Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Montero non fa prigionieri

[Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

Post in rilievo

1 ora fa, McFratm ha scritto:

In questo momento la Juve ha l’attacco migliore della Serie A, per distacco. Per lo meno sulla carta. Ecco, forse manca qualcosa negli altri reparti, però direi che è una squadra che può tranquillamente puntare allo scudetto.

Manca anche più di qualcosa.
Non abbiamo una riserva vera dell'esterno destro e di fianco a Thuram manca un top player.
In difesa Kelly è un'incognita (anche se sta tornando Cabal che lo scorso anno aveva fatto bene, sfigurando in una sola partita, proprio contro Zhegrova).

Sull'attacco, sulla carta, sono d'accordo.
Anni che non eravamo così completi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, starveling ha scritto:

Leao viene criticato perché quei goal li ha segnati tutti contro squadrette, ha fatto pena in tutti i big match e nella finale di Coppa Italia praticamente sembrava stesse giocando contro, volevano entrare in campo e menargli. 

Poi che il giocatore sia potenzialmente devastante non si discute. Non so se Yildiz o gli altri faranno numeri migliori, ma Kenan è sicuramente più continuo a livello di prestazioni, Leao se non è in giornata ti fa giocare con uno in meno.  

Verissimo, io non lo scambierei mai nella vita con Yildiz, già oggi... però dobbiamo ammettere che è una "garanzia" durante la stagione dove i punti con le piccole contano come quelli nei big match (noi ne sappiamo qualcosa).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il Napoli è passato dall'essere la quinta rosa del campionato, 12 mesi fa, ad essere la migliore a pari merito della nostra e di quella dei pentaperati.

 

Però ha acquisito una mentalità vincente, e questa cosa noi ad oggi non l'abbiamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Manne ha scritto:

Lang, Politano, Neres, De Bruine, Lukaku, Lucca, Hojlund.... non credo che siete inferiori

Lukaku sarà assente per diversi mesi. È come se non ci fosse. Lucca è un'incognita, come si è visto nelle prime 2 partite. De Bruyne? Quanti gol potrà mai fare? Finora è sembrato lento e spaesato. L'unica cosa veramente pregevole che ho visto in queste prime 2 partite è stato (contro il Sassuolo) un assist a Rrahmani, che ha sparacchiato malamente a lato da ottima posizione. Il belga ha bisogno di tempo per adeguarsi ai ritmi di Conte. Il Napoli dovrà contare molto su centrocampo e difesa, come nella scorsa stagione. Tra l'altro, per fare spazio a De Bruyne, la scelta di Conte, come si è visto contro il Cagliari, è quella di giocare con 4 centrocampisti e un solo esterno di ruolo, Politano. Dunque, l'attacco non sembra poi così forte (se si paragona, per es. a quello che lo era sul serio: Kvara - Osimhen - Politano/Lozano), salvo un eventuale exploit di Hojlund, che al momento non si può prevedere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

In realtà il Milan avrebbe molto più senso se impostato 433, con DeWinter (o il ragazzo svizzero) terzino destro (anche se Estupinian a 4 é un bel telepass ma penso che lo sapessero quando l'hanno preso).

Però anche Allegri si é ormai sclerotizzato su questa difesa a 3 (come mezza serie A e oltre), forse perché non si fida del valore dei suoi difensori, forse per sfruttare Saelemkers (ma così bruci il potenziale dei suoi ottii esterni offensivi). Modulo piatto e poco incisivo che già ha proposto nell'ultimo anno alal Juve (costringendolo a mettere Chiesa o Yldiz seconde punte).

Come scritto in precedenza il Milan è stato costruito senza senso, in una stagione da 40 partite se Leao, Pulisic e Nkunku stanno bene "non puoi" lasciarne uno in panchina, quindi penso che ad una certa anche Allegri dovrà mettere 3 attaccanti (hanno anche Gimenez) e modificare l'attuale 352.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Vivafootball ha scritto:

Lukaku sarà assente per diversi mesi. È come se non ci fosse. Lucca è un'incognita, come si è visto nelle prime 2 partite. De Bruyne? Quanti gol potrà mai fare? Finora è sembrato lento e spaesato. L'unica cosa veramente pregevole che ho visto in queste prime 2 partite è stato (contro il Sassuolo) un assist a Rrahmani, che ha sparacchiato malamente a lato da ottima posizione. Il belga ha bisogno di tempo per adeguarsi ai ritmi di Conte. Il Napoli dovrà contare molto su centrocampo e difesa, come nella scorsa stagione. Tra l'altro, per fare spazio a De Bruyne, la scelta di Conte, come si è visto contro il Cagliari, è quella di giocare con 4 centrocampisti e un solo esterno di ruolo, Politano. Dunque, l'attacco non sembra poi così forte (se si paragona, per es. a quello che lo era sul serio: Kvara - Osimhen - Politano/Lozano), salvo un eventuale exploit di Hojlund, che al momento non si può prevedere. 

Sono d'accordo, per me il napoli veramente forte era quello di Spalletti.

 

Kvara-Osi erano devastanti e il centrocampo era comunque molto forte.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Vivafootball ha scritto:

Lukaku sarà assente per diversi mesi. È come se non ci fosse. Lucca è un'incognita, come si è visto nelle prime 2 partite. De Bruyne? Quanti gol potrà mai fare? Finora è sembrato lento e spaesato. L'unica cosa veramente pregevole che ho visto in queste prime 2 partite è stato (contro il Sassuolo) un assist a Rrahmani, che ha sparacchiato malamente a lato da ottima posizione. Il belga ha bisogno di tempo per adeguarsi ai ritmi di Conte. Il Napoli dovrà contare molto su centrocampo e difesa, come nella scorsa stagione. Tra l'altro, per fare spazio a De Bruyne, la scelta di Conte, come si è visto contro il Cagliari, è quella di giocare con 4 centrocampisti e un solo esterno di ruolo, Politano. Dunque, l'attacco non sembra poi così forte (se si paragona, per es. a quello che lo era sul serio: Kvara - Osimhen - Politano/Lozano), salvo un eventuale exploit di Hojlund, che al momento non si può prevedere.

E i nostri sono molto meglio?Anche noi abbiamo le nostre incognite se la metti cosi....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Manne ha scritto:

E i nostri sono molto meglio?Anche noi abbiamo le nostre incognite se la metti cosi....

Molto meglio non lo so, però sulla carta rappresentano un parco attaccanti veramente degno di nota. Nessuno può garantire che il valore stimato dei calciatori ingaggiati sia poi dimostrato in campo. Resta il fatto che l'attacco della Juventus, attualmente, pare di tutto rispetto. Dunque, si può negare che sia il miglior pacchetto attaccanti della serie A, almeno in linea di principio? Ogni squadra ha punti di forza e lacune. Poi quello che fa la differenza è la capacità di sfruttare al meglio i punti di forza e colmare le lacune con il gioco, visto che gli uomini quelli sono e quelli resteranno fino a gennaio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, iSem ha scritto:

Verissimo, io non lo scambierei mai nella vita con Yildiz, già oggi... però dobbiamo ammettere che è una "garanzia" durante la stagione dove i punti con le piccole contano come quelli nei big match (noi ne sappiamo qualcosa).

Ne sappiamo qualcosa quando? Un gol e un assist in 12 match.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Vivafootball ha scritto:

Lukaku sarà assente per diversi mesi. È come se non ci fosse. Lucca è un'incognita, come si è visto nelle prime 2 partite. De Bruyne? Quanti gol potrà mai fare? Finora è sembrato lento e spaesato. L'unica cosa veramente pregevole che ho visto in queste prime 2 partite è stato (contro il Sassuolo) un assist a Rrahmani, che ha sparacchiato malamente a lato da ottima posizione. Il belga ha bisogno di tempo per adeguarsi ai ritmi di Conte. Il Napoli dovrà contare molto su centrocampo e difesa, come nella scorsa stagione. Tra l'altro, per fare spazio a De Bruyne, la scelta di Conte, come si è visto contro il Cagliari, è quella di giocare con 4 centrocampisti e un solo esterno di ruolo, Politano. Dunque, l'attacco non sembra poi così forte (se si paragona, per es. a quello che lo era sul serio: Kvara - Osimhen - Politano/Lozano), salvo un eventuale exploit di Hojlund, che al momento non si può prevedere.

Il Napoli difficilmente sbaglia l attaccante..  

Cavani, Higuain, Mertens, Oshimen...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SteppoBianconero ha scritto:

Il Napoli difficilmente sbaglia l attaccante..  

Cavani, Higuain, Mertens, Oshimen...

Vero. Nella lista c'era anche Milik, che non era affatto male, ma è stato molto sfortunato. Vediamo cosa succede con Hojlund. Lucca mi pare ancora troppo acerbo per certi palcoscenici.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, iSem ha scritto:

Sono d'accordo, per me il napoli veramente forte era quello di Spalletti.

 

Kvara-Osi erano devastanti e il centrocampo era comunque molto forte.

Siamo in 3, e penso basta visto che il resto del forum continua a dipingerli come lo squadrone della morte come e più dei 🍐🍐🍐🍐🍐.

Personalmente ritengo il Napoli migliore, come organico, guida tecnica e mentalità. Ma non vedo questo strapotere, anzi. Unici oggettivamente di categoria superiore ad oggi sono McTominay e DeBruyne (su carta, io continuo a vederlo col culone, con la panza, imbolsito, compassato).

I 🍐🍐🍐🍐🍐 hanno una rosa di rottami ultra-trentenni, i nuovi arrivi sono poco più che decenti, non c'è stato assolutamente ricambio all'altezza. Inoltre, la guida tecnica secondo me è un altro grande punto debole.

 

Noi siamo l'outsider: rosa buona, giovane, guida tecnica secondo me cazzut.a e motivata, dal dna vincente.

Purtroppo l'unico ad averlo .ghgh visto che in squadra nessuno ha vinto una cippa e veniamo da anni di nulla cosmico... servirà un grandissimo lavoro mentale e motivazionale da Igor, oltre che tecnico/tattico ovviamente, per tenere "alta" la voglia di provarci (si spera) e di crederci un minimo

 

Vedremo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tra i giocatori che si sono mossi in questa sessione di mercato che mi intrigano ci stanno Ferguson, El Aynaoui, Nkunku e Gutierrez. Anche Bonny ma non credo giocherà molto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggo cose un po’ strane, sinceramente. Tipo che Juve e Milan avrebbero gli attacchi migliori della serie A.

L‘attacco migliore - sia individualmente che come affiatamento - resta nettamente quello dell’Inter, ora oltretutto completato da alternative credibili in panchina.
Ma senza nessun dubbio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Vivafootball ha scritto:

Ho letto da più parti - non solo su questo forum - della "possibilità di aprire un ciclo" con riferimento al Napoli. Da tifoso, non mi dispiacerebbe, ma mi sorge qualche dubbio pensando al fatto che De Laurentiis ha 76 anni e non so per quanti anni ancora potrà guidare la società: 4? 5? Poi dovrà necessariamente passare la mano e non scommetterei sul successore, pensando a quanto accaduto a squadre come il Milan di Berlusconi, l'Inter di Moratti (non le sto confrontando con il Napoli in quanto a trofei, ma solo per struttura verticistica della loro gestione), la Juve di Boniperti e Agnelli: non posso non ricordare che dopo il ritiro, o la crisi, dei loro leader storici hanno perso la leadership indiscutibile e assoluta che le caratterizzava nei periodi di maggior lustro. Vado a memoria, ovviamente, dunque non sono così sicuro della fasi di ridimensionamento di ognuna di tali società, che erano comunque più strutturate del Napoli attuale. A chi potrebbe lasciare il testimone Aurelio De Laurentiis? Al figlio che attualmente dirige il Bari? Con quali risultati? Ricordo che a Napoli, dopo Ferlaino, ci sono stati decenni di buio, illuminato solo da qualche sporadico raggio di luce, fino all'arrivo di De Laurentiis. Dunque, se questo presunto ciclo dovesse mai veramente cominciare (e nutro qualche dubbio in proposito), temo sarebbe di breve durata.

Tutto lascia presagire che le redini le prenderà il figlio Edoardo, già vice presidente della società, che già ora cura molti aspetti legati al Napoli, lo si vede anche spesso a bordo campo. Anche come carattere è molto simile al padre, che sia un bene o un male poi dipende dai punti di vista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque (sarà stato già scritto prima del mio post, sicuramente) tanto di cappello all’Atalanta che - nonostante battutine, risatine e accuse di vassallaggio - ha tenuto il punto su Lookman fino alla fine. 
Non era affatto scontato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Leggo cose un po’ strane, sinceramente. Tipo che Juve e Milan avrebbero gli attacchi migliori della serie A.

L‘attacco migliore - sia individualmente che come affiatamento - resta nettamente quello dell’Inter, ora oltretutto completato da alternative credibili in panchina.
Ma senza nessun dubbio.

L'inter è un po' particolare perché è l'unica che gioca a 2, quindi ha 2 titolari forti o molto forti (lautaro) e basta. Le riserve sono poco più che decenti, non ha esterni e non ha nessuno che salti l'uomo.

1 ora fa, SuperT ha scritto:

Ne sappiamo qualcosa quando? Un gol e un assist in 12 match.. 

No intendevo dire che ne sappiamo qualcosa di quanto pesi perdere punti con le piccole

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, iSem ha scritto:

L'inter è un po' particolare perché è l'unica che gioca a 2, quindi ha 2 titolari forti o molto forti (lautaro) e basta. Le riserve sono poco più che decenti, non ha esterni e non ha nessuno che salti l'uomo.

Ma se c’è Pio Esposito che fa il “tacco immaginifico” (cit gazzetta di ieri) haha 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SuperT ha scritto:

Ma se c’è Pio Esposito che fa il “tacco immaginifico” (cit gazzetta di ieri) haha  

Pio potrebbe anche diventare buono ma tra lui e Bonny non c'è nessuna "garanzia" se uno dei due titolari sta fuori. Se dovessero essere indisponibili entrambi un attacco Pio + Bonny è da calcio anni 80.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Vivafootball ha scritto:

Molto meglio non lo so, però sulla carta rappresentano un parco attaccanti veramente degno di nota. Nessuno può garantire che il valore stimato dei calciatori ingaggiati sia poi dimostrato in campo. Resta il fatto che l'attacco della Juventus, attualmente, pare di tutto rispetto. Dunque, si può negare che sia il miglior pacchetto attaccanti della serie A, almeno in linea di principio? Ogni squadra ha punti di forza e lacune. Poi quello che fa la differenza è la capacità di sfruttare al meglio i punti di forza e colmare le lacune con il gioco, visto che gli uomini quelli sono e quelli resteranno fino a gennaio.

Non mi sembra che abbiamo un attacco nettamente superiore al vostro onestamente....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Pisogiallorosso ha scritto:

Io sono romanista 

Ferguson, Dybala, Soule, Dobvik, El Sharawy, Bailes, Baldanzi, Pellegrini.... non mi pare inferiore al nostro....

 

Io dico che abbiamo un buon reparto di attacco, nessuno lo nega....ma non credo che si possa affermare che sia il migliore della serie A

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mercato di buon livello, il migliore di questa sessione estiva per distacco, acquisti mirati e rosa notevolmente migliorata: il Napoli rimane la squadra da battere.

 

La mia griglia scudetto: Napoli, Inter, Juve, tutti e tre in lotta per il titolo con il Napoli ovviamente favorito.

Griglia champions/europa league: Roma, Milan, Fiorentina, Atalanta, con la sorpresa che potrebbe essere appunto il Como.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Napoli

Inter

Juve

Roma 

 

Milan

Bologna 

Atalanta 

Lazio

 

Fiorentina 

Genoa

Como

Udinese

 

Toro

Verona

Cagliari

 

Parma

Lecce

Pisa

Sassuolo

Cremonese

 

I valori secondo me saranno più o meno questi almeno di ribaltoni, in testa dipende da come rendono i vecchi dell'Inter e quanto non sbrocca Gasp

Il Bologna secondo me fa lo scherzetto al Milan e alla Dea, e il Genoa finisce sopra il Como

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, McFratm ha scritto:

Tutto lascia presagire che le redini le prenderà il figlio Edoardo, già vice presidente della società, che già ora cura molti aspetti legati al Napoli, lo si vede anche spesso a bordo campo. Anche come carattere è molto simile al padre, che sia un bene o un male poi dipende dai punti di vista.

Sinceramente, Edo non mi convince come futuro presidente. Sembra più portato agli aspetti socio-ricreativi del calcio che non alla parte tecnica. Presumo che quello con più possibilità di succedere a padre sia Luigi, l'attuale presidente del Bari. Questo sempre che la famiglia dovesse decidere di continuare, quando sarà il momento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.