Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lucifer_MorningSTAR

La “lezione” di Ranieri

Post in rilievo

10 minuti fa, oetzi ha scritto:

Sinceramente io appena lo hanno dato ho pensato "Basta, se nell'era del VAR danno sta roba io chiudo col calcio per un bel po'"

Uno sport, per poter essere venduto a una clientela, deve essere credibile, 

e no, dare quel rigore, se hai a disposizione delle telecamere e una revisione, avrebbe reso il tutto NON CREDIBILE

È proprio l’era VAR che ha fatto lievitare ste robe, concedendo rigori e punizioni per ogni minimo tocco, e legittimando, quindi, i calciatori a cercarli ed amplificarli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Totik ha scritto:

Perché, secondo te ne avrebbero parlato?

Se fosse andato in conferenza stampa come ha fatto Ranieri ne avrebbero parlato per forza. Ed avevamo vinto, quindi sarebbe stato molto più credibile di ranieri, che frigna per un rigore inesistente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Giannij Stinson ha scritto:

Se lo tocca, lo tocca mentre era si stava già buttando, han tentato di spiegargli pure questo...

Intendiamoci.

Per me una roba del genere non è mai rigore, ma quando c'è un tocco il VAR non ha mai richiamato all'OFR lasciando l'interpretazione dell'arbitro di campo.

Quel figlio di peripatetica di Lautaro ce ne avrà presi una decina.

 

Ranieri mi pare che non abbia avuto da che disquisire se quell'intervento fosse o meno da rigore, ma sul fatto che contatti del genere non hanno mai portato ad una on-field review.

Parlava di uniformità di intervento da Lissone.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

Si sfiorano forse leggermente le cosce quando il giocatore della Roma è in caduta. Per contatto credo che si intenda qualcos'altro, una vera, seppure minima, opposizione delle epidermidi 🤣. Per me un tocco così è come se non c'è contatto, non so se mi sono spiegato. E' come se io e te stiamo per prendere la stessa mela al bancone della frutta e le nostre dita si sfiorano leggermente: credo che sia oggettivo che non può considerarsi un atto di violenza di chi tocca chi. E quindi il VAR deve intervenire. Sarebbe stato un rigore ridicolo.

Kone allarga la gamba e va a cercare l'atalantino, che col ginocchio lo tocca.

Per me non è mai rigore, ma non ho memoria di una OFR nei casi in cui c'è contatto.

Ieri sera, rispetto al trend generale da diversi anni, si è andati in controtendenza e Ranieri (che ritengo un fariseo di prima qualità) di questo parlava.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In un ambiente marcio come quello del pallone, devi far pressioni a 360°, h24, 355 giorni all'anno

 

Lo sanno e fanno tutti

 

A noi sta bene pigluarlo nel qulo? 

Che si lo pigliano, io è dalla farsa delle plusvalenze che segui sempre meno

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non sono d'accordo col post, spero che Ranieri non rientri nella lista dei pagina, come ad esempio Mourinho che piangeva a dirotto anche quando stava nelle favoritissime Inter o Real, dico Real e nel Liga, personaggi del genere sono semplicemente ridicoli e le persone non malate come loro gli ridono dietro, dato che sembrano solo ridicoli, tipo clown 🤣🤣🤣🤣🤭

Spero che alla Juve non ci siano mai piangina del genere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, DarthNoldor said:

Non sono d'accordo col post, spero che Ranieri non rientri nella lista dei pagina, come ad esempio Mourinho che piangeva a dirotto anche quando stava nelle favoritissime Inter o Real, dico Real e nel Liga, personaggi del genere sono semplicemente ridicoli e le persone non malate come loro gli ridono dietro, dato che sembrano solo ridicoli, tipo clown 🤣🤣🤣🤣🤭

Spero che alla Juve non ci siano mai piangina del genere 

Beh, se è per questo, l'ultimo Allegri non è che sia stato proprio un Santosefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Ranieri mi pare che non abbia avuto da che disquisire se quell'intervento fosse o meno da rigore, ma sul fatto che contatti del genere non hanno mai portato ad una on-field review.

Parlava di uniformità di intervento da Lissone.

Per quello che ho potuto vedere, il VAR ha corretto il classico "chiaro ed evidente errore".
L'arbitro ha ritenuto che ci fosse stato un contatto tale da cagionare un fallo di rigore, mentre già nel primo replay si vede che è il giocatore romanista a "planare" su Pasalic, cercando un contatto.
Siamo davvero ai limiti della simulazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Per quello che ho potuto vedere, il VAR ha corretto il classico "chiaro ed evidente errore".
L'arbitro ha ritenuto che ci fosse stato un contatto tale da cagionare un fallo di rigore, mentre già nel primo replay si vede che è il giocatore romanista a "planare" su Pasalic, cercando un contatto.
Siamo davvero ai limiti della simulazione.

Classico manco per niente.

Su episodi come questo, in cui c'è contatto (anche se indotto da chi va a cercare l'avversario), il VAR non è mai intervenuto lasciando la decisione presa in campo dal DDG.

L'evidente errore non esiste, dal momento che il tocco c'è e l'arbitro ha considerato che fosse meritevole di sanzione.

 

Non sto discutendo (e manco Ranieri, tra l'altro lo dice chiaramente) se sia rigore o meno e per me una roba del genere non lo è mai.

Il punto è esclusivamente l'intervento dalla sala VAR laddove in passato non si è mai verificato.

Il nocciolo del discorso è l'uniformità e da questo punto di vista fanno bene ad essere incazzàti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Il Demone ha scritto:

Beh, se è per questo, l'ultimo Allegri non è che sia stato proprio un Santosefz

Glielo concediamo solo perché eravamo stati penalizzati 🤭🤭🤭🤭

Io vorrei più gente come Scirea o Del Piero e meno piangina 😝

Che poi Marotta non piange molto ma è molto più potente dei vari piangina, x la serie passi per clown piangendo e poi viene fregato lo stesso 😜

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, garrison ha scritto:

E poi al solito arrivano gli ossessionati.

Tra l'altro se lo usano:

- sempre contro di noi, per quale motivo non hanno confermato quel rigore alla Roma, concorrente diretta per laCL (se glielo davano e se segnato potevano scavlacarci in classifica);

- sempre a favore dell'inter, per quale motivo non hanno dato quel rigore su Bisseck all'ultimo minuto (rigore per me da non dare ma se c'era quello di ieri nel caso di Bisseckera anche espulsione del difensore).

Ovviamente, sul modello delle informative dei CC su calciopoli, questi due fatti che smentiscono il teorema per il complottista medio sono solo le eccezioni che confermano la regola.

stavolta ti rispondo.

vatti a vedere la statistica del var dalla sua introduzione ad oggi, nel confronto favore/contro siamo ultimissimi con il penultimo club a distacchi siderali.

i fatti parlano chiaro, tu puoi dire quello che vuoi e lo dico con il massimo rispetto.

se per te quella statistica non significa nulla, pace. non posso importi evidenze che hai tutto il diritto di voler negare se lo ritieni necessario

 

p.s.: aggiungo, se invece di un tuffo platealmente NETTO fosse stato dubbio, ERA RIGORE CONFERMATO, mi ci gioco tutto quello che ho.

Zozzone non ha potuto esimersi dal toglierlo, sarebbe stata una decisione troppo spudorata

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dai diciamo che Ranieri non è un santo (a San Pietro comunque c'è un suo sosia :D) ma è uno dei meno peggio. 

A parte quando vengono alla Juve (pure Sarri alla Juve è "stato fatto" non lamentare mai), sfido a trovare un solo allenatore che non si lamenta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Atlantic ha scritto:

Ieri Ranieri ha esagerato, al punto da risultare patetico e fare una figuraccia.

 

Però condivido il tuo pensiero... Comportarsi come fanno i nostri, porgendo sempre l'altra guancia, alla lunga ti porta a non essere minimamente rispettato.

 

Tra le possibili cause ci metterei anche il fatto che attualmente a nessun dipendente della Juve frega veramente qualcosa della Juve... 

Tra le cose è uno.dei.motivi per cui in Europa abbiamo vinto.solo.2 champions. Con arbitraggi regolari o stile inda prescritti - barca avremo minimo 3 champions in più

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, tevezmania ha scritto:

Tra le cose è uno.dei.motivi per cui in Europa abbiamo vinto.solo.2 champions. Con arbitraggi regolari o stile inda prescritti - barca avremo minimo 3 champions in più

Questo non credo onestamente. Ai tempi di Moggi la Juve si faceva sentire eppure le coppe non sono comunque arrivate (3 finali perse).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando la posta scotta e lì che si vede chi fa il signore,

troppo facile farlo quando le cose sono limitate a un punto in più o in meno quando non conta.

 

Un signore avrebbe detto "se il rigore non c'era giusto toglierlo".

 

Ranieri che ho sempre rispettato si è mischiato al calderone di borbottanti appena gira qualcosa storto. E ne conosco tanti.

 

Forse è ora vada in pensione.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Classico manco per niente.

Su episodi come questo, in cui c'è contatto (anche se indotto da chi va a cercare l'avversario), il VAR non è mai intervenuto lasciando la decisione presa in campo dal DDG.

L'evidente errore non esiste, dal momento che il tocco c'è e l'arbitro ha considerato che fosse meritevole di sanzione.

 

Non sto discutendo (e manco Ranieri, tra l'altro lo dice chiaramente) se sia rigore o meno e per me una roba del genere non lo è mai.

Il punto è esclusivamente l'intervento dalla sala VAR laddove in passato non si è mai verificato.

Il nocciolo del discorso è l'uniformità e da questo punto di vista fanno bene ad essere incazzàti.

A mio avviso la discriminante è che in alcuni casi c'è un contatto, ma non tale da giustificare un rigore limpido, e in quei casi di norma il VAR lascia correre.
Qui il contatto c'è semplicemente perché...viene cercato, e non è stato ancora scoperto un modo per smaterializzarsi.

ma non ho voglia di spaccare il capello in quattro, ho rivisto l'episodio una decina di volte: per me siamo davvero al limite del provvedimento disciplinare per simulazione. 
Questa è la mia opinione in merito, non la Verità assoluta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, LibeLibeccio ha scritto:

Kone allarga la gamba e va a cercare l'atalantino, che col ginocchio lo tocca.

Per me non è mai rigore, ma non ho memoria di una OFR nei casi in cui c'è contatto.

Ieri sera, rispetto al trend generale da diversi anni, si è andati in controtendenza e Ranieri (che ritengo un fariseo di prima qualità) di questo parlava.

Si, ho sentito Ranieri. Vabbè, sono molto d'accordo con te sul discorso del fariseo, lui comincia la sua filippica dicendo che non importa se è rigore ma se il VAR potesse intervenire e poi la finisce strillando che è rigore.  Secondo me il tocco però non è di ginocchio, ma sono proprio le cosce che si sfiorano nella parte superiore, particolare abbastanza importante, perché il tocco del ginocchio potrebbe provocare dolore (e quindi una caduta) essendo una parte "dura". Sfiorarsi le cosce no.

 

Sul discorso di una OFR invece non ti saprei dire. Mi pare Germania Italia a Marzo, perché l'arbitro levò il rigore all'Italia dopo averlo rivisto al VAR ma dal replay non si vedeva il giocatore tedesco toccare il pallone prima del piede. Quindi immagino che valutò l'intensità. Ma potrei sbagliarmi.

 

E comunque non è molto importante. Per me quella della Roma è una simulazione, il giocatore è già in volo, e se il VAR non interviene per una simulazione che ci sta a fare? Una cosa è la valutazione dell'intensità di un contatto, un'altra una simulazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, centrattacco ha scritto:

Ranieri per me non ha tutti i torti. Premetto che quello non è mai rigore,ma se l'arbitro lo fischia e un leggero tocco a livello del ginocchio c'è,come si fa a dire che è un chiaro ed evidente errore? Quale è la linea di confine? Che poi per me potrebbe anche essere reputato chiaro ed evidente ,però l'oggettività ce l'hai solo se non ci fosse stato nessun contatto. Così poteva essere una decisione di campo sbagliata ma che da protocollo non prevedeva la revisione var. E' veramente tutto poco chiaro e ranieri ha lamentato soprattutto questo.

Bastava questo, dal VAR chiedevano all'arbitro cosa l'avesse spinto a dare rigore, l'arbitro diceva che aveva visto lo sgambetto sul piede di Kone, il VAR gli dice di andare a guardare meglio perché di sicuro non lo tocca con il piede. Quindi la sua convinzione sfumava così come il rigore. Lo dice a tutti, anche agli allenatori, così evitano di fare sceneggiate.

 

Perché il contatto di cui parla ranieri sul ginocchio è qualcosa di orrendo per il calcio. Vale come un soffio, ovvero nessuno può cadere per uno sfregamento di pelle

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Appunto, ha detto che per lui è rigore. Quindi smettiamola di dire che non si è espresso sull'episodio. Lo ha fatto eccome, solo che non ha ragione.

 

Sul protocollo, Ranieri può dire quello che vuole, ma non è che diventa vero perché nessuno lo corregge in diretta tv. Il VAR può intervenire in caso di errore evidente, e ieri l'errore era evidente: il rigore nasce da una simulazione, e il contatto arriva dopo il tuffo.

 

Fidarsi ciecamente di un allenatore che parla a caldo, dopo una partita persa e un rigore tolto, non è un argomento valido. Ranieri dice che "non giudica", poi giudica. Dice che "non è per il rigore", poi si lamenta del rigore. Chiede spiegazioni e quando gli vengono date mette giù gli auricolari e se ne va incazzato. Tutto chiaro, dai.

per me è chiaro. E' andato lì dicendo che il var, per protocollo, non doveva intervenire. nessuno lo ha smentito. Ed io mi ricordo che è così. Abbiamo avuto tanti episodi nel campionato in cui si è detto che il var non poteva intervenire.

 

Ripeto, sul rigore, lui dice che è, altri dicono che non lo è. Lo ha pure ribadito lui.

 

Ripeto, il punto qui non è se è rigore o meno. Ma se il var deve intervenire o meno.

 

Ripeto, che io mi ricordi, e nessuno lo ha smentito, su questi episodi non può intervenire (quante volte è stato detto che è l'arbitro a valutare l'intensità).

 

Per me ha ragione lui (al netto del rigore o no)

E sono contento che si lamenta su una cosa oggettiva (cosa che nessuno fa nella juve, l'unico che lo ha fatto è stato allegri che è stato silurato per danno di immagine..quindi volutamente non si vuole avere questa politica).

Poi se non si capisce quello che vuole dire, significa che il calcio è proprio gestito male.

 

Basta che rocchi vada a dare spiegazioni e dire se ha ragione o meno con regolamento alla mano.

Ma non si vuole fare, perchè non conviene.

 

E quindi stiamo qui io e te a discutere del nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, zebra67 ha scritto:

A mio avviso la discriminante è che in alcuni casi c'è un contatto, ma non tale da giustificare un rigore limpido, e in quei casi di norma il VAR lascia correre.
Qui il contatto c'è semplicemente perché...viene cercato, e non è stato ancora scoperto un modo per smaterializzarsi.

ma non ho voglia di spaccare il capello in quattro, ho rivisto l'episodio una decina di volte: per me siamo davvero al limite del provvedimento disciplinare per simulazione. 
Questa è la mia opinione in merito, non la Verità assoluta.

Torno a dirti...non si parla di giudicare il contatto.

Si parla dell'uniformità del VAR.

 

Non ho memoria di episodi in cui c'è contatto, viene assegnato il calcio di rigore e ciononostante da Lissone chiamano l'arbitro ad una OFR.

 

Le opinioni lasciamole stare.

Se in 100 episodi di questo tipo si lascia la decisione di campo per 99 ed in 1 invece si fa diversamente, le opinioni non c'entrano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

Questo non credo onestamente. Ai tempi di Moggi la Juve si faceva sentire eppure le coppe non sono comunque arrivate (3 finali perse).

Io non mi riferisco solo alle finali...penso al gol di myatovic in netto fuorigioco o al rigore clamoroso dato al Real nel ritorno, o ai rigori non dati sia contro Amburgo (uno era netto) che col Borussia. Il rigore netto in finale col Barca non dato a Pogba che ci avrebbe portato sul 2 a 1...la clamorosa ammonizione a Nedved che gli ha fatto perdere la finale che con lui in campo avremo vinto.Poi misteriosamente han cambiato la regola!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il livello culturale di chi fa l'arbitro è tipicamente molto basso. Da qui nascono protocolli fatti a * di cane e mille discussioni su ogni episodio. Per me questa volta è un'eccezione che conferma la regola che sono una manica di incapaci, sono stupito di aver visto buonsenso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

Si, ho sentito Ranieri. Vabbè, sono molto d'accordo con te sul discorso del fariseo, lui comincia la sua filippica dicendo che non importa se è rigore ma se il VAR potesse intervenire e poi la finisce strillando che è rigore.  Secondo me il tocco però non è di ginocchio, ma sono proprio le cosce che si sfiorano nella parte superiore, particolare abbastanza importante, perché il tocco del ginocchio potrebbe provocare dolore (e quindi una caduta) essendo una parte "dura". Sfiorarsi le cosce no.

 

Sul discorso di una OFR invece non ti saprei dire. Mi pare Germania Italia a Marzo, perché l'arbitro levò il rigore all'Italia dopo averlo rivisto al VAR ma dal replay non si vedeva il giocatore tedesco toccare il pallone prima del piede. Quindi immagino che valutò l'intensità. Ma potrei sbagliarmi.

 

E comunque non è molto importante. Per me quella della Roma è una simulazione, il giocatore è già in volo, e se il VAR non interviene per una simulazione che ci sta a fare? Una cosa è la valutazione dell'intensità di un contatto, un'altra una simulazione.

Ginocchio, coscia, testa, piede...non cambia niente.

Di Gregorio (alla Juventus) si vide fischiare un rigore contro (non revocato) per aver colpito con la testa il calciatore in una uscita bassa.

Evidentemente bisogna mettere in porta una tartaruga.

 

Quella di Kone è una furbata che fanno in molti e laddove viene concesso il rigore in campo non viene mai revocato.

L'intensità non la possono valutare da Lissone e la decisione di ieri va in evidente controtendenza rispetto a tutte le altre prese da almeno tre anni nel campionato italiano.

 

Ricordi il rigore preso da Lautaro su Bonucci in finale di coppa Italia?

Lì sembrò evidentissimo sin da subito che fosse Lautaro ad andare con la gamba in mezzo a quelle di Bonucci.

Un fischio ridicolo.

Eppure nessuno intevenne.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.