Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

  Il 23/06/2025 Alle 16:29, Berico ha scritto:

Quelli bisogna vedere anche se il tecnico li vuole, non mi sembra che motta giocasse con i trequartisti. Nemmeno Capello , la scelta li va con l'allenatore,  io punterei più sulla qualità diffusa francamente , con quella non sbagli mai, comunque Azdic è un fantasista/ mezzala, non lo contiamo mai , ma è un giocatore di qualià e giovanissimo.

Su Adzic ci spero tanto anche io. 

Poi da capire se sia il caso di mandarlo un anno in prestito o tenerlo. Valuteranno loro. 

 

Sul termine trequartista, bisognerebbe comunque aprire un capitolo a parte. Soprattutto nel calcio "attuale", ha assunto un significato più ampio rispetto al passato, quando si intendeva prettamente un giocatore con certe caratteristiche tecniche che giocava prevalentemente centralmente dietro le due punte. Oggi c'è un'idea un po' più "fluida" del trequartista. Vediamo squadre che li mettono come mezze ali, addirittura esterni. Insomma, al di là che si possa giocare con un modulo o un altro, soprattutto oggi mi pare evidente che le squadre più forti inseriscano molti giocatori con quel tipo di caratteristiche, cioè dribbling, rifinitura, ecc. 

Poi esistono mille varianti, è chiaro. Però da questo concetto secondo me non si scappa: serve qualità, numero 1, e più giocatori decisivi nella fase di costruzione, possesso, tra il centrocampo e trequarti avversaria.

Il Milan di Ancelotti, per fare un esempio, giocava con Seedorf, che tecnicamente era un numero 10, Pirlo, Kakà contemporaneamente, più Shevcenko e Inaghi (o Crespo). E come terzini Serginho e Cafu. E a disposizone Rui Costa, Rivaldo. 

Il Barcellona di qualche anno fa, metteva insieme Dani Alves, che era praticamente un fuoriclasse con la tecnica di un 10 come terzino, Xavi, Iniesta e Busquets, in panchina Rakitic. Più i vari fenomeni, tre per volta minimo, in attacco: Messi, Ronaldinho, Eto'o, Villa, Henry, Neymar, Suarez, eccetera. 

Il City gioca con 4-5 fantasista contemporaneamente, più terzini di spinta. Il Psg idem, centrocmapisti molto tecnici e con grande visione di gioco oltre che grande fisicità, un terzino fenomenale, e un tridente fatto da esterni/fantasisti. 

In generale le squadre che giocano col 433, hanno le due mezze ali molto forti in fase di costruzione e possesso, spesso dei fantasisti, trequartisti, chiamiamoli come vogliamo. Più i due esterni capaci di creare, ealtare l'uomo, rifinire e segnare, una punta e almeno, dicasi almeno un terzino di spinta e molto tecnico. Non ho citato le varie versioni del Real perchè sarebbe ridondante

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/06/2025 Alle 16:19, lord yupa ha scritto:

In realtà Calafiori le ha praticamente giocate tutte quando era disponibile

Non ha quasi mai fatto panchina 

Gioca Lewis-Skelly ormai terzino sinistro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Serve un difensore di buon livello mancino che possa giocare sia braccetto sinistro che centrale.  

 

Abbiamo due centrali che vengono da un crociato. Quindi poche certezze. Certo che un Bremer che torna ai suoi livelli con Kalulu a destra  ti svolta la stagione.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/06/2025 Alle 16:44, Mr. November ha scritto:

Su Adzic ci spero tanto anche io. 

Poi da capire se sia il caso di mandarlo un anno in prestito o tenerlo. Valuteranno loro. 

 

Sul termine trequartista, bisognerebbe comunque aprire un capitolo a parte. Soprattutto nel calcio "attuale", ha assunto un significato più ampio rispetto al passato, quando si intendeva prettamente un giocatore con certe caratteristiche tecniche che giocava prevalentemente centralmente dietro le due punte. Oggi c'è un'idea un po' più "fluida" del trequartista. Vediamo squadre che li mettono come mezze ali, addirittura esterni. Insomma, al di là che si possa giocare con un modulo o un altro, soprattutto oggi mi pare evidente che le squadre più forti inseriscano molti giocatori con quel tipo di caratteristiche, cioè dribbling, rifinitura, ecc. 

Poi esistono mille varianti, è chiaro. Però da questo concetto secondo me non si scappa: serve qualità, numero 1, e più giocatori decisivi nella fase di costruzione, possesso, tra il centrocampo e trequarti avversaria.

Il Milan di Ancelotti, per fare un esempio, giocava con Seedorf, che tecnicamente era un numero 10, Pirlo, Kakà contemporaneamente, più Shevcenko e Inaghi (o Crespo). E come terzini Serginho e Cafu. E a disposizone Rui Costa, Rivaldo. 

Il Barcellona di qualche anno fa, metteva insieme Dani Alves, che era praticamente un fuoriclasse con la tecnica di un 10 come terzino, Xavi, Iniesta e Busquets, in panchina Rakitic. Più i vari fenomeni, tre per volta minimo, in attacco: Messi, Ronaldinho, Eto'o, Villa, Henry, Neymar, Suarez, eccetera. 

Il City gioca con 4-5 fantasista contemporaneamente, più terzini di spinta. Il Psg idem, centrocmapisti molto tecnici e con grande visione di gioco oltre che grande fisicità, un terzino fenomenale, e un tridente fatto da esterni/fantasisti. 

In generale le squadre che giocano col 433, hanno le due mezze ali molto forti in fase di costruzione e possesso, spesso dei fantasisti, trequartisti, chiamiamoli come vogliamo. Più i due esterni capaci di creare, ealtare l'uomo, rifinire e segnare, una punta e almeno, dicasi almeno un terzino di spinta e molto tecnico. Non ho citato le varie versioni del Real perchè sarebbe ridondante

 

Non facciamo troppo filosofia, su un ruolo di cui si è parlato per decenni, su cui anche Lippi preferiva altro, sembra di tornare indietro sefz  diciamo che non sei prima punta non sei centrocampista sei un trequartista, che poi ti piaccia agire per vie centrali o decentrarti quello poca cambia, l'ala è Robben o Salah anche qui non c'è da confondersi, per esempio Chico gioca meglio ora che a fare l'ala pura, per dire. Poi puoi essere un 9,5 come Tevez o Alex. 

Kaka era un trequartista clasico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/06/2025 Alle 16:26, Adrianick ha scritto:

E vabè si può pure tentare di rimettere le cose a posto... Certo che tutti quegli infortuni al ginocchio fanno un po' spavento... Cosa ha avuto? Qualcuno sa per bene?

  Quoto

In occasione del match di Youth League giocato a Tre Fontane contro la formazione Under 19 del Viktoria, il calciatore giallorosso è stato vittima di un brutto intervento dell' attaccante avversario Svoboda ai danni del suo ginocchio sinistro, che gli ha procurato la rottura di tutti i legamenti, tutti i menischi e della capsula. Una diagnosi impietosa quella dei medici di Villa Stuart, che hanno immediatamente sottoposto a risonanza Calafiori: "una cosa del genere di solito accade nel motocross, non nel calcio. E’ un incidente che può succedere una volta ogni dieci anni", il loro commento dopo averlo visitato. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/06/2025 Alle 16:49, Berico ha scritto:

Non facciamo troppo filosofia, su un ruolo di cui si è parlato per decenni, su cui anche Lippi preferiva altro, sembra di tornare indietro sefz  diciamo che non sei prima punta non sei centrocampista sei un trequartista, che poi ti piaccia agire per vie centrali o decentrarti quello poca cambia, l'ala è Robben o Salah anche qui non c'è da confondersi, per esempio Chico gioca meglio ora che a fare l'ala pura, per dire. 

Si però un conto è giocare a centrocampo con Bernardo Silva, Rodri, poi Cherki, terzini che spingono eccetera, un altro è con Locatelli, Thuram, McKennie. 

Al di là del livello oggettivamente diverso, parlo proprio di caratteristiche.

Da noi si privilegiano centrocampisti muscolari, poco inclini alla costruzione di gioco, alla rifinitura, salvo eccezioni. Almeno cacchio inseriamo sti giocatori più avanti, se proprio non è possibile metterli altrove. 

Nessuna filosofia, anzi, faccio un discorso molto semplice. Al calcio si puo vincere in molti modi, serve un mix di tanti fattori, e me ne sbatto delle filosofie di gioco essenzialmente, o quantomeno non sono un fanatico degli allenatori giochisti, tiri taka, e cose del genere. Ma normalmente vince chi ha più qualità, più tecnica e giocatori capaci di fare la differenza

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/06/2025 Alle 16:41, Berico ha scritto:

si certo compriamo fantasisti con allenatori che non li usano sefz , era per dire che come prendi i giovani di talento in quei ruoli li puoi prendere anche a fare i fantasisti se l'allenatore e il modulo lo richiede, a parte che Yildiz e Azdic lo sono per cui decade ogni pippa sefz , se poi bisogna prenderne 10, va bene... 

non bisogna ascoltare certi allenatori. Se un allenatore ti dice vendi Yildiz e prendi Lookman cosa fai gli dai retta?

gli allenatori in generale se ne fregano della squadra,pensano solo ad ottenere loro un risultato e se par farlo ti fanno spendere 100mln per higuain(per dire),lo fanno fregandosene del fatto che poi tu società avrai problemi. La società deve scegliere i giocatori per quello che sono i suoi progetti e il livello di squadra che vuole avere,poi l’allenatore si adatta.

Ripeto se ascolti loro,magari ti fanno prendere Pogba 28enne a parametro invece che ne so di Pedri(ovviamente faccio per evidenziare il ragionamento) 18enne,perché pensano di ottenere meglio il risultato con un giocatore pronto e maturo o magari con un modulo più difensivo e senza giocatori a rischio incostanza o tenuta atletica minore,ma questo magari anzi sicuro,non va bene globalmente per la squadra e per la crescita a vari livelli,indi mai ascoltare l’allenatore se non a grandi linee. Ovvero ti serve un terzino te lo prendo,decidendo io chi e comunque l’area tecnica serve a quello,considerando se è veramente un esigenza reale. Il problema grave della Juve è che ha sempre messo al primo posto l’esigenza economica,non di rafforzamento. Ha ragionato come gli allenatori,che mi frega se perdo Maradona,magari Palanca per 1 anno mi fa vincere,poi chissà dove sarò….

La società/proprietà uguale,che mi frega se perdo Maradona(o non lo compro se possibile),magari con Palanca vinco lo scudo e i tifosi stanno zitti e io faccio plusvalenza oppure spendo meno ecc ecc ecc

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

con cambiaso ci vuole un braccetto/terzino che quando si attacca dia ampiezza, perché lui di fatto fa la mezz'ala che va dietro le punte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/06/2025 Alle 16:54, Mr. November ha scritto:

Si però un conto è giocare a centrocampo con Bernardo Silva, Rodri, poi Cherki, terzini che spingono eccetera, un altro è con Locatelli, Thuram, McKennie. 

Al di là del livello oggettivamente diverso, parlo proprio di caratteristiche.

Da noi si privilegiano centrocampisti muscolari, poco inclini alla costruzione di gioco, alla rifinitura, salvo eccezioni. Almeno cacchio inseriamo sti giocatori più avanti, se proprio non è possibile metterli altrove. 

Nessuna filosofia, anzi, faccio un discorso molto semplice. Al calcio si puo vincere in molti modi, serve un mix di tanti fattori, e me ne sbatto delle filosofie di gioco essenzialmente, o quantomeno non sono un fanatico degli allenatori giochisti, tiri taka, e cose del genere. Ma normalmente vince chi ha più qualità, più tecnica e giocatori capaci di fare la differenza

Si è vero perchè abbiamo avuto allenatori come Allegri che privilegiavano 2 mediani e un Pjanic e poi Motta, non è che privilegiamo in senso assoluto, poi quel calcio come dici non che sia l'unica via, è di certo una via, per anni è stata considerata obsoleta e sembrava che tutto il mondo dovesse andare verso il 4231 o il 424,  un calcio molto pragmatico e verticale, per cui la qualità era tutta sugli esterni, poi chi vince detta la moda, il barca di xavi iniesta messi suarez neymar alves aveva qualità ovunque per esempio , non  in solo  reparto, non mi fossilizzo sui trequartisti la qualità serve ovunque. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/06/2025 Alle 16:41, Berico ha scritto:

si certo compriamo fantasisti con allenatori che non li usano sefz , era per dire che come prendi i giovani di talento in quei ruoli li puoi prendere anche a fare i fantasisti se l'allenatore e il modulo lo richiede, a parte che Yildiz e Azdic lo sono per cui decade ogni pippa sefz , se poi bisogna prenderne 10, va bene... 

Al di là dei fantasisti, che comunque nel modulo di Tudor sono previsti (due, per l'esattezza, dietro la punta, quindi il ragionamento parte proprio da qua: abbiamo Yildiz, ottimo, ma ne serve un altro). 

Ma dicevo, al di là dei fantasisti, si possono scegliere terzini con i piedi storti, o terzini con grande tecnica. Centrocampisti che non azzeccano un passaggio, e centrocampisti con visione di gioco, qualita tecniche di un certo tipo. Insomma, io privilegerei sempre la tecnica. Poi chiaro, servono tanti elementi. Serve corsa, sacrificio, coesione, un gruppo forte.

Ma una squadra forte è anche e spesso una squadra con un tasso tecnico molto elevato. Questo per me è un punto fondamentale 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma perchè girano sempre gli stessi nomi? E Sancho, e Calafiori e tizio e caio....possibile che per la Juve non esistono altri nomi decenti?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/06/2025 Alle 17:03, alexpremium89 ha scritto:

 

Vabè detto da lui mi aspetto ufficialità per un'altra squadra entro due giorni.

  Il 23/06/2025 Alle 17:02, GusFring ha scritto:

Se in attacco prendiamo quella fetecchia di David, possiamo fare all in su Xavi Simmons come trequartista?

Magari Xavi Simmons. .sisi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/06/2025 Alle 17:02, Berico ha scritto:

Si è vero perchè abbiamo avuto allenatori come Allegri che privilegiavano 2 mediani e un Pjanic e poi Motta, non è che privilegiamo in senso assoluto, poi quel calcio come dici non che sia l'unica via, è di certo una via, per anni è stata considerata obsoleta e sembrava che tutto il mondo dovesse andare verso il 4231 o il 424,  un calcio molto pragmatico e verticale, per cui la qualità era tutta sugli esterni, poi chi vince detta la moda, il barca di xavi iniesta messi suarez neymar alves aveva qualità ovunque per esempio , non  in solo  reparto, non mi fossilizzo sui trequartisti la qualità serve ovunque. 

Per me l'ultimo allenatore ad avere osato qualcosa di molto interessante, mettendo in campo il mix migliore tra talento e fisicità, è stato proprio Allegri nell'anno di Cardiff con quel 4231 a trazione molto offensiva.

Chiaro, avevi campioni in squadra e questo facilitava il lavoro. Oggi quei campioni non ce li abbiamo, parlo proprio di status.

Però siccome stiamo ricostruendo, metterei il discorso qualità e tecnica al primo posto, insieme ovviamente ad altri fattori, come coesione del gruppo, identità, fisicità, equilibrio difensivo. 

Siccome non possiamo comprare Bellingham e Mbappe, bisogna osare con i profili che risultano esuberi delle grandi squadre e giovani non ancora del tutto esplosi. Questa è la via. Oltre a uno scouting di qualità.

Per concludere il discorso trequartista, pongo l'accento su questo ruolo perché immagino che il centrocampo difficilmente sara toccato. In attacco, al massimo arriverà David. Di esterni per ora non se ne parla. Perciò almeno un trequartista forte lo vorrei, anche perche ritrovarmi con McKennie di nuovo in quel ruolo per favore, no. È l'antitesi del calcio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque Pogba va a guadagnare solo 2 mln al Monaco. Non si poteva abbassare lo stipendio per restare da noi?

 

Un po' come Rabiot che ne chiedeva 8/10 e poi è andato a prenderne 6 al Marsiglia.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/06/2025 Alle 17:03, Gava9496 ha scritto:

I 25mln che il Milan prenderà per Theo sono giusti giusti per comprare Dusan

Servono per il terzino al suo posto. I soldi di Vlahovic sono quelli di Gimenez 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/06/2025 Alle 17:11, Michi07 ha scritto:

Comunque Pogba va a guadagnare solo 2 mln al Monaco. Non si poteva abbassare lo stipendio per restare da noi?

 

Un po' come Rabiot che né chiedeva 8/10 e poi è andato a prenderne 6 al Marsiglia.

Per me Pogba avrebbe dovuto pagare solo per allenarsi con la Juve dopo le strunzate fatte

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.