chiaro ed evidente errore? Quale è la linea di confine? Che poi per me potrebbe anche essere reputato chiaro ed evidente ,però l'oggettività ce l'hai solo se non ci fosse stato nessun contatto. Così poteva essere una decisione di campo sbagliata ma che da protocollo non prevedeva la revisione var. E' veramente tutto poco chiaro e ranieri ha lamentato soprattutto questo.

lui ha anche detto: sulla legittimità del rigore si puo discutere, per me lo era per gasperini no ma è nella logica delle cose

ma se l'arbitro da una rigore per contatto come quello, ci hanno sempre detto che il VAR non deve intervenire.

se la regola è cambiata ce lo dovevano dire

 

ps: per me il rigore è inesistente...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, robros ha scritto:

Allora, sono stato tra i primi a criticare Ranieri, ma poi a mente fredda devo dire che qualche senso le sue proteste, pur dette nella delusione di un risultato, lo avevano. Lui non diceva: il rigore c'era. diceva un'altra cosa. Cioè che il VAR è previsto intervenga per una chiara svista arbitrale, un fuorigioco, un fallo non visto ecc. Qui si trattava del giudizio su un contatto. Se l'arbitro giudica un contatto da rigore, tale giudizio non dovrebbe essere cancellato e ribaltato dal VAR, perchè la reale intensità di un contatto può essere giudicata in tempo reale solo dall'arbitro, che può sbagliare o meno, ma ha prospettiva privilegiata nel vedere le dinamiche reali in campo. Altrimenti lo si tolga e si faccia giudicare solo alle telecamere qualsiasi cosa. Per me non aveva tutti i torti. Il VAR è usato con criteri sempre diversi da una volta all'altra, più o meno allargati, alla bisogna, con buona pace del regolamento. E lo sappiamo sin troppo bene anche noi

 

In più, nel corso della conferenza ha poi scherzato sull'autore del gol della vittoria dell'Atalanta, dicendo scherzosamente che rosicava, visto che era stato lui quando lo allenava a consigliargli di provare più spesso a tirare in porta. Ha quindi stemperato le tensioni, dimostrando di avere, anche in un momento di delusione, più stile di tanti altri suoi colleghi.

A me è sembrato che Ranieri (e non solo lui ma tutta la piazza romanista) insistesse sul fatto che fosse rigore, nella discussione con Marelli. Forse mi sono perso altre dichiarazioni.

In ogni caso, fosse per me il protocollo lo abolirei, il var lo userei pure per le rimesse laterali invertite.

Ma qui a me pare simulazione: il contatto c'è, ma solo quando il giocatore della Roma è già in caduta libera. Quindi si tratterebbe di una svista, non di un contatto giudicato diversamente.

 

Comunque capisco cosa vuoi dire, ma mi sembra il classico cavillo burocratico o vizio di forma per scagionare un colpevole che innocente non è

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo è uno dei motivi per cui il calcio sarà sempre il mio secondo sport, (pur avendolo praticato per anni fino all’eccellenza). Tutti che frignano nessuno escluso, addetti ai lavoratori e tifosi. Il milan è stato eliminato dalla CL per una pagliacciata simile di theo. Non era mai rigore e anche se fosse stato stai zitto e accetti la sconfitta perchè gli errori arbitrali fanno parte del gioco e ci sono in tutti gli sport anche se nel calcio per come è concepito il gioco c’è ne sono di più ma ci stiamo lavorando.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

lui ha anche detto: sulla legittimità del rigore si puo discutere, per me lo era per gasperini no ma è nella logica delle cose

ma se l'arbitro da una rigore per contatto come quello, ci hanno sempre detto che il VAR non deve intervenire.

se la regola è cambiata ce lo dovevano dire

Ma infatti è proprio qui che sta il problema: non è cambiata nessuna regola. .ghgh

 

È sempre stato previsto che il VAR può intervenire se c'è un errore chiaro ed evidente. 

E nel caso di ieri è palese: Kone si tuffa prima del contatto, e il VAR interviene giustamente per correggere una decisione sbagliata in campo. Fine della fiera.

 

Poi Ranieri può dire che "si può discutere", ma di fatto ha detto che per lui è rigore e che il VAR non doveva intervenire, cioè una tesi sbagliata, basata su una lettura distorta del protocollo che ha lui.

 

Quindi no, non c'è nessuna regola cambiata. È solo un'uscita emotiva da post partita, come ne abbiamo viste mille.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Icarius ha scritto:

Macchè, ammiri.

Un rigore inestistente, una partita in cui ha subito e che avrebbe dovuto perdere con più gol di scarto e ha pure il coraggio di lamentarsi?

Di cosa?

Altro che sir Claudio...

Se fossimo in Inghilterra ora lo avrebbero preso a calci i suoi stessi tifosi dopo una simile pagliacciata!

Se fossimo in Inghilterra non credo che Ranieri avrebbe detto niente. 

Sir Claudio sa benissimo che sta allenando la Roma, mica il Leicester, che a Roma ci sono le radio romaniste e i tifosi romanisti, e che dopo una partita che meritava di perdere 3-0 deve buttare un osso alla piazza per tenerla buona.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, Dale_Cooper said:

Ma infatti è proprio qui che sta il problema: non è cambiata nessuna regola. .ghgh

 

È sempre stato previsto che il VAR può intervenire se c'è un errore chiaro ed evidente. 

E nel caso di ieri è palese: Kone si tuffa prima del contatto, e il VAR interviene giustamente per correggere una decisione sbagliata in campo. Fine della fiera.

 

Poi Ranieri può dire che "si può discutere", ma di fatto ha detto che per lui è rigore e che il VAR non doveva intervenire, cioè una tesi sbagliata, basata su una lettura distorta del protocollo che ha lui.

 

Quindi no, non c'è nessuna regola cambiata. È solo un'uscita emotiva da post partita, come ne abbiamo viste mille.

il suo era un paradosso, ovvio che la regola non sia cambiata

era solo per dire: applicate sempre la stessa modalitò  senza discriminazioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Pisogiallorosso ha scritto:

il suo era un paradosso, ovvio che la regola non sia cambiata

era solo per dire: applicate sempre la stessa modalitò  senza discriminazioni

Ok, ma allora facciamo chiarezza: quando esattamente non è stata applicata la stessa modalità in un caso UGUALE a questo?


Attenzione: non simile, non vagamente paragonabile, ma uguale. Ovvero: rigore fischiato in campo, contatto EVIDENTEMENTE successivo al tuffo, e il VAR non interviene per correggere.

 

Perché se vogliamo parlare di coerenza, servono i dati concreti, non percezioni o generalizzazioni.
Io finora un episodio identico gestito diversamente non l'ho visto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, The_Rock said:

A me è sembrato che Ranieri (e non solo lui ma tutta la piazza romanista) insistesse sul fatto che fosse rigore, nella discussione con Marelli. Forse mi sono perso altre dichiarazioni.

In ogni caso, il protocollo lo abolirei, il var lo userei pure per le rimesse laterali invertite.

Ma qui a me pare simulazione: il contatto c'è, ma solo quando il giocatore della Roma è già in caduta libera. Quindi si tratterebbe di una svista, non di un contatto giudicato diversamente.

 

Comunque capisco cosa vuoi dire, ma mi sembra il classico cavillo burocratico o vizio di forma per scagionare un colpevole che innocente non è

 

guarda noi vedevamo la partita in 4: 

  • io dicevo che non era rigore
  • uno che era addirittura simulazione di Kone
  • uno diceva che era rigore
  • ed uno che non lo sapeva

 

come vedi 4 versioni diverse 🤣

la piazza non esiste almeno a casa mia

2 minutes ago, Dale_Cooper said:

Ok, ma allora facciamo chiarezza: quando esattamente non è stata applicata la stessa modalità in un caso UGUALE a questo?


Attenzione: non simile, non vagamente paragonabile, ma uguale. Ovvero: rigore fischiato in campo, contatto EVIDENTEMENTE successivo al tuffo, e il VAR non interviene per correggere.

 

Perché se vogliamo parlare di coerenza, servono i dati concreti, non percezioni o generalizzazioni.
Io finora un episodio identico gestito diversamente non l'ho visto.

il contatto c'è stato, ma non è fallo, è un contatto di gioco prima del tuffo

 

io non ti so rispondere dovresti chiedere a sir Claudio 😎

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

cmq con inquadratura da dietro (ovvero visuale dell'arbitro) sembra fallo, inquadratura da davanti (quella del VAR) sembra semplice azione di gioco

 

ribadisco che per me non è fallo ma un semplice contatto...amen

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

guarda noi vedevamo la partita in 4: 

  • io dicevo che non era rigore
  • uno che era addirittura simulazione di Kone
  • uno diceva che era rigore
  • ed uno che non lo sapeva

 

come vedi 4 versioni diverse 🤣

la piazza non esiste almeno a casa mia

E come sono le versioni sulle radio romane? .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

l contatto c'è stato, ma non è fallo, è un contatto di gioco prima del tuffo

 

io non ti so rispondere dovresti chiedere a sir Claudio 😎

Il contatto c'è stato, ma non è stato determinante per la caduta di Kone, che si tuffa prima. È proprio questa la questione: è stata una simulazione, non un contatto che giustificasse un rigore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ricordo che molti tifosi della Juve fino a poche ore fa dicevano che c'era un complotto a causa della giusta espulsione di Kalulu e attaccavano la Juve perché non denunciava il complotto evidente, invitandola a comportarsi come Ranieri ovvero a protestare contro una decisione corretta. Bisogna essere coerenti. Chi protestava contro la giusta espulsione di Kalulu non può dire una parola contro Ranieri che protesta perché voleva il rigore da una simulazione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minutes ago, The_Rock said:

E come sono le versioni sulle radio romane? .ghgh

non sto ascoltando sono sincero...

6 minutes ago, Muldur & Sculli said:

image.png.51e0e7a4b998651676dd51a5d3d121dc.png

 

anche qui c'era contatto, Mr.Ranieri  (sono ben contento che non l'abbia fischiato..)

 

lo avrebbe potuto dare, molto border line ma poteva

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

lui ha anche detto: sulla legittimità del rigore si puo discutere, per me lo era per gasperini no ma è nella logica delle cose

ma se l'arbitro da una rigore per contatto come quello, ci hanno sempre detto che il VAR non deve intervenire.

se la regola è cambiata ce lo dovevano dire

 

ps: per me il rigore è inesistente...

Però siamo sempre lì, a parti invertite non si sarebbe chiesto se la regola fosse cambiata, avrebbe detto che era giusto non dare un rigore inesistente e grazie var. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Juvecentus84 ha scritto:

Facile giudicare da qua, dietro un monitor o una tv

Quando sei in campo, alla terzultima, ad una delle ultime panchine da allenatore in carriera e ti giochi un piazzamento in Champions dopo aver preso una squadra che era sedicesima, ti fai guidare da tutto quello che può aiutarti a scrivere un'altra pagina di storia

E se l'arbitro dà un rigore e poi lo toglie, chiunque penso avrebbe reagito così

Per quanto mi riguarda Sir Claudio Ranieri è una di quelle persone che rende il calcio migliore

Concordo. Un signore che non abbiamo ben trattato. Se penso che dopo abbiamo avuto Ferrara e Del Neri...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Totik ha scritto:

Bisogna viverle certe situazioni e non giudicarle sommariamente.

Pensa un tuo collega, magari superiore, a cui chiedi aiuto per svolgere meglio il tuo lavoro che poi si traduce comunque in vantaggi per la società.

Immagina che questo collega alla fine non ti aiuti o addirittura faccia finta di farlo con certe operazioni solo per salvarsi la faccia.

Immagina ancora che vieni a sapere che, nonostante tutto, alla fine ti abbia fatto le scarpe sostituendoti con un'altra persona.

Dopo tutto questo, l'obiettivo societario lo raggiungi lo stesso, anche brillantemente.

Ora, alla fine di tutto, vedi che questo collega viene addirittura a festeggiare il tuo successo come se fosse anche suo e sai che comunque ti ha sbattuto fuori.

Dimmi tu, come ti comporteresti?

Resta il fatto che per quella scenata non si è più parlato delle porcherie che ci fecero in quella partita . 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

lui ha anche detto: sulla legittimità del rigore si puo discutere, per me lo era per gasperini no ma è nella logica delle cose

ma se l'arbitro da una rigore per contatto come quello, ci hanno sempre detto che il VAR non deve intervenire.

se la regola è cambiata ce lo dovevano dire

 

ps: per me il rigore è inesistente...

Ranieri ha trovato un modo furbo per lamentarsi del fatto che per una simulazione non sia stato concesso rigore ma anche la testata di Zidane a Materazzi tecnicamente non doveva essere espulsione con le regole di allora. L'arbitro non aveva visto ed è stato avvertito da persone esterne al campo del fatto che doveva espellere Zidane. Era una finale mondiale e Zidane non poteva restare in campo dopo quel gesto anche se il regolamento diceva che non andava espulso e che l'arbitro non può avvalersi di suggerimenti esterni. Quando subentrano fatti eccezionali le regole non vengono rispettate alla lettera. La corsa Champions non poteva essere decisa da un rigore concesso per una simulazione anche se tecnicamente il var non poteva intervenire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.